|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#8781 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 41
|
Vorrei fare una domanda tecnica, visto che in merito mi ritengo abbastanza ignorante: girando per i pressi di casa mia ho notato che ci sono 2 armadi "testarossa" che rientrano in un'area di raggio 500 m da casa mia, però ho visto che ci sono molti altri armadi telecom nel mezzo. Il dubbio che mi assale è che casa mia sia collegata ad uno di questi armadi di mezzo, e temo che questo possa impedire l'attivazione della mia linea in VDSL2... sono dubbi fondati o no?
Per di più, quando un operatore telecom mi ha contattato per prendere appuntamento col tecnico e per attivare la linea, mi ha detto che il software gli dava un generico "errore tecnico": spero fosse solo un problema del loro software gestionale, ma il mio timore è che la linea non sia attivabile per la mia abitazione. Qualcuno ha esperienze simili in merito? Ci tengo davvero tanto ad attivare la fibra, perchè sarebbe un salto di qualità notevole rispetto alla mia attuale 10 Mega che va (stabilmente) solo a 5-6 :\ Grazie in anticipo per le risposte. |
|
|
|
|
|
#8782 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
|
no, intendevo che può capitare che pur essendo tutto attivo, che una, qualcuna o tutte le utenze attestate su quel ripartilinea con l'FTTC, può trovarsi in una situazione in cui la sua utenza risulta esclusa dalla possibilità di attivare tal offerta (vale anche per l'adsl da centrale). sono problemi di allineamento dei database, perchè comunque prima non c'era quella offerta e per qualche motivo possono capitare questi problemi. teoricamente dopo un po' (giorni, settimane, mesi) risolvono.
|
|
|
|
|
|
#8783 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Milano
Messaggi: 1326
|
Quote:
ti assicuro che le linee fisse sono le prime a saltare.. le celle hanno i gruppi elettrogeni se dobbiamo dirlo..
__________________
FTTH | Vodafone 1000/200 4G Backup | Huawei AR502 Router IT Systems Engineer |
|
|
|
|
|
|
#8784 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Milano
Messaggi: 7512
|
|
|
|
|
|
|
#8785 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 2213
|
sapete dirmi se novara è in pianificazione? grazie
|
|
|
|
|
|
#8786 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Catanzaro
Messaggi: 976
|
|
|
|
|
|
|
#8787 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Roma
Messaggi: 430
|
Non nell'immediato futuro (Fonte Wholesale Telecom)
__________________
|
|
|
|
|
|
#8788 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 392
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#8789 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 266
|
Ho letto che alcuni hanno interferenze vdsl-adsl. Quindi é un dato di fatto certo ormai? Dal momento che sull'armadio attivano il DSLAM e un utente fa la VDSL la tua velocità ADSL cala di brutto (2-3 mega?). Io adesso ne avrei 12 tirati...non vorrei ritrovarmi tra un mese e mezzo quando sarà attivo il dslam a 8 mega...a quel punto quasi sicuramente farei la fibra :| spero che non sia questa situazione ciò su cui punta Telecom.
|
|
|
|
|
|
#8790 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Milano
Messaggi: 1326
|
Quote:
__________________
FTTH | Vodafone 1000/200 4G Backup | Huawei AR502 Router IT Systems Engineer |
|
|
|
|
|
|
#8791 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 266
|
Questa é la teoria ed é tutta giusta. Solo che molti dicono che la banda sia diminuita dagli 1 ai 3 Mega dopo le attivazioni delle VDSL. Sono cavolate, coincidenze o da prendere sul serio?
|
|
|
|
|
|
#8792 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Prov. PU [ ] - Pisa [X]
Messaggi: 2015
|
Quote:
Per vedere a quale armadio sei collegato, puoi inserire il tuo indirizzo su http://www.kpnqwest.it/it/Servizi/Ft...tura_Fttx.aspx, oppure dare un'occhiata a questa guida, e cercarlo da te. Quote:
Quote:
Negativo perché il DSLAM VDSL è più vicino all'utente rispetto a quello ADSL, per cui "si sente più forte", e le diafonie indotte da una linea VDSL sono maggiori di quelle di una linea ADSL. Questo fenomeno è comunque mitigato con il power back-off sul primo MHz di banda, ovvero la diminuzione della potenza trasmissiva di quella parte di banda che si sovrappone alle frequenze dell'ADSL. Positivo perché spostando degli utenti dalle centrali agli armadi diminuiscono le interferenze all'altezza del DSLAM in centrale, anche in maniera significativa. In conclusione bisogna vedere in che modo questi due fenomeni si compensano a vicenda, e a seconda di quale prevale la banda può sia aumentare che diminuire, a seconda dei casi.
__________________
Asus Zenbook UX32A running Arch Linux x86_64 |
|||
|
|
|
|
|
#8793 | |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 41
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#8794 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Benevento
Messaggi: 2650
|
|
|
|
|
|
|
#8795 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 1083
|
Quote:
invece è molto affidabile se devi verificare quale è il tuo armadio per farti un idea dellla distanza |
|
|
|
|
|
|
#8796 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1032
|
Quote:
Beh oddio nel mio caso non mi dice nemmeno a quale armadio risulto attestato... Tra l'altro facendo la verifica DSL dice che non c'è la 20 mega su Ethernet, cosa falsa, in quanto c'è un dslam ETH sul quale io sono attestato a 20 mega. Ultima modifica di Enochian : 07-12-2013 alle 11:05. |
|
|
|
|
|
|
#8797 | |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 41
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#8798 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2012
Città: Venezia-Mestre
Messaggi: 783
|
Quote:
Se non mostra niente significa che per ora l'armadio a cui sei collegato non e' tra quelli previsti |
|
|
|
|
|
|
#8799 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 1083
|
Quote:
per quello dicevo che non puoi sapere per certo se è abilitato o programmato. i file excel tagliano la testa al toro o verificando la copertura da telecom lido |
|
|
|
|
|
|
#8800 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Roma
Messaggi: 430
|
Quote:
__________________
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:14.




















