|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#3541 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Stoccolma (Svezia)
Messaggi: 13350
|
http://www.vbcportal.eu/index.php?in...=477&subpage=4
http://www.xbitlabs.com/articles/coo..._18.html#sect0 Sei sicuro di voler vedere una temperatura a tre cifre per la tua CPU? pgp
__________________
Le mie trattative
Felice utente OS X, Android, Windows e iOS |
|
|
|
|
|
#3542 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 1069
|
Quote:
__________________
CPU: Intel Core i7 960 GPU: Inno3D GTX 480 Scheda Audio: Auzen X-Fi Prelude Mobo: GA-X58A-UD7 RAM: Corsair 3x2Gb 1600MHz CAS 7 Monitor: Acer GD245HQ Mouse: Logitech G9 Tastiera: Logitech G15 Casse: Logitech 5.1 Z5500 ALI: Corsair HX750 W HD: Seagate Barracuda 7200.12 1 Tb SSD: Intel X25-M G2 80Gb Case: CoolerMaster CM 690 SO: Windows 7 Pro 64 bit Cooled By: 4 Scythe Ultra Kaze 3000 Dissi CPU: Noctua NH-D14 |
|
|
|
|
|
|
#3543 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Stoccolma (Svezia)
Messaggi: 13350
|
Quote:
Per a pasta termica la migliore è la http://www.coollaboratory.com/en/product_pro.shtml Ma conduce l'elettricità e corrode l'alluminio (ma non il rame) in alternativa la Innovation Cooling Diamond. Qui ci sono delle tabelle: http://www.innovationcooling.com/ pgp
__________________
Le mie trattative
Felice utente OS X, Android, Windows e iOS |
|
|
|
|
|
|
#3544 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Stoccolma (Svezia)
Messaggi: 13350
|
Sì, è lui.
Lo definirei "famigerato" più che famoso ![]() pgp
__________________
Le mie trattative
Felice utente OS X, Android, Windows e iOS |
|
|
|
|
|
#3545 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Stoccolma (Svezia)
Messaggi: 13350
|
Allora prendi la IC Diamond, che non presenta rischi (anche io sceglierei questa)
pgp
__________________
Le mie trattative
Felice utente OS X, Android, Windows e iOS |
|
|
|
|
|
#3546 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 1069
|
mi è venuta in mente una cosa solo adesso...prima di questo processore avevo un Q6600 e avevo montato sempre questo dissi...e inoltre aveva la base lappata male...quindi deduco ormai che al 99% è la cpu fallata...peccato
__________________
CPU: Intel Core i7 960 GPU: Inno3D GTX 480 Scheda Audio: Auzen X-Fi Prelude Mobo: GA-X58A-UD7 RAM: Corsair 3x2Gb 1600MHz CAS 7 Monitor: Acer GD245HQ Mouse: Logitech G9 Tastiera: Logitech G15 Casse: Logitech 5.1 Z5500 ALI: Corsair HX750 W HD: Seagate Barracuda 7200.12 1 Tb SSD: Intel X25-M G2 80Gb Case: CoolerMaster CM 690 SO: Windows 7 Pro 64 bit Cooled By: 4 Scythe Ultra Kaze 3000 Dissi CPU: Noctua NH-D14 |
|
|
|
|
|
#3547 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Roma
Messaggi: 376
|
Concordo sul consigliare la IC 7 CARAT Diamond..La uso da un pò alternandola al liquid metal ed è senza ombra di dubbio la migliore "pasta" termoconduttiva in commercio..Solo una piccola precisazione: ocio che anche la diamond è conduttiva.Certo da meno rischi dal momento che a differenza del metallo liquido,che proprio in quanto liquido(ed è davvero liquido) bisogna stare MOLTO attenti a non farlo colare mettendone troppo,ha una consistenza a metà tra il pongo e il crystal ball,quindi molto + viscosa.
__________________
Case:Stacker 830 silver-CPU:Intel E8600@4210 daily Q820A596,cooled by TR IFX-14(spianato e lappato a specchio)-Mobo:Asus P5Q Deluxe-Ram:2x2GB OCZ pc6400@880 cas 4-4-4-12-Vga:XFX GTX280 -Audio:X-fi extreme music-PSU:Enermax MODU82 625W-Keyboard:Logitech G15 V1-Monitor:Benq DV3750 FullHD |
|
|
|
|
|
#3548 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Stoccolma (Svezia)
Messaggi: 13350
|
Quote:
pgp
__________________
Le mie trattative
Felice utente OS X, Android, Windows e iOS |
|
|
|
|
|
|
#3549 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Roma
Messaggi: 376
|
Quote:
Comunque 2kg di dissipatore(mi pare che tanto pesi il true) sono un po troppi per i miei gusti. P.S. Piccolo off-topic.. Ma esiste una chat,un canale IRC o qualcosa del genere dedicato a HWU per poter dialogare "in tempo reale" delle nostre passioni/fisse informatiche?
__________________
Case:Stacker 830 silver-CPU:Intel E8600@4210 daily Q820A596,cooled by TR IFX-14(spianato e lappato a specchio)-Mobo:Asus P5Q Deluxe-Ram:2x2GB OCZ pc6400@880 cas 4-4-4-12-Vga:XFX GTX280 -Audio:X-fi extreme music-PSU:Enermax MODU82 625W-Keyboard:Logitech G15 V1-Monitor:Benq DV3750 FullHD |
|
|
|
|
|
|
#3550 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Stoccolma (Svezia)
Messaggi: 13350
|
Quote:
[OT]Non so, penso che non esista su HWU...[/OT] pgp
__________________
Le mie trattative
Felice utente OS X, Android, Windows e iOS |
|
|
|
|
|
|
#3551 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento
Messaggi: 14897
|
lappato pure io...
in settimana lo proverò e vedrò se dovrò lapparlo ulteriormente... cmq... le viti non sembrano tirare moltissimo..sarà per il fatto che ho tolto 0.5 - 1 mm con la lappatura ?
__________________
|
|
|
|
|
|
#3552 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Stoccolma (Svezia)
Messaggi: 13350
|
Io ho trovato un prodotto per lucidare l'ifx: il sidol.
Il mio, avvendolo comprato usato, aveva parecchie ditate, e macchie scure, che con l'alcool non ne volevano sapere di togliersi. Con questo prodotto invece il dissi è tornato splendente ![]() Piuttosto avete qualche idea riguardo alla pulizia della polvere tra le lamelle? Ho provato quello che mi veniva in mente, perfino il phon, ma la polvere che c'è dentro non ne vuole sapere di andarsene pgp
__________________
Le mie trattative
Felice utente OS X, Android, Windows e iOS |
|
|
|
|
|
#3553 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Erchie
Messaggi: 6927
|
Quote:
...x quanto poco tempo ci vorrà a riempirsi nuovamente di polvere (e l'ifx14 pare avere na predilizione particolare a farsi un batuffolo di polvere...boh, sarà lo spessore tra le lamelle ke è proprio quello giusto xkè ci s'appiccikki x benino) fossi in te nn ci perderei troppo la testa ad eliminare ogni granello di polvere...giusto lo stretto necessario x nn limitarne le prestazioni... ...ciao |
|
|
|
|
|
#3554 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Roma
Messaggi: 376
|
Vorrei precisare una cosa riguardo l'utilizzo del sidol come lucidante:il sidol è il prodotto meno adatto in assoluto in ambito "lappaggio" per un semplice motivo;la sua azione lucidante avviene per via chimica e non "meccanica".In pratica non svolge alcun compito di microabrasione per contribuire al conseguimento di una superfice perfettamente liscia.In pratica le sostanze di cui è composto si limitano a aggredire e sciogliere gli strati più superficiali di ossido di rame per dare così un effetto di brillantezza.Come si sa però,nel lappare un dissipatore non è l'estetica la cosa più importante bensì la funzionalità.Gli unici prodotti che mi sento di consigliare per rifinire il lavoro di lappaggio sono le paste abrasive(tipo la arexons) che normalemnte si usano in carrozzeria.La loro funzione si svolge non per via chimica bensì meccanica mediante il loro contenuto di "microgranuli abrasivi" che letteralmente "si mangiano" le asperità dalla superfice metallica.
Io per ottenere come risultato uno specchio pressochè perfetto senza la minima abberrazione(segno di una superfice perfettamente liscia anche a livello microscopico),come si vede nella foto che ho postato più in dietro,ho usato 2 tipi di paste abrasive:la prima è una pasta a grana media,per eliminare le imperfezioni maggiori.Dopodichè sono passato ad una pasta a grana ultrafine da ritocco e lucidatura (Arexons Mirage in tubetto,non in barattolo)che ha provveduto a spianare le ultime micro asperità dopo una quindicina di minuti di "massaggio" con ovatta e movimenti a "8" e circolari. L'ultimo step consiste in un ultima breve passata di pasta a grana ultrafine ma questa volta molto più rapido (1 minuto al massimo) e senza assolutamente premere,quindi con tocco molto leggero,senza il quale,in controluce,si sarebbero continuati a notare i segni a "8" dei passaggi precedenti.
__________________
Case:Stacker 830 silver-CPU:Intel E8600@4210 daily Q820A596,cooled by TR IFX-14(spianato e lappato a specchio)-Mobo:Asus P5Q Deluxe-Ram:2x2GB OCZ pc6400@880 cas 4-4-4-12-Vga:XFX GTX280 -Audio:X-fi extreme music-PSU:Enermax MODU82 625W-Keyboard:Logitech G15 V1-Monitor:Benq DV3750 FullHD |
|
|
|
|
|
#3555 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Stoccolma (Svezia)
Messaggi: 13350
|
@ Iantikas: fortunatamente nel mio case di polvere non ne entra (non ho mai avuto motivo di fare pulizia nel case perchè non vi ho mai trovato polvere), perciò volevo fare una pulizia approfondita una volta per tutte (il dissipatore ha preso polvere quando ancora non era nel mio case).
La polvere che c'è nell'ifx è molto "sottile", perciò la bomboletta di aria compressa non dà alcun risultato... @ Abysss: sì, mi rendo conto che il sidol serve solo per pulire, senza "raschiare" la superficie. In questo caso comunque è servito solo per togliere le macchie presenti in cima al dissipatore, dove un'azione abrasiva non era necessaria, ho postato questa soluzione perchè mi ricordo che tempo fa era stato chiesto come eliminare le macchie sull'alluminio senza rovinarlo. Per quanto riguarda la base è vero, non serviva a molto, ma non avendo di meglio ho pensato che comunque fosse una buona cosa eliminare le tracce di ossido, visto che non mi costava alcuna fatica. pgp
__________________
Le mie trattative
Felice utente OS X, Android, Windows e iOS |
|
|
|
|
|
#3556 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Roma
Messaggi: 376
|
Per cio che riguarda la pulizia:so che mi prenderete per matto ma,personalmente,le volte in cui ho voluto dare una sontuosa pulita all'IFX (concordo sul fatto che come prende polvere lui non la prende nessuno) l'ho smontato e l'ho messo in lavastovliglie. :P
Dopo diversi tentativi di trovare il modo migliore per pulirlo a fondo ho scoperto che in questo modo esce praticamente nuovo...basta aver premura di utilizzare un detersivo per piatti con annesso anticalcare e magari brillantante:P..
__________________
Case:Stacker 830 silver-CPU:Intel E8600@4210 daily Q820A596,cooled by TR IFX-14(spianato e lappato a specchio)-Mobo:Asus P5Q Deluxe-Ram:2x2GB OCZ pc6400@880 cas 4-4-4-12-Vga:XFX GTX280 -Audio:X-fi extreme music-PSU:Enermax MODU82 625W-Keyboard:Logitech G15 V1-Monitor:Benq DV3750 FullHD |
|
|
|
|
|
#3557 | |
|
Bannato
Iscritto dal: May 2007
Città: Vivo in un mondo in cui tutti ti accusano e ti additano per un nonulla...
Messaggi: 9995
|
Quote:
Ricordo invece di un utente che, dopo averlo immerso in acqua, si era ritrovato l'IFX tutto bianco, in seguito ad una strana "fermentazione" |
|
|
|
|
|
|
#3558 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Roma
Messaggi: 376
|
Si ricordo la cosa di cui parli...Ma ricordo anche che il problema non fu l'acqua in se ma il fatto che precedentemente gli si era versata sull'IFX tutta la boccetta di sidol.Per pulirlo lo immerse in acqua completamente sporco di sidol e la reazione che ne venne fuori non fu tra l'acqua e l'ifx ma tra l'acqua e il sidol.
Sta cosa la ricordo perchè gli consigliai un metodo per eliminare i residui della reazione chimica dal dissipatore.
__________________
Case:Stacker 830 silver-CPU:Intel E8600@4210 daily Q820A596,cooled by TR IFX-14(spianato e lappato a specchio)-Mobo:Asus P5Q Deluxe-Ram:2x2GB OCZ pc6400@880 cas 4-4-4-12-Vga:XFX GTX280 -Audio:X-fi extreme music-PSU:Enermax MODU82 625W-Keyboard:Logitech G15 V1-Monitor:Benq DV3750 FullHDUltima modifica di Abysss : 20-06-2009 alle 19:26. |
|
|
|
|
|
#3559 | |
|
Bannato
Iscritto dal: May 2007
Città: Vivo in un mondo in cui tutti ti accusano e ti additano per un nonulla...
Messaggi: 9995
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#3560 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Stoccolma (Svezia)
Messaggi: 13350
|
Quote:
![]() Non ci avevo pensato... Quindi sarebbe anche sufficiente una sciacquata sotto la doccia... Siamo sicuri che non si rovinerà? ![]() pgp
__________________
Le mie trattative
Felice utente OS X, Android, Windows e iOS |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:29.














-Audio:X-fi extreme music-PSU:Enermax MODU82 625W-Keyboard:Logitech G15 V1-Monitor:Benq DV3750 FullHD

Ricordo invece di un utente che, dopo averlo immerso in acqua, si era ritrovato l'IFX tutto bianco, in seguito ad una strana "fermentazione" 








