Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-09-2012, 23:56   #3461
DarKilleR
Senior Member
 
L'Avatar di DarKilleR
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Paesello fuori Pontedera
Messaggi: 6866
Non avevo capito che avevi già acquistato...e ti ho fatto l'esempio del mio sistema che mi sembrava abbastanza bene equilibrato e ci ero già passato ad affrontare alcune situazione, sciogliendo nodo per nodo i problemi che mi erano venuti fuori.

Per l'alimentatore mi sa che ti conviene chiedere nella sezione dedicata...e prendere un 82+ come specifiche per l'efficienza maggiore, visto che questo è un PC che da quanto ho capito starà acceso molte ore al giorno.
Ti consiglierei anche uno di quelli passivi stile i seasonic...che da quello che ho capito sono ottimi e passivi.

-Hdd andrei su un WD 1 TB o anche 2TB visto che non hai problemi di budget, ma in versione green.

-per le ram andrei di Corsair Vengeance Low-Profile 1600 o 1866 Mhz dipende dal prezzo...ma la differenza dovrebbe essere sui 5/10€
-dissipatore io prenderei questo: Scythe Big Shuriken 2 Rev.B http://www.scythe-usa.com/product/cpu/SCBSK2100.html
-l'i5 3570K che ti sei preso a mio avviso è esagerato...e oltretutto è una versione K che sicuramente su questo sistema non spremerai a dovere...se vuoi me lo puoi sempre regalare e ci penso io a dargli una "dignitosa" sistemazione sotto liquido
-per le ventole sei costretto ad usare delle 80X80 che a me non piacciono...ma ormai il case è quello...perciò le Noctua sono una garanzia...
Io prenderei le PWM che sono più regolari nella rotazione e sono più facilmente pilotabili anche tramite software dalla scheda madre.
__________________

"Fatti non foste per viver in default, ma per seguir virtude ed overclock"
i7 2600K@4500 MHz | AsRock Extreme 4 P67 | 8GB DDR3 2133 Mhz CL9 Corsair Vengeance Pro | VTX HD7870 black edition 1240/1640 | Cooler Master Cosmos 1000 liquid cooled | Dual monitor Samsung 226BW + DELL 1908FP
DarKilleR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2012, 15:43   #3462
emilio77
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Messina
Messaggi: 48
Quote:
Originariamente inviato da DarKilleR Guarda i messaggi
Non avevo capito che avevi già acquistato...e ti ho fatto l'esempio del mio sistema che mi sembrava abbastanza bene equilibrato e ci ero già passato ad affrontare alcune situazione, sciogliendo nodo per nodo i problemi che mi erano venuti fuori.

Per l'alimentatore mi sa che ti conviene chiedere nella sezione dedicata...e prendere un 82+ come specifiche per l'efficienza maggiore, visto che questo è un PC che da quanto ho capito starà acceso molte ore al giorno.
Ti consiglierei anche uno di quelli passivi stile i seasonic...che da quello che ho capito sono ottimi e passivi.

-Hdd andrei su un WD 1 TB o anche 2TB visto che non hai problemi di budget, ma in versione green.

-per le ram andrei di Corsair Vengeance Low-Profile 1600 o 1866 Mhz dipende dal prezzo...ma la differenza dovrebbe essere sui 5/10€
-dissipatore io prenderei questo: Scythe Big Shuriken 2 Rev.B http://www.scythe-usa.com/product/cpu/SCBSK2100.html
-l'i5 3570K che ti sei preso a mio avviso è esagerato...e oltretutto è una versione K che sicuramente su questo sistema non spremerai a dovere...se vuoi me lo puoi sempre regalare e ci penso io a dargli una "dignitosa" sistemazione sotto liquido
-per le ventole sei costretto ad usare delle 80X80 che a me non piacciono...ma ormai il case è quello...perciò le Noctua sono una garanzia...
Io prenderei le PWM che sono più regolari nella rotazione e sono più facilmente pilotabili anche tramite software dalla scheda madre.
ti ringrazio per la risposta, il pc sarà acceso 4/5 ore al giorno, come ventole ho visto anche le Noiseblocker m8-s1 e come alimentatore Seasonic SSP-350GT Active PFC. Che dici?
emilio77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2012, 00:53   #3463
cinciuncian-cinciuncian
Member
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 103
Quote:
Originariamente inviato da DarKilleR Guarda i messaggi
Non avevo capito che avevi già acquistato...e ti ho fatto l'esempio del mio sistema che mi sembrava abbastanza bene equilibrato e ci ero già passato ad affrontare alcune situazione, sciogliendo nodo per nodo i problemi che mi erano venuti fuori.

Per l'alimentatore mi sa che ti conviene chiedere nella sezione dedicata...e prendere un 82+ come specifiche per l'efficienza maggiore, visto che questo è un PC che da quanto ho capito starà acceso molte ore al giorno.
Ti consiglierei anche uno di quelli passivi stile i seasonic...che da quello che ho capito sono ottimi e passivi.

-Hdd andrei su un WD 1 TB o anche 2TB visto che non hai problemi di budget, ma in versione green.

-per le ram andrei di Corsair Vengeance Low-Profile 1600 o 1866 Mhz dipende dal prezzo...ma la differenza dovrebbe essere sui 5/10€
-dissipatore io prenderei questo: Scythe Big Shuriken 2 Rev.B http://www.scythe-usa.com/product/cpu/SCBSK2100.html
-l'i5 3570K che ti sei preso a mio avviso è esagerato...e oltretutto è una versione K che sicuramente su questo sistema non spremerai a dovere...se vuoi me lo puoi sempre regalare e ci penso io a dargli una "dignitosa" sistemazione sotto liquido
-per le ventole sei costretto ad usare delle 80X80 che a me non piacciono...ma ormai il case è quello...perciò le Noctua sono una garanzia...
Io prenderei le PWM che sono più regolari nella rotazione e sono più facilmente pilotabili anche tramite software dalla scheda madre.
Ciao, io ho l'estema "necessità"di avere un pc che sia UNA BOMBA! ....però sono in para perchè, oltre a saper orientarmi molto bene tra processori e schede video per il resto di ram, schede madri etc non ne so un tubo....ho visto le istruzioni di come assemblarsi un computer su internet e qualche volta ho smontato qualche hard disk...non mi sembra difficile...tu dici che ce la faccio o saltan fuori mille problemi poi? Non vorrei comprar tutto il necessario e poi?....se non funziona?
cinciuncian-cinciuncian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2012, 22:00   #3464
niky89
Senior Member
 
L'Avatar di niky89
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Veneto
Messaggi: 2301
Salve a tutti è da più di un anno che ho costruito il mio HTPC/NAS tutto liscio nella riproduzione dei film con xbmc, l'unico problema che ho sempre avuto è nella visualizzazione dei testi, uso windows 8 RTM e un televisore al Plasma full HD, c'è un modo per ottimizzare il tutto? Grazie in anticipo per le vostre risposte.
__________________
sono colui che è
niky89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2012, 11:32   #3465
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17923
Quote:
Originariamente inviato da niky89 Guarda i messaggi
Salve a tutti è da più di un anno che ho costruito il mio HTPC/NAS tutto liscio nella riproduzione dei film con xbmc, l'unico problema che ho sempre avuto è nella visualizzazione dei testi, uso windows 8 RTM e un televisore al Plasma full HD, c'è un modo per ottimizzare il tutto? Grazie in anticipo per le vostre risposte.
con la risoluzione fullhd i testi si vedono cmq piccoli, lo zoom aiuta, ma resta sempre qualcosa di difficile... io con win7 mi arrangio con la lente d'ingrandimento, dal divano riesco afare tutto... windows 8 credo conservi lo stesso strumento, anche se magari non è proprio la soluzione, ma tampona il problema.
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2012, 11:48   #3466
DarKilleR
Senior Member
 
L'Avatar di DarKilleR
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Paesello fuori Pontedera
Messaggi: 6866
Io in windows 7 ho aumentato la dimensione del testo al 150% e mi trovo molto bene...riesco a fare tutto dal divano a 4 m di distanza.

Se devo navigare e non vedo basta premere ctrl + scrool del mouse per zoommare + o -. (uso Firefox)...

Unica pecca è un bug di firefox+adobe che quando metto i video di youtube a schermo interno mi rimane la barra di windows in basso...
__________________

"Fatti non foste per viver in default, ma per seguir virtude ed overclock"
i7 2600K@4500 MHz | AsRock Extreme 4 P67 | 8GB DDR3 2133 Mhz CL9 Corsair Vengeance Pro | VTX HD7870 black edition 1240/1640 | Cooler Master Cosmos 1000 liquid cooled | Dual monitor Samsung 226BW + DELL 1908FP
DarKilleR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2012, 11:50   #3467
niky89
Senior Member
 
L'Avatar di niky89
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Veneto
Messaggi: 2301
Con lo strumento di Ottimizzazione dei caratteri Clear Type magari miglioro un po'. Grazie comunque per l'aiuto!
__________________
sono colui che è
niky89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2012, 21:55   #3468
Zeppe79
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 326
Ciao a tutti,

seguo il thread da tempo, e adesso mi sembra il momento opportuno per farmi un htpc , scusate se vado dritto al sodo ... ma che ne pensate di

Scheda Madre Asus E45M1-I Deluxe AMD Fusion Mini ITX
RAM DDR3 1333MHz 8GB (2x4GB) 9-9-9 2N Low Profile (abbondo )
Case Mini Antec ISK 310-150 Micro Desktop Nero con alimentatore 150W
SSD 60GB 2.5" SATA3

Il disco esterno per lo storage lo ho già.

I miei dubbi:
Nel case ci sta tutto ?
In futuro posso metterci un lettore bd ? da 3.5 " ci sta ?
E infine, c'è una scelta migliore allo stesso prezzo ? (350 € max)

Grazie, ciao
Zeppe79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2012, 09:43   #3469
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17923
Quote:
Originariamente inviato da Zeppe79 Guarda i messaggi
Ciao a tutti,

seguo il thread da tempo, e adesso mi sembra il momento opportuno per farmi un htpc , scusate se vado dritto al sodo ... ma che ne pensate di

Scheda Madre Asus E45M1-I Deluxe AMD Fusion Mini ITX
RAM DDR3 1333MHz 8GB (2x4GB) 9-9-9 2N Low Profile (abbondo )
Case Mini Antec ISK 310-150 Micro Desktop Nero con alimentatore 150W
SSD 60GB 2.5" SATA3

Il disco esterno per lo storage lo ho già.

I miei dubbi:
Nel case ci sta tutto ?
In futuro posso metterci un lettore bd ? da 3.5 " ci sta ?
E infine, c'è una scelta migliore allo stesso prezzo ? (350 € max)

Grazie, ciao
la cpu e450 risulta essere un pò cara per quello che offre, ma c'è da considerare la scheda madre che ha tutto integrato, credo che prendendo un celeron 540 e una scheda madre itx con il wifi integrato, potresti spendere la stessa cifra avendo però maggiore potenza di calcolo... nella config manca il lettore, il case premette il montaggio di unità slim, sarebbe da sfruttare la cosa
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2012, 17:30   #3470
Zeppe79
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 326
Quote:
Originariamente inviato da unnilennium Guarda i messaggi
la cpu e450 risulta essere un pò cara per quello che offre, ma c'è da considerare la scheda madre che ha tutto integrato, credo che prendendo un celeron 540 e una scheda madre itx con il wifi integrato, potresti spendere la stessa cifra avendo però maggiore potenza di calcolo... nella config manca il lettore, il case premette il montaggio di unità slim, sarebbe da sfruttare la cosa
Grazie della risposta.

Ne approfitto ... mi puoi dire se la scheda madre ha integrato il sensore per il telecomando oppure se devo prenderlo a parte ?
Zeppe79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2012, 11:23   #3471
satan
Senior Member
 
L'Avatar di satan
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Cagliari
Messaggi: 733
Come lo vedete un a10 5800k come mediacenter. Mi sembra ottimo per una configurazione che serva solo come htpc.

ci metterei una mobo da 70 80 euro e 8 gb di ram. Gli altri pezzi li ho tutti. In pratica con 250 euro mi farei un mediacenter decente.

cosa ne pensate?
__________________
Main Pc S@T@n: i7 6700k@4600@1.30 daily-Asus Sabertooth z170mark1-16gb 3200-Gtx 1070 -ssd Samsung 830x2 raid0- Corsair h100-More ssd ans Hdd-Satan on Quake Champion/Quakelive and other Fps Tyri4n Telbenj on Mmorpg
satan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2012, 14:48   #3472
TRUTEN
Senior Member
 
L'Avatar di TRUTEN
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Milano
Messaggi: 11033
Quote:
Originariamente inviato da DarKilleR Guarda i messaggi
io sono dell'idea che sui vostri HTPC ci state montando configurazioni ESAGERATE!

Ma li usate come HTPC o anche come game pc?
Nel primo caso i5 e i7 a mio avviso sono inutili...soprattutto la serie K.
Parole sante.
Il mio htpc e' basata su un athlon x2 5600+, 2gb di ram con vga integrata hd3200: riproduce qualsiasi cosa e con xbmc e la decodifica hw la cpu in pratica dorme sempre.

Per un mediacenter puro ormai basta un celeron sandy bridge abbinato ad una vga dedicata qualsiasi ( per il problema dei 30fps) oppure una apu amd a4-a6. Poca spesa tanta resa.
__________________
RYZEN 5800X / TAICHI X370 / NOCTUA D15 / 4*8GB DDR4 2933 / RX 7800XT / WD SN520 256GB/ SP 2TB UD90 / Modu87+ 600W / bequiet 500DX / Win 10 / G34WQC
TRUTEN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2012, 18:39   #3473
ervalvola
Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 30
Ciao a tutti
sto per assemblarmi un htpc e dato che non capisco un tubo sono andato in crisi!

in un altra discussione (spero che questo non sia considerato un doppio, casomai cancello!) Deus-Ex mi ha consigliato la asrock E350M1.

Volevo capire se questa scheda mi consente un minimo di multitasking (dovrei lasciare sempre attivi Bittorrent, eMule, skype etc) oppure no, e se vale la pena di spendere qualche soldo in più per una scheda come la Asus E45M1-I Deluxe AMD Fusion Mini ITX di cui parlavate sopra.

Il rumore non è un problema essenziale, vorrei capire soprattutto in termini di prestazioni.
In particolare tra processori e350 ed e450 c'è tutta sta differenza?
ervalvola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2012, 21:10   #3474
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Sto facendo un HTPC, genericamente un linux box con XBMC.

Attualmente i componenti che ho preso sono:

CPU : i3 3225
GPU : Integrata, HD4000
MB : Asrock B75M
RAM : 8GB DDR3 G.Skill Ares F3-1600C9D low profile
SSD : OCZ Agility 4 da 64GB
Case : Techsolo TC-2200 silver con telecomando

+ lettore DVD.

I media file sono su un server remoto e non mi serve l'audio onboard.
Vorrei fare lo streaming diretto via HDMI (ho preso un Harman-Kardon AVR-260 con le uscite pre, collegate ad un Rotel collegate alle Klipsch), qualcuno ha già provato a montare un Ubuntu minimale (senza ambiente grafico) con una build XBMC con AudioEngine ?
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2012, 17:11   #3475
adp76
Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 39
Configurazione htpc

Ciao a tutti,
sono decisamente inesperto in materia però avrei bisogno di qualche configurazione per assemblare un HTPC da abbinare al TV led full hd in salotto.
Attualmente in casa ho disponibili un Caviar Green da 2Tera e una onestissima Sapphire 4670 da 1Gb.
Budget di spesa per i nuovi componenti max 200€
Necessità di operare principalmente con telecomando, non intendo utilizzare l'apparecchio per games, al max un po' di navigazione (youtube, facebook).
Mi serve che abbia la scheda di rete perchè dovrà attingere i file multimediali dal Nas collegato alla rete domestica.
Meglio sarebbe se dotato anche di unità ottica
Sapete darmi qualche dritta?
Grazie ciao
adp76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2012, 01:23   #3476
Kewell
Senior Member
 
L'Avatar di Kewell
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
Se avete dischi esterni e l'HTPC sarà dedicato soltanto alla riproduzione di film/musica vi suggerisco di non comprare una SSD o un disco interno, ma di utilizzare openelec con chiavetta USB.
Purtroppo ho scoperto troppo tardi openelec e avevo già "buttato" 70 euro per una SSD.
Addirittura ora sto sperimentando un raspberry per racchiudere tutto l'HTPC in pochi centimentri (oltre al NAS che si trova in un'altra stanza).
Soluzione, quest'ultima, a basso costo, basso consumo, zero rumore.
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One |
Kewell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2012, 09:47   #3477
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
HTPC assemblato e sistemato... una bomba come performance.

I problemi però non s'aggirano in alcun modo... non esiste una build con AudioEngine funzionante in Quantal (la build preconfezionata su ppa:wsnipex/xbmc-xvba ha problemi con l'audio di IvyBridge) per cui mi sa che sarò costretto a compilarmi xbmc dai sorgenti e sperare che il bug sia stato fixato.

As a reminder... sotto linux è meglio continuare a puntare su una nVidia, che ha un buon supporto per bitstream.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2012, 11:18   #3478
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Risolto... il problema è da qualche parte fra ALSA e sintoamplificatore, con uscite di questo genere:

Quote:
11:29:10 T:140665802618752 INFO: CAESinkALSA::InitializeHW - Your hardware does not support AE_FMT_FLOAT, trying other formats
11:29:10 T:140665802618752 INFO: CAESinkALSA::InitializeHW - Using data format AE_FMT_S16NE
11:29:10 T:140665802618752 DEBUG: CAESinkALSA::InitializeHW - Request: periodSize 512, periods 16, bufferSize 8192
11:29:10 T:140665802618752 DEBUG: CAESinkALSA::InitializeHW - Got: periodSize 512, periods 16, bufferSize 8192
11:29:10 T:140665802618752 DEBUG: CAESinkALSA::InitializeHW - Setting timeout to 171 ms
11:29:10 T:140665802618752 INFO: CSoftAE::InternalOpenSink - ALSA Initialized:
11:29:10 T:140665802618752 INFO: Output Device : HDA Intel PCH
11:29:10 T:140665802618752 INFO: Sample Rate : 48000
11:29:10 T:140665802618752 INFO: Sample Format : AE_FMT_S16NE
11:29:10 T:140665802618752 INFO: Channel Count : 2
11:29:10 T:140665802618752 INFO: Channel Layout: FL,FR
11:29:10 T:140665802618752 INFO: Frame Size : 4
11:29:10 T:140665802618752 DEBUG: CSoftAE::InternalOpenSink - Using speaker layout: 7.1
11:29:10 T:140665793251072 NOTICE: Thread CSoftAE start, auto delete: false
11:29:10 T:140665793251072 INFO: CSoftAE::Run - Thread Started
11:29:10 T:140665793251072 INFO: CAESinkALSA - ALSA: pcm_hw.c:587: (snd_pcm_hw_start) SNDRV_PCM_IOCTL_START failed (-32): Broken pipe
...e nessun informazione utile da nessuna parte...

Alla fine ho risolto a tentoni dicendo a XBMC che il sintoamplificatore non supporta il Dolby Digital disabilitando "Amplificatore con AC3" (per la cronaca, è un AVR-260 che supporta TUTTO, inclusi DTS:MA e DSD) e che supporta l'audio.

EDIT : Alla fine ho risolto in modo più pulito passando alla versione testing, che supporta tranquillamente il bitstream e l'accelerazione video tramite VAAPI. Una base per questo setup è qui : http://forum.xbmc.org/showthread.php?tid=116996 ma c'è da cambiare qualcosina (fglrx non serve a granché) per avere tutto pienamente funzionante.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno

Ultima modifica di ConteZero : 01-11-2012 alle 16:45.
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2012, 21:50   #3479
napster90
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 3
mi aggrego alla sua domanda...

Quote:
Originariamente inviato da ervalvola Guarda i messaggi
Ciao a tutti
sto per assemblarmi un htpc e dato che non capisco un tubo sono andato in crisi!

in un altra discussione (spero che questo non sia considerato un doppio, casomai cancello!) Deus-Ex mi ha consigliato la asrock E350M1.

Volevo capire se questa scheda mi consente un minimo di multitasking (dovrei lasciare sempre attivi Bittorrent, eMule, skype etc) oppure no, e se vale la pena di spendere qualche soldo in più per una scheda come la Asus E45M1-I Deluxe AMD Fusion Mini ITX di cui parlavate sopra.

Il rumore non è un problema essenziale, vorrei capire soprattutto in termini di prestazioni.
In particolare tra processori e350 ed e450 c'è tutta sta differenza?
da qualche giorno ho deciso di costruire un htpc da poter collegare al mio televisore SONY full-hd da 40"
doveva soddisfare i seguenti requisiti:
-veloce;
-economo nei consumi di corrente
-e soprattutto silenzioso...

avevo pensato alla seguente configurazione
scheda madre con cpu e gpu integrata
4 gb ram
alimentatore 350w silent 80+
lettore/masterizzatore dvd (in futuro sarà cambiato con un lettore br-d)
ssd da 60 gb (per rchiviare le registrazioni userò un hd esterno)
card reader con usb 3.0
2 schede tv (in modo da poter registrare 2 programmi conteporaneamente)
telecomando windows mce

ero molto indeciso sulla scheda madre...qualitativamente ero orientato su zotac e foxconn, ma la prima costa molto e la seconda è incompleta...
così ho pensato ad asus, soddisfa tutti i requisiti: tra cui il dissipatore passivo...ma poco prima dell'acquisto mi sono ricreduto, nella scatola hanno messo una ventola da posizionare sul dissipatore, come se non fossero più sicuri dell'efficenza del loro sistema di raffreddamento.


ma Asus da un pò ha messo sul mercato la succeditrice :"E45M1-M Pro"
la quale regge le ram ddr3 1333mhz e 1600mhz(O.C)
e ha la nuova gpu 6320
e usb 3.0
quest'ultima però costa circa 30€ in più della asus e35m1-m pro,
ha senso spendere quella somma in più per la nuova scheda madre viste le nuove funzioni?
e soprattutto la E45 avendo la nuova gpu scalderà di più? vorrei evitare di utilizzare la ventola sul dissipatore...

grazie...spero di non essere stato troppo prolisso...
napster90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2012, 22:14   #3480
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Quote:
Originariamente inviato da napster90 Guarda i messaggi
da qualche giorno ho deciso di costruire un htpc da poter collegare al mio televisore SONY full-hd da 40"
doveva soddisfare i seguenti requisiti:
-veloce;
-economo nei consumi di corrente
-e soprattutto silenzioso...

avevo pensato alla seguente configurazione
scheda madre con cpu e gpu integrata
4 gb ram
alimentatore 350w silent 80+
lettore/masterizzatore dvd (in futuro sarà cambiato con un lettore br-d)
ssd da 60 gb (per rchiviare le registrazioni userò un hd esterno)
card reader con usb 3.0
2 schede tv (in modo da poter registrare 2 programmi conteporaneamente)
telecomando windows mce

ero molto indeciso sulla scheda madre...qualitativamente ero orientato su zotac e foxconn, ma la prima costa molto e la seconda è incompleta...
così ho pensato ad asus, soddisfa tutti i requisiti: tra cui il dissipatore passivo...ma poco prima dell'acquisto mi sono ricreduto, nella scatola hanno messo una ventola da posizionare sul dissipatore, come se non fossero più sicuri dell'efficenza del loro sistema di raffreddamento.


ma Asus da un pò ha messo sul mercato la succeditrice :"E45M1-M Pro"
la quale regge le ram ddr3 1333mhz e 1600mhz(O.C)
e ha la nuova gpu 6320
e usb 3.0
quest'ultima però costa circa 30€ in più della asus e35m1-m pro,
ha senso spendere quella somma in più per la nuova scheda madre viste le nuove funzioni?
e soprattutto la E45 avendo la nuova gpu scalderà di più? vorrei evitare di utilizzare la ventola sul dissipatore...

grazie...spero di non essere stato troppo prolisso...
Ma ne vale la pena ?
Con quello che ti costa quella piastra fai in tempo a prendere una piastra socket 1155 con un celeron o addirittura un pentium, che è discretamente superiore come performance CPU e non se la cava affatto male sul versante GPU (se quel che ti serve è l'accelerazione hardware)... la potenza di calcolo extra ti può servire sotto Windows nel caso in cui volessi usare qualcosa di un po'migliore rispetto ai rendering tipici (madVR e via dicendo) e sotto Linux non hai i mille limiti tipici di fglrx.
I consumi tipici non sono così diversi ed un dissipatore passivo è importante solo fino ad un certo punto se poi ti ritrovi a dover combattere con un alimentatore con ventola (cioè il 99% di quelli in circolazione)... e comunque ci sono tante soluzioni "silenziose" o "semisilenziose" su socket 1155...

PS : Sulla pagina dell'E45M1-M Pro leggo "Single Channel Memory Architecture"... e non mi pare che sia questo gran vantaggio reggere DDR3 ad "alta velocità" se poi sei limitato al single channel.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno

Ultima modifica di ConteZero : 03-11-2012 alle 22:23.
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
ASUS Vivobook Go 15 in offerta su Amazon...
Occhio a questi Mini PC e tablet in offe...
La navicella Dragon di SpaceX ha modific...
Il Gruppo Volkswagen taglia la produzion...
Amazon sconta gli spazzolini Oral-B iO: ...
Metal Gear Solid: nuova Collection in ar...
Amazon lancia i pareggi NO IVA: maxi sco...
DAZN lancia una nuova promo per ex clien...
iPhone 17 supera il test di resistenza d...
Electronic Arts presto acquisita per 50 ...
Sierra Space: lo spazioplano Dream Chase...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v