Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-02-2009, 23:09   #1581
bbrun
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 682
Quote:
Originariamente inviato da Dnaddicted Guarda i messaggi
ciao,
beh il ping è semplicissimo. Apri la finestra os e per sapere come usarlo scrivi:

man ping
Mi sa tanto che tu usi Linux .
Con W98SE man non funziona.

Quote:
spero di esserti stato d'aiuto. questo è solo l'essenziale.
A parte tutto, come faccio tramite ping a sapere la velocità media di trasferimento di un paccone di file tra due pc collegati tra di loro attraverso due aggeggi a onde convogliate?

Quote:
P.S. ma l'XAV101 non usa il processore INTELLON???
Francamente qui non so che dirti, non mi sono certo letto tutti i messaggi di questo forum.
In effetti la posizione di Netgear è di "un piede e mezzo", nel senso che aderisce alla tecnologia DS2, però sta anche come "osservatore" (almeno così mi è sembrato di capire dal testo in Inglese) nella Home Plug.
Quindi non posso escludere che usi... tutti e due.
Da quale fonte hai appreso che Netgear usa Intellon?
Ovviamente può anche succedere che la Intellon faccia chip per tutte e due le tecnologie .

Se ti sei letto tutta la pappardella del mio messaggio precedente e successivi, con tutti i riferimenti presenti, ne sai quanto me.
Se hai trovato altre fonti ne sai di più

A questo punto è tardi e ti dico... buonanotte.
bbrun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2009, 00:20   #1582
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
Quote:
Originariamente inviato da c4fen01r Guarda i messaggi
Ma in teoria 85 mbit/s dovrebbero essere più che sufficienti anche per il più pesante dei flussi dati...
Ripeto: in ogni caso, in http, che è il protocollo più veloce tra quelli supportati dal popcorn hour, al massimo i dati viaggiano a ~42Mbps (dati presi dal sito del popcorn hour).
In teoria...se non fosse che in pratica gli 85 Mbit/s lo sono moolto sulla carta. Se poi tu stesso asserisci che il 1080p non arriva fluido...
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2009, 08:56   #1583
Dnaddicted
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 5
Il Netgear XAV101 usa l'Intellon di sicuro perchè
a) il brand netgear lo trovi sul sito Intellon tra i produttori che usano i loro chip
b) se apri il pdf delle caratteristiche dell'XAV101 trovi la dicitura HomePlug propria di Intellon ma non trovi il QoS

per il ping.... io uso l'OSX di Apple
se "man ping" non funziona, puoi usare "help ping" o non mi ricordo cosa altro...

con ping non puoi inviare più di tot k alla volta, è come una eco, il comp la manda e poi aspetta l'eco

per analizzare il traffico dati tra due dispositivi hai bisogno di un monitor di rete. dovresti trovare dei programmi free che ti facciano questo servizio.

Ciauzz
Dnaddicted è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2009, 10:28   #1584
FrensyS
Junior Member
 
L'Avatar di FrensyS
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 17
Si confermo dna ma la differenza tra i due modelli direi che si capisce anche semplicemente dai nomi..infatti gli xav netgear hanno quell AV dopo la X che identifica la tipologia HomePlug AV che di fatto usa i chip intellon..quelli che seguono le specifiche di UPA invece usano i ds2..a quanto ne ho capito io..
Ma x un analisi della rete veloce mi pare si possano usare anche i software di gestione delle powerline..o no? Dovrebbero esserci le velocità rilevate effettive da una parte e dall'altra degli aggeggi..Oppure guardando lo stato di rete dalla tray..anche perche il dettaglio mi sembra un po poco utile visto ke nessuno avrà l'impianto elettrico uguale ad un altro..
FrensyS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2009, 13:54   #1585
maxita
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 21
Salve a tutti, ho comprato il kit con i due Netgear HDX101 per collegare la lan che ho in cantina con la lan che ho in casa al primo piano. Purtroppo solo tramite una presa in casa riesco a far allineare i due netgear la cosa strana è che se mi collego a quella presa e testo le speeds con il notebook arrivo a circa 35 mbit/s non male... ma se mi attacco ad altre prese della casa i due dispositivi non si allineano proprio... ho provato a cercare qualche ripetitore di segnale in modo da lasciarlo su questa presa funzionante e amplificare il segnale per tutta la casa fino alla mia camera ma non ho trovato nulla. Secondo voi se compro un altro Netgear HDX101 e lo collego alla presa funzionante funge anche da ripetitore di segnale per tutto il resto dell'apaprtamento ?

Ultima modifica di maxita : 02-02-2009 alle 14:04.
maxita è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2009, 14:32   #1586
FrensyS
Junior Member
 
L'Avatar di FrensyS
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 17
Quote:
Originariamente inviato da maxita Guarda i messaggi
Salve a tutti, ho comprato il kit con i due Netgear HDX101 per collegare la lan che ho in cantina con la lan che ho in casa al primo piano. Purtroppo solo tramite una presa in casa riesco a far allineare i due netgear la cosa strana è che se mi collego a quella presa e testo le speeds con il notebook arrivo a circa 35 mbit/s non male... ma se mi attacco ad altre prese della casa i due dispositivi non si allineano proprio... ho provato a cercare qualche ripetitore di segnale in modo da lasciarlo su questa presa funzionante e amplificare il segnale per tutta la casa fino alla mia camera ma non ho trovato nulla. Secondo voi se compro un altro Netgear HDX101 e lo collego alla presa funzionante funge anche da ripetitore di segnale per tutto il resto dell'apaprtamento ?
Mah..non vorrei dire cacchiate..ma potrebbe essere qualcosa che separa di fatto i due impianti tipo interruttori, salvavita o contatori tra la cantina e i piani alti..Infatti immagino che sia dalla presa da cui è stata fatta la derivazione x la cantina che le due scatole riescono a vedersi..Ma non credo abbiano bisogno di ripetitori di potenza perche se sono in una rete elettrica la riescono a percorrere tutta..Ma hai provato a collegare due prese dei piani alti per creare la rete? Se va allora forse comprandone un'altra potresti risolvere..lasciandone una nella presa ke ti fa vedere anche la cantina ovviamente..
FrensyS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2009, 14:52   #1587
maxita
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 21
Quote:
Originariamente inviato da FrensyS Guarda i messaggi
Mah..non vorrei dire cacchiate..ma potrebbe essere qualcosa che separa di fatto i due impianti tipo interruttori, salvavita o contatori tra la cantina e i piani alti..Infatti immagino che sia dalla presa da cui è stata fatta la derivazione x la cantina che le due scatole riescono a vedersi..Ma non credo abbiano bisogno di ripetitori di potenza perche se sono in una rete elettrica la riescono a percorrere tutta..Ma hai provato a collegare due prese dei piani alti per creare la rete? Se va allora forse comprandone un'altra potresti risolvere..lasciandone una nella presa ke ti fa vedere anche la cantina ovviamente..
La presa che "vede" la rete della cantina è nel mio appartamento ed è la presa più vicino a contatore elettrico di casa. Probabilmente i lsegnale arriva debole e solo da quella presa riescono a collegarsi i 2 apparati... volevo sapere se comprando un tezo netgear e mettendolo in camera il netgear che stava metà strada fungeva da ripetitore...
maxita è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2009, 15:36   #1588
FrensyS
Junior Member
 
L'Avatar di FrensyS
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 17
Ah allora hai il contatore di mezzo!? Beh se a quella presa allora arriva qualcosa e hai già passato il contatore direi che teoricamente se una scatolozza la lasci lì e ne prendi un'altra da mettere in camera ce dovresti fare si..Bisognerebbe sentire chi ha piu di 2 aggeggi..
FrensyS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2009, 20:58   #1589
bbrun
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 682
Quote:
Originariamente inviato da Dnaddicted Guarda i messaggi
Il Netgear XAV101 usa l'Intellon di sicuro perchè
a) il brand netgear lo trovi sul sito Intellon tra i produttori che usano i loro chip
Il discorso che ti facevo, Netgear tiene un piede e mezzo nelle scarpe.

Quote:
per analizzare il traffico dati tra due dispositivi hai bisogno di un monitor di rete. dovresti trovare dei programmi free che ti facciano questo servizio.
Tu me ne puoi consigliare qualcuno?

Ciao.
bbrun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2009, 21:29   #1590
Neon89
Member
 
L'Avatar di Neon89
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 123
Ciao bbrun, se ti interessa il test di velocità:
io uso Firefox per navigare su internet e se ti scarichi un'applicazione aggiuntiva (Cerca su google "Broadband Speed Test" e la troverai sicuramente) e la installi nel programma ti compare nei tools di firefox un'opzione aggiutiva che ti permette di testare la velocità in tempo reale
__________________
Neon89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2009, 06:46   #1591
bbrun
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 682
Quote:
Originariamente inviato da Neon89 Guarda i messaggi
Ciao bbrun, se ti interessa il test di velocità:
io uso Firefox per navigare su internet e se ti scarichi un'applicazione aggiuntiva e la installi nel programma ti compare nei tools di firefox
Aspetta Neon, a me non interessa sapere la velocità con cui riesco a viaggiare su Internet, soggetta a troppe variabili, prima fra tutte il traffico.
Mi interessa sapere la velocità con cui riescono a comunicare tra di loro i due pc tramite i Linksys.
Praticamente mi interessa la velocità consentita dal mio impianto elettrico la quale, recente o vecchio che sia l'impianto, è quella, poca o tanta che sia.

Quindi mi serve un programmino che misuri la velocità della LAN, non di Internet, troppo soggetta a fattori esterni.

Ciao.
bbrun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2009, 10:02   #1592
Radical
Senior Member
 
L'Avatar di Radical
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Ivrea (TO)
Messaggi: 3686
Quote:
Originariamente inviato da bbrun Guarda i messaggi
Aspetta Neon, a me non interessa sapere la velocità con cui riesco a viaggiare su Internet, soggetta a troppe variabili, prima fra tutte il traffico.
Mi interessa sapere la velocità con cui riescono a comunicare tra di loro i due pc tramite i Linksys.
Praticamente mi interessa la velocità consentita dal mio impianto elettrico la quale, recente o vecchio che sia l'impianto, è quella, poca o tanta che sia.

Quindi mi serve un programmino che misuri la velocità della LAN, non di Internet, troppo soggetta a fattori esterni.

Ciao.

Interessa anche a me.
__________________
Vendita: SuperMarioCar,Cagliostro,Marcodj85,Tibia,Raistlyn,Franci2k5,Andrew81, Klikk, Braga, Hf4wd; Aquisto:otellobettin,Venus80,keydog84,mike91s,Gremino,Mrt75,Taz83,Maso87,RayStorm,Ciufoligo,Robyarmy,Lxbevi; Scambio: Solojuve; Ed altri, di cui nn ricordo il nick
Radical è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2009, 15:32   #1593
slime
Senior Member
 
L'Avatar di slime
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Chieti - Abruzzo
Messaggi: 2956
Ciao a tutti, anch'io sto studiando da giorni per prendere una soluzione powerline per collegare la PS3 dal piano di sotto a quello di sopra, visto che la connessione wi-fi è penosa. Qualcuno ha i Devolo dLAN 200 AVeasy? Scaldano molto? A livello di prestazioni come sono? Thanx in advance...
__________________
Cpu: i7 930 Dissi: TR Venomous X Noctua Edition MB: Gigabyte GA-EX58A-UD7 Vga: Gainward Bliss GTX 480 Ram: Corsair Dominator GT 3x2Gb CMG6GX3M3A2000C8 2.0 Ghz HD: 4xWD WD5001AALS 500Gb [raid 5] Ali: Tagan TG1100-BZ "PipeRock Series" - 1100 Watt Case: Corsair Obsidian 800D Monitor: Samsung P2450H S.O.: Windows 7 Ultimate 64bit Gaming: G15 & G9 - Xbox360 wireless controller HWLegend - HW Legend Forum
slime è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2009, 10:48   #1594
Glide
Senior Member
 
L'Avatar di Glide
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma ma sono di Avellino!
Messaggi: 4782
ciao a tutti, oggi mi sono arrivati i powerline netgear 85mbps
la connessione internet va bene come velocità
volevo sapere se c'è un programma per verificare la velocità effettiva della rete fatta con i powerline (praticamente la banda tra il router e il pc)
__________________
- Macbook Air 13 2012 i5 1.8 8gb ram 128gb ssd
Speedtest Vodafone 100mb Vula
Glide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2009, 12:18   #1595
FrensyS
Junior Member
 
L'Avatar di FrensyS
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 17
Quote:
Originariamente inviato da Glide Guarda i messaggi
ciao a tutti, oggi mi sono arrivati i powerline netgear 85mbps
la connessione internet va bene come velocità
volevo sapere se c'è un programma per verificare la velocità effettiva della rete fatta con i powerline (praticamente la banda tra il router e il pc)
Ciao! Hai installato i software di gestione della netgear? Li ti dice tutto..
FrensyS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2009, 12:59   #1596
Glide
Senior Member
 
L'Avatar di Glide
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma ma sono di Avellino!
Messaggi: 4782
Quote:
Originariamente inviato da FrensyS Guarda i messaggi
Ciao! Hai installato i software di gestione della netgear? Li ti dice tutto..
si, solo che non l'avevo proprio aperto credendo che fosse solo per il criptaggio dei dati e non mi interessava
mi dice rate 83 mbps, ottimo direi, avevo letto che la banda effettiva si aggirava sulla metà di quella teorica
__________________
- Macbook Air 13 2012 i5 1.8 8gb ram 128gb ssd
Speedtest Vodafone 100mb Vula
Glide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2009, 14:39   #1597
FrensyS
Junior Member
 
L'Avatar di FrensyS
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 17
Quote:
Originariamente inviato da Glide Guarda i messaggi
si, solo che non l'avevo proprio aperto credendo che fosse solo per il criptaggio dei dati e non mi interessava
mi dice rate 83 mbps, ottimo direi, avevo letto che la banda effettiva si aggirava sulla metà di quella teorica
Infatti! Abbastanza strano..Sembrerebbe più da powerlines a 200Mb!
O c'hai un impianto elettrico da astronave!?
FrensyS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2009, 15:59   #1598
slime
Senior Member
 
L'Avatar di slime
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Chieti - Abruzzo
Messaggi: 2956
Ho visto da MW i D-Link DHP 301 a 99 euro. Solo che c'erano 2 confezioni diverse. Una era verde/nera l'altra arancio/nera. Che sappiate ci sono differenze? I prodotti mi sembravano uguali. Siccome le ultime produzioni D-Link hanno tutte la scatola arancio/nera non è che ne hanno migliorato il discorso surriscaldamento?
__________________
Cpu: i7 930 Dissi: TR Venomous X Noctua Edition MB: Gigabyte GA-EX58A-UD7 Vga: Gainward Bliss GTX 480 Ram: Corsair Dominator GT 3x2Gb CMG6GX3M3A2000C8 2.0 Ghz HD: 4xWD WD5001AALS 500Gb [raid 5] Ali: Tagan TG1100-BZ "PipeRock Series" - 1100 Watt Case: Corsair Obsidian 800D Monitor: Samsung P2450H S.O.: Windows 7 Ultimate 64bit Gaming: G15 & G9 - Xbox360 wireless controller HWLegend - HW Legend Forum
slime è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2009, 17:40   #1599
Glide
Senior Member
 
L'Avatar di Glide
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma ma sono di Avellino!
Messaggi: 4782
Quote:
Originariamente inviato da FrensyS Guarda i messaggi
Infatti! Abbastanza strano..Sembrerebbe più da powerlines a 200Mb!
O c'hai un impianto elettrico da astronave!?
i powerline sono i netgear xet1001
l'impianto elettrico è nuovo, circa 3 anni, e la distanza tra la presa dove sta il ruoter e il pc è di circa 2,5 metri "in linea d'aria", di cavo elettrico effettivo saranno cmq di più. dove sta il router il powerline è attaccato a una multipresa con 3 uscite, è l'unica vicino al router e ci devo attaccare l'alimentazione del router e del telefono. il powerline del pc invece è su una presa singola
li ho presi perchè mia mamma dice che il wireless fa male e non volevo mettere cavi in giro visto che per il pc di mio fratello la stanza è più lontana, devo provare anche dalla stabza di mio fratello che velocità mi indica
__________________
- Macbook Air 13 2012 i5 1.8 8gb ram 128gb ssd
Speedtest Vodafone 100mb Vula
Glide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2009, 09:29   #1600
FrensyS
Junior Member
 
L'Avatar di FrensyS
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 17
Quote:
Originariamente inviato da Glide Guarda i messaggi
i powerline sono i netgear xet1001
l'impianto elettrico è nuovo, circa 3 anni, e la distanza tra la presa dove sta il ruoter e il pc è di circa 2,5 metri "in linea d'aria", di cavo elettrico effettivo saranno cmq di più. dove sta il router il powerline è attaccato a una multipresa con 3 uscite, è l'unica vicino al router e ci devo attaccare l'alimentazione del router e del telefono. il powerline del pc invece è su una presa singola
li ho presi perchè mia mamma dice che il wireless fa male e non volevo mettere cavi in giro visto che per il pc di mio fratello la stanza è più lontana, devo provare anche dalla stabza di mio fratello che velocità mi indica
beh io ho le stesse tue powerline e piu o meno le tue stesse condizioni, ovvero distanza e presenza di multiprese, ma da me stanno sui 25 massimo..sicuramente potrebbero fare meglio se non usassi multiprese..pero impossibile arrivare ai tuoi 83..ma..non è che sono Kbit?

a proposito..qualcuno, ad esempio dnaddicted, che ne ha parlato, sa dove trovare dei dettagli riguardo un ipotetico confronto rispetto wirel. x uso domestico/ufficio?

Ultima modifica di FrensyS : 08-02-2009 alle 10:42.
FrensyS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Cooler Master MasterFrame 600: modularit...
Questi case sembrano GPU RTX 50 e costan...
Elgato Facecam 4K: ecco la nuova webcam ...
Stampa 3D senza sprechi e senza rifiuti?...
OPPO Find X9 Pro potrebbe battere ogni r...
Le nuove Sony WH-1000XM6 ora disponibili...
ChatGPT Agent come un essere umano: l'AI...
Samsung rivaluta la fabbrica per il pack...
'La potenza di 16 core, nel palmo della ...
Windows 10 compie 10 anni, ma il cambiam...
Un altro Pixel 6a ha preso fuoco: la pro...
NVIDIA, ritorno in Cina in grande stile?...
Tutti contro Windows Recall: un altro se...
PlayStation FlexStrike: il sogno di un f...
WhatsApp sorprende tutti: ecco la nuova ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v