Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Consigli per gli acquisti

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-01-2009, 18:12   #861
Nasa
Senior Member
 
L'Avatar di Nasa
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 2009
Quote:
Originariamente inviato da ezio2000 Guarda i messaggi
se fosse così il Raid sarebbe gestito interamente da Bios, ma non è così,
certo che è "così", il raid è gestito solo dal controller, win necessita dei driver solo per vedere il controller, non il raid che viene visto come un normalissimo hd, i vari driver/programmi servono per far comunicare win con il controller non con il raid...
__________________
i5-6600 - Asus Maximus VIII Ranger - 16GB G.Skill Trident Z 3200Mhz - AMD HD 7950 - Samsung 950Pro - 2xWD3202ABYS - AX860i
EK Supreme HF § EK FC7950 § 2xD5-Vario § Koolance RP452X2 § Alphacool UT60 420 § NB-BlackSilentPro PK3
Nasa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2009, 19:04   #862
ezio2000
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 610
ok, sono andato a cercare il manuale della scheda madre... effettivamente la cosa non sembrerebbe complicata più di tanto... l' esempio che fanno riguarda la creazione di un solo volume, ma presumo che se creo un volume di capacità inferiore a quella totale, potrò poi creare senza problemi altri volumi con Raid diversi

e se ho quindi ben capito i drivers Sata/Raid che ho sempre visto nel CD Rom della mobo servono solo a creare un dischetto Dos coi drivers necessari per poter poi installare il sistema operativo... io credevo andassero installati dopo, da qui la mia precedente perplessità

ok, a questo punto non rimane che scegliere gli HD... leggendo la discussione quelli single platter sembrerebbero i più performanti....

... ma poichè il mio case è a 30 centimetri dal mio orecchio destro, approfitto per chiedere secondo la vostra personale esperienza (a leggere i dati tecnici sono tutti silenziosissimi...) un consiglio su HD che non siano tanto i più performanti in assoluto, ma che rappresentino un ottimo compromesso tra prestazioni e buona silenziosità

grazie a tutti
__________________
quando il saggio indica la luna, lo stolto guarda il dito

Ultima modifica di ezio2000 : 06-01-2009 alle 19:11.
ezio2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2009, 19:32   #863
Nasa
Senior Member
 
L'Avatar di Nasa
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 2009
Quote:
Originariamente inviato da ezio2000 Guarda i messaggi
... ma poichè il mio case è a 30 centimetri dal mio orecchio destro, approfitto per chiedere secondo la vostra personale esperienza (a leggere i dati tecnici sono tutti silenziosissimi...) un consiglio su HD che non siano tanto i più performanti in assoluto, ma che rappresentino un ottimo compromesso tra prestazioni e buona silenziosità
grazie a tutti
i samsung sono buoni hd, e sono molto silenziosi...
__________________
i5-6600 - Asus Maximus VIII Ranger - 16GB G.Skill Trident Z 3200Mhz - AMD HD 7950 - Samsung 950Pro - 2xWD3202ABYS - AX860i
EK Supreme HF § EK FC7950 § 2xD5-Vario § Koolance RP452X2 § Alphacool UT60 420 § NB-BlackSilentPro PK3
Nasa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2009, 22:50   #864
ezio2000
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 610
mi confermi pls che per Samsung silenziosi intendi i Spinpoint F1 ?

altra cosa: se ho ben capito approfondendo un pò, la configurazione del raid dipende dal controller, tanto che in ho letto che sarebbe teoricamente preferibile usare un controller PCI, spostabile da un PC all' altro, ché altrimenti su un altro PC i dischi potrebbero non funzionare

se ho capito bene la cosa è preoccupante: un domani che upgrado la mobo e quella ha un altro controller i dischi potrebbero non essere letti??

allora domanda: se oggi mi si rompe la mobo e monto provvisoriamente un normale HD no-raid su un PC muletto, non ho problemi

se domani mi si rompe uno dei due HD in raid, i dati immagazzinati nella parte raid0 li perdo, ok... ma i dati immagazzinati nella parte raid1 come li recupero? cioè posso mettere l' HD integro in un qualsiasi altro PC e leggere i dati come in un qualsiasi HD? ho paura di no, se i volumi non sono creati dal SO ma dal controller raid....
__________________
quando il saggio indica la luna, lo stolto guarda il dito
ezio2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2009, 23:01   #865
skryabin
Senior Member
 
L'Avatar di skryabin
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 16325
Quote:
Originariamente inviato da ezio2000 Guarda i messaggi
mi confermi pls che per Samsung silenziosi intendi i Spinpoint F1 ?

altra cosa: se ho ben capito approfondendo un pò, la configurazione del raid dipende dal controller, tanto che in ho letto che sarebbe teoricamente preferibile usare un controller PCI, spostabile da un PC all' altro, ché altrimenti su un altro PC i dischi potrebbero non funzionare

se ho capito bene la cosa è preoccupante: un domani che upgrado la mobo e quella ha un altro controller i dischi potrebbero non essere letti??

allora domanda: se oggi mi si rompe la mobo e monto provvisoriamente un normale HD no-raid su un PC muletto, non ho problemi

se domani mi si rompe uno dei due HD in raid, i dati immagazzinati nella parte raid0 li perdo, ok... ma i dati immagazzinati nella parte raid1 come li recupero? cioè posso mettere l' HD integro in un qualsiasi altro PC e leggere i dati come in un qualsiasi HD? ho paura di no, se i volumi non sono creati dal SO ma dal controller raid....
uhm...no, cambiare controller non vuol dire necessariamente perdere il raid (c'era un interessante articolo su tom's hardware in questo senso, prova a cercare li', l'ho letto moooolto tempo fa e testavano la migrazione di un raid da un controller ad un altro)
Al 90% se sulla nuova mobo hai ancora un altro controller ICH ti basta ricreare i raid e ti ritrovi tutto quanto per come stava prima...ma mi sembra di aver letto di "traslochi" andati a buon fine anche tra controller diversi.
Per il recupero dati da raid 1 passo la palla ho letto che per recuperare i dati sul disco integro devi ricreare un raid 1 sostituendo l'hd difettoso, ma non ne sono sicuro.

EDIT: forse ho trovato il link: http://www.tomshardware.co.uk/the-ra...view-2347.html
mo lo guardo intanto, ma dovrebbe essere lui...
__________________
STEAM

Ultima modifica di skryabin : 06-01-2009 alle 23:08.
skryabin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2009, 23:20   #866
ezio2000
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 610
grazie, approfitto delle vostre conoscenze e continuo a chiedere:

non è che trovi molto, ma leggendo qua e là non vedo da nessuna parte descritta la soluzione con due soli HD divisi in due volumi, messi poi a due a due in raid0 e in raid1

soluzioni raid0+raid1 le vedo solo su 4 HD, messi a due a due in raid0 e raid1

come mai? la soluzione raido+raid1 con due soli HD è "artigianale"? è una forzatura? è troppo "rischiosa"?
__________________
quando il saggio indica la luna, lo stolto guarda il dito

Ultima modifica di ezio2000 : 06-01-2009 alle 23:24.
ezio2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2009, 23:24   #867
Perinato79
Junior Member
 
L'Avatar di Perinato79
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Vicenza
Messaggi: 19
Ciao ragazzi dopo aver fatto prove sopra prove, disinstallato e reintallato formattato e quant'altro Sono arrivato da solo alla risposta alla domanda che mi ero fatto da solo.... "Se mi si sputtana (indifferentemente da uno o l'altro un hard disk) e collego quello ancora funzionante ad un pc me lo vede ? logicamente dovrebbe vedere solo la parte in mirroring non la parte di striping ma il punto è in poche parole riesco a recuperare i dati senza nessun problema o mi serve comunque un programma di recupero dati ?"

Ebbene signori tutto quello che avete messo sul vostro sistema raid 1 ........suspense ....... lo riuscite a trovare come fosse un hard disk esterno il S.o. lo vede come un normalissimo disco aggiunto

http://img91.imageshack.us/my.php?image=immaginecd8.jpg

mentre Intel® Matrix Storage Manager vede il volume 0 in errore mentre il secondo volume 1 lo vede perfettamente riportando anche da bios la dicitura failed perchè non possibile il ripristino del raid 1 causa mancanza di 1 hard disk nella porta 4 però si riesce ad aprire e salvare il contenuto in risorse e visibilissimo !!!!

http://img530.imageshack.us/my.php?i...magine2es0.jpg

ora mi mi resta da provare solo se mettendo nella porta 4 l'hard disk si ricostruisce da solo il raid 1 oppure si deve fare manualmente da Intel® Matrix Storage Manager Cosi posso dare una risposta anche a Nasa che ne abbiamo discusso un paio di pagine fà.

Quindi questo tipo di sistema raid è sicurissimo al 100% dal punto di vista recupero dati

P.s. scusate ma non sono riuscito ad hostare le immagini nel forum sarà la mia connessione che con la neve non ne vuole sapere di andare bene ?
__________________
A+ Aplus case X-Blade Black / Q9300 / Thermalright IFX-14 / 2x Silenx Ixtrema 120x120x38 14db + 1 Silenx ixtrema 80x80x25 14db / Asus maximus formula / 2x1Gb ocz reaper pc2-9200 hpc dual channel / Galaxy 8800gts 512 / raid0 2x hd252hj samsung / Lc power 850w

Ultima modifica di Perinato79 : 06-01-2009 alle 23:41.
Perinato79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2009, 23:25   #868
skryabin
Senior Member
 
L'Avatar di skryabin
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 16325
Quote:
Originariamente inviato da ezio2000 Guarda i messaggi
grazie, approfitto delle vostre conoscenze e continuo a chiedere:

non è che trovi molto, ma leggendo qua e là non vedo da nessuna parte descritta la soluzione con due HD divisi due volumi, uno raid0 e uno raid1, sullo stesso disco

soluzioni raid0+raid1 le vedo solo su 4 HD, messi a due a due in raid0 e raid1

come mai? la soluzione raido+raid1 con due HD è "artigianale"? è una forzatura? è troppo "rischiosa"?

Occhio, non fare confusione tra il fare due volumi raid diversi di tipo 0 ed 1 su "porzioni diverse dei dischi" con il "raid 0+1" (o analoghe definizioni) che si riferiscono a configurazioni raid con più di 2 dischi: sono cose completamente differenti.
Nel primo caso i raid sono "indipendenti", nel secondo diciamo cosi' "si concatenano"
__________________
STEAM

Ultima modifica di skryabin : 06-01-2009 alle 23:27.
skryabin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2009, 23:36   #869
ezio2000
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 610
si, si, d' accordo

solo che dividere ciascuno di 2 HD in due volumi e poi mettere in un veloce raid0 due dei volumi ed in un sicuro raid1 gli altri due mi sembra una soluzione così logica e ben pensata che non averne letto prima in giro, quasi come se la cosa fosse improponibile, ma solo per la prima volta in questa discussione mi sembra incredibile
__________________
quando il saggio indica la luna, lo stolto guarda il dito

Ultima modifica di ezio2000 : 06-01-2009 alle 23:39.
ezio2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2009, 23:42   #870
skryabin
Senior Member
 
L'Avatar di skryabin
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 16325
Quote:
Originariamente inviato da ezio2000 Guarda i messaggi
si, si, d' accordo

solo che dividere ciascuno di 2 HD in due volumi e poi mettere in un veloce raid0 due dei volumi ed in un sicuro raid1 gli altri due mi sembra una soluzione così logica e ben pensata che non averne letto prima in giro, quasi come se la cosa fosse improponibile, ma solo per la prima volta in questa discussione mi sembra incredibile
non ti seguo

guarda che i volumi non sono partizioni...un volume è un "volume raid"

non stai dividendo "ciascun hd in due volumi" O_o

Metti il caso di avere due dischi da 500 giga vergini, non partizionati: apri il controller raid, crei un volume raid 0 di 100 giga e un volume raid 1 coi rimanenti giga.
Il volume raid0 è indipendente dal volume raid1: il volume raid0 cosi' creato si andrà a posizionare sulle porzioni di hd più performanti (quelle esterne, i primi 50 giga del primo hd + i primi 50 giga del secondo hd, ma non sei tu a dividere questi 50 giga con partizioni....), mentre il raid 1 userà le porzioni di hd meno performanti. Si sta parlando di questo qui...
__________________
STEAM

Ultima modifica di skryabin : 06-01-2009 alle 23:54.
skryabin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2009, 23:47   #871
Rian
Senior Member
 
L'Avatar di Rian
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2312
Una domanda stupida...ma se faccio un overclock sbagliato e devo fare clear cmos, perdo i dati relativi all'array raid?
Rian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2009, 23:55   #872
Perinato79
Junior Member
 
L'Avatar di Perinato79
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Vicenza
Messaggi: 19
Quote:
Originariamente inviato da Rian Guarda i messaggi
Una domanda stupida...ma se faccio un overclock sbagliato e devo fare clear cmos, perdo i dati relativi all'array raid?
No basta che quando riavvii entri nel bios metti configurazione raid con la stessa direttiva delle porte che avevi dato (se prima hd1 era in sata0 e hd 2 in sata 1 non le inverti) e poi lui parte normalmente può capitare come è capitato a me dopo un crash di sistema e annesso errore blu per overclock che si fotta il raid0 e ti dia uno dei 2 dischi "corrotto" quindi sei fregato. Il sistema non si avvia e devi almeno per la mia esperienza sistematicamente formattare
__________________
A+ Aplus case X-Blade Black / Q9300 / Thermalright IFX-14 / 2x Silenx Ixtrema 120x120x38 14db + 1 Silenx ixtrema 80x80x25 14db / Asus maximus formula / 2x1Gb ocz reaper pc2-9200 hpc dual channel / Galaxy 8800gts 512 / raid0 2x hd252hj samsung / Lc power 850w
Perinato79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2009, 23:55   #873
skryabin
Senior Member
 
L'Avatar di skryabin
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 16325
Quote:
Originariamente inviato da Rian Guarda i messaggi
Una domanda stupida...ma se faccio un overclock sbagliato e devo fare clear cmos, perdo i dati relativi all'array raid?
ti tocca ricreare il raid nel controller esattamente per come stava prima, sempre che ti sia finita bene e non hai corrotto dati importanti sugli hd xD può capitare se gli errori dovuti all'instabilità dell'overclock capitano in fase di scrittura su disco....
Conviene tenere una bella immagine di ghost o acronis quando si fanno queste operazioni...anche se non usi il raid :P
__________________
STEAM
skryabin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2009, 00:12   #874
ezio2000
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 610
Quote:
Originariamente inviato da skryabin Guarda i messaggi
Metti il caso di avere due dischi da 500 giga vergini, non partizionati: apri il controller raid, crei un volume raid 0 di 100 giga e un volume raid 1 coi rimanenti giga....
ah, ho capito qualcosa in più, credo

quindi non devo creare in ognuno dei dischi due volumi raid di uguali dimensioni e poi metterli in raid, ma due soli volumi (che sarà compito del controller dividere poi tra i due dischi) da mettere uno in raid0 e uno un raid1... ok

ma come che sia questa mi pare una soluzione logica, sensata, pratica e intelligente, un ottimo sistema per salvare la capra della velocità e i cavoli della sicurezza... e la mia sorpresa è che comunque non ne abbia mai letto in giro... e si che tra HWupgrade, Tom's hw, forum hw e altro, di roba ne leggo

edit: ho letto diverse recensioni in inglese sui Samsung Spinpoint: tutte ottime se non entusiastiche per quanto riguarda silenziosità, consumi e rapporto qualità/prezzo, ma non altrettanto per le prestazioni: visto che la silenziosità mi garba assai, li consigliate comunque per un raid?
__________________
quando il saggio indica la luna, lo stolto guarda il dito

Ultima modifica di ezio2000 : 07-01-2009 alle 00:18.
ezio2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2009, 00:22   #875
skryabin
Senior Member
 
L'Avatar di skryabin
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 16325
Quote:
Originariamente inviato da ezio2000 Guarda i messaggi
ah, ho capito qualcosa in più, credo

quindi non devo creare in ognuno dei dischi due volumi raid di uguali dimensioni e poi metterli in raid, ma due soli volumi (che sarà compito del controller dividere poi tra i due dischi) da mettere uno in raid0 e uno un raid1... ok

ma come che sia questa mi pare una soluzione logica, sensata, pratica e intelligente, un ottimo sistema per salvare la capra della velocità e i cavoli della sicurezza... e la mia sorpresa è che comunque non ne abbia mai letto in giro... e si che tra HWupgrade, Tom's hw, forum hw e altro, di roba ne leggo
esatto, te dici al controller di creare due volumi raid (prima il raid0 però) e ci pensa lui a dividere quello che deve dividere tra i due dischi ^^
Facendo cosi' il primo volume raid che crei (quello raid 0 ovviamente) risulterà posizionato nelle parti più performanti dei dischi (se fai un raid 0 di 100 giga, saranno 50 giga del primo hd e 50 del secondo hd)
Ogni volume sarà visto dal sistema operativo come un "hd" indipendente
__________________
STEAM
skryabin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2009, 00:42   #876
ezio2000
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 610
ops, doppio inserimento, vedi sotto, sorry
__________________
quando il saggio indica la luna, lo stolto guarda il dito

Ultima modifica di ezio2000 : 07-01-2009 alle 00:56.
ezio2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2009, 00:50   #877
kellone
Senior Member
 
L'Avatar di kellone
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Genova
Messaggi: 11586
Scusate ragazzi... per creare una immagine ghost di un RAID0 con un ICHR10 quale programma mi consigliate di usare?

Mi servirebbe possiblimente qualcosa di bootabile, ovvero che in caso di disastro mi consenta di andare al boot a cercare l'immagine parcheggiata in un HDD esterno.
__________________
CPU 5800X3D MOBO TUF Gaming B550M-Plus WiFi II RAM FURY Renegade 32GB 3600MHz CL16 DISSI ARCTIC Liquid Freezer II 240 CASE Lian-Li O11 AIR Mini PSU PC FOCUS GX-850 NVME 1 ADATA XPG GAMMIX S70 BLADE 1Tb NVME 2 Crucial P3 Plus 2Tb SSD Crucial MX500 1TB GPU Gainward GeForce RTX 4090 Phantom MONITOR Samsung Odyssey NEO G7 32" TV OLED LG C1 55" e 65"
kellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2009, 00:55   #878
ezio2000
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 610
grazie, siete una fonte inesauribile di informazioni

altre due domande:

lo spazio occupato fisicamente sugli HD dipende anche dal tipo di raid prescelto, mi pare di capire, visto che dici che se imposto un volume raid0 da 100 giga occupo solo 50 giga di ciascun HD

quindi se prendessi come penso due dischi da 360 Gb e impostassi 200 Gb per il raid0, mi resterebbero 260 Gb per il raid1, se ho ben capito

i due dischi da mettere in raid li posso collegare con un unico cavo Sata e quindi su un unico connettore della mobo o devono essere per qualche motivo messi su due connettori diversi con due cavi diversi?

e inoltre: se nel bios imposto la Sata come RAID tutti i dischi devono poi essere messi in raid o posso tranquillamente collegare momentaneamente un terzo HD figlio di madre vedova da cui copiare tutti i miei attuali dati in una delle partizioni che creerò nel volume raid1?
__________________
quando il saggio indica la luna, lo stolto guarda il dito
ezio2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2009, 00:56   #879
skryabin
Senior Member
 
L'Avatar di skryabin
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 16325
Quote:
Originariamente inviato da ezio2000 Guarda i messaggi
grazie, siete una fonte inesauribile di informazioni

altre due domande:

se ho due dischi da 500 Gb e li imposto entrambi con un unico volume in raid0 è come se avessi un unico disco da 1 Terab, coi dati che vengono smistati metà su un disco e metà sull' altro, mentre se li mettessi in raid1 è come se avessi un unico disco da 500Gb? (questa per vedere se inizio a capirci qualcosa)
si, in raid0 i dati vengoni divisi a pezzettini grossi quanto lo stripe size e suddivisi tra i due dischi (lo stripe size è un altro valore che devi specificare quando crei il raid, di solito con l'ich si va da un minimo di 4kb a 128kb se non erro: un valore medio basso , 64 o 32, va bene se ci vai a mettere il sistema operativo con file piccoli, un valore medio alto è invece meglio se nel raid vai a metterci file di grosse dimensioni)
In raid1 i dati esistono in doppia copia (mirroring), quindi occupano il doppio e lo spazio a disposizione totale ovviamente si dimezza

Quote:
i due dischi da mettere in raid li posso collegare con un unico cavo Sata e quindi su un unico connettore della mobo o devono essere per qualche motivo messi su due connettori diversi con due cavi diversi?
cavi diversi, da quando c'è il sata ogni periferica ha il suo bel cavetto singolo collegato alla sua porta sata....


Quote:
e inoltre: se sulla mobo imposto la Sata come RAID tutti i dischi devono poi essere messi in raid o posso tranquillamente collegare momentaneamente un terzo HD figlio di madre vedova da cui copiare tutti i miei attuali dati in una delle partizioni che creerò nel volume raid1?
no, puoi lasciare tutte le periferiche sata che vuoi, il controller userà il raid solo sui dischi che hai specificato al momento della creazione dei volumi raid: tutte le altre periferiche collegate al controller funzioneranno normalmente, sia hd che masterizzatori/lettori
__________________
STEAM

Ultima modifica di skryabin : 07-01-2009 alle 00:59.
skryabin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2009, 10:45   #880
ezio2000
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 610
grazzzie... altre domande

sono andato nella pagina web dei drivers della mia mobo:

http://www.giga-byte.it/products/mb/...p35c-ds3r.html

alla voce SATA/RAID vedo che ci sono due tipi di drivers: quelli da inserire prima della installazione del SO (su dischetto, da premere F6) e quelli da inserire dopo... ma la funzione di quelli da inserire dopo quale è esattamente?

vedo inoltre che si sono due tipi di drivers SATA:

1) SATA2 RAID Driver ( 3.1 Mb )
2) Intel ICH6R/ ICH7R/ ICH7DH/ ICH8R/ICH9R SATA RAID Driver ( 25.2 Mb )

presumo dipenda dal tipo di HD usati... anche se non mi spiego la ENORME differenza nella dimensione dei files... non è che in caso di HD Sata2 vanno installati tutti e due i drivers??? maledetti manuali, almeno fossero un pò più chiari
__________________
quando il saggio indica la luna, lo stolto guarda il dito

Ultima modifica di ezio2000 : 07-01-2009 alle 10:53.
ezio2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Opera Neon: il nuovo browser AI agentico...
Collasso digitale alle porte? Quali sono...
Qualcomm 'schiaccia' Arm in tribunale: v...
Meta spinge sull'indipendenza da NVIDIA:...
Spotify rivoluziona la sua guida: Daniel...
Sora 2: la seconda generazione del model...
Nuovo obiettivo FE 100mm F2.8 Macro GM O...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v