Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-02-2014, 16:13   #22961
young
Senior Member
 
L'Avatar di young
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1485
io ho il BE550G-IT con il nas Qnap TS 112 ed è stato subito riconosciuto. Ho impostato lo spegnimento automatico del nas in caso di interruzione prolungata della corrente e sembra funzionare. Mi comunica per email che la corrente è interrotta e che inizia la procedura di spegnimento dopo l'intervallo prefissato. Nelle prove che ho fatto non ho aspettato che la procedura fosse portata a termine ma dovrebbe essere effettuata correttamente. Io non sento emettere dall'UPS alcun sibilo o fischio ma non posso assicurare a chi ha un orecchio fine o con un silenzio assoluto che non emetta segnali acustici.
young è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2014, 16:23   #22962
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 22044
Tutti gli apc emettono rumori fastidiosi quando entrano in funzione. Magari il be550 essendo compatto ha qualcosa di diverso che lo rende piu' silenzioso.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2014, 16:34   #22963
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 22044
Quote:
Originariamente inviato da biruk22 Guarda i messaggi
In teoria aumentando gli ampere dovrebbe aumentare la potenza erogata e quindi il tempo di funzionamento, però non lo so penso che la circuiteria e l'inverter siano progettati per tot Ah e volendo si potrebbe prendere un modello di ups di capacità minore e comprargli la batteria no?
Quindi riformulo la domanda: cambiare la batteria con una di capacità maggiore porta benefici nell'autonomia oppure no? Potrebbe danneggiare il circuito di ricarica?
Certo che avrai una maggiore autonomia. Ma l'ups ci mettera' di piu' per caricarla. Non cambiera' invece il carico massimo che potra' sopportare quando l'ups e' alimentato. Li c'e' poco da fare se vai in overload.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2014, 16:39   #22964
nazza
Senior Member
 
L'Avatar di nazza
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Castelli Romani - Ostia
Messaggi: 1439
Quote:
Originariamente inviato da young Guarda i messaggi
io ho il BE550G-IT con il nas Qnap TS 112 ed è stato subito riconosciuto. Ho impostato lo spegnimento automatico del nas in caso di interruzione prolungata della corrente e sembra funzionare. Mi comunica per email che la corrente è interrotta e che inizia la procedura di spegnimento dopo l'intervallo prefissato. Nelle prove che ho fatto non ho aspettato che la procedura fosse portata a termine ma dovrebbe essere effettuata correttamente. Io non sento emettere dall'UPS alcun sibilo o fischio ma non posso assicurare a chi ha un orecchio fine o con un silenzio assoluto che non emetta segnali acustici.
Grazie del feedback. Credo che prenderò anch'io il 550. Per il rumore non c'è problema, il QNAP non è molto silenzioso e comunque li tengo in uno sgabuzzino.

Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk
__________________
"Expect my visit when the darkness comes. The night I think is best for hiding all." - Ouallada
Ho trattato con: ronald0, wizard83, Il programmatore, jonbonjovanni, themac, ciccio89, DT854, semmy83, numbhead, vinc07 e altri 2 utenti.
nazza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2014, 16:52   #22965
Burba
Senior Member
 
L'Avatar di Burba
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Salerno
Messaggi: 566
Ciao ragazzi, avrei bisogno del vostro illuminato consiglio. Il mio PC lo vedete in firma, ho deciso di affiancargli un UPS dopo che l'ennesimo sbalzo di corrente (purtroppo molto comune a casa mia) per poco non mi spaccava Windows, recuperato in extremis per fortuna.
So che il mio ALI ha il PFC attivo, quindi se ho capito bene dovrei mettere un UPS a sinusoidale pura, solo che costano un sacco di soldi e io vorrei risparmiare qualcosa. Non mi interessa che abbia una grande automia, mi bastano pure un paio di minuti, il tempo di spegnere tutto in caso di emergenza, fondamentalmente il mio problema non sono come ho detto i black out veri e propri ma piccoli "salti" della corrente che va via pochi secondi e poi torna. Per essere precisi, dovrei attaccarci soltanto il desktop e il monitor, nient'altro. Voi cosa mi consigliereste? Io avevo visto questo qui, per fare un esempio:
http://www.amazon.it/Atlantis-Land-A...d_sim_sbs_pc_3
ma ho paura che 330 watt siano troppo pochi per il mio sistema. Ogni vostro consiglio è immensamente apprezzato, sono molto ignorante in materia e non vorrei friggere l'ali per acquisto errato Grazie!
__________________
My PC: Ryzen 5 7600+, RTX Nvidia 4070, 32gb ram 6000ghz, 2x1 tb SSD Lexar 4.0, PSU 850w MSI gold PCE 3.0
Burba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2014, 17:31   #22966
j.plissken
Senior Member
 
L'Avatar di j.plissken
 
Iscritto dal: Nov 2009
Città: Cuneo
Messaggi: 475
Quote:
Originariamente inviato da Angelo380 Guarda i messaggi
Sempre Atlantis Land c'è L'HostPower 851, lo trovi allo stesso prezzo e arriva a 480Watt sempre sinusoidale, dovrebbe andarti, se non sei sicuro prova a calcolare il consumo esatto: http://www.enermax.outervision.com/
appunto…con 10€ in piu' prende l'851….
Io posso dire,avendoli tutti e 2…che il soldoni la differenza è davvero minima…nel senso che adesso con l'851 ho un carico del 13%…con il 701 avevo lo stesso identico carico…l'autonomia in caso di blackout rimane invariata…si attesta sempre sui 25 minuti…
Ovvio per lo stesso prezzo(o quasi) si prende il modello da 480W(dichiarati)…magari regge quei 10\20 W in piu

PS il 701 rimane molto piu' "fresco" rispetto l'851…se per fresco si intendono 27 Gradi esterni al case,con temperatura ambientale di 20…..tra parentesi,sono tutti e 2 molto silenziosi…ma il 701 lo è di piu'…………..nel MIO caso avrei tenuto volentieri il 701 per i fattori di cui sopra…ma io non faccio testo…vedo e sento cose che le persone normali manco si immaginano…sono troppo pignolo….

Quote:
Originariamente inviato da Trotto@81 Guarda i messaggi
Mai dimensionare l'UPS al pelo, va considerato l'invecchiamento della batteria. Ogni per tot watt si hanno 10 minuti, fra un anno per la stessa potenza potrebbero diventare 2 minuti.
si vero anche questo………...

Ultima modifica di j.plissken : 11-02-2014 alle 17:37.
j.plissken è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2014, 17:35   #22967
Trotto@81
Senior Member
 
L'Avatar di Trotto@81
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 8110
Mai dimensionare l'UPS al pelo, va considerato l'invecchiamento della batteria. Oggi per tot watt si hanno 10 minuti, fra un anno per la stessa potenza potrebbero benissimo diventare 2 minuti.
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI.
Trotto@81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2014, 17:39   #22968
Burba
Senior Member
 
L'Avatar di Burba
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Salerno
Messaggi: 566
Grazie a tutti, ho fatto il calcolo con la tabella consumi e mi segna 351 watt, penso che prenderò l'Hostpower 851 per stare "largo" e più tranquillo. Comunque penso di spegnere l'ups la sera, in genere sono abituato a spegnere tutto tramite interruttore della ciabatta in modo da risparmiare un po' ed evitare luci fastidiose (il pc è in camera da letto). Ci sono problemi se spengo l'ups ogni sera? E' semplice da installare, va caricato a parte la prima volta e poi collegato? Grazie ancora a tutti per le info, gentilissimi.
__________________
My PC: Ryzen 5 7600+, RTX Nvidia 4070, 32gb ram 6000ghz, 2x1 tb SSD Lexar 4.0, PSU 850w MSI gold PCE 3.0

Ultima modifica di Burba : 11-02-2014 alle 17:42.
Burba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2014, 18:09   #22969
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 22044
Quote:
Originariamente inviato da Burba Guarda i messaggi
Ciao ragazzi, avrei bisogno del vostro illuminato consiglio. Il mio PC lo vedete in firma, ho deciso di affiancargli un UPS dopo che l'ennesimo sbalzo di corrente (purtroppo molto comune a casa mia) per poco non mi spaccava Windows, recuperato in extremis per fortuna.
So che il mio ALI ha il PFC attivo, quindi se ho capito bene dovrei mettere un UPS a sinusoidale pura, solo che costano un sacco di soldi e io vorrei risparmiare qualcosa. Non mi interessa che abbia una grande automia, mi bastano pure un paio di minuti, il tempo di spegnere tutto in caso di emergenza, fondamentalmente il mio problema non sono come ho detto i black out veri e propri ma piccoli "salti" della corrente che va via pochi secondi e poi torna. Per essere precisi, dovrei attaccarci soltanto il desktop e il monitor, nient'altro. Voi cosa mi consigliereste? Io avevo visto questo qui, per fare un esempio:
http://www.amazon.it/Atlantis-Land-A...d_sim_sbs_pc_3
ma ho paura che 330 watt siano troppo pochi per il mio sistema. Ogni vostro consiglio è immensamente apprezzato, sono molto ignorante in materia e non vorrei friggere l'ali per acquisto errato Grazie!
Mai avuto problemi con alimentatori pfc e i soliti apc a sinusoidale approssimata.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2014, 19:49   #22970
biruk22
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Catania
Messaggi: 583
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Certo che avrai una maggiore autonomia. Ma l'ups ci mettera' di piu' per caricarla. Non cambiera' invece il carico massimo che potra' sopportare quando l'ups e' alimentato. Li c'e' poco da fare se vai in overload.
Perchè il carico massimo non cambierà? Perchè l'inverter è progettato per dare una precisa potenza in uscita?
biruk22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2014, 08:21   #22971
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 22044
Quote:
Originariamente inviato da biruk22 Guarda i messaggi
Perchè il carico massimo non cambierà? Perchè l'inverter è progettato per dare una precisa potenza in uscita?
Esatto, puoi metterci dietro anche 1000 batterie, sara' maggiore la durata in caso di blackout, ma il carico non potra' essere superiore a quello dell'inverter. E' qui la differenza tra i vari ups. Se prendo un 500VA e ci metto le batterie di un 1000VA, i due ups non diventeranno uguali.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2014, 09:04   #22972
Trotto@81
Senior Member
 
L'Avatar di Trotto@81
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 8110
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Esatto, puoi metterci dietro anche 1000 batterie, sara' maggiore la durata in caso di blackout, ma il carico non potra' essere superiore a quello dell'inverter. E' qui la differenza tra i vari ups. Se prendo un 500VA e ci metto le batterie di un 1000VA, i due ups non diventeranno uguali.
Sei troppo ottimista!! Un inverter non è detto che funzioni per un tempo maggiore per il quale è stato progettato, o tutta l'elettronica in generale. Potrebbe danneggiarsi il gruppo di continuità.
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI.
Trotto@81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2014, 09:24   #22973
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 22044
Quote:
Originariamente inviato da Trotto@81 Guarda i messaggi
Sei troppo ottimista!! Un inverter non è detto che funzioni per un tempo maggiore per il quale è stato progettato, o tutta l'elettronica in generale. Potrebbe danneggiarsi il gruppo di continuità.
Vabbe', certo, ma se parliamo di prodotti di qualita' come apc, direi che si possono dormire sonni tranquilli a meno di non strafare. Se poi si passa da batterie da 7 a 9 Ah, anche il cinese non fa una piega.
Da non sottovalutare il minor stress che subisce la batteria a parita' di utilizzo. Quindi maggior durata nel tempo.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2014, 13:56   #22974
j.plissken
Senior Member
 
L'Avatar di j.plissken
 
Iscritto dal: Nov 2009
Città: Cuneo
Messaggi: 475
Guida Allo U.P.S.

Per curiosità ho misurato la temperatura sopra il case del mio HostPower 851.... In condizioni di normale utilizzo,con carico al 15%(anche meno) è andato a fondo scala.....ovvero 30 gradi....mi devo procurare un termometro che arrivi a 50 e rifaccio la misurazione....il modello 701 era arrivato a 26/27 sempre in condizioni ambientali identiche...non oso immaginare dentro a quanto sta.....ma una cavolo di feritoia ben fatta costa tanto al produttore? Proprio non capisco....il CyberPower era a 20..............
j.plissken è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2014, 14:48   #22975
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 22044
ma sono online? I miei apc sono tutti a temperatura ambiente.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2014, 15:26   #22976
Trotto@81
Senior Member
 
L'Avatar di Trotto@81
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 8110
Quote:
Originariamente inviato da j.plissken Guarda i messaggi
Per curiosità ho misurato la temperatura sopra il case del mio HostPower 851.... In condizioni di normale utilizzo,con carico al 15%(anche meno) è andato a fondo scala.....ovvero 30 gradi....mi devo procurare un termometro che arrivi a 50 e rifaccio la misurazione....il modello 701 era arrivato a 26/27 sempre in condizioni ambientali identiche...non oso immaginare dentro a quanto sta.....ma una cavolo di feritoia ben fatta costa tanto al produttore? Proprio non capisco....il CyberPower era a 20..............
Aprilo e fai un bel foro con una punta a tazza per trapano sopra il trasformatore e poi applica una griglia per ventole da pc da montare con quattro viti per rendere sicuro la cosa. In questo modo abbatterai notevolmente la temperatura e allungherai la vita dell'accumulatore.
Devi però smontare l'elettronica, altrimenti ti tocca farlo ai lati, ma devi prestare molta attenzione a non toccare nulla staccando tutto prima di operare, batteria compresa.
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI.

Ultima modifica di Trotto@81 : 12-02-2014 alle 15:30.
Trotto@81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2014, 15:35   #22977
Trotto@81
Senior Member
 
L'Avatar di Trotto@81
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 8110
Quote:
Originariamente inviato da Angelo380 Guarda i messaggi
I miei fissi 23.8° - 24.3° dal sensore interno! La temperatura esterna è di 21°, ficcaci una ventola alla svelta o compra un pinguino da tenerci accanto
Più tardi installo l'SMT arrivato stamani e vi dirò
Attendo con ansia.
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI.
Trotto@81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2014, 16:18   #22978
j.plissken
Senior Member
 
L'Avatar di j.plissken
 
Iscritto dal: Nov 2009
Città: Cuneo
Messaggi: 475
Guida Allo U.P.S.

Si infatti....non sarebbe male il foro e la griglia...non ci avevo pensato.......peró cavolo...ma non li testano...non ha alcun senso una cosa simile....ho sbagliato tutto dall'inizio avrei dovuto prendere sto benedetto Smart750...

PS rimando tutto al primo cambio batteria....così non invalido la garanzia.........

Ultima modifica di j.plissken : 12-02-2014 alle 16:41.
j.plissken è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2014, 19:41   #22979
Trotto@81
Senior Member
 
L'Avatar di Trotto@81
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 8110
Quote:
Originariamente inviato da Angelo380 Guarda i messaggi
Trotto@81 hai ancora il link con la guida come aggiornare il firmware? Voglio vedere se ci sono aggiornamenti, ne monta uno diverso dall'SMC.
Mi fa piacere sapere che questo funziona a dovere e ci mancherebbe altro.
Hai un UPS esagerato!!
Per il firmware http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...ostcount=22652
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI.
Trotto@81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2014, 18:22   #22980
mattnewton
Senior Member
 
L'Avatar di mattnewton
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Padova
Messaggi: 863
Consiglio ups per ufficio/lavoro

Ciao ragazzi,
devo acquistare un ups per il pc che uso per lavoro/casa.
Tramite questo sito http://www.extreme.outervision.com/PSUEngine ho calcolato il consumo e sono a 1078w di picco e mi consiglia l'alimentatore da 1178w. Mi consigliate un ups che non costi uno sproposito perchè ho letto la discussione ma non mi raccapezzolo.

Grazie
__________________
Htpc: E8400@3,84Ghz-GigabyteEP35C-DS3R-CORSAIR 620w-OCZ 6Gb.-Sapphire 6870-SSD Kingston HyperX 240gb-WDBlack 1TB-WDGreen2x2TB-
Monitor: Samsung Led 46D8000;Sinto: Yamaha RX-V665;Front-KLIPSCH RF52-CenterKLIPSCH RC52-Sourround KLIPSCH RB51-SubwooferVELODYNE CHT 10 Q

Contrattazioni concluse +43 ...ultimi: Buichtnt, remixxer, siroftherings,...ecc
mattnewton è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v