Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS e Noctua tornano a collaborare con la GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition, una scheda pensata per chi cerca potenza estrema e silenziosità assoluta. Il nuovo sistema di raffreddamento, con tre ventole Noctua NF-A12x25 G2 da 120 mm e una camera di vapore maggiorata, promette temperature record e rumorosità quasi impercettibile. Non mancano dual BIOS, materiali di qualità e ampie possibilità di overclock. Ma quanto migliora davvero rispetto alla Founders Edition? Scoprilo nel nostro test completo.
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-06-2010, 09:54   #14721
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24943
Quote:
Originariamente inviato da Legolas84 Guarda i messaggi
Allora nel mio caso va bene come Ho fatto....
Nel tuo caso è tutto sbagliato perchè cerchi di forzare l'aria calda verso il basso quando naturalmente è portata a salire, in ogni caso lì devi girare le ventole.
__________________
//\\ Vendo => Noctua NF-A12x25 PWM
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2010, 09:55   #14722
Snowfortrick
Senior Member
 
L'Avatar di Snowfortrick
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Vienna
Messaggi: 7253
Parliamo di questo comunque

Snowfortrick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2010, 10:11   #14723
korro
Senior Member
 
L'Avatar di korro
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Marostica (VI)
Messaggi: 885
Quote:
Originariamente inviato da Snowfortrick Guarda i messaggi
Si ma parliamo di mezzo passivo allora. Tralasciando il discorso hardware, il radiatore se non ha un flusso d'aria costante di una minima entità non permette scambio termico. Se poi lo si tiene passivo perchè nel case ci sono altre ventole che con il loro flusso riescono a permettere scambio termico al radiatore, allora il discorso del "passivo" (perchè tenere un radiatore passivo lo si fa per il silenzio) viene meno , a sto punto meglio metterci una ventola a 400 rpm sopra e spegnere tutte le altre ventole del case
io non ho mai parlato di altre ventole... io parlavo di flusso d'aria naturale e non forzato... l'aria all'interno del case si riscalda per il calore generato dai vari componenti, e come penso sappiano tutti l'aria calda tende ad andare verso l'alto... se il radiatore è sul top del case l'aria calda cercando una via di fuga per andare verso l'alto ci passerà attraverso... è un passaggio d'aria minimo, ma è comunque nettamente superiore a quella che passa per un radiatore montato esterno a un case...
korro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2010, 10:32   #14724
oclla
Senior Member
 
L'Avatar di oclla
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Stra (VE)
Messaggi: 5590
Allora forse ricordavo male e solo le ventole ad alti giri che rendono meglio in spinta
oclla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2010, 11:19   #14726
riokbauto
Senior Member
 
L'Avatar di riokbauto
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Foggia
Messaggi: 2460
Quote:
Originariamente inviato da Snowfortrick Guarda i messaggi
Parliamo di questo comunque

he he he
io ho la prima configurazione in alto....
riokbauto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2010, 11:26   #14727
213
Senior Member
 
L'Avatar di 213
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Treviso
Messaggi: 4811
Io ho la terza configurazione, credo dunque manterrò quella
213 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2010, 11:28   #14728
gianni1879
Bannato
 
L'Avatar di gianni1879
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
quindi al contrario di come si è detto spesso, ventole in push rendono meglio rispetto a ventole in pull anche nei radiatori e non soltanto nei dissipatori ad aria per cpu??
gianni1879 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2010, 11:40   #14729
213
Senior Member
 
L'Avatar di 213
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Treviso
Messaggi: 4811
Quote:
Originariamente inviato da gianni1879 Guarda i messaggi
quindi al contrario di come si è detto spesso, ventole in push rendono meglio rispetto a ventole in pull anche nei radiatori e non soltanto nei dissipatori ad aria per cpu??
Esatto, poi molta differenza la fanno i shroud.

P.S.: scusa per l'immagine di prima
213 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2010, 11:50   #14730
gianni1879
Bannato
 
L'Avatar di gianni1879
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
Quote:
Originariamente inviato da 213 Guarda i messaggi
Esatto, poi molta differenza la fanno i shroud.

P.S.: scusa per l'immagine di prima
però da dire che il test è fatto con ventole a 2000rpm, potrebbe anche essere non valido per ventole con un minor numero di prm.
gianni1879 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2010, 11:59   #14731
colex
Senior Member
 
L'Avatar di colex
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Foggia
Messaggi: 2808
Quote:
Originariamente inviato da Snowfortrick Guarda i messaggi
Parliamo di questo comunque

Secondo me, questo grafico è soggetto a diverse variabili (es. case chiuso/aperto, velocità ventole, temperatura di pescaggio dell'aria posteriore, ecc.) io mi trovo molto meglio con l'ultima configurazione (la peggiore secondo il grafico!) non ho distanziatori (non c'è lo spazio all'nterno del mio case) che rispetto alla penultima mi dà esattamente il vantaggio in termini di temperature opposto.
Cioè la mia ventola è posizionata tra la paratia del case ed il radiatore e "succhia" aria dal case facendola passare prima attraverso il radiatore, per poi espellerla... Nel caso opposto (ventola che prendeva l'aria dall'esterno e la spingeva sul radiatore) ho avuto un paio di gradi in più. Questo è dovuto al fatto che la ventola aspirava l'aria da dietro da dove viene espulsa l'aria calda dell'alimentatore! Inoltre il mio case è sotto una scrivania....

Secondo me, non c'è una regola "aurea" da seguire, bisogna provare e riprovare, ed alla fine, capire qual'è la configurazione migliore che fà al proprio caso... Del resto questo è il bello di possedere un impianto a liquido per PC self-made!!!
__________________
PC: Liquid Cooling | i7 [email protected] V1,05 | Asus P6T deluxe | Corsair 12GB | Corsair SSD F120 | ATI HD5750 | Asus BW-12B1 | Corsair HX520W | NETGEAR DGN2000 | Notebook: Macbook Pro Retina 15,4'' 2.6GHZ | SSD512GB | LCD: Samsung LE26R86 | Dell S2409W | Cell: iPhone V.1 | Nokia Lumia 930 | IEM: Westone UM-2 | DSLR: NIKON D750 | 50 f1.4G | 16-85VR | 70-300VRII
colex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2010, 12:10   #14732
Snowfortrick
Senior Member
 
L'Avatar di Snowfortrick
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Vienna
Messaggi: 7253
Quote:
Originariamente inviato da korro Guarda i messaggi
io non ho mai parlato di altre ventole... io parlavo di flusso d'aria naturale e non forzato... l'aria all'interno del case si riscalda per il calore generato dai vari componenti, e come penso sappiano tutti l'aria calda tende ad andare verso l'alto... se il radiatore è sul top del case l'aria calda cercando una via di fuga per andare verso l'alto ci passerà attraverso... è un passaggio d'aria minimo, ma è comunque nettamente superiore a quella che passa per un radiatore montato esterno a un case...
Il fatto è questo: quanto credi che influisca un passaggio di aria naturale sulla dissipazione di un radiatore? in entrambi i casi, con radiatori fuori o montato dentro ad un case, dubito che si possa tenere il radiatore in passivo dato che il risultato sarebbe sempre quello di un delta altissimo ed inaccettabile, che tra l'altro continua a salire costantemente (fin a dove ancora non ho provato)

Quote:
Originariamente inviato da gianni1879 Guarda i messaggi
quindi al contrario di come si è detto spesso, ventole in push rendono meglio rispetto a ventole in pull anche nei radiatori e non soltanto nei dissipatori ad aria per cpu??
l'unica è provare, dentro ad un case le cose cambiano del resto rispetto ad un banchetto. Può dipendere anche dal tipo di radiatore forse
Snowfortrick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2010, 12:12   #14733
paperotto81
Senior Member
 
L'Avatar di paperotto81
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Pomezia (RM)
Messaggi: 1718
Quote:
Originariamente inviato da gianni1879 Guarda i messaggi
però da dire che il test è fatto con ventole a 2000rpm, potrebbe anche essere non valido per ventole con un minor numero di prm.
Anche secondo me questo test non è paragonabile alla situazione delle ventole "più normali". Quel test è fatto con ventole da 38mm di spessore contro le 25mm delle più comuni ventole di ora, in più a 2000RPM, il chè vuol dire che quelle ventole erano capaci di spostare (secondo me) sui 120-130CFM, cosa che và molto al di sopra delle ventole che usiamo adesso per ottenere "silenzio".
Per questo credo che quel test vada letto con molta cautela e non paragonarlo al 100% con le configurazioni attuali.
Ovviamente è una mia idea quindi discutibilissima.
E poi come già detto da altri, la miglior soluzione è provare tutte le varie combinazioni e vedere quali sono le differenze, solo così possiamo essere sicuri di quale sia la combinazione migliore per il nostro impianto (visto che le variabili sono multeplici)
Io dal canto mio opto sempre per un bel panino (push/pull) così mi rimangono solo due possibilità o aspirare dal case o prendere aria dal di fuori
__________________
PC:Obsidian 800D LC VENDO=>> QUI, QUI, QUI =>> TRATTATIVE OK
paperotto81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2010, 12:13   #14734
gianni1879
Bannato
 
L'Avatar di gianni1879
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
beh sicuramente su un banchetto o dentro un case e/o rad diverso le cose potrebbero cambiare, mi sembra strano che ovunque si dice che le ventole vanno meglio in pull piuttosto che in push sui radiatori, per questo quei test mi suonano strani, e potrebbe essere dovuto anche alle particolari ventole.
gianni1879 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2010, 12:33   #14735
213
Senior Member
 
L'Avatar di 213
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Treviso
Messaggi: 4811
Quote:
Originariamente inviato da gianni1879 Guarda i messaggi
però da dire che il test è fatto con ventole a 2000rpm, potrebbe anche essere non valido per ventole con un minor numero di prm.
Secondo me le prove daranno risultati uguali a parità di rpm, anche con ventole con rpm bassi. La vera differenza secondo me la fà il tipo di radiatore in gioco, ovviamente meno lamelle offriranno meno resistenza all'aria, diversamente ci sarà maggior resistenza. Io credo che se quel test fosse fatto con ventole a 1000rpm, stesso rad, stesse variabili, i risultati non sarebbero poi così diversi.
213 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2010, 12:33   #14736
oclla
Senior Member
 
L'Avatar di oclla
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Stra (VE)
Messaggi: 5590
Quote:
Originariamente inviato da gianni1879 Guarda i messaggi
quindi al contrario di come si è detto spesso, ventole in push rendono meglio rispetto a ventole in pull anche nei radiatori e non soltanto nei dissipatori ad aria per cpu??
Quote:
Originariamente inviato da gianni1879 Guarda i messaggi
però da dire che il test è fatto con ventole a 2000rpm, potrebbe anche essere non valido per ventole con un minor numero di prm.
Infatti questo vale per ventole poderose.
Ventole a bassi giri rendono al top in aspirazione e convogliate. (meno del panino, ovvio)

Poi appunto, dipende da tante altre variabili..
oclla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2010, 12:34   #14737
213
Senior Member
 
L'Avatar di 213
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Treviso
Messaggi: 4811
Quote:
Originariamente inviato da gianni1879 Guarda i messaggi
beh sicuramente su un banchetto o dentro un case e/o rad diverso le cose potrebbero cambiare, mi sembra strano che ovunque si dice che le ventole vanno meglio in pull piuttosto che in push sui radiatori, per questo quei test mi suonano strani, e potrebbe essere dovuto anche alle particolari ventole.
Ci sono molte teorie, inutile comunque prenderle troppo alla lettera, infatti ogni sistema ha troppe sfacettature
213 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2010, 12:34   #14738
korro
Senior Member
 
L'Avatar di korro
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Marostica (VI)
Messaggi: 885
Quote:
Originariamente inviato da Snowfortrick Guarda i messaggi
Il fatto è questo: quanto credi che influisca un passaggio di aria naturale sulla dissipazione di un radiatore? in entrambi i casi, con radiatori fuori o montato dentro ad un case, dubito che si possa tenere il radiatore in passivo dato che il risultato sarebbe sempre quello di un delta altissimo ed inaccettabile, che tra l'altro continua a salire costantemente (fin a dove ancora non ho provato)
quello che ti contestavo è proprio questo... se quello che dici è vero come ho fatto a passare 30 cicli di linx con un i7 920 senza nessuna ventola in funzione e con temperatura massima del processore a 65°?!

o il mio radiatore ha prestazioni particolarmente interessanti in passivo o quel movimento naturale influisce più di quel che credi...
korro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2010, 12:41   #14739
Legolas84
Senior Member
 
L'Avatar di Legolas84
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Orizzonte degli eventi
Messaggi: 22731
Sembra esserci molta confusione in merito... molto bene non resta che darsi ai test a questo punto.
__________________
AMD Ryzen 7 9800X3D | Arctic Liquid Freezer 3 420 | ASUS ROG Strix X870E-e | 2x16GB DDR5 6400 CL30 G.Skill | Zotac NVIDIA GeForce RTX 5090 Solid | Seasonic Prime 1,3Kw Titanium | Kingston Fury Renegade 2Tb + SSD vari | Lian li o11 Dynamic Evo XL | ASUS PG42UQ | Razer DeathAdder V3 + Atlas + Huntsman V3 Pro TKL + Leviathan V2 Pro + Blackshark v2 pro (2023) | Synology DS423+ 3x8TB WD Red Pro | MacBook Air 2022 | AVM 5690 Pro |
Legolas84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2010, 14:10   #14740
gianni1879
Bannato
 
L'Avatar di gianni1879
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
cmq arrivati oggi:

Phobya 420
Noiseblocker 140 Black Silent Pro PK3
Convogliatori phobya da 7mm in gomma


ora mi ritrovo con convogliatori che ho preso a parte, smorzatori che sono inclusi nel radiatore, smorzatori che sono inclusi nelle ventole.

Dite che metto tutti questi smorzatori e convogliatori assieme in modo da distanziare le ventole di circa 1,5cm dal rad.

Cmq il rad è davvero enorme
gianni1879 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
La ''guerra'' per scegliere il nuovo amm...
ChatGPT Atlas ufficiale: il browser Open...
L'interessante video di un booster di un...
Il primo lancio di un razzo spaziale Ari...
Nuova Alfa Romeo Tonale: ecco tutti gli ...
Corsair Air 5400: case a tripla camera c...
NPC parlanti e realistici che girano sul...
Incentivi auto 2025: pubblicato l'elenco...
Ewiva inaugura a Piacenza la prima stazi...
BOOX amplia la gamma E Ink: arrivano Pal...
Perché il web ieri è crollato: come il D...
Ryzen 9 9950X3D2 e Ryzen 7 9850X3D in ar...
Alice Pizza accelera sull’innovazione: c...
Via acari e polvere da materassi, tappet...
Apple sfida l’UE in tribunale: “Il Digit...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v