Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-01-2010, 14:52   #11901
oclla
Senior Member
 
L'Avatar di oclla
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Stra (VE)
Messaggi: 5590
Quote:
Originariamente inviato da rollo82 Guarda i messaggi
raccordi a compressione.... portatubo... uhm... i raccordi a compressione non mi ispiravano fiducia, sbaglio? pensavo a quei cosi che hanno tipo il beccuccio che danno di default con i wb ybris, poi ci metto il tubo e la fascetta (in plastica). o no?? devo mettere 8 raccordi, non penso che tra uno e l'altro mi cambia la vita in soldi... basta che non mi si aprano che ci faccio la piscina col piccì
Non ti si apre ne uno ne l'altro, esteticamente sono molto diversi, e gestire tubi da 13 è più semplice che gestire salsicce da 17.
La differenza sarà una decina di euri, dipende da cosa decidi di prendere.
oclla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2010, 15:19   #11902
rollo82
Senior Member
 
L'Avatar di rollo82
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4097
Quote:
Originariamente inviato da oclla Guarda i messaggi
Non ti si apre ne uno ne l'altro, esteticamente sono molto diversi, e gestire tubi da 13 è più semplice che gestire salsicce da 17.
La differenza sarà una decina di euri, dipende da cosa decidi di prendere.
penso che sinceramente non avevo capito un cavolo. ho controllato meglio e ho capito di più. sul sito ybris vendono i raccordi a compressione black per tubi 10/13. prendo quelli per tutto l'impianto, spero ci stiano sul wb ek per il chipset
rollo82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2010, 15:42   #11903
oclla
Senior Member
 
L'Avatar di oclla
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Stra (VE)
Messaggi: 5590
Esatto, quello intendevo, puoi abbinare al wb i raccordi che preferisci.
Vanno sicuro sull'EK. Dal drago non è disponibile però..
oclla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2010, 15:53   #11904
rollo82
Senior Member
 
L'Avatar di rollo82
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4097
Quote:
Originariamente inviato da oclla Guarda i messaggi
Esatto, quello intendevo, puoi abbinare al wb i raccordi che preferisci.
Vanno sicuro sull'EK. Dal drago non è disponibile però..
lo so. però è disponibile su aqua e ci devo comunque prendere il radiatore. la pompa da ybris col wb... sai dirmi se su aqua hanno dei raccordi a compressione il più stretti possibile?
rollo82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2010, 16:01   #11905
oclla
Senior Member
 
L'Avatar di oclla
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Stra (VE)
Messaggi: 5590
Si, io li ho presi li, i "knurling", specificano "Wrench size: 16 (very compact version) ", ma sono circa 20mm di diametro max.
Forse sono uguali a quelli di ybris.
oclla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2010, 16:04   #11906
Soulman84
Senior Member
 
L'Avatar di Soulman84
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Lecco
Messaggi: 7120
su acqua hanno anche gli 8-10mm a compressione... in effetti su quel wb non c'è tantissimo spazio:



devi controllare i raccordi a compressione da 10-13 quanto misurano sulla ghiera, conta che i raccordi che vedi montati in foto vogliono una chiave da 17mm per essere avvitati..
__________________
enermax revolution85+ 1250w - I5 4570K - Maximus VI Hero - Teamgroup Xtreem Dark LV - gtx 750ti OC Windforce - Kingston ssd 240 GB + spinpoint f1 1Tb - ItaliaModding.it+PcBrain.it
Soulman84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2010, 16:12   #11907
rollo82
Senior Member
 
L'Avatar di rollo82
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4097
Quote:
Originariamente inviato da Soulman84 Guarda i messaggi
su acqua hanno anche gli 8-10mm a compressione... in effetti su quel wb non c'è tantissimo spazio:



devi controllare i raccordi a compressione da 10-13 quanto misurano sulla ghiera, conta che i raccordi che vedi montati in foto vogliono una chiave da 17mm per essere avvitati..
quel wb è lo stesso che servirebbe a me così a occhio... chiave da 17... quindi ho il dubbio che 2 cosi da 20m non ci stiano. ma i tubi 8/10 non sono troppo piccoli?
rollo82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2010, 16:18   #11908
Soulman84
Senior Member
 
L'Avatar di Soulman84
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Lecco
Messaggi: 7120
i tubi da 8-10mm non ti fanno perdere nulla in prestazioni...l'impianto diventa solo un pò più restrittivo a livello di flusso, tutto qui...io uso da anni ormai tubi da 6,5-10mm e le prestazioni del mio impianto rimangono eccellenti, senza contare che un tubo da 10mm di OD è gestibilissimo avendo un diametro pari a quello del cavo 8 pin di alimentazione...è come non avere i tubi nel case, arrivi ovunque..foto d'archivio che rende l'idea degli ingombri di questi tubetti:



con i tubi da 10-17 la cosa sarebbe decisamente diversa..i 10-13 sono una via di mezzo, però devi verificare il diametro della ghiera dei raccordi...

edit, il wb nella foto del mio post precedente è l'k nb/sb5 che dicevi tu..solo che è montato su una hd4550...
__________________
enermax revolution85+ 1250w - I5 4570K - Maximus VI Hero - Teamgroup Xtreem Dark LV - gtx 750ti OC Windforce - Kingston ssd 240 GB + spinpoint f1 1Tb - ItaliaModding.it+PcBrain.it
Soulman84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2010, 23:00   #11909
aaadddfffgggccc
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Labview Guarda i messaggi
@oclla
@korro

ordine effettuato

RESERVOIR XSPC per pompe Laing DDC
Laing DCC 500 12V 1PlusT
----------------------------------------

L'attuale pompa TT che stò utilizzando ha una prevalenza di soli 1,8Mt, la Laing ne ha 4,7Mt (non c'è paragone), dite che con flusso maggiore lo guadagno qualche grado sotto carico?

Grazie ancora
@oclla
@korro

Le laing sono arrivate

Stò testando su phenom, in full sotto OCCT ho guadagnato 10°C

Grazie per la consulenza
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2010, 23:12   #11910
colex
Senior Member
 
L'Avatar di colex
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Foggia
Messaggi: 2807
Quote:
Originariamente inviato da Labview Guarda i messaggi
@oclla
@korro

Le laing sono arrivate

Stò testando su phenom, in full sotto OCCT ho guadagnato 10°C

Grazie per la consulenza
Complimenti!

Tiè... a chi diceva che un impianto TT era efficiente come uno high end e si risparmiava!
__________________
PC: Liquid Cooling | i7 920@3.36 V1,05 | Asus P6T deluxe | Corsair 12GB | Corsair SSD F120 | ATI HD5750 | Asus BW-12B1 | Corsair HX520W | NETGEAR DGN2000 | Notebook: Macbook Pro Retina 15,4'' 2.6GHZ | SSD512GB | LCD: Samsung LE26R86 | Dell S2409W | Cell: iPhone V.1 | Nokia Lumia 930 | IEM: Westone UM-2 | DSLR: NIKON D750 | 50 f1.4G | 16-85VR | 70-300VRII
colex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2010, 07:04   #11911
oclla
Senior Member
 
L'Avatar di oclla
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Stra (VE)
Messaggi: 5590
Quote:
Originariamente inviato da Labview Guarda i messaggi
@oclla
@korro

Le laing sono arrivate

Stò testando su phenom, in full sotto OCCT ho guadagnato 10°C

Grazie per la consulenza
10° solo cambiando pompa?
Bene
oclla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2010, 07:20   #11912
aaadddfffgggccc
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da oclla Guarda i messaggi
10° solo cambiando pompa?
Bene
e la pasta, dalla artic silver 5 alla MX-3.

Diciamo che... con il procio in idle non ci sono vistose differenze tra Laing e TT, ma quando metti il phenom a 4,1GHz con 1,56v e un VDDNB a 1,7v sotto OCCT scalda da paura e quì il flusso più veloce fa la differenza.
Questo è quello che vedo in pratica, poi tutte le teorie restano su carta.
Per un OC "umano" andava bene anche TT, non mi ha mai dato problemi.

Tutto ciò comunque, sempre in abbinamento ad un triple radiatore e 3 naxonia, dico questo perchè se si pensa di usare un monoventola per il phenom x4 si è sulla strada sbagliata.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2010, 09:49   #11913
giuseppesole
Senior Member
 
L'Avatar di giuseppesole
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano
Messaggi: 2861
Quote:
Originariamente inviato da Labview Guarda i messaggi
e la pasta, dalla artic silver 5 alla MX-3.

Diciamo che... con il procio in idle non ci sono vistose differenze tra Laing e TT, ma quando metti il phenom a 4,1GHz con 1,56v e un VDDNB a 1,7v sotto OCCT scalda da paura e quì il flusso più veloce fa la differenza.
Questo è quello che vedo in pratica, poi tutte le teorie restano su carta.
Per un OC "umano" andava bene anche TT, non mi ha mai dato problemi.

Tutto ciò comunque, sempre in abbinamento ad un triple radiatore e 3 naxonia, dico questo perchè se si pensa di usare un monoventola per il phenom x4 si è sulla strada sbagliata.
Ma questa MX-3 è addirittura più performante del liquid metal?
__________________
APC SMT1500I; Silverstone FT02; Seasonic M12D; Rampage 2 Extreme; i7 Extreme 975; Kit Ybris Black Sun; Magicool 2x180mm; 12GB G.Skill F3-14900CL9D; BFG H2OC; Sound Blaster Z; Denon AVC-A1HD; Samsung 860 Pro 512GB; 2 Samsung 850 Pro 256GB; Plextor PX-B940SA; Eizo FS2333; Logitec G900; Filco Majestouch 2 TKL; Intuos3 A4; Epson R2400; Epson Perfection 3200 Photo; Netgear FVS318N.
giuseppesole è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2010, 09:51   #11914
rollo82
Senior Member
 
L'Avatar di rollo82
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4097
Quote:
Originariamente inviato da Labview Guarda i messaggi
e la pasta, dalla artic silver 5 alla MX-3.

Diciamo che... con il procio in idle non ci sono vistose differenze tra Laing e TT, ma quando metti il phenom a 4,1GHz con 1,56v e un VDDNB a 1,7v sotto OCCT scalda da paura e quì il flusso più veloce fa la differenza.
Questo è quello che vedo in pratica, poi tutte le teorie restano su carta.
Per un OC "umano" andava bene anche TT, non mi ha mai dato problemi.

Tutto ciò comunque, sempre in abbinamento ad un triple radiatore e 3 naxonia, dico questo perchè se si pensa di usare un monoventola per il phenom x4 si è sulla strada sbagliata.
3 nanoxia... quindi ne deduco che le nanoxia sui radiatori vanno bene?
rollo82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2010, 09:51   #11915
sirioo
Senior Member
 
L'Avatar di sirioo
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: (Na)يخةثىهؤخ
Messaggi: 17754
Quote:
Originariamente inviato da giuseppesole Guarda i messaggi
Ma questa MX-3 è addirittura più performante del liquid metal?
confermo la mx-3 e la miglior pasta...
sirioo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2010, 09:55   #11916
giuseppesole
Senior Member
 
L'Avatar di giuseppesole
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano
Messaggi: 2861
Ma leggo ora che la conduttività dell' MX-3 è di 8.2 W/mK, mentre quella dell' Artic Silver 5 è di 9.0 W/mK. Se ben ricordo poi, la liquid metal le supera entrambe di un fattore 10!
Fatemi sapere...
__________________
APC SMT1500I; Silverstone FT02; Seasonic M12D; Rampage 2 Extreme; i7 Extreme 975; Kit Ybris Black Sun; Magicool 2x180mm; 12GB G.Skill F3-14900CL9D; BFG H2OC; Sound Blaster Z; Denon AVC-A1HD; Samsung 860 Pro 512GB; 2 Samsung 850 Pro 256GB; Plextor PX-B940SA; Eizo FS2333; Logitec G900; Filco Majestouch 2 TKL; Intuos3 A4; Epson R2400; Epson Perfection 3200 Photo; Netgear FVS318N.
giuseppesole è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2010, 11:10   #11917
traskot
Senior Member
 
L'Avatar di traskot
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Foligno
Messaggi: 5793
Quote:
Originariamente inviato da giuseppesole Guarda i messaggi
Ma leggo ora che la conduttività dell' MX-3 è di 8.2 W/mK, mentre quella dell' Artic Silver 5 è di 9.0 W/mK. Se ben ricordo poi, la liquid metal le supera entrambe di un fattore 10!
Fatemi sapere...
Hai mai visto gli effetti del metallo liquido sui dissipatori e waterblock?
__________________
EVGA 750 P2 / AMD Ryzen 5900X + Noctua NH-D15 / MSI B550 Unify / G.Skill Tridente Z 4400 / Msi 2080Ti Gaming X Trio / SSD Corsair MP600 PRO XT 1Tb + WD Blue SN580 2Tb / Philips 276E + Eizo FlexScan S2431W
traskot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2010, 11:35   #11918
giuseppesole
Senior Member
 
L'Avatar di giuseppesole
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano
Messaggi: 2861
Si, io lo uso. Macchia, ma è solo un problema estetico, non funzionale.
__________________
APC SMT1500I; Silverstone FT02; Seasonic M12D; Rampage 2 Extreme; i7 Extreme 975; Kit Ybris Black Sun; Magicool 2x180mm; 12GB G.Skill F3-14900CL9D; BFG H2OC; Sound Blaster Z; Denon AVC-A1HD; Samsung 860 Pro 512GB; 2 Samsung 850 Pro 256GB; Plextor PX-B940SA; Eizo FS2333; Logitec G900; Filco Majestouch 2 TKL; Intuos3 A4; Epson R2400; Epson Perfection 3200 Photo; Netgear FVS318N.
giuseppesole è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2010, 11:36   #11919
Soulman84
Senior Member
 
L'Avatar di Soulman84
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Lecco
Messaggi: 7120
il metallo liquido rende ma è decisamente una porcata per tutti gli effetti negativi che ha..in primis conduce elettricità e già questo non è bene, secondo macchia irreversibilmente sia il wb/dissi che la cpu e se la cpu è macchiata e per sfiga ti muore non credo proprio che te la passano in rma..l'unico modo per togliere il metallo liquido dalle superfici è lappare..

io ho provato con con buoni risultati la ocz freeze, in questo ultimo periodo sto usando invece la innovation cooling diamond e ne sono soddisfatto..
__________________
enermax revolution85+ 1250w - I5 4570K - Maximus VI Hero - Teamgroup Xtreem Dark LV - gtx 750ti OC Windforce - Kingston ssd 240 GB + spinpoint f1 1Tb - ItaliaModding.it+PcBrain.it
Soulman84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2010, 11:51   #11920
colex
Senior Member
 
L'Avatar di colex
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Foggia
Messaggi: 2807
http://www.xbitlabs.com/articles/coo...oundup_10.html

...mancano però la AC-MX3 e la nuova Arctic Silver Matrix.

Questo è un test un pò vecchiotto e non sò se valido, però molte di queste paste sono ancora in produzione... la AS5 se la cava abbastanza bene anche se le migliori IC Diamond 7 Carat and Coollaboratory Liquid Pro, ma siamo nell'ordine di 1° appena di differenza, inoltre basta metterne troppa o troppo poca per invalidare qualsiasi test! Per non parlare del periodo di burn-in che per alcune paste può durare anche 200 ore

Quindi spendere il doppio per una pasta termica mi sembra esagerato...

I prezzi ed un'elenco delle migliori paste lo trovate QUI
__________________
PC: Liquid Cooling | i7 920@3.36 V1,05 | Asus P6T deluxe | Corsair 12GB | Corsair SSD F120 | ATI HD5750 | Asus BW-12B1 | Corsair HX520W | NETGEAR DGN2000 | Notebook: Macbook Pro Retina 15,4'' 2.6GHZ | SSD512GB | LCD: Samsung LE26R86 | Dell S2409W | Cell: iPhone V.1 | Nokia Lumia 930 | IEM: Westone UM-2 | DSLR: NIKON D750 | 50 f1.4G | 16-85VR | 70-300VRII
colex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Scarpe che vi faranno correre alla veloc...
MOVA Z60 Ultra Roller Complete: 200€ di ...
Xiaomi SU7 si sposta da sola? Non esatta...
Cheater bannati entro 30 minuti senza ne...
Record di auto elettriche a settembre an...
In Norvegia due nuovi record: auto elett...
Linux sempre più orfano di Intel:...
Tesla conferma il bonus su Model 3: con ...
Anche Huawei prepara il suo smartphone u...
Sondaggio Steam: AMD guadagna ancora ter...
Zeekr si espande in Europa: 001, X e 7X ...
Fino a 17 sterline a telefono: il risarc...
Nintendo Switch 2 sfrutta una variante p...
AMD e OpenAI stringono un accordo strate...
Nest Cam 2K 3a gen: la videocamera da in...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v