Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-07-2024, 16:46   #104661
Wolf91
Senior Member
 
L'Avatar di Wolf91
 
Iscritto dal: Jan 2016
Città: Versilia
Messaggi: 4403
Quote:
Originariamente inviato da SnobWatch Guarda i messaggi
aggiungo una domanda, ma voi come li "guidate" i LED dei vari waterblock e pompe? se sono tutti di marchi diversi, riuscite ugualmente?
OpenRgb
__________________
Lianli Lancool III |Ryzen 9800x3d X+EkWb Magnitude D-Rgb|ASRock X670E Taichi Carrara|G.Skill Trident Z5 32GB Rgb 7600Cl36|Nvidia RTX 4090 F.E.+EK-Quantum Vector|Samsung 9100 Pro 2TB|Seasonic TX 1300W|Predator CG7|
Wolf91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2024, 17:39   #104662
Bias_89
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 1601
Ragazzi che biocida mi consigliate da aggiungere all'acqua distillata per il loop in modo che l'acqua rimanga pulita e non diventi marrone?
Bias_89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2024, 19:19   #104663
Black"SLI"jack
Senior Member
 
L'Avatar di Black"SLI"jack
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12871
Quote:
Originariamente inviato da SnobWatch Guarda i messaggi
domanda... ma vi torna che il
Lian Li O11D EVO RGB

ha la stessa capienza per la GPU del
Lian Li O11D EVO XL

dal manuale ufficiale sembrerebbe di si se non per un 4,3mm (meno di 5 millimetri) di lunghezza in meno.

vi torna? è un errore del manuale o è così?
se così fosse, mi sembrerebbe un case ben fatto l'RGB, no?
piccolino ma abbastanza capiente, gli spazi fondamentali ci sono.
l'o11 evo xl alla fine è solo 5 cm più profondo, 5 cm più alto e solo 1 cm più largo. quindi si direi che è più che normale avere gli stessi spazi.

Quote:
Originariamente inviato da SnobWatch Guarda i messaggi
aggiungo una domanda, ma voi come li "guidate" i LED dei vari waterblock e pompe? se sono tutti di marchi diversi, riuscite ugualmente?
se sono led che non richiedono un controller proprietario (che generalmente evito), allora li gestisco tutti con quadro/octo/farbwerk360 di aquacomputer e aquasuite.

Quote:
Originariamente inviato da Bias_89 Guarda i messaggi
Ragazzi che biocida mi consigliate da aggiungere all'acqua distillata per il loop in modo che l'acqua rimanga pulita e non diventi marrone?
è una vita che non li uso. tra l'altro non so nemmeno se li trovi. prova a guardare su ybris, aquatuning, highflow, etc, ma dubito che si trovi qualcosa.
__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7200+Rtx 4090 MSI Supreme X+4TB / R9-9950X3D+X870E-Hero+32GB-6200+Asus Rtx 5090 Astral+3TB / R9-7950X+B650PG+32GB-6200+RTX3080-12GB+2TB / R9-7950X3D+X670E Taichi+32GB-6200+RTX4090FE+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB
Black"SLI"jack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2024, 19:25   #104664
Gello
Senior Member
 
L'Avatar di Gello
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Versilia
Messaggi: 12661
Quote:
Originariamente inviato da Bias_89 Guarda i messaggi
Ragazzi che biocida mi consigliate da aggiungere all'acqua distillata per il loop in modo che l'acqua rimanga pulita e non diventi marrone?
Uso il Mayhem da sempre mai un problema.
__________________
Carico eccessivo sul server. Ti preghiamo di tornare più tardi. - Fancy a whiff?
Gello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2024, 21:23   #104665
SnobWatch
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2022
Messaggi: 654
eh alla fine ho comprato il O11 Dynamic Evo RGB.
mi sarebbe piaciuto un centimetro in più di larghezza sulla GPU come l'O11 Vision però amen, spero che i waterblock delle 5090 ci si adatteranno...

Ultima modifica di SnobWatch : 13-07-2024 alle 04:48.
SnobWatch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2024, 10:27   #104666
Bias_89
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 1601
Quote:
Originariamente inviato da Black"SLI"jack Guarda i messaggi
è una vita che non li uso. tra l'altro non so nemmeno se li trovi. prova a guardare su ybris, aquatuning, highflow, etc, ma dubito che si trovi qualcosa.
E che utilizzi? a me è diventata l'acqua distillata marrone dopo aver spostato il rad esterno. Mi era capitato un mese fa, e adesso di nuovo.

Quote:
Originariamente inviato da Gello Guarda i messaggi
Uso il Mayhem da sempre mai un problema.
Quale precisamente? Ho visto l'EK Water Blocks EK-CryoFuel Clear Premix. è la stessa cosa?
Bias_89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2024, 15:10   #104667
Black"SLI"jack
Senior Member
 
L'Avatar di Black"SLI"jack
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12871
Quote:
Originariamente inviato da Bias_89 Guarda i messaggi
E che utilizzi? a me è diventata l'acqua distillata marrone dopo aver spostato il rad esterno. Mi era capitato un mese fa, e adesso di nuovo.







Quale precisamente? Ho visto l'EK Water Blocks EK-CryoFuel Clear Premix. è la stessa cosa?
Uso liquidi premixed clear. Sono liquidi pronti all'uso. Contengono quanto necessario per la protezione del loop sia antialghe che inibitori per reazione galvanica tra materiale diversi (nickel e rame sono metalli con nobiltà diversa e si ha cmq reazione galvanica lievissima, a differenza di rame e alluminio che fanno un casino della madonna). Niente più menate con la verifica del ph quando usavo bidistillata e aggiungievo appunto i vari inibitori.

Se vuoi fare cosa semplice. Prendi la tanica da 5 litri di liquido aquacomputer, quello che uso normalmente bei miei loop. Zero problemi anche su loop attivi da quasi 3 anni. Ovvio che il rad è I wb devono essere puliti a dovere. Poi per il rad esterno ti conviene usare tubi neri zmt o simili in modo che il liquido non sia esposto alla luce del sole.

Inviato dal mio SM-S908B utilizzando Tapatalk
__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7200+Rtx 4090 MSI Supreme X+4TB / R9-9950X3D+X870E-Hero+32GB-6200+Asus Rtx 5090 Astral+3TB / R9-7950X+B650PG+32GB-6200+RTX3080-12GB+2TB / R9-7950X3D+X670E Taichi+32GB-6200+RTX4090FE+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB
Black"SLI"jack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2024, 15:48   #104668
RobertoDaG
Senior Member
 
L'Avatar di RobertoDaG
 
Iscritto dal: Jan 2012
Città: Emilia Romagna
Messaggi: 772
Quote:
Originariamente inviato da Bias_89 Guarda i messaggi
Ragazzi che biocida mi consigliate da aggiungere all'acqua distillata per il loop in modo che l'acqua rimanga pulita e non diventi marrone?
Ricordo il mio primo loop, seguii una guida presa non ricordo dove che mi consigliava di mischiare in precise proporzioni:

- acqua distillata
- biocida (all'epoca preso su Aquatuning)
- anticorrosione (sempre preso su aquatuning)

Segui le proporzioni con lo scrupolo di un alchimista, e tre mesi dopo avevo TUTTO il loop internamente coperto di depositi azzurri di ossido di rame

Passato ai premixed e fuck i miscugli !
RobertoDaG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2024, 12:25   #104669
Bias_89
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 1601
Quote:
Originariamente inviato da Black"SLI"jack Guarda i messaggi
Uso liquidi premixed clear. Sono liquidi pronti all'uso. Contengono quanto necessario per la protezione del loop sia antialghe che inibitori per reazione galvanica tra materiale diversi (nickel e rame sono metalli con nobiltà diversa e si ha cmq reazione galvanica lievissima, a differenza di rame e alluminio che fanno un casino della madonna). Niente più menate con la verifica del ph quando usavo bidistillata e aggiungievo appunto i vari inibitori.

Se vuoi fare cosa semplice. Prendi la tanica da 5 litri di liquido aquacomputer, quello che uso normalmente bei miei loop. Zero problemi anche su loop attivi da quasi 3 anni. Ovvio che il rad è I wb devono essere puliti a dovere. Poi per il rad esterno ti conviene usare tubi neri zmt o simili in modo che il liquido non sia esposto alla luce del sole.

Inviato dal mio SM-S908B utilizzando Tapatalk
Si intendevo proprio un liquido pronto all'uso, perché appunto ho utilizzato semplice acqua distillata. Forse mi ero espresso male.

Come tubi uso proprio gli zmt 10/16 per l'intero loop (esterno/interno).

Ma anziché la tanica da 5 litri aquacomputer, questa:

(https://www.ybris-cooling.it/clear/9...ar-5000ml.html)

e l'ek cryofuel da 1 litro, che tra l'altro se ne prendessi due litri risparmierei visto che comunque non ho altri sistemi a liquido:

(https://www.ybris-cooling.it/clear/9...to-1000ml.html)

è la stessa cosa, no?

Un'altra domanda se posso: come pulizia del loop, prima di mettere il liquido, posso utilizzare aceto bianco di vino cosi da eliminare eventuali residui depositati all'interno del rad? Parlo del solo radiatore e tubi. Il wubbo, pompa e raccordi con solo acqua da rubinetto. Va bene o serve fare altro?
Bias_89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2024, 12:27   #104670
Bias_89
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 1601
Quote:
Originariamente inviato da RobertoDaG Guarda i messaggi
Ricordo il mio primo loop, seguii una guida presa non ricordo dove che mi consigliava di mischiare in precise proporzioni:

- acqua distillata
- biocida (all'epoca preso su Aquatuning)
- anticorrosione (sempre preso su aquatuning)

Segui le proporzioni con lo scrupolo di un alchimista, e tre mesi dopo avevo TUTTO il loop internamente coperto di depositi azzurri di ossido di rame

Passato ai premixed e fuck i miscugli !
immagino le smadonne
Bias_89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2024, 13:01   #104671
floyd2
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 2074
Quote:
Originariamente inviato da Bias_89 Guarda i messaggi
Si intendevo proprio un liquido pronto all'uso, perché appunto ho utilizzato semplice acqua distillata. Forse mi ero espresso male.

Come tubi uso proprio gli zmt 10/16 per l'intero loop (esterno/interno).

Ma anziché la tanica da 5 litri aquacomputer, questa:

(https://www.ybris-cooling.it/clear/9...ar-5000ml.html)

e l'ek cryofuel da 1 litro, che tra l'altro se ne prendessi due litri risparmierei visto che comunque non ho altri sistemi a liquido:

(https://www.ybris-cooling.it/clear/9...to-1000ml.html)

è la stessa cosa, no?

Un'altra domanda se posso: come pulizia del loop, prima di mettere il liquido, posso utilizzare aceto bianco di vino cosi da eliminare eventuali residui depositati all'interno del rad? Parlo del solo radiatore e tubi. Il wubbo, pompa e raccordi con solo acqua da rubinetto. Va bene o serve fare altro?
Come liquido prendi un premixed. Qualunque ti convenga. Quello ek va bene. Io e come vedi tanti altri qui, utilizzo l'acquacomputer. E su quello posso dire solo bene. Mai avuto il minimo problema. Ovviamente non è necessario prendere il boccione da 5 litri. Sicuramente risparmi, ma se non hai quel tipo di necessità ha molto più senso prendere 1 o 2 litri.
L'EK non lo ho mai provato ma onestamente credo valga lo stesso discorso dell'acquacomputer. Va bene anche quello.

Sulla pulizia, sarebbe meglio usare acqua distillata, quanto meno come ultimo risciacquo.
floyd2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2024, 21:41   #104672
Black"SLI"jack
Senior Member
 
L'Avatar di Black"SLI"jack
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12871
Quote:
Originariamente inviato da Bias_89 Guarda i messaggi
Si intendevo proprio un liquido pronto all'uso, perché appunto ho utilizzato semplice acqua distillata. Forse mi ero espresso male.

Come tubi uso proprio gli zmt 10/16 per l'intero loop (esterno/interno).

Ma anziché la tanica da 5 litri aquacomputer, questa:

(https://www.ybris-cooling.it/clear/9...ar-5000ml.html)

e l'ek cryofuel da 1 litro, che tra l'altro se ne prendessi due litri risparmierei visto che comunque non ho altri sistemi a liquido:

(https://www.ybris-cooling.it/clear/9...to-1000ml.html)

è la stessa cosa, no?

Un'altra domanda se posso: come pulizia del loop, prima di mettere il liquido, posso utilizzare aceto bianco di vino cosi da eliminare eventuali residui depositati all'interno del rad? Parlo del solo radiatore e tubi. Il wubbo, pompa e raccordi con solo acqua da rubinetto. Va bene o serve fare altro?
ho usato entrambi. fino a 2-3 anni fa usavo appunto gli ek. ma poi mi hanno iniziato a dare problemi di lettura con i flussimetri aquacomputer. passato ad aquacomputer e problemi risolti. di aquacomputer ci sono anche le bottiglie da 1 litro. i liquidi ek sono più viscosi rispetto agli aquacomputer.
__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7200+Rtx 4090 MSI Supreme X+4TB / R9-9950X3D+X870E-Hero+32GB-6200+Asus Rtx 5090 Astral+3TB / R9-7950X+B650PG+32GB-6200+RTX3080-12GB+2TB / R9-7950X3D+X670E Taichi+32GB-6200+RTX4090FE+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB
Black"SLI"jack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2024, 10:10   #104673
Bias_89
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 1601
Quote:
Originariamente inviato da Black"SLI"jack Guarda i messaggi
ho usato entrambi. fino a 2-3 anni fa usavo appunto gli ek. ma poi mi hanno iniziato a dare problemi di lettura con i flussimetri aquacomputer. passato ad aquacomputer e problemi risolti. di aquacomputer ci sono anche le bottiglie da 1 litro. i liquidi ek sono più viscosi rispetto agli aquacomputer.
Quote:
Originariamente inviato da floyd2 Guarda i messaggi
Come liquido prendi un premixed. Qualunque ti convenga. Quello ek va bene. Io e come vedi tanti altri qui, utilizzo l'acquacomputer. E su quello posso dire solo bene. Mai avuto il minimo problema. Ovviamente non è necessario prendere il boccione da 5 litri. Sicuramente risparmi, ma se non hai quel tipo di necessità ha molto più senso prendere 1 o 2 litri.
L'EK non lo ho mai provato ma onestamente credo valga lo stesso discorso dell'acquacomputer. Va bene anche quello.

Sulla pulizia, sarebbe meglio usare acqua distillata, quanto meno come ultimo risciacquo.
grazie per in consigli ragazzi
Bias_89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2024, 10:29   #104674
SnobWatch
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2022
Messaggi: 654
oh cmq questi sistemini a liquido sono diventati costosetti.
in tutto ho speso quasi 2000€ solo di raffreddamento... ormai siamo fuori di melone
SnobWatch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2024, 12:04   #104675
Bias_89
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 1601
Quote:
Originariamente inviato da SnobWatch Guarda i messaggi
oh cmq questi sistemini a liquido sono diventati costosetti.
in tutto ho speso quasi 2000€ solo di raffreddamento... ormai siamo fuori di melone
Mammamia veramente. Ho un loop base con l'UT60 esterno, solo WB per CPU, D5 e due cacatine tipo Quadro, Fabwerk e raccordi quick release e ho speso la bellezza di quasi 700€. Non oso immaginare appena prendo la GPU nuova.
Oltre al fatto che è un continuo desiderio di aggiungere questo e quell'altro.

Oggi mi sono svegliato con l'idea di mettere un Leakshield. Settimana scorsa la scimmia mi torturava per un Mo-Ra. Ma non mi avranno
Bias_89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2024, 12:08   #104676
Bias_89
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 1601
Quote:
Originariamente inviato da SnobWatch Guarda i messaggi
aggiungo una domanda, ma voi come li "guidate" i LED dei vari waterblock e pompe? se sono tutti di marchi diversi, riuscite ugualmente?
Io ho preso un Farbwerk 360. Ho collegato 6 ventole Bora Digital, Wubbo, Flussometro e gestisco tutto da aquasuite in modo indipendente tra i componenti.

Ultima modifica di Bias_89 : 16-07-2024 alle 12:12.
Bias_89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2024, 17:20   #104677
The_Fabulous_
Utente sospeso
 
Iscritto dal: Jul 2023
Messaggi: 624
Quote:
Originariamente inviato da Bias_89 Guarda i messaggi
Mammamia veramente. Ho un loop base con l'UT60 esterno, solo WB per CPU, D5 e due cacatine tipo Quadro, Fabwerk e raccordi quick release e ho speso la bellezza di quasi 700€. Non oso immaginare appena prendo la GPU nuova.
Oltre al fatto che è un continuo desiderio di aggiungere questo e quell'altro.

Oggi mi sono svegliato con l'idea di mettere un Leakshield. Settimana scorsa la scimmia mi torturava per un Mo-Ra. Ma non mi avranno
se provi il mo-ra o un alphacool 1080/1260 non torni più indietro fidati
__________________
PC 1 CASE Inwin a1 PRIME MOBO Asus b760i CPU 13600k RAM patriot venom 6000 VGA MSI 4070super COOLING BEQUIET PURE ROCK 2 MONITOR ODYSSEY G7
PC 2 P4 2.40Ghz 640Mb riva tnt2 80Gb ide cd 52x PC 3 intel 8400 2Gb hdd 1Tb PC 4 Ahtlon 64 fx 4400+ 2Gb x850xt hdd 500Gb
The_Fabulous_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2024, 19:05   #104678
Bias_89
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 1601
Quote:
Originariamente inviato da The_Fabulous_ Guarda i messaggi
se provi il mo-ra o un alphacool 1080/1260 non torni più indietro fidati
E ci credo, hai una tdelta di 5c (presumo che l'ext sia la tamb)

molto probabilmente farò l'upgrade del rad con la nuova gpu.

Ultima modifica di Bias_89 : 16-07-2024 alle 19:07.
Bias_89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2024, 11:15   #104679
Bias_89
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 1601
Ragazzi ho un piccolo problema che sto notando all'entrata della tanica.

Come potete vedere dalla foto, l'acqua arriva alla tanica salendo, passando per il flussimetro per poi scendere a cascata nella tanica dal tappo situato sopra. (frecce rosse)

Come saprete, l'eisbecher ha all'interno un tubicino (rettangolo verde) che va a fare l'effetto fontanella se l'entrata dell'acqua arriva da sotto (nel mio caso ho un rubinetto per il drenaggio). Questo ha il compito pure di tenere incastrato nel fondo la placca forata in plastica per evitare l'effetto ciclone.

Ora, se lascio tutto cosi, quando spengo il sistema l'acqua per pochi secondi ritorna indietro e va a creare una bolla d'aria (cerchio azzurro) nel flussimetro perché appunto non c'è continuità dell'acqua tra l'uscita e l'entrata.

Per ovviare a tale problema, ho pensato di prendere il tubicino e incastrarlo nella parte sopra nel tappo (rettangolo giallo) in modo che l'acqua quando scende arriva ben sotto al livello dell'acqua della tanica.

Il problema però sta che la placca forata in basso senza il tubicino non rimane incastrata e va a galleggiare all'interno della tanica.

Tra l'altro nel manuale dell'eisbecher risulta possibile fare sta procedura, ma non riesco a capire come fare a bloccare la placca forata.
avete consigli?

Bias_89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2024, 22:00   #104680
SnobWatch
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2022
Messaggi: 654
Anche io ho una domanda facile...

E una notizia per BlackSli anche se non gliene fregherà niente perchè non compra WB Corsair, ma visto che ne parlavamo volevo correggere il tiro.
I WB Corsair non aumentano la larghezza delle schede originali. Se ci ficchi la scheda con il dissi originale ci ficchi pure quella con WB Corsair.
Molto diverso da quello che ci dovevamo qualche post fa.

https://www.reddit.com/r/Corsair/s/mMTtTop8Oa

Tornando alla domanda facile.
Ma che è successo alle CPU?

Ricordo prima che i WB sulle CPU facevano magie rispetto agli aio e a quelli ad aria. Quantomeno erano capaci di mantenere la botta sotto carichi pesanti per molto più tempo prima di avvicinarsi ad un dissi ad aria/aio.

Adesso che succede? Perchè anche con i WB le CPU sparano 90 gradi appena le metto sotto carico?
Non c'è più abbastanza superfice per dissiparle come per esempio succede con le GPU?
SnobWatch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v