Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-11-2022, 19:22   #102721
Black"SLI"jack
Senior Member
 
L'Avatar di Black"SLI"jack
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12858
Quote:
Originariamente inviato da Gundam1973 Guarda i messaggi
in trepidante attesa della nuova build
Spero in questo fine settimana di procedere con un po' di lavori, non ho fatto ponte e sono stato 3 giorni fuori da mattina a sera. Ti dico solo che ho tagliato 7 lastre di simil plexy, per rifare completamente la struttura interna del TT View 91. Ho deciso di uniformare tutte le fan alle ek vardar total black da 120 e 140, con i phanteks halos per la loro illuminazione.
Sono indeciso sui raccordi se proseguire con l'idea originale di raccordi color oro e tubi rigidi da 16, neri satinati/opachi. E possibile display grafico abbastanza grande da piazzare all'interno del case. Ho qualche riserva sulle due vaschette ek x-res 400 che ho già e che volevo riutilizzare. Perché devo valutare come posizionare le due pompe con il dual loop. Ovviamente aquaero rulez

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7200+Rtx 4090 MSI Supreme X+4TB / R9-9950X3D+X870E-Hero+32GB-6200+Asus Rtx 5090 Astral+3TB / R9-7950X+B650PG+32GB-6200+RTX3080-12GB+2TB / R9-7950X3D+X670E Taichi+32GB-6200+RTX4090FE+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB
Black"SLI"jack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2022, 19:34   #102722
Wolf91
Senior Member
 
L'Avatar di Wolf91
 
Iscritto dal: Jan 2016
Città: Versilia
Messaggi: 4403
Quote:
Originariamente inviato da Black"SLI"jack Guarda i messaggi
Le viti per i velocity 1 le ho nell'ordine del wb per la 4090

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
Tutta una mossa per vendere il Velocity2...sono 4 viti...manco stessero costruendo lo space shuttle,e sono anche uno dei primissimi ad ordinare...praticamente un ora dopo che le hanno messe sul sito
__________________
Lianli Lancool III |Ryzen 9800x3d X+EkWb Magnitude D-Rgb|ASRock X670E Taichi Carrara|G.Skill Trident Z5 32GB Rgb 7600Cl36|Nvidia RTX 4090 F.E.+EK-Quantum Vector|Samsung 9100 Pro 2TB|Seasonic TX 1300W|Predator CG7|
Wolf91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2022, 20:10   #102723
Black"SLI"jack
Senior Member
 
L'Avatar di Black"SLI"jack
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12858
Quote:
Originariamente inviato da Wolf91 Guarda i messaggi
Tutta una mossa per vendere il Velocity2...sono 4 viti...manco stessero costruendo lo space shuttle,e sono anche uno dei primissimi ad ordinare...praticamente un ora dopo che le hanno messe sul sito
lo so lo so, me lo avevi detto in MP. ma infatti, alla fine ho preso il velocity2 solo perché nell'ottica della semplice estetica era quello che volevo (in realtà volevo quello dorato ). e per il momento vado di alphacool xpx edge, che fa egregiamente il suo lavoro. avevo pensato di farmele da solo quelle viti.

piccolo OT: hai visto sono usciti 3 bios beta per la Taichi.
__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7200+Rtx 4090 MSI Supreme X+4TB / R9-9950X3D+X870E-Hero+32GB-6200+Asus Rtx 5090 Astral+3TB / R9-7950X+B650PG+32GB-6200+RTX3080-12GB+2TB / R9-7950X3D+X670E Taichi+32GB-6200+RTX4090FE+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB
Black"SLI"jack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2022, 20:21   #102724
Legolas84
Senior Member
 
L'Avatar di Legolas84
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Orizzonte degli eventi
Messaggi: 22728
Quote:
Originariamente inviato da Andy1111 Guarda i messaggi
quando si parla di soluzioni estreme
__________________
AMD Ryzen 7 9800X3D | Arctic Liquid Freezer 3 420 | ASUS ROG Strix X870E-e | 2x16GB DDR5 6400 CL30 G.Skill | Zotac NVIDIA GeForce RTX 5090 Solid | Seasonic Prime 1,3Kw Titanium | Kingston Fury Renegade 2Tb + SSD vari | Lian li o11 Dynamic Evo XL | ASUS PG42UQ | Razer DeathAdder V3 + Atlas + Huntsman V3 Pro TKL + Leviathan V2 Pro + Blackshark v2 pro (2023) | Synology DS423+ 3x8TB WD Red Pro | MacBook Air 2022 | AVM 5690 Pro |
Legolas84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2022, 20:21   #102725
Wolf91
Senior Member
 
L'Avatar di Wolf91
 
Iscritto dal: Jan 2016
Città: Versilia
Messaggi: 4403
Quote:
Originariamente inviato da Black"SLI"jack Guarda i messaggi
lo so lo so, me lo avevi detto in MP. ma infatti, alla fine ho preso il velocity2 solo perché nell'ottica della semplice estetica era quello che volevo (in realtà volevo quello dorato ). e per il momento vado di alphacool xpx edge, che fa egregiamente il suo lavoro. avevo pensato di farmele da solo quelle viti.

piccolo OT: hai visto sono usciti 3 bios beta per la Taichi.
Anche io,attualmente ho l'xpx Edge pro,e va molto bene alla metà del prezzo del Velocity2,al prossimo giro ci penserò 10 volte prima di prendere Ekwb

Si ho visto i bios,ho installato il primo,il secondo da troppo veloce che è uscito me lo son perso ,poco fa ho flashato l'ultimo

Ne ha sparati 3 nel giro di 3 giorni

Io dal D1 non ho avuto problemi,apparte qualche scioccheza
__________________
Lianli Lancool III |Ryzen 9800x3d X+EkWb Magnitude D-Rgb|ASRock X670E Taichi Carrara|G.Skill Trident Z5 32GB Rgb 7600Cl36|Nvidia RTX 4090 F.E.+EK-Quantum Vector|Samsung 9100 Pro 2TB|Seasonic TX 1300W|Predator CG7|
Wolf91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2022, 22:18   #102726
razor820
Senior Member
 
L'Avatar di razor820
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Catania
Messaggi: 11957
Ripulito il pc, installato radiatori più capienti e distrutto le dita. Maledetti tubi morbidi, la cosa positiva che con i duraclear di EK puoi fare i giri della morte senza strozzature.
Spero di non aver sfondato con una vite il rad, ho sentito un click.Vediamo domani che succede.

__________________
GPU rtx 4080s fe CPU intel 14700kf MB rog strix z690f RAM 32gb corsair dominator 6600 cl32 AIO corsair iCUE H150i elite capellix PSU corsair hx850i M2 Samsung 990pro 1tb SSD crucial 2tb CASE Asus tuf gt502 MONITOR Lg oled 32gs95uv PERIFERICHE Rog azoth - rog chakram x - corsair m700rgb - hyperx cloud alpha
razor820 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2022, 22:26   #102727
kiwivda
Senior Member
 
L'Avatar di kiwivda
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valle d'Aosta
Messaggi: 6511


Strepitosa! La fe a liquido con impianto al minino e scheda stock sotto Boundary Benchmark max 48 gradi!









Per la cronaca solo il waterblock senza scheda pesa 1,962kg.

__________________
CPU: i9-13900K @ P5.6-E4.5Ghz 1.3/1.4v GPU:Gigabyte 5090 AORUS Waterforce WB RAM: Fury 7000 CL34 DDR5 32GB
MOBO: Asrock Steel Legend Z790 PSU: Seasonic Vertex1200 SSD: 1.5TB 850/840 EVO NVME: 5TB 990 PRO CASE: Lian Li O11D Custom Loop
AUDIO:Schiit Lyr3+Multibit, Topping D50s MONITOR:
OLED LG 32GS95UE 4k@240Hz G-Sync - SONY 55A1 OLED OS: Win11 Pro 64-bit
kiwivda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2022, 22:26   #102728
Ludus
Senior Member
 
L'Avatar di Ludus
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma - Milano
Messaggi: 9453
Quote:
Originariamente inviato da Black"SLI"jack Guarda i messaggi
poi fine settimana scorso non avevo postato le immagini dell'ultima build completata. posizionata su un "mobiletto" con ruote, che in realtà era la parte inferiore del mega benchtable che realizzai anni fa e che non ho mai buttato via, pensando che mi sarebbe prima o poi servito.



come avevo già riportato, temp ottime, grazie anche al calo drastico della temp ambiente, ma sempre 22 gradi ho in casa. la 3080 12gb tirata a 2ghz@0,925v per il momento nei vari test/giochi che ho fatto non ha passato i 40 gradi. il 5800x che al momento è a default con lo stress test di 10 minuti di cinebench r23 non supera i 78 gradi (situazione che in uso standard non vedrò mai), mentre in game si attesta sui 55-60 gradi sui giochi/test più pesanti. flusso 200 l/h di media con la d5 al 100%. deltaT sul liquido in idle 3 gradi mentre in full siamo sui 8 gradi. ma la temp la rilevo tramite il flussimetro next, che non ha sensore fisico. quindi sò già che non è preciso ma tende ad un valore più alto, considerando pure che la sua elettronica (che scalda) rende la rilevazione un pò errata. il tutto con il rad 1080 con le arctic p12 in push/pull a 1100 rpm max.
ciao Black, bella soluzione.

Il case per il mora lo hai costruito te? non mi sembra di averlo mai visto così rifinito.
__________________
PC1 | CPU 9950X3D MB MSI X870E Carbon RAM G.Skill 2x16GB 6400 CL28 GPU ROG 5090 Astral OC SSD 990 Pro 2TB PSU ROG Strix 1000P MONITOR Samsung G8 Oled CASE Fractal North COOLING Custom loop with Mora
PC2 | CPU 5900X MB Gigabyte B550i RAM G.Skill 2x16GB 3800 CL16 GPU RTX 3090 FE SSD P41 Platinum 2TB PSU SF750 MONITOR LG 27GN850 CASE Dan A4 H2O COOLING SFF custom loop
Ludus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2022, 22:51   #102729
Black"SLI"jack
Senior Member
 
L'Avatar di Black"SLI"jack
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12858
Quote:
Originariamente inviato da Ludus Guarda i messaggi
ciao Black, bella soluzione.

Il case per il mora lo hai costruito te? non mi sembra di averlo mai visto così rifinito.
si esatto lo stand per il rad 1080, non è un mora ma un phobya, l'ho completamente realizzato a mano in alluminio (profilati vari e pannelli, tagliati a misura e realizzare le grate a mano). prima era verniciato di nero, ma per abbinarlo al metallicgear l'ho riverniciato in bianco.
__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7200+Rtx 4090 MSI Supreme X+4TB / R9-9950X3D+X870E-Hero+32GB-6200+Asus Rtx 5090 Astral+3TB / R9-7950X+B650PG+32GB-6200+RTX3080-12GB+2TB / R9-7950X3D+X670E Taichi+32GB-6200+RTX4090FE+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB
Black"SLI"jack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2022, 10:22   #102730
razor820
Senior Member
 
L'Avatar di razor820
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Catania
Messaggi: 11957
Qualcuno mi potrebbe aiutare? Sto sclerando.
Ho collegato 9 ventole EK vardar evo allo splitty come quello in foto. Succede che solo una ventola interagisce alla massima velocità tramite il quadro fan controller impostato dal software aquatuning mentre le altre rimangono al minimo.

Naturalmente se collego le fan con splitter da 3 ai vari canali del quadro fan controller nessun problema.

__________________
GPU rtx 4080s fe CPU intel 14700kf MB rog strix z690f RAM 32gb corsair dominator 6600 cl32 AIO corsair iCUE H150i elite capellix PSU corsair hx850i M2 Samsung 990pro 1tb SSD crucial 2tb CASE Asus tuf gt502 MONITOR Lg oled 32gs95uv PERIFERICHE Rog azoth - rog chakram x - corsair m700rgb - hyperx cloud alpha
razor820 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2022, 10:51   #102731
Black"SLI"jack
Senior Member
 
L'Avatar di Black"SLI"jack
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12858
uhm escludendo lo splitty difettoso.. direi che 9 ek vardar su un singolo canale del quadro sono un pò troppe. anche se vengono date per 2.16w come assorbimento, posso dirti che con aquaero 5 e 6, ho sempre avuto problemi a tenerne tante sul singolo canale.
fai una prova semplice. collega allo splitty 4-5 vardar e vedi se funzionano correttamente. poi ne aggiungi un'altra o due e riprovi. e vedi fino a che numero di fan non riscontri problemi. ti dico solo che con le f3-140er e l'aquaero 6 pro con dissi passivo e pure wb aggiuntivo, oltre 5 di quelle fan per canale non riuscivo a gestirle. alla sesta mi andava in protezione il canale per troppo carico, e si parla di un canale da 36w e ventole da 4w circa.

ormai con le vardar non ne metto più di 4-5 per canale. con gli ultimi pc su lian li O11 ogni rad 360 e 3 fan, è un canale specifico.

allo stesso tempo con un a5 pro e quindi solo 20w per canale, ci tengo senza problemi 9 arctic p12 su splitty9 per canale. infatti le 18 p12 sul 1080 sono comandate da soli due canali dell'a5 pro.
__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7200+Rtx 4090 MSI Supreme X+4TB / R9-9950X3D+X870E-Hero+32GB-6200+Asus Rtx 5090 Astral+3TB / R9-7950X+B650PG+32GB-6200+RTX3080-12GB+2TB / R9-7950X3D+X670E Taichi+32GB-6200+RTX4090FE+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB
Black"SLI"jack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2022, 10:56   #102732
van-hallow
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 839
Buongiorno a tutti , chiedo a tutti voi una mano e qualche consiglio dopo la spiacevole avventura con l'ultimo custom loop. Racconto brevemente, avevo un custom loop 4 anni fa poi smantellato per mancanza di tempo. Ripreso qualche settimana fa perchè la scimmia è tornata , complice il liquido ek clear dove può stare anche un anno non corrode niente e non sono obbligato ogni 6 mesi alla manutenzione dell'loop. Quindi ho ripreso vaschetta balancer 150 , sanso pdh 054 it3 , alphacool xpx black e dopo clear , wb rtx 2080ti strix corsair e rad phobya 400mm (avevo un 120 e 240 spessi 60mm ma li ho trovati in condizioni pietose , dopo anni fermi , chiedo anche una dritta come pulire le filettature sono tutte verdi/bianche credo sia ossido. anche nei polmoncini vedo questa sostanza verde acceso. Ma non è andata molto bene lo stesso, nonostante ho trovato un rad 400 phobya a pochissimo prezzo , anche se ha preso una botta e soffre delle camere comunicanti in/out funziona perfettamente. per quel poco che è stato attivo il loop , le temp erano buone 44 gradi la 2080ti memorie e hot spot a 61 gradi e 64 gradi il 3900x ventole regolate molto basse(2 x18cm tenute a 750giri su 1200), temp liquido 34 t.amb 24/25 in full. Dopo aver tribolato con un wb xpx black che perdeva come un fiume, a nulla il cambio guarnizioni stretto meno stretto di più, niente perde. ok provo un 2 wb xpx clear aveva tutta la piastra delle alette dissipatrici piena di sporco e ossidata e ho fatto cambio con il black. Poi il wb della corsair mi amplifica il coil whine della rtx 2080ti che lo si sente anche nelle altre stanze, ad aria c'è ma è molto leggero tollerabilissimo. provato due alimentatori , a nulla è servito (evga g2 e dark power pro 11) . tolto anche il bakplate niente e infine aggiunto negli induttori un pad 0.5mm(forse troppo sottile) ma non ho risolto lo stesso ma forse cambiato il rumore. Il rad da 400mm al top non ci entrava per pochissimi mm e lo messo nel vano inferiore del case. Frustrato da tutti questi smonta,svuota riempi rimonta sono arrivato al limite e domenica rimonto tutto ad aria aspetto i pad termici per la strix e un doppia torre per il 3900x e quanto meno godermi un pò il pc e non da 3 settimane call center e smontare rimontare svuotare .Dove anche lo svuotamento è stato un incubo, perchè il drenaggio evidentemente non l'ho progettato bene, mi è finito liquodo a terra sul rad e ventola. Adesso vorrei ordinare le idee bene sul da farsi e come risolvere questo problema del corsair wb che ronza ( per me progettato malissimo , scoperto dopo che può anche perdere dal blocco raccordi se troppo tirati, fortuna uso i tubi morbidi) . Il posizionamento dei componenti e questo incubo di rubinetto per lo svuotamento. Come case ho un enorme phobya ultra big case , posso mettere le cose dove voglio e allego una foto com'era fatto. Il rubinetto dopo i vari smonta ecc lo messo al radiatore in basso ma non ha funzionato bene lo stesso , ho dovuto soffiare io. Quindi non so cosa fare o rinunciare al custom loop e tornare definitivamente ad aria o oppure con calma riprogettarlo da capo e quando pronto riprendere in mano. Tutti i componenti adesso sono asciutti quindi non credo incorrero in problemi di ossidazione tenendoli fermi, poi il liquido ek non credo ne soffre, anni fa usavo acqua distillata. Grazie a tutti . https://ibb.co/SXTDmrM
__________________
Pc 1 case: fractal design R5 2 (in) noctua industrial 2000pwm 2x140 fractal design out- mb: gigabyte x570 elite cpu: ryzen 7 5800x3d dissipato da Thermalright PA120 SE con push/pull di noctua industrial 2000pwm - ram: 64 gb corsair 3200mhz cl16 ssd nvme samsung 970 evo plus 500gb + mx500 500gb + samsung 990 pro 2TB scheda video Asus TUF RTX4090 ali be-quiet dark power pro 12 1500w

Ultima modifica di van-hallow : 05-11-2022 alle 10:58.
van-hallow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2022, 11:13   #102733
Black"SLI"jack
Senior Member
 
L'Avatar di Black"SLI"jack
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12858
Quote:
Originariamente inviato da van-hallow Guarda i messaggi
Buongiorno a tutti , chiedo a tutti voi una mano e qualche consiglio dopo la spiacevole avventura con l'ultimo custom loop. Racconto brevemente, avevo un custom loop 4 anni fa poi smantellato per mancanza di tempo. Ripreso qualche settimana fa perchè la scimmia è tornata , complice il liquido ek clear dove può stare anche un anno non corrode niente e non sono obbligato ogni 6 mesi alla manutenzione dell'loop. Quindi ho ripreso vaschetta balancer 150 , sanso pdh 054 it3 , alphacool xpx black e dopo clear , wb rtx 2080ti strix corsair e rad phobya 400mm (avevo un 120 e 240 spessi 60mm ma li ho trovati in condizioni pietose , dopo anni fermi , chiedo anche una dritta come pulire le filettature sono tutte verdi/bianche credo sia ossido. anche nei polmoncini vedo questa sostanza verde acceso. Ma non è andata molto bene lo stesso, nonostante ho trovato un rad 400 phobya a pochissimo prezzo , anche se ha preso una botta e soffre delle camere comunicanti in/out funziona perfettamente. per quel poco che è stato attivo il loop , le temp erano buone 44 gradi la 2080ti memorie e hot spot a 61 gradi e 64 gradi il 3900x ventole regolate molto basse(2 x18cm tenute a 750giri su 1200), temp liquido 34 t.amb 24/25 in full. Dopo aver tribolato con un wb xpx black che perdeva come un fiume, a nulla il cambio guarnizioni stretto meno stretto di più, niente perde. ok provo un 2 wb xpx clear aveva tutta la piastra delle alette dissipatrici piena di sporco e ossidata e ho fatto cambio con il black. Poi il wb della corsair mi amplifica il coil whine della rtx 2080ti che lo si sente anche nelle altre stanze, ad aria c'è ma è molto leggero tollerabilissimo. provato due alimentatori , a nulla è servito (evga g2 e dark power pro 11) . tolto anche il bakplate niente e infine aggiunto negli induttori un pad 0.5mm(forse troppo sottile) ma non ho risolto lo stesso ma forse cambiato il rumore. Il rad da 400mm al top non ci entrava per pochissimi mm e lo messo nel vano inferiore del case. Frustrato da tutti questi smonta,svuota riempi rimonta sono arrivato al limite e domenica rimonto tutto ad aria aspetto i pad termici per la strix e un doppia torre per il 3900x e quanto meno godermi un pò il pc e non da 3 settimane call center e smontare rimontare svuotare .Dove anche lo svuotamento è stato un incubo, perchè il drenaggio evidentemente non l'ho progettato bene, mi è finito liquodo a terra sul rad e ventola. Adesso vorrei ordinare le idee bene sul da farsi e come risolvere questo problema del corsair wb che ronza ( per me progettato malissimo , scoperto dopo che può anche perdere dal blocco raccordi se troppo tirati, fortuna uso i tubi morbidi) . Il posizionamento dei componenti e questo incubo di rubinetto per lo svuotamento. Come case ho un enorme phobya ultra big case , posso mettere le cose dove voglio e allego una foto com'era fatto. Il rubinetto dopo i vari smonta ecc lo messo al radiatore in basso ma non ha funzionato bene lo stesso , ho dovuto soffiare io. Quindi non so cosa fare o rinunciare al custom loop e tornare definitivamente ad aria o oppure con calma riprogettarlo da capo e quando pronto riprendere in mano. Tutti i componenti adesso sono asciutti quindi non credo incorrero in problemi di ossidazione tenendoli fermi, poi il liquido ek non credo ne soffre, anni fa usavo acqua distillata. Grazie a tutti . https://ibb.co/SXTDmrM
allora, partiamo con la pulizia dei componenti. anche se asciutti bene, con il passare del tempo si ossidano all'aria, dato che i rad sono di rame internamente. recentemente ho ripreso un vecchio phobya 480 g-changer v1, che non usavo da anni. ho impiegato 1 giorno interno per la pulizia. per i rad uso sempre la stessa procedura. li riempio di aceto bianco per intervalli di 45 minuti, fino a che l'aceto non inizia ad uscire del suo colore naturale. poi li riempio in parte e li shackero per bene. risciacquo con acqua calda e per finire lavaggio finale con acqua bidistillata. poi li soffio internamente e via nel loop. liquido premixed. ovviamente l'aceto non deve essere usato su pompe e wb. quest'ultimi se in nickel, si lavano in acqua calda e sapone per piatti con l'aiuto di uno spazzolini da denti a setole morbide. poi se il nickel è macchiato si passa l'arexon cromature auto per riportarli alla loro lucentezza corretta. risciacquo e asciugatura.

per il discorso dei wb cpu che perdono non so cosa dirti. sto usando in questo periodo un alphacool xpx edge e nonostante l'abbia già smontato almeno 3-4 volte mai nessun problema. e di wb per cpu ne ho circa 10.

sui wb corsair calo un velo pietoso. mai piaciuti e sempre considerati 0. se riesci vedi se trovi usato un wb per la tua 2080ti. sulla mia monto un watercool heatkiller e mai deluso.

sul discorso loop, per prima cosa ti direi di progettarlo come si deve. fatti vari disegni preparatori e semmai postali qui che ti possiamo dare o meno dei consiglio. quel case lo conosco di vista, ma non ci ho mai messo le mani sopra. la questione rubinetto, devo stare nel punto più basso del loop per agevolare lo svuotamento. ma ci saranno sempre delle sezioni che non è detto che si svuotino in modo semplice e quindi sarà necessario un aiuto esterno. quello di soffiare nel loop, lo faccio pure con i miei quando li svuoto, purtroppo è fisiologico, soprattutto quando si hanno i rad in orizzontale.

se ti fai prendere della furia di chiudere il loop, l'errore è dietro l'angolo. e succede pure a me che ho perso il conto di quanti loop ho fatto dal 2010 ad oggi. considera che solo quest'anno ne ho fatti 5 per me e altri 2 per amici. e ne sto realizzando un altro per un 7950x e 4090.
__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7200+Rtx 4090 MSI Supreme X+4TB / R9-9950X3D+X870E-Hero+32GB-6200+Asus Rtx 5090 Astral+3TB / R9-7950X+B650PG+32GB-6200+RTX3080-12GB+2TB / R9-7950X3D+X670E Taichi+32GB-6200+RTX4090FE+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB
Black"SLI"jack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2022, 11:44   #102734
van-hallow
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 839
Quote:
Originariamente inviato da Black"SLI"jack Guarda i messaggi
allora, partiamo con la pulizia dei componenti. anche se asciutti bene, con il passare del tempo si ossidano all'aria, dato che i rad sono di rame internamente. recentemente ho ripreso un vecchio phobya 480 g-changer v1, che non usavo da anni. ho impiegato 1 giorno interno per la pulizia. per i rad uso sempre la stessa procedura. li riempio di aceto bianco per intervalli di 45 minuti, fino a che l'aceto non inizia ad uscire del suo colore naturale. poi li riempio in parte e li shackero per bene. risciacquo con acqua calda e per finire lavaggio finale con acqua bidistillata. poi li soffio internamente e via nel loop. liquido premixed. ovviamente l'aceto non deve essere usato su pompe e wb. quest'ultimi se in nickel, si lavano in acqua calda e sapone per piatti con l'aiuto di uno spazzolini da denti a setole morbide. poi se il nickel è macchiato si passa l'arexon cromature auto per riportarli alla loro lucentezza corretta. risciacquo e asciugatura.

per il discorso dei wb cpu che perdono non so cosa dirti. sto usando in questo periodo un alphacool xpx edge e nonostante l'abbia già smontato almeno 3-4 volte mai nessun problema. e di wb per cpu ne ho circa 10.

sui wb corsair calo un velo pietoso. mai piaciuti e sempre considerati 0. se riesci vedi se trovi usato un wb per la tua 2080ti. sulla mia monto un watercool heatkiller e mai deluso.

sul discorso loop, per prima cosa ti direi di progettarlo come si deve. fatti vari disegni preparatori e semmai postali qui che ti possiamo dare o meno dei consiglio. quel case lo conosco di vista, ma non ci ho mai messo le mani sopra. la questione rubinetto, devo stare nel punto più basso del loop per agevolare lo svuotamento. ma ci saranno sempre delle sezioni che non è detto che si svuotino in modo semplice e quindi sarà necessario un aiuto esterno. quello di soffiare nel loop, lo faccio pure con i miei quando li svuoto, purtroppo è fisiologico, soprattutto quando si hanno i rad in orizzontale.

se ti fai prendere della furia di chiudere il loop, l'errore è dietro l'angolo. e succede pure a me che ho perso il conto di quanti loop ho fatto dal 2010 ad oggi. considera che solo quest'anno ne ho fatti 5 per me e altri 2 per amici. e ne sto realizzando un altro per un 7950x e 4090.
Quindi in ordine , per pulire il 120 e il 240(faccio fatica anche ad avvitare i raccordi c'è ossido verde/bianco nel filetto) e a questo punto anche il 400(quando ho svuotato il loop sono usciti un pò di puntini neri ma proprio si potevano contare in una mano) quindi aceto bianco li riempio e non ho capito se lo devo lasciare agire per 45 min o riempiere e risciacquare e dopo 45 min farlo di nuovo sino a quando non esce pulito l'acetto . dopo con acqua bidistillata o va bene anche distillata ?per pulirlo e togliere i residui di aceto immagino. per soffiare e asciugarlo con l'aria compressa va bene ?
Ok quindi se non dovessi usarlo adesso il custom loop allora smonto anche il wb xpx clear e lo pulisco con sapone e spazzolino e dopo lo asciugo con aria compressa. Spero che nel rimontarlo , so che è semplicissimo lo fatto non mi perde(ho l'aggeggino della ek a pompetta quindi so prima se perde o no).
La sanso l'ho venduta proprio ieri , per me troppo op la usavo a 7volt. Ho nuova una phobya dc 12- 220 che avevo già dal precedente custom loop silenziosissima rispetto alla sanso. per questo loop credo vada benissimo 2wb e rad da 400mm è data come prevalenza 2.2mt +/-10% e flusso max a 400 litri ora con solo di rumorosità a 17db se ben isolata dal case. Sono molto sensibile a sibilii e coil whine.
Bene , allora provvedo a pulire i rad cosi li posso conservare bene e non troverò brutte sorprese. Nel mentre faccio qualche bozza sul posizionamento dei componenti e poi valuto se riprenderlo in mano o no. Attualmente sono molto sconfortato, per quanto mi piace il custom loop nel case ma non trovo la volontà di rifarlo. Attualmente sono più preoccupato per salvaguardare la salute dei componenti del liquido una volta messi nell'armadio. Dimenticavo anche la pompa phobya devo asciugare in qualche modo ?
Grazie delle dritte!
__________________
Pc 1 case: fractal design R5 2 (in) noctua industrial 2000pwm 2x140 fractal design out- mb: gigabyte x570 elite cpu: ryzen 7 5800x3d dissipato da Thermalright PA120 SE con push/pull di noctua industrial 2000pwm - ram: 64 gb corsair 3200mhz cl16 ssd nvme samsung 970 evo plus 500gb + mx500 500gb + samsung 990 pro 2TB scheda video Asus TUF RTX4090 ali be-quiet dark power pro 12 1500w
van-hallow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2022, 12:43   #102735
razor820
Senior Member
 
L'Avatar di razor820
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Catania
Messaggi: 11957
Quote:
Originariamente inviato da Black"SLI"jack Guarda i messaggi
uhm escludendo lo splitty difettoso.. direi che 9 ek vardar su un singolo canale del quadro sono un pò troppe. anche se vengono date per 2.16w come assorbimento, posso dirti che con aquaero 5 e 6, ho sempre avuto problemi a tenerne tante sul singolo canale.
fai una prova semplice. collega allo splitty 4-5 vardar e vedi se funzionano correttamente. poi ne aggiungi un'altra o due e riprovi. e vedi fino a che numero di fan non riscontri problemi. ti dico solo che con le f3-140er e l'aquaero 6 pro con dissi passivo e pure wb aggiuntivo, oltre 5 di quelle fan per canale non riuscivo a gestirle. alla sesta mi andava in protezione il canale per troppo carico, e si parla di un canale da 36w e ventole da 4w circa.

ormai con le vardar non ne metto più di 4-5 per canale. con gli ultimi pc su lian li O11 ogni rad 360 e 3 fan, è un canale specifico.

allo stesso tempo con un a5 pro e quindi solo 20w per canale, ci tengo senza problemi 9 arctic p12 su splitty9 per canale. infatti le 18 p12 sul 1080 sono comandate da soli due canali dell'a5 pro.

Si avevo provato anche con una singola fan. La singola fan va al 100% appena ne collego un’altra il fan controller interagisce sempre con una e la restante va a bassa velocità.
A volte addirittura il software mi da low rpm e altre volte tutte le fan aumentano e diminuiscono progressivamente di rpm.

Per ora ho staccato e collegato le ventole direttamente al fan controller con gli splitter normali 1/3
__________________
GPU rtx 4080s fe CPU intel 14700kf MB rog strix z690f RAM 32gb corsair dominator 6600 cl32 AIO corsair iCUE H150i elite capellix PSU corsair hx850i M2 Samsung 990pro 1tb SSD crucial 2tb CASE Asus tuf gt502 MONITOR Lg oled 32gs95uv PERIFERICHE Rog azoth - rog chakram x - corsair m700rgb - hyperx cloud alpha
razor820 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2022, 15:38   #102736
Legolas84
Senior Member
 
L'Avatar di Legolas84
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Orizzonte degli eventi
Messaggi: 22728
Ragazzi io abbandono il progetto liquid cooling che avevo in mente.

Se vi servono dei pezzi li metto in vendita, vedete la firma. C'è anche roba nuova ancora da aprire.
__________________
AMD Ryzen 7 9800X3D | Arctic Liquid Freezer 3 420 | ASUS ROG Strix X870E-e | 2x16GB DDR5 6400 CL30 G.Skill | Zotac NVIDIA GeForce RTX 5090 Solid | Seasonic Prime 1,3Kw Titanium | Kingston Fury Renegade 2Tb + SSD vari | Lian li o11 Dynamic Evo XL | ASUS PG42UQ | Razer DeathAdder V3 + Atlas + Huntsman V3 Pro TKL + Leviathan V2 Pro + Blackshark v2 pro (2023) | Synology DS423+ 3x8TB WD Red Pro | MacBook Air 2022 | AVM 5690 Pro |
Legolas84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2022, 09:22   #102737
davide155
Senior Member
 
L'Avatar di davide155
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 18096
Quote:
Originariamente inviato da kiwivda Guarda i messaggi
[img]htt.com/1rOLfqOl.png[/img]

Strepitosa! La fe a liquido con impianto al minino e scheda stock sotto Boundary Benchmark max 48 gradi!

https://i.imgur.com/On3cUJal.png[/img]

[url=https]

Per la cronaca solo il waterblock senza scheda pesa 1,962kg.

[url=https://imgur.com/tI9n8gu][img]http://i.imgur.coml]
Bella!
Sarebbe l'unica soluzione che adotterei io. 4090 founders e panino di waterblock.
Peccato solo per i prezzi.
Tanta sana Nvidia
__________________
Intel i9 12900k@5.2ghz allcore liquid cooled//Corsair Vengeance RGB 2x16gb 3600mhz DDR4//RTX 4090 Strix liquid cooled//Asus Strix Z690 Gaming-A//Samsung 990pro Pciex4.0 2tb//Thermaltake ThoughPower 850w//LG C4 oled 42" 144hz 4k//Aquaero 6XT//Edifier S360DB with Topping Dx3Pro+
davide155 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2022, 09:59   #102738
kiwivda
Senior Member
 
L'Avatar di kiwivda
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valle d'Aosta
Messaggi: 6511
Quote:
Originariamente inviato da davide155 Guarda i messaggi
Bella!
Sarebbe l'unica soluzione che adotterei io. 4090 founders e panino di waterblock.
Peccato solo per i prezzi.
Tanta sana Nvidia
Grazie, si infatti non vedevo alternative, adesso mi manca il Velocity2 per la cpu, ed il liqido nuovo, mi sono fatto convincere da DJurassic a mettere il Mistyc Fog, vedremo. Così cambio il wb della cpu che \e tutto crepato e no si abbina allo stile della gpu e poi se mi prende bene tolgo tutti i raccordi angolati e faccio tutto con i tubi rigidi, compresa la gpu che tanto non penso che sposterò più tanto a breve.

Ora è buttata su con gli sganci rapidi e con il liquido vecchio, ho fatto che riempire il wb della scheda prima di montarla nel loop, poi ho attaccato gli sganci rapidi e spurgato giusto 2 bollicine, effettivamente gli sganci sulla gpu sono tanta roba come comodità, ci avrò messo si e no 20 minuti, in compenso quasi 3 ore per montare il wubbo tra smonta la FE, rimonta il dissipatore e mettilo via, prepara il wb, cerca la vite che EK si è dimenticata di mettere sul wb , metti i pad, nmonta il waterblock, testa la tenuta...

Raramente ho montato blocchi così compliacati.
__________________
CPU: i9-13900K @ P5.6-E4.5Ghz 1.3/1.4v GPU:Gigabyte 5090 AORUS Waterforce WB RAM: Fury 7000 CL34 DDR5 32GB
MOBO: Asrock Steel Legend Z790 PSU: Seasonic Vertex1200 SSD: 1.5TB 850/840 EVO NVME: 5TB 990 PRO CASE: Lian Li O11D Custom Loop
AUDIO:Schiit Lyr3+Multibit, Topping D50s MONITOR:
OLED LG 32GS95UE 4k@240Hz G-Sync - SONY 55A1 OLED OS: Win11 Pro 64-bit
kiwivda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2022, 10:29   #102739
frafelix
Senior Member
 
L'Avatar di frafelix
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 3089
Quote:
Originariamente inviato da van-hallow Guarda i messaggi
Quindi in ordine , per pulire il 120 e il 240(faccio fatica anche ad avvitare i raccordi c'è ossido verde/bianco nel filetto) e a questo punto anche il 400(quando ho svuotato il loop sono usciti un pò di puntini neri ma proprio si potevano contare in una mano) quindi aceto bianco li riempio e non ho capito se lo devo lasciare agire per 45 min o riempiere e risciacquare e dopo 45 min farlo di nuovo sino a quando non esce pulito l'acetto . dopo con acqua bidistillata o va bene anche distillata ?per pulirlo e togliere i residui di aceto immagino. per soffiare e asciugarlo con l'aria compressa va bene ?
Ok quindi se non dovessi usarlo adesso il custom loop allora smonto anche il wb xpx clear e lo pulisco con sapone e spazzolino e dopo lo asciugo con aria compressa. Spero che nel rimontarlo , so che è semplicissimo lo fatto non mi perde(ho l'aggeggino della ek a pompetta quindi so prima se perde o no).
La sanso l'ho venduta proprio ieri , per me troppo op la usavo a 7volt. Ho nuova una phobya dc 12- 220 che avevo già dal precedente custom loop silenziosissima rispetto alla sanso. per questo loop credo vada benissimo 2wb e rad da 400mm è data come prevalenza 2.2mt +/-10% e flusso max a 400 litri ora con solo di rumorosità a 17db se ben isolata dal case. Sono molto sensibile a sibilii e coil whine.
Bene , allora provvedo a pulire i rad cosi li posso conservare bene e non troverò brutte sorprese. Nel mentre faccio qualche bozza sul posizionamento dei componenti e poi valuto se riprenderlo in mano o no. Attualmente sono molto sconfortato, per quanto mi piace il custom loop nel case ma non trovo la volontà di rifarlo. Attualmente sono più preoccupato per salvaguardare la salute dei componenti del liquido una volta messi nell'armadio. Dimenticavo anche la pompa phobya devo asciugare in qualche modo ?
Grazie delle dritte!
I rad fai passaggio di aceto puro per 45min come dice Black, svuoti, controlli il colore dell'aceto e se non è del suo colore ripeti la procedura n volte finchè non riesce. Solo dopo fai la passata con acqua calda prima e distillata/bidistillata come seconda fase, poi asciughi dentro e fuori con aria compressa. Se i rad sono messi male il giro con l'aceto lo devi fare anche 5-7 volte.
Per la filettatura del rad direi di versare dell'aceto direttamente sul filetto (fallo prima di pulire i rad con i passaggi da 45min) e sfregare con uno spazzolino (non lo stesso che userai per i wb) o un pezzo di straccio bagnati anche questi con l'aceto. Se la cosa migliora bene, altrimenti ci vuole qualcosa per sfregare più a fondo.
Se a tutto finito quando riponi i rad nell'armadio prima di rimontare il loop, tappi tutti i buchi, la pulizia durerà di più in quanto passerà meno aria.
La pompa io ho esperienza solo con le d5, ma quando l'avevo fatto, avevo smontato tutto, asciugato con compressore e poi straccio e rimontata
__________________
MB Asus Rog Maximus Z690 Apex - CPU Intel Core i9 12900k @ pcore 5.1ghz ecore 4.1ghz - RAM G.Skill Trident Z5 rgb 6600mhz 32gb - GPU RTX 5090 Phantom @ 3.1ghz - AUDIO Creative Sound BlasterX AE-5 - Creative GigaWorks S750 - SSD Western Digital Black SN8100 2tb - HD Seagate Exsos X18 16tb - Seagate IronWolf 10tb - PSU Seasonic Prime TX-1600 Noctua Edition - CASE LianLi PC-O11 Dynamic Evo rgb - MONITOR Lg 27GP950
frafelix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2022, 00:37   #102740
davide155
Senior Member
 
L'Avatar di davide155
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 18096
Quote:
Originariamente inviato da kiwivda Guarda i messaggi
Grazie, si infatti non vedevo alternative, adesso mi manca il Velocity2 per la cpu, ed il liqido nuovo, mi sono fatto convincere da DJurassic a mettere il Mistyc Fog, vedremo. Così cambio il wb della cpu che \e tutto crepato e no si abbina allo stile della gpu e poi se mi prende bene tolgo tutti i raccordi angolati e faccio tutto con i tubi rigidi, compresa la gpu che tanto non penso che sposterò più tanto a breve.



Ora è buttata su con gli sganci rapidi e con il liquido vecchio, ho fatto che riempire il wb della scheda prima di montarla nel loop, poi ho attaccato gli sganci rapidi e spurgato giusto 2 bollicine, effettivamente gli sganci sulla gpu sono tanta roba come comodità, ci avrò messo si e no 20 minuti, in compenso quasi 3 ore per montare il wubbo tra smonta la FE, rimonta il dissipatore e mettilo via, prepara il wb, cerca la vite che EK si è dimenticata di mettere sul wb , metti i pad, nmonta il waterblock, testa la tenuta...



Raramente ho montato blocchi così compliacati.
Strano, il waterblock per la 3090 è stato una passeggiata. Ok che è bykski il mio, ma la scheda più o meno è identica.
Il dissipatore della fe invece è più rognoso, se non ricordo male ha delle viti diverse tra le varie parti ed a rimontarlo è sempre un casotto. Ma nulla di impossibile.
Comunque ecco perché mettono sempre viti in più nei wb ek.... perché non sanno contare, ne sono consapevoli e quindi abbondano, ma a volte va male
__________________
Intel i9 12900k@5.2ghz allcore liquid cooled//Corsair Vengeance RGB 2x16gb 3600mhz DDR4//RTX 4090 Strix liquid cooled//Asus Strix Z690 Gaming-A//Samsung 990pro Pciex4.0 2tb//Thermaltake ThoughPower 850w//LG C4 oled 42" 144hz 4k//Aquaero 6XT//Edifier S360DB with Topping Dx3Pro+
davide155 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v