Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-08-2009, 09:51   #10241
TigerTank
Senior Member
 
L'Avatar di TigerTank
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Prov. Milano
Messaggi: 45760
Quote:
Originariamente inviato da sopress Guarda i messaggi
Vorrei chiedere un consiglio a chi è più esperto di me

Ieri sera ho messo a liquido anche la vga, ora però, visto il poco spazio per fare le curve con i tubi che collegano i vari componenti, questi risultano in parte schiacciati, come posso risolvere?

Un'altra domandina... i dissini azzurri che vanno sulle ram della vga, hanno un biadesivo che non attacca una cippa... cosa posso metterci?

Ecco il mio impianto (scusate la bassa qualità delle foto e non fate caso alla polvere, devo pulirlo ):
Ciao, per radiatore e vaschetta come ti sei organizzato? Non riesco a capire certi giri di tubi, per esempio noto che hai una vaschetta tubolare ma non capisco perchè il tubo di rientro alla pompa arrivi dall'alto, ecc...
Circa le spirali ci sono sia in plastica (più spesse e colorate) sia in metallo (più sottili).
__________________
Lian-Li 011 EVO/ Evga 1000W GT/ 9700K+Galahad 360/ Asus Strix Z390-F/ Corsair 32GB 3200MHz/ RTX3080 FTW3 Ultra/ AOC AG352UCG6+Nano AmbientPX/ Aquaero 6/ P5Plus 1TB+970EvoPlus 1TB+MX500 2TB+vari/ Sound Blaster X3+Edifier S350DB+ATH-AG1X & Aurvana SE/ Corsair Strafe rgb+Dark Core Pro SE

Ultima modifica di TigerTank : 25-08-2009 alle 09:58.
TigerTank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2009, 10:49   #10242
sopress
Senior Member
 
L'Avatar di sopress
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Castelli Romani
Messaggi: 20662
Quote:
Originariamente inviato da TigerTank Guarda i messaggi
Ciao, per radiatore e vaschetta come ti sei organizzato? Non riesco a capire certi giri di tubi, per esempio noto che hai una vaschetta tubolare ma non capisco perchè il tubo di rientro alla pompa arrivi dall'alto, ecc...
Circa le spirali ci sono sia in plastica (più spesse e colorate) sia in metallo (più sottili).
Il radiatore è un 360 e sta nel frontale, la vaschetta è tubolare e ha pescaggio e ritorno in alto, (il pescaggio ha una prolunga che arriva fino alla base)

Il circuito è così:
  1. pompa
  2. radiatore
  3. cpu
  4. Nb
  5. vga
  6. vaschetta
  7. pompa
__________________
sopress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2009, 11:20   #10243
Snowfortrick
Senior Member
 
L'Avatar di Snowfortrick
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Vienna
Messaggi: 7253
Quote:
Originariamente inviato da sopress Guarda i messaggi
Il radiatore è un 360 e sta nel frontale, la vaschetta è tubolare e ha pescaggio e ritorno in alto, (il pescaggio ha una prolunga che arriva fino alla base)

Il circuito è così:
  1. pompa
  2. radiatore
  3. cpu
  4. Nb
  5. vga
  6. vaschetta
  7. pompa
fai una foto del radiatore + vaschetta,se cambi il giro dei tubi forse risolvi.Male che va spirali,ma devi provare
Snowfortrick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2009, 11:33   #10244
sopress
Senior Member
 
L'Avatar di sopress
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Castelli Romani
Messaggi: 20662
Quote:
Originariamente inviato da Snowfortrick Guarda i messaggi
fai una foto del radiatore + vaschetta,se cambi il giro dei tubi forse risolvi.Male che va spirali,ma devi provare
il problema è nella sezione cpu/nb/vga che fanno curve troppo strette, radiatore e vaschetta stanno bene!
__________________
sopress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2009, 11:44   #10245
Snowfortrick
Senior Member
 
L'Avatar di Snowfortrick
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Vienna
Messaggi: 7253
Quote:
Originariamente inviato da sopress Guarda i messaggi
il problema è nella sezione cpu/nb/vga che fanno curve troppo strette, radiatore e vaschetta stanno bene!
se capisco come hai radiatore e vaschetta ti posso consigliare un giro di tubi diverso
Snowfortrick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2009, 11:49   #10246
sopress
Senior Member
 
L'Avatar di sopress
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Castelli Romani
Messaggi: 20662
Quote:
Originariamente inviato da Snowfortrick Guarda i messaggi
se capisco come hai radiatore e vaschetta ti posso consigliare un giro di tubi diverso
ok, ecco qui una foto pre-gtx a liquido, si capisce?

__________________
sopress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2009, 11:52   #10247
TigerTank
Senior Member
 
L'Avatar di TigerTank
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Prov. Milano
Messaggi: 45760
Quote:
Originariamente inviato da sopress Guarda i messaggi
Il radiatore è un 360 e sta nel frontale, la vaschetta è tubolare e ha pescaggio e ritorno in alto, (il pescaggio ha una prolunga che arriva fino alla base)

Il circuito è così:
  1. pompa
  2. radiatore
  3. cpu
  4. Nb
  5. vga
  6. vaschetta
  7. pompa
Allora ho visto giusto...mmm imho così non va tanto bene perchè la MCP655(e anche le piccole laing) non è come le pompe da acquario e non aspira l'acqua, questa deve arrivargli da sè. Ruoterei la vaschetta di 180°C appendendola più in alto in mobo che il tubo scenda da sotto verso la pompa.
__________________
Lian-Li 011 EVO/ Evga 1000W GT/ 9700K+Galahad 360/ Asus Strix Z390-F/ Corsair 32GB 3200MHz/ RTX3080 FTW3 Ultra/ AOC AG352UCG6+Nano AmbientPX/ Aquaero 6/ P5Plus 1TB+970EvoPlus 1TB+MX500 2TB+vari/ Sound Blaster X3+Edifier S350DB+ATH-AG1X & Aurvana SE/ Corsair Strafe rgb+Dark Core Pro SE

Ultima modifica di TigerTank : 25-08-2009 alle 11:54.
TigerTank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2009, 11:55   #10248
sopress
Senior Member
 
L'Avatar di sopress
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Castelli Romani
Messaggi: 20662
Quote:
Originariamente inviato da TigerTank Guarda i messaggi
Allora ho visto giusto...mmm imho così non va tanto bene perchè la MCP655(e anche le piccole laing) non è come le pompe da acquario e non aspira l'acqua, questa deve arrivargli da sè. Ruoterei la vaschetta di 180°C appendendola più in alto in mobo che il tubo scenda da sotto verso la pompa.
a cascata quindi... darei una mano alla pompa.... interessante...
__________________
sopress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2009, 11:58   #10249
TigerTank
Senior Member
 
L'Avatar di TigerTank
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Prov. Milano
Messaggi: 45760
Quote:
Originariamente inviato da sopress Guarda i messaggi
a cascata quindi... darei una mano alla pompa.... interessante...
Gli salveresti proprio la vita.

PRIMA PAGINA

Note sulle pompe a 12V :

Le pompe a 12v hanno la caratteristica(a differenza di quelle da acquario) di non aspirare il liquido,ma di riuscire a muoverlo solo quando questo è già presente al loro interno.
É quindi di VITALE importanza per la pompa a 12v che il liquido gli arrivi in modo abbondante anche a impianto fermo. Per questa ragione generalmente in ingresso della pompa si mette la vaschetta e la pompa stessa deve essere più bassa della vaschetta per favorire con la forza di gravità che il liquido arrivi correttamente. Bastano infatti pochi minuti di funzionamento a vuoto della pompa per danneggiarla irrimediabilmente!
__________________
Lian-Li 011 EVO/ Evga 1000W GT/ 9700K+Galahad 360/ Asus Strix Z390-F/ Corsair 32GB 3200MHz/ RTX3080 FTW3 Ultra/ AOC AG352UCG6+Nano AmbientPX/ Aquaero 6/ P5Plus 1TB+970EvoPlus 1TB+MX500 2TB+vari/ Sound Blaster X3+Edifier S350DB+ATH-AG1X & Aurvana SE/ Corsair Strafe rgb+Dark Core Pro SE
TigerTank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2009, 12:00   #10250
sopress
Senior Member
 
L'Avatar di sopress
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Castelli Romani
Messaggi: 20662
Quote:
Originariamente inviato da TigerTank Guarda i messaggi
Gli salveresti proprio la vita, pompe del tipo mcp655 e Laing NON aspirano, ergo, il punto più basso della vaschetta deve trovarsi più in alto del punto di ingresso nella pompa
Questo non lo sapevo proprio...

stasera giro la vaschetta... teoricamente basta solo ruotarla e invertire i tubi...
__________________
sopress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2009, 12:03   #10251
Snowfortrick
Senior Member
 
L'Avatar di Snowfortrick
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Vienna
Messaggi: 7253
inizia a ruotare la vaschetta
Snowfortrick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2009, 12:04   #10252
sopress
Senior Member
 
L'Avatar di sopress
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Castelli Romani
Messaggi: 20662
Quote:
Originariamente inviato da Snowfortrick Guarda i messaggi
inizia a ruotare la vaschetta
se non inverto i tubi c'è richio che peschi aria (perchè ?)
__________________
sopress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2009, 12:13   #10253
TigerTank
Senior Member
 
L'Avatar di TigerTank
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Prov. Milano
Messaggi: 45760
Quote:
Originariamente inviato da sopress Guarda i messaggi
se non inverto i tubi c'è richio che peschi aria (perchè ?)
ovviamente elimina quella prolunga interna per il pescaggio, non serve.
__________________
Lian-Li 011 EVO/ Evga 1000W GT/ 9700K+Galahad 360/ Asus Strix Z390-F/ Corsair 32GB 3200MHz/ RTX3080 FTW3 Ultra/ AOC AG352UCG6+Nano AmbientPX/ Aquaero 6/ P5Plus 1TB+970EvoPlus 1TB+MX500 2TB+vari/ Sound Blaster X3+Edifier S350DB+ATH-AG1X & Aurvana SE/ Corsair Strafe rgb+Dark Core Pro SE
TigerTank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2009, 12:15   #10254
Snowfortrick
Senior Member
 
L'Avatar di Snowfortrick
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Vienna
Messaggi: 7253
Quote:
Originariamente inviato da sopress Guarda i messaggi
se non inverto i tubi c'è richio che peschi aria (perchè ?)
alla pompa deve arrivare acqua dalla vaschetta in modo naturale (gravità),come l'hai messa tu è impossibile che riceva acqua in questo modo
Snowfortrick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2009, 12:20   #10255
sopress
Senior Member
 
L'Avatar di sopress
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Castelli Romani
Messaggi: 20662
Quote:
Originariamente inviato da TigerTank Guarda i messaggi
ovviamente elimina quella prolunga interna per il pescaggio, non serve.
ok

Quote:
Originariamente inviato da Snowfortrick Guarda i messaggi
alla pompa deve arrivare acqua dalla vaschetta in modo naturale (gravità)
e questo l'avevo capito...

Quote:
Originariamente inviato da Snowfortrick Guarda i messaggi
come l'hai messa tu è impossibile che riceva acqua in questo modo
l'acqua la riceve e la pompa (se regolata al massimo è un idrante) però immagino stia lavorando sotto stress e questo alla lunga può danneggiarla.

Grazie comunque a tutti per i consigli
__________________
sopress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2009, 12:32   #10256
Snowfortrick
Senior Member
 
L'Avatar di Snowfortrick
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Vienna
Messaggi: 7253
Quote:
Originariamente inviato da sopress Guarda i messaggi
l'acqua la riceve e la pompa (se regolata al massimo è un idrante) però immagino stia lavorando sotto stress e questo alla lunga può danneggiarla.

Grazie comunque a tutti per i consigli
in realtà non è proprio così.Nel momento in cui tu riempi l'impianto è più facile per la pompa pescare l'acqua come ti abbiamo detto,ma ad impianto riempito la vaschetta la puoi mettere come meglio credi.Il problema specifico nel tuo caso (e io ancora non capisco bene che giro fanno i tubi della vaschetta) è che mettendo la vaschetta come hai fatto tu la pompa dovrebbe pescare aria
Snowfortrick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2009, 12:40   #10257
sopress
Senior Member
 
L'Avatar di sopress
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Castelli Romani
Messaggi: 20662
Quote:
Originariamente inviato da Snowfortrick Guarda i messaggi
in realtà non è proprio così.Nel momento in cui tu riempi l'impianto è più facile per la pompa pescare l'acqua come ti abbiamo detto,ma ad impianto riempito la vaschetta la puoi mettere come meglio credi.Il problema specifico nel tuo caso (e io ancora non capisco bene che giro fanno i tubi della vaschetta) è che mettendo la vaschetta come hai fatto tu la pompa dovrebbe pescare aria
aria non ce n'è, giusto una bollicina all'interno della vaschetta ma non può pescarla perchè il tubo di aspirazione ha una prolunga che arriva fino alla base della vaschetta e li aria non potrà mai esserci, quindi è perennemente in ammollo!
__________________
sopress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2009, 13:01   #10258
Soulman84
Senior Member
 
L'Avatar di Soulman84
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Lecco
Messaggi: 7120
Quote:
Originariamente inviato da sopress Guarda i messaggi
aria non ce n'è, giusto una bollicina all'interno della vaschetta ma non può pescarla perchè il tubo di aspirazione ha una prolunga che arriva fino alla base della vaschetta e li aria non potrà mai esserci, quindi è perennemente in ammollo!
il problema rimane cmq,la vachetta deve essere per forza prima della pompa, altrimenti possono innescarsi fenomeni di cavitazione nella pompa e rischi di giocarti la girante...
__________________
enermax revolution85+ 1250w - I5 4570K - Maximus VI Hero - Teamgroup Xtreem Dark LV - gtx 750ti OC Windforce - Kingston ssd 240 GB + spinpoint f1 1Tb - ItaliaModding.it+PcBrain.it
Soulman84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2009, 13:04   #10259
Snowfortrick
Senior Member
 
L'Avatar di Snowfortrick
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Vienna
Messaggi: 7253
Quote:
Originariamente inviato da sopress Guarda i messaggi
aria non ce n'è, giusto una bollicina all'interno della vaschetta ma non può pescarla perchè il tubo di aspirazione ha una prolunga che arriva fino alla base della vaschetta e li aria non potrà mai esserci, quindi è perennemente in ammollo!
così risolvi il problema dell'aria,anche perchè se la pompa pescasse aria ti ritroveresti con il solito rumore a ruscello e te ne saresti accorto,però è sempre mettere la pompa in condizioni di lavoro ottimali
Snowfortrick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2009, 13:07   #10260
TigerTank
Senior Member
 
L'Avatar di TigerTank
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Prov. Milano
Messaggi: 45760
Quote:
Originariamente inviato da sopress Guarda i messaggi
aria non ce n'è, giusto una bollicina all'interno della vaschetta ma non può pescarla perchè il tubo di aspirazione ha una prolunga che arriva fino alla base della vaschetta e li aria non potrà mai esserci, quindi è perennemente in ammollo!
Ma la tua vaschetta che cos'è? Una cape? perchè in genere quel tipo di vaschetta ha internamente un cilindretto di plexy utile al fine di evitare che l'aria di rientro dal flusso che arriva dal radiatore (dove si libera a poco a poco l'aria residua) venga catturata dal flusso vaschetta --> pompa permettendone invece la liberazione in vaschetta.
Quindi devi mettere il tubo di rientro in vaschetta eventualmente dove hai questo cilindretto interno di plexy
__________________
Lian-Li 011 EVO/ Evga 1000W GT/ 9700K+Galahad 360/ Asus Strix Z390-F/ Corsair 32GB 3200MHz/ RTX3080 FTW3 Ultra/ AOC AG352UCG6+Nano AmbientPX/ Aquaero 6/ P5Plus 1TB+970EvoPlus 1TB+MX500 2TB+vari/ Sound Blaster X3+Edifier S350DB+ATH-AG1X & Aurvana SE/ Corsair Strafe rgb+Dark Core Pro SE
TigerTank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Il nuovo M5 fa la differenza anche nel g...
Le AirPods ora sono in grado di rilevare...
Oggi su Amazon succede di tutto: sconti ...
'Copilot Gaming mi spiava!': le accuse d...
Mova P50 Pro Ultra, robot aspirapolvere ...
Speciale action cam: doppio sconto solo ...
Eureka J15 Ultra conquista Amazon: aspir...
Game Pass è sempre più ric...
20 milioni di utenti contro Apple: grand...
La sonda spaziale europea ESA JUICE &egr...
La capsula Orion Integrity è stat...
Intel Nova Lake: i driver Linux svelano ...
Nothing punta sulla fascia bassa: ecco c...
Redmi Watch 6 è ufficiale: si pre...
Arriva Snapdragon 6s Gen 4: l'obiettivo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v