Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-04-2022, 12:57   #101001
Kaheleha
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2022
Messaggi: 329
Quote:
Originariamente inviato da FrancoBit Guarda i messaggi
Se le metti in pull è più facile aspirare la polvere del radiatore dal frontale del case, giusto per aggiungere un consiglio da "massaia"
Ma a livello prestazionale cambia qualcosa?
Visto che devo smontare tutto per sostituirle
Ps sul frontale ho comunque un filtro
Kaheleha è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2022, 14:22   #101002
FrancoBit
Senior Member
 
L'Avatar di FrancoBit
 
Iscritto dal: Oct 2018
Città: Milano
Messaggi: 4049
Quote:
Originariamente inviato da Kaheleha Guarda i messaggi
Ma a livello prestazionale cambia qualcosa?
Visto che devo smontare tutto per sostituirle
Ps sul frontale ho comunque un filtro
Cambia poco o niente:
https://www.overclock.net/threads/pu...-data.1777979/
https://www.ekwb.com/blog/push-pull-...-on-radiators/
__________________
PC1-LianLiO11XL-MSI Z790 Tmhwk-i5 [email protected] Gskill 3600cl15-3xNVME 1t-2t-2t- pnyRTX4080xlr8-PlatiGemini 1200w-Loop 2rad 360-LG C5-42"oled
PC2-LianLiO11MiniAir-Gbyte b450 itx-Ryzen5 5700x3d-32gb 3600cl16-NVME 2t-SSD 1t-Msi4070TiSuper-EVGAg3 750w-TRight Pless mini-LG 38gn950-b
FrancoBit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2022, 14:42   #101003
Kaheleha
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2022
Messaggi: 329
Ah ok qundi le tengo in push e morta li
Kaheleha è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2022, 15:40   #101004
Black"SLI"jack
Senior Member
 
L'Avatar di Black"SLI"jack
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12895
giornata di test.

ho voluto fare una prova con un flussimetro aquacomputer high flow v1, con una vecchia dc12-400 e un poweradjust. un'altra dc12-400 mi è morta, si è rotta la girante. per ora ho incollato il tutto vediamo se a colla secca regge altrimenti saluta la curva. va anche detto che potrebbe essere la prima che acquistai nel lontano 2010, quindi il suo lo ha fatto.

impianto di test: due coppie di sgancio rapido prima e dopo la pompa, wb cpu ek supremacy, alphacool 280/45, flussimetro, vaschetta phobya. questo anche l'ordine esatto del materiale.

primo test: liquido ek rosso (no pastel) che avevo tolto dal cubetto, quindi usato, ma stesso liquido con cui il next segnava 145 l/h con la d5 al 60% e 200 con la pompa al 100%. volevo vedere il risultato.

risultato 60/70 l/h con la pompa al 100%

secondo test: acqua di rubinetto

risultato 150 l/h con la pompa al 100%

terzo test: liquido ek verde (no pastel), datato 2019, quindi "scaduto", bottiglia chiusa e sempre conservata al buio. ne ho altre 7 da usare di verde del 2019/2020/2021

risultato 195/205 l/h con la pompa al 100%

posizionamento dei componenti sul tavolo nello stesso modo. anzi nel primo caso del liquido rosso il flussimetro era pure messo meglio.

tra un test e l'altro ovviamente pulizia del loop, svuotamento e circolo di acqua pulita.

e qui mi salgono tanti, tantissimi dubbi a fronte anche di ben 3 loop con liquidi ek rosso e trasparente e letture dei flussimetri aquacomputer completamente a caso che prima con l'ek verde non ho mai avuto su tantissimi loop. due loop con 120 l/h massimi e uno addirittura 25 l/h.
possibile che i liquidi più recenti abbiano problemi? ma tra l'altro cosa che mi lascia un pò perplesso, è che al variare del liquido, anche la pompa è diventata più o meno rumorosa.
tra l'altro anche guardando il movimento del liquido nella vaschetta, i 3 liquidi si sono comportati diversamente, come se la velocità nel loop fosse effettivamente diversa.
non solo, nei test 1 e 2, col passare del tempo il flusso tendeva a scendere come lettura.

sono assai tentato a questo punto di prendere le taniche da 5l di liquido aquacomputer e sostituire nei vari loop il liquido ek. potrei pure fare un test con acqua bidistillata, ma sono sicuro di una ulteriore lettura completamente diversa.
__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7200+Rtx 4090 MSI Supreme X+4TB / R9-9950X3D+X870E-Hero+32GB-6200+Asus Rtx 5090 Astral+3TB / R9-7950X+B650PG+32GB-6200+RTX3080-12GB+2TB / R9-7950X3D+X670E Taichi+32GB-6200+RTX4090FE+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB

Ultima modifica di Black"SLI"jack : 05-04-2022 alle 15:44.
Black"SLI"jack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2022, 15:46   #101005
Gundam1973
Senior Member
 
L'Avatar di Gundam1973
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Roma
Messaggi: 5071
Quote:
Originariamente inviato da Black"SLI"jack Guarda i messaggi
giornata di test.

ho voluto fare una prova con un flussimetro aquacomputer high flow v1, con una vecchia dc12-400 e un poweradjust. un'altra dc12-400 mi è morta, si è rotta la girante. per ora ho incollato il tutto vediamo se a colla secca regge altrimenti saluta la curva. va anche detto che potrebbe essere la prima che acquistai nel lontano 2010, quindi il suo lo ha fatto.

impianto di test: due coppie di sgancio rapido prima e dopo la pompa, wb cpu ek supremacy, alphacool 280/45, flussimetro, vaschetta phobya. questo anche l'ordine esatto del materiale.

primo test: liquido ek rosso (no pastel) che avevo tolto dal cubetto, quindi usato, ma stesso liquido con cui il next segnava 145 l/h con la d5 al 60% e 200 con la pompa al 100%

risultato 60/70 l/h con la pompa al 100%

secondo test: acqua di rubinetto

risultato 150 l/h con la pompa al 100%

terzo test: liquido ek verde (no pastel), datato 2019, quindi "scaduto", bottiglia chiusa e sempre conservata al buio. ne ho altre 7 da usare di verde del 2019/2020/2021

risultato 195/205 l/h con la pompa al 100%

posizionamento dei componenti sul tavolo nello stesso modo. anzi nel primo caso del liquido rosso il flussimetro era pure messo meglio.

tra un test e l'altro ovviamente pulizia del loop, svuotamento e circolo di acqua pulita.

e qui mi salgono tanti, tantissimi dubbi a fronte anche di ben 3 loop con liquidi ek rosso e trasparente e letture dei flussimetri aquacomputer completamente a caso che prima con l'ek verde non ho mai avuto su tantissimi loop. due loop con 120 l/h massimi e uno addirittura 25 l/h.
possibile che i liquidi più recenti abbiano problemi? ma tra l'altro cosa che mi lascia un pò perplesso, è che al variare del liquido, anche la pompa è diventata più o meno rumorosa.
tra l'altro anche guardando il movimento del liquido nella vaschetta, i 3 liquidi si sono comportati diversamente, come se la velocità nel loop fosse effettivamente diversa.
I colorati mix/premix saranno anche belli ma a me hanno sempre e solo dato problemi.
Pompe incollate, tubi macchiati....colore del liquido che cambia da solo dopo una settimana.....e poi rismonta tutto per lavare e rimonta...insomma piu beghe che benefici.
Ormai solo distillata da danni, ho ancora due flaconi di pastel red da 5 anni nell'armadio e li rimane!
__________________
CM HAF X + Ryzen 5950X EK-Supremacy Classic D-RGB + Asus X570 CH8 HERO + Patriot Viper ELITE II 32GB 3800C16 + AMD RX6900XT EK VECTOR + LC1200P2 Atx 3.1 1200W Platinum +
SK Hynix Platinum P41 2TB + Crucial P5 Plus 1TB + HDD Seagate 4TB + Aquaero 6LT + Radiatori 2x360 + LG Ultragear 32GR93U 4K 144HZ
Gundam1973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2022, 16:05   #101006
Kaheleha
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2022
Messaggi: 329
Quote:
Originariamente inviato da Black"SLI"jack Guarda i messaggi
giornata di test.

ho voluto fare una prova con un flussimetro aquacomputer high flow v1, con una vecchia dc12-400 e un poweradjust. un'altra dc12-400 mi è morta, si è rotta la girante. per ora ho incollato il tutto vediamo se a colla secca regge altrimenti saluta la curva. va anche detto che potrebbe essere la prima che acquistai nel lontano 2010, quindi il suo lo ha fatto.

impianto di test: due coppie di sgancio rapido prima e dopo la pompa, wb cpu ek supremacy, alphacool 280/45, flussimetro, vaschetta phobya. questo anche l'ordine esatto del materiale.

primo test: liquido ek rosso (no pastel) che avevo tolto dal cubetto, quindi usato, ma stesso liquido con cui il next segnava 145 l/h con la d5 al 60% e 200 con la pompa al 100%. volevo vedere il risultato.

risultato 60/70 l/h con la pompa al 100%

secondo test: acqua di rubinetto

risultato 150 l/h con la pompa al 100%

terzo test: liquido ek verde (no pastel), datato 2019, quindi "scaduto", bottiglia chiusa e sempre conservata al buio. ne ho altre 7 da usare di verde del 2019/2020/2021

risultato 195/205 l/h con la pompa al 100%

posizionamento dei componenti sul tavolo nello stesso modo. anzi nel primo caso del liquido rosso il flussimetro era pure messo meglio.

tra un test e l'altro ovviamente pulizia del loop, svuotamento e circolo di acqua pulita.

e qui mi salgono tanti, tantissimi dubbi a fronte anche di ben 3 loop con liquidi ek rosso e trasparente e letture dei flussimetri aquacomputer completamente a caso che prima con l'ek verde non ho mai avuto su tantissimi loop. due loop con 120 l/h massimi e uno addirittura 25 l/h.
possibile che i liquidi più recenti abbiano problemi? ma tra l'altro cosa che mi lascia un pò perplesso, è che al variare del liquido, anche la pompa è diventata più o meno rumorosa.
tra l'altro anche guardando il movimento del liquido nella vaschetta, i 3 liquidi si sono comportati diversamente, come se la velocità nel loop fosse effettivamente diversa.
non solo, nei test 1 e 2, col passare del tempo il flusso tendeva a scendere come lettura.

so colorati/glitterano assai tentato a questo punto di prendere le taniche da 5l di liquido aquacomputer e sostituire nei vari loop il liquido ek. potrei pure fare un test con acqua bidistillata, ma sono sicuro di una ulteriore lettura completamente diversa.
Non vorrei dire una cavolata ma alla luce di questi test sono sempre più convinto che il liquido migliore sia l'acqua distillata o bi distillata, secondo me i vari liquidi da "figo" glitterati colorati hanno una densità diversa e questo comporta una lettura sfalsata con flussimetri che basta spostarlo nel loop che cambiano misurazione
Kaheleha è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2022, 16:07   #101007
Black"SLI"jack
Senior Member
 
L'Avatar di Black"SLI"jack
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12895
ma non è da oggi che uso i liquidi ek, sia colorati che pastel. il verde pastel l'ho usto per due anni sul pc che usavo tutti i giorni, si alla fine aveva lasciato traccia, ma avrei dovuto fare manutenzione molto prima. pc smontato a fine anno ed era il p5 con il 1080 esterno. loop assai complesso e problemi di letture, tra l'altro con il flussimetro nemmeno in posizione corretta non ne ho mai avuti. ma anche tutte le altre build dove ho sempre usato il verde uv di ek, mai un problema di lettura. gli ultimi 3 loop con liquidi ek rosso e ek trasparente, letture completamente a caso.

e quelli che mi hanno dato problemi sono tutti liquidi imbottigliati nel 2020 o dopo. per questo ho voluto provare con un 2019, perché erano quelli con cui non ho mai avuto problemi di sorta.
__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7200+Rtx 4090 MSI Supreme X+4TB / R9-9950X3D+X870E-Hero+32GB-6200+Asus Rtx 5090 Astral+3TB / R9-7950X+B650PG+32GB-6200+RTX3080-12GB+2TB / R9-7950X3D+X670E Taichi+32GB-6200+RTX4090FE+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB
Black"SLI"jack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2022, 16:11   #101008
Black"SLI"jack
Senior Member
 
L'Avatar di Black"SLI"jack
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12895
Quote:
Originariamente inviato da Kaheleha Guarda i messaggi
Non vorrei dire una cavolata ma alla luce di questi test sono sempre più convinto che il liquido migliore sia l'acqua distillata o bi distillata, secondo me i vari liquidi da "figo" glitterati colorati hanno una densità diversa e questo comporta una lettura sfalsata con flussimetri che basta spostarlo nel loop che cambiano misurazione
ok, distillata o bi-distillata, ma il problema è che in ogni caso è opportuno aggiungere gli additivi per la protezione dell'impianto. e i premixed servono proprio a quello.

ma nei 3 test, la posizione dei componenti non è mai cambiata, proprio per evitare di sfalsare la prova. e tra acqua di rubinetto e liquido ek 2019, non mi sarei aspettato di vedere ben 50 l/h in favore di quest'ultimo. semmai il contrario.
__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7200+Rtx 4090 MSI Supreme X+4TB / R9-9950X3D+X870E-Hero+32GB-6200+Asus Rtx 5090 Astral+3TB / R9-7950X+B650PG+32GB-6200+RTX3080-12GB+2TB / R9-7950X3D+X670E Taichi+32GB-6200+RTX4090FE+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB
Black"SLI"jack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2022, 16:17   #101009
Kaheleha
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2022
Messaggi: 329
Quote:
Originariamente inviato da Black"SLI"jack Guarda i messaggi
ok, distillata o bi-distillata, ma il problema è che in ogni caso è opportuno aggiungere gli additivi per la protezione dell'impianto. e i premixed servono proprio a quello.

ma nei 3 test, la posizione dei componenti non è mai cambiata, proprio per evitare di sfalsare la prova. e tra acqua di rubinetto e liquido ek 2019, non mi sarei aspettato di vedere ben 50 l/h in favore di quest'ultimo. semmai il contrario.
Boh io sempre usato acqua distillata e stop senza additivi e non ho mai avuto problemi di nessun tipo
Kaheleha è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2022, 16:23   #101010
Gello
Senior Member
 
L'Avatar di Gello
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Versilia
Messaggi: 12661
Quote:
Originariamente inviato da Kaheleha Guarda i messaggi
Boh io sempre usato acqua distillata e stop senza additivi e non ho mai avuto problemi di nessun tipo
Se cambi acqua ogni volta che ti bannano e rifai account ci puo' anche stare.
__________________
Carico eccessivo sul server. Ti preghiamo di tornare più tardi. - Fancy a whiff?
Gello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2022, 16:26   #101011
Kaheleha
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2022
Messaggi: 329
Quote:
Originariamente inviato da Gello Guarda i messaggi
Se cambi acqua ogni volta che ti bannano e rifai account ci puo' anche stare.
Kaheleha è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2022, 17:17   #101012
Black"SLI"jack
Senior Member
 
L'Avatar di Black"SLI"jack
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12895
Per curiosità ho aperto un ticket ad EK spiegando lo strano comportamento con i loro liquidi più recenti e tutta la cronostoria. vediamo che dicono.
__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7200+Rtx 4090 MSI Supreme X+4TB / R9-9950X3D+X870E-Hero+32GB-6200+Asus Rtx 5090 Astral+3TB / R9-7950X+B650PG+32GB-6200+RTX3080-12GB+2TB / R9-7950X3D+X670E Taichi+32GB-6200+RTX4090FE+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB
Black"SLI"jack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2022, 17:26   #101013
Z.e.t.
Bannato
 
Iscritto dal: May 2012
Città: Usa
Messaggi: 2505
Quote:
Originariamente inviato da Kaheleha Guarda i messaggi
Lascia stare
Z.e.t. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2022, 23:00   #101014
Thunder-74
Senior Member
 
L'Avatar di Thunder-74
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Roma
Messaggi: 13185
Sai una cosa black , io ho sempre usato mayhems x1 e da qualche mese ho usato quello aquacomputer . Ho notato che nel wb della vga questo liquido è passato nelle zone dove non dovrebbe andare per compressione dei due pezzi di plexiglass, zone che si trovano sempre all interno dell o ring.
Dove indicato con segno rosso:


Più di un anno di mayhems niente , pochi mesi di questo. Boh, e il wb non lo avevo aperto


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
__________________
Cpu i9 13900k Mobo Z690 Aorus Master Ram 32Gb DDR5 6800 Mhz Gpu 5090 Gigabyte Gaming OC - Liquid WB Alphacool M.2 NVMe 5 x 11 Tb SSD 3 x 7 Tb Liquid Rad 360/60 - 2x 240/30 - 2x D5-Aquaero 6 XT Audio Sound Blaster X3 - 5.1 Edifier S550 PSU TT GF3 1200W Monitor LG 45GX950A VR Oculus Rift S
Thunder-74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2022, 23:09   #101015
Black"SLI"jack
Senior Member
 
L'Avatar di Black"SLI"jack
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12895
quello di ritrovare il liquido in zone di contatto tra plexy e rame mi è capitato anche con gli ek. nel caso verifica che le viti siano ben strette. mi capitò con il wb della 3090, che senza motivo una vite di serraggio del plexy mi cadde. per fortuna zero problemi. una delle rare volte in cui non ho smontato il wb appena arrivato. è una operazione che faccio sempre quella di smontare e rimontare completamente i wb, più che altro per verificare che sia tutto ok. poi test leak.

cmq questa cosa del flusso, devo risolverla. sarei tentato di svuotare e ripulire il cubetto e metterci l'ek green 2019 (bottiglia da aprire) e vedere cosa succede. di sicuro questo red che sto usando adesso non mi soddisfa. non è questione di temp. altrimenti come detto vado di taniche da 5l di liquido aquacomputer e via. anche per sfruttare i next con le loro funzioni accessorie.

intanto aspetto risposta, se arriverà, da parte di ek.
__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7200+Rtx 4090 MSI Supreme X+4TB / R9-9950X3D+X870E-Hero+32GB-6200+Asus Rtx 5090 Astral+3TB / R9-7950X+B650PG+32GB-6200+RTX3080-12GB+2TB / R9-7950X3D+X670E Taichi+32GB-6200+RTX4090FE+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB
Black"SLI"jack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2022, 08:36   #101016
davide155
Senior Member
 
L'Avatar di davide155
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 18096
Io sempre usato il clear di ek da 6 anni. Ricomprato 3 bottiglie anno scorso. Nessun cambiamento rilevato.
Con una phobya dc-400 segna 210lt/h al 100%, con due sganci rapidi, due curve a 90gradi, il 1260, wb velocity e wb panino della 3090. Lettore highflow aquacomputer, modello quadrato con attacco 3 pin sopra, il migliore a detta di Black quando lo presi.

__________________
Intel i9 [email protected] allcore liquid cooled//Corsair Vengeance RGB 2x16gb 3600mhz DDR4//RTX 4090 Strix liquid cooled//Asus Strix Z690 Gaming-A//Samsung 990pro Pciex4.0 2tb//Thermaltake ThoughPower 850w//LG C4 oled 42" 144hz 4k//Aquaero 6XT//Edifier S360DB with Topping Dx3Pro+
davide155 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2022, 10:16   #101017
Black"SLI"jack
Senior Member
 
L'Avatar di Black"SLI"jack
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12895
Quote:
Originariamente inviato da davide155 Guarda i messaggi
Io sempre usato il clear di ek da 6 anni. Ricomprato 3 bottiglie anno scorso. Nessun cambiamento rilevato.
Con una phobya dc-400 segna 210lt/h al 100%, con due sganci rapidi, due curve a 90gradi, il 1260, wb velocity e wb panino della 3090. Lettore highflow aquacomputer, modello quadrato con attacco 3 pin sopra, il migliore a detta di Black quando lo presi.

è proprio questo il punto. ho sempre usato i liquidi ek. cambiati negli anni senza mai incontrare problemi. ad agosto ho realizzato il cubetto e non avevo problemi di lettura flusso, anzi mi aspettavo valori decisamente più bassi. cambiata la vga (dalla 2080ti con wb watercool alla 1080 con wb phanteks), pulizia a fondo del loop e dentro una boccia nuova di liquido. risultato 24 l/h. nessuna modifica del loop come giro dei tubi o altro. sostituiti dei raccordi con altri simili.

il loop che feci a natale nel metallicgear fu il primo che mi iniziò a dare strane letture di flusso. d5 al 100%, 120 l/h. all'inizio avevo dato la colpa al flussimetro next, e avevo mandato anche la mail ad aquacomputer. avevo pensato anche ad un loop un pò troppo restrittivo, ma ho avuto ben di peggio.

ultimo loop quello del o11 XL, dove anche lì lettura max 120 l/h.
2 flussimetri next, 1 flussimetro high flow v1. potevo capire un device difettoso, ma 3 su 3? di cui poi uno prima dava un risultato e poi un altro? ho fatto i test ieri con un quarto flussimetro high flow v1 ed ho avuto ben 3 diversi risultati.

l'unico aspetto comune delle bottiglie (3 red e 3 clean) che ho usato nei tre loop è che sono state comprate più o meno nello stesso periodo dallo stesso shop.
__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7200+Rtx 4090 MSI Supreme X+4TB / R9-9950X3D+X870E-Hero+32GB-6200+Asus Rtx 5090 Astral+3TB / R9-7950X+B650PG+32GB-6200+RTX3080-12GB+2TB / R9-7950X3D+X670E Taichi+32GB-6200+RTX4090FE+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB

Ultima modifica di Black"SLI"jack : 06-04-2022 alle 10:31.
Black"SLI"jack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2022, 10:41   #101018
Kaheleha
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2022
Messaggi: 329
Quote:
Originariamente inviato da Black"SLI"jack Guarda i messaggi
è proprio questo il punto. ho sempre usato i liquidi ek. cambiati negli anni senza mai incontrare problemi. ad agosto ho realizzato il cubetto e non avevo problemi di lettura flusso, anzi mi aspettavo valori decisamente più bassi. cambiata la vga (dalla 2080ti con wb watercool alla 1080 con wb phanteks), pulizia a fondo del loop e dentro una boccia nuova di liquido. risultato 24 l/h. nessuna modifica del loop come giro dei tubi o altro. sostituiti dei raccordi con altri simili.

il loop che feci a natale nel metallicgear fu il primo che mi iniziò a dare strane letture di flusso. d5 al 100%, 120 l/h. all'inizio avevo dato la colpa al flussimetro next, e avevo mandato anche la mail ad aquacomputer. avevo pensato anche ad un loop un pò troppo restrittivo, ma ho avuto ben di peggio.

ultimo loop quello del o11 XL, dove anche lì lettura max 120 l/h.
2 flussimetri next, 1 flussimetro high flow v1. potevo capire un device difettoso, ma 3 su 3? di cui poi uno prima dava un risultato e poi un altro? ho fatto i test ieri con un quarto flussimetro high flow v1 ed ho avuto ben 3 diversi risultati.

l'unico aspetto comune delle bottiglie (3 red e 3 clean) che ho usato nei tre loop è che sono state comprate più o meno nello stesso periodo dallo stesso shop.
Black scusa una domanda ma dove li hai posizionati i flussimetri nei vari loop?
Possibile che spostandoli cambi il valore di lettura, esempio mettendolo appena dopo la pompa non dovrebbe segnare di più che mettendolo a fine loop per esempio?
Kaheleha è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2022, 11:53   #101019
Black"SLI"jack
Senior Member
 
L'Avatar di Black"SLI"jack
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12895
Quote:
Originariamente inviato da Kaheleha Guarda i messaggi
Black scusa una domanda ma dove li hai posizionati i flussimetri nei vari loop?
Possibile che spostandoli cambi il valore di lettura, esempio mettendolo appena dopo la pompa non dovrebbe segnare di più che mettendolo a fine loop per esempio?
in realtà il posizionamento del flussimetro non incide sulla lettura, anche perché ti trovi in un loop chiuso. ho avuto i flussimetri sia subito dopo la pompa che prima del rientro in vaschetta. tutto dipende dal loop che sto andando a realizzare e dove mi resta comodo posizionare il flussimetro stesso.

semmai ciò che può influire sulla lettura è il posizionamento dello stesso, nel senso se è ben livellato quindi in piano e via dicendo. anche se in passato anche con posizionamenti non proprio corretti non avevo sfalsamenti di lettura.
__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7200+Rtx 4090 MSI Supreme X+4TB / R9-9950X3D+X870E-Hero+32GB-6200+Asus Rtx 5090 Astral+3TB / R9-7950X+B650PG+32GB-6200+RTX3080-12GB+2TB / R9-7950X3D+X670E Taichi+32GB-6200+RTX4090FE+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB
Black"SLI"jack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2022, 16:13   #101020
Goofy Goober
Senior Member
 
L'Avatar di Goofy Goober
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Village of Belin
Messaggi: 27905
Quote:
Originariamente inviato da Kaheleha Guarda i messaggi
Non vorrei dire una cavolata ma alla luce di questi test sono sempre più convinto che il liquido migliore sia l'acqua distillata o bi distillata, secondo me i vari liquidi da "figo" glitterati colorati hanno una densità diversa e questo comporta una lettura sfalsata con flussimetri che basta spostarlo nel loop che cambiano misurazione
Questa cosa negli anni l'ho letta tante volte ripetuta da tanti utenti.

Oggigiorno posso dire di essere sostanzialmente d'accordo

Soprattutto dopo 10 anni quasi di utilizzo di coloranti clear e soprattutto Pastel, ad oggi posso dire con allegria a mai piú rivederci, anche grazie agli RGB che rendono meglio se hanno a che fare con colori neutri, e qual neutro migliore dell'assenza di colore?

Quote:
Originariamente inviato da Black"SLI"jack Guarda i messaggi
quello di ritrovare il liquido in zone di contatto tra plexy e rame mi è capitato anche con gli ek. nel caso verifica che le viti siano ben strette. mi capitò con il wb della 3090, che senza motivo una vite di serraggio del plexy mi cadde. per fortuna zero problemi. una delle rare volte in cui non ho smontato il wb appena arrivato. è una operazione che faccio sempre quella di smontare e rimontare completamente i wb, più che altro per verificare che sia tutto ok. poi test leak.

cmq questa cosa del flusso, devo risolverla. sarei tentato di svuotare e ripulire il cubetto e metterci l'ek green 2019 (bottiglia da aprire) e vedere cosa succede. di sicuro questo red che sto usando adesso non mi soddisfa. non è questione di temp. altrimenti come detto vado di taniche da 5l di liquido aquacomputer e via. anche per sfruttare i next con le loro funzioni accessorie.

intanto aspetto risposta, se arriverà, da parte di ek.
A me sembre capitato su qualunque fullcover ispezionabile (aka clear) che il liquido di infilasse ovunque non ci fosse un oring.

riguardo al flusso, puo' essere che il liquido che tenevi fermo da tanto tempo si era ''depositato'' cambiando le sue proprieta' chimiche viscose rispetto all'altro clear.

il test madre resta comunque quello con acqua normale o al massimo la demineralizzata o distillata.

gli altri possono avere solventi e altro che una volta aiutano la pompa (pulendola magari) e la volta dopo no...

fossi in te predisporrei un sistema ''scarico'' per misurare i vari liquidi, ossia solo pompa e 1wb clear, anche per controllare che non partano residui qua e la' nel loop tra uno svuotamento e riempimento... nei radiatori e' cosa comune il nascondersi del tutto e di piú, e magari tra un test e l'altro questa roba viaggia... salvo avere filtri ispezionabili chiaramente.
__________________
Acoustyx S7 Planar |-| Truthear Nova |-| FiiO BTR 7 |-| Sundara closed back |-| Moondrop PARA |-| SPL Phonitor One
->╚(ಠ_ಠ)=┐┌( ಠ_ಠ)┘ LG 65G26LA - Marantz SR7009 - SuperNait 2 - D50S - SS315X - Jamo HCS628, 2x QA3070S ╚(•⌂•)╝┌( ಠ_ಠ)┘<-

Goofy Goober è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Il nuovo M5 fa la differenza anche nel g...
Le AirPods ora sono in grado di rilevare...
Oggi su Amazon succede di tutto: sconti ...
'Copilot Gaming mi spiava!': le accuse d...
Mova P50 Pro Ultra, robot aspirapolvere ...
Speciale action cam: doppio sconto solo ...
Eureka J15 Ultra conquista Amazon: aspir...
Game Pass è sempre più ric...
20 milioni di utenti contro Apple: grand...
La sonda spaziale europea ESA JUICE &egr...
La capsula Orion Integrity è stat...
Intel Nova Lake: i driver Linux svelano ...
Nothing punta sulla fascia bassa: ecco c...
Redmi Watch 6 è ufficiale: si pre...
Arriva Snapdragon 6s Gen 4: l'obiettivo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v