Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-06-2021, 20:27   #96141
Hador
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1729
se pensi di metterlo a terra valuta un altro case, sulla scrivania per me meglio largo che alto. Poi vabbé, io ho un full tower sulla scrivania ma è un altro discorso

su colore wb etc va a gusti, personalmente preferisco metallo / cromo / plexy al nero o colorato. Io ho il velocity col plexy ed è bello bimbominchioso con gli rgb.
__________________
hdr.
Lian li v2000 2020 build , 2021 upgrade
Hador è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2021, 21:31   #96142
Ludus
Senior Member
 
L'Avatar di Ludus
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma - Milano
Messaggi: 9453
Quote:
Originariamente inviato da Hador Guarda i messaggi
se pensi di metterlo a terra valuta un altro case, sulla scrivania per me meglio largo che alto. Poi vabbé, io ho un full tower sulla scrivania ma è un altro discorso

su colore wb etc va a gusti, personalmente preferisco metallo / cromo / plexy al nero o colorato. Io ho il velocity col plexy ed è bello bimbominchioso con gli rgb.
no lo devo tenere sulla scrivania, nulla a terra (anche perchè si prenderebbe il dyson sopra tutti i giorni).

a me il plexy non piace molto, mentre piace molto il full nickel. mi intrigava però la versione specifica per ryzen, un pò per la staffa, che preferisco rispetto al velocity standard, e per le modifiche al waterblock progettato ad hoc per ryzen.
__________________
PC1 | CPU 9950X3D MB MSI X870E Carbon RAM G.Skill 2x16GB 6400 CL28 GPU ROG 5090 Astral OC SSD 990 Pro 2TB PSU ROG Strix 1000P MONITOR Samsung G8 Oled CASE Fractal North COOLING Custom loop with Mora
PC2 | CPU 5900X MB Gigabyte B550i RAM G.Skill 2x16GB 3800 CL16 GPU RTX 3090 FE SSD P41 Platinum 2TB PSU SF750 MONITOR LG 27GN850 CASE Dan A4 H2O COOLING SFF custom loop
Ludus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2021, 21:44   #96143
Goddard
Bannato
 
Iscritto dal: May 2021
Messaggi: 319
Montato lt 360 collegato al eiiswolf 240 sulla gpu ho guadagnato 6 gradi 45 gradi fissi e la cpu a 5Ghz in gioco non supera i 55 gradi tutto con ventole a 1300rpm
Ora valuto se sostiuire il 240mm con un 280/360mm
Goddard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2021, 22:11   #96144
DJurassic
Senior Member
 
L'Avatar di DJurassic
 
Iscritto dal: Apr 2018
Messaggi: 9591
Su suggerimento di vari amici e utenti qui del forum mi rivolgo a voi in cerca di consiglio e spero che avrete sufficiente pazienza e interesse di aiutarmi.

Dopo 30 anni di PC Gaming ho deciso di farmi il mio primo sistema a liquido, non tanto per una questione di temperature ma per il semplice fatto di mettermi alla prova con un qualcosa di nuovo di cui essere soddisfatto.

Il PC che ho in mente io deve essere un autentico showroom in quanto conoscendomi sò che qualsiasi compromesso estetico o tubo fuori posto mi farebbe perdere il sonno.
Quindi niente tubi flex, seppure sono consigliati per chi è alle prime armi ho deciso di fare subito le cose bene e iniziare direttamente coi rigidi. In secondo luogo la componentistica del PC attuale non si tocca, quindi lavorerò con quello di cui dispongo al quale ovviamente andrò a comprare tutto ciò che occorre per la messa a liquido.

Parto dicendo subito la mia attuale configurazione:

AMD Ryzen 9 5900X
ASUS ROG Strix X570-E Gaming
3080 FE
32GB G.Skill Trident Z (4x8)
EVGA G2 1300W


Il case al momento è un Cougar Panzer Evo che andrò a sostituire per avere lo spazio idoneo al sistema che ho in mente di fare. A tal proposito la mia scelta ricade su un Lian Li pc-o11-dynamic ma non è da escludere la versione XL se con questa riuscirei ad ottenere temp più basse o se mi dite che ci sono problematiche inerenti la versione più compatta.

Particolare attenzione vorrei fosse fatta per la rumorosità, in quanto vorrei abbattere i db delle ventole e non avere nessun tipo di rumore che possa ricordare anche solo lontanamente le turbine di un aereo.
Insomma cercare di avere temperature il più basse possibile al più basso range di db prodotto. Quello che vorrei al momento liquidare è la sola CPU + GPU, tralasciando la mobo così come le ram che non credo siano indispensabili.

La domanda che prima di tutto vi faccio è se potete aiutarmi a scegliere cosa comprare e dove conviene comprarlo, tenendo presente alcune cose:

Pensavo ad una distroplate, so che alcuni di voi non sono per la quale ma è quello che vorrei. Pensavo a questa.
Non ho problemi di budget fino ai 1500€
Possibilmente vorrei acquistare tutto da EK, incluso il Waterblock per la FE

Il mio sistema vorrei assomigliasse a grandi linee ad una cosa di questo tipo, colori a parte:



Quindi distro montata sul front e tubi rigidi lineari che collegano il sistema. Bello e pulito per capirci. Anche perchè non avendo praticità coi tubi cercare soluzioni che comportassero troppe curve e spirali non lo vedo sensato e mi complicherebbe la vita.

Grazie in anticipo ragazzi a chiunque vorrà darmi una mano.

** se ho dimenticato di darvi qualche informazione utile fatemelo sapere e provvederò il prima possibile.
__________________
..There's something inside you, It's hard to explain, They're talking about you boy, But you're still the same..

Ultima modifica di DJurassic : 08-06-2021 alle 22:16.
DJurassic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2021, 22:38   #96145
methis89
Senior Member
 
L'Avatar di methis89
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Vicenza
Messaggi: 8474
Quote:
Originariamente inviato da DJurassic Guarda i messaggi
Su suggerimento di vari amici e utenti qui del forum mi rivolgo a voi in cerca di consiglio e spero che avrete sufficiente pazienza e interesse di aiutarmi.

Dopo 30 anni di PC Gaming ho deciso di farmi il mio primo sistema a liquido, non tanto per una questione di temperature ma per il semplice fatto di mettermi alla prova con un qualcosa di nuovo di cui essere soddisfatto.

Il PC che ho in mente io deve essere un autentico showroom in quanto conoscendomi sò che qualsiasi compromesso estetico o tubo fuori posto mi farebbe perdere il sonno.
Quindi niente tubi flex, seppure sono consigliati per chi è alle prime armi ho deciso di fare subito le cose bene e iniziare direttamente coi rigidi. In secondo luogo la componentistica del PC attuale non si tocca, quindi lavorerò con quello di cui dispongo al quale ovviamente andrò a comprare tutto ciò che occorre per la messa a liquido.

Parto dicendo subito la mia attuale configurazione:

AMD Ryzen 9 5900X
ASUS ROG Strix X570-E Gaming
3080 FE
32GB G.Skill Trident Z (4x8)
EVGA G2 1300W


Il case al momento è un Cougar Panzer Evo che andrò a sostituire per avere lo spazio idoneo al sistema che ho in mente di fare. A tal proposito la mia scelta ricade su un Lian Li pc-o11-dynamic ma non è da escludere la versione XL se con questa riuscirei ad ottenere temp più basse o se mi dite che ci sono problematiche inerenti la versione più compatta.

Particolare attenzione vorrei fosse fatta per la rumorosità, in quanto vorrei abbattere i db delle ventole e non avere nessun tipo di rumore che possa ricordare anche solo lontanamente le turbine di un aereo.
Insomma cercare di avere temperature il più basse possibile al più basso range di db prodotto. Quello che vorrei al momento liquidare è la sola CPU + GPU, tralasciando la mobo così come le ram che non credo siano indispensabili.

La domanda che prima di tutto vi faccio è se potete aiutarmi a scegliere cosa comprare e dove conviene comprarlo, tenendo presente alcune cose:

Pensavo ad una distroplate, so che alcuni di voi non sono per la quale ma è quello che vorrei. Pensavo a questa.
Non ho problemi di budget fino ai 1500€
Possibilmente vorrei acquistare tutto da EK, incluso il Waterblock per la FE

Il mio sistema vorrei assomigliasse a grandi linee ad una cosa di questo tipo, colori a parte:


Quindi distro montata sul front e tubi rigidi lineari che collegano il sistema. Bello e pulito per capirci. Anche perchè non avendo praticità coi tubi cercare soluzioni che comportassero troppe curve e spirali non lo vedo sensato e mi complicherebbe la vita.

Grazie in anticipo ragazzi a chiunque vorrà darmi una mano.

** se ho dimenticato di darvi qualche informazione utile fatemelo sapere e provvederò il prima possibile.
sicuramente qui c'è gente molto più preparata di me e che ti potrà seguire meglio, unica cosa se è il tuo impianto a liquido:
hai una buona manualità e/o tanta pazienza? Perchè coi rigidi non è così semplice come sembra tra misure, tagli, pieghe ecc, perchè se sbagli butti il tubo (o lo riusi in altre parti se va bene) mentre coi morbidi se un tubo è leggermente più lungo lo accorci al volo e riprovi...
In caso hai valutato l'idea di una waterstation esterna con i rad stile mo-ra o nova? O vuoi integrare tutto all'interno del case?
methis89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2021, 22:47   #96146
DJurassic
Senior Member
 
L'Avatar di DJurassic
 
Iscritto dal: Apr 2018
Messaggi: 9591
Quote:
Originariamente inviato da methis89 Guarda i messaggi
sicuramente qui c'è gente molto più preparata di me e che ti potrà seguire meglio, unica cosa se è il tuo impianto a liquido:
hai una buona manualità e/o tanta pazienza? Perchè coi rigidi non è così semplice come sembra tra misure, tagli, pieghe ecc, perchè se sbagli butti il tubo (o lo riusi in altre parti se va bene) mentre coi morbidi se un tubo è leggermente più lungo lo accorci al volo e riprovi...
In caso hai valutato l'idea di una waterstation esterna con i rad stile mo-ra o nova? O vuoi integrare tutto all'interno del case?
Grazie. Pensavo di mettere tutto all'interno del case per praticità e perchè è l'unico modo in cui ho sempre pensato dovesse essere un giorno il mio primo sistema a liquido.

Per i tubi rigidi hai ragione, immagino sia complicato e molto più difficile ma quando si tratta di PC, nonchè di passione per tutto ciò che intorno ad esso ruota, ho pazienza da vendere e una più che buona manualità. Se hai dato uno sguardo alla foto pensavo appunto di evitare di andarmi a complicare la vita con loop difficili da realizzare e di puntare ad una cosa semplice e lienare. Con la distroplate non dovrei avere problemi a realizzare un qualcosa di quel genere, almeno spero. Ho considerato anche l'idea che ci sono raccordi che potrebbero essere utili nel mio intento (anche se non saprei dirti quali), visto che che ne ho visti di ogni dimensione, forma e tipologia.
__________________
..There's something inside you, It's hard to explain, They're talking about you boy, But you're still the same..
DJurassic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2021, 23:12   #96147
piperprinx
Senior Member
 
L'Avatar di piperprinx
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Pavia
Messaggi: 2597
Quote:
Originariamente inviato da Thunder-74 Guarda i messaggi
e raffredda meno componenti di quello EK...
A quel punto meglio il Bykski
Ho entrambi per la Strix 3090 e l’alphacool raffredda meglio il core. Non so le memorie perché quando montavo il Bykski non si leggevano ancora la temp delle memorie.
__________________
TV: LG G4 + G2 LG 55C9 + LG 55B7 + LG 55EG920V PC: MB: Asrock Z790 Taichi Lite CPU: i9 14900KS @liquid RAM: DDR5 64GB G.Skill Trident Z5 6400 GPU: Asus RTX 5090 Astral OC @liquid HD:SSD Samsung 970 Pro 1TB+ 2xWD sn850x 2TB + Adata 1TB Case: Phanteks Enthoo Pro 2 Audio: Yamaha RX-685 Ali: Corsair AH1500i
piperprinx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2021, 23:28   #96148
dinamite2
Senior Member
 
L'Avatar di dinamite2
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: hinterland catanese
Messaggi: 9881
Quote:
Originariamente inviato da Ludus Guarda i messaggi
tra questi wb, quale prendereste come accoppiata e con quale colore di raccordi?
quando ho comprato il mio, anche io ero indeciso tra il full nickel e quello specifico amd, alla fine poi ho deciso per il full nickel, anche per una questione di usabilità futura.
Dovessi passare nuovamente ad intel, cambio staffa e lo posso utilizzare, con quello amd no.
Ovviamente nickel, raccordi sempre nickel con tubi neri opaco è la morte sua.
Hai idea di che colore debba essere fatta la build? ci puoi abbinare anche gli anelli colorati ek, come ho fatto io





__________________
| CPU Amd Ryzen 9 5900x | MB Asus strix x570-e gaming | GPU Asus strix RTX 3080 | RAM 32gb TridendZ 3600c14 RgB | RAFFREDDAMENTO Full liquid EKWB | SSD samsung 980pro 1tb
| PSU Lc-power Platinum 1200 watt | CASE Lian li PC-011 Dynamic XL White | MONITOR Xiaomi mi curved 34” & Samsung oled g8 32" 240hz |
dinamite2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2021, 23:35   #96149
dinamite2
Senior Member
 
L'Avatar di dinamite2
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: hinterland catanese
Messaggi: 9881
Quote:
Originariamente inviato da Goddard Guarda i messaggi
Montato lt 360 collegato al eiiswolf 240 sulla gpu ho guadagnato 6 gradi 45 gradi fissi e la cpu a 5Ghz in gioco non supera i 55 gradi tutto con ventole a 1300rpm
Ora valuto se sostiuire il 240mm con un 280/360mm
ottimo, hai poi messo il sensore di temp? a che temp ti arriva il liquido?
Quote:
Originariamente inviato da DJurassic Guarda i messaggi
Grazie. Pensavo di mettere tutto all'interno del case per praticità e perchè è l'unico modo in cui ho sempre pensato dovesse essere un giorno il mio primo sistema a liquido.

Per i tubi rigidi hai ragione, immagino sia complicato e molto più difficile ma quando si tratta di PC, nonchè di passione per tutto ciò che intorno ad esso ruota, ho pazienza da vendere e una più che buona manualità. Se hai dato uno sguardo alla foto pensavo appunto di evitare di andarmi a complicare la vita con loop difficili da realizzare e di puntare ad una cosa semplice e lienare. Con la distroplate non dovrei avere problemi a realizzare un qualcosa di quel genere, almeno spero. Ho considerato anche l'idea che ci sono raccordi che potrebbero essere utili nel mio intento (anche se non saprei dirti quali), visto che che ne ho visti di ogni dimensione, forma e tipologia.
Per me l'idea di progetto che ti vuoi fare è ottimo, certo arduo come primo impianto, ma sicuramente un bel progetto.
Come case, io son dovuto passare da uno 011 normale al modello XL perche ho sbagliato le misure, e nel normale non mi entravano le ventole nel radiatore...
Alla fine credimi, li ho paragonati tutti e due, la differenza di dimensioni non è troppa, quindi se puoi opta direttamente per il modello xl.

__________________
| CPU Amd Ryzen 9 5900x | MB Asus strix x570-e gaming | GPU Asus strix RTX 3080 | RAM 32gb TridendZ 3600c14 RgB | RAFFREDDAMENTO Full liquid EKWB | SSD samsung 980pro 1tb
| PSU Lc-power Platinum 1200 watt | CASE Lian li PC-011 Dynamic XL White | MONITOR Xiaomi mi curved 34” & Samsung oled g8 32" 240hz |
dinamite2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2021, 23:40   #96150
DJurassic
Senior Member
 
L'Avatar di DJurassic
 
Iscritto dal: Apr 2018
Messaggi: 9591
Quote:
Originariamente inviato da dinamite2 Guarda i messaggi

Per me l'idea di progetto che ti vuoi fare è ottimo, certo arduo come primo impianto, ma sicuramente un bel progetto.
Come case, io son dovuto passare da uno 011 normale al modello XL perche ho sbagliato le misure, e nel normale non mi entravano le ventole nel radiatore...
Alla fine credimi, li ho paragonati tutti e due, la differenza di dimensioni non è troppa, quindi se puoi opta direttamente per il modello xl.

Quindi prendendo quello più grande non ci sarebbbero benefici tangibili oltre ad una maggior comodità in fase di installazione?
__________________
..There's something inside you, It's hard to explain, They're talking about you boy, But you're still the same..

Ultima modifica di DJurassic : 08-06-2021 alle 23:43.
DJurassic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2021, 23:47   #96151
dinamite2
Senior Member
 
L'Avatar di dinamite2
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: hinterland catanese
Messaggi: 9881
Quote:
Originariamente inviato da DJurassic Guarda i messaggi
Quindi prendendo quello più grande non ci sarebbbero benefici tangibili oltre ad una maggior comodità in fase di installazione?
intendi benefici per l'impianto a liquido? No, ma non è solo comodità, Nel modello xl puoi mettere anche un rad da 60mm sotto, cosa che col normale ovviamente non puoi fare.
Se per te le 100 euro di differenza non sono un problema, opta per l'xl
__________________
| CPU Amd Ryzen 9 5900x | MB Asus strix x570-e gaming | GPU Asus strix RTX 3080 | RAM 32gb TridendZ 3600c14 RgB | RAFFREDDAMENTO Full liquid EKWB | SSD samsung 980pro 1tb
| PSU Lc-power Platinum 1200 watt | CASE Lian li PC-011 Dynamic XL White | MONITOR Xiaomi mi curved 34” & Samsung oled g8 32" 240hz |
dinamite2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2021, 00:18   #96152
Ludus
Senior Member
 
L'Avatar di Ludus
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma - Milano
Messaggi: 9453
Quote:
Originariamente inviato da dinamite2 Guarda i messaggi
quando ho comprato il mio, anche io ero indeciso tra il full nickel e quello specifico amd, alla fine poi ho deciso per il full nickel, anche per una questione di usabilità futura.
Dovessi passare nuovamente ad intel, cambio staffa e lo posso utilizzare, con quello amd no.
Ovviamente nickel, raccordi sempre nickel con tubi neri opaco è la morte sua.
Hai idea di che colore debba essere fatta la build? ci puoi abbinare anche gli anelli colorati ek, come ho fatto io





in effetti il nickel è molto bello, ma ci sono realmente differenze prestazionali rispetto il modello ad hoc per amd ryzen?

a me piace il rosso, quindi i ring li prenderò rossi, come anche il liquido, in versione lucida e non pastel, non voglio residui o rogne.

per ora ho piazzato l'ordine per l'o11d mini, pompa aquacomputer d5 next (preferisco rimanere flessibile piuttosto che vincolarmi ad un distroplate) e le ventole lian-li sl-120.

aspetto il 15 per fare l'ordine da ek, visto che devono uscire dei nuovi radiatori e per pensare nel mentre se andare di rigidi oppure di zmt.
nel caso dei rigidi mi piacciono molto i satinati EK.
__________________
PC1 | CPU 9950X3D MB MSI X870E Carbon RAM G.Skill 2x16GB 6400 CL28 GPU ROG 5090 Astral OC SSD 990 Pro 2TB PSU ROG Strix 1000P MONITOR Samsung G8 Oled CASE Fractal North COOLING Custom loop with Mora
PC2 | CPU 5900X MB Gigabyte B550i RAM G.Skill 2x16GB 3800 CL16 GPU RTX 3090 FE SSD P41 Platinum 2TB PSU SF750 MONITOR LG 27GN850 CASE Dan A4 H2O COOLING SFF custom loop
Ludus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2021, 06:23   #96153
dinamite2
Senior Member
 
L'Avatar di dinamite2
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: hinterland catanese
Messaggi: 9881
Per il waterblock non credo che ci siano differenze significanti, magari qualche grado, ma non credo che faccia differenza.
Prendi solo quello che ti aggrada di piu.
Molto bella la d5 next, anche se io personalmente sarei andato di distro…
Alla fine le sl120 dove le hai ordinate? Perche sembra che in itslia nemmeno esistano.
__________________
| CPU Amd Ryzen 9 5900x | MB Asus strix x570-e gaming | GPU Asus strix RTX 3080 | RAM 32gb TridendZ 3600c14 RgB | RAFFREDDAMENTO Full liquid EKWB | SSD samsung 980pro 1tb
| PSU Lc-power Platinum 1200 watt | CASE Lian li PC-011 Dynamic XL White | MONITOR Xiaomi mi curved 34” & Samsung oled g8 32" 240hz |
dinamite2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2021, 07:31   #96154
Ludus
Senior Member
 
L'Avatar di Ludus
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma - Milano
Messaggi: 9453
Quote:
Originariamente inviato da dinamite2 Guarda i messaggi
Per il waterblock non credo che ci siano differenze significanti, magari qualche grado, ma non credo che faccia differenza.
Prendi solo quello che ti aggrada di piu.
Molto bella la d5 next, anche se io personalmente sarei andato di distro…
Alla fine le sl120 dove le hai ordinate? Perche sembra che in itslia nemmeno esistano.
Con il distroplate esteticamente ci guadagnavo, ma mi vincolavo ai tubi rigidi e sopratutto a 150€ di spesa in più rispetto la d5next, senza considerare che un cambio case mi costringerebbe a buttare il distroplate.

Sl120 trovate sul dragone a prezzo ragionevole.
Ho preso anche due sl140 per mettere un rad 280 che già avevo. Mi viene solo il dubbio che avere ventole di dimensioni diverse non sia il massimo esteticamente.
__________________
PC1 | CPU 9950X3D MB MSI X870E Carbon RAM G.Skill 2x16GB 6400 CL28 GPU ROG 5090 Astral OC SSD 990 Pro 2TB PSU ROG Strix 1000P MONITOR Samsung G8 Oled CASE Fractal North COOLING Custom loop with Mora
PC2 | CPU 5900X MB Gigabyte B550i RAM G.Skill 2x16GB 3800 CL16 GPU RTX 3090 FE SSD P41 Platinum 2TB PSU SF750 MONITOR LG 27GN850 CASE Dan A4 H2O COOLING SFF custom loop
Ludus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2021, 07:32   #96155
Thunder-74
Senior Member
 
L'Avatar di Thunder-74
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Roma
Messaggi: 13183
Quote:
Originariamente inviato da DJurassic Guarda i messaggi
Su suggerimento di vari amici e utenti qui del forum mi rivolgo a voi in cerca di consiglio e spero che avrete sufficiente pazienza e interesse di aiutarmi.

Dopo 30 anni di PC Gaming ho deciso di farmi il mio primo sistema a liquido, non tanto per una questione di temperature ma per il semplice fatto di mettermi alla prova con un qualcosa di nuovo di cui essere soddisfatto.

Il PC che ho in mente io deve essere un autentico showroom in quanto conoscendomi sò che qualsiasi compromesso estetico o tubo fuori posto mi farebbe perdere il sonno.
Quindi niente tubi flex, seppure sono consigliati per chi è alle prime armi ho deciso di fare subito le cose bene e iniziare direttamente coi rigidi. In secondo luogo la componentistica del PC attuale non si tocca, quindi lavorerò con quello di cui dispongo al quale ovviamente andrò a comprare tutto ciò che occorre per la messa a liquido.

Parto dicendo subito la mia attuale configurazione:

AMD Ryzen 9 5900X
ASUS ROG Strix X570-E Gaming
3080 FE
32GB G.Skill Trident Z (4x8)
EVGA G2 1300W


Il case al momento è un Cougar Panzer Evo che andrò a sostituire per avere lo spazio idoneo al sistema che ho in mente di fare. A tal proposito la mia scelta ricade su un Lian Li pc-o11-dynamic ma non è da escludere la versione XL se con questa riuscirei ad ottenere temp più basse o se mi dite che ci sono problematiche inerenti la versione più compatta.

Particolare attenzione vorrei fosse fatta per la rumorosità, in quanto vorrei abbattere i db delle ventole e non avere nessun tipo di rumore che possa ricordare anche solo lontanamente le turbine di un aereo.
Insomma cercare di avere temperature il più basse possibile al più basso range di db prodotto. Quello che vorrei al momento liquidare è la sola CPU + GPU, tralasciando la mobo così come le ram che non credo siano indispensabili.

La domanda che prima di tutto vi faccio è se potete aiutarmi a scegliere cosa comprare e dove conviene comprarlo, tenendo presente alcune cose:

Pensavo ad una distroplate, so che alcuni di voi non sono per la quale ma è quello che vorrei. Pensavo a questa.
Non ho problemi di budget fino ai 1500€
Possibilmente vorrei acquistare tutto da EK, incluso il Waterblock per la FE

Il mio sistema vorrei assomigliasse a grandi linee ad una cosa di questo tipo, colori a parte:



Quindi distro montata sul front e tubi rigidi lineari che collegano il sistema. Bello e pulito per capirci. Anche perchè non avendo praticità coi tubi cercare soluzioni che comportassero troppe curve e spirali non lo vedo sensato e mi complicherebbe la vita.

Grazie in anticipo ragazzi a chiunque vorrà darmi una mano.

** se ho dimenticato di darvi qualche informazione utile fatemelo sapere e provvederò il prima possibile.
Bé vedo che vuoi partire alla grande

Ti do dei consigli di base per iniziare.
La prima fase importante è decidere che tipo di RAD vuoi montare nel momento che il case lo devi ancora comprare e quanti ne vuoi mettere.
dovrai in effetti farti un progetto su carta degli spazi necessari e capire dove posizionare i rad all'interno del case scelto.
Se opti per la config della foto, vedo l'uso di due rad da 360 , con spessore probabilmente da 45 e 60. Valuta quindi il case che vai a prendere se può alloggiarli . Come massa radiante va bene per raffreddare VGA e CPU. Importante è far pescare aria fresca alle ventole che immetteranno aria nel case. Le temp vengono misurate sulla base di quella ambientale . Tendenzialmente la temperatura liquido nel range di un delta di 5-10 gradi su quella ambiente e altrettanto tra liquido e VGA. Diciamo sono range di buon funzionamento, ma non è per forza un male essere poco sopra ai 10, anche perchè poi intervengono le curve ventole usate dei rad: chi preferisce il silenzio e chi le temp basse.
Comunque il distro ok, valutata i Bykski che li produce per parecchi case e costano molto meno di quelli EK. La pompa ti suggerisco di prendere una D5 e se tante volte vorrai passare al lato oscuro dell'aquaero/aquasuite, ti consiglio di prendere una D5
aquacomputer. Tendenzialmente tutte le D5 prodotte da vari brand sono uguali, ma non tutte poi vengono viste correttamente da aquaero ecc. Io ne ho due , una EK che ha questo problema.
La scelta dei rad non è banale. Innanzitutto il materiale, prediligi il rame. Non dovrai mai mischiare componenti nel loop di rame e alluminio. I radiatori presentano poi vari valori, uno su tutti il FIN che rappresenta il numero di alette in un pollice. Più è alto e più è fitto di alette. Più alette= maggiore superficie dissipante, ma necessita di più aria forzata, quindi maggior numero di giri ventola=rumore. Di solito su rad spessi 45/60 e oltre, si va su rad da 10/13 FINS. Questo è un buon compromesso a mio parere.
Discorso ventole, valuta la loro pressione statica, importante quando vengono accoppiate al rad. Io uso le Vardar di EK e mi trovo molto bene. Costicchiano e so che sul mercato ci sono valide alternative più economiche. Poi dipende anche dai tuoi gusti ARGB ecc.
Per gli acquisto puoi optare su Ybris più veloci di Amazon, highflow.nl veloci e ben riforniti, aquatuning.it anche questi ben riforniti ma a volte a tempi fanno attendere, dipende molto da quello che scegli come corriere e poi EKWB direttamente.

PS, io ti consiglierei però un case dove puoi mettere il distro frontalmente accanto alla mobo, in modo da poter mettere delle ventole in aspirazione sul frontale, oltre ad essere anche bello da vedere lo stesso distro, certo è che dovresti fare delle curve ai tubi... alla peggio EK li vende già fatti con curve da 90 gradi.
Eventualmente sta uscendo il Thermaltake Core P6 .. .buttaci un occhio
__________________
Cpu i9 13900k Mobo Z690 Aorus Master Ram 32Gb DDR5 6800 Mhz Gpu 5090 Gigabyte Gaming OC - Liquid WB Alphacool M.2 NVMe 5 x 11 Tb SSD 3 x 7 Tb Liquid Rad 360/60 - 2x 240/30 - 2x D5-Aquaero 6 XT Audio Sound Blaster X3 - 5.1 Edifier S550 PSU TT GF3 1200W Monitor AW3821DW VR Oculus Rift S

Ultima modifica di Thunder-74 : 09-06-2021 alle 07:46.
Thunder-74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2021, 07:55   #96156
Goddard
Bannato
 
Iscritto dal: May 2021
Messaggi: 319
Vedo che parlate di FIN volevo chiedere su radiatori con fin 15 da 30mm di spessore che ventole è meglio usare?
Piu pressione o più portata d'aria
Goddard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2021, 08:07   #96157
Ludus
Senior Member
 
L'Avatar di Ludus
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma - Milano
Messaggi: 9453
Quote:
Originariamente inviato da Goddard Guarda i messaggi
Vedo che parlate di FIN volevo chiedere su radiatori con fin 15 da 30mm di spessore che ventole è meglio usare?
Piu pressione o più portata d'aria
Sempre meglio pressione statica. 15fpi su un 30mm sono anche pochi, ci sono rad con oltre 20fpi su quello spessore
__________________
PC1 | CPU 9950X3D MB MSI X870E Carbon RAM G.Skill 2x16GB 6400 CL28 GPU ROG 5090 Astral OC SSD 990 Pro 2TB PSU ROG Strix 1000P MONITOR Samsung G8 Oled CASE Fractal North COOLING Custom loop with Mora
PC2 | CPU 5900X MB Gigabyte B550i RAM G.Skill 2x16GB 3800 CL16 GPU RTX 3090 FE SSD P41 Platinum 2TB PSU SF750 MONITOR LG 27GN850 CASE Dan A4 H2O COOLING SFF custom loop
Ludus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2021, 08:20   #96158
Goddard
Bannato
 
Iscritto dal: May 2021
Messaggi: 319
Quote:
Originariamente inviato da Ludus Guarda i messaggi
Sempre meglio pressione statica. 15fpi su un 30mm sono anche pochi, ci sono rad con oltre 20fpi su quello spessore
Oggi mi arriva il xt450 da 280mm da sostiuire al st25 240mm
Che ventole da 140mm mu consigli?
Sul 360mm ho 3 eiswind 12 63cfm 1.66 mm/h2o consigli di sostituire anche loro.. Se si con cosa?
Grazie mille
Goddard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2021, 09:48   #96159
DJurassic
Senior Member
 
L'Avatar di DJurassic
 
Iscritto dal: Apr 2018
Messaggi: 9591
Quote:
Originariamente inviato da Thunder-74 Guarda i messaggi
Bé vedo che vuoi partire alla grande

Ti do dei consigli di base per iniziare.
La prima fase importante è decidere che tipo di RAD vuoi montare nel momento che il case lo devi ancora comprare e quanti ne vuoi mettere.
dovrai in effetti farti un progetto su carta degli spazi necessari e capire dove posizionare i rad all'interno del case scelto.
Se opti per la config della foto, vedo l'uso di due rad da 360 , con spessore probabilmente da 45 e 60. Valuta quindi il case che vai a prendere se può alloggiarli . Come massa radiante va bene per raffreddare VGA e CPU. Importante è far pescare aria fresca alle ventole che immetteranno aria nel case. Le temp vengono misurate sulla base di quella ambientale . Tendenzialmente la temperatura liquido nel range di un delta di 5-10 gradi su quella ambiente e altrettanto tra liquido e VGA. Diciamo sono range di buon funzionamento, ma non è per forza un male essere poco sopra ai 10, anche perchè poi intervengono le curve ventole usate dei rad: chi preferisce il silenzio e chi le temp basse.
Comunque il distro ok, valutata i Bykski che li produce per parecchi case e costano molto meno di quelli EK. La pompa ti suggerisco di prendere una D5 e se tante volte vorrai passare al lato oscuro dell'aquaero/aquasuite, ti consiglio di prendere una D5
aquacomputer. Tendenzialmente tutte le D5 prodotte da vari brand sono uguali, ma non tutte poi vengono viste correttamente da aquaero ecc. Io ne ho due , una EK che ha questo problema.
La scelta dei rad non è banale. Innanzitutto il materiale, prediligi il rame. Non dovrai mai mischiare componenti nel loop di rame e alluminio. I radiatori presentano poi vari valori, uno su tutti il FIN che rappresenta il numero di alette in un pollice. Più è alto e più è fitto di alette. Più alette= maggiore superficie dissipante, ma necessita di più aria forzata, quindi maggior numero di giri ventola=rumore. Di solito su rad spessi 45/60 e oltre, si va su rad da 10/13 FINS. Questo è un buon compromesso a mio parere.
Discorso ventole, valuta la loro pressione statica, importante quando vengono accoppiate al rad. Io uso le Vardar di EK e mi trovo molto bene. Costicchiano e so che sul mercato ci sono valide alternative più economiche. Poi dipende anche dai tuoi gusti ARGB ecc.
Per gli acquisto puoi optare su Ybris più veloci di Amazon, highflow.nl veloci e ben riforniti, aquatuning.it anche questi ben riforniti ma a volte a tempi fanno attendere, dipende molto da quello che scegli come corriere e poi EKWB direttamente.

PS, io ti consiglierei però un case dove puoi mettere il distro frontalmente accanto alla mobo, in modo da poter mettere delle ventole in aspirazione sul frontale, oltre ad essere anche bello da vedere lo stesso distro, certo è che dovresti fare delle curve ai tubi... alla peggio EK li vende già fatti con curve da 90 gradi.
Eventualmente sta uscendo il Thermaltake Core P6 .. .buttaci un occhio
Wow, che superpost amico

Inizio con le risposte e poi passo all'attacco con le domande.

* Sicuramente era mia idea partire con 2 radiatori. Pur non conoscendone tutti i dettagli che mi hai dato pensavo di prendere 2 di questi (LINK) da posizionare sul top e nel bottom del case.

* La Distro la vorrei posizionare sul front per il semplice fatto che il Lian Li avendo il temperato che copre tutta la superficie frontale non avrebbe vantaggi nell'installare le ventole in aspirazione come penso avevi in mente tu.

* Per le fans, pensavo di mettere le ventole in immissione sul bottom e in estrazione sul top (e forse anche sul laterale accanto alla mobo visto che avrei spazio). Opterei o per le Vardar o per le UNI della Lian Li. Quale mi consigli?

Passando alle domande tecniche, che vuol dire non dovrai mai mischiare componenti rame e alluminio?

C'è differenza nel posizionare la GPU in orizzontale o in verticale?

Che tipo di rumorosità mi dovrò aspettare da generalmente da un sistema a liquido ben fatto in full load?

Che tipo di raccordi mi consigli di prendere tra snodabili, dritti, a 90°? Sono tutti validi oppure c'è qualcosa che dovrei sapere?

Come è meglio posizionare lo spurgo del sistema e che cosa dovrò comprare per farlo?

La distro che ho scelto mi darebbe la possibilità di allineare i tubi orizzontalmente tra di loro e con le varie parti? Non vorrei inclinazioni se possibile.
__________________
..There's something inside you, It's hard to explain, They're talking about you boy, But you're still the same..

Ultima modifica di DJurassic : 09-06-2021 alle 09:51.
DJurassic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2021, 09:57   #96160
FrancoBit
Senior Member
 
L'Avatar di FrancoBit
 
Iscritto dal: Oct 2018
Città: Milano
Messaggi: 4039
Quote:
Originariamente inviato da DJurassic Guarda i messaggi
Wow, che superpost amico

Inizio con le risposte e poi passo all'attacco con le domande.

* Sicuramente era mia idea partire con 2 radiatori. Pur non conoscendone tutti i dettagli che mi hai dato pensavo di prendere 2 di questi (LINK) da posizionare sul top e nel bottom del case.

* La Distro la vorrei posizionare sul front per il semplice fatto che il Lian Li avendo il temperato che copre tutta la superficie frontale non avrebbe vantaggi nell'installare le ventole in aspirazione come penso avevi in mente tu.

* Per le fans, pensavo di mettere le ventole in immissione sul bottom e in estrazione sul top (e forse anche sul laterale accanto alla mobo visto che avrei spazio). Opterei o per le Vardar o per le UNI della Lian Li. Quale mi consigli?

Passando alle domande tecniche, che vuol dire non dovrai mai mischiare componenti rame e alluminio?

C'è differenza nel posizionare la GPU in orizzontale o in verticale?

Che tipo di rumorosità mi dovrò aspettare da generalmente da un sistema a liquido ben fatto in full load?

Che tipo di raccordi mi consigli di prendere tra snodabili, dritti, a 90°? Sono tutti validi oppure c'è qualcosa che dovrei sapere?

Come è meglio posizionare lo spurgo del sistema e che cosa dovrò comprare per farlo?

La distro che ho scelto mi darebbe la possibilità di allineare i tubi orizzontalmente tra di loro e con le varie parti? Non vorrei inclinazioni se possibile.
Mi introduco solo per darti un'ulteriore spunto sul lian-Li, se vai sulla mia firma vedi qualche foto, più che altro perchè ho esattamente 2 dei rad che hai postato sopra e un set di ventole simile a quello a cui stavi pensando come impostazione, ma noctua. Per i materiali, come dice Thunder, rame con rame e alluminio con alluminio, non mischiare. Sono comunque caratteristiche che trovi nel 99% dei casi nella descrizione del prodotto. Ad esempio i rad Ek che hai postato sono in rame. Altre foto qui:
https://www.hwupgrade.it/forum/showp...ostcount=91638
E qui:
https://imgur.com/gallery/8UkS0Pm
__________________
PC1-LianLiO11XL-MSI Z790 Tmhwk-i5 13600kf@5.5-32gb Gskill 3600cl15-3xNVME 1t-2t-2t- pnyRTX4080xlr8-PlatiGemini 1200w-Loop 2rad 360-LG 38gn950-b
PC2-LianLiO11MiniAir-Gbyte b450 itx-Ryzen5 5700x3d-32gb 3600cl16-NVME 2t-SSD 1t-Msi4070TiSuper-EVGAg3 750w-TRight Pless mini-LG 27gp850

Ultima modifica di FrancoBit : 09-06-2021 alle 10:15.
FrancoBit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Scarpe che vi faranno correre alla veloc...
MOVA Z60 Ultra Roller Complete: 200€ di ...
Xiaomi SU7 si sposta da sola? Non esatta...
Cheater bannati entro 30 minuti senza ne...
Record di auto elettriche a settembre an...
In Norvegia due nuovi record: auto elett...
Linux sempre più orfano di Intel:...
Tesla conferma il bonus su Model 3: con ...
Anche Huawei prepara il suo smartphone u...
Sondaggio Steam: AMD guadagna ancora ter...
Zeekr si espande in Europa: 001, X e 7X ...
Fino a 17 sterline a telefono: il risarc...
Nintendo Switch 2 sfrutta una variante p...
AMD e OpenAI stringono un accordo strate...
Nest Cam 2K 3a gen: la videocamera da in...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v