Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-01-2021, 10:27   #93321
frafelix
Senior Member
 
L'Avatar di frafelix
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 3089
Quote:
Originariamente inviato da floyd2 Guarda i messaggi
In perfetto stile Aquacomputer, le istruzioni sono completamente inutili oppure, come in questo caso, totalmente inesistenti.

Va detto che è proprio un semplice coperchio con tubo annesso, quindi dovrebbe essere abbastanza intuitivo...

I due fori sono identici, hanno entrambi le porte di ingresso. Ovviamente ho provato in entrambi e il risultato è stato lo stesso. Ho provato a forzarlo al limite del farmi male io stesso. Ho provato ad inserirlo "avvitandolo", ma quello che succede in entrambi i casi è che sembra essere inserito ma al minimo tocco si stacca, come se non fosse effettivamente incastrato ma solo poco più che poggiato.

Alla fine ho trovato sul forum tedesco di aquacomputer un utente che ha avuto il mio stesso problema. La risposta di un altro utente è stata (al netto della traduzione dal tedesco di Google): "è successo anche a me, ho risolto usando del sapone per piatti (?) sul tubo e incastrandolo con dei colpi di martello".

Bah... proverò. Anche perché altrimenti devo ripensare il giro dei tubi e non ne ho voglia perché è già praticamente tutto montato. Oppure lascio la vaschetta senza coperchio e ci faccio arrivare dentro il tubo di ritorno, così, in maniera rozza.

Devo dire che questa è una notevole caduta di stile da parte di aquacomputer. Trovo i loro prodotti ottimi (a parte le istruzioni...), per esempio la Ultitube è davvero fatta bene, ma già il fatto che ti facciano comprare il multiport a parte mi fa storcere il naso. Ma poi, come soluzione per il montaggio del tubo è proprio fatta male. Pensata e realizzata alla veloce, giusto per avere l'opzione. Delusione.
Con tutti i miei raccordi alphacool uguale (è stato il mio primo impianto, quindi non ho paragoni), non riuscivo a montare il tubo, provando anche con raccordo e tubo in mano senza essere fisicamente dentro il case. Nel mio caso, come diceva TigerTank era l'oring interno e invece del sapone ho solo bagnato il tubo e l'oring con acqua e poi spinto forte. Col sapone dovresti andare ancora meglio, io non l'ho usato per paura di residui...
__________________
MB Asus Rog Maximus Z690 Apex - CPU Intel Core i9 12900k @ pcore 5.1ghz ecore 4.1ghz - RAM G.Skill Trident Z5 rgb 6600mhz 32gb - GPU RTX 5090 Phantom @ 3.1ghz - AUDIO Creative Sound BlasterX AE-5 - Creative GigaWorks S750 - SSD Western Digital Black SN8100 2tb - HD Seagate Exsos X18 16tb - Seagate IronWolf 10tb - PSU Seasonic Prime TX-1600 Noctua Edition - CASE LianLi PC-O11 Dynamic Evo rgb - MONITOR Lg 27GP950
frafelix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2021, 10:37   #93322
FroZen
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Bergamooo...
Messaggi: 20089
bhe le bolle nel res dovrebbero fare un bel effetto lol
FroZen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2021, 11:00   #93323
Hador
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1729
Quote:
Originariamente inviato da Darka Guarda i messaggi
Ciao a tutti!!!
avrei bisogno di qualche dritta.. sto' valutando di cambiare l'impianto in firma.. case e portare il liquido dentro il case abbandonando il Mora esterno.
Vorrei passare a Lian Li O11 Dynamic XL Rog e integrare due RAD da 360.
Dopo anni di rad esterno vorrei montare 2x360 uno dedicato alla VGA e uno dedicato alla CPU.. volevo chiedervi un consiglio su marca ed eventualmente modello.. l'hardware e' quello in firma.. probabilmente quando ci sara' piu' disponibilita' della serie 30*0 cambiero' la vga.. ma per ora la cpu basta e avanza.
Ho letto di radiatori fatti da Corsair, cosa che fino a ieri ignoravo.. per cui sono aperto a consigli.

Poi al momento ho tubi da 10/13 .. vale la pena di mantenerli o passare a tubi piu' "grossi"?!?

Grazie a tutti!!!
nel XL ti ci stanno anche 3 360 volendo. I corsair penso siano degli HWLabs rimarchiati, quindi ottimi. Altrimenti alphacool sono molto usati (facili da trovare, buone prestazioni e porte, costo relativamente basso).
__________________
hdr.
Lian li v2000 2020 build , 2021 upgrade
Hador è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2021, 12:56   #93324
Gundam1973
Senior Member
 
L'Avatar di Gundam1973
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Roma
Messaggi: 5052
Quote:
Originariamente inviato da Darka Guarda i messaggi
Ciao a tutti!!!
avrei bisogno di qualche dritta.. sto' valutando di cambiare l'impianto in firma.. case e portare il liquido dentro il case abbandonando il Mora esterno.
Vorrei passare a Lian Li O11 Dynamic XL Rog e integrare due RAD da 360.
Dopo anni di rad esterno vorrei montare 2x360 uno dedicato alla VGA e uno dedicato alla CPU.. volevo chiedervi un consiglio su marca ed eventualmente modello.. l'hardware e' quello in firma.. probabilmente quando ci sara' piu' disponibilita' della serie 30*0 cambiero' la vga.. ma per ora la cpu basta e avanza.
Ho letto di radiatori fatti da Corsair, cosa che fino a ieri ignoravo.. per cui sono aperto a consigli.

Poi al momento ho tubi da 10/13 .. vale la pena di mantenerli o passare a tubi piu' "grossi"?!?

Grazie a tutti!!!
Lascerei perdere corsair per i rad, prendi 2 Alphacool 360 45mm o 60mm a seconda dello spazio che hai e non sbagli.

Sei sicuro di quel che stai per fare? ;-)
Sicuramente avrai valutato in base alle tue esigenze ma mi permetto di ricordarti un paio di cose.
Il radiatore esterno (che sia mora o rad semplici montati fuori dal case) dissipera sempre meglio che interno, passerai da un rad unico, grosso ma unico, a due separati quindi piu raccordi/curve e probabilmente avrai un flusso minore.
Ma sopratutto, punto cardine per me, qualsiasi manutenzione ai rad (pulire smontare ventole o il rad stesso) implichera uno sbatti non indifferente.

Pensaci!

Nel caso poi venderai il mora manda un pvt
__________________
CM HAF X + Ryzen 5950X EK-Supremacy Classic D-RGB + Asus X570 CH8 HERO + Patriot Viper ELITE II 32GB 3800C16 + AMD RX6900XT EK VECTOR + LC1200P2 Atx 3.1 1200W Platinum +
SK Hynix Platinum P41 2TB + Crucial P5 Plus 1TB + HDD Seagate 4TB + Aquaero 6LT + Radiatori 2x360 + LG Ultragear 32GR93U 4K 144HZ
Gundam1973 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2021, 13:15   #93325
TigerTank
Senior Member
 
L'Avatar di TigerTank
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Prov. Milano
Messaggi: 45760
Quote:
Originariamente inviato da frafelix Guarda i messaggi
Con tutti i miei raccordi alphacool uguale (è stato il mio primo impianto, quindi non ho paragoni), non riuscivo a montare il tubo, provando anche con raccordo e tubo in mano senza essere fisicamente dentro il case. Nel mio caso, come diceva TigerTank era l'oring interno e invece del sapone ho solo bagnato il tubo e l'oring con acqua e poi spinto forte. Col sapone dovresti andare ancora meglio, io non l'ho usato per paura di residui...
O come scritto sopra, provare giusto con un giro di teflon, quello piccolo in bobine che costa pochissimo e si trova ovunque
Comunque sì, un pò stramba come scelta anche perchè bella scocciatura se ti si dovesse staccare nel tempo a impianto completo e funzionante.
Molto meglio se fosse stato avvitabile tramite filettatura invece di un semplice incastro che dovrebbe tenere a lungo.
__________________
Lian-Li 011 EVO/ Evga 1000W GT/ 9700K+Galahad 360/ Asus Strix Z390-F/ Corsair 32GB 3200MHz/ RTX3080 FTW3 Ultra/ AOC AG352UCG6+Nano AmbientPX/ Aquaero 6/ P5Plus 1TB+970EvoPlus 1TB+MX500 2TB+vari/ Sound Blaster X3+Edifier S350DB+ATH-AG1X & Aurvana SE/ Corsair Strafe rgb+Dark Core Pro SE
TigerTank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2021, 13:27   #93326
mattxx88
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Città: fuffahh!!11! land
Messaggi: 10774
Quote:
Originariamente inviato da Darka Guarda i messaggi
Ciao a tutti!!!
avrei bisogno di qualche dritta.. sto' valutando di cambiare l'impianto in firma.. case e portare il liquido dentro il case abbandonando il Mora esterno.
Vorrei passare a Lian Li O11 Dynamic XL Rog e integrare due RAD da 360.
Dopo anni di rad esterno vorrei montare 2x360 uno dedicato alla VGA e uno dedicato alla CPU.. volevo chiedervi un consiglio su marca ed eventualmente modello.. l'hardware e' quello in firma.. probabilmente quando ci sara' piu' disponibilita' della serie 30*0 cambiero' la vga.. ma per ora la cpu basta e avanza.
Ho letto di radiatori fatti da Corsair, cosa che fino a ieri ignoravo.. per cui sono aperto a consigli.

Poi al momento ho tubi da 10/13 .. vale la pena di mantenerli o passare a tubi piu' "grossi"?!?

Grazie a tutti!!!
i radiatori corsair sono hardwarelabs rimarchiati
ottimi, ma ci paghi qualcosa al nome

edit io ho preso questi sono slim ma sono ottimi, ho guadagnato la bellezza di NULLA rispetto agli slim che avevo prima xspc solo vado meglio col giro tubi per l'interasse fori che hanno piu stretto
__________________
HwPartialDwnGrade

Ultima modifica di mattxx88 : 05-01-2021 alle 13:29.
mattxx88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2021, 13:32   #93327
Thunder-74
Senior Member
 
L'Avatar di Thunder-74
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Roma
Messaggi: 13183
Quote:
Originariamente inviato da mattxx88 Guarda i messaggi
i radiatori corsair sono hardwarelabs rimarchiati
ottimi, ma ci paghi qualcosa al nome

edit io ho preso questi sono slim ma sono ottimi, ho guadagnato la bellezza di NULLA rispetto agli slim che avevo prima xspc solo vado meglio col giro tubi per l'interasse fori che hanno piu stretto

Io ne ho uno xflow. A qualità costruttiva , una spanna sopra ad alphacool e xspc ...


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
__________________
Cpu i9 13900k Mobo Z690 Aorus Master Ram 32Gb DDR5 6800 Mhz Gpu 5090 Gigabyte Gaming OC - Liquid WB Alphacool M.2 NVMe 5 x 11 Tb SSD 3 x 7 Tb Liquid Rad 360/60 - 2x 240/30 - 2x D5-Aquaero 6 XT Audio Sound Blaster X3 - 5.1 Edifier S550 PSU TT GF3 1200W Monitor AW3821DW VR Oculus Rift S
Thunder-74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2021, 13:36   #93328
mattxx88
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Città: fuffahh!!11! land
Messaggi: 10774
Quote:
Originariamente inviato da Thunder-74 Guarda i messaggi
Io ne ho uno xflow. A qualità costruttiva , una spanna sopra ad alphacool e xspc ...


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
xflow mai usati, ma per quello che ho provato e toccato con mano con radiatori standard, xspc non ha nulla da invidiare a hardwarelabs
li ho venduti a Gello e uno dei due aveva qualcosa come 4 anni sulla schiena, verniciatura ancora perfetta (vabbe che li sono maniaco io per come tengo e tratto la roba)

Anzi un pro dei HWlabs è il diametro standard M4 delle viti se devo essere onesto, xspc ha na misura balorda in pollici
__________________
HwPartialDwnGrade

Ultima modifica di mattxx88 : 05-01-2021 alle 13:39.
mattxx88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2021, 13:45   #93329
XEV
Senior Member
 
L'Avatar di XEV
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 2893
highflow come è a tempi di spedizione? e che corrieri?
__________________
Giovicchio un po con la Asus Rog Alley
XEV è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2021, 14:10   #93330
mattxx88
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Città: fuffahh!!11! land
Messaggi: 10774
Quote:
Originariamente inviato da XEV Guarda i messaggi
highflow come è a tempi di spedizione? e che corrieri?
io ho ordinato sabato e spedito ieri, usano gls
generalmente se ordini al mattino al pomeriggio spediscono
__________________
HwPartialDwnGrade
mattxx88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2021, 14:28   #93331
Thunder-74
Senior Member
 
L'Avatar di Thunder-74
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Roma
Messaggi: 13183
Quote:
Originariamente inviato da mattxx88 Guarda i messaggi
xflow mai usati, ma per quello che ho provato e toccato con mano con radiatori standard, xspc non ha nulla da invidiare a hardwarelabs
li ho venduti a Gello e uno dei due aveva qualcosa come 4 anni sulla schiena, verniciatura ancora perfetta (vabbe che li sono maniaco io per come tengo e tratto la roba)

Anzi un pro dei HWlabs è il diametro standard M4 delle viti se devo essere onesto, xspc ha na misura balorda in pollici
per carità, non sono male, il mio XSPC ha tanti anni sulle spalle e fa il suo egregiamente, ma a avendoli tutti e tre, ho trovato HWlabs un oggetto più curato.
__________________
Cpu i9 13900k Mobo Z690 Aorus Master Ram 32Gb DDR5 6800 Mhz Gpu 5090 Gigabyte Gaming OC - Liquid WB Alphacool M.2 NVMe 5 x 11 Tb SSD 3 x 7 Tb Liquid Rad 360/60 - 2x 240/30 - 2x D5-Aquaero 6 XT Audio Sound Blaster X3 - 5.1 Edifier S550 PSU TT GF3 1200W Monitor AW3821DW VR Oculus Rift S
Thunder-74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2021, 14:30   #93332
Gello
Senior Member
 
L'Avatar di Gello
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Versilia
Messaggi: 12661
Quote:
Originariamente inviato da mattxx88 Guarda i messaggi
xflow mai usati, ma per quello che ho provato e toccato con mano con radiatori standard, xspc non ha nulla da invidiare a hardwarelabs
li ho venduti a Gello e uno dei due aveva qualcosa come 4 anni sulla schiena, verniciatura ancora perfetta (vabbe che li sono maniaco io per come tengo e tratto la roba)

Anzi un pro dei HWlabs è il diametro standard M4 delle viti se devo essere onesto, xspc ha na misura balorda in pollici
Eh ecco mi fischiavano le orecchie, non posso che appoggiartelo

I rad erano davvero immacolati, ottimo prodotto ma stragrande cura da parte tua, onestamente tenuti molto meglio di quanto avrei fatto io.

Fra l'altro mi hai ricordato che ho due Magicool mai nemmeno spacchettati da piazzare
__________________
Carico eccessivo sul server. Ti preghiamo di tornare più tardi. - Fancy a whiff?
Gello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2021, 14:33   #93333
Hador
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1729
Io ho ordinato due HWLabs nell'ultimo ordine, quando arrivano vi dico.
Sinceramente non penso valga la pena rispetto ad alphacool, però già che c'ero...
__________________
hdr.
Lian li v2000 2020 build , 2021 upgrade
Hador è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2021, 15:52   #93334
piperprinx
Senior Member
 
L'Avatar di piperprinx
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Pavia
Messaggi: 2597
Dopo svariate prove di tutti i tipi, sono riuscito a sistemare il loop che vi aveva spaventato con gli oltre 50 gradi.
Separata per semplificare il troubleshooting la CPU, riportata al Kraken, e lavorato solo con la GPU, ci ho perso un bel po' di tempo, ho inanzitutto sostituito la vaschetta Eisdecke di Alphacool con la EK flat da 120.
Molto meglio, ma qualcosa evidentemente restava nel rad, un Corsair 360 XR5 da 30mm, il DeltaT non scendeva sotto i 20, e la temperatura dell'acqua stava sui 40 bassi, vero con la GPU a 480W.
Oggi mi e' arrivato il rad nuovo, Alphacool XT45 preso da Ybris, sostituito il Corsair, e non so se perche' molto meno restrittivo (spurgato in un baleno, con bolle belle grosse non la miriade di bollicine ferrarelle del Corsair) oppure semplicemente perche' quei 15mm in piu' di spessore fanno una grande differenza, va da se' che finalmente sono a Delta T tra 10 e 15 a seconda di quanto faccio correre le ventole.
Ora penso di prendere un Alphacool da 30mm e riprovare a mettere in loop la cpu.
__________________
TV: LG G4 + G2 LG 55C9 + LG 55B7 + LG 55EG920V PC: MB: Asrock Z790 Taichi Lite CPU: i9 14900KS @liquid RAM: DDR5 64GB G.Skill Trident Z5 6400 GPU: Asus RTX 5090 Astral OC @liquid HD:SSD Samsung 970 Pro 1TB+ 2xWD sn850x 2TB + Adata 1TB Case: Phanteks Enthoo Pro 2 Audio: Yamaha RX-685 Ali: Corsair AH1500i

Ultima modifica di piperprinx : 05-01-2021 alle 16:16.
piperprinx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2021, 16:13   #93335
floyd2
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 2073
Quote:
Originariamente inviato da Hador Guarda i messaggi
Io ho ordinato due HWLabs nell'ultimo ordine, quando arrivano vi dico.

Sinceramente non penso valga la pena rispetto ad alphacool, però già che c'ero...
Per esperienza personale, ho due hwlabs ora e prima avevo degli alphacool. Da un punto di vista prestazionale vedo una differenza di poco conto, figlia più della differente configurazione che di effettive prestazioni superiori (che magari ci sono ma non sono così evidenti).
Lato qualità costruttiva è proprio un altro mondo invece. Solo pensare lo schifo che avevano dentro gli alphacool...
Gli hwlabs erano invece immacolati. Dal lavaggio fatto non era uscito nulla...
floyd2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2021, 16:14   #93336
piperprinx
Senior Member
 
L'Avatar di piperprinx
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Pavia
Messaggi: 2597
Dimenticavo...grazie per il consiglio dell’aquaero: ma che figata è regolare le ventole del rad con il Set Point sul Delta T?
Sto pian piano iniziando a prenderci la mano - grazie Black per i consigli - non ho ancora visto se ha la possibilità di mandare i dati su iPad in tempo reale per evitare OSD.
Al momento ho trovato questo serverino (PitikappJ. I dati escono, devo ancora “metterli in bella” ma ci sono

__________________
TV: LG G4 + G2 LG 55C9 + LG 55B7 + LG 55EG920V PC: MB: Asrock Z790 Taichi Lite CPU: i9 14900KS @liquid RAM: DDR5 64GB G.Skill Trident Z5 6400 GPU: Asus RTX 5090 Astral OC @liquid HD:SSD Samsung 970 Pro 1TB+ 2xWD sn850x 2TB + Adata 1TB Case: Phanteks Enthoo Pro 2 Audio: Yamaha RX-685 Ali: Corsair AH1500i
piperprinx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2021, 18:00   #93337
methis89
Senior Member
 
L'Avatar di methis89
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Vicenza
Messaggi: 8474
Quote:
Originariamente inviato da piperprinx Guarda i messaggi
Dimenticavo...grazie per il consiglio dell’aquaero: ma che figata è regolare le ventole del rad con il Set Point sul Delta T?
Sto pian piano iniziando a prenderci la mano - grazie Black per i consigli - non ho ancora visto se ha la possibilità di mandare i dati su iPad in tempo reale per evitare OSD.
Al momento ho trovato questo serverino (PitikappJ. I dati escono, devo ancora “metterli in bella” ma ci sono

gia sono in crisi per trovare il nuovo flussimetro next rgb, ma se continuate a postare ste cose va a finire mi compro un tablet da 7 pollici scrauso per visualizzare i dati di aquasuite
per fortuna non ne sono capace cosi almeno in sto caso ci risparmio qualcosa
methis89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2021, 18:52   #93338
Gundam1973
Senior Member
 
L'Avatar di Gundam1973
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Roma
Messaggi: 5052


Come si fa a vivere senza?
__________________
CM HAF X + Ryzen 5950X EK-Supremacy Classic D-RGB + Asus X570 CH8 HERO + Patriot Viper ELITE II 32GB 3800C16 + AMD RX6900XT EK VECTOR + LC1200P2 Atx 3.1 1200W Platinum +
SK Hynix Platinum P41 2TB + Crucial P5 Plus 1TB + HDD Seagate 4TB + Aquaero 6LT + Radiatori 2x360 + LG Ultragear 32GR93U 4K 144HZ
Gundam1973 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2021, 18:56   #93339
luke@
Senior Member
 
L'Avatar di luke@
 
Iscritto dal: Oct 2019
Città: La casa dove vive è sua?
Messaggi: 1519
Quote:
Originariamente inviato da Gundam1973 Guarda i messaggi




Come si fa a vivere senza?
Mhm sono fuori dal tunnel da un po'

Ho un aquaero lt e un usb, posso anche io avere quel luna park sul display?

Inviato dal mio FIG-LX1 utilizzando Tapatalk
__________________
Rig 1: 10400F & 1060 - Rig 2: 5600x & ??? | Ducky One 2 Mini + GMMK TKL | G403 + MM711
Xonar U7 w\ Superlux HD681EVO & Edifier S330D | TV TX-50AX800T & S23A700D / AW2521HFLA / OptX AW2310 - AmBX Light
Console: Stadia/Switch/Wii U/PS4 Slim
luke@ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2021, 19:02   #93340
piperprinx
Senior Member
 
L'Avatar di piperprinx
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Pavia
Messaggi: 2597
Ma c'e' qualche posto per scaricare ste pagine, oltre a quelle installate di default?
O una guida per gli "script", quelli in setting-->display, ho cambiato qualcosa ma a nasissimo, faccio una fatica con gli sfondi, mi pianto sempre li'...
Gundam, ma se esportassi la tua pagina e me la passassi, potrei caricarmela da usare come template?
__________________
TV: LG G4 + G2 LG 55C9 + LG 55B7 + LG 55EG920V PC: MB: Asrock Z790 Taichi Lite CPU: i9 14900KS @liquid RAM: DDR5 64GB G.Skill Trident Z5 6400 GPU: Asus RTX 5090 Astral OC @liquid HD:SSD Samsung 970 Pro 1TB+ 2xWD sn850x 2TB + Adata 1TB Case: Phanteks Enthoo Pro 2 Audio: Yamaha RX-685 Ali: Corsair AH1500i
piperprinx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v