Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-01-2021, 12:02   #93301
mattxx88
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Città: fuffahh!!11! land
Messaggi: 10774
Quote:
Originariamente inviato da Ludus Guarda i messaggi
che sito che mi hai fatto scoprire
migliore in eu, poco da fare, sono anni anche io che compro solo da loro
__________________
HwPartialDwnGrade
mattxx88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2021, 12:40   #93302
monkis
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 1384
Quote:
Originariamente inviato da mattxx88 Guarda i messaggi
pagina 9 step 4: Tighten the screws to the metal backplate until
you reach the end of the thread
non intendevo il backplate, quello e' normale che va avvitato fino in fondo, ma dei dadi a vista se cosi' si possono chiamare, nel manuale si chiamano thumbs nut, quelli che stringono il waterblock

Chiedo mi e' venuto un dubbio, perche' in passato mi sono mangiato dei pin del socket, penso, perche' avevo stretto troppo un vecchio ifx-14 non pienamente compatibile con i recenti socket
monkis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2021, 12:43   #93303
Dragonero87
Senior Member
 
L'Avatar di Dragonero87
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Chioggia
Messaggi: 4213
Quote:
Originariamente inviato da monkis Guarda i messaggi
non intendevo il backplate, quello e' normale che va avvitato fino in fondo, ma dei dadi a vista se cosi' si possono chiamare, nel manuale si chiamano thumbs nut, quelli che stringono il waterblock

Chiedo mi e' venuto un dubbio, perche' in passato mi sono mangiato dei pin del socket, penso, perche' avevo stretto troppo un vecchio ifx-14 non pienamente compatibile con i recenti socket
quelli sopra allora?

fino in fondo io, ho dovuto bestemmiare con quelli che fissavano la "staffa" posteriore, che a mano facevano manco mezzo giro e ho dovuto usare la cagnetta ( pappagallo)
Dragonero87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2021, 12:49   #93304
Black"SLI"jack
Senior Member
 
L'Avatar di Black"SLI"jack
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12863
se si parla dei 4 dadi ciechi che fermano il wb in posizione. vanno avvitati fino in fondo. il sistema di montaggio è uguale sugli ek ormai dal lontano supreme hf, con kit per skt 115x.

stretti fino in fondo con questi wb ek: supreme hf, supremacy (x2), supremacy evo e velocity. provati con questi socket: 1155 (5-6 mobo diverse), x99 (2 mobo) e z490 (1 mobo). su x570 e z390 ho usato i monoblocchi.
__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7200+Rtx 4090 MSI Supreme X+4TB / R9-9950X3D+X870E-Hero+32GB-6200+Asus Rtx 5090 Astral+3TB / R9-7950X+B650PG+32GB-6200+RTX3080-12GB+2TB / R9-7950X3D+X670E Taichi+32GB-6200+RTX4090FE+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB
Black"SLI"jack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2021, 13:30   #93305
mattxx88
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Città: fuffahh!!11! land
Messaggi: 10774
Quote:
Originariamente inviato da monkis Guarda i messaggi
non intendevo il backplate, quello e' normale che va avvitato fino in fondo, ma dei dadi a vista se cosi' si possono chiamare, nel manuale si chiamano thumbs nut, quelli che stringono il waterblock

Chiedo mi e' venuto un dubbio, perche' in passato mi sono mangiato dei pin del socket, penso, perche' avevo stretto troppo un vecchio ifx-14 non pienamente compatibile con i recenti socket
pensavo avessi il dubbio su quelli visto che su 2011 si avvitano al "backplate" integrato nel socket stesso
i dadi del waterblock quelli con le molle van tirati finchè girano, se ti pare troppo stai comunque presto a vedere se hai variazioni nella temeperatura tirandoli "a sentimento" e dandogli 2 giri alla volta a pc acceso con un un benchmarck che gira sulla cpu (che so un cinebench in loop)
__________________
HwPartialDwnGrade
mattxx88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2021, 15:11   #93306
XEV
Senior Member
 
L'Avatar di XEV
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 2893
qualcuno che ha un dynamic xl ?un 360x60 sul top vi è entrato? a me cozza un po troppo sui pin della mobo. Lo messo in basso col le ventole in push. Laquaero pro6 buttato ad cazzum di fianco..
__________________
Giovicchio un po con la Asus Rog Alley
XEV è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2021, 15:32   #93307
Hador
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1729
Quote:
Originariamente inviato da Ludus Guarda i messaggi
che sito che mi hai fatto scoprire
mi dispiace
devono farmi tornare in ufficio, se sto a casa ho troppo tempo per rimuginare sull'impianto.

Ho preso due rad nuovi (un 240 xflow in sostituzione di un 120, e un nuovo 360 per sostituire il mio vecchio phobya) e una seconda D5 con top dual alphacool. Obiettivo è migliorare le temperature del liquido senza dover portare le ventole troppo in alto, oltre a poter tenere sempre le pompe sotto i 2000 giri pur mantenendo un flusso decente.

Ora sto giocando a Control e il calore si fa sentire.
__________________
hdr.
Lian li v2000 2020 build , 2021 upgrade
Hador è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2021, 15:40   #93308
kiwivda
Senior Member
 
L'Avatar di kiwivda
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valle d'Aosta
Messaggi: 6511
Quote:
Originariamente inviato da XEV Guarda i messaggi
qualcuno che ha un dynamic xl ?un 360x60 sul top vi è entrato? a me cozza un po troppo sui pin della mobo. Lo messo in basso col le ventole in push. Laquaero pro6 buttato ad cazzum di fianco..
L'acquaero ad cazzum è un must nel O11

__________________
CPU: i9-13900K @ P5.6-E4.5Ghz 1.3/1.4v GPU:Gigabyte 5090 AORUS Waterforce WB RAM: Fury 7000 CL34 DDR5 32GB
MOBO: Asrock Steel Legend Z790 PSU: Seasonic Vertex1200 SSD: 1.5TB 850/840 EVO NVME: 5TB 990 PRO CASE: Lian Li O11D Custom Loop
AUDIO:Schiit Lyr3+Multibit, Topping D50s MONITOR:
OLED LG 32GS95UE 4k@240Hz G-Sync - SONY 55A1 OLED OS: Win11 Pro 64-bit
kiwivda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2021, 15:59   #93309
XEV
Senior Member
 
L'Avatar di XEV
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 2893
Quote:
Originariamente inviato da kiwivda Guarda i messaggi
L'acquaero ad cazzum è un must nel O11
io buttato così...


ho messo così poi il rad.



sono stato parecchio tempo per il cable, non ero più abituato venendo dal un core x9
__________________
Giovicchio un po con la Asus Rog Alley
XEV è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2021, 16:26   #93310
Dragonero87
Senior Member
 
L'Avatar di Dragonero87
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Chioggia
Messaggi: 4213
Quote:
Originariamente inviato da XEV Guarda i messaggi
io buttato così...


ho messo così poi il rad.



sono stato parecchio tempo per il cable, non ero più abituato venendo dal un core x9
che tubi sono? sono molto interessanti cosi "opachi"
Dragonero87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2021, 16:34   #93311
XEV
Senior Member
 
L'Avatar di XEV
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 2893
Quote:
Originariamente inviato da Dragonero87 Guarda i messaggi
che tubi sono? sono molto interessanti cosi "opachi"
sono della alphacool
__________________
Giovicchio un po con la Asus Rog Alley
XEV è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2021, 18:17   #93312
Dragonero87
Senior Member
 
L'Avatar di Dragonero87
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Chioggia
Messaggi: 4213
Quote:
Originariamente inviato da XEV Guarda i messaggi
sono della alphacool
ah, allora no

ho appena preso i bianchi alphacool e sono qualcosa tra l'osceno ed un aborto mischiati assieme
Dragonero87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2021, 18:22   #93313
floyd2
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 2073
Ciao Ragazzi, qualcuno usa una ultitube con coperchio multiporta?

Ho cambiato il case e quindi ho deciso di sfruttare questi giorni a casa per spostare il sistema nel nuovo case, mettere a liquido la 3080 e fare un po' di manutenzione, cambiando il giro dei tubi ecc ecc.

Per questo motivo, ho deciso di prendere il coperchio multiporta della ultitube per poter arrivare alla vaschetta da sopra, in modo da avere un setup dei tubi più semplice e pulito.

Fin qui tutto bene, arriva il coperchio e all'interno della confezione, oltre al coperchio è anche incluso il tubo interno da montare, per indirizzare il flusso in ingresso. Il tubo sembrerebbe essere da incastrare ad una della porte del coperchio ed è qui il problema. Per quanto mi sforzi, non riesco a montarlo. Il tubo sembra incastrarsi, ma appena lo tocco si stacca. Puoi capire cosa possa succedere appena gli arriva il flusso di liquido.

Avete esperienza con la cosa? Perchè mi pare una cosa talmente stupida che devo essere per forza io a sbagliare...incredibilmente.
floyd2 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2021, 19:32   #93314
Wolf91
Senior Member
 
L'Avatar di Wolf91
 
Iscritto dal: Jan 2016
Città: Versilia
Messaggi: 4403
Non deve incastrarsi,hai provato ad avvitarlo ?

Quello EkWb si monta così

Inviato dal mio KB2003 utilizzando Tapatalk
__________________
Lianli Lancool III |Ryzen 9800x3d X+EkWb Magnitude D-Rgb|ASRock X670E Taichi Carrara|G.Skill Trident Z5 32GB Rgb 7600Cl36|Nvidia RTX 4090 F.E.+EK-Quantum Vector|Samsung 9100 Pro 2TB|Seasonic TX 1300W|Predator CG7|
Wolf91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2021, 22:09   #93315
floyd2
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 2073
Quote:
Originariamente inviato da Wolf91 Guarda i messaggi
Non deve incastrarsi,hai provato ad avvitarlo ?

Quello EkWb si monta così

Inviato dal mio KB2003 utilizzando Tapatalk
No, questo si incastra. E`un pezzo di tubo in acrilico liscio e la porta, lato interno, non ha filettatura.
floyd2 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2021, 22:15   #93316
The_mayor
Senior Member
 
L'Avatar di The_mayor
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Genova
Messaggi: 1162
Quote:
Originariamente inviato da Ludus Guarda i messaggi
il case è chiuso, non si vede. quindi poteva essere anche fucsia che era uguale. forse non è chiaro che la build è una itx, non è un normale custom loop.

vedo comunque che tutti criticate l'estetica ma nessuno che dia un consiglio, tranne una persona, alla domanda su come riempierlo nella maniera più facile
Ciao, io per riempire l`impianto alimento solo le pompe, raccordo sulla vaschetta con un pezzo di tubo, imbuto e giu`acqua, levando tensione quando la vaschetta si svuota per tra quarti, fino a riempire tutto lìmpianto, poi lascio girare 24h l`impianto senza tappo superiore in modo da spurgare, facendo ogni tanto oscillare in case per spuirgare bene le bolle d`acqua, e se tutto e`belloo aciutto chiudo la vaschetta e passo ai cavi!
__________________
Meglio nascere fortunati che ricchi!
The_mayor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2021, 22:21   #93317
TigerTank
Senior Member
 
L'Avatar di TigerTank
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Prov. Milano
Messaggi: 45760
Quote:
Originariamente inviato da floyd2 Guarda i messaggi
No, questo si incastra. E`un pezzo di tubo in acrilico liscio e la porta, lato interno, non ha filettatura.
In effetti...



O mi sa che va fatta più forza per incastrarlo(o comunque ruotato in un certo modo) o c'è qualcosa che non va.
Al massimo potresti provare con un pò di teflon, quello in bobina, per vedere se agevola l'incastro...
A vedere la foto sembrerebbe proprio un sistema a incastro basato sulla compressione di quell'anello di gomma interno al foro.

Non ci sono delle istruzioni allegate?
I 2 fori sono identici o magari solo uno dei 2 è predisposto ad accogliere il tubo?
__________________
Lian-Li 011 EVO/ Evga 1000W GT/ 9700K+Galahad 360/ Asus Strix Z390-F/ Corsair 32GB 3200MHz/ RTX3080 FTW3 Ultra/ AOC AG352UCG6+Nano AmbientPX/ Aquaero 6/ P5Plus 1TB+970EvoPlus 1TB+MX500 2TB+vari/ Sound Blaster X3+Edifier S350DB+ATH-AG1X & Aurvana SE/ Corsair Strafe rgb+Dark Core Pro SE

Ultima modifica di TigerTank : 05-01-2021 alle 08:28.
TigerTank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2021, 23:03   #93318
Ludus
Senior Member
 
L'Avatar di Ludus
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma - Milano
Messaggi: 9453
Quote:
Originariamente inviato da The_mayor Guarda i messaggi
Ciao, io per riempire l`impianto alimento solo le pompe, raccordo sulla vaschetta con un pezzo di tubo, imbuto e giu`acqua, levando tensione quando la vaschetta si svuota per tra quarti, fino a riempire tutto lìmpianto, poi lascio girare 24h l`impianto senza tappo superiore in modo da spurgare, facendo ogni tanto oscillare in case per spuirgare bene le bolle d`acqua, e se tutto e`belloo aciutto chiudo la vaschetta e passo ai cavi!
in situazione normali anche io, ma la mia situazione è un filo diversa non ho vaschetta e la pompa è integrata nel wb della cpu.
__________________
PC1 | CPU 9950X3D MB MSI X870E Carbon RAM G.Skill 2x16GB 6400 CL28 GPU ROG 5090 Astral OC SSD 990 Pro 2TB PSU ROG Strix 1000P MONITOR Samsung G8 Oled CASE Fractal North COOLING Custom loop with Mora
PC2 | CPU 5900X MB Gigabyte B550i RAM G.Skill 2x16GB 3800 CL16 GPU RTX 3090 FE SSD P41 Platinum 2TB PSU SF750 MONITOR LG 27GN850 CASE Dan A4 H2O COOLING SFF custom loop
Ludus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2021, 10:16   #93319
floyd2
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 2073
Quote:
Originariamente inviato da TigerTank Guarda i messaggi
In effetti...



O mi sa che va fatta più forza per incastrarlo(o comunque ruotato in un certo modo) o c'è qualcosa che non va.
Al massimo potresti provare con un pò di teflon, quello in bobina, per vedere se agevola l'incastro...
A vedere la foto sembrerebbe proprio un sistema a incastro basato sulla compressione di quell'anello di gomma interno al foro.

Non ci sono delle istruzioni allegate?
I 2 fori sono identici o magari solo uno dei 2 è predisposto ad accogliere il tubo?
In perfetto stile Aquacomputer, le istruzioni sono completamente inutili oppure, come in questo caso, totalmente inesistenti.

Va detto che è proprio un semplice coperchio con tubo annesso, quindi dovrebbe essere abbastanza intuitivo...

I due fori sono identici, hanno entrambi le porte di ingresso. Ovviamente ho provato in entrambi e il risultato è stato lo stesso. Ho provato a forzarlo al limite del farmi male io stesso. Ho provato ad inserirlo "avvitandolo", ma quello che succede in entrambi i casi è che sembra essere inserito ma al minimo tocco si stacca, come se non fosse effettivamente incastrato ma solo poco più che poggiato.

Alla fine ho trovato sul forum tedesco di aquacomputer un utente che ha avuto il mio stesso problema. La risposta di un altro utente è stata (al netto della traduzione dal tedesco di Google): "è successo anche a me, ho risolto usando del sapone per piatti (?) sul tubo e incastrandolo con dei colpi di martello".

Bah... proverò. Anche perché altrimenti devo ripensare il giro dei tubi e non ne ho voglia perché è già praticamente tutto montato. Oppure lascio la vaschetta senza coperchio e ci faccio arrivare dentro il tubo di ritorno, così, in maniera rozza.

Devo dire che questa è una notevole caduta di stile da parte di aquacomputer. Trovo i loro prodotti ottimi (a parte le istruzioni...), per esempio la Ultitube è davvero fatta bene, ma già il fatto che ti facciano comprare il multiport a parte mi fa storcere il naso. Ma poi, come soluzione per il montaggio del tubo è proprio fatta male. Pensata e realizzata alla veloce, giusto per avere l'opzione. Delusione.
floyd2 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2021, 10:18   #93320
Darka
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 6683
Ciao a tutti!!!
avrei bisogno di qualche dritta.. sto' valutando di cambiare l'impianto in firma.. case e portare il liquido dentro il case abbandonando il Mora esterno.
Vorrei passare a Lian Li O11 Dynamic XL Rog e integrare due RAD da 360.
Dopo anni di rad esterno vorrei montare 2x360 uno dedicato alla VGA e uno dedicato alla CPU.. volevo chiedervi un consiglio su marca ed eventualmente modello.. l'hardware e' quello in firma.. probabilmente quando ci sara' piu' disponibilita' della serie 30*0 cambiero' la vga.. ma per ora la cpu basta e avanza.
Ho letto di radiatori fatti da Corsair, cosa che fino a ieri ignoravo.. per cui sono aperto a consigli.

Poi al momento ho tubi da 10/13 .. vale la pena di mantenerli o passare a tubi piu' "grossi"?!?

Grazie a tutti!!!
__________________
Intel i7-14700k + Alphacool core 1 Aurora Black, Msi MPG Z790 Edge DDR4, G.Skill 32GB 3600cl16@4000cl16-16-16-36-1T@1.40v Samsung b-die, Asus 4070Ti OC TUF, Phanteks NV7 RGB Black, ssd 2x Crucial P5 Plus 2TB Raid 0 SO - Hynix P41 Platinum 2tb Data - 1x Corsair Force MP600 2tb Data - 1x Samsung 980 pro 2tb Data
Darka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Nomad in missione senza alcun controllo ...
Apple prepara il chip H3 e nuovi AirPods...
Battlefield 6 è uno spettacolo an...
Hyundai Ioniq 9, prima prova: viaggiare ...
Allarme blackout in Spagna: la rete elet...
MindsEye, rivolta dei dipendenti contro ...
In Cina Xiaomi SU7 Ultra prende fuoco do...
Apple Smart Glass: display integrato e d...
Mortal Kombat 3 si farà: la confe...
iPhone 18 Pro: prime indiscrezioni sulle...
Vai all'università? Hai un anno d...
Rubrik accelera su IA e sicurezza: tra c...
Nuovo Nothing Phone (3) in offerta su Am...
Roborock Qrevo Edge in offerta su Amazon...
Polizia statunitense mette in guardia: s...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v