Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-06-2020, 08:30   #91321
mircocatta
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 15723
Quote:
Originariamente inviato da redeagle Guarda i messaggi
Ma ventole diverse per il push/pull non sarebbero da evitare?


domanda a cui non so rispondere però... diciamo che il portafoglio pinageva già abbastanza così
in compenso ora ho una sorta di negozio di ventole se volete nell'armadio

Quote:
Originariamente inviato da TigerTank Guarda i messaggi
Cavoli l'hai proprio scardinato quell'Enthoo!
Ni, in realtà è stato abbastanza semplice, la paratia laterale è semplicemente una serie di viti da togliere, mentre il cestello dei bay da 5 pollici è stato lievemente più "sofferto" perchè bisogna togliere dei rivetti, nulla che un cacciavite piatto e martello non possano togliere senza fare danni, giusto qualche sbavatura alla vernice attorno ai fori dove, volendo, posso ripiazzare un nuovo rivetto in futuro!

Quote:
Originariamente inviato da TigerTank Guarda i messaggi
Le ventole sono le Antec argb? Hai fatto un bell'investimento
si, un investimento che se mi confermano i 399€ per la ps5, mi farà sparare sulle palle.. incomincio ad aver voglia anche di tenermi la 1080ti e fancu*o ryzen ampere e navi2
con i soldi spesi solo per questo refresh al case ci saltava fuori una intera console

Ultima modifica di mircocatta : 22-06-2020 alle 08:50.
mircocatta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2020, 08:44   #91322
mircocatta
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 15723
Quote:
Originariamente inviato da Black"SLI"jack Guarda i messaggi
Attento che le fan led argb spesso hanno connettore proprietario che gestisce sia fan che led oppure hanno i due controlli separati ma sempre con connettore proprietario, per obbligare a comprare il loro controller.

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
confermo, le antec che ho preso hanno un connettore standard argb (e ha anche un convertitore per renderlo compatibile con il connettore proprietario della gigabyte se non erro)

per ora monto 2 controller per gestire le 10 ventole (e per averli ho dovuto fare i salti mortali, visto che non li vendono singolarmente e che vengono venduti solo con i pack ventole e non con le ventole singole), ma ne farei a meno una volta che cambierò piattaforma con una mobo che possiede il connettore apposito..
a tal proposito, le mobo con controller rgb/argb (dove, solitamente, montano un solo connettore) quante ventole riescono a gestire senza che si frigga qualcosa?

Ultima modifica di mircocatta : 22-06-2020 alle 08:49.
mircocatta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2020, 08:56   #91323
Hador
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1729
Quote:
Originariamente inviato da TigerTank Guarda i messaggi
Grazie Thunder, sì le Vardar le ho viste ma temo che incapperei nello stesso problema delle attuali, visto che arrivano a 2200 giri. E se non ho capito male non sono argb ma RGB 12V(4pin). Mi sa che dovrò puntare a delle ventole sì da pressione statica ma con meno rpm massimi in modo che abbiano una curva intermedia più morbida e un "40%" di gestione che non sia tirato. Ecco perchè ieri ho menzionato le Noctua Redux, le 1500 in primis (su amazon a meno di 20€). o credo possano andare bene anche le 1700.

Comunque per ora mantengo le attuali che con i cavetti Noctua ora vanno benone come equilibrio rpm-rumorosità-intervallo di gestione del lamptron...ma giusto 5 minuti fà ho ordinato da Ybris la pompa PWM + un paio di cavi di prolunga sleevati molex e PWM....così quegli orrendi cavi della pompa li avvolgo e nascondo per bene, tirando solo le prolunghe
Magari se mi va bene riesco giusto ad usare scheda elettronica e girante della nuova pompa adattandoli all'accessorio di dissipazione(LINK) della Koolance, per poi agganciare il tutto alla vaschetta da 5,25".
io ho 4 noctua F12 e una A12, tutte PWM gestite tramite mb.
Prezzo alto ma rumore/performance e durata ritengo siano imbattibili, le S12 che avevo prima (e ne ho ancora una nel case) le ho usate qualcosa come 12 anni.

Le P12 redux vanno bene uguale, anche se, secondo la mia esperienza, producono un suono meno "ovattato" delle F12.
__________________
hdr.
Lian li v2000 2020 build , 2021 upgrade

Ultima modifica di Hador : 22-06-2020 alle 08:59.
Hador è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2020, 09:31   #91324
TigerTank
Senior Member
 
L'Avatar di TigerTank
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Prov. Milano
Messaggi: 45760
Quote:
Originariamente inviato da Hador Guarda i messaggi
io ho 4 noctua F12 e una A12, tutte PWM gestite tramite mb.
Prezzo alto ma rumore/performance e durata ritengo siano imbattibili, le S12 che avevo prima (e ne ho ancora una nel case) le ho usate qualcosa come 12 anni.

Le P12 redux vanno bene uguale, anche se, secondo la mia esperienza, producono un suono meno "ovattato" delle F12.
Grazie!

Mi sono accorto ora che a 1500rpm ci sono solo da 140mm, mentre le 120 sono da 1300 o da 1700.
Considerato che con le mie attuali ho avuto qualche problema di gestione perchè sono da 2350 rpm al 100%, penso che anche con le 1700rpm non dovrebbero esserci problemi
__________________
Lian-Li 011 EVO/ Evga 1000W GT/ 9700K+Galahad 360/ Asus Strix Z390-F/ Corsair 32GB 3200MHz/ RTX3080 FTW3 Ultra/ AOC AG352UCG6+Nano AmbientPX/ Aquaero 6/ P5Plus 1TB+970EvoPlus 1TB+MX500 2TB+vari/ Sound Blaster X3+Edifier S350DB+ATH-AG1X & Aurvana SE/ Corsair Strafe rgb+Dark Core Pro SE

Ultima modifica di TigerTank : 22-06-2020 alle 09:35.
TigerTank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2020, 09:44   #91325
Hador
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1729
Quote:
Originariamente inviato da TigerTank Guarda i messaggi
Grazie!

Mi sono accorto ora che a 1500rpm ci sono solo da 140mm, mentre le 120 sono da 1300 o da 1700.
Considerato che con le mie attuali ho avuto qualche problema di gestione perchè sono da 2350 rpm al 100%, penso che anche con le 1700rpm non dovrebbero esserci problemi
le mie sono 1500 max, le faccio girare tra gli 800 e i 1000 e praticamente non si sentono. A 1500 invece le senti eccome, anche se hanno un timbro poco fastidioso.

Ma col tuo setup dubito noteresti differenza alcuna tra il farle girare a 1000 o 1500 sinceramente, probabilmente sei limitato dal die-blocco e non dai rad.
__________________
hdr.
Lian li v2000 2020 build , 2021 upgrade
Hador è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2020, 09:49   #91326
TigerTank
Senior Member
 
L'Avatar di TigerTank
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Prov. Milano
Messaggi: 45760
Quote:
Originariamente inviato da Hador Guarda i messaggi
le mie sono 1500 max, le faccio girare tra gli 800 e i 1000 e praticamente non si sentono. A 1500 invece le senti eccome, anche se hanno un timbro poco fastidioso.

Ma col tuo setup dubito noteresti differenza alcuna tra il farle girare a 1000 o 1500 sinceramente, probabilmente sei limitato dal die-blocco e non dai rad.
Più che altro per il problema che ho scritto sopra, e cioè che avendo il lamptron un minimo di regolazione al 40%, devono essere ventole che abbiano una curva "morbida" e non essere già rumorose a tale regime
Avendo il case sulla scrivania è cosa importante, infatti grazie ai riduttori Noctua ora sto tenendo le Corsair al 50% su rheobus(=950 RPM) e non si sentono
Purtroppo il digitale è più moderno ma imho non è scalabile e preciso come i potenziomentri analogici.
Credo che nessuno tenga le ventole sempre al massimo....forse salvo in qualche bench
__________________
Lian-Li 011 EVO/ Evga 1000W GT/ 9700K+Galahad 360/ Asus Strix Z390-F/ Corsair 32GB 3200MHz/ RTX3080 FTW3 Ultra/ AOC AG352UCG6+Nano AmbientPX/ Aquaero 6/ P5Plus 1TB+970EvoPlus 1TB+MX500 2TB+vari/ Sound Blaster X3+Edifier S350DB+ATH-AG1X & Aurvana SE/ Corsair Strafe rgb+Dark Core Pro SE
TigerTank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2020, 09:59   #91327
Hador
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1729
Quote:
Originariamente inviato da TigerTank Guarda i messaggi
Più che altro per il problema che ho scritto sopra, e cioè che avendo il lamptron un minimo di regolazione al 40%, devono essere ventole che abbiano una curva "morbida" e non essere già rumorose a tale regime
Avendo il case sulla scrivania è cosa importante, infatti grazie ai riduttori Noctua ora sto tenendo le Corsair al 50% su rheobus(=950 RPM) e non si sentono
Purtroppo il digitale è più moderno ma imho non è scalabile e preciso come i potenziomentri analogici.
Credo che nessuno tenga le ventole sempre al massimo....forse salvo in qualche bench
le F12 1500 le tengo al 50% di base, su quelle vai sul sicuro ma costano di più delle P12 - ci sono anche chromax volendo che sono nere. Stanno a 19 euro l'una su amazon (le pwm, ma tanto puoi usarle anche non pwm direi).

Poi è chiaro, una sola costa quanto 5 artic, ma li son scelte

sul pwm vs controller, io volevo meno cavi e ceffi possibili in giro e a sto giro ho attaccato tutto alla mb. Per quel che devo fare va benissimo ed essendo settaggi via bio le ventole partono praticamente già regolate col pc.
__________________
hdr.
Lian li v2000 2020 build , 2021 upgrade

Ultima modifica di Hador : 22-06-2020 alle 10:04.
Hador è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2020, 10:59   #91328
TigerTank
Senior Member
 
L'Avatar di TigerTank
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Prov. Milano
Messaggi: 45760
Quote:
Originariamente inviato da Hador Guarda i messaggi
le F12 1500 le tengo al 50% di base, su quelle vai sul sicuro ma costano di più delle P12 - ci sono anche chromax volendo che sono nere. Stanno a 19 euro l'una su amazon (le pwm, ma tanto puoi usarle anche non pwm direi).

Poi è chiaro, una sola costa quanto 5 artic, ma li son scelte

sul pwm vs controller, io volevo meno cavi e ceffi possibili in giro e a sto giro ho attaccato tutto alla mb. Per quel che devo fare va benissimo ed essendo settaggi via bio le ventole partono praticamente già regolate col pc.
Hai fatto bene.
Sì anche le Arctic P12 sono ottime per il prezzo, anzi credo siano le migliori come prezzo-prestazioni. Specialmente i pack da 5.
__________________
Lian-Li 011 EVO/ Evga 1000W GT/ 9700K+Galahad 360/ Asus Strix Z390-F/ Corsair 32GB 3200MHz/ RTX3080 FTW3 Ultra/ AOC AG352UCG6+Nano AmbientPX/ Aquaero 6/ P5Plus 1TB+970EvoPlus 1TB+MX500 2TB+vari/ Sound Blaster X3+Edifier S350DB+ATH-AG1X & Aurvana SE/ Corsair Strafe rgb+Dark Core Pro SE
TigerTank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2020, 11:18   #91329
Thunder-74
Senior Member
 
L'Avatar di Thunder-74
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Roma
Messaggi: 13183
Quote:
Originariamente inviato da TigerTank Guarda i messaggi
Grazie Thunder, sì le Vardar le ho viste ma temo che incapperei nello stesso problema delle attuali, visto che arrivano a 2200 giri. E se non ho capito male non sono argb ma RGB 12V(4pin). Mi sa che dovrò puntare a delle ventole sì da pressione statica ma con meno rpm massimi in modo che abbiano una curva intermedia più morbida e un "40%" di gestione che non sia tirato. Ecco perchè ieri ho menzionato le Noctua Redux, le 1500 in primis (su amazon a meno di 20€). o credo possano andare bene anche le 1700.

Comunque per ora mantengo le attuali che con i cavetti Noctua ora vanno benone come equilibrio rpm-rumorosità-intervallo di gestione del lamptron...ma giusto 5 minuti fà ho ordinato da Ybris la pompa PWM + un paio di cavi di prolunga sleevati molex e PWM....così quegli orrendi cavi della pompa li avvolgo e nascondo per bene, tirando solo le prolunghe
Magari se mi va bene riesco giusto ad usare scheda elettronica e girante della nuova pompa adattandoli all'accessorio di dissipazione(LINK) della Koolance, per poi agganciare il tutto alla vaschetta da 5,25".
ci sono sia RGB che ARGB. Al 43% si attestano a 960 giri e sono inudibili. In questo momento ne ho 13 a questi giri e sento solo il rumore dei miei pensieri
Comunque fino a 1100 non si sentono
__________________
Cpu i9 13900k Mobo Z690 Aorus Master Ram 32Gb DDR5 6800 Mhz Gpu 5090 Gigabyte Gaming OC - Liquid WB Alphacool M.2 NVMe 5 x 11 Tb SSD 3 x 7 Tb Liquid Rad 360/60 - 2x 240/30 - 2x D5-Aquaero 6 XT Audio Sound Blaster X3 - 5.1 Edifier S550 PSU TT GF3 1200W Monitor AW3821DW VR Oculus Rift S

Ultima modifica di Thunder-74 : 22-06-2020 alle 11:32.
Thunder-74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2020, 12:55   #91330
TigerTank
Senior Member
 
L'Avatar di TigerTank
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Prov. Milano
Messaggi: 45760
Quote:
Originariamente inviato da Thunder-74 Guarda i messaggi
ci sono sia RGB che ARGB. Al 43% si attestano a 960 giri e sono inudibili. In questo momento ne ho 13 a questi giri e sento solo il rumore dei miei pensieri
Comunque fino a 1100 non si sentono
Ottimo, grazie.
Posso chiederti come hai gestito i collegamenti per alimentazione e per l'illuminazione? Splitter a gogo?

EDIT: ah ecco vero, EK l'ARGB lo chiama D-RGB, ho visto ora potendo leggere con più calma.
__________________
Lian-Li 011 EVO/ Evga 1000W GT/ 9700K+Galahad 360/ Asus Strix Z390-F/ Corsair 32GB 3200MHz/ RTX3080 FTW3 Ultra/ AOC AG352UCG6+Nano AmbientPX/ Aquaero 6/ P5Plus 1TB+970EvoPlus 1TB+MX500 2TB+vari/ Sound Blaster X3+Edifier S350DB+ATH-AG1X & Aurvana SE/ Corsair Strafe rgb+Dark Core Pro SE

Ultima modifica di TigerTank : 22-06-2020 alle 13:02.
TigerTank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2020, 13:19   #91331
Thunder-74
Senior Member
 
L'Avatar di Thunder-74
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Roma
Messaggi: 13183
Quote:
Originariamente inviato da TigerTank Guarda i messaggi
Ottimo, grazie.
Posso chiederti come hai gestito i collegamenti per alimentazione e per l'illuminazione? Splitter a gogo?

EDIT: ah ecco vero, EK l'ARGB lo chiama D-RGB, ho visto ora potendo leggere con più calma.
io non ho le DRGB, ma RGB e ne ho solo tre, le altre le avevo prese prima che uscissero queste a led e comunque stando 8 sul rad esterno dietro al case e 2 su un rad frontale abbastanza coperto da mesh, la luce non sarebbe servita.
Sono tutte e tre collegate su MB . I cavetti di alimentazione ventola, singolarmente, mentre per RGB , due sono collegate con cavetto a "Y" e una da sola
__________________
Cpu i9 13900k Mobo Z690 Aorus Master Ram 32Gb DDR5 6800 Mhz Gpu 5090 Gigabyte Gaming OC - Liquid WB Alphacool M.2 NVMe 5 x 11 Tb SSD 3 x 7 Tb Liquid Rad 360/60 - 2x 240/30 - 2x D5-Aquaero 6 XT Audio Sound Blaster X3 - 5.1 Edifier S550 PSU TT GF3 1200W Monitor AW3821DW VR Oculus Rift S
Thunder-74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2020, 14:55   #91332
TigerTank
Senior Member
 
L'Avatar di TigerTank
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Prov. Milano
Messaggi: 45760
Quote:
Originariamente inviato da Thunder-74 Guarda i messaggi
io non ho le DRGB, ma RGB e ne ho solo tre, le altre le avevo prese prima che uscissero queste a led e comunque stando 8 sul rad esterno dietro al case e 2 su un rad frontale abbastanza coperto da mesh, la luce non sarebbe servita.
Sono tutte e tre collegate su MB . I cavetti di alimentazione ventola, singolarmente, mentre per RGB , due sono collegate con cavetto a "Y" e una da sola
Grazie Thunder
In effetti nemmeno a me servirebbero leddose sui rad, perchè nel rad superiore sono nascoste nel vano in pull mentre in quello inferiore sarebbero nascoste in push sotto al rad. Ecco perchè farei a meno di complicazioni del genere, risparmiando anche. Infatti mi ispirano le Noctua o ci sono anche le Arctic P12 in pack da 5 che costano meno di tante ventole singole e che mi pare abbia usato anche Black con soddisfazione

Piuttosto appunto se proprio sarebbero le 3 di aerazione da 140 a poter aggiungere qualcosa di leddoso, specialmente quella posteriore al case

Intanto penso alla questione pompa, incrociando le dita.
__________________
Lian-Li 011 EVO/ Evga 1000W GT/ 9700K+Galahad 360/ Asus Strix Z390-F/ Corsair 32GB 3200MHz/ RTX3080 FTW3 Ultra/ AOC AG352UCG6+Nano AmbientPX/ Aquaero 6/ P5Plus 1TB+970EvoPlus 1TB+MX500 2TB+vari/ Sound Blaster X3+Edifier S350DB+ATH-AG1X & Aurvana SE/ Corsair Strafe rgb+Dark Core Pro SE
TigerTank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2020, 15:16   #91333
Hador
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1729
per la cronaca, se non fosse chiaro, quando parlavo di P12 nel mio post intendevo sempre le noctua P12, che ora essendo in versione redux costano meno, non le artic che non ho mai avuto
__________________
hdr.
Lian li v2000 2020 build , 2021 upgrade
Hador è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2020, 15:22   #91334
Thunder-74
Senior Member
 
L'Avatar di Thunder-74
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Roma
Messaggi: 13183
Quote:
Originariamente inviato da TigerTank Guarda i messaggi
Grazie Thunder
In effetti nemmeno a me servirebbero leddose sui rad, perchè nel rad superiore sono nascoste nel vano in pull mentre in quello inferiore sarebbero nascoste in push sotto al rad. Ecco perchè farei a meno di complicazioni del genere, risparmiando anche. Infatti mi ispirano le Noctua o ci sono anche le Arctic P12 in pack da 5 che costano meno di tante ventole singole e che mi pare abbia usato anche Black con soddisfazione

Piuttosto appunto se proprio sarebbero le 3 di aerazione da 140 a poter aggiungere qualcosa di leddoso, specialmente quella posteriore al case

Intanto penso alla questione pompa, incrociando le dita.
e allora vai di risparmio

intanto ne approfitto per segnalare:

aquasuite X.21 (22-JUN-2020)


New: Test values for data sources
New: Playground element memory
New: Playground element to store the last sensor value
New: Playground element switch-on delay
New: Playground element switch-off delay
Bugfix: Hardware monitoring
Bugfix: Background service
Bugfix: RGBpx keyboard navigation

VISION Firmware 1013:
Bugfix: Alarm settings for flow rate
__________________
Cpu i9 13900k Mobo Z690 Aorus Master Ram 32Gb DDR5 6800 Mhz Gpu 5090 Gigabyte Gaming OC - Liquid WB Alphacool M.2 NVMe 5 x 11 Tb SSD 3 x 7 Tb Liquid Rad 360/60 - 2x 240/30 - 2x D5-Aquaero 6 XT Audio Sound Blaster X3 - 5.1 Edifier S550 PSU TT GF3 1200W Monitor AW3821DW VR Oculus Rift S
Thunder-74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2020, 15:40   #91335
TigerTank
Senior Member
 
L'Avatar di TigerTank
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Prov. Milano
Messaggi: 45760
Quote:
Originariamente inviato da Hador Guarda i messaggi
per la cronaca, se non fosse chiaro, quando parlavo di P12 nel mio post intendevo sempre le noctua P12, che ora essendo in versione redux costano meno, non le artic che non ho mai avuto
Sì, certamente, si era capito

Grazie Thunder, valuterò al momento, anche per reperibilità. Alcune le trovi comodamente su amazon altre devi prenderle proprio da shop specifico se non dal produttore
Intanto mi sono segnato i valori che hai scritto.
__________________
Lian-Li 011 EVO/ Evga 1000W GT/ 9700K+Galahad 360/ Asus Strix Z390-F/ Corsair 32GB 3200MHz/ RTX3080 FTW3 Ultra/ AOC AG352UCG6+Nano AmbientPX/ Aquaero 6/ P5Plus 1TB+970EvoPlus 1TB+MX500 2TB+vari/ Sound Blaster X3+Edifier S350DB+ATH-AG1X & Aurvana SE/ Corsair Strafe rgb+Dark Core Pro SE
TigerTank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2020, 15:54   #91336
Black"SLI"jack
Senior Member
 
L'Avatar di Black"SLI"jack
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12861
Quote:
Originariamente inviato da TigerTank Guarda i messaggi
Grazie Thunder
In effetti nemmeno a me servirebbero leddose sui rad, perchè nel rad superiore sono nascoste nel vano in pull mentre in quello inferiore sarebbero nascoste in push sotto al rad. Ecco perchè farei a meno di complicazioni del genere, risparmiando anche. Infatti mi ispirano le Noctua o ci sono anche le Arctic P12 in pack da 5 che costano meno di tante ventole singole e che mi pare abbia usato anche Black con soddisfazione

Piuttosto appunto se proprio sarebbero le 3 di aerazione da 140 a poter aggiungere qualcosa di leddoso, specialmente quella posteriore al case

Intanto penso alla questione pompa, incrociando le dita.
si le arctic le sto usando proprio adesso sul pc2, con le le p12 in p/p sul 1080, e temporaneamente sul pc1 le p14 sul 1260 ma solo in push. mi trovo molto molto bene, considerando il loro rapporto prezzo/prestazioni praticamente imbattibile.
__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7200+Rtx 4090 MSI Supreme X+4TB / R9-9950X3D+X870E-Hero+32GB-6200+Asus Rtx 5090 Astral+3TB / R9-7950X+B650PG+32GB-6200+RTX3080-12GB+2TB / R9-7950X3D+X670E Taichi+32GB-6200+RTX4090FE+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB
Black"SLI"jack è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2020, 19:56   #91337
leoben
Senior Member
 
L'Avatar di leoben
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Granducato di Toscana
Messaggi: 10196
Sul mio pc ho da tempo installato Aquasuite X.11 (l'ultima per me disponibile).
Stasera ho provato ad aprirla e mi esce questo errore:



E' già la seconda volta questa settimana che devo riavviare manualmente il servizio e non capisco quale possa essere il problema.
Mi sembrava di aver già letto qualcosa in passato, ma dalla ricerca non ho trovato niente.
Non so se si può esser danneggiato qualche file. Il problema è che non so dove poter scaricare l'eseguibile per reinstallare la mia versione...
leoben è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2020, 20:07   #91338
Andy1111
Senior Member
 
L'Avatar di Andy1111
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2420
Quote:
Originariamente inviato da leoben Guarda i messaggi
Sul mio pc ho da tempo installato Aquasuite X.11 (l'ultima per me disponibile).
Stasera ho provato ad aprirla e mi esce questo errore:



E' già la seconda volta questa settimana che devo riavviare manualmente il servizio e non capisco quale possa essere il problema.
Mi sembrava di aver già letto qualcosa in passato, ma dalla ricerca non ho trovato niente.
Non so se si può esser danneggiato qualche file. Il problema è che non so dove poter scaricare l'eseguibile per reinstallare la mia versione...
credo dici di questa di Jack

https://www.hwupgrade.it/forum/showp...ostcount=90271
Andy1111 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2020, 20:36   #91339
leoben
Senior Member
 
L'Avatar di leoben
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Granducato di Toscana
Messaggi: 10196
Quote:
Originariamente inviato da Andy1111 Guarda i messaggi



Vediamo nei prossimi giorni se funziona!
leoben è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2020, 20:58   #91340
TigerTank
Senior Member
 
L'Avatar di TigerTank
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Prov. Milano
Messaggi: 45760
Quote:
Originariamente inviato da Black"SLI"jack Guarda i messaggi
si le arctic le sto usando proprio adesso sul pc2, con le le p12 in p/p sul 1080, e temporaneamente sul pc1 le p14 sul 1260 ma solo in push. mi trovo molto molto bene, considerando il loro rapporto prezzo/prestazioni praticamente imbattibile.
E questo post è come un 5 stelle o un "Recommended" in una recensione seria
__________________
Lian-Li 011 EVO/ Evga 1000W GT/ 9700K+Galahad 360/ Asus Strix Z390-F/ Corsair 32GB 3200MHz/ RTX3080 FTW3 Ultra/ AOC AG352UCG6+Nano AmbientPX/ Aquaero 6/ P5Plus 1TB+970EvoPlus 1TB+MX500 2TB+vari/ Sound Blaster X3+Edifier S350DB+ATH-AG1X & Aurvana SE/ Corsair Strafe rgb+Dark Core Pro SE
TigerTank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v