Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-05-2020, 23:28   #90461
Black"SLI"jack
Senior Member
 
L'Avatar di Black"SLI"jack
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12868
Quote:
Originariamente inviato da Thunder-74 Guarda i messaggi
si, mi aveva linkato il sito, il tipo che YT posta i bench di giochi su 21:9, che poi il suo video di installazione del rad è sul sito del produttore dello stand.
Da quello che ho capito, gli scrivi e ti fa un preventivo del case. Interessante.
Qui una cose del genere la potrebbe fare Black.... se avesse voglia, potemmo commissionarglieli
Più che la voglia ci vorrebbe il tempo. Pure in periodo di quarantena mi ritrovo a lavorare più ore di prima...

Senza considerare la necessità di alcuni strumenti di lavoro che sarebbero assai utili e quasi fondamentali, in particolar modo una cnc (piccolo sogno nel cassetto). Pensare di rifare dei pannelli a griglia, come li ho sullo stand del 1080, a mano come li feci a suo tempo, no grazie

Quote:
Originariamente inviato da eserfo Guarda i messaggi
Salve a tutti, ho da poco ultimato il mio loop e volevo chiedervi qualche parere sulle temperature.
Il sistema è composto da un 3770k, una 5700xt, una pompa d5 pwm, e due radiatori: uno da 280x24mm ed un 120x35mm.
Entrambi i radiatori sono in estrazione, il 280mm sul top del case con due noctua nf-a14 in pull ed il 120mm sul retro con una ML120Pro in push; in ingresso ho sul frontale del case altre due nf-a14.
Il tutto trova posto in un Enthoo Pro M

Con un termometro con display lcd tengo d'occhio la temperatura del liquido, che con un Tamb di circa 22° passa dai 22-23° in idle fino ai 30-31°C dopo un'oretta di gaming, il tutto tenendo pompa all'80% e ventole (sono tutte sullo stesso canale pwm) all'85%.

Secondo voi, una deltaT di 8-10°C è corretta per il tipo di impianto? Dovrebbe essere più bassa?
Il carico termico sarà di compreso tra i 240 e i 270W, con 60-70 fissi sul processore e 200 in media sulla gpu
Quote:
Originariamente inviato da eserfo Guarda i messaggi
Le temp dei componenti sono ottime direi: con PL +25% e 1.175V ho 50° sul core, 75° sull'hotspot e 62 sulle memorie
Anche il processore tra i 55 e i 60°, raramente va oltre


https://ibb.co/cDzmbFp
Come ti ha spiegato anche Thunder, il delta sul liquido è buono. Ma in relazione alle temp, soprattutto della gpu, qualcosa non va. Un non perfetto contatto con il wb, oppure letture errate dal sensore di temp del liquido. Anche se quei due rad sono un po' strettini per quello che raffreddi. Sicuramente qualcosa non torna. Propenderei più per il contatto non ottimale del wb, perché mi aspetterei un delta più elevato. Però che temp hai nella stanza? Perché vorrei capire il reale deltaT.


Quote:
Originariamente inviato da Wolf91 Guarda i messaggi
Sono collegata entrambe al molex e toccandole le vibrazioni si sentono,aquasuite dice che stanno girando anche al max

Tubi strozzati nemmeno,perchè ho semplicemente smontato la vecchia combo,e montato il dual top con le pompe,va beh ho dovuto mettere un raccordo a 90 subito in uscita alle pompe,perchè non ne potevo fare a meno,ma non credo sia quello

Inoltre quando stavo facendo il fill,dall'entrata in alto mi pareva che il flusso ad occhio fosse più alto infatti aveva fatto un macello di bolle,poi non so perchè ora è molto debole
Un 90 gradi in uscita dalle pompe non è un problema. Sicuro delle velocità delle pompe?


Quote:
Originariamente inviato da eserfo Guarda i messaggi
Molto interessante, è il mio primo custom loop quindi qualunque informazione o parere è molto ben accetto.
Secondo te con la temperatura del liquido a 30° è troppo avere 50° sul core?
Anche per una scheda da 230W?
Se fosse così il processore starebbe messo ancora peggio, perché con 30° di liquido mi fa anche 60°.
I waterblock sono entrambi ek, uno è un Quantum Vector full-cover, l'altro un Supremacy EVO Copper-plexi, e tutti e due con mx-4 come interfaccia termica.

A questo punto potrei/dovrei anche dubitare della bontà della misura del termometro?
Quote:
Originariamente inviato da Oirasor_84 Guarda i messaggi
Bè hai temp migliori delle mie,a me il liquido raggiunge i 35/36° con temp di 26° in camera,ed ho due radiatori da 360 slim,pompa al massimo e ventole a 1800rpm,confermo anche io temp di circa 20° di differenza fra gpu e liquido,dando per scontato che venga letta esatta quella del liquido.
Per la CPU, le temp sotto liquido, sono si più basse che ad aria, ma in generale il guadagno è meno marcato. Più che altro si ha maggiore velocità di tornare a temp da idle e per raggiungere quelle massime, si impiega un tempo assai maggiore. I guadagni visibili si hanno sulle gpu. In genere in un loop bilanciato e performante, una gpu anche bella calorosa se ne sta max 45 gradi. E per calorosa intendo ad esempio una 2080ti con bios da 380w. La temp del liquido influisce sulla temp dei componenti. Quindi più alta è, più alta sarà la temperatura dei componenti. Per valutare il rendimento del loop, bisogna ricavare il deltaT, ovvero la differenza tra liquido caldo e temp ambientale. Fino a 10 gradi di differenza, il loop è equilibrato, sopra bisogna iniziare a indagare su eventuali cause. Che possono essere, tipo ventole troppo lente, flusso troppo lento o strozzato, radiatori che non sono sufficienti o radiatori che lavorano male. Per questo eserfo ti ho chiesto la tamb nella risposta precedente. Perché se, per esempio, hai 18 gradi in stanza e il liquido a oltre 30 gradi, già si parla di 12 o più gradi di deltaT. C'è poi la questione lettura corretta della temp liquido. Perché se già di base legge una temp più bassa di quella ambiente, ecco che tutto è sfasato. tra l'altro la temp del liquido non può essere inferiore alla tamb, senza intervenire meccanicamente, refrigerator e per capirci.

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7200+Rtx 4090 MSI Supreme X+4TB / R9-9950X3D+X870E-Hero+32GB-6200+Asus Rtx 5090 Astral+3TB / R9-7950X+B650PG+32GB-6200+RTX3080-12GB+2TB / R9-7950X3D+X670E Taichi+32GB-6200+RTX4090FE+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB

Ultima modifica di Black"SLI"jack : 09-05-2020 alle 23:36.
Black"SLI"jack è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2020, 01:01   #90462
Oirasor_84
Senior Member
 
L'Avatar di Oirasor_84
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Riposto Catania
Messaggi: 2063
Quote:
Originariamente inviato da Black"SLI"jack Guarda i messaggi
Per la CPU, le temp sotto liquido, sono si più basse che ad aria, ma in generale il guadagno è meno marcato. Più che altro si ha maggiore velocità di tornare a temp da idle e per raggiungere quelle massime, si impiega un tempo assai maggiore. I guadagni visibili si hanno sulle gpu. In genere in un loop bilanciato e performante, una gpu anche bella calorosa se ne sta max 45 gradi. E per calorosa intendo ad esempio una 2080ti con bios da 380w. La temp del liquido influisce sulla temp dei componenti. Quindi più alta è, più alta sarà la temperatura dei componenti. Per valutare il rendimento del loop, bisogna ricavare il deltaT, ovvero la differenza tra liquido caldo e temp ambientale. Fino a 10 gradi di differenza, il loop è equilibrato, sopra bisogna iniziare a indagare su eventuali cause. Che possono essere, tipo ventole troppo lente, flusso troppo lento o strozzato, radiatori che non sono sufficienti o radiatori che lavorano male. Per questo eserfo ti ho chiesto la tamb nella risposta precedente. Perché se, per esempio, hai 18 gradi in stanza e il liquido a oltre 30 gradi, già si parla di 12 o più gradi di deltaT. C'è poi la questione lettura corretta della temp liquido. Perché se già di base legge una temp più bassa di quella ambiente, ecco che tutto è sfasato. tra l'altro la temp del liquido non può essere inferiore alla tamb, senza intervenire meccanicamente, refrigerator e per capirci.

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
Ciao penso tu abbia sbagliato a quotarmi,io chiedevo aiuto per il problema sotto.
Quote:
Originariamente inviato da Oirasor_84 Guarda i messaggi
Buona sera a tutti ragazzi,ho un piccolo problemino col mio impianto ho una bolla d'aria che non va via e vorrei capire il motivo,se è per via di come ho posizionato i radiatori,troppe curve,pompa sotto dimensionata,insomma capire se c'è qualcosa che non va,le performance diciamo che sono nella norma,la bolla si crea nel wb della vga e nella cpu.
Io sono del parere che il flusso che ho dato al wb della vga sia il problema,so che non dovrebbe cambiare un tubo nei fullcover per vga perchè non c'è in e out.
Praticamente ho montato tre volte questo impianto la prima volta perchè non riusci a finirlo con i i rigidi avendo rovinato un tubo(non ho guida per le pieghe)per cui montai provvisoriamente l'impianto utilizzando i morbidi,lo usai circa una settimana in attesa che arrivassero i i rigidi,arrivati i tubi montai tutto utilizzando ingresso del fullcover vga diverso dalla prima volta e notai che la bolla d'aria era ovviamente da l'altro lato e che pian piano stava andando via,ma avevo temp di 3/4° più alte rispetto a prima,decido quindi di invertire in e out nella vga e le temp tornarono le stesse del primo montaggio con la differenza che la bolla d'aria ovviamente si spostò verso la zona vrm e che da 3 mesi non accenna a diminuire,possibile che in base alla direzione del flusso nel wb della vga la bolla non esca?
Altra cosa che noto è che nell'ultimo tratto di tubo che torna alla vaschetta si accumulano bollicine di aria



Vi allego le foto dell'impianto:
secondo montaggio, temp più alte gpu,ma bolla d'aria che man mano va via




situazione attuale con in e out invertiti e bolla perenne
__________________
GAMING:|CPU R9 7900X3D+EK-Velocity|MB Gigabyte B650E Aorus Master|RAM 32gb Gskill Z5 6000 C30|SSD WD_BLACK SN850X 1TB|VGA RX 6900XT+Bykski-RGB|AUDIO Roland Bridge Cast/Sennheiser HD599 |MONITOR AOC AG273QX|PSU Dark Power 13 850w Titanium|CASE Macube 550|TASTIERA|AOC GK500|MOUSE Zowie ZA-13

STREAMING:|CPU R7 5700g|MB Gigabyte B550 Aorus Elite V2|RAM 16gb Corsair 3000 C15|SSD Samsung 850 EVO|Audio Behringer UMC204HD|Monitor Asus VG248|PSU Silverstone Strider 750w Platinum|CASE Corsair 4000D
Oirasor_84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2020, 07:21   #90463
sirioo
Senior Member
 
L'Avatar di sirioo
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: (Na)يخةثىهؤخ
Messaggi: 17754
Buongiorno ragazzi , prima di tutto un saluto a tutti e da tanto tempo che non scrivo nel forum .

In questi anni mi sono dedicato prettamente al modding degli smartphone e sono stato un pò lontano da quello del pc.


Ora vorrei aggiornare il pc in firma con un nuovo sistema basato su Intel Z390M (I5 9700K) O Z490M (I5 10600K) quando saranno disponibili.

Detto questo avrei bisogno del vostro aiuto , il mio progetto si baserebbe sempre su Mobo Micro ATX x problemi di spazio il tutto all'interno del mio BitFenix Prodigy M.

Vorrei continuare ad avere un Sistema di Raffreddamento a Liquido prettamente solo per la cpu regolabile nel caso sempre tramite rebus manualmente oppure tramite software (ho bisogno di silenzio quando registro).

In questo momento il sistema è composto da Ek Supreme HF + Xspc + Swiftech mcp350 + Blackice Gtx120 Extreme + Tubo Primocill Red 3/8.

Avevo pensato di smontare l'intero sistema per fare un po' di pulizia e vendere tutto sul mercatino (compreso hardware) sostituendo con un All-in-One Liquid CPU ,x intenderci tipo un Corsair Hydro .

Avrei la possibilità di piazzare il nuovo sistema sotto al tetto con Radiatore da 240 mm dovrebbero andarci , senò andrebbe bene anche un Radiatore da 120 mm da piazzare nella parte posteriore .

Il mio overclock x l'uso quotidiano non dovrebbe andare oltre i 4.4/4,6 ghz .


La mia scelta di smontare tutto viene dal fatto che ho poco tempo per la pulizia del sistema e vorrei un sistema meno ingombrante per esisgenze di spazio interno .


Attendo un vostro parere da specialisti nel settore .

E vi auguro una buona giornata.

Ultima modifica di sirioo : 10-05-2020 alle 07:29.
sirioo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2020, 08:31   #90464
luke@
Senior Member
 
L'Avatar di luke@
 
Iscritto dal: Oct 2019
Città: La casa dove vive è sua?
Messaggi: 1519
Salve,

Ho ritrovato un apogee, che presi per amd e la wterstation, ma poi feci una config intel. Secondo voi sarà compatibile con am4?

Gli agganci del socket sono cambiati dai precedenti bulldozer a zen?

Inviato dal mio FIG-LX1 utilizzando Tapatalk
__________________
Rig 1: 10400F & 1060 - Rig 2: 5600x & ??? | Ducky One 2 Mini + GMMK TKL | G403 + MM711
Xonar U7 w\ Superlux HD681EVO & Edifier S330D | TV TX-50AX800T & S23A700D / AW2521HFLA / OptX AW2310 - AmBX Light
Console: Stadia/Switch/Wii U/PS4 Slim
luke@ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2020, 08:47   #90465
Thunder-74
Senior Member
 
L'Avatar di Thunder-74
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Roma
Messaggi: 13183
Quote:
Originariamente inviato da sirioo Guarda i messaggi
Buongiorno ragazzi , prima di tutto un saluto a tutti e da tanto tempo che non scrivo nel forum .

In questi anni mi sono dedicato prettamente al modding degli smartphone e sono stato un pò lontano da quello del pc.


Ora vorrei aggiornare il pc in firma con un nuovo sistema basato su Intel Z390M (I5 9700K) O Z490M (I5 10600K) quando saranno disponibili.

Detto questo avrei bisogno del vostro aiuto , il mio progetto si baserebbe sempre su Mobo Micro ATX x problemi di spazio il tutto all'interno del mio BitFenix Prodigy M.

Vorrei continuare ad avere un Sistema di Raffreddamento a Liquido prettamente solo per la cpu regolabile nel caso sempre tramite rebus manualmente oppure tramite software (ho bisogno di silenzio quando registro).

In questo momento il sistema è composto da Ek Supreme HF + Xspc + Swiftech mcp350 + Blackice Gtx120 Extreme + Tubo Primocill Red 3/8.

Avevo pensato di smontare l'intero sistema per fare un po' di pulizia e vendere tutto sul mercatino (compreso hardware) sostituendo con un All-in-One Liquid CPU ,x intenderci tipo un Corsair Hydro .

Avrei la possibilità di piazzare il nuovo sistema sotto al tetto con Radiatore da 240 mm dovrebbero andarci , senò andrebbe bene anche un Radiatore da 120 mm da piazzare nella parte posteriore .

Il mio overclock x l'uso quotidiano non dovrebbe andare oltre i 4.4/4,6 ghz .


La mia scelta di smontare tutto viene dal fatto che ho poco tempo per la pulizia del sistema e vorrei un sistema meno ingombrante per esisgenze di spazio interno .


Attendo un vostro parere da specialisti nel settore .

E vi auguro una buona giornata.

Scusami ,non capisco la domanda ... vuoi passare ad un Aio e chiedi quale sia il più performante ? I corsair vanno bene . Cerca comunque di mettere un 240. Un consiglio ... io opterei per per un Ryzen in questo momento. Lascia perdere il 9700k , la piattaforma è ormai superata anche se validissimo. La serie 10 sarà di passaggio, anche che il socket potrà ospitare anche i futuri processori in uscita il prossimo anno. A parità di costo prendi un Ryzen con più cores, con un tdp da 65w contro i 125w del 10600k . In un micro ATX è un aspetto che non sottovaluterei . Da quello che ho potuto intuire, il carico sui VRM sarà notevole con questi chip, sopratutto se si fa OC. La norma stare tra i 200 e 250w sotto carico.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
__________________
Cpu i9 13900k Mobo Z690 Aorus Master Ram 32Gb DDR5 6800 Mhz Gpu 5090 Gigabyte Gaming OC - Liquid WB Alphacool M.2 NVMe 5 x 11 Tb SSD 3 x 7 Tb Liquid Rad 360/60 - 2x 240/30 - 2x D5-Aquaero 6 XT Audio Sound Blaster X3 - 5.1 Edifier S550 PSU TT GF3 1200W Monitor AW3821DW VR Oculus Rift S
Thunder-74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2020, 09:30   #90466
jing1988
Senior Member
 
L'Avatar di jing1988
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: milano
Messaggi: 1693
Quote:
Originariamente inviato da sirioo Guarda i messaggi
Buongiorno ragazzi , prima di tutto un saluto a tutti e da tanto tempo che non scrivo nel forum .

In questi anni mi sono dedicato prettamente al modding degli smartphone e sono stato un pò lontano da quello del pc.


Ora vorrei aggiornare il pc in firma con un nuovo sistema basato su Intel Z390M (I5 9700K) O Z490M (I5 10600K) quando saranno disponibili.

Detto questo avrei bisogno del vostro aiuto , il mio progetto si baserebbe sempre su Mobo Micro ATX x problemi di spazio il tutto all'interno del mio BitFenix Prodigy M.

Vorrei continuare ad avere un Sistema di Raffreddamento a Liquido prettamente solo per la cpu regolabile nel caso sempre tramite rebus manualmente oppure tramite software (ho bisogno di silenzio quando registro).

In questo momento il sistema è composto da Ek Supreme HF + Xspc + Swiftech mcp350 + Blackice Gtx120 Extreme + Tubo Primocill Red 3/8.

Avevo pensato di smontare l'intero sistema per fare un po' di pulizia e vendere tutto sul mercatino (compreso hardware) sostituendo con un All-in-One Liquid CPU ,x intenderci tipo un Corsair Hydro .

Avrei la possibilità di piazzare il nuovo sistema sotto al tetto con Radiatore da 240 mm dovrebbero andarci , senò andrebbe bene anche un Radiatore da 120 mm da piazzare nella parte posteriore .

Il mio overclock x l'uso quotidiano non dovrebbe andare oltre i 4.4/4,6 ghz .


La mia scelta di smontare tutto viene dal fatto che ho poco tempo per la pulizia del sistema e vorrei un sistema meno ingombrante per esisgenze di spazio interno .


Attendo un vostro parere da specialisti nel settore .

E vi auguro una buona giornata.

Ma x me un 120 non basta assolutamente per quei cpu da te citati, 240 sono pochi ma potrebbe bastare senza fare oc. Meglio un 360. Senti pareri degli altri che forse hanno il processore che vuoi prendere.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
MB:GIGABYTE X570 AORUS ULTRA|CPU:RYZEN 9 5900X MONOBLOCCO EK|RAM:BALLISTIX 3600MHZ CL16 WHITE RGB|GPU:RTX3080 FTW3 ULTRA |SAMSUNG 980 PRO 1TB/ + 960 EVO 256GB | TT GRAND RGB 750W | GIGABYTE AORUS AD27QD 144HZ CUSTOM LOOP by 3X TT 480mmX60mm
jing1988 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2020, 10:15   #90467
monkis
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 1384
Quote:
Originariamente inviato da FrancoBit Guarda i messaggi
Si diciamo che x le tinte va un attimo pianificata la build, in periodo di quarantena la mia scimmia ci ha pensato, tutto sommato ho fatto degli abbinamenti che mi soddisfano.

Inviato dal mio Mi 9 SE utilizzando Tapatalk
l'avrei voluto prendere anche io il lian li 011xl, bello, il problema è che non convincevano le griglie restrittive... alla fine ho trovato pure un video che confermava i miei dubbi.

https://www.youtube.com/watch?v=sadZvTgmVwA

tra l altro il video riporta un link di test fatti su varie griglie per rumorosità e airflow.

https://www.pugetsystems.com/labs/ar...nce-Noise-107/
monkis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2020, 10:19   #90468
Wolf91
Senior Member
 
L'Avatar di Wolf91
 
Iscritto dal: Jan 2016
Città: Versilia
Messaggi: 4403
Quote:
Originariamente inviato da Black"SLI"jack Guarda i messaggi




Un 90 gradi in uscita dalle pompe non è un problema. Sicuro delle velocità delle pompe?


Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
Si,ecco una schermata di Aquasuite



Ho provato ad escludere un rad da 360,è il flusso è rimasto invariato a 130l/h...
__________________
Lianli Lancool III |Ryzen 9800x3d X+EkWb Magnitude D-Rgb|ASRock X670E Taichi Carrara|G.Skill Trident Z5 32GB Rgb 7600Cl36|Nvidia RTX 4090 F.E.+EK-Quantum Vector|Samsung 9100 Pro 2TB|Seasonic TX 1300W|Predator CG7|

Ultima modifica di Wolf91 : 10-05-2020 alle 10:47.
Wolf91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2020, 11:15   #90469
Thunder-74
Senior Member
 
L'Avatar di Thunder-74
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Roma
Messaggi: 13183
Quote:
Originariamente inviato da Wolf91 Guarda i messaggi
Si,ecco una schermata di Aquasuite



Ho provato ad escludere un rad da 360,è il flusso è rimasto invariato a 130l/h...
sicuro che la lettura del flussometro sia corretta? mi sembra poco anche 130l/h per una sola pompa. Che modello hai?
__________________
Cpu i9 13900k Mobo Z690 Aorus Master Ram 32Gb DDR5 6800 Mhz Gpu 5090 Gigabyte Gaming OC - Liquid WB Alphacool M.2 NVMe 5 x 11 Tb SSD 3 x 7 Tb Liquid Rad 360/60 - 2x 240/30 - 2x D5-Aquaero 6 XT Audio Sound Blaster X3 - 5.1 Edifier S550 PSU TT GF3 1200W Monitor AW3821DW VR Oculus Rift S
Thunder-74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2020, 11:40   #90470
Wolf91
Senior Member
 
L'Avatar di Wolf91
 
Iscritto dal: Jan 2016
Città: Versilia
Messaggi: 4403
2 Aquacomputer D5

Ho trovato il problema,è il rad da 360mm superiore,si vede che rimanendo fermo più di un anno si è incrostato da qualche parte


L'ho escluso e ora il flusso è di 260l/h con collegato


1 Rad da 360/55
1 Rad da 480/30
1 WB CPU
1 WB GPU
1 WB VRM

Considerate che il WB Vrm è molto restrittivo,e poi c'è un casino d'aria da spurgare

Qualcosa di potente per pulirlo,cosa potrei usare in casa
__________________
Lianli Lancool III |Ryzen 9800x3d X+EkWb Magnitude D-Rgb|ASRock X670E Taichi Carrara|G.Skill Trident Z5 32GB Rgb 7600Cl36|Nvidia RTX 4090 F.E.+EK-Quantum Vector|Samsung 9100 Pro 2TB|Seasonic TX 1300W|Predator CG7|

Ultima modifica di Wolf91 : 10-05-2020 alle 11:45.
Wolf91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2020, 11:51   #90471
XEV
Senior Member
 
L'Avatar di XEV
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 2893
guarda, io ebbi problemi di incrostazioni sul rad da 420x60mm,perchè non pulii il sistema per quasi 2 anni e usai solo acqua distillata, e come consigliato da black, lasciai il rad per diverse ore con solo aceto, tutto riempito. In questo modo riuscii a risolvere il problema;
__________________
Giovicchio un po con la Asus Rog Alley
XEV è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2020, 12:59   #90472
Wolf91
Senior Member
 
L'Avatar di Wolf91
 
Iscritto dal: Jan 2016
Città: Versilia
Messaggi: 4403
Quote:
Originariamente inviato da XEV Guarda i messaggi
guarda, io ebbi problemi di incrostazioni sul rad da 420x60mm,perchè non pulii il sistema per quasi 2 anni e usai solo acqua distillata, e come consigliato da black, lasciai il rad per diverse ore con solo aceto, tutto riempito. In questo modo riuscii a risolvere il problema;
Boh io l'avevo pulito,riprovo a pulirlo un altra volta

Inviato dal mio ASUS_X00QD utilizzando Tapatalk
__________________
Lianli Lancool III |Ryzen 9800x3d X+EkWb Magnitude D-Rgb|ASRock X670E Taichi Carrara|G.Skill Trident Z5 32GB Rgb 7600Cl36|Nvidia RTX 4090 F.E.+EK-Quantum Vector|Samsung 9100 Pro 2TB|Seasonic TX 1300W|Predator CG7|
Wolf91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2020, 14:00   #90473
razor820
Senior Member
 
L'Avatar di razor820
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Catania
Messaggi: 11962
Comunque ci sono testimonianze diverse e contraddittorie per quanto riguarda la pulizia de radiatore.

Alcuni dicono acetone, altri facendo un esempio, qualche settimana fa contattai sia Ek che Ybris i quali mi dissero entrambi che L acetone è assolutamente da bannare in quanto puo danneggiare internamente e scrostare la camera interna oltre a rimuovere le incrostazioni...

Adesso io non so più di chi fidarmi...
__________________
GPU rtx 4080s fe CPU intel 14700kf MB rog strix z690f RAM 32gb corsair dominator 6600 cl32 AIO corsair iCUE H150i elite capellix PSU corsair hx850i M2 Samsung 990pro 1tb SSD crucial 2tb CASE Asus tuf gt502 MONITOR Lg oled 32gs95uv PERIFERICHE Rog azoth - rog chakram x - corsair m700rgb - hyperx cloud alpha
razor820 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2020, 14:12   #90474
Thunder-74
Senior Member
 
L'Avatar di Thunder-74
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Roma
Messaggi: 13183
Quote:
Originariamente inviato da razor820 Guarda i messaggi
Comunque ci sono testimonianze diverse e contraddittorie per quanto riguarda la pulizia de radiatore.

Alcuni dicono acetone, altri facendo un esempio, qualche settimana fa contattai sia Ek che Ybris i quali mi dissero entrambi che L acetone è assolutamente da bannare in quanto puo danneggiare internamente e scrostare la camera interna oltre a rimuovere le incrostazioni...

Adesso io non so più di chi fidarmi...

Buttare e ricomprare , così non sbagli


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
__________________
Cpu i9 13900k Mobo Z690 Aorus Master Ram 32Gb DDR5 6800 Mhz Gpu 5090 Gigabyte Gaming OC - Liquid WB Alphacool M.2 NVMe 5 x 11 Tb SSD 3 x 7 Tb Liquid Rad 360/60 - 2x 240/30 - 2x D5-Aquaero 6 XT Audio Sound Blaster X3 - 5.1 Edifier S550 PSU TT GF3 1200W Monitor AW3821DW VR Oculus Rift S
Thunder-74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2020, 14:20   #90475
Black"SLI"jack
Senior Member
 
L'Avatar di Black"SLI"jack
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12868
Quote:
Originariamente inviato da razor820 Guarda i messaggi
Comunque ci sono testimonianze diverse e contraddittorie per quanto riguarda la pulizia de radiatore.

Alcuni dicono acetone, altri facendo un esempio, qualche settimana fa contattai sia Ek che Ybris i quali mi dissero entrambi che L acetone è assolutamente da bannare in quanto puo danneggiare internamente e scrostare la camera interna oltre a rimuovere le incrostazioni...

Adesso io non so più di chi fidarmi...
L'acetone? Quello mai è poi mai. È un acido troppo forte. Chi sarebbero sti fenomeni?

Semmai l'aceto bianco di vino, quello comunemente uso per condire l'insalata. 6 gradi di acidità. Da diluire in acqua ovviamente o al limite usare al naturale ma per brevi tempi. Non si hanno effetti collaterali. Altrimenti i kit di pulizia ma oltre al costo eccessivo, anche molto lungo e laborioso tutto processo.

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7200+Rtx 4090 MSI Supreme X+4TB / R9-9950X3D+X870E-Hero+32GB-6200+Asus Rtx 5090 Astral+3TB / R9-7950X+B650PG+32GB-6200+RTX3080-12GB+2TB / R9-7950X3D+X670E Taichi+32GB-6200+RTX4090FE+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB
Black"SLI"jack è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2020, 14:39   #90476
razor820
Senior Member
 
L'Avatar di razor820
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Catania
Messaggi: 11962
[GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End

Ahahah. Pardon.. al momento che ho domandato a loro per curiosità, ora che mi ci hai fatto pensare dovevo dire aceto bianco invece ho detto acetone...
Per questo mi avevano preso per pazzo..

Cmq in passato io ho usato 50% di aceto da tavola e 50% di acqua per pulire.
Però l’avrò lasciato max 1 ora e poi risciacquato diverse volte con acqua nella quale poi a volte trovavo puntini di residui color nero..
__________________
GPU rtx 4080s fe CPU intel 14700kf MB rog strix z690f RAM 32gb corsair dominator 6600 cl32 AIO corsair iCUE H150i elite capellix PSU corsair hx850i M2 Samsung 990pro 1tb SSD crucial 2tb CASE Asus tuf gt502 MONITOR Lg oled 32gs95uv PERIFERICHE Rog azoth - rog chakram x - corsair m700rgb - hyperx cloud alpha
razor820 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2020, 14:40   #90477
TigerTank
Senior Member
 
L'Avatar di TigerTank
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Prov. Milano
Messaggi: 45760
Il sacro aceto di vino bianco...a 2 spicci al supermercato.
Io lo uso pure per pulire/disinfettare la lavatrice, insieme al bicarbonato
__________________
Lian-Li 011 EVO/ Evga 1000W GT/ 9700K+Galahad 360/ Asus Strix Z390-F/ Corsair 32GB 3200MHz/ RTX3080 FTW3 Ultra/ AOC AG352UCG6+Nano AmbientPX/ Aquaero 6/ P5Plus 1TB+970EvoPlus 1TB+MX500 2TB+vari/ Sound Blaster X3+Edifier S350DB+ATH-AG1X & Aurvana SE/ Corsair Strafe rgb+Dark Core Pro SE
TigerTank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2020, 14:55   #90478
deltazor
Senior Member
 
L'Avatar di deltazor
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Cosenza
Messaggi: 2213
Quote:
Originariamente inviato da Wolf91 Guarda i messaggi
Boh io l'avevo pulito,riprovo a pulirlo un altra volta

Inviato dal mio ASUS_X00QD utilizzando Tapatalk
Riempilo di coca cola agitato x un pò e lascialo riposare ripeti la procedure x 2 o 3 volte, dopo 24h sciacqualo bene bene senza lasciare residui di zucchero o in alternativa vai in un negozio di autoricambi e fatti dare il DISINCROSTANTE X RADIATORI
Testato sulle auto e moto
__________________
CASE: HAF 932 Black Edition - CPU: Ryzen 7 5800X - MOBO:ASUS ROG Strix B550-F Gaming WIFI II - RAM: 4x8Gb Crucial Ballistix RGB 3600 - VGA: GTX 1080 TI Waterforce WB Xtreme Edition 11G - AUDIO:Sound BlasterX AE-5 Plus - SSD:1 Crucial MX500 500gb + 1 Samsung 970 EVO Plus 500GB - PSU: Enermax Revolution X'T 730W

Ultima modifica di deltazor : 10-05-2020 alle 14:58.
deltazor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2020, 14:59   #90479
methis89
Senior Member
 
L'Avatar di methis89
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Vicenza
Messaggi: 8474
Quote:
Originariamente inviato da deltazor Guarda i messaggi
Riempilo di coca cola agitato x un pò e lascialo riposare ripeti la procedure x 2 o 3 volte, dopo 24h sciacqualo bene bene senza lasciare residui di zucchero o in alternativa vai in un negozio di autoricambi e fatti dare il DISINCROSTANTE X RADIATORI
visto il prezzo conviene il classico aceto, se è tanto sporco od ostruito lo si usa anche puro (io max 30/40minuti, poi risciacquo e continuo finchè non rimuovo ogni residuo)
methis89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2020, 15:05   #90480
Gello
Senior Member
 
L'Avatar di Gello
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Versilia
Messaggi: 12661
Io li pulisco col Chianti
__________________
Carico eccessivo sul server. Ti preghiamo di tornare più tardi. - Fancy a whiff?
Gello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caria, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
In Germania la prima centrale solare gal...
Iliad lancia TOP 250 PLUS e TOP 300 PLUS...
UE: nuovi standard per i caricabatterie,...
Fine supporto Windows 10: breve guida pr...
Cyber Arena Tour: WINDTRE BUSINESS porta...
Addio Microsoft Word: la Cina sceglie WP...
Nano Banana si espande: l’AI di Google p...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v