Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-02-2020, 13:20   #89681
papugo1980
Senior Member
 
L'Avatar di papugo1980
 
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 3897
Quote:
Originariamente inviato da kiwivda Guarda i messaggi
beh Noctua poteva anche risponderti, ma decisamente non è un loro problema, io ho solo Noctua e con Aquaero 6 pro funziona tutto, poi se le ventole vanno se le colleghi alla mobo, sono perfettamente funzionanti.

Lo splitty9 che si spegne se collegato al sata, non potrebbe essere dovuto a qualche impostazione di risparmio energetico che taglia l'alimentazione?
Non si spegne lo splitty9, ma solo le ventole quando lancio superposition o se metto un gioco a schermo intero.
Ho l aquaero da quasi 3 anni e una cosa del genere non mi è mai successa.
Dopo uppo un video su YouTube e vi faccio vedere, anche aquacomputer mi ha richiesto degli screen di come è settato l aquaero, ma ho gli stessi setting che ho da 3 anni quasi

https://youtu.be/2mL9lR6iuaM

Ecco il video, da notare come le ventole fanno su e giu (cosa che non dovrebbero fare perché hanno una curva a seconda della temp del liquido)
Qui fanno su e giu perche sono influenzate dal programma che registra il video...
Da notare quando lancio Superposition come si spengono le ventole......

Ultima modifica di papugo1980 : 06-02-2020 alle 14:24.
papugo1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2020, 14:57   #89682
Andy1111
Senior Member
 
L'Avatar di Andy1111
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2420
Quote:
Originariamente inviato da papugo1980 Guarda i messaggi
Non si spegne lo splitty9, ma solo le ventole quando lancio superposition o se metto un gioco a schermo intero.
Ho l aquaero da quasi 3 anni e una cosa del genere non mi è mai successa.
Dopo uppo un video su YouTube e vi faccio vedere, anche aquacomputer mi ha richiesto degli screen di come è settato l aquaero, ma ho gli stessi setting che ho da 3 anni quasi

https://youtu.be/2mL9lR6iuaM

Ecco il video, da notare come le ventole fanno su e giu (cosa che non dovrebbero fare perché hanno una curva a seconda della temp del liquido)
Qui fanno su e giu perche sono influenzate dal programma che registra il video...
Da notare quando lancio Superposition come si spengono le ventole......
Stavo notando nel tuo video https://youtu.be/2mL9lR6iuaM?t=32 quando sei
nella schermata delle ventole che non ti segna la corrente, strana come cosa, prova ad attivare Hold minimum power e prova su advanced settings ad abbassare Maximum rpm a 2500 o 2000, poi Use start boost dovresti attivarlo , Duration 6 secondi power a 100 12V ti metto un mio screen cosi capisci meglio




Ultima modifica di Andy1111 : 06-02-2020 alle 15:07.
Andy1111 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2020, 19:35   #89683
papugo1980
Senior Member
 
L'Avatar di papugo1980
 
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 3897
Quote:
Originariamente inviato da Andy1111 Guarda i messaggi
Stavo notando nel tuo video https://youtu.be/2mL9lR6iuaM?t=32 quando sei
nella schermata delle ventole che non ti segna la corrente, strana come cosa, prova ad attivare Hold minimum power e prova su advanced settings ad abbassare Maximum rpm a 2500 o 2000, poi Use start boost dovresti attivarlo , Duration 6 secondi power a 100 12V ti metto un mio screen cosi capisci meglio



Niente da fare, ho provato anche a settare come mi hai consigliato ma è identico il problema.
papugo1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2020, 19:45   #89684
davidenko7
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 897
Buonasera, avrei un paio di domande da porvi prima di procedere alla modifica del mio loop. Stavo pensando di effettuare un paio di modifiche facendo passare i tubi attraverso il case con dei passaparete usando i tubi molli nella parte posteriore. Ora ho preso raccordi a compressione e tubo molle da 13mm mentre i raccordi e i tubi rigidi per la parte anteriore sono da 16mm. Questo può causare qualche problema alla pompa per qualche oscuro motivo o non mi devo preoccupare ? Come seconda domanda invece vorrei sapere se iniziare con una curva a 90 verso l'alto subito dopo l'uscita della pompa va bene o no. Terza e ultima domanda invece riguarda la pulizia del loop. Leggendo su internet credo di aver capito che posso usare l'acqua demineralizzata per pulire il loop, ma non credo che vada bene anche come liquido per il loop. Ho provato a cercare in tutti i supermercati e farmacie della zona l'acqua distillata o bidistillata ma nessuno la vendeva, sono riuscito a trovare solo in farmacia l'acqua depurata ma non si capisce se è la stessa cosa dell'acqua distillata oppure no. Grazie in anticipo
__________________
Case:InWin 303-Black Psu:EVGA SuperNOVA 850 G2 Mobo:Asus X570 Crossfire VIII Hero Ssd:Samsung NVMe 980 PRO 1TB + Samsung NVMe 970 EVO Plus 500GB Hdd: Western Digital Blue 1TB Cpu:AMD Ryzen 5900X Ddr:Corsair Dominator Platinum 2x16GB 3733MHz CL14 Vga:Nvidia RTX 3090 OS:Win 10 Pro Monitor:LG 34GN850 21:9 FreeSync 160Hz Keyboard:Custom Keyboard - DZ65RGB v3 - Gateron Black Ink v2 Lubed Mouse:Razer DeathAdder V3 Pro
davidenko7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2020, 14:11   #89685
monkis
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 1384
Quote:
Originariamente inviato da davidenko7 Guarda i messaggi
Buonasera, avrei un paio di domande da porvi prima di procedere alla modifica del mio loop. Stavo pensando di effettuare un paio di modifiche facendo passare i tubi attraverso il case con dei passaparete usando i tubi molli nella parte posteriore. Ora ho preso raccordi a compressione e tubo molle da 13mm mentre i raccordi e i tubi rigidi per la parte anteriore sono da 16mm. Questo può causare qualche problema alla pompa per qualche oscuro motivo o non mi devo preoccupare ? Come seconda domanda invece vorrei sapere se iniziare con una curva a 90 verso l'alto subito dopo l'uscita della pompa va bene o no. Terza e ultima domanda invece riguarda la pulizia del loop. Leggendo su internet credo di aver capito che posso usare l'acqua demineralizzata per pulire il loop, ma non credo che vada bene anche come liquido per il loop. Ho provato a cercare in tutti i supermercati e farmacie della zona l'acqua distillata o bidistillata ma nessuno la vendeva, sono riuscito a trovare solo in farmacia l'acqua depurata ma non si capisce se è la stessa cosa dell'acqua distillata oppure no. Grazie in anticipo
Avevo comprato pure io l'acqua depurata che vendono in farmacia e l'ho utilizzata per 1 anno senza problemi insieme al liquido Ek concentrato clear, 100ml in 900ml di acqua come da istruzioni, l'impianto è rimasto perfetto senza residui o alghe.

Non è uguale all'acqua distillata, l'acqua depurata è normalissima acqua che puoi bere, trattata per rimuovere odori solitamente, quindi ha i suoi soliti sali minerali.

Secondo me, che sia acqua depurata, demineralizzata o distillata va bene a patto di usare i concentrati inibitori di alghe biocide e che il PH sia neutro 7.

Piccola esperienza personale, mi era capitato di lasciare i componenti bagnati per una notte, il giorno dopo ho rabboccato l' impianto con acqua distillata e il solito Ek concentrato, dopo un paio di giorni noto delle alghe sulle lamelle del waterblock.
Sono sicuro che le alghe si erano già formate durante la notte, il biocide non elimina le alghe ma blocca soltanto la loro crescita, ho smontato tutto pulito e da allora asciugo tutto bene con aria compressa e non ho avuto più problemi.
monkis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2020, 15:11   #89686
Black"SLI"jack
Senior Member
 
L'Avatar di Black"SLI"jack
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12871
Quote:
Originariamente inviato da papugo1980 Guarda i messaggi
Non si spegne lo splitty9, ma solo le ventole quando lancio superposition o se metto un gioco a schermo intero.
Ho l aquaero da quasi 3 anni e una cosa del genere non mi è mai successa.
Dopo uppo un video su YouTube e vi faccio vedere, anche aquacomputer mi ha richiesto degli screen di come è settato l aquaero, ma ho gli stessi setting che ho da 3 anni quasi

https://youtu.be/2mL9lR6iuaM

Ecco il video, da notare come le ventole fanno su e giu (cosa che non dovrebbero fare perché hanno una curva a seconda della temp del liquido)
Qui fanno su e giu perche sono influenzate dal programma che registra il video...
Da notare quando lancio Superposition come si spengono le ventole......
Quote:
Originariamente inviato da Andy1111 Guarda i messaggi
Stavo notando nel tuo video https://youtu.be/2mL9lR6iuaM?t=32 quando sei
nella schermata delle ventole che non ti segna la corrente, strana come cosa, prova ad attivare Hold minimum power e prova su advanced settings ad abbassare Maximum rpm a 2500 o 2000, poi Use start boost dovresti attivarlo , Duration 6 secondi power a 100 12V ti metto un mio screen cosi capisci meglio



la questione corrente non visualizzata può essere per il semplice motivo che lo splitty9 non è alimentato direttamente dall'aquaero ma attraverso connettore sata. quindi il canale dell'aquaero registra solo i volt erogati (12v e in pwm è corretto) e gli rpm e % power che ovviamente sono letti rispettivamente dal cavetto degli rpm, e dal setting del canale.

la cosa che mi lascia un po' di dubbi, è che se fosse un problema di gestione del segnale pwm, lo avresti anche quando sei semplicemente sul desktop.

quando nel video hai selezionato il sensore liquido vga, questo è un sensore software o fisico? se scolleghi l'aquaero dall'usb, le ventole come si comportano? non vorrei che tu avessi qualche software che nel momento esatto in cui sfrutti la parte 3D, vado in conflitto con aquasuite/aquaero e ti dia tale problema.
__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7200+Rtx 4090 MSI Supreme X+4TB / R9-9950X3D+X870E-Hero+32GB-6200+Asus Rtx 5090 Astral+3TB / R9-7950X+B650PG+32GB-6200+RTX3080-12GB+2TB / R9-7950X3D+X670E Taichi+32GB-6200+RTX4090FE+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB
Black"SLI"jack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2020, 15:30   #89687
Black"SLI"jack
Senior Member
 
L'Avatar di Black"SLI"jack
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12871
Quote:
Originariamente inviato da davidenko7 Guarda i messaggi
Buonasera, avrei un paio di domande da porvi prima di procedere alla modifica del mio loop. Stavo pensando di effettuare un paio di modifiche facendo passare i tubi attraverso il case con dei passaparete usando i tubi molli nella parte posteriore. Ora ho preso raccordi a compressione e tubo molle da 13mm mentre i raccordi e i tubi rigidi per la parte anteriore sono da 16mm. Questo può causare qualche problema alla pompa per qualche oscuro motivo o non mi devo preoccupare ? Come seconda domanda invece vorrei sapere se iniziare con una curva a 90 verso l'alto subito dopo l'uscita della pompa va bene o no. Terza e ultima domanda invece riguarda la pulizia del loop. Leggendo su internet credo di aver capito che posso usare l'acqua demineralizzata per pulire il loop, ma non credo che vada bene anche come liquido per il loop. Ho provato a cercare in tutti i supermercati e farmacie della zona l'acqua distillata o bidistillata ma nessuno la vendeva, sono riuscito a trovare solo in farmacia l'acqua depurata ma non si capisce se è la stessa cosa dell'acqua distillata oppure no. Grazie in anticipo
per i tubi, nessun problema. tra l'altro che i tubi da 16 che misura precisa sono? perché da 16 ci sono i 16/10, 16/11, 16/13. il secondo numero è il diametro interno del tubo. se usi i 16/10 o 16/11 praticamente non cambia niente. con i 16/13 hai solo una sezione leggermenta più stretta. ma ciò che fa da strozzatura in un loop sono i wb non certo 2 tubi di diametro interno praticamente simile.

un 90 gradi in uscita dalla pompa, non è un problema, anche se in genere si cerca di evitarlo. al limite meglio un raccordo doppio 45 gradi, che genera un curva più morbida.

come consiglio personale investi in un liquido premixed, colore quello che preferisci. contengono tutti gli additivi necessari per mantenere il loop in stato ottimale, soprattutto nel lungo periodo. inoltre l'uso di acqua denaturata, distillata, bidistillata, richiede l'aggiounta dei vari additivi antialghe, anticorrosione e via dicendo. l'ho fatto in passato ma solo una rottura. l'importante usare premixed buoni che non lasciano residui a giro. nel mio caso ho usato mayhems e adesso ek. loop sempre puliti.
altra cosa importante a prescindere dal liquido, è la pulizia ottimale del loop in fase di installazione/manutenzione. soprattutto la pulizia a fondo dei radiatori. quest'ultimi, soprattutto quando sono nuovi, contengono le peggio schifezze/residui di lavorazione. fin dall'inizio ho sempre usato il metodo dell'aceto per pulirli.
__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7200+Rtx 4090 MSI Supreme X+4TB / R9-9950X3D+X870E-Hero+32GB-6200+Asus Rtx 5090 Astral+3TB / R9-7950X+B650PG+32GB-6200+RTX3080-12GB+2TB / R9-7950X3D+X670E Taichi+32GB-6200+RTX4090FE+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB
Black"SLI"jack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2020, 18:54   #89688
papugo1980
Senior Member
 
L'Avatar di papugo1980
 
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 3897
Quote:
Originariamente inviato da Black"SLI"jack Guarda i messaggi
la questione corrente non visualizzata può essere per il semplice motivo che lo splitty9 non è alimentato direttamente dall'aquaero ma attraverso connettore sata. quindi il canale dell'aquaero registra solo i volt erogati (12v e in pwm è corretto) e gli rpm e % power che ovviamente sono letti rispettivamente dal cavetto degli rpm, e dal setting del canale.

la cosa che mi lascia un po' di dubbi, è che se fosse un problema di gestione del segnale pwm, lo avresti anche quando sei semplicemente sul desktop.

quando nel video hai selezionato il sensore liquido vga, questo è un sensore software o fisico? se scolleghi l'aquaero dall'usb, le ventole come si comportano? non vorrei che tu avessi qualche software che nel momento esatto in cui sfrutti la parte 3D, vado in conflitto con aquasuite/aquaero e ti dia tale problema.
Il sensore del liquido è fisico, ma fa cosi anche se non metto alcun sensore , la prova usb la devo fare.
Anche il supporto di aquacomputer vedendo il video ha detto che è strana la cosa, devo fare anche delle prove.
Considera che senza lo splitty9 attivo, ma con lo splitty 9 semplice le ventole in pwm non vanno per niente
papugo1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2020, 19:48   #89689
davidenko7
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 897
Quote:
Originariamente inviato da monkis Guarda i messaggi
Avevo comprato pure io l'acqua depurata che vendono in farmacia e l'ho utilizzata per 1 anno senza problemi insieme al liquido Ek concentrato clear, 100ml in 900ml di acqua come da istruzioni, l'impianto è rimasto perfetto senza residui o alghe.

Non è uguale all'acqua distillata, l'acqua depurata è normalissima acqua che puoi bere, trattata per rimuovere odori solitamente, quindi ha i suoi soliti sali minerali.

Secondo me, che sia acqua depurata, demineralizzata o distillata va bene a patto di usare i concentrati inibitori di alghe biocide e che il PH sia neutro 7.

Piccola esperienza personale, mi era capitato di lasciare i componenti bagnati per una notte, il giorno dopo ho rabboccato l' impianto con acqua distillata e il solito Ek concentrato, dopo un paio di giorni noto delle alghe sulle lamelle del waterblock.
Sono sicuro che le alghe si erano già formate durante la notte, il biocide non elimina le alghe ma blocca soltanto la loro crescita, ho smontato tutto pulito e da allora asciugo tutto bene con aria compressa e non ho avuto più problemi.
Quote:
Originariamente inviato da Black"SLI"jack Guarda i messaggi
per i tubi, nessun problema. tra l'altro che i tubi da 16 che misura precisa sono? perché da 16 ci sono i 16/10, 16/11, 16/13. il secondo numero è il diametro interno del tubo. se usi i 16/10 o 16/11 praticamente non cambia niente. con i 16/13 hai solo una sezione leggermenta più stretta. ma ciò che fa da strozzatura in un loop sono i wb non certo 2 tubi di diametro interno praticamente simile.

un 90 gradi in uscita dalla pompa, non è un problema, anche se in genere si cerca di evitarlo. al limite meglio un raccordo doppio 45 gradi, che genera un curva più morbida.

come consiglio personale investi in un liquido premixed, colore quello che preferisci. contengono tutti gli additivi necessari per mantenere il loop in stato ottimale, soprattutto nel lungo periodo. inoltre l'uso di acqua denaturata, distillata, bidistillata, richiede l'aggiounta dei vari additivi antialghe, anticorrosione e via dicendo. l'ho fatto in passato ma solo una rottura. l'importante usare premixed buoni che non lasciano residui a giro. nel mio caso ho usato mayhems e adesso ek. loop sempre puliti.
altra cosa importante a prescindere dal liquido, è la pulizia ottimale del loop in fase di installazione/manutenzione. soprattutto la pulizia a fondo dei radiatori. quest'ultimi, soprattutto quando sono nuovi, contengono le peggio schifezze/residui di lavorazione. fin dall'inizio ho sempre usato il metodo dell'aceto per pulirli.
Grazie entrambi per le risposte. I tubi sono 13/16. Cercherò a questo punto di prendere un liquido premixed anche se prevedo una modifica del loop all'uscita delle nuove schede video, quindi a breve. Non penso che l'acqua depurata crei problemi per solo pochi mesi. Purtroppo quello di non pulire i radiatori appena comprati si è rivelato un vero problema. Dopo pochi giorni mi sono accorto di alcuni scarti di lavorazione bloccati nel waterblock. Sono 4 mesi che ora stanno la e devo assolutamente rimuoverli, mi da fastidio alla vista
__________________
Case:InWin 303-Black Psu:EVGA SuperNOVA 850 G2 Mobo:Asus X570 Crossfire VIII Hero Ssd:Samsung NVMe 980 PRO 1TB + Samsung NVMe 970 EVO Plus 500GB Hdd: Western Digital Blue 1TB Cpu:AMD Ryzen 5900X Ddr:Corsair Dominator Platinum 2x16GB 3733MHz CL14 Vga:Nvidia RTX 3090 OS:Win 10 Pro Monitor:LG 34GN850 21:9 FreeSync 160Hz Keyboard:Custom Keyboard - DZ65RGB v3 - Gateron Black Ink v2 Lubed Mouse:Razer DeathAdder V3 Pro
davidenko7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2020, 20:38   #89690
Black"SLI"jack
Senior Member
 
L'Avatar di Black"SLI"jack
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12871
Quote:
Originariamente inviato da papugo1980 Guarda i messaggi
Il sensore del liquido è fisico, ma fa cosi anche se non metto alcun sensore , la prova usb la devo fare.

Anche il supporto di aquacomputer vedendo il video ha detto che è strana la cosa, devo fare anche delle prove.

Considera che senza lo splitty9 attivo, ma con lo splitty 9 semplice le ventole in pwm non vanno per niente
Una curiosità, ma le noctua se le gestisci in power invece che pwm, funzionano?

Per l'altra questione invece che anche senza sensore fa lo stesso difetto, mi pare assai strano, sembra che ci sia qualcosa a livello software che va in conflitto con la gestione del canale. Hai per caso hwinfo, Aida o altro abilitato che dialoga a livello WMI con il pc e di conseguenza con aquasuite o USB?

Che scheda madre hai? Per caso Asus? Se si, usi aura sync o armoury crate? Quest'ultimo sembra rompere decisamente le balls. Tanto per dirti l'altro giorno per caso ho scoperto sulla mia crosshair 8 hero, che I due software audio sonic che vanno in affiancamento ai driver Realtek (se li installa windows da solo tramite store, ma sono roba Asus), creano problemi con realbench sul test dell'image editing, facendo registrare risultiti bassissimi per un 3900x.


Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7200+Rtx 4090 MSI Supreme X+4TB / R9-9950X3D+X870E-Hero+32GB-6200+Asus Rtx 5090 Astral+3TB / R9-7950X+B650PG+32GB-6200+RTX3080-12GB+2TB / R9-7950X3D+X670E Taichi+32GB-6200+RTX4090FE+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB

Ultima modifica di Black"SLI"jack : 07-02-2020 alle 20:44.
Black"SLI"jack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2020, 22:11   #89691
papugo1980
Senior Member
 
L'Avatar di papugo1980
 
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 3897
Quote:
Originariamente inviato da Black"SLI"jack Guarda i messaggi
Una curiosità, ma le noctua se le gestisci in power invece che pwm, funzionano?

Per l'altra questione invece che anche senza sensore fa lo stesso difetto, mi pare assai strano, sembra che ci sia qualcosa a livello software che va in conflitto con la gestione del canale. Hai per caso hwinfo, Aida o altro abilitato che dialoga a livello WMI con il pc e di conseguenza con aquasuite o USB?

Che scheda madre hai? Per caso Asus? Se si, usi aura sync o armoury crate? Quest'ultimo sembra rompere decisamente le balls. Tanto per dirti l'altro giorno per caso ho scoperto sulla mia crosshair 8 hero, che I due software audio sonic che vanno in affiancamento ai driver Realtek (se li installa windows da solo tramite store, ma sono roba Asus), creano problemi con realbench sul test dell'image editing, facendo registrare risultiti bassissimi per un 3900x.


Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
Settandole in power sono gestibili però partono da 1350 rpm con 5,5 volt.
No non uso software esterni, ho la scheda madre msi.
Con le Ml140 funziona tutto senza problemi.
Ora le ho collegate alla scheda madre le noctua ma mi scoccia parecchio.
papugo1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2020, 11:52   #89692
Thunder-74
Senior Member
 
L'Avatar di Thunder-74
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Roma
Messaggi: 13183
Nuove Vandar X3M ... belle..

LINK




__________________
Cpu i9 13900k Mobo Z690 Aorus Master Ram 32Gb DDR5 6800 Mhz Gpu 5090 Gigabyte Gaming OC - Liquid WB Alphacool M.2 NVMe 5 x 11 Tb SSD 3 x 7 Tb Liquid Rad 360/60 - 2x 240/30 - 2x D5-Aquaero 6 XT Audio Sound Blaster X3 - 5.1 Edifier S550 PSU TT GF3 1200W Monitor AW3821DW VR Oculus Rift S
Thunder-74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2020, 11:59   #89693
XEV
Senior Member
 
L'Avatar di XEV
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 2893
curioso di sapere se a performance vanno meglio delle standard
__________________
Giovicchio un po con la Asus Rog Alley
XEV è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2020, 12:40   #89694
Thunder-74
Senior Member
 
L'Avatar di Thunder-74
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Roma
Messaggi: 13183
Quote:
Originariamente inviato da XEV Guarda i messaggi
curioso di sapere se a performance vanno meglio delle standard


Forse un paio le prenderò..

Incluso nel pacchetto:

- EK-Vardar X3M 120ER D-RGB
- Set di viti UNC 6-32 (l = 10mm) per radiatori con dadi opzionali per montaggio su scatola
- Chiave a brugola 3mm

Caratteristiche prestazionali:

- Flusso d'aria massimo: 67 CFM = 114 m³ / h
- Pressione statica: 2,75 mm H2O = 27 Pa
- Livello di rumore: 34.2 dBA

Specifiche meccaniche ed elettriche:


- Velocità massima: 2200 rpm (+/- 10%)
- Tensione nominale: 12V DC
- Potenza assorbita: ~ 2,16 W (0,18 A)
- Potenza assorbita dal LED: ~ 0,85 W (0,17 A)
- Ciclo di lavoro PWM: 25-100% - ER (Extended Range)
- Connettore: header PWM a 4 pin
- Tipo di cuscinetto: doppio cuscinetto a sfere
- Durata del cuscinetto: 50.000 ore a 40 ° C (MTBF)
- Dimensioni: 120 x 120 x 27,5 mm
- Lunghezza cavo nero: 50 cm
- Lunghezza del cavo RGB: 50 cm
- Connettore RGB classico a 3 pin (+ 5V, D, vuoto, G)


Queste le - EK-Vardar EVO 120ER RGB fan

Mechanical and electrical specifications:
- Maximum speed: 2200 RPM (+/- 10%)
- Rated Voltage: 12V DC
- Power Draw: 2.16W
- PWM Duty Cycle: 25-100% - ER (Extended Range)
- Connector: 4-pin PWM header
- Shaft bearing: Hydro-Dynamic bearing
- Bearing durability: 50.000 hrs @ 40°C (MTBF)
- Dimensions: 120 x 120 x 25 mm

Performance characteristics:
- Max Air Flow: 77 CFM = 131 m³/h
- Static Pressure: 3.16mm H2O = 31 Pa
- Sleeved cable length: 300 mm
- Noise Level: 33.5 dBA


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
__________________
Cpu i9 13900k Mobo Z690 Aorus Master Ram 32Gb DDR5 6800 Mhz Gpu 5090 Gigabyte Gaming OC - Liquid WB Alphacool M.2 NVMe 5 x 11 Tb SSD 3 x 7 Tb Liquid Rad 360/60 - 2x 240/30 - 2x D5-Aquaero 6 XT Audio Sound Blaster X3 - 5.1 Edifier S550 PSU TT GF3 1200W Monitor AW3821DW VR Oculus Rift S

Ultima modifica di Thunder-74 : 14-02-2020 alle 12:53.
Thunder-74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2020, 15:17   #89695
TigerTank
Senior Member
 
L'Avatar di TigerTank
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Prov. Milano
Messaggi: 45760
Concordo, molto carine. Quelle pale poi mi ricordano le chiacchiere di carnevale
__________________
Lian-Li 011 EVO/ Evga 1000W GT/ 9700K+Galahad 360/ Asus Strix Z390-F/ Corsair 32GB 3200MHz/ RTX3080 FTW3 Ultra/ AOC AG352UCG6+Nano AmbientPX/ Aquaero 6/ P5Plus 1TB+970EvoPlus 1TB+MX500 2TB+vari/ Sound Blaster X3+Edifier S350DB+ATH-AG1X & Aurvana SE/ Corsair Strafe rgb+Dark Core Pro SE
TigerTank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2020, 16:06   #89696
Thunder-74
Senior Member
 
L'Avatar di Thunder-74
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Roma
Messaggi: 13183
Quote:
Originariamente inviato da TigerTank Guarda i messaggi
Concordo, molto carine. Quelle pale poi mi ricordano le chiacchiere di carnevale


Le nostre frappe
Si cari e ma meno efficienti delle vardar precedenti ...
Volevo metterle perché d-rgb , però certo 25 euro a ventola ....


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
__________________
Cpu i9 13900k Mobo Z690 Aorus Master Ram 32Gb DDR5 6800 Mhz Gpu 5090 Gigabyte Gaming OC - Liquid WB Alphacool M.2 NVMe 5 x 11 Tb SSD 3 x 7 Tb Liquid Rad 360/60 - 2x 240/30 - 2x D5-Aquaero 6 XT Audio Sound Blaster X3 - 5.1 Edifier S550 PSU TT GF3 1200W Monitor AW3821DW VR Oculus Rift S
Thunder-74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2020, 16:32   #89697
TigerTank
Senior Member
 
L'Avatar di TigerTank
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Prov. Milano
Messaggi: 45760
Quote:
Originariamente inviato da Thunder-74 Guarda i messaggi
Le nostre frappe
Si cari e ma meno efficienti delle vardar precedenti ...
Volevo metterle perché d-rgb , però certo 25 euro a ventola ....
Sono le viti e la chiave a brugola che costano!
__________________
Lian-Li 011 EVO/ Evga 1000W GT/ 9700K+Galahad 360/ Asus Strix Z390-F/ Corsair 32GB 3200MHz/ RTX3080 FTW3 Ultra/ AOC AG352UCG6+Nano AmbientPX/ Aquaero 6/ P5Plus 1TB+970EvoPlus 1TB+MX500 2TB+vari/ Sound Blaster X3+Edifier S350DB+ATH-AG1X & Aurvana SE/ Corsair Strafe rgb+Dark Core Pro SE
TigerTank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2020, 17:24   #89698
Thunder-74
Senior Member
 
L'Avatar di Thunder-74
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Roma
Messaggi: 13183
Quote:
Originariamente inviato da TigerTank Guarda i messaggi
Sono le viti e la chiave a brugola che costano!


Anche il nuovo WB di Bitspower non è niente male...





Prestazioni in sintesi...



Recensione
__________________
Cpu i9 13900k Mobo Z690 Aorus Master Ram 32Gb DDR5 6800 Mhz Gpu 5090 Gigabyte Gaming OC - Liquid WB Alphacool M.2 NVMe 5 x 11 Tb SSD 3 x 7 Tb Liquid Rad 360/60 - 2x 240/30 - 2x D5-Aquaero 6 XT Audio Sound Blaster X3 - 5.1 Edifier S550 PSU TT GF3 1200W Monitor AW3821DW VR Oculus Rift S

Ultima modifica di Thunder-74 : 14-02-2020 alle 17:50.
Thunder-74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2020, 15:39   #89699
papugo1980
Senior Member
 
L'Avatar di papugo1980
 
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 3897
Ciao a tutti , ho risol to il problema di controllo ventole noctua con l aquaero mettendo NA-FC1 tra aquaero e splitter delle ventole.
Manderò una mail a aquacomputer per aggiornarli
__________________
https://valid.x86.fr/bah48i
papugo1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2020, 10:26   #89700
Dragonero87
Senior Member
 
L'Avatar di Dragonero87
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Chioggia
Messaggi: 4213
ho aggiornato l'acquasuite, non l'avessi mai fatto cazzo...

anche conil backup, si e sputtanato tutti i dati, non funzionano piu i sensori e non mi fa scegliere altri sensori se non quelli interni dell'acquaero...


in pratica, non serve piu ad un cazzo ora l'acquaero..


idem il farbwerk o la pompa, si e sputtanato tutto e non riesco piu a fargli fare quello che facevano prima.

edit: farbwerk e pompa sono a posto ora. ma non riesco piu a fargli prendere i sensori in acquasuite, e se non risolvo mi tocca levarlo perchè l'unica cosa che deve fare non lo fa..

Ultima modifica di Dragonero87 : 20-02-2020 alle 10:41.
Dragonero87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v