Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-03-2019, 20:24   #87441
AntonioAlfa
Senior Member
 
L'Avatar di AntonioAlfa
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Cassino (FR)
Messaggi: 2235
Complimenti, spettacolare.
AntonioAlfa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2019, 21:53   #87442
Arrow0309
Senior Member
 
L'Avatar di Arrow0309
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Manchester, UK
Messaggi: 14669
Quote:
Originariamente inviato da -MrCola- Guarda i messaggi
monitor usb per raspberry collegato come secondo via hdmi, skin di rainmeter dati da aquaero, ci sono 3 sensori, dopo wb e rad.

grazie!
Quote:
Originariamente inviato da Rumpelstiltskin Guarda i messaggi
Complimenti per la build!
se hai voglia e tempo potresti fornire più info per il prog dell'lcd? magari una mini guida giusto per farsi un'idea

ciao
Quote:
Originariamente inviato da TigerTank Guarda i messaggi
Mi associo ai complimenti degli altri, pienamente meritati.
E' uno spettacolo
Mi associo anch'io ai complimentoni
Ma anche alle richieste per informazioni sul display piccolo (mini guida sarebbe il massimo)

Sto già indagando
Nice work mate
__________________
corsair rm1000x ☯ lancool 3 rgb ║ b650 aorus elite ax v2 ✌ 7800 icstriddi ✪ thermalright mjolnir black ♒ 48gb Vengeance 6000 ║ PNY rtx 4080⚡nvme 5.0 - Crucial T705 1Tb⚡4.0 - fanxiang s880 4tb ✪ wd_black SN770 2Tb sata wd sn510 4tb + sn510 2tb ⏩ yulong DaArt Aurora & xduoo xa-02 || beyer dt1990 pro + hifiman ananda v3 🎵 akg k712 pro ║ cooler master gp27q ☣ endorfy thock 75% + endgame xm2w 4k

Arrow0309 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2019, 22:14   #87443
Arrow0309
Senior Member
 
L'Avatar di Arrow0309
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Manchester, UK
Messaggi: 14669
Forse ho trovato qualcosa

Aspetto conferma
__________________
corsair rm1000x ☯ lancool 3 rgb ║ b650 aorus elite ax v2 ✌ 7800 icstriddi ✪ thermalright mjolnir black ♒ 48gb Vengeance 6000 ║ PNY rtx 4080⚡nvme 5.0 - Crucial T705 1Tb⚡4.0 - fanxiang s880 4tb ✪ wd_black SN770 2Tb sata wd sn510 4tb + sn510 2tb ⏩ yulong DaArt Aurora & xduoo xa-02 || beyer dt1990 pro + hifiman ananda v3 🎵 akg k712 pro ║ cooler master gp27q ☣ endorfy thock 75% + endgame xm2w 4k


Ultima modifica di Arrow0309 : 23-03-2019 alle 22:16.
Arrow0309 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2019, 09:28   #87444
-MrCola-
Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 125
Quote:
Originariamente inviato da Rumpelstiltskin Guarda i messaggi
Complimenti per la build!
se hai voglia e tempo potresti fornire più info per il prog dell'lcd? magari una mini guida giusto per farsi un'idea

ciao
Quote:
Originariamente inviato da Arrow0309 Guarda i messaggi
Mi associo anch'io ai complimentoni
Ma anche alle richieste per informazioni sul display piccolo (mini guida sarebbe il massimo)

Sto già indagando
Nice work mate
Quote:
Originariamente inviato da Arrow0309 Guarda i messaggi
Forse ho trovato qualcosa

Aspetto conferma
Grazie a tutti per i complimenti, dunque si il pannello lcd laterale è uno come quello segnalato, io l'ho trovato su amazon ad un costo di circa 40 euro, la risoluzione è 1024x600, nn alta ma per quello che deve fare va più che bene, il programma è Rainmeter, e girovagando in rete ho trovato la skin che faceva al caso mio, ce ne sono tantissime e c'è solo da scegliere, io sono partito da questa. Ogni skin è fatta a modo suo, io personalmente non sono capace di crearne una da zero, ma la modifica non è poi così ostica, si prova un po di qua e un po di là finché si trova il parametro giusto, questa è fatta particolarmente bene e ha file divisi per ogni stile (ogni file è un txt con delle righe di testo, niente di assurdo) dimensioni, colori, rapporti di scala ecc ecc, per i valori ho tt collegato via aquaero, pompa d5 aquabus, sensori e ventole, c'è bisogno di un plugin per rainmeter per avere la lettura di questi valori ma se nn sbaglio quello aquasuite è poco aggiornato per le ultime versioni, quindi io uso hwinfo (che ha un suo plugin) avviato di default ridotto ad icona. la parte superiore del pannello invece è un altra skin con orologio e calendario, modificati i colori e stop, le linee e i testi delle categorie son semplici da creare due righe di txt!

per quanto posso aiutarvi chiedete pure!

una domanda però ce l'ho io, ai più esperti, all'aquaero ho collegato in totale 5 ventole ml120 della corsair, divisi su 3 canali, ho il canale 3 in errore però e non riesco a risolvere!

Ultima modifica di -MrCola- : 24-03-2019 alle 09:31.
-MrCola- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2019, 09:47   #87445
Black"SLI"jack
Senior Member
 
L'Avatar di Black"SLI"jack
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12871
Quote:
Originariamente inviato da Thunder-74 Guarda i messaggi
Ragazzi vi chiedo un aiuto... ho montato l'aquaero. Non riesco a capire perchè la D5 arriva al max a 2000 giri... Se la collega al primo canale, mentre sugli altre tre neanche la vede, mentre le ventole vanno su tutti i canali....
dove sbaglio?
Quote:
Originariamente inviato da Amorph Guarda i messaggi
ho avuto l'aquaero ma non ci ho mai collegato la pompa, ma da quello che mi ricordo non sono compatibili le d5 non aquacomputer, l'aquaero ha un diverso controllo pwm
Quote:
Originariamente inviato da Thunder-74 Guarda i messaggi
la cosa triste è che adesso neanche la scheda madre mi legge i giri...
Quote:
Originariamente inviato da Thunder-74 Guarda i messaggi
Niente , il problema è sulla mia pompa. Funziona ma non rileva più i giri. La sto tenendo collegata alla scheda madre per gestirla in full. A questo punto devo decidere, o mettere una nuova compatibile con l aquaero, o darlo via perché così è veramente sprecato.


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
Quote:
Originariamente inviato da Thunder-74 Guarda i messaggi
Si, non vorrei averla danneggiata cambiando canale dall aquaero acceso
Portando solo il segnale pwn e rpm, visto che la sua alimentazione la prende da molex, pensavo cosa tranquilla...

SE qualcuno avesse una Aquacomputer D5 PWM da vendere, magari per passare alla D5 next...

Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
Quote:
Originariamente inviato da Wolf91 Guarda i messaggi
La D5 Next con l'Aquaero,è al 99% inutile,infatti me la sono fatta cambiare con una Aquacomputer D5 Pwm
Quote:
Originariamente inviato da Wolf91 Guarda i messaggi
Dicevo che se si usa l'Aquaero,quasi tutte le funzioni della D5 Next vengono inglobate in quest'ultimo

Le ventole,il flussimetro,sensore temp,le gestisci con l'Aquaero,l'unica cosa che ti rimane è il display,se ti interessa

Poi è limitata,se usi il flussimetro non puoi gestire le ventole,se la colleghi all'Aquaero perdi l'RgbPx,insomma se la usi stand-alone,puoi decidere cosa usare e se ti sta bene non ci sono problemi,il prodotto funziona,ma se la vai ad inglobare in un Aquaero non ne vedo il senso
Quote:
Originariamente inviato da Thunder-74 Guarda i messaggi
non credo, con le ventole funziona bene. Non vorrei che nel muovere il connettore/filo, si sia allentato qualcosa. Comunque riesco a gestirla via scheda madre in modo dinamico, anche se non vedo i giri, ma poco importa.
Certo che usare un Aquaero per due curve ventole, è veramente sprecato.

Comunque dopo averci messo mano, mi rendo conto che potenziali abbia e come possa essere facile capire che veramente di meglio non c'è.

Chiedo ai più se non convenga prendere una Aquastream ULTIMATE. Che dite?
Quote:
Originariamente inviato da Wolf91 Guarda i messaggi
Raga ho appena montato una Aquacomputer D5 Pwm,l'ho collegata al channel 2 dell'Aquaero,è normale che sotto la Tab "Pump"non me la veda??
Quote:
Originariamente inviato da Andrew46147 Guarda i messaggi
Io ho la d5 pwm della EK e viene gestita tranquillamente dall’aquaero... se non sbaglio le prime pwm ek non erano compatibili
facciamo una bella precisazione su aquaero, pwm e via dicendo.
aquaero, ma in generale aquacomputer, integra in maniera molto rigida (anche fin troppo, son tedeschi ) il controllo pwm come da specifiche. questo ha comportato soprattutto in passato, problemi con periferiche pwm che non rispettavano le specifiche pwm come da manuale. soprattutto le laing d5 ne erano affette (soprattutto le swiftech). Considerando che il 95% delle d5 a giro sono quasi sempre delle laing rimarchiate, facile trovare queste problematiche. In tempi più recenti, i vari produttori o meglio marchi, hanno introdotto delle revision delle proprie pompe. vedi ad esempio ek che proprio per le d5 scrive v2. e specifica che sono pienamente compatibili con controller di terze parti. ora considerando che di controller pwm per ventole e pompe capaci di tenere una d5 da 24w ce ne sono pochi o nulla, facile capire a chi si riferiscono.
che le d5 pwm ek diano problemi con gli aquaero, l'ho notato pure io con la d5 v2 (nuova presa a novembre) di un mio amico collegata ad un a5 xt. dopo un po' rpm stop e pwm non gestibile. trovata la soluzione temporanea collegando la pompa anche come alimentazione direttamente al canale dell'aquaero e limitando la potenza massima al 90% altrimenti supero le specifiche del canale dell'aquaero.

sul discorso d5 next, queste hanno senso esclusivamente se usate stand alone. in abbinamento all'aquaero sono soldi buttati. come le aquastream che sono delle ehiem rimarchiate e con funzionalità un po' più evolute, ma anche queste da evitare in caso di loop un po' evoluti. le vedo bene solo per semplici loop 1 wb e 1 rad, o al massimo 2 wb ma poco restrittivi. senza considerare che sono pure ingombranti.

poi altra cosa importante, non si scollegano mai a aquaero acceso ne ventole ne pompe. ora le ventole in genere sono più tolleranti, mentre le pompe d5 e ddc, sono assai delicate su questo fronte. le mie vecchie dc12-400, le ho maltrattate nei peggio modi, ma sono dei muli. non le ammazzi. una ddc 3.25 mi è morta mentre facevo riempimento del loop, perché la staccai dal controller (non aquaero, un lamptron touch con display rotto) direttamente dal cavetto.

per wolf91 che chiedeva della tab pump. se la pompa la colleghi ai canali fan, è una fan. la tab pump è solo per aquastream, forse le d5 next (ma non le ho provate) stand alone. dato che hai una d5 pwm aquacomputer standard è a tutti gli effetti una fan.

per thunder, se devi cambiare vai di d5 pwm aquacomputer standard, risparmi soldi e stop.
__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7200+Rtx 4090 MSI Supreme X+4TB / R9-9950X3D+X870E-Hero+32GB-6200+Asus Rtx 5090 Astral+3TB / R9-7950X+B650PG+32GB-6200+RTX3080-12GB+2TB / R9-7950X3D+X670E Taichi+32GB-6200+RTX4090FE+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB
Black"SLI"jack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2019, 09:52   #87446
Black"SLI"jack
Senior Member
 
L'Avatar di Black"SLI"jack
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12871
Quote:
Originariamente inviato da -MrCola- Guarda i messaggi
Grazie a tutti per i complimenti, dunque si il pannello lcd laterale è uno come quello segnalato, io l'ho trovato su amazon ad un costo di circa 40 euro, la risoluzione è 1024x600, nn alta ma per quello che deve fare va più che bene, il programma è Rainmeter, e girovagando in rete ho trovato la skin che faceva al caso mio, ce ne sono tantissime e c'è solo da scegliere, io sono partito da questa. Ogni skin è fatta a modo suo, io personalmente non sono capace di crearne una da zero, ma la modifica non è poi così ostica, si prova un po di qua e un po di là finché si trova il parametro giusto, questa è fatta particolarmente bene e ha file divisi per ogni stile (ogni file è un txt con delle righe di testo, niente di assurdo) dimensioni, colori, rapporti di scala ecc ecc, per i valori ho tt collegato via aquaero, pompa d5 aquabus, sensori e ventole, c'è bisogno di un plugin per rainmeter per avere la lettura di questi valori ma se nn sbaglio quello aquasuite è poco aggiornato per le ultime versioni, quindi io uso hwinfo (che ha un suo plugin) avviato di default ridotto ad icona. la parte superiore del pannello invece è un altra skin con orologio e calendario, modificati i colori e stop, le linee e i testi delle categorie son semplici da creare due righe di txt!

per quanto posso aiutarvi chiedete pure!

una domanda però ce l'ho io, ai più esperti, all'aquaero ho collegato in totale 5 ventole ml120 della corsair, divisi su 3 canali, ho il canale 3 in errore però e non riesco a risolvere!
per prima cosa complimenti per la build e grazie per l'indicazione del display. mi è venuta qualche ideuzza .

per la questione invece canale in errore, è il classico errore di quanto il carico sul canale eccede le specifiche dello stesso. l'aquaero è un 5 o 6? Quante fan hai collegato su quel canale? se ne hai diverse prova a scollegarne una alla volta e vedere se ti riparte. più che altro per escludere un problema di una ventola che sta facendo casino.

altrimenti, spegni il pc, stacca l'alimentazione principale, stacca il cavo di alimentazione all'aquaero. attendi un 5/10 minuti e ricollega tutto e verifica se il canale resta sempre in errore o meno.
__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7200+Rtx 4090 MSI Supreme X+4TB / R9-9950X3D+X870E-Hero+32GB-6200+Asus Rtx 5090 Astral+3TB / R9-7950X+B650PG+32GB-6200+RTX3080-12GB+2TB / R9-7950X3D+X670E Taichi+32GB-6200+RTX4090FE+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB
Black"SLI"jack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2019, 10:06   #87447
-MrCola-
Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 125
Quote:
Originariamente inviato da Black"SLI"jack Guarda i messaggi
per prima cosa complimenti per la build e grazie per l'indicazione del display. mi è venuta qualche ideuzza .

per la questione invece canale in errore, è il classico errore di quanto il carico sul canale eccede le specifiche dello stesso. l'aquaero è un 5 o 6? Quante fan hai collegato su quel canale? se ne hai diverse prova a scollegarne una alla volta e vedere se ti riparte. più che altro per escludere un problema di una ventola che sta facendo casino.

altrimenti, spegni il pc, stacca l'alimentazione principale, stacca il cavo di alimentazione all'aquaero. attendi un 5/10 minuti e ricollega tutto e verifica se il canale resta sempre in errore o meno.
non ricordo esattamente ma ci sono 5 ventole divise 2-2-1 rispettivamente sui canali 1-2 e 4 (ora nn ricorso se 2 sul 1 e 2 sul 2 o altro cmq la divisione è quella), ha sempre avuto questo problema! ho aggiornato il firmware ultimamente e si era resettato per tipo 5 minuti poi di nuovo errore, aquaero 6lt! se guardi i messaggi di circa 1 anno fa, c'era lo stesso problema, poi alla fine per svogliatezza era rimasto tale, ora avendo inserito anche il relay volevo sistemare tutta la questione curve allarmi ecc ecc, e volevo anche risolvere questa cosa, in vista di un possibile upgrade futuro (molto futuro ) mi piacerebbe qualcosa di itx e una waterstation esterna ma nn so, si vedrà!

dimenticavo, su quel canale non c'è nulla ora, e resta cmq in errore!

Ultima modifica di -MrCola- : 24-03-2019 alle 10:13.
-MrCola- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2019, 10:13   #87448
XEV
Senior Member
 
L'Avatar di XEV
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 2893
Quote:
Originariamente inviato da Black"SLI"jack Guarda i messaggi
facciamo una bella precisazione su aquaero, pwm e via dicendo.
aquaero, ma in generale aquacomputer, integra in maniera molto rigida (anche fin troppo, son tedeschi ) il controllo pwm come da specifiche. questo ha comportato soprattutto in passato, problemi con periferiche pwm che non rispettavano le specifiche pwm come da manuale. soprattutto le laing d5 ne erano affette (soprattutto le swiftech). Considerando che il 95% delle d5 a giro sono quasi sempre delle laing rimarchiate, facile trovare queste problematiche. In tempi più recenti, i vari produttori o meglio marchi, hanno introdotto delle revision delle proprie pompe. vedi ad esempio ek che proprio per le d5 scrive v2. e specifica che sono pienamente compatibili con controller di terze parti. ora considerando che di controller pwm per ventole e pompe capaci di tenere una d5 da 24w ce ne sono pochi o nulla, facile capire a chi si riferiscono.
che le d5 pwm ek diano problemi con gli aquaero, l'ho notato pure io con la d5 v2 (nuova presa a novembre) di un mio amico collegata ad un a5 xt. dopo un po' rpm stop e pwm non gestibile. trovata la soluzione temporanea collegando la pompa anche come alimentazione direttamente al canale dell'aquaero e limitando la potenza massima al 90% altrimenti supero le specifiche del canale dell'aquaero.

sul discorso d5 next, queste hanno senso esclusivamente se usate stand alone. in abbinamento all'aquaero sono soldi buttati. come le aquastream che sono delle ehiem rimarchiate e con funzionalità un po' più evolute, ma anche queste da evitare in caso di loop un po' evoluti. le vedo bene solo per semplici loop 1 wb e 1 rad, o al massimo 2 wb ma poco restrittivi. senza considerare che sono pure ingombranti.

poi altra cosa importante, non si scollegano mai a aquaero acceso ne ventole ne pompe. ora le ventole in genere sono più tolleranti, mentre le pompe d5 e ddc, sono assai delicate su questo fronte. le mie vecchie dc12-400, le ho maltrattate nei peggio modi, ma sono dei muli. non le ammazzi. una ddc 3.25 mi è morta mentre facevo riempimento del loop, perché la staccai dal controller (non aquaero, un lamptron touch con display rotto) direttamente dal cavetto.

per wolf91 che chiedeva della tab pump. se la pompa la colleghi ai canali fan, è una fan. la tab pump è solo per aquastream, forse le d5 next (ma non le ho provate) stand alone. dato che hai una d5 pwm aquacomputer standard è a tutti gli effetti una fan.

per thunder, se devi cambiare vai di d5 pwm aquacomputer standard, risparmi soldi e stop.
ah buono a sapersi, io la pompa ek-xres revo d5 pwn lho collegata al cpu-fun, non lho provata ancora su l aquaero 6, tanto ce lho da 2 e passa anni al 100% della potenza.
__________________
Giovicchio un po con la Asus Rog Alley
XEV è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2019, 10:18   #87449
Black"SLI"jack
Senior Member
 
L'Avatar di Black"SLI"jack
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12871
Quote:
Originariamente inviato da -MrCola- Guarda i messaggi
non ricordo esattamente ma ci sono 5 ventole divise 2-2-1 rispettivamente sui canali 1-2 e 4 (ora nn ricorso se 2 sul 1 e 2 sul 2 o altro cmq la divisione è quella), ha sempre avuto questo problema! ho aggiornato il firmware ultimamente e si era resettato per tipo 5 minuti poi di nuovo errore, aquaero 6lt! se guardi i messaggi di circa 1 anno fa, c'era lo stesso problema, poi alla fine per svogliatezza era rimasto tale, ora avendo inserito anche il relay volevo sistemare tutta la questione curve allarmi ecc ecc, e volevo anche risolvere questa cosa, in vista di un possibile upgrade futuro (molto futuro ) mi piacerebbe qualcosa di itx e una waterstation esterna ma nn so, si vedrà!

dimenticavo, su quel canale non c'è nulla ora, e resta cmq in errore!
strano che senza carico ti dia quel messaggio di errore. hai un a6lt con o senza dissipatore? non è che per caso nel montaggio del dissi hai qualcosa che tocca inavvertitamente la zona del canale 3 e quindi ti dà l'errore?
__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7200+Rtx 4090 MSI Supreme X+4TB / R9-9950X3D+X870E-Hero+32GB-6200+Asus Rtx 5090 Astral+3TB / R9-7950X+B650PG+32GB-6200+RTX3080-12GB+2TB / R9-7950X3D+X670E Taichi+32GB-6200+RTX4090FE+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB
Black"SLI"jack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2019, 10:35   #87450
-MrCola-
Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 125
Quote:
Originariamente inviato da Black"SLI"jack Guarda i messaggi
strano che senza carico ti dia quel messaggio di errore. hai un a6lt con o senza dissipatore? non è che per caso nel montaggio del dissi hai qualcosa che tocca inavvertitamente la zona del canale 3 e quindi ti dà l'errore?
senza dissipatore, ho controllato e non mi sembra ci sia qualcosa che tocca, ricontrollerò, leggevo nelle precedenti pagine che forse c'è una guida sull'aquaero su come settare curve allarmi ecc ecc, dove posso reperirlo??

contento cmq di aver fatto partire la scimmia a molti per il monitor, la mia idea iniziale era questa ma dopo svariati tentativi ho lasciato perdere !!
-MrCola- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2019, 10:59   #87451
Black"SLI"jack
Senior Member
 
L'Avatar di Black"SLI"jack
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12871
penso che ti riferissi a questo
https://1drv.ms/b/s!Ao4kHg4IR7_TgbsHFQzLi6KdkULQvQ

fatto da me un bel po' di tempo fa con vecchia versione di fw dell'aquaero, ma sempre attuale, in quanto cambia poco o niente.

cmq per il problema del canale, prova in ogni caso a lasciare il tutto scollegato come di ho detto.
__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7200+Rtx 4090 MSI Supreme X+4TB / R9-9950X3D+X870E-Hero+32GB-6200+Asus Rtx 5090 Astral+3TB / R9-7950X+B650PG+32GB-6200+RTX3080-12GB+2TB / R9-7950X3D+X670E Taichi+32GB-6200+RTX4090FE+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB
Black"SLI"jack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2019, 11:58   #87452
kiwivda
Senior Member
 
L'Avatar di kiwivda
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valle d'Aosta
Messaggi: 6511
Quote:
Originariamente inviato da Black"SLI"jack Guarda i messaggi
facciamo una bella precisazione su aquaero, pwm e via dicendo.
aquaero, ma in generale aquacomputer, integra in maniera molto rigida (anche fin troppo, son tedeschi ) il controllo pwm come da specifiche. questo ha comportato soprattutto in passato, problemi con periferiche pwm che non rispettavano le specifiche pwm come da manuale. soprattutto le laing d5 ne erano affette (soprattutto le swiftech). Considerando che il 95% delle d5 a giro sono quasi sempre delle laing rimarchiate, facile trovare queste problematiche. In tempi più recenti, i vari produttori o meglio marchi, hanno introdotto delle revision delle proprie pompe. vedi ad esempio ek che proprio per le d5 scrive v2. e specifica che sono pienamente compatibili con controller di terze parti. ora considerando che di controller pwm per ventole e pompe capaci di tenere una d5 da 24w ce ne sono pochi o nulla, facile capire a chi si riferiscono.
che le d5 pwm ek diano problemi con gli aquaero, l'ho notato pure io con la d5 v2 (nuova presa a novembre) di un mio amico collegata ad un a5 xt. dopo un po' rpm stop e pwm non gestibile. trovata la soluzione temporanea collegando la pompa anche come alimentazione direttamente al canale dell'aquaero e limitando la potenza massima al 90% altrimenti supero le specifiche del canale dell'aquaero.

sul discorso d5 next, queste hanno senso esclusivamente se usate stand alone. in abbinamento all'aquaero sono soldi buttati. come le aquastream che sono delle ehiem rimarchiate e con funzionalità un po' più evolute, ma anche queste da evitare in caso di loop un po' evoluti. le vedo bene solo per semplici loop 1 wb e 1 rad, o al massimo 2 wb ma poco restrittivi. senza considerare che sono pure ingombranti.

poi altra cosa importante, non si scollegano mai a aquaero acceso ne ventole ne pompe. ora le ventole in genere sono più tolleranti, mentre le pompe d5 e ddc, sono assai delicate su questo fronte. le mie vecchie dc12-400, le ho maltrattate nei peggio modi, ma sono dei muli. non le ammazzi. una ddc 3.25 mi è morta mentre facevo riempimento del loop, perché la staccai dal controller (non aquaero, un lamptron touch con display rotto) direttamente dal cavetto.

per wolf91 che chiedeva della tab pump. se la pompa la colleghi ai canali fan, è una fan. la tab pump è solo per aquastream, forse le d5 next (ma non le ho provate) stand alone. dato che hai una d5 pwm aquacomputer standard è a tutti gli effetti una fan.

per thunder, se devi cambiare vai di d5 pwm aquacomputer standard, risparmi soldi e stop.

La D5 USB aquabus la vede come pump.
__________________
CPU: i9-13900K @ P5.6-E4.5Ghz 1.3/1.4v GPU:Gigabyte 5090 AORUS Waterforce WB RAM: Fury 7000 CL34 DDR5 32GB
MOBO: Asrock Steel Legend Z790 PSU: Seasonic Vertex1200 SSD: 1.5TB 850/840 EVO NVME: 5TB 990 PRO CASE: Lian Li O11D Custom Loop
AUDIO:Schiit Lyr3+Multibit, Topping D50s MONITOR:
OLED LG 32GS95UE 4k@240Hz G-Sync - SONY 55A1 OLED OS: Win11 Pro 64-bit
kiwivda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2019, 13:18   #87453
Black"SLI"jack
Senior Member
 
L'Avatar di Black"SLI"jack
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12871
parlavo delle d5 standard. le pompe su aquabus sono degli mps a tutti gli effetti e quindi ci può stare che finiscano nella tab pump. anche se in passato le d5 aquabus venivano viste come canali aggiuntivi fan.
__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7200+Rtx 4090 MSI Supreme X+4TB / R9-9950X3D+X870E-Hero+32GB-6200+Asus Rtx 5090 Astral+3TB / R9-7950X+B650PG+32GB-6200+RTX3080-12GB+2TB / R9-7950X3D+X670E Taichi+32GB-6200+RTX4090FE+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB
Black"SLI"jack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2019, 13:39   #87454
Wolf91
Senior Member
 
L'Avatar di Wolf91
 
Iscritto dal: Jan 2016
Città: Versilia
Messaggi: 4403
Tra l'altro la D5 Usb dovrebbe essere uscita di produzione,si trova solo la Pwm
__________________
Lianli Lancool III |Ryzen 9800x3d X+EkWb Magnitude D-Rgb|ASRock X670E Taichi Carrara|G.Skill Trident Z5 32GB Rgb 7600Cl36|Nvidia RTX 4090 F.E.+EK-Quantum Vector|Samsung 9100 Pro 2TB|Seasonic TX 1300W|Predator CG7|
Wolf91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2019, 16:20   #87455
Rumpelstiltskin
Senior Member
 
L'Avatar di Rumpelstiltskin
 
Iscritto dal: Aug 2014
Messaggi: 6671
Quote:
Originariamente inviato da Wolf91 Guarda i messaggi
Tra l'altro la D5 Usb dovrebbe essere uscita di produzione,si trova solo la Pwm
La D5 USB è introvabile, purtroppo è per quello che sono passato alla D5 Next (avevo una scimmia pazzesca di montare il tutto e non volevo aspettare ulteriormente)


Giusto che sono tornato in questo malato tunnel ( ) diciamo... se volessi provare con i tubi rigidi... giusto così ... cosa mi consigliereste come tubo e raccordi? attualmente sono fedelissimo ai 13/10

Ultima modifica di Rumpelstiltskin : 24-03-2019 alle 16:22.
Rumpelstiltskin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2019, 16:26   #87456
kiwivda
Senior Member
 
L'Avatar di kiwivda
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valle d'Aosta
Messaggi: 6511
Quote:
Originariamente inviato da Wolf91 Guarda i messaggi
Tra l'altro la D5 Usb dovrebbe essere uscita di produzione,si trova solo la Pwm
infatti io ho fatto scorta sia di pompe che di pcb
__________________
CPU: i9-13900K @ P5.6-E4.5Ghz 1.3/1.4v GPU:Gigabyte 5090 AORUS Waterforce WB RAM: Fury 7000 CL34 DDR5 32GB
MOBO: Asrock Steel Legend Z790 PSU: Seasonic Vertex1200 SSD: 1.5TB 850/840 EVO NVME: 5TB 990 PRO CASE: Lian Li O11D Custom Loop
AUDIO:Schiit Lyr3+Multibit, Topping D50s MONITOR:
OLED LG 32GS95UE 4k@240Hz G-Sync - SONY 55A1 OLED OS: Win11 Pro 64-bit
kiwivda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2019, 17:15   #87457
Thunder-74
Senior Member
 
L'Avatar di Thunder-74
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Roma
Messaggi: 13183
Grazie Black, si probabilmente prendo la D5 aqua computer e amen
__________________
Cpu i9 13900k Mobo Z690 Aorus Master Ram 32Gb DDR5 6800 Mhz Gpu 5090 Gigabyte Gaming OC - Liquid WB Alphacool M.2 NVMe 5 x 11 Tb SSD 3 x 7 Tb Liquid Rad 360/60 - 2x 240/30 - 2x D5-Aquaero 6 XT Audio Sound Blaster X3 - 5.1 Edifier S550 PSU TT GF3 1200W Monitor AW3821DW VR Oculus Rift S
Thunder-74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2019, 19:24   #87458
Arrow0309
Senior Member
 
L'Avatar di Arrow0309
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Manchester, UK
Messaggi: 14669
Quote:
Originariamente inviato da Black"SLI"jack Guarda i messaggi
per prima cosa complimenti per la build e grazie per l'indicazione del display. mi è venuta qualche ideuzza .

per la questione invece canale in errore, è il classico errore di quanto il carico sul canale eccede le specifiche dello stesso. l'aquaero è un 5 o 6? Quante fan hai collegato su quel canale? se ne hai diverse prova a scollegarne una alla volta e vedere se ti riparte. più che altro per escludere un problema di una ventola che sta facendo casino.

altrimenti, spegni il pc, stacca l'alimentazione principale, stacca il cavo di alimentazione all'aquaero. attendi un 5/10 minuti e ricollega tutto e verifica se il canale resta sempre in errore o meno.
Pure a te?

Dimmi tutto
Io lo metterei al di fuori, vicino al pc e sono indeciso se prendere questo
Oppure quest'altro più il frame metal bracket a parte.
__________________
corsair rm1000x ☯ lancool 3 rgb ║ b650 aorus elite ax v2 ✌ 7800 icstriddi ✪ thermalright mjolnir black ♒ 48gb Vengeance 6000 ║ PNY rtx 4080⚡nvme 5.0 - Crucial T705 1Tb⚡4.0 - fanxiang s880 4tb ✪ wd_black SN770 2Tb sata wd sn510 4tb + sn510 2tb ⏩ yulong DaArt Aurora & xduoo xa-02 || beyer dt1990 pro + hifiman ananda v3 🎵 akg k712 pro ║ cooler master gp27q ☣ endorfy thock 75% + endgame xm2w 4k

Arrow0309 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2019, 19:40   #87459
Amorph
Senior Member
 
L'Avatar di Amorph
 
Iscritto dal: Nov 2014
Città: Mendrisio (CH)
Messaggi: 2774
Quote:
Originariamente inviato da Arrow0309 Guarda i messaggi
Pure a te?

Dimmi tutto
Io lo metterei al di fuori, vicino al pc e sono indeciso se prendere questo
Oppure quest'altro più il frame metal bracket a parte.
tutti con dispaly esterni ora io pensavo ai 10-11" fhd usb-c
__________________
Acquistato da/Venduto a: CrazyDog, DooM.KilleR, Artas, crwm74b4x, tiberio87, miostar, kiwivda, FreZeeN, Marscorpion, Alex'Rossi, redsocks95, Sasquatch, Kaywen, logic1989, CursoreVDF, KJx89, Corrado83, spectrum48k, Matteo-97, .Hellraiser., alcarnus, cptfisher, v1nline, ase, toca1979, dragonballfusion, mattxx88, cypher85, Brend_ON, nastrodimoebius, gotam, Luca T, moli89.bg, demikiller, Naseta
Amorph è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2019, 20:10   #87460
TigerTank
Senior Member
 
L'Avatar di TigerTank
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Prov. Milano
Messaggi: 45760
Sì beh Arrow è così. Basta che gli fai vedere qualcosa di sfizioso che ancora non ha e lui parte a razzo! Anzi....a freccia scoccata
__________________
Lian-Li 011 EVO/ Evga 1000W GT/ 9700K+Galahad 360/ Asus Strix Z390-F/ Corsair 32GB 3200MHz/ RTX3080 FTW3 Ultra/ AOC AG352UCG6+Nano AmbientPX/ Aquaero 6/ P5Plus 1TB+970EvoPlus 1TB+MX500 2TB+vari/ Sound Blaster X3+Edifier S350DB+ATH-AG1X & Aurvana SE/ Corsair Strafe rgb+Dark Core Pro SE
TigerTank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v