Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-09-2018, 16:32   #85121
papugo1980
Senior Member
 
L'Avatar di papugo1980
 
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 3897
Grazie 1000 black
Ma per caso conosci questo articolo?
https://shop.aquacomputer.de/product...oducts_id=3775
I canali poi diventano 7?
__________________
https://valid.x86.fr/bah48i
papugo1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2018, 17:03   #85122
Black"SLI"jack
Senior Member
 
L'Avatar di Black"SLI"jack
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12861
Quote:
Originariamente inviato da papugo1980 Guarda i messaggi
Grazie 1000 black
Ma per caso conosci questo articolo?
https://shop.aquacomputer.de/product...oducts_id=3775
I canali poi diventano 7?
No attento quello è uno splitter per device aquabus. Praticamente ti permette di avere 4 connessioni aquabus (pompe d5 aquabus, farbwerk, power adjust, e via dicendo) singole, evitando di usare i cavi ad y.

Se hai bisogno di più canali fan, hai due strade. Usi i power adjust, oppure prendi un aquaero lt e lo converti in slave e lo colleghi al master tramite aquabus. La soluzione che ho usato nel mio p5 per avere gli 8 canali fan.
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7200+Rtx 4090 MSI Supreme X+4TB / R9-9950X3D+X870E-Hero+32GB-6200+Asus Rtx 5090 Astral+3TB / R9-7950X+B650PG+32GB-6200+RTX3080-12GB+2TB / R9-7950X3D+X670E Taichi+32GB-6200+RTX4090FE+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB

Ultima modifica di Black"SLI"jack : 09-09-2018 alle 17:06.
Black"SLI"jack è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2018, 17:08   #85123
Black"SLI"jack
Senior Member
 
L'Avatar di Black"SLI"jack
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12861
Quote:
Originariamente inviato da Dotto Raus Guarda i messaggi
Mi succede una roba strana: appena accendo il pc ho un flusso di 155/165 l/h. Più passano le ore o anche dopo una sessione di game il flusso poi scende a 120/130 l/h e rimane costante così. Cosa può essere?
La prima cosa che mi viene in mente è sporco all'interno del loop che durante l'uso si posiziona in qualche punto del loop e ostruisce il flusso.

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7200+Rtx 4090 MSI Supreme X+4TB / R9-9950X3D+X870E-Hero+32GB-6200+Asus Rtx 5090 Astral+3TB / R9-7950X+B650PG+32GB-6200+RTX3080-12GB+2TB / R9-7950X3D+X670E Taichi+32GB-6200+RTX4090FE+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB
Black"SLI"jack è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2018, 17:35   #85124
techsaskia
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2017
Messaggi: 1179
Quote:
Originariamente inviato da Dotto Raus Guarda i messaggi
Mi succede una roba strana: appena accendo il pc ho un flusso di 155/165 l/h. Più passano le ore o anche dopo una sessione di game il flusso poi scende a 120/130 l/h e rimane costante così. Cosa può essere?
con l'acqua calda c'è più pressione e la pompa che magari è già sotto sforzo fa più fatica?
techsaskia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2018, 17:58   #85125
Black"SLI"jack
Senior Member
 
L'Avatar di Black"SLI"jack
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12861
Quote:
Originariamente inviato da Dotto Raus Guarda i messaggi
Mmm eppure era tutto pulito, il rad è nuovo e lavato. Strano
Potrebbe non essere nel rad lo sporco ma in un wb.

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7200+Rtx 4090 MSI Supreme X+4TB / R9-9950X3D+X870E-Hero+32GB-6200+Asus Rtx 5090 Astral+3TB / R9-7950X+B650PG+32GB-6200+RTX3080-12GB+2TB / R9-7950X3D+X670E Taichi+32GB-6200+RTX4090FE+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB
Black"SLI"jack è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2018, 18:22   #85126
Black"SLI"jack
Senior Member
 
L'Avatar di Black"SLI"jack
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12861
Non mi risulta. Tutti i wb sono più o meno delicati quindi in fase di manutenzione bisogna stare attenti soprattutto con gli oring.

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7200+Rtx 4090 MSI Supreme X+4TB / R9-9950X3D+X870E-Hero+32GB-6200+Asus Rtx 5090 Astral+3TB / R9-7950X+B650PG+32GB-6200+RTX3080-12GB+2TB / R9-7950X3D+X670E Taichi+32GB-6200+RTX4090FE+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB
Black"SLI"jack è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2018, 19:02   #85127
SL45i
Senior Member
 
L'Avatar di SL45i
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TORINO
Messaggi: 3260
Quote:
Originariamente inviato da Black"SLI"jack Guarda i messaggi
Non mi risulta. Tutti i wb sono più o meno delicati quindi in fase di manutenzione bisogna stare attenti soprattutto con gli oring.

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
black scusa probabilmente già te l'ho chiesto.. qual'è il valore ottimale di flusso??? 150 l\h? o di più
__________________
Psu: Seasonic focus gx-1000 - Cpu: Intel Core i5 10400F - Mb: MSI Pro H510M-B - Ram: 16Gb G.Skill TridentZ Royal 3600mhz - Gpu: Zotac Rtx 3070 Twin Edge ? - Audio: Scarlett Focusrite Solo - HDD\M2: Intel 660p 1TB - Western Digital Green da 4 TB - HGST 4TB - Monitor: BenQ MOBIUZ EX240N" 144hz - Chassis: Lian Li O11 Dynamic Evo
SL45i è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2018, 19:59   #85128
Black"SLI"jack
Senior Member
 
L'Avatar di Black"SLI"jack
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12861
ottimale sarebbe 1gpm, ovvero 227 l/h. direi in genere non scendere mai sotto i 150 l/h.
__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7200+Rtx 4090 MSI Supreme X+4TB / R9-9950X3D+X870E-Hero+32GB-6200+Asus Rtx 5090 Astral+3TB / R9-7950X+B650PG+32GB-6200+RTX3080-12GB+2TB / R9-7950X3D+X670E Taichi+32GB-6200+RTX4090FE+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB
Black"SLI"jack è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2018, 20:14   #85129
Black"SLI"jack
Senior Member
 
L'Avatar di Black"SLI"jack
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12861
diciamo che a 1gpm, avresti le massime prestazioni, oltre non otterresti risultati tangibili.

il fatto di tenere un loop a valori più bassi dipende anche dal tipo di loop. nel senso che un loop semplice può anche avere 120l/h, mentre in un loop complesso quel valore potrebbe non essere ideale per tenere determinati delta.

soprattutto poi se siamo in full o in idle. 1gpm è sempre stato preso come valore di riferimento anche in relazione a loop molto restrittivi. ad esempio nei miei loop in genere in idle ho le pompe, che mi generano circa 150l/h, poi durante le sessioni di full, le gestisco con l'aquaero per spingerle fino al 100%, molto raro.
__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7200+Rtx 4090 MSI Supreme X+4TB / R9-9950X3D+X870E-Hero+32GB-6200+Asus Rtx 5090 Astral+3TB / R9-7950X+B650PG+32GB-6200+RTX3080-12GB+2TB / R9-7950X3D+X670E Taichi+32GB-6200+RTX4090FE+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB
Black"SLI"jack è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2018, 20:15   #85130
Wolf91
Senior Member
 
L'Avatar di Wolf91
 
Iscritto dal: Jan 2016
Città: Versilia
Messaggi: 4403
Io ora sto a 240 l/h,ma non vedo grosse differenze calando anche a 180l/h,presumo che con loop semplice(2 rad(360+280) +Cpu+Vga) non cambi molto
__________________
Lianli Lancool III |Ryzen 9800x3d X+EkWb Magnitude D-Rgb|ASRock X670E Taichi Carrara|G.Skill Trident Z5 32GB Rgb 7600Cl36|Nvidia RTX 4090 F.E.+EK-Quantum Vector|Samsung 9100 Pro 2TB|Seasonic TX 1300W|Predator CG7|

Ultima modifica di Wolf91 : 09-09-2018 alle 20:18.
Wolf91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2018, 13:45   #85131
SL45i
Senior Member
 
L'Avatar di SL45i
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TORINO
Messaggi: 3260
ovviamente dipende da tantissimi fattori riguardanti il loop... come dice Black il valore ottimale è 1gpm... infatti ho fatto dei test ieri sera... con 1gpm e poca piu della metà di un gallone... dopo intensive sessioni di gaming la scheda video con 1gpm non ha superato i 41°... con poca più di metà gpm dopo circa 40 minuti è arrivata a 46°...

@Black... secondo te fa differenza per il flusso se il radiatore è montato con i raccordi in alto o in basso? perchè se io lo montassi con i raccordi in basso avrei 70cm di tubo in meno... non che abbia problemi di flusso ovviamente... (320l\h al 100% della pompa) ma stavo optando di montare il radiatore al contrario perchè prendendolo da 560mm e montandolo con i raccordi in alto probabilmente non riuscire a montare il rubinetto sul fondo in quanto non dovrebbe esserci spazio... a meno che quei buchi del case in basso non siano corrispondenti alla porta del rad... certo se è così sarebbe davvero una genialata.
__________________
Psu: Seasonic focus gx-1000 - Cpu: Intel Core i5 10400F - Mb: MSI Pro H510M-B - Ram: 16Gb G.Skill TridentZ Royal 3600mhz - Gpu: Zotac Rtx 3070 Twin Edge ? - Audio: Scarlett Focusrite Solo - HDD\M2: Intel 660p 1TB - Western Digital Green da 4 TB - HGST 4TB - Monitor: BenQ MOBIUZ EX240N" 144hz - Chassis: Lian Li O11 Dynamic Evo
SL45i è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2018, 14:42   #85132
Black"SLI"jack
Senior Member
 
L'Avatar di Black"SLI"jack
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12861
indicativamente non dovrebbe cambiarti quasi nulla, avere il rad con i raccordi in alto o in basso, anche perché in ogni caso il liquido deve percorrere il rad almeno una volta verso l'alto. al limite potresti avere qualche rogna nel spurgarlo. ma se hai preso un alphacool puoi usare il tappo sul fondo (svitandolo leggermente, con uso di carta assorbente per evitare sversamenti) per far uscire l'aria.
__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7200+Rtx 4090 MSI Supreme X+4TB / R9-9950X3D+X870E-Hero+32GB-6200+Asus Rtx 5090 Astral+3TB / R9-7950X+B650PG+32GB-6200+RTX3080-12GB+2TB / R9-7950X3D+X670E Taichi+32GB-6200+RTX4090FE+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB
Black"SLI"jack è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2018, 14:56   #85133
papugo1980
Senior Member
 
L'Avatar di papugo1980
 
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 3897
@SL45i puoi mettere le foto del tuo impianto?
Anche io sto per montare quella bestia di case..

P.s io metto l in E l out in basso con i rubinetti così deve uscire per forza quasi tutto il liquido quando svuoto..
__________________
https://valid.x86.fr/bah48i
papugo1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2018, 15:48   #85134
Black"SLI"jack
Senior Member
 
L'Avatar di Black"SLI"jack
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12861
ma il kit di pulizia? la prima volta che lessi i vari passaggi sul manuale, andai di corsa al supermercato a comprare il solito aceto di vino bianco a 0,59 cents il litro.

direi una bella menata e basta. non escludo che pulisca bene, ma tra una cosa e l'altra ci vogliono giorni.

con il vecchio aceto (rad), acqua calda (risciacqui vari), spazzolino e sapone da piatti (per pulire i wb), arexon cromature (per far risplendere i wb in nickel), acqua bidistallata (per risciacquo finale), si pulisce ugualmente.
__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7200+Rtx 4090 MSI Supreme X+4TB / R9-9950X3D+X870E-Hero+32GB-6200+Asus Rtx 5090 Astral+3TB / R9-7950X+B650PG+32GB-6200+RTX3080-12GB+2TB / R9-7950X3D+X670E Taichi+32GB-6200+RTX4090FE+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB
Black"SLI"jack è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2018, 16:05   #85135
Black"SLI"jack
Senior Member
 
L'Avatar di Black"SLI"jack
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12861
wb per le vga di ek ne ho avuti un bel po'.
2 per gtx480
2 per gtx670
2 per gtx780
2 per gtx1080
senza considerare pure tutti gli altri sempre ek. wb per ram, vrm, chipset e cpu. circa una 30ina. solo in un caso ho avuto qualche problema di nickelatura, ma diciamo che sarebbe stato l'ultimo dei problemi. visto che i due wb delle 670 (era di un amico) erano in un loop senza manutenzione per circa 3 anni.

dove sembrava nickel partito invece era patina di sporco (ossidazione in primis) che ho rimosso con l'ausilio dell'arexon per cromature auto e olio di gomito (anche dremel e dischi per lucidare ).
__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7200+Rtx 4090 MSI Supreme X+4TB / R9-9950X3D+X870E-Hero+32GB-6200+Asus Rtx 5090 Astral+3TB / R9-7950X+B650PG+32GB-6200+RTX3080-12GB+2TB / R9-7950X3D+X670E Taichi+32GB-6200+RTX4090FE+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB
Black"SLI"jack è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2018, 16:33   #85136
Black"SLI"jack
Senior Member
 
L'Avatar di Black"SLI"jack
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12861
Quote:
Originariamente inviato da Dotto Raus Guarda i messaggi
Ho ordinato una vaschetta piú grande e giá che ci sono voglio pulire per capire quella perdita di flusso che ho... Mi pare strano comunque... La vaschetta ha acqua pulita, il rad é nuovo e lavato e i wb hanno appena un anno di vita e non sono mai stati usati con la stessa acqua per piú di 6 mesi... Acqua sempre clear tra l'altro
il problema potrebbero essere delle scorie che girano nel loop e che ovviamente non passano oltre determinati punti, perché troppo grosse, ma che cmq ostruiscono il flusso. lo sporco può anche essere dovuto a plasticizzante dei tubi in pvc che si mischia ad altro presente nel loop. mi capitato di vedere wb completamente intasati nonostante non ci fosse sporco visibile a giro nel liquido. purtroppo le micro alette fermano le micro particelle che sono presenti a giro e finiscono per creare un tappo.

sul p5 nonostante avessi pulito a fondo il tutto, a distanza di 1 anno e qualcosa noto del lieve residuo nel wb della vga, che ce l'ho in bella vista e quindi sicuro che dovrò fare una bella manutenzione e pulizia del tutto.

Quote:
Originariamente inviato da Dotto Raus Guarda i messaggi
Domanda: ma l'altezza della vaschetta influisce sul flusso? Cioé una vaschetta da 50mm puó generare meno flusso di una da 200mm?
non cambia una mazza. hai solo pù acqua di riserva.
__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7200+Rtx 4090 MSI Supreme X+4TB / R9-9950X3D+X870E-Hero+32GB-6200+Asus Rtx 5090 Astral+3TB / R9-7950X+B650PG+32GB-6200+RTX3080-12GB+2TB / R9-7950X3D+X670E Taichi+32GB-6200+RTX4090FE+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB
Black"SLI"jack è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2018, 16:41   #85137
SL45i
Senior Member
 
L'Avatar di SL45i
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TORINO
Messaggi: 3260
Quote:
Originariamente inviato da Dotto Raus Guarda i messaggi
Il problema é il wb della gpu. Non mi fido per nulla ad aprirlo, ad alcuni che conosco gli si é sfogliata la nikelatura...
la mia l'avrò smontata una ventina di volte e zero problemi.

Quote:
Originariamente inviato da Black"SLI"jack Guarda i messaggi
wb per le vga di ek ne ho avuti un bel po'.
2 per gtx480
2 per gtx670
2 per gtx780
2 per gtx1080
senza considerare pure tutti gli altri sempre ek. wb per ram, vrm, chipset e cpu. circa una 30ina. solo in un caso ho avuto qualche problema di nickelatura, ma diciamo che sarebbe stato l'ultimo dei problemi. visto che i due wb delle 670 (era di un amico) erano in un loop senza manutenzione per circa 3 anni.

dove sembrava nickel partito invece era patina di sporco (ossidazione in primis) che ho rimosso con l'ausilio dell'arexon per cromature auto e olio di gomito (anche dremel e dischi per lucidare ).
ed io che come un coglio** cercavo dove acquistare sto olio di gomito...

Quote:
Originariamente inviato da papugo1980 Guarda i messaggi
@SL45i puoi mettere le foto del tuo impianto?
Anche io sto per montare quella bestia di case..

P.s io metto l in E l out in basso con i rubinetti così deve uscire per forza quasi tutto il liquido quando svuoto..
stasera ti metto le foto... ma ti avviso che sul retro c'è un casino da vergognarsi... :P non ho messo tutto nel migliore dei modi perchè devo smontarlo per sostituire il radiatore...
__________________
Psu: Seasonic focus gx-1000 - Cpu: Intel Core i5 10400F - Mb: MSI Pro H510M-B - Ram: 16Gb G.Skill TridentZ Royal 3600mhz - Gpu: Zotac Rtx 3070 Twin Edge ? - Audio: Scarlett Focusrite Solo - HDD\M2: Intel 660p 1TB - Western Digital Green da 4 TB - HGST 4TB - Monitor: BenQ MOBIUZ EX240N" 144hz - Chassis: Lian Li O11 Dynamic Evo
SL45i è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2018, 16:50   #85138
SL45i
Senior Member
 
L'Avatar di SL45i
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TORINO
Messaggi: 3260
@Black... penso sia arrivato il momento di lasciar perdere i controlli della motherboard per l'rgb ed affidarmi ad un dispositivo dell'aquaero... solo che ovviamente sono entrato in confusione totale... a me interessa gestire due Alphacool Aurora Rgb, 2 led singoli da 5mm rgb di xspc e una striscia led per il waterblock della scheda video rgb infine una striscia addressable...

ora ho visto che c'è il farbwerk ed il quadro... solo che non ho capito se basta solo uno o l'altro... tralasciando il fatto che il farbwerk non gestisce l'addressable ma in quel caso non sarebbe un problema, dovendo gestire solo una striscia addressable utilizzerei la motherboard... però ho visto che il quadro gestisce gli addressable... ma non ho capito se gestisce anche gli rgb... inoltre ha dei fan aggiuntivi... non ci sto capendo piu nulla...
__________________
Psu: Seasonic focus gx-1000 - Cpu: Intel Core i5 10400F - Mb: MSI Pro H510M-B - Ram: 16Gb G.Skill TridentZ Royal 3600mhz - Gpu: Zotac Rtx 3070 Twin Edge ? - Audio: Scarlett Focusrite Solo - HDD\M2: Intel 660p 1TB - Western Digital Green da 4 TB - HGST 4TB - Monitor: BenQ MOBIUZ EX240N" 144hz - Chassis: Lian Li O11 Dynamic Evo
SL45i è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2018, 20:35   #85139
richard99
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Città: Verona
Messaggi: 1879
Buonasera a tutti,
Ho da poco realizzato un loop con i seguenti componenti:
- heatkiller pro IV;
- EK XE 360
- EK XRES 140 D5 combo PWM.

che raffredda un i7 2700K @ 4.7Ghz, 1.328v.
Ho fatto qualche test su Linx v0.6.9, T.Amb. 25/26 gradi, T.Liquido attorno ai 30/31 gradi.

Le temperature registrate da RealTemp sono queste: 59/68/68/65.

Onestamente non ricordo quanto erano quando raffreddavo ad aria con Noctua NH-D14 (sicuramente più alte ma non so di quanto, può essere attorno ai 78/80), ma sono un po’ deluso, mi aspettavo sui 60 gradi basso.
Ho usato una pasta termica Noctua NH1, riapplicata dopo il cambio dell’impianto di raffreddamento, che ha diversi anni e quindi non so se con il passare del tempo, anche se chiusa molto bene con il cappuccio, possa essere in parte compromessa nelle performance.

Fatto sta che queste temperature non mi convincono molto, non so cosa ne pensate.
Su Prime95 ho temperature più basse, diciamo nell’ordine di 5 gradi, più o meno.



Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
richard99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2018, 20:51   #85140
Black"SLI"jack
Senior Member
 
L'Avatar di Black"SLI"jack
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12861
Allora vediamo di fare luce sui dubbi.
Il farbwerk è un controllo dedicato esclusivamente alla gestione di led. Ha 4 canali. Per ogni canale è possibile settare il cambio colore in base a degli effetti classici (colore fisso, fade vari), oppure in base alla temp di sensori. Quindi ad esempio un canale è configurato per variare il colore della striscia a lui collegata in base facciamo caso alla temp della VGA. Se prendi il mio p5, ho sfruttato solo 3 canali del farbwerk, uno per la CPU (illumiba il sotto della mobo), uno per la vga (gestisce i led del wb phanteks) e uno per la temp del liquido (led posti tra l'ali e il supporto vga).

Il quadro in primis è un controller fan pwm. Un simil power adjust per capirci. Ha 4 canali da 25w ciascuno, contro i 36w (se dissipato) del solo canale del PA. Però sul quadro non ci metterei mai una pompa, mentre i PA sono pensati in primis proprio per alimentare le pompe. I quadro non ne puoi collegare più di 2 in aquabus, mentre i PA mi pare fino a 8. Questione led. Il quadro gestisce solo una striscia di led addressable. Ovviamente striscia aquacomputer, dato che ha un attacco proprietario. Quindi non puoi gestire altri tipi di led. Inoltre se si vuole gestire i led delle ventole rgb addressable, è necessario lo splitter rgbpx e ventole compatibili altrimenti tanti saluti ai led.

Quindi nel tuo caso opterei per gestire la striscia addressable con la mobo. Le strisce standard le gestirei con il farbwerk, mentre i led da 5mm dovrei sapere che connettore hanno. Ti faccio cmq presente che di base il farbwerk ha la piedinatura delle strisce led diversa da altri marchi. Ad esempio per poter gestire i led del wb phanteks ho dovuto, oltre a crearmi un cavo con un connettore compatibile con i phanteks (normale molex 4pin fan pwm), anche invertire correttamente sul connettore I 4 cavetti 9n modo da far tornare il tutto. Infatti se non ricordo male di base pure il 12v è invertito così come i colori. Una delle cose che verificai prima di prendere il wb phanteks, fu proprio la possibilità di modificare i led o cmq crearmi in cavo adattatore. Tra l'altro ho sempre preso con i farbwerk pure i cavi aquacomputer per le loro strisce. Ho anche la ruzzola da 5m di led rgb aquacomputer.

Sul doppio p5 che sto cercando di finire, i phanteks halos con cui illuminerò le vardar li gestito proprio con un farbwerk, suddivisi nei vari canali, ma ho dovuto già crearmi i cavi adattatori come feci con il wb. Forse ne prenderò un altro in quanto ho 3 canali usati per i rad, e poi devo gestire la retro illuminazione dei due pannelli in plexy che fanno da sfondo al case e poi volevo vedere se riuscivo a convertire i vari wb che sul pc da semplici plexy a wb rgb. Le VGA di sicuro ci riesco, per la CPU, mobo e ram la vedo molto dura. Vedremo.

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7200+Rtx 4090 MSI Supreme X+4TB / R9-9950X3D+X870E-Hero+32GB-6200+Asus Rtx 5090 Astral+3TB / R9-7950X+B650PG+32GB-6200+RTX3080-12GB+2TB / R9-7950X3D+X670E Taichi+32GB-6200+RTX4090FE+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB
Black"SLI"jack è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v