|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#83521 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Granducato di Toscana
Messaggi: 10199
|
Quote:
Però il riempimento dovrà farlo o da un altro punto dell'impianto o dall'IN, comunque facendo in modo da riempire la vaschetta prima di accendere la pompa. Io l'ho montata in verticale (ho la versione con la vaschetta più piccola) ed ho usato l'ingresso sopra per riempire. Poi l'ho tappato. |
|
|
|
|
|
|
#83522 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 918
|
allora ragazzi, alla fine ho detto "fatto 30, facciamo 31" e quindi, complice una discreta offerta sull'usato, ho deciso di installare i tubi rigidi.
La disposizione che era venuta fuori è questa: ![]() volendo mettere i tubi rigidi farei una cosa del genere (scusate la rozzezza con paint) ![]() in pratica quelle cose blu rappresentano delle curve ![]() ps: farei un'altra curva non segnata anche dalla cpu verso il rad, ovviamente rispetto all'altra configurazione invertirei in e out del wb vga e anche quelli del rad. Con la vga non dovrebbero esserci problemi, con il radiatore invece?Io penso di no... Il collegamento tra pompa e rad non l'ho disegnato perchè era troppo difficile con paint Che ne dite? edit: ho all'incirca riproposto quello che vorrei fare: ![]() images upload punto 1 Ho due opzioni: A)inserire un raccordo a 90 gradi e far partire da lì il tubo rigido verso la pompa (che comunque dovrò abbassare per farlo stare all'altezza della pompa) e quindi arrivare al punto 2 in cui o inserisco un raccordo oppure piego il tubo rigido a 90 per farlo arrivare direttamente alla pompa. B) lavoro un solo tubo, anche perchè la vga è sopra rispetto alla pompa. Gli faccio fare un giro a 90 verso destra e poi un altro a 90 verso l'interno. Considerate che in futuro vorrei mettere la vga in verticale, quindi dovrò quasi sicuramente cambiare questo tubo punti 3 in verde: fate finta che siano angoli retti in questi punti dovrei curvare i tubi a 90 gradi.punto 4: Faccio partire un tubo dritto dalla cpu per poi farlo curvare per arrivare alla vga, oppure faccio una curva più ampia. punti 5: dovrei prendere dei normali raccordi a 90; collegare un tubo e farlo subito curvare verso su a 90 la vedo dura. Punto 6: lì devo per forza prendere un raccordo a 45°, per collegare in modo dritto la vaschetta al radiatore. Dubbio: potrei anche mettere il radiatore al contrario, e fare andare i tubi in alto. Ci sarebbe qualche vantaggio? Dubbio2: per ragioni che non sto a spiegarvi potrei posizionare un radiatore da 140 sul tetto, al centro. Sarebbe utile? In questo caso potrei collegare i radiatori uno dopo l'altro o sarebbe meglio fare un altro giro? E quale? ok, vi ringrazio anticipatamente
__________________
Home pc:[Kandalf MOD] [Asrock Fatal1ty X470 K4] [Ryzen 5600X] [16 gb ddr4 3600 Patriot Viper] [RTX 3080 TI FE] [SSD 1 tb m2] [SEASONIC FOCUS GX650] [LG 32gk850G QHD 144] Office pc:[Gigabyte B550 Aorus] [Ryzen 2600X ] [16 gb ddr4 3600 ] [RTX 3080 ZOTAC HOLO] [SSD 1 tb m2] Salotto pc: [Asus H87 ITX] [Intel e4670k ] [16 gb ddr3 1600 ] [RTX 3060 TI] [SSD 480 gb] Ultima modifica di ^Niko^ : 16-01-2018 alle 15:28. |
|
|
|
|
|
#83523 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12896
|
Quote:
Quote:
Quote:
un altro rad da 140 sul tetto, può. essere utile se vedi che il singolo rad frontale non è sufficiente o se vuoi migliorare la massa radiante per diminuire gli rpm delle ventole. puoi andare direttamente in serie con i rad invece di interporvi altri componenti. con i tubi rigidi puoi permetterti di fargli fare qualsiasi giro che vuoi, soprattutto se sfrutti la loro modellatura. in questo modo non sei assolutamente costretto a fare giri troppo corti.
__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7200+Rtx 4090 MSI Supreme X+4TB / R9-9950X3D+X870E-Hero+32GB-6200+Asus Rtx 5090 Astral+3TB / R9-7950X+B650PG+32GB-6200+RTX3080-12GB+2TB / R9-7950X3D+X670E Taichi+32GB-6200+RTX4090FE+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB |
|||
|
|
|
|
|
#83524 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 918
|
ok grazie, avevo fatto qualche ricerca e ho proceduto a comprare il radiatore sul mercatino.
riguardo i tubi rigidi per ora penso di rimandare l'acquisto. avete esperienze riguardo il materiale barrow? (tubi, raccordi) costano praticamente la metà di quelli usuali e leggendo in giro non sembrano male.
__________________
Home pc:[Kandalf MOD] [Asrock Fatal1ty X470 K4] [Ryzen 5600X] [16 gb ddr4 3600 Patriot Viper] [RTX 3080 TI FE] [SSD 1 tb m2] [SEASONIC FOCUS GX650] [LG 32gk850G QHD 144] Office pc:[Gigabyte B550 Aorus] [Ryzen 2600X ] [16 gb ddr4 3600 ] [RTX 3080 ZOTAC HOLO] [SSD 1 tb m2] Salotto pc: [Asus H87 ITX] [Intel e4670k ] [16 gb ddr3 1600 ] [RTX 3060 TI] [SSD 480 gb] |
|
|
|
|
|
#83525 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Tra Ancona e Torino
Messaggi: 9048
|
Forse forse forse riesco a rientrare nel mondo del watercooling...
Vi chiedo due consigli. WB: ora ho un BlackSun. E' ancora in linea? WaterStation: forse non si usa più, ma ho un glorioso Monsta 3x140... Per chi ne è informato, c'è qualcosa di nuovo? Case: un mATX o ITX con fori posteriori di fabbrica?
__________________
endlessWIP:{Corsair4000D}{Ryzen5700X}{MSITomahawkB550}{Corsair2x16-3600}
{RX6800XTMBA}{Samsung970Pro512Gb}{ToughPowerPF3-1050}{LG 27GN88A-B}{Watercooled!!!} {unRAID NAS} Ultima modifica di smanet : 17-01-2018 alle 10:42. |
|
|
|
|
|
#83526 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12896
|
Quote:
waterstation: se puoi sfruttarla non ha rivali a riguardo. è l'unico modo per far lavorare al meglio ventole e rad. il monsta 420 è ancora uno dei rad migliori, quindi tranquillo. case: bella domanda. ce ne sono tanti che vengono indicati per liquid cooling, ma sono solo questioni di marketing. con i fori posteriori guarda soprattutto i Thermaltake. altrimenti guarda i phanteks. l'unica cosa che posso consigliarti guardati tutti i listini dei vari produttori.
__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7200+Rtx 4090 MSI Supreme X+4TB / R9-9950X3D+X870E-Hero+32GB-6200+Asus Rtx 5090 Astral+3TB / R9-7950X+B650PG+32GB-6200+RTX3080-12GB+2TB / R9-7950X3D+X670E Taichi+32GB-6200+RTX4090FE+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB |
|
|
|
|
|
|
#83527 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TORINO
Messaggi: 3260
|
Quote:
__________________
Psu: Seasonic focus gx-1000 - Cpu: Intel Core i5 10400F - Mb: MSI Pro H510M-B - Ram: 16Gb G.Skill TridentZ Royal 3600mhz - Gpu: Zotac Rtx 3070 Twin Edge ? - Audio: Scarlett Focusrite Solo - HDD\M2: Intel 660p 1TB - Western Digital Green da 4 TB - HGST 4TB - Monitor: BenQ MOBIUZ EX240N" 144hz - Chassis: Lian Li O11 Dynamic Evo |
|
|
|
|
|
|
#83528 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Baar-CH
Messaggi: 20986
|
Eh black ho fatto una pazzia, un amico ha venduto il suo impianto e il radiatore come il mio 3x180 monsta me lo regala, così son preso dell'idea di mettere cpu con un impianto e vga con un altro, domani ordino la pompa e reseivor come quelli che ho e come viene viene.
__________________
7800x3d - rtx4090 7800x3d - rtx4070s Oc |
|
|
|
|
|
#83529 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12896
|
Sinceramente il doppio loop lo trovo assai scomodo.
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7200+Rtx 4090 MSI Supreme X+4TB / R9-9950X3D+X870E-Hero+32GB-6200+Asus Rtx 5090 Astral+3TB / R9-7950X+B650PG+32GB-6200+RTX3080-12GB+2TB / R9-7950X3D+X670E Taichi+32GB-6200+RTX4090FE+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB |
|
|
|
|
|
#83530 |
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Bergamooo...
Messaggi: 20089
|
Ormai sono due anni che mi faccio le pippe su sto impianto liquido vediamo se questo è quello buono
Ormai sono abbastanza deciso su un case più piccolo, e waterstation esterna sotto la scrivania per disaccoppiare rumore e calore (e d'inverno penso che il calore allieterà parecchio la mia permanenza in garage ahahahah) Domande: - Un impianto liquido normale come se la cava con forti variazioni di temperatura ambientale? Ergo, passare da 7c (da novembre a febbraio) a 30c (luglio - agosto), inficia la tenuta di raccordi e/o pompe? - Carino il monsta, pensavo proprio a un qualcosa di non esagerato come i 3x3 che per un pc da 4-500W sono decisamente sovradimensionati..... 3x140 a bassi giri (quindi sono da favorire bassi fpi corretto?) dovrebbero tenere un ryzen e una fury/vega occata senza problemi.... ma non dovrebbe avere una base per essere una waterstation? - Che accorgimenti devo prendere per dimensionare la pompa? Il salto fra piano pc e piano water station? Ehm come diavolo si chiama? Rilevanza?
|
|
|
|
|
|
#83531 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12896
|
per la questione temperature di esercizio, considera sempre che l'importante è che il liquido sia a temp superiore della tamb (temperatura ambiente) altrimenti si crea condensa. quindi se tieni pc e ws nella stessa stanza, anche se la temp è bassa, non si crea condensa.
mentre per la questione tenuta di raccordi, wb e pompe, rientri nei limiti stessi. per il rad un monsta 3x140, va bene. nei periodi freddi o miti, non avrai problemi anche con solo 3 ventole a bassi rpm. mentre in estate potresti dover aumentare parecchio gli rpm delle ventole per compensare la maggiore tamb. al limite potresti pensare a fare un push/pull di ventole, visto anche lo spessore del rad stesso, in ottica estate e tamb alta. per la pompa una d5 o una ddc 3.25 bastano ed avanzano per molti tipi di loop. se poi è relativamente semplice come composizione, anche il fatto di avere il rad distante non ne inficia le prestazioni. quello a cui devi stare attento casomai è la distanza del rad dal pc stesso. se lo posizioni a svariati metri dal pc, allora una sola pompa potrebbe avere prestazioni deludenti. però parlo di distanze un pò anomale. prendi ad esempio il pc2 che ho in firma. un thermaltake p5 con waterstation (in realtà è solo il rad 1080). ho calcolato che la lunghezza totale del loop, considerando i giri interni dei tubi al case stesso, i tubi in bella vista, il rad a 1,5m di distanza, le oltre 30 curve a 90°, 7 wb, lo stesso rad per come è costruito internamente, è oltre i 10 metri ma disposti nel peggior modo possibile, considerando pure i vari dislivelli. con singola pompa al 100% avevo circa 170 l/h. con due pompe in serie tocco i 240l/h, ovviamente sono gestire dall'aquaero per evitare di mandarle sempre al massimo. quindi con le pompe che ti ho indicato che hanno rispettivamente 4m (d5) e 8m (ddc) di prevalenza, cioè la capacità di spingere una colonna di liquido verso l'alto, non avrai problemi.
__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7200+Rtx 4090 MSI Supreme X+4TB / R9-9950X3D+X870E-Hero+32GB-6200+Asus Rtx 5090 Astral+3TB / R9-7950X+B650PG+32GB-6200+RTX3080-12GB+2TB / R9-7950X3D+X670E Taichi+32GB-6200+RTX4090FE+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB |
|
|
|
|
|
#83532 |
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Bergamooo...
Messaggi: 20089
|
Ecco bravo la prevalenza
Ok allora a parte i soldi non vedo problemi ![]() Approfitto della tua saggezza Cosa mi consigli di fare per costruirmi la water station? Penso la terrò sotto la scrivania sollevata da terra con qualcosa....tipo per alimentare le ventole e controllare gli rpm? |
|
|
|
|
|
#83533 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 125
|
Ciao a tutti, dopo i vostri consigli e i vari acquisti ho iniziato a montare il tutto nel mio 750d.
Ecco alcune fasi del montaggio ![]() ![]() ![]() ![]() ed ecco il punto a cui sono arrivato!! ![]() la cover dell'alimentatore è solo una dima e verrà sostituita con un pannello in plexy nero per ora sono contento del lavoro, procede lentamente ma bene!! Grazie a tutti dei consigli!! Ultima modifica di -MrCola- : 21-01-2018 alle 20:34. |
|
|
|
|
|
#83534 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 15361
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#83535 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2014
Città: Belluno
Messaggi: 364
|
Ciao raga, siccome ho rismontato il pc per pulizia e cambio liquido, sono indeciso se sta volta metter due ddc 3.25? Ci sono due gtx con WB ek la CPU e due radiatori da 480 x 60 e non so se rimettere il 240 fino nel frontale..
Ho già tutto in casa.. Quindi non devo comprare nulla..
__________________
core i7 3930k 4.6 GHz 1.312v - custom loop - corsair vengance cl9 1600 mhz 16gb - asus rampage iv extreme - sli msi ek 1080 - psu Corsair hx 1050w -Samsung 840 evo raid 0 - hd 250 gb seagate - corsair 900d + corsair 750d asus Rampage IV formula-cpu 4xxx-psu seasonic 1000w gold-sound blaster Z-corsair dominator 2000mhz-r9 290x liquid-ssd crucial-custom loop con radiatore 480mm-work in progress |
|
|
|
|
|
#83536 |
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Bergamooo...
Messaggi: 20089
|
Mi inchino, grazie.
Adesso sto scegliendo il case con molta calma, con altrettanta calma prenderò la piattaforma AM4 appena escono le nuove X470 e poi con calmissima sceglierò il custom loop. Per il 2034 avrò finito ![]() Fra l'altro ho in mente di wrappare il case ma non trovo fogli di vynil decenti in giro, qualche paninaro/tamarro che può darmi qualche dritta?
|
|
|
|
|
|
#83537 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Provincia di Venezia
Messaggi: 9162
|
Ragazzi, l'HTF4 come rad come è? Perché l'ho trovato a una cinquantina.
Saluti Kappa
__________________
AMD Ryzen 7600 // Asrock B650I Lightning WiFi // 32GB DDR5 Lexar Thor OC 6000MhZ // WD SN850 2TB // Sapphire Pulse RX7700XT // Deepcool CH170 Digital (senza pannello digital) // Deepcool LT520 // LianLi SFX SP750W // Logitech G Pro X Superlight 2 // Endorfy Thok TKL Wireless switch RED // XBox Elite controller // TV Samsung QE75Q60RA (non vedo l'ora che si rompa per cambiarla) |
|
|
|
|
|
#83538 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Chioggia
Messaggi: 4213
|
cmq son convinto di avere il flussimetro o il cavo del flussimetro ( acquacomputer ) che non deve funzionare bene..
non è possibile che ho fatto una pulizia all'impianto, ho eliminato 2 curve a 45 per migliorare il flusso ed invece che migliorare son peggiorato di 15lth fra un po lo butto via. |
|
|
|
|
|
#83539 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Vicenza
Messaggi: 8474
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#83540 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Chioggia
Messaggi: 4213
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:57.





























