Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso
Pixel Watch 4 introduce un nuovo display Actua 360 con superficie curva tridimensionale, un'autonomia fino a 40 ore nella versione da 45mm, ricarica ultrarapida al 50% in 15 minuti e l'integrazione completa dell'assistente Gemini attivabile con un semplice movimento del polso. Disponibile in due formati (41mm e 45mm), propone strumenti avanzati per il monitoraggio della salute e del fitness, comunicazioni satellitari d'emergenza e un design completamente riparabile, configurandosi come il riferimento fra gli orologi con WearOS
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-10-2017, 16:48   #82701
papugo1980
Senior Member
 
L'Avatar di papugo1980
 
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 3897
Risposta da acqua-computer riguardo al flussimetro e scheda madre
Mi dispiace ma non sappiamo se il sensore è compatibile con questo mainboard. * Il nostro sensore funziona come collettore aperto, richiede una tensione da 3,8 a 24V e genera 169 impulsi per litro.
Proviamo va....la prossima settimana arriva insieme alla pompa che me la sostituiscono...
papugo1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2017, 20:19   #82702
Black"SLI"jack
Senior Member
 
L'Avatar di Black"SLI"jack
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12855
Quote:
Originariamente inviato da papugo1980 Guarda i messaggi
Risposta da acqua-computer riguardo al flussimetro e scheda madre
Mi dispiace ma non sappiamo se il sensore è compatibile con questo mainboard. * Il nostro sensore funziona come collettore aperto, richiede una tensione da 3,8 a 24V e genera 169 impulsi per litro.
Proviamo va....la prossima settimana arriva insieme alla pompa che me la sostituiscono...
In realtà il valore corretto di impulsi sarebbe 158, per avere in cambio un valore di l/h più affidabile.

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7200+Rtx 4090 MSI Supreme X+4TB / R9-9950X3D+X870E-Hero+32GB-6200+Asus Rtx 5090 Astral+3TB / R9-7950X+B650PG+32GB-6200+RTX3080-12GB+2TB / R9-7950X3D+X670E Taichi+32GB-6200+RTX4090FE+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB
Black"SLI"jack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2017, 20:36   #82703
papugo1980
Senior Member
 
L'Avatar di papugo1980
 
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 3897
Quote:
Originariamente inviato da Black"SLI"jack Guarda i messaggi
In realtà il valore corretto di impulsi sarebbe 158, per avere in cambio un valore di l/h più affidabile.

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Allora figurati come stiamo messi...neanche loro sanno bene come funziona il loro prodotto...
papugo1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2017, 22:27   #82704
Andy1111
Senior Member
 
L'Avatar di Andy1111
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2420


E' arrivato tutto ora c'è da lavorare.
Jack solo una domanda il Phobya temperature sensor in / outer thread G1/4 - black nickel avevo letto che era lungo 50 cm a vederlo ora nella bustina mi sembra molto più corto.
Ricordi il giro che mi avevi consigliato :
vaschetta/pompa -> rubinetto -> rad frontale -> gpu -> cpu -> rad top -> vaschetta
Io volevo metterlo in entrata del rad top in modo da avere la temperatura più calda ma se vedo che non arriva di lunghezza dove lo metto?
Entrata rad frontale? quindi EK-AF Extender 20mm M-M G1/4 e poi sensore?
Andy1111 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2017, 22:54   #82705
Arrow0309
Senior Member
 
L'Avatar di Arrow0309
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Manchester, UK
Messaggi: 14669
Sto andando avanti:




Se tutto va bene mi arriva il coolant domani ed anche gli oring cosi' finisco e vado di leak test
__________________
corsair rm1000x ☯ lancool 3 rgb ║ b650 aorus elite ax v2 ✌ 7800 icstriddi ✪ thermalright mjolnir black ♒ 48gb Vengeance 6000 ║ PNY rtx 4080⚡nvme 5.0 - Crucial T705 1Tb⚡4.0 - fanxiang s880 4tb ✪ wd_black SN770 2Tb sata wd sn510 4tb + sn510 2tb ⏩ yulong DaArt Aurora & xduoo xa-02 || beyer dt1990 pro + hifiman ananda v3 🎵 akg k712 pro ║ cooler master gp27q ☣ endorfy thock 75% + endgame xm2w 4k

Arrow0309 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2017, 08:51   #82706
papugo1980
Senior Member
 
L'Avatar di papugo1980
 
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 3897
Quote:
Originariamente inviato da Andy1111 Guarda i messaggi


E' arrivato tutto ora c'è da lavorare.
Jack solo una domanda il Phobya temperature sensor in / outer thread G1/4 - black nickel avevo letto che era lungo 50 cm a vederlo ora nella bustina mi sembra molto più corto.
Ricordi il giro che mi avevi consigliato :
vaschetta/pompa -> rubinetto -> rad frontale -> gpu -> cpu -> rad top -> vaschetta
Io volevo metterlo in entrata del rad top in modo da avere la temperatura più calda ma se vedo che non arriva di lunghezza dove lo metto?
Entrata rad frontale? quindi EK-AF Extender 20mm M-M G1/4 e poi sensore?
La posizione cambia poco tipo nel mio caso cambia di circa 1 grado per un minuto e poi i 2 sensori rilevano la stessa temp...
Credo che sarebbe più comodo prima mettere il sensore é poi l.extender in modo da tenere fermo il sensore..
Buon divertimento
papugo1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2017, 08:57   #82707
Thunder-74
Senior Member
 
L'Avatar di Thunder-74
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Roma
Messaggi: 13183
Buongiorno ragazzi, avrei una domandina da fare... volevo rendere il mio custom loop un po' più semplice da gestire e avendo un rad esterno al case, pensavo di usare 2 sganci rapidi.. ora le domandine

Il mio luoop è costituito da 2 rad (480 esterno/240 interno) due WB VGA e una D5,
1)Sono molto restrittivi questi sganci rapidi?
2) C'è un in/out del flusso da rispettare tra i due "spinotti"? Perchè volevo montarli in modo che il maschio di uno potesse chiudere il loop con la femmina dell'altro in modo da poter escludere il rad esterno all'occorrenza.
3) ho visto quello della Alphacool venduto da Aquatuning universale perchè finisce con due G1/4 (codice articolo: 1012788). Me lo consigliate?

Grazie in anticipo
__________________
Cpu i9 13900k Mobo Z690 Aorus Master Ram 32Gb DDR5 6800 Mhz Gpu 5090 Gigabyte Gaming OC - Liquid WB Alphacool M.2 NVMe 5 x 11 Tb SSD 3 x 7 Tb Liquid Rad 360/60 - 2x 240/30 - 2x D5-Aquaero 6 XT Audio Sound Blaster X3 - 5.1 Edifier S550 PSU TT GF3 1200W Monitor AW3821DW VR Oculus Rift S
Thunder-74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2017, 09:30   #82708
Black"SLI"jack
Senior Member
 
L'Avatar di Black"SLI"jack
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12855
Quote:
Originariamente inviato da papugo1980 Guarda i messaggi
Allora figurati come stiamo messi...neanche loro sanno bene come funziona il loro prodotto...
non è che non sanno come funzionano i loro prodotti. semplicemente già con il valore di default di 169 impulsi si ottiene un buon risultato. con il valore di 158 impulsi il risultato è leggermente più accurato. all'atto pratico si parla di una variazione di circa 10l/h nella lettura massima.

Quote:
Originariamente inviato da Andy1111 Guarda i messaggi


E' arrivato tutto ora c'è da lavorare.
Jack solo una domanda il Phobya temperature sensor in / outer thread G1/4 - black nickel avevo letto che era lungo 50 cm a vederlo ora nella bustina mi sembra molto più corto.
Ricordi il giro che mi avevi consigliato :
vaschetta/pompa -> rubinetto -> rad frontale -> gpu -> cpu -> rad top -> vaschetta
Io volevo metterlo in entrata del rad top in modo da avere la temperatura più calda ma se vedo che non arriva di lunghezza dove lo metto?
Entrata rad frontale? quindi EK-AF Extender 20mm M-M G1/4 e poi sensore?
Quote:
Originariamente inviato da papugo1980 Guarda i messaggi
La posizione cambia poco tipo nel mio caso cambia di circa 1 grado per un minuto e poi i 2 sensori rilevano la stessa temp...
Credo che sarebbe più comodo prima mettere il sensore é poi l.extender in modo da tenere fermo il sensore..
Buon divertimento
con un solo sensore, puoi ad esempio posizionarlo subito dopo l'hw per avere una idea di quanto è caldo il liquido.

quando se ne hanno due, in genere almeno io li posiziono in ingresso ed uscita del/dei rad. in questo modo ho il delta tra liquido caldo e freddo.

esempio l'altra sera. tamb di 25.7 in camera. temp liquido caldo 28.8. temp liquido freddo 27.3. ventole a 650 rpm e pompe a 3000 rpm per un 150l/h.
ovviamente in full load durante sessione di gioco. con cpu a 45 gradi massimi e gpu con temp massima di 36 gradi.

poi l'aquaero mi faceva il calcolo di quanti watt dissipavo ma non ricordo.

quindi è impossibile che due sensori in due punti diversi del loop soprattutto se posti agli estremi di un rad, rilevino gli stessi gradi del liquido. anche perché vorrebbe dire che non stai dissipando niente.
in idle è ovvio che le temp rilevate siano molto simili, ma un minimo di scarto ci deve essere. in full a maggior ragione.

Quote:
Originariamente inviato da Thunder-74 Guarda i messaggi
Buongiorno ragazzi, avrei una domandina da fare... volevo rendere il mio custom loop un po' più semplice da gestire e avendo un rad esterno al case, pensavo di usare 2 sganci rapidi.. ora le domandine

Il mio luoop è costituito da 2 rad (480 esterno/240 interno) due WB VGA e una D5,
1)Sono molto restrittivi questi sganci rapidi?
2) C'è un in/out del flusso da rispettare tra i due "spinotti"? Perchè volevo montarli in modo che il maschio di uno potesse chiudere il loop con la femmina dell'altro in modo da poter escludere il rad esterno all'occorrenza.
3) ho visto quello della Alphacool venduto da Aquatuning universale perchè finisce con due G1/4 (codice articolo: 1012788). Me lo consigliate?

Grazie in anticipo
tendenzialmente gli sgancio rapido sono restrittivi. ma non devi preoccuparti. ovvio che se monti 100 curve a 90° e 50 coppie di s.r. allora qualche problema di flusso ci può essere. ma in genere in loop anche complessi non danno alcuna noia. prendi il mio p5 con 5820k in firma. 2 coppie sgancio rapido, quasi 40 curve a 90°, 8 metri e passa di lunghezza totale, dato che solo il rad ha 1,5m di tubo (quindi 3m tra andata e ritorno), con una sola pompa ddc 3.25 al max ho circa 180l/h. ed è un loop come detto assai complesso. in passato ho avuto anche ben 4 coppie s.r. in un loop a più piani con ben 8 wb e con una sola dc12-400 avevo cmq 170l/h (ci sono le immagini in firma nel pc1).

non hanno alcun verso. apparte che m/m e f/f non vanno insieme .

quello che hai indicato è molto simile ai koolance qd3 che ho in varie coppie. quel modello specifico mi pare più adatto come passa parte, ma nessuno ti vieta di usarlo normalmente.

l'unica cosa è che lessi su thermalbench, che come qualità sono inferiori ai koolance.
__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7200+Rtx 4090 MSI Supreme X+4TB / R9-9950X3D+X870E-Hero+32GB-6200+Asus Rtx 5090 Astral+3TB / R9-7950X+B650PG+32GB-6200+RTX3080-12GB+2TB / R9-7950X3D+X670E Taichi+32GB-6200+RTX4090FE+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB
Black"SLI"jack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2017, 09:59   #82709
papugo1980
Senior Member
 
L'Avatar di papugo1980
 
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 3897
@Black oh dopo ti faccio una foto di dove ho posizionato i sensori..magari può darsi perché ho usato quello a tappo che vanno nei radiatori?
papugo1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2017, 10:06   #82710
Black"SLI"jack
Senior Member
 
L'Avatar di Black"SLI"jack
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12855
quelli a tappo con sensore in immersione, sarebbero anche meglio di quelli passanti. la cosa strana è che due sensori ti segnalino la stessa temp.

le cose sono due:

- non sono calibrati bene oppure hanno rilevazioni non perfette delle temp

- li hai posti in modo tale che entrambi rilevino la temp del liquido caldo.

nel mio caso i sensori di temp li calibro sull'aquaero a pc spento, in modo tale che rilevino la stessa temp. questo mi è permesso, perché l'aquaero essendo attivo anche a pc spento, mi permette di configurarlo e settare tutti i parametri necessari.
__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7200+Rtx 4090 MSI Supreme X+4TB / R9-9950X3D+X870E-Hero+32GB-6200+Asus Rtx 5090 Astral+3TB / R9-7950X+B650PG+32GB-6200+RTX3080-12GB+2TB / R9-7950X3D+X670E Taichi+32GB-6200+RTX4090FE+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB
Black"SLI"jack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2017, 10:07   #82711
Thunder-74
Senior Member
 
L'Avatar di Thunder-74
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Roma
Messaggi: 13183
Quote:
Originariamente inviato da Black"SLI"jack Guarda i messaggi
non è che non sanno come funzionano i loro prodotti. semplicemente già con il valore di default di 169 impulsi si ottiene un buon risultato. con il valore di 158 impulsi il risultato è leggermente più accurato. all'atto pratico si parla di una variazione di circa 10l/h nella lettura massima.





con un solo sensore, puoi ad esempio posizionarlo subito dopo l'hw per avere una idea di quanto è caldo il liquido.

quando se ne hanno due, in genere almeno io li posiziono in ingresso ed uscita del/dei rad. in questo modo ho il delta tra liquido caldo e freddo.

esempio l'altra sera. tamb di 25.7 in camera. temp liquido caldo 28.8. temp liquido freddo 27.3. ventole a 650 rpm e pompe a 3000 rpm per un 150l/h.
ovviamente in full load durante sessione di gioco. con cpu a 45 gradi massimi e gpu con temp massima di 36 gradi.

poi l'aquaero mi faceva il calcolo di quanti watt dissipavo ma non ricordo.

quindi è impossibile che due sensori in due punti diversi del loop soprattutto se posti agli estremi di un rad, rilevino gli stessi gradi del liquido. anche perché vorrebbe dire che non stai dissipando niente.
in idle è ovvio che le temp rilevate siano molto simili, ma un minimo di scarto ci deve essere. in full a maggior ragione.



tendenzialmente gli sgancio rapido sono restrittivi. ma non devi preoccuparti. ovvio che se monti 100 curve a 90° e 50 coppie di s.r. allora qualche problema di flusso ci può essere. ma in genere in loop anche complessi non danno alcuna noia. prendi il mio p5 con 5820k in firma. 2 coppie sgancio rapido, quasi 40 curve a 90°, 8 metri e passa di lunghezza totale, dato che solo il rad ha 1,5m di tubo (quindi 3m tra andata e ritorno), con una sola pompa ddc 3.25 al max ho circa 180l/h. ed è un loop come detto assai complesso. in passato ho avuto anche ben 4 coppie s.r. in un loop a più piani con ben 8 wb e con una sola dc12-400 avevo cmq 170l/h (ci sono le immagini in firma nel pc1).

non hanno alcun verso. apparte che m/m e f/f non vanno insieme .

quello che hai indicato è molto simile ai koolance qd3 che ho in varie coppie. quel modello specifico mi pare più adatto come passa parte, ma nessuno ti vieta di usarlo normalmente.

l'unica cosa è che lessi su thermalbench, che come qualità sono inferiori ai koolance.
Prima di tutto grazie 1000 per la gentilezza che come sempre usi con tutti noi rispondendo alle nostre 1000 domande
Secondo dovrebbero assumerti quelli di EK o altra casa produttrice, perchè credo che l'esperienza che hai maturato, neanche loro ce l'hanno...
Per discorso sganci rapidi, si m/m o f/f non vanno... intendevo montarli in versi opposti, proprio per potermi ritrovare m/f sui due tubi in out della pompa quindi ok si può fare.
In prima battuta ho cercato i koolance, ma non li trovo disponibili in giro... solo alla casa madre... mettici pure che io con alphacool ho avuto una brutta esperienza con i connettori angolari ...
__________________
Cpu i9 13900k Mobo Z690 Aorus Master Ram 32Gb DDR5 6800 Mhz Gpu 5090 Gigabyte Gaming OC - Liquid WB Alphacool M.2 NVMe 5 x 11 Tb SSD 3 x 7 Tb Liquid Rad 360/60 - 2x 240/30 - 2x D5-Aquaero 6 XT Audio Sound Blaster X3 - 5.1 Edifier S550 PSU TT GF3 1200W Monitor AW3821DW VR Oculus Rift S
Thunder-74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2017, 10:22   #82712
papugo1980
Senior Member
 
L'Avatar di papugo1980
 
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 3897
Quote:
Originariamente inviato da Black"SLI"jack Guarda i messaggi
quelli a tappo con sensore in immersione, sarebbero anche meglio di quelli passanti. la cosa strana è che due sensori ti segnalino la stessa temp.

le cose sono due:

- non sono calibrati bene oppure hanno rilevazioni non perfette delle temp

- li hai posti in modo tale che entrambi rilevino la temp del liquido caldo.

nel mio caso i sensori di temp li calibro sull'aquaero a pc spento, in modo tale che rilevino la stessa temp. questo mi è permesso, perché l'aquaero essendo attivo anche a pc spento, mi permette di configurarlo e settare tutti i parametri necessari.
Ho 3 radiatori nel loop (Ora non sono a casa poi quando torno ti mando una foto)
Il giro é pompa->rad1->cpu->rad 2 (e qui ho messo un sensore) -> gpu->rad3 (e qui ho messo l altro)
Forse l errore mio é stato dove l ho posizionato?
Dopo ti faccio vedere
Edit: questo ieri mentre facevo un test sulla cpu
Come si vede le temp sono identiche
Solo in certi momenti quando saliva la temp del liquido saliva prima quella in entrata e poco dopo anche quella in uscita...
http://www.imagebam.com/image/b95b77618797803

Ultima modifica di papugo1980 : 06-10-2017 alle 10:29.
papugo1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2017, 10:43   #82713
Black"SLI"jack
Senior Member
 
L'Avatar di Black"SLI"jack
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12855
Quote:
Originariamente inviato da Thunder-74 Guarda i messaggi
Prima di tutto grazie 1000 per la gentilezza che come sempre usi con tutti noi rispondendo alle nostre 1000 domande
Secondo dovrebbero assumerti quelli di EK o altra casa produttrice, perchè credo che l'esperienza che hai maturato, neanche loro ce l'hanno...
Per discorso sganci rapidi, si m/m o f/f non vanno... intendevo montarli in versi opposti, proprio per potermi ritrovare m/f sui due tubi in out della pompa quindi ok si può fare.
In prima battuta ho cercato i koolance, ma non li trovo disponibili in giro... solo alla casa madre... mettici pure che io con alphacool ho avuto una brutta esperienza con i connettori angolari ...
beh magari mi assumessero ek o altri. almeno smetterei di fare il sistemista.
in ek ho contribuito a molti stipendi .
in aquacomputer non sono da meno, visto quanti aquaero ho comprato e quanti accessori ho preso.

per gli s.r. purtroppo i koolance stanno diventato introvabili in europa. cmq al momento li trovi da caseking.de
__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7200+Rtx 4090 MSI Supreme X+4TB / R9-9950X3D+X870E-Hero+32GB-6200+Asus Rtx 5090 Astral+3TB / R9-7950X+B650PG+32GB-6200+RTX3080-12GB+2TB / R9-7950X3D+X670E Taichi+32GB-6200+RTX4090FE+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB
Black"SLI"jack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2017, 11:19   #82714
Andy1111
Senior Member
 
L'Avatar di Andy1111
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2420
Quote:
Originariamente inviato da papugo1980 Guarda i messaggi
La posizione cambia poco tipo nel mio caso cambia di circa 1 grado per un minuto e poi i 2 sensori rilevano la stessa temp...
Credo che sarebbe più comodo prima mettere il sensore é poi l.extender in modo da tenere fermo il sensore..
Buon divertimento
Si certo, io avevo esposto la domanda in quel modo considerando che il sensore comunque lo metto sul radiatore.
Partendo dal radiatore davanti che metterò con in e out in basso :
EK-AF Extender 20mm M-M G1/4 - Nickel
EK-AF T-Splitter 3F G1/4 - Nickel
Verso il rubinetto metto EK-AF Extender 6mm M-M G1/4 - Nickel
poi il rubinetto e tappo

Preciso questa è tutta saggezza di Jack

Questa la disposizione disegno un po grossolano e la pompa la fisso al radiatore



Quote:
con un solo sensore, puoi ad esempio posizionarlo subito dopo l'hw per avere una idea di quanto è caldo il liquido.
Jack l'idea era quella, entrata radiatore sopra ma se vedo che il cavetto non mi arriva alla d5 lo metto entrata radiatore davanti?!
Andy1111 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2017, 11:42   #82715
Black"SLI"jack
Senior Member
 
L'Avatar di Black"SLI"jack
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12855
si puoi anche metterlo davanti. tanto ti serve per avere una idea delle temp di esercizio.
__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7200+Rtx 4090 MSI Supreme X+4TB / R9-9950X3D+X870E-Hero+32GB-6200+Asus Rtx 5090 Astral+3TB / R9-7950X+B650PG+32GB-6200+RTX3080-12GB+2TB / R9-7950X3D+X670E Taichi+32GB-6200+RTX4090FE+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB
Black"SLI"jack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2017, 11:54   #82716
Thunder-74
Senior Member
 
L'Avatar di Thunder-74
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Roma
Messaggi: 13183
Quote:
Originariamente inviato da Black"SLI"jack Guarda i messaggi
beh magari mi assumessero ek o altri. almeno smetterei di fare il sistemista.
in ek ho contribuito a molti stipendi .
in aquacomputer non sono da meno, visto quanti aquaero ho comprato e quanti accessori ho preso.

per gli s.r. purtroppo i koolance stanno diventato introvabili in europa. cmq al momento li trovi da caseking.de
Dici che non conviene buttarsi sui QD4?

__________________
Cpu i9 13900k Mobo Z690 Aorus Master Ram 32Gb DDR5 6800 Mhz Gpu 5090 Gigabyte Gaming OC - Liquid WB Alphacool M.2 NVMe 5 x 11 Tb SSD 3 x 7 Tb Liquid Rad 360/60 - 2x 240/30 - 2x D5-Aquaero 6 XT Audio Sound Blaster X3 - 5.1 Edifier S550 PSU TT GF3 1200W Monitor AW3821DW VR Oculus Rift S
Thunder-74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2017, 12:04   #82717
Black"SLI"jack
Senior Member
 
L'Avatar di Black"SLI"jack
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12855
ho i qd3 in uso ed ho avuto i vl3n. sinceramente i qd3 sono meno restrittivi dei vecchi s.r. ma niente di trascendentale. nell'economia del loop "standard", tra un qd4 e un qd3 credo che alla fine non ci sia tutta sta perdita di flusso.

tra l'altro le differenze si hanno ad elevati flow rate quindi ben oltre i 227 l/h. infatti se vedi dal grafico la restrittività si impenna dopo il valore di 1,25 gpm (285l/h), valore che in genere si ottiene difficilmente con singola pompa al massimo, sempre che il loop non sia veramente semplice, oppure con due pompe in serie a velocità max, sempre con loop non troppo complesso.

mentre sotto i 227l/h la differenza è molto ridotta.
__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7200+Rtx 4090 MSI Supreme X+4TB / R9-9950X3D+X870E-Hero+32GB-6200+Asus Rtx 5090 Astral+3TB / R9-7950X+B650PG+32GB-6200+RTX3080-12GB+2TB / R9-7950X3D+X670E Taichi+32GB-6200+RTX4090FE+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB
Black"SLI"jack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2017, 12:09   #82718
MarvelDj
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1163
sto per fare l'ordine. Prendo gli heat shrink già pretagliati così non mi preoccupo della lunghezza uguale. per pochi euro.

ho visto che su amazon la crimpatrice è leggermente diversa. vado di amazon o prendo quella di mdpc?

ultima cosa, ho notato che dovrò mettere 2 cavi wire nello stesso pin (da un pin partono 2 cavi) posso farlo con i cavi wire 15awg ed il relativo crimp terminal da 15awg?


__________________
my PC1: amd 9950x | RTX 5080 WF OC | Corsair HX1000i | Asrock 870e Nova | Crucial T700 2TB | DDR5 2x24GB G.Skill Royal 7200Mhz CL36 |
my PC2: 7700k | Corsair AX750 / Noctua NH-D14 | Asus ROG Maximus IX Extreme | 16GB Corsair Dominator 3733MHz CL19 | GTX 980Ti Gaming G1 | Samsung 960EVO 512 | Samsung 950EVO 512 | Samsung 950EVO 256 | Thermaltake P5 Snow TG | Soundblaster X7 |

Ultima modifica di MarvelDj : 06-10-2017 alle 12:12.
MarvelDj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2017, 12:37   #82719
Thunder-74
Senior Member
 
L'Avatar di Thunder-74
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Roma
Messaggi: 13183
Quote:
Originariamente inviato da Black"SLI"jack Guarda i messaggi
ho i qd3 in uso ed ho avuto i vl3n. sinceramente i qd3 sono meno restrittivi dei vecchi s.r. ma niente di trascendentale. nell'economia del loop "standard", tra un qd4 e un qd3 credo che alla fine non ci sia tutta sta perdita di flusso.



tra l'altro le differenze si hanno ad elevati flow rate quindi ben oltre i 227 l/h. infatti se vedi dal grafico la restrittività si impenna dopo il valore di 1,25 gpm (285l/h), valore che in genere si ottiene difficilmente con singola pompa al massimo, sempre che il loop non sia veramente semplice, oppure con due pompe in serie a velocità max, sempre con loop non troppo complesso.



mentre sotto i 227l/h la differenza è molto ridotta.


Ottima analisi, grazie ancora


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
Cpu i9 13900k Mobo Z690 Aorus Master Ram 32Gb DDR5 6800 Mhz Gpu 5090 Gigabyte Gaming OC - Liquid WB Alphacool M.2 NVMe 5 x 11 Tb SSD 3 x 7 Tb Liquid Rad 360/60 - 2x 240/30 - 2x D5-Aquaero 6 XT Audio Sound Blaster X3 - 5.1 Edifier S550 PSU TT GF3 1200W Monitor AW3821DW VR Oculus Rift S
Thunder-74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2017, 13:22   #82720
samuel85
Senior Member
 
L'Avatar di samuel85
 
Iscritto dal: Jul 2014
Città: Belluno
Messaggi: 364
C é un reale miglioramento nel fare due loop separati? Io ho solo notato più sbattimento nel far passare bene i tubi..
Adesso ho smontato tutto ma non so se ritornare al loop singolo..
Ho un 3930k in oc e due gtx 1070 con leggero oc..
Avendo il 900d ci sono già piazzati due radiatori da 480mm e volendo posso aggiungere un 240
__________________
core i7 3930k 4.6 GHz 1.312v - custom loop - corsair vengance cl9 1600 mhz 16gb - asus rampage iv extreme - sli msi ek 1080 - psu Corsair hx 1050w -Samsung 840 evo raid 0 - hd 250 gb seagate - corsair 900d + corsair 750d asus Rampage IV formula-cpu 4xxx-psu seasonic 1000w gold-sound blaster Z-corsair dominator 2000mhz-r9 290x liquid-ssd crucial-custom loop con radiatore 480mm-work in progress
samuel85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Due disegni di legge in Senato per regol...
La Germania si oppone alla normativa Cha...
Pixel Buds 2a: gli auricolari più...
Realme celebra Game of Thrones con un nu...
Samsung Neo QLED 4K da 55'', offerta bom...
Iveco fornirà 129 minibus elettri...
Sbarter cambia le sfide nei videogiochi:...
Black Ops 6 gratuito nella settimana di ...
Rivian, più consegne che produzio...
40 aziende europee firmano contro Chat C...
Chrome: l'IA adesso controlla e revision...
Ionity lancia due nuovi abbonamenti per ...
Facebook cambia l'algoritmo dei Reels: e...
Higo è la scommessa 'smart' di Eu...
Corea del Nord accusata di aver rubato o...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v