Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-09-2017, 09:10   #82461
CrazyDog
Senior Member
 
L'Avatar di CrazyDog
 
Iscritto dal: Aug 2013
Città: Aosta
Messaggi: 1924
Quote:
Originariamente inviato da Black"SLI"jack Guarda i messaggi
L'evo prevede due diffusori centrali e 3 jet plate. I diffusori servono per incanalare il liquido verso il jet plate che provvede a "forzare" il fluire del liquido sulle alette. Questo comporta un aumento della pressione del flusso del liquido (come quando si usa il tubo per annaffiare il giardino e se ne strozza l'estremità facendo uscire l'acqua con maggiore forza) sulle alette aumentandone l'efficacia dissipativa. In base al tipo di cpu e quindi di soviet si deve installare il giusto diffusore e jet plate.

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
dove si possono acquistare? sul sito ek non li trovo
li danno per caso insieme al waterblock?
__________________
B650 Aorus - Ryzen 7 7800X3D - Kraken X61 - 32GB Corsair DDR5-6000 - NVIDIA RTX 4090 FE - Aorus Gen4 M.2 1TB - SB AE-5 - LG OLED55C1
CrazyDog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2017, 09:24   #82462
Black"SLI"jack
Senior Member
 
L'Avatar di Black"SLI"jack
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12858
si è tutto compreso nella confezione, e nelle istruzioni è riportato specificatamente, quale diffusore e quale jet plate usare in base al socket utilizzato.
__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7200+Rtx 4090 MSI Supreme X+4TB / R9-9950X3D+X870E-Hero+32GB-6200+Asus Rtx 5090 Astral+3TB / R9-7950X+B650PG+32GB-6200+RTX3080-12GB+2TB / R9-7950X3D+X670E Taichi+32GB-6200+RTX4090FE+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB
Black"SLI"jack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2017, 09:26   #82463
CrazyDog
Senior Member
 
L'Avatar di CrazyDog
 
Iscritto dal: Aug 2013
Città: Aosta
Messaggi: 1924
Quote:
Originariamente inviato da Black"SLI"jack Guarda i messaggi
si è tutto compreso nella confezione, e nelle istruzioni è riportato specificatamente, quale diffusore e quale jet plate usare in base al socket utilizzato.
benissimo grazie
__________________
B650 Aorus - Ryzen 7 7800X3D - Kraken X61 - 32GB Corsair DDR5-6000 - NVIDIA RTX 4090 FE - Aorus Gen4 M.2 1TB - SB AE-5 - LG OLED55C1
CrazyDog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2017, 00:10   #82464
invincible88
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Siracusa
Messaggi: 1037
Dato il sistema in questione:

http://imageshack.com/a/img923/4407/6af7yF.jpg

Come lo posso svuotare senza scollegare nulla e alterare nulla??

Volevo mettere il liquido rosso.
invincible88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2017, 13:45   #82465
methis89
Senior Member
 
L'Avatar di methis89
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Vicenza
Messaggi: 8474
Domanda al volo per @Black...ho appena notato che le 3 Noctua collegate in pwm sull'unico connettore pwm dell'aquaero 5 non partono se non setto pwm sul fan settings, però ho anche visto che qualsiasi impostazione cambio (minimum Power, hold minimum Power, Min rpm, max rpm ecc) le ventole girano sempre alla velocità massima impostata su maximum Power... Sai spiegarmi il perché oggi si è svegliato così male l'aquaero?
aggiungo: il flow meter va impostato a 169 impulsi/litro? perche con la pompa a 4300rpm mi segna 160 litri/ora circa e mi sembrano pochini considerando che ho solo wb cpu e gpu e un rad da 420...

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

Ultima modifica di methis89 : 16-09-2017 alle 15:11.
methis89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2017, 15:23   #82466
Black"SLI"jack
Senior Member
 
L'Avatar di Black"SLI"jack
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12858
Per il flow meter io uso 158 come valore che dovrebbe dare un risultato più accurato.

Per la questione ventole, come sono settate le curve di funzionamento? Il fatto che non variano gli rpm mi suona come curva errata o curva che in base ai dati ricevuti da eventuali sensori di temp, imposta le ventole ad essa collegata a rpm massimi.

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7200+Rtx 4090 MSI Supreme X+4TB / R9-9950X3D+X870E-Hero+32GB-6200+Asus Rtx 5090 Astral+3TB / R9-7950X+B650PG+32GB-6200+RTX3080-12GB+2TB / R9-7950X3D+X670E Taichi+32GB-6200+RTX4090FE+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB
Black"SLI"jack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2017, 15:37   #82467
SL45i
Senior Member
 
L'Avatar di SL45i
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TORINO
Messaggi: 3260
Ciao ragazzi... un parere da chiedervi... mio cugino ha l impianto a liquido nel thermaltake p3 ma ha un problema... quando spegne il pc i tubi restano semivuoti in alto... come se ci fosse aria nell' impianto nonostante 48 ore di pompa al Max... ????
__________________
Psu: Seasonic focus gx-1000 - Cpu: Intel Core i5 10400F - Mb: MSI Pro H510M-B - Ram: 16Gb G.Skill TridentZ Royal 3600mhz - Gpu: Zotac Rtx 3070 Twin Edge ? - Audio: Scarlett Focusrite Solo - HDD\M2: Intel 660p 1TB - Western Digital Green da 4 TB - HGST 4TB - Monitor: BenQ MOBIUZ EX240N" 144hz - Chassis: Lian Li O11 Dynamic Evo
SL45i è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2017, 15:58   #82468
methis89
Senior Member
 
L'Avatar di methis89
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Vicenza
Messaggi: 8474
Quote:
Originariamente inviato da SL45i Guarda i messaggi
Ciao ragazzi... un parere da chiedervi... mio cugino ha l impianto a liquido nel thermaltake p3 ma ha un problema... quando spegne il pc i tubi restano semivuoti in alto... come se ci fosse aria nell' impianto nonostante 48 ore di pompa al Max... ????
a me succedeva con il rientro in vaschetta dall'alto sopra il livello di liquido in vaschetta perche si risucchiava l'aria...lui come rientra nella vaschetta? il tubo è sopra o sotto il livello del liquido? ha inclinato e scosso il case in vari modi? e per spurgare è consigliabile variare i giri della pompa non lasciarla sempre al massimo, infatti a me se lasciavo al max non avevo bolle, se la spegnevo e riaccendevo ne uscivano ancora dal rad
methis89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2017, 17:02   #82469
invincible88
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Siracusa
Messaggi: 1037
Qualcosa non mi convince sulle mie temperature, in idle oscillo dai 40° in su quando dovrei stare a temperatura ambiente, a carico massimo non supero i 57°, non so se ho rendimento da impianto a liquido o da dissipatore normale.
invincible88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2017, 17:43   #82470
mircocatta
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 15723
sta storia di avere un silent pc mi sta facendo diventare matto!

prima di fare altri acquisti (sbagliati) o resi, domande delle domande: il rumore di una ventola cambia da push a pull? perchè le grand flex 1600rpm (montate in push) che erano date per più silenziose a conti fatti sono più rumorose a pari volt delle noctuaF12(montate in pull)
mircocatta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2017, 17:46   #82471
invincible88
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Siracusa
Messaggi: 1037
Quote:
Originariamente inviato da mircocatta Guarda i messaggi
sta storia di avere un silent pc mi sta facendo diventare matto!

prima di fare altri acquisti (sbagliati) o resi, domande delle domande: il rumore di una ventola cambia da push a pull? perchè le grand flex 1600rpm (montate in push) che erano date per più silenziose a conti fatti sono più rumorose a pari volt delle noctuaF12(montate in pull)
non c'entra nulla come sono montate.
invincible88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2017, 17:53   #82472
mircocatta
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 15723
Quote:
Originariamente inviato da invincible88 Guarda i messaggi
non c'entra nulla come sono montate.
ok, allora davvero, straconsiglio a chi è indeciso su cosa acquistare di puntare alle F12 se si cerca silenziosità, non mi aspettavo una differenza così eclatante
mircocatta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2017, 18:07   #82473
MarvelDj
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1163
Quote:
Originariamente inviato da mircocatta Guarda i messaggi
ok, allora davvero, straconsiglio a chi è indeciso su cosa acquistare di puntare alle F12 se si cerca silenziosità, non mi aspettavo una differenza così eclatante
Io per la silenziosità ho ordinato le ml 120 pro . Speriamo.
__________________
my PC1: amd 9950x | RTX 5080 WF OC | Corsair HX1000i | Asrock 870e Nova | Crucial T700 2TB | DDR5 2x24GB G.Skill Royal 7200Mhz CL36 |
my PC2: 7700k | Corsair AX750 / Noctua NH-D14 | Asus ROG Maximus IX Extreme | 16GB Corsair Dominator 3733MHz CL19 | GTX 980Ti Gaming G1 | Samsung 960EVO 512 | Samsung 950EVO 512 | Samsung 950EVO 256 | Thermaltake P5 Snow TG | Soundblaster X7 |
MarvelDj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2017, 18:14   #82474
invincible88
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Siracusa
Messaggi: 1037
Ho paura di aver creato isolamento tra cpu e waterblock con la pasta termica, però sono certo di averla spalmata bene! Ma può essere mai? Ho usato la cryorig cp5
invincible88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2017, 18:34   #82475
mircocatta
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 15723
Quote:
Originariamente inviato da invincible88 Guarda i messaggi
Ho paura di aver creato isolamento tra cpu e waterblock con la pasta termica, però sono certo di averla spalmata bene! Ma può essere mai? Ho usato la cryorig cp5
dipende quanto ne hai messa! può darsi che la lettura in idle sia un po sballata? ricordo che in passato intel aveva problemi del genere, non ricordo se erano risolti già con l'era i7
mircocatta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2017, 19:09   #82476
Black"SLI"jack
Senior Member
 
L'Avatar di Black"SLI"jack
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12858
Quote:
Originariamente inviato da SL45i Guarda i messaggi
Ciao ragazzi... un parere da chiedervi... mio cugino ha l impianto a liquido nel thermaltake p3 ma ha un problema... quando spegne il pc i tubi restano semivuoti in alto... come se ci fosse aria nell' impianto nonostante 48 ore di pompa al Max... ????
Uhm, direi che non ha spurgato per bene, e c'è ancora molto aria nel loop. Ha provveduto a sdraiare il più possibile il case per facilitare lo spurgo dell'aria?

Cmq e sempre bene far variare la velocità alla pompa. In genere con i miei loop, in 2/3 ore ho sempre il loop spurgato quasi completamente.
Quote:
Originariamente inviato da invincible88 Guarda i messaggi
Qualcosa non mi convince sulle mie temperature, in idle oscillo dai 40° in su quando dovrei stare a temperatura ambiente, a carico massimo non supero i 57°, non so se ho rendimento da impianto a liquido o da dissipatore normale.
40 gradi in idle sono tanti, mentre i 57 in full ci possono stare. Potrebbe essere il sensore temp sballato.
Sicuramente non puoi stare a temp ambiente. È impossibile in un loop custom standard. Al limite puoi avere un deltaT molto basso, ma già il liquido dopo un po' di tempo in idle si attesta su temp cmq superiori alla tamb. Di conseguenza pure i componenti hanno temp superiori alla tamb. In caso contrario, vorrebbe dire avere il liquido a temp inferiori alla tamb, quindi più freddo e sui tubi e wb inizierebbe a formarsi condensa.

Hai un sensore di temp del liquido? Perché altrimenti è difficile capire come lavora un loop.

Inoltre con le cpu a liquido non è detto che si hanno temp bassissime, come ad esempio sulle gpu. In genere si guadagna sulle temp massime, e qualcosa in idle, ma a volte pure no. Con le cpu il vantaggio maggiore è il calo più repentino delle temp quando si passa da full a idle, rispetto ad un dissi ad aria, miglior scambio termico.

Per farti un esempio il mio 5820k l'ho tenuto per un po' sotto dissi ad aria scrauso. In full le temp indicativamente erano sempre tra i 55 e i 60 gradi ed a parità di tamb, a liquido non si discostano da quei valori massimi, però scendo a 30 gradi in pochi secondi mentre ad aria era necessario un po' di tempo.
Quote:
Originariamente inviato da mircocatta Guarda i messaggi
sta storia di avere un silent pc mi sta facendo diventare matto!

prima di fare altri acquisti (sbagliati) o resi, domande delle domande: il rumore di una ventola cambia da push a pull? perchè le grand flex 1600rpm (montate in push) che erano date per più silenziose a conti fatti sono più rumorose a pari volt delle noctuaF12(montate in pull)
Purtroppo tra pull e push ci possono essere differenze in fatto di rumorosità. Basta avvicinare qualsiasi oggetto ad una ventola in rotazione, per creare turbolenze dal lato dell'aspirazione e quindi rumore. Perché spesso consiglio di evitare il più possibile, filtri, griglie e via dicendo da davanti alle ventole? Perché oltre ai problemi di pescaggio si ha un aumento del rumore prodotto.
Quote:
Originariamente inviato da invincible88 Guarda i messaggi
non c'entra nulla come sono montate.
Leggere sopra.
Quote:
Originariamente inviato da invincible88 Guarda i messaggi
Ho paura di aver creato isolamento tra cpu e waterblock con la pasta termica, però sono certo di averla spalmata bene! Ma può essere mai? Ho usato la cryorig cp5
Quanta ne hai messa per fare isolamento? Però lo avresti sia in file che in full.

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7200+Rtx 4090 MSI Supreme X+4TB / R9-9950X3D+X870E-Hero+32GB-6200+Asus Rtx 5090 Astral+3TB / R9-7950X+B650PG+32GB-6200+RTX3080-12GB+2TB / R9-7950X3D+X670E Taichi+32GB-6200+RTX4090FE+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB

Ultima modifica di Black"SLI"jack : 16-09-2017 alle 19:13.
Black"SLI"jack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2017, 19:17   #82477
invincible88
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Siracusa
Messaggi: 1037
Ne ho messa uno strato spalmato a filo, però sai, poi ti fai le paranoie e spesso per escludere certe cose ti accontenti di rifare il tutto.
Comunque non dimentichiamoci che amd ha un offset nelle temperature, ho fatto caso che ogni tanto nel software ryzen per il monitoraggio delle temp mi spunta di botto -19, purtroppo non termini di paragone...questo sensore dovrebbe farmi avere temp reali? Come si usa?
Comunque sia, toccando dal retro della scheda madre nella base in metallo del socket, se tocco con mano è più caldo rispetto al radiatore, però comunque sia posso dirvi con in idle non tira aria calda, mentre in full load si sente che il radiatore espelle aria calda, ma non caldissima...però più fresca rispetto al contatto diretto con il retro della scheda madre.
invincible88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2017, 19:19   #82478
invincible88
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Siracusa
Messaggi: 1037
Ah e ci tengo a dirvi che io sto a Siracusa dove al momento abbia 27°
invincible88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2017, 01:34   #82479
mircocatta
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 15723
Boh anche il mio 3770k non ha temp idle spendide, sopra i 35 gradi, mentre la gpu sta a 26 gradi dopo 7 ore di PC acceso con tamb di 23


Quote:
Originariamente inviato da Black"SLI"jack Guarda i messaggi
Purtroppo tra pull e push ci possono essere differenze in fatto di rumorosità. Basta avvicinare qualsiasi oggetto ad una ventola in rotazione, per creare turbolenze dal lato dell'aspirazione e quindi rumore. Perché spesso consiglio di evitare il più possibile, filtri, griglie e via dicendo da davanti alle ventole? Perché oltre ai problemi di pescaggio si ha un aumento del rumore prodotto
Grazie dello spunto, a questo punto non mi resta che invertire le grand flex con le F12... anche se dubito che la situazione si ribalti (come invece dovrebbe essere)... sembrano ventole di due categorie diverse, domani se riesco vi faccio pure il video

Ultima modifica di mircocatta : 17-09-2017 alle 01:40.
mircocatta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2017, 14:02   #82480
Bias_89
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 1601
Mi interessa passare ad un setup parallelo ma con tubi flessibi.
Che mi dite a riguardo? Oltre all'estetica, sono migliori in prestazioni rispetto a quelli in serie?
Mi piacciono molto, danno un tocco di classe
Bias_89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v