Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-03-2016, 10:11   #75781
Legolas84
Senior Member
 
L'Avatar di Legolas84
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Orizzonte degli eventi
Messaggi: 22730
Quote:
Originariamente inviato da Black"SLI"jack Guarda i messaggi
si le dc12-400 le puoi posizionare anche su di un lato, in realtà fanno anche meno rumore. ad esempio se guardi il mio pc1 in alcune foto, vedi una delle due pompe posizionata su di un lato. inoltre se noti sulla pompa sia frontalmente che posteriormente ci sono 4 fori per posizionare i 2 fermi da avvitare al case.
risparmieresti non poco e cmq rispetto a due d5 o ddc non perdi molto in prestazioni. considera che con una sola pompa al max sul pc1 (con tutto il casino del loop tra rad, sgancio rapido, 8 wb e mille mila curve) ottengo circa 180-190l/h, quindi con un loop più semplice del mio non avrai problemi.
Visti i costi in gioco mi sa che allora sarà la mia prima opzione....
__________________
AMD Ryzen 7 9800X3D | Arctic Liquid Freezer 3 420 | ASUS ROG Strix X870E-e | 2x16GB DDR5 6400 CL30 G.Skill | Zotac NVIDIA GeForce RTX 5090 Solid | Seasonic Prime 1,3Kw Titanium | Kingston Fury Renegade 2Tb + SSD vari | Lian li o11 Dynamic Evo XL | ASUS PG42UQ | Razer DeathAdder V3 + Atlas + Huntsman V3 Pro TKL + Leviathan V2 Pro + Blackshark v2 pro (2023) | Synology DS423+ 3x8TB WD Red Pro | MacBook Air 2022 | AVM 5690 Pro |
Legolas84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2016, 10:21   #75782
Goofy Goober
Senior Member
 
L'Avatar di Goofy Goober
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Village of Belin
Messaggi: 27905
Quote:
Originariamente inviato da Black"SLI"jack Guarda i messaggi
l'aquabus è un canale di comunicazione tra l'aquaero e gli accessori. non alimenta niente. consideralo come una connessione usb. i 4 canali o controller invece erogano corrente per l'alimentazione delle periferiche.
Ok chiaro, grazie.
però a questo punto cosa cambia tra una pompa compatibile aquabus e una non compatibile.
alla fine il canale ventola PWM lo si occupa per alimentarla, la pompa con l'aquabus quali informazioni aggiuntive può fornire all'aquaero che giustifichino l'uso della connessione aquabus?

Quote:
si ogni aquaero ha 4 canali (nel caso del 6 sono tutti pwm, sul 5 solo il canale 4, e sulle versioni precedenti non esistono canali pwm). quella foto dell'a6 con 40 ventole e due pompe è vera e mostra le prestazioni dell'unità. però sono ventole semplici. avendo 16 vardar (7 f4-120er e 9 f3-140er), posso dirti con sicurezza che le 7 120 su di un canale ci stanno. più di 6 140 su di un singolo canale non ci vanno .
quindi tutto dipende da quanto consumano le singole ventole e da quante ne puoi mettere su di un singolo canale.
parlo ovviamente di aquaero 6 pro/xt, se si scende su di un 5 lt/pro/xt, ci si scontra con i soli 20w per canale.
però cavolo le F3 140 son date per 4 watt l'una
ci credo che più di 6 nun ce la fa
addirittura le furios vardar più di 9watt l'una di consumo

al momento ho le Nidec GT 1850rpm, che uso al massimo sui 1000-1200rpm perchè oltre sono rumorose, e queste penso di continuare ad usarle anche sull'aquaero (ne ho 4).
ipotizzando che abbiamo i consumi delle Vardar di stessa velocità (il tipo di ventola è molto simile mi pare) sono 1.5w l'una, per 6watt in tutto, non sono pwm però.

se compro delle Vardar prenderei le 1450rpm, tanto andar oltre non ha senso tenendole a regimi bassi, e come consumo danno 0.73w
con consumi così bassi credo che anche 20 ventole su un canale dovrebbe tenerle senza problemi, ma intanto non penso di superare le 10.

cmq è tutto da vedere perchè esteticamente le Vardar non mi piacciono per niente, così come non mi piacevano le Nidec GT (comprate solo perchè stanno nascoste). devo valutare.

una cosa, ventole non PWM come le GT che ho, l'aquaero le regola cmq spero no?
__________________
Acoustyx S7 Planar |-| Truthear Nova |-| FiiO BTR 7 |-| Sundara closed back |-| Moondrop PARA |-| SPL Phonitor One
->╚(ಠ_ಠ)=┐┌( ಠ_ಠ)┘ LG 65G26LA - Marantz SR7009 - SuperNait 2 - D50S - SS315X - Jamo HCS628, 2x QA3070S ╚(•⌂•)╝┌( ಠ_ಠ)┘<-

Goofy Goober è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2016, 10:32   #75783
Black"SLI"jack
Senior Member
 
L'Avatar di Black"SLI"jack
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12860
aspetta. le d5 usb le gestisci proprio tramite aquabus, sia come regolazione della velocità che come lettura di eventuali sensori di temp a loro connessi. l'alimentazione è cmq tramite molex 4pin. non hanno nessun cavetto di segnale rpm o pwm. escono solo i due cavi per l'alimentazione. poi ci sono i connettori usb e aquabus e gli attacchi per i sensori di temp.

le f3-140er sono date sul sito come 3,84w. sulla confezione c'è scritto 4,2w, ma personalmente, ed appena ho tempo verifico, vanno ben oltre come consumo. anche perché nonostante i 36w a disposizione se ne metto 7 il canale mi va in protezione. non è un problema di splitter home made, perché se le connetto tutte e 9 direttamente ad un alimentatore non mi danno problemi. e le connessioni dello splitter funzionano tutte correttamente. sempre che non sia un problema di spunto iniziale che con più di 6 fan il canale non ce la fa. cmq tanto ho già deciso la soluzione definitiva.

si l'aquaero regola sia pompe/fan no pwm che pwm. basta cambiare da aquasuite o direttamente sull'unità (nei vari menù) il tipo di modalità di controllo. puoi regolare anche delle pwm come ventole normali.
__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7200+Rtx 4090 MSI Supreme X+4TB / R9-9950X3D+X870E-Hero+32GB-6200+Asus Rtx 5090 Astral+3TB / R9-7950X+B650PG+32GB-6200+RTX3080-12GB+2TB / R9-7950X3D+X670E Taichi+32GB-6200+RTX4090FE+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB

Ultima modifica di Black"SLI"jack : 08-03-2016 alle 10:36.
Black"SLI"jack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2016, 10:40   #75784
Goofy Goober
Senior Member
 
L'Avatar di Goofy Goober
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Village of Belin
Messaggi: 27905
Quote:
Originariamente inviato da Black"SLI"jack Guarda i messaggi
aspetta. le d5 usb le gestisci proprio tramite aquabus, sia come regolazione della velocità che come lettura di eventuali sensori di temp a loro connessi. l'alimentazione è cmq tramite molex 4pin. non hanno nessun cavetto di segnale rpm o pwm. escono solo i due cavi per l'alimentazione. poi ci sono i connettori usb e aquabus e gli attacchi per i sensori di temp.
ah ecco, quindi l'aquabus serve più che altro per sfruttare sensori aggiuntivi presenti sulle pompe che lo supportano.
ma per esempio le pompe tipo Aquastream che si basano se non erro sulle Eheim, come mai non se le caca nessuno di striscio?
hanno prestazioni scadenti?
o è perchè mancano di compatibilità con top alternativi per il montaggio?

Quote:
le f3-140er sono date sul sito come 3,84w. sulla confezione c'è scritto 4,2w, ma personalmente, ed appena ho tempo verifico, vanno ben oltre come consumo. anche perché con 36w a disposizione se ne metto 7 il canale mi va in protezione. non è un problema di splitter home made, perché se le connetto tutte e 9 direttamente ad un alimentatore non mi danno problemi. e le connessioni dello splitter funzionano tutte correttamente.
tenendomi largo, se le vardar 1450 fossero anche 2 watt l'una, invece dei 0.73w indicati sul sito, sono cmq abbastanza largo anche se ne collegassi 9 su ciascun canale (ipotizzando che mi prendo un rad esterno tipo Mo-Ra in push pull).
al momento avendo 480+360+240 come radiatori in possesso sono ben sotto questo numero di ventole, contando che push-pull non credo di farlo.

Quote:
si l'aquaero regola sia pompe/fan no pwm che pwm. basta cambiare da aquasuite o direttamente sull'unità (nei vari menù) il tipo di modalità di controllo. puoi regolare anche delle pwm come ventole normali.
perfetto, con questo rispondi a due domande in una
stavo per chiedere se il fatto che le PMP400 non sono PWM poteva creare problemi all'aquaero.

altra cosa, chiedo a chi è informato sui radiatori XSPC serie RX, adesso vedo che si chiamano "V3", presumo perchè hanno aggiunto altri in-out sul rad, ma hanno apportato altre modifiche al radiatore rendendoli molto più performanti dei vecchi?
perchè ora ho tutti RX "prima serie" penso, non vorrei fossero diventati dei catafalchi nel frattempo
__________________
Acoustyx S7 Planar |-| Truthear Nova |-| FiiO BTR 7 |-| Sundara closed back |-| Moondrop PARA |-| SPL Phonitor One
->╚(ಠ_ಠ)=┐┌( ಠ_ಠ)┘ LG 65G26LA - Marantz SR7009 - SuperNait 2 - D50S - SS315X - Jamo HCS628, 2x QA3070S ╚(•⌂•)╝┌( ಠ_ಠ)┘<-

Goofy Goober è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2016, 10:45   #75785
estinto
Member
 
L'Avatar di estinto
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 270
Quote:
Originariamente inviato da Goofy Goober Guarda i messaggi
40 gradi circa su un sistema dual gpu con quei rad è il risultato "ideale", soprattutto se tiene le ventole sotto i 1000rpm.



se metti un solo radiatore da 240 per DUE schede video non ti puoi aspettare miracoli.
le temperature saranno nel range dei 50° a meno che non metti ventole che girano a millemila giri (vanificando l'utilità di un sistema a liquido per gpu).

non a caso ora con un radiatore 480 in più ha raggiunto l'equilibrio termico, 40 gradi per due schede in SLI è una temperatura standard in un sistema a liquido equilibrato senza componenti "estremi" (radiatori esterni enormi, sistemi multipompa ad alto flusso etc)

conta che se tu vuoi farlo con una sola gpu, potresti tenere temperatura vicine ai 40 gradi anche con un solo radiatore da 240mm, o un 360mm arrivare agevolmente sotto i 40.

con le 580GTX Hydrocopper (all'epoca un waterblock molto restrittivo ma con prestazioni imbattibili) in SLI stavo a 36 gradi max con un 360+480 (liquido a 30).
Come ha scritto anche @Black aveva già un 480, quella era la mia perplessità. E' anche vero come dici che ha uno SLI e mi pare di capire che le 980Ti scaldano abbastanza di loro.
Assolutamente non posso permettermi un doppio radiatore per solo GPU e appunto lo scopo da raggiungere è il max del "silenzio", quindi ventole a palla MAI.

La soluzione migliore per il mio obbiettivo sarebbe anche quella di un radiatore esterno, magari in passivo proprio.....

By
estinto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2016, 10:53   #75786
Goofy Goober
Senior Member
 
L'Avatar di Goofy Goober
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Village of Belin
Messaggi: 27905
Quote:
Originariamente inviato da estinto Guarda i messaggi
Come ha scritto anche @Black aveva già un 480, quella era la mia perplessità. E' anche vero come dici che ha uno SLI e mi pare di capire che le 980Ti scaldano abbastanza di loro.
Assolutamente non posso permettermi un doppio radiatore per solo GPU e appunto lo scopo da raggiungere è il max del "silenzio", quindi ventole a palla MAI.
avevo capito che usava il 240 e ha aggiunto il 480 esterno (proprio perchè è esterno mi pareva l'ultimo aggiunto)

cmq per le top di gamma con "chipponi", è dura avere temperature attorno ai 40 se non si usa una superfice radiante generosa.

Quote:
La soluzione migliore per il mio obbiettivo sarebbe anche quella di un radiatore esterno, magari in passivo proprio.....
tutto passivo è impossibile, a prescindere dalla dimensione del radiatore la quantità di liquido che gira nel loop è poca, e si scalda più rapidamente di quanto un radiatore anche grande possa dissiparla. avresti l'effetto termosifone.

se invece vuoi parlare di radiatori "estremi", allora con un Airplex Gigant potresti anche cavartela passivamente

__________________
Acoustyx S7 Planar |-| Truthear Nova |-| FiiO BTR 7 |-| Sundara closed back |-| Moondrop PARA |-| SPL Phonitor One
->╚(ಠ_ಠ)=┐┌( ಠ_ಠ)┘ LG 65G26LA - Marantz SR7009 - SuperNait 2 - D50S - SS315X - Jamo HCS628, 2x QA3070S ╚(•⌂•)╝┌( ಠ_ಠ)┘<-

Goofy Goober è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2016, 11:02   #75787
estinto
Member
 
L'Avatar di estinto
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 270
Quote:
Originariamente inviato da Goofy Goober Guarda i messaggi
avevo capito che usava il 240 e ha aggiunto il 480 esterno (proprio perchè è esterno mi pareva l'ultimo aggiunto)

cmq per le top di gamma con "chipponi", è dura avere temperature attorno ai 40 se non si usa una superfice radiante generosa.



tutto passivo è impossibile, a prescindere dalla dimensione del radiatore la quantità di liquido che gira nel loop è poca, e si scalda più rapidamente di quanto un radiatore anche grande possa dissiparla. avresti l'effetto termosifone.

se invece vuoi parlare di radiatori "estremi", allora con un Airplex Gigant potresti anche cavartela passivamente

Ci stavo giusto pensando.

By
estinto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2016, 11:06   #75788
Black"SLI"jack
Senior Member
 
L'Avatar di Black"SLI"jack
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12860
goofy, le eheim non se le caga nessuno, sia per il prezzo elevato che per prestazioni non proprio esaltanti. senza considerare anche le dimensioni non proprio contenute.

poi per chiudere il discorso sull'aquabus, con un solo connettore puoi gestire più accessori compatibili, usando semplici cavi ad Y. poi se si guarda bene il cavo aquabus è un normalissimo 3 pin fan con la stessa piedinatura mi pare.
__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7200+Rtx 4090 MSI Supreme X+4TB / R9-9950X3D+X870E-Hero+32GB-6200+Asus Rtx 5090 Astral+3TB / R9-7950X+B650PG+32GB-6200+RTX3080-12GB+2TB / R9-7950X3D+X670E Taichi+32GB-6200+RTX4090FE+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB
Black"SLI"jack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2016, 11:30   #75789
estinto
Member
 
L'Avatar di estinto
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 270
Ed un Aquaduct 720 XT mark V, magari con ventole a 700rpm?



By
estinto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2016, 11:36   #75790
Black"SLI"jack
Senior Member
 
L'Avatar di Black"SLI"jack
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12860
esteticamente bellissimi, almeno per me, gli aquaduct. rad di ottima fattura, però ventole niente di eccezionale, e una pompa ridicola.
partono diversi cavi verso il pc ed è necessario installare una scheda dedicata nel pc per gestire il tutto. sinceramente visto anche il prezzo hanno tanti pro ma anche tanti contro, che non so quanto possano essere consigliabili, rispetto ad una soluzione più custom.
__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7200+Rtx 4090 MSI Supreme X+4TB / R9-9950X3D+X870E-Hero+32GB-6200+Asus Rtx 5090 Astral+3TB / R9-7950X+B650PG+32GB-6200+RTX3080-12GB+2TB / R9-7950X3D+X670E Taichi+32GB-6200+RTX4090FE+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB
Black"SLI"jack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2016, 11:47   #75791
estinto
Member
 
L'Avatar di estinto
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 270
Per schedina intendi questa:



é piccina dai, no problema.
Invece il discorso pompa mi interessa di più...... peccato sia una ciofeca e mi fido di quello che dici.
Le ventole sostituirle penso sia d'obbligo, quasi tutti gli Aio
A sto punto un idea di esterno e pompa interna al case sarebbe la migliore, peccato non facciano solo il radiatore senza la pompa integrata.
By
estinto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2016, 11:59   #75792
Black"SLI"jack
Senior Member
 
L'Avatar di Black"SLI"jack
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12860
Ma come detto visto il prezzo, fa to vale prendersi un bel rad 9X1x0 con 9 ventole scelte ad hoc e uno stand compatibile. Migliori prestazioni, e se sei bravo puoi pure integrare pompa vaschetta sullo stand.

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7200+Rtx 4090 MSI Supreme X+4TB / R9-9950X3D+X870E-Hero+32GB-6200+Asus Rtx 5090 Astral+3TB / R9-7950X+B650PG+32GB-6200+RTX3080-12GB+2TB / R9-7950X3D+X670E Taichi+32GB-6200+RTX4090FE+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB
Black"SLI"jack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2016, 12:06   #75793
estinto
Member
 
L'Avatar di estinto
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 270
Sorry cosa intendi per rad 9X1x0?
( beata mia ignoranza )

Spazio nel case per la pompa avrei anche e proprio la aquastream ULTIMATE non mi spiace, avendo connessioni che io non avrei più disponibili nella MBO.




Non ho capito se ha funzioni simili ad un aquaero 5 LT controller via software?

By
estinto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2016, 12:06   #75794
Legolas84
Senior Member
 
L'Avatar di Legolas84
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Orizzonte degli eventi
Messaggi: 22730
Ora io la butto li

l'Aquaero 6Pro da 36W massimi per canale con dissipatore giusto?

Ora, la Phobya DC12-400 alla massima potenza di 12V assorbe 18W.... quindi bo... e se le collego entrambe allo stesso canale?

Fungo atomico o potrebbe effettivamente reggere?

La differenza di prezzo è imbarazzante... voglio dire magari un giorno lo farò ma ora contando quanto mi sta venendo a costare il tutto forse dovrei scegliere l'opzione meno costosa....:

OPZIONE1: aggiungere una DC12-400 a quella che ho già.... totale: 47 Euro.

OPZIONE2: Cambiare la mia attuale DC12-400 con 2x D5 Aquacomputer con Aquabus + 2top Alphacool (il bitspower ha un prezzo che può far giusto sorridere.... sembra la apple del liquido): 258 Euro.

Tutto questo solo per avere i grafici su aquasuite è troppo imho, soprattutto contando le prestazioni che alla meglio sono allineate (credo la DC12 sia meglio della D5).....
__________________
AMD Ryzen 7 9800X3D | Arctic Liquid Freezer 3 420 | ASUS ROG Strix X870E-e | 2x16GB DDR5 6400 CL30 G.Skill | Zotac NVIDIA GeForce RTX 5090 Solid | Seasonic Prime 1,3Kw Titanium | Kingston Fury Renegade 2Tb + SSD vari | Lian li o11 Dynamic Evo XL | ASUS PG42UQ | Razer DeathAdder V3 + Atlas + Huntsman V3 Pro TKL + Leviathan V2 Pro + Blackshark v2 pro (2023) | Synology DS423+ 3x8TB WD Red Pro | MacBook Air 2022 | AVM 5690 Pro |

Ultima modifica di Legolas84 : 08-03-2016 alle 12:11.
Legolas84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2016, 12:18   #75795
Goofy Goober
Senior Member
 
L'Avatar di Goofy Goober
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Village of Belin
Messaggi: 27905
Quote:
Originariamente inviato da Black"SLI"jack Guarda i messaggi
goofy, le eheim non se le caga nessuno, sia per il prezzo elevato che per prestazioni non proprio esaltanti. senza considerare anche le dimensioni non proprio contenute.

poi per chiudere il discorso sull'aquabus, con un solo connettore puoi gestire più accessori compatibili, usando semplici cavi ad Y. poi se si guarda bene il cavo aquabus è un normalissimo 3 pin fan con la stessa piedinatura mi pare.
si immaginavo fossero quelli i motivi per cui si evitavano quelle pompe.

si ho visto i pressure sensor mps e flow sensor mps.
però direi che con un il flow sensor "vecchio tipo", quello highflow, direi che non serve nemmeno il collegamento aquabus mi pare.


Quote:
Originariamente inviato da estinto Guarda i messaggi
Ed un Aquaduct 720 XT mark V, magari con ventole a 700rpm?

evitali.
volevo prenderne uno usato (il 720 versione 5) anche io ma poi ho letto che hanno parti in alluminio a contatto col liquido (quelle passivi ai lati).
sei costretto ad usare per sempre liquidi anticorrosivi specifici.

poi come dice black, hanno altri punti negativi da considerare.
tra l'altro mi pare escono con tubetti piccollini e relativi raccordini.

di positivo estetica ed esser pronti all'uso immediamentamente...
__________________
Acoustyx S7 Planar |-| Truthear Nova |-| FiiO BTR 7 |-| Sundara closed back |-| Moondrop PARA |-| SPL Phonitor One
->╚(ಠ_ಠ)=┐┌( ಠ_ಠ)┘ LG 65G26LA - Marantz SR7009 - SuperNait 2 - D50S - SS315X - Jamo HCS628, 2x QA3070S ╚(•⌂•)╝┌( ಠ_ಠ)┘<-


Ultima modifica di Goofy Goober : 08-03-2016 alle 12:21.
Goofy Goober è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2016, 12:32   #75796
Black"SLI"jack
Senior Member
 
L'Avatar di Black"SLI"jack
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12860
9X1x0 intendo rad 9x120 o 9x140, quindi i mora.3 e i phobya supernova extreme.

L'aquastream indicata diciamo che ha una specie di aquaero ridotto a cui puoi connettere flussimetro, sensori temp e via dicendo. Però per il prezzo è prestazioni sinceramente non mi entusiasma. Non solo il display risulta scomodo dato che sarebbe posto all'interno del case e non riesco a capirne l'utilità.

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7200+Rtx 4090 MSI Supreme X+4TB / R9-9950X3D+X870E-Hero+32GB-6200+Asus Rtx 5090 Astral+3TB / R9-7950X+B650PG+32GB-6200+RTX3080-12GB+2TB / R9-7950X3D+X670E Taichi+32GB-6200+RTX4090FE+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB
Black"SLI"jack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2016, 12:37   #75797
Gundam1973
Senior Member
 
L'Avatar di Gundam1973
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Roma
Messaggi: 5052
Quote:
Originariamente inviato da Legolas84 Guarda i messaggi
Ora io la butto li

l'Aquaero 6Pro da 36W massimi per canale con dissipatore giusto?

Ora, la Phobya DC12-400 alla massima potenza di 12V assorbe 18W.... quindi bo... e se le collego entrambe allo stesso canale?

Fungo atomico o potrebbe effettivamente reggere?

La differenza di prezzo è imbarazzante... voglio dire magari un giorno lo farò ma ora contando quanto mi sta venendo a costare il tutto forse dovrei scegliere l'opzione meno costosa....:

OPZIONE1: aggiungere una DC12-400 a quella che ho già.... totale: 47 Euro.

OPZIONE2: Cambiare la mia attuale DC12-400 con 2x D5 Aquacomputer con Aquabus + 2top Alphacool (il bitspower ha un prezzo che può far giusto sorridere.... sembra la apple del liquido): 258 Euro.

Tutto questo solo per avere i grafici su aquasuite è troppo imho, soprattutto contando le prestazioni che alla meglio sono allineate (credo la DC12 sia meglio della D5).....
Opzione 3: aggiungere una dc12-400 e un 5LT e le controlli tutte due: 47+60
__________________
CM HAF X + Ryzen 5950X EK-Supremacy Classic D-RGB + Asus X570 CH8 HERO + Patriot Viper ELITE II 32GB 3800C16 + AMD RX6900XT EK VECTOR + LC1200P2 Atx 3.1 1200W Platinum +
SK Hynix Platinum P41 2TB + Crucial P5 Plus 1TB + HDD Seagate 4TB + Aquaero 6LT + Radiatori 2x360 + LG Ultragear 32GR93U 4K 144HZ
Gundam1973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2016, 12:38   #75798
Gundam1973
Senior Member
 
L'Avatar di Gundam1973
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Roma
Messaggi: 5052
Quote:
Originariamente inviato da Gundam1973 Guarda i messaggi
Opzione 3: aggiungere una dc12-400 e un 5LT e le controlli tutte due: 47+60
O forse non ho capito che hai gia un 6XT?
__________________
CM HAF X + Ryzen 5950X EK-Supremacy Classic D-RGB + Asus X570 CH8 HERO + Patriot Viper ELITE II 32GB 3800C16 + AMD RX6900XT EK VECTOR + LC1200P2 Atx 3.1 1200W Platinum +
SK Hynix Platinum P41 2TB + Crucial P5 Plus 1TB + HDD Seagate 4TB + Aquaero 6LT + Radiatori 2x360 + LG Ultragear 32GR93U 4K 144HZ
Gundam1973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2016, 12:38   #75799
Legolas84
Senior Member
 
L'Avatar di Legolas84
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Orizzonte degli eventi
Messaggi: 22730
Quote:
Originariamente inviato da Gundam1973 Guarda i messaggi
Opzione 3: aggiungere una dc12-400 e un 5LT e le controlli tutte due: 47+60
Aspe Aspe.... spiegami bene questa opzione.... cosa sarebbe un 5LT? È un modulo da aggiungere all'aquaero 6 che ti da più canali?
__________________
AMD Ryzen 7 9800X3D | Arctic Liquid Freezer 3 420 | ASUS ROG Strix X870E-e | 2x16GB DDR5 6400 CL30 G.Skill | Zotac NVIDIA GeForce RTX 5090 Solid | Seasonic Prime 1,3Kw Titanium | Kingston Fury Renegade 2Tb + SSD vari | Lian li o11 Dynamic Evo XL | ASUS PG42UQ | Razer DeathAdder V3 + Atlas + Huntsman V3 Pro TKL + Leviathan V2 Pro + Blackshark v2 pro (2023) | Synology DS423+ 3x8TB WD Red Pro | MacBook Air 2022 | AVM 5690 Pro |
Legolas84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2016, 12:39   #75800
Legolas84
Senior Member
 
L'Avatar di Legolas84
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Orizzonte degli eventi
Messaggi: 22730
Quote:
Originariamente inviato da Gundam1973 Guarda i messaggi
O forse non ho capito che hai gia un 6XT?
Ho un 6PRO
__________________
AMD Ryzen 7 9800X3D | Arctic Liquid Freezer 3 420 | ASUS ROG Strix X870E-e | 2x16GB DDR5 6400 CL30 G.Skill | Zotac NVIDIA GeForce RTX 5090 Solid | Seasonic Prime 1,3Kw Titanium | Kingston Fury Renegade 2Tb + SSD vari | Lian li o11 Dynamic Evo XL | ASUS PG42UQ | Razer DeathAdder V3 + Atlas + Huntsman V3 Pro TKL + Leviathan V2 Pro + Blackshark v2 pro (2023) | Synology DS423+ 3x8TB WD Red Pro | MacBook Air 2022 | AVM 5690 Pro |
Legolas84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v