Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-01-2016, 11:48   #75081
AndreaReborn
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2016
Messaggi: 27
Quote:
Originariamente inviato da Legolas84 Guarda i messaggi
Belin, ma c'è qualche articolo che spiega in cosa differisce rispetto al supremacy evo classico?
Da quello che ho capito è un evo con montati già insert e jetplate per x99 e non ti danno gli altri nella confezione.
Quindi è un evo in configurazione x99 senza accessori.

Inviato dal mio Nexus 6P cinguettante
AndreaReborn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2016, 11:53   #75082
Legolas84
Senior Member
 
L'Avatar di Legolas84
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Orizzonte degli eventi
Messaggi: 22727
Quote:
Originariamente inviato da AndreaReborn Guarda i messaggi
Da quello che ho capito è un evo con montati già insert e jetplate per x99 e non ti danno gli altri nella confezione.
Quindi è un evo in configurazione x99 senza accessori.

Inviato dal mio Nexus 6P cinguettante
Ah ok, quindi con il mio EVO configurato in modalità X99 ho le stesse prestazioni....
__________________
AMD Ryzen 7 9800X3D | Arctic Liquid Freezer 3 420 | ASUS ROG Strix X870E-e | 2x16GB DDR5 6400 CL30 G.Skill | Zotac NVIDIA GeForce RTX 5090 Solid | Seasonic Prime 1,3Kw Titanium | Kingston Fury Renegade 2Tb + SSD vari | Lian li o11 Dynamic Evo XL | ASUS PG42UQ | Razer DeathAdder V3 + Atlas + Huntsman V3 Pro TKL + Leviathan V2 Pro + Blackshark v2 pro (2023) | Synology DS423+ 3x8TB WD Red Pro | MacBook Air 2022 | AVM 5690 Pro |
Legolas84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2016, 11:58   #75083
AndreaReborn
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2016
Messaggi: 27
Sì, almeno così ho capito.....poi posso sempre sbagliare.

Inviato dal mio Nexus 6P cinguettante
AndreaReborn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2016, 10:51   #75084
Marscorpion
Senior Member
 
L'Avatar di Marscorpion
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Ivrea (TO)
Messaggi: 6174
Ragazzi mi serve un aiuto dagli esperti dell'aquaero....
Ho un Aquaero 6 XT che mi sta dando dei problemi su di un canale. Da alcuni giorni la pompa (una D5) alimentata da quel canale si ferma e poi riparte in continuazione con gli rpm che oscillano (il connettore che dall'aquaero va alla pompa è rovente! ) Pensavo inizialmente fosse un problema della pompa, ma collegandola ad un alimentatore esterno non ha nessun problema.
Ora la garanzia mi è scaduta e non ho nessuna voglia e tempo di togliere l'aquaero e metterne uno nuovo, considerando il costo elevato e il fatto che dovrei smontare mezzo pc per installarlo!
Dato che gli altri canali funzionano correttamente ( con i tre canali rimanenti ci alimento un'altra D5 e ben 14 Jetflow della Coolermaster) mi chiedevo se comprando un poweradjust 3 potrei alimentare una D5 e vedere i dati di quest'ultima (rpm ecc) su Aquasuite.
E' sufficiente collegare il poweradjust 3 ad una presa USB della mobo?
A causa del montaggio particolare dell'aquaero 6, non mi è possibile collegare il poweradjust 3 alla presa Aquabus dell'aquaero; Cosa comporta ciò?
__________________
117 TRATTATIVE POSITIVE:
Marscorpion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2016, 10:59   #75085
Giustaf
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Siena
Messaggi: 14793
Volendo cambiare i raccordi, mi servirebbero almeno 4 curve a 45° 13/10...ma oltre a quelli della Alphacool e ai bitspower (che costano un rene) non vedo altre marche disponibili, è possibile?
__________________
AMD5900X - X570 Crosshair VIII Hero -F4-3600C16D-16GTZN 32GB - WB EK Velocity - Sabrent M.2 1TB - ASUS TUF OC 3080 - LG 38GN920.
Giustaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2016, 11:09   #75086
Thunder-74
Senior Member
 
L'Avatar di Thunder-74
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Roma
Messaggi: 13183
Buongiorno ragazzi, vi chiedo un consiglio perchè sono veramente alle prime armi con un sistema custom
Volendo liquidare solo lo sli in firma, potrebbe bastare un rad da 240mm , magari più spesso?
Eventualmente vi chiedo su quale modello di Rad e potenza della Pompa indirizzarmi... non se se ad esempio i modelli pompa vaschetta della XSPC possano andar bene ...
Vi ringrazio anticipatamente
__________________
Cpu i9 13900k Mobo Z690 Aorus Master Ram 32Gb DDR5 6800 Mhz Gpu 5090 Gigabyte Gaming OC - Liquid WB Alphacool M.2 NVMe 5 x 11 Tb SSD 3 x 7 Tb Liquid Rad 360/60 - 2x 240/30 - 2x D5-Aquaero 6 XT Audio Sound Blaster X3 - 5.1 Edifier S550 PSU TT GF3 1200W Monitor AW3821DW VR Oculus Rift S
Thunder-74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2016, 11:58   #75087
Arrow0309
Senior Member
 
L'Avatar di Arrow0309
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Manchester, UK
Messaggi: 14669
Quote:
Originariamente inviato da Giustaf Guarda i messaggi
Volendo cambiare i raccordi, mi servirebbero almeno 4 curve a 45° 13/10...ma oltre a quelli della Alphacool e ai bitspower (che costano un rene) non vedo altre marche disponibili, è possibile?
Io ne uso alcune Monsoon rotary nickel a 45°
Vai su aquatunning o sui siti esteri
Anche ekwb ne fanno.
__________________
corsair rm1000x ☯ lancool 3 rgb ║ b650 aorus elite ax v2 ✌ 7800 icstriddi ✪ thermalright mjolnir black ♒ 48gb Vengeance 6000 ║ PNY rtx 4080⚡nvme 5.0 - Crucial T705 1Tb⚡4.0 - fanxiang s880 4tb ✪ wd_black SN770 2Tb sata wd sn510 4tb + sn510 2tb ⏩ yulong DaArt Aurora & xduoo xa-02 || beyer dt1990 pro + hifiman ananda v3 🎵 akg k712 pro ║ cooler master gp27q ☣ endorfy thock 75% + endgame xm2w 4k

Arrow0309 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2016, 12:35   #75088
RobertoDaG
Senior Member
 
L'Avatar di RobertoDaG
 
Iscritto dal: Jan 2012
Città: Emilia Romagna
Messaggi: 770
Quote:
Originariamente inviato da Marscorpion Guarda i messaggi
Ragazzi mi serve un aiuto dagli esperti dell'aquaero....
Ho un Aquaero 6 XT che mi sta dando dei problemi su di un canale. Da alcuni giorni la pompa (una D5) alimentata da quel canale si ferma e poi riparte in continuazione con gli rpm che oscillano (il connettore che dall'aquaero va alla pompa è rovente! ) Pensavo inizialmente fosse un problema della pompa, ma collegandola ad un alimentatore esterno non ha nessun problema.
Ora la garanzia mi è scaduta e non ho nessuna voglia e tempo di togliere l'aquaero e metterne uno nuovo, considerando il costo elevato e il fatto che dovrei smontare mezzo pc per installarlo!
Dato che gli altri canali funzionano correttamente ( con i tre canali rimanenti ci alimento un'altra D5 e ben 14 Jetflow della Coolermaster) mi chiedevo se comprando un poweradjust 3 potrei alimentare una D5 e vedere i dati di quest'ultima (rpm ecc) su Aquasuite.
E' sufficiente collegare il poweradjust 3 ad una presa USB della mobo?
A causa del montaggio particolare dell'aquaero 6, non mi è possibile collegare il poweradjust 3 alla presa Aquabus dell'aquaero; Cosa comporta ciò?

P.S. questo è il cavo per collegare la D5 al PA e fargli vedere anche gli RPM della pompa...

http://www.aquatuning.it/watercoolin...ing-ddc-pumpen



Ti rispondo io e poi magari il maestro degli Aquaero Black "SLI" jack mi corregge se sbaglio !! Allora, il PA regge una D5 tranquillamente, poi se gli monti anche il dissipatore passivo dedicato (giusto una decina di euro in più) per sicurezza la reggi ancora meglio. Poi puoi collegare il PA all'Aqauero tramite cavo Aquabus per vederlo su Aquasuite o anche come Canale Fan 5 sull'Aquaero. O se lo colleghi tramite USB, va bene lo stesso

Ultima modifica di RobertoDaG : 01-02-2016 alle 12:38.
RobertoDaG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2016, 12:36   #75089
Black"SLI"jack
Senior Member
 
L'Avatar di Black"SLI"jack
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12855
Quote:
Originariamente inviato da Marscorpion Guarda i messaggi
Ragazzi mi serve un aiuto dagli esperti dell'aquaero....
Ho un Aquaero 6 XT che mi sta dando dei problemi su di un canale. Da alcuni giorni la pompa (una D5) alimentata da quel canale si ferma e poi riparte in continuazione con gli rpm che oscillano (il connettore che dall'aquaero va alla pompa è rovente! ) Pensavo inizialmente fosse un problema della pompa, ma collegandola ad un alimentatore esterno non ha nessun problema.
Ora la garanzia mi è scaduta e non ho nessuna voglia e tempo di togliere l'aquaero e metterne uno nuovo, considerando il costo elevato e il fatto che dovrei smontare mezzo pc per installarlo!
Dato che gli altri canali funzionano correttamente ( con i tre canali rimanenti ci alimento un'altra D5 e ben 14 Jetflow della Coolermaster) mi chiedevo se comprando un poweradjust 3 potrei alimentare una D5 e vedere i dati di quest'ultima (rpm ecc) su Aquasuite.
E' sufficiente collegare il poweradjust 3 ad una presa USB della mobo?
A causa del montaggio particolare dell'aquaero 6, non mi è possibile collegare il poweradjust 3 alla presa Aquabus dell'aquaero; Cosa comporta ciò?
puoi gestire senza problemi una d5 con un PA3 e quest'ultimo tramite usb nonostante il non usare la connessione aquabus. lo dovresti vedere come unità separata (tramite usb) invece che come 5° canale dell'aquaero e quindi sotto controllers.

Quote:
Originariamente inviato da Thunder-74 Guarda i messaggi
Buongiorno ragazzi, vi chiedo un consiglio perchè sono veramente alle prime armi con un sistema custom
Volendo liquidare solo lo sli in firma, potrebbe bastare un rad da 240mm , magari più spesso?
Eventualmente vi chiedo su quale modello di Rad e potenza della Pompa indirizzarmi... non se se ad esempio i modelli pompa vaschetta della XSPC possano andar bene ...
Vi ringrazio anticipatamente
per 2 gtx980ti ci vuole minimo un 360/45 o 360/60, ma tendiamo ad essere strettini. meglio un 480/45 o 480/60, oppure 2 da 240/45 o 240/60. se poi ci vuoi pure mettere la cpu visto, il minimo sindacale è un 360 e un 240 da almeno 45mm meglio 60mm di spessore. il tutto abbinato a delle buone ventole. altrimenti vanifichi il tutto. se poi riesci a montare rad di dimensioni superiori meglio ancora.

come pompa puoi partire dalla economica ma valida dc12-400 (phobya o ek) oppre vai direttamente con una ddc o d5, classiche scelte.
se vuoi un consiglio evita le vaschette da bay, più rognose per eseguire il rabbocco, rispetto alle tubolari.
__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7200+Rtx 4090 MSI Supreme X+4TB / R9-9950X3D+X870E-Hero+32GB-6200+Asus Rtx 5090 Astral+3TB / R9-7950X+B650PG+32GB-6200+RTX3080-12GB+2TB / R9-7950X3D+X670E Taichi+32GB-6200+RTX4090FE+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB
Black"SLI"jack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2016, 12:52   #75090
Thunder-74
Senior Member
 
L'Avatar di Thunder-74
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Roma
Messaggi: 13183
Quote:
Originariamente inviato da Black"SLI"jack Guarda i messaggi
puoi gestire senza problemi una d5 con un PA3 e quest'ultimo tramite usb nonostante il non usare la connessione aquabus. lo dovresti vedere come unità separata (tramite usb) invece che come 5° canale dell'aquaero e quindi sotto controllers.



per 2 gtx980ti ci vuole minimo un 360/45 o 360/60, ma tendiamo ad essere strettini. meglio un 480/45 o 480/60, oppure 2 da 240/45 o 240/60. se poi ci vuoi pure mettere la cpu visto, il minimo sindacale è un 360 e un 240 da almeno 45mm meglio 60mm di spessore. il tutto abbinato a delle buone ventole. altrimenti vanifichi il tutto. se poi riesci a montare rad di dimensioni superiori meglio ancora.

come pompa puoi partire dalla economica ma valida dc12-400 (phobya o ek) oppre vai direttamente con una ddc o d5, classiche scelte.
se vuoi un consiglio evita le vaschette da bay, più rognose per eseguire il rabbocco, rispetto alle tubolari.
Grazie 1000 Black, credo che io debba pesare ad un sistema esterno al case, oppure potrei optare per un 360/45 sul top al posto del h110 (sicuro da 60 sbatte sulla scheda madre) e un 240/60 fronte case, inserendo nel loop la CPU. Come ventole , cercherei modelli con una pressione statica più alta come le Akasa Viper che ho, ma che non potrei riutilizzare perchè da 14..
Grazie ancora
__________________
Cpu i9 13900k Mobo Z690 Aorus Master Ram 32Gb DDR5 6800 Mhz Gpu 5090 Gigabyte Gaming OC - Liquid WB Alphacool M.2 NVMe 5 x 11 Tb SSD 3 x 7 Tb Liquid Rad 360/60 - 2x 240/30 - 2x D5-Aquaero 6 XT Audio Sound Blaster X3 - 5.1 Edifier S550 PSU TT GF3 1200W Monitor AW3821DW VR Oculus Rift S
Thunder-74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2016, 13:21   #75091
Marscorpion
Senior Member
 
L'Avatar di Marscorpion
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Ivrea (TO)
Messaggi: 6174
Quote:
Originariamente inviato da RobertoDaG Guarda i messaggi
P.S. questo è il cavo per collegare la D5 al PA e fargli vedere anche gli RPM della pompa...

http://www.aquatuning.it/watercoolin...ing-ddc-pumpen



Ti rispondo io e poi magari il maestro degli Aquaero Black "SLI" jack mi corregge se sbaglio !! Allora, il PA regge una D5 tranquillamente, poi se gli monti anche il dissipatore passivo dedicato (giusto una decina di euro in più) per sicurezza la reggi ancora meglio. Poi puoi collegare il PA all'Aqauero tramite cavo Aquabus per vederlo su Aquasuite o anche come Canale Fan 5 sull'Aquaero. O se lo colleghi tramite USB, va bene lo stesso
Quote:
Originariamente inviato da Black"SLI"jack Guarda i messaggi
puoi gestire senza problemi una d5 con un PA3 e quest'ultimo tramite usb nonostante il non usare la connessione aquabus. lo dovresti vedere come unità separata (tramite usb) invece che come 5° canale dell'aquaero e quindi sotto controllers.
Ok grazie, ora ordino subito da Ybris e vedrò di imboscarlo da qualche parte nel case.
Ma secondo voi quale può essere la causa del malfunzionamento? Troppo carico di lavoro?
La cosa che non avevo mai notato prima è che il connettore del cavo pompa che va all'aquaero era parecchio caldo...
__________________
117 TRATTATIVE POSITIVE:
Marscorpion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2016, 14:27   #75092
beatl
Senior Member
 
L'Avatar di beatl
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 6147
Quote:
Originariamente inviato da Thunder-74 Guarda i messaggi
Buongiorno ragazzi, vi chiedo un consiglio perchè sono veramente alle prime armi con un sistema custom
Volendo liquidare solo lo sli in firma, potrebbe bastare un rad da 240mm , magari più spesso?
Eventualmente vi chiedo su quale modello di Rad e potenza della Pompa indirizzarmi... non se se ad esempio i modelli pompa vaschetta della XSPC possano andar bene ...
Vi ringrazio anticipatamente
guarda la mia firma ... io con questo sistema tengo la CPU a 60 come picco e le due GTX a 45 come picco... con ventole in PP a 1250 giri (più o meno) sul 360 e solo in push a 1100 giri o giu di li sul 280. Come ventole uso della EK vardar che dal punto di vista prestazionale sono tra le migliori a giudicare da recensioni e test vari (ma personalmente non ho provato altro). In caso volessi più silenzio dovresti necessariamente salire come superficie radiante ..

Fai attenzione a che radiatori scegli... in particolare alla densità di alette (fpi) perchè a parità di tutto il resto fpi più alti necessitano di ventole con maggiore pressione statica (quindi a parità di ventola numero di giri più elevato).
__________________
Intel 13900k; Corsair Dominator Platinum RGB DDR5 5600MHz;Asus ROG MAXIMUS Z790 HERO, RTX 5090 Suprim Liquid, Lg G3 OLED 55", Razer viper v3 pro, Logitech 915TKL, LCD-GX Open-Back Gaming Headset + Schiit HEL 2E
beatl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2016, 14:50   #75093
smanet
Senior Member
 
L'Avatar di smanet
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Tra Ancona e Torino
Messaggi: 9047
Quote:
Originariamente inviato da AndreaReborn Guarda i messaggi
Anche io uso la doppia pompa per sola VGA e CPU ma con waterstation esterna.

Inviato dal mio Nexus 6P cinguettante
PIC!
__________________
endlessWIP:{Corsair4000D}{Ryzen5700X}{MSITomahawkB550}{Corsair2x16-3600}
{RX6800XTMBA}{Samsung970Pro512Gb}{ToughPowerPF3-1050}{LG 27GN88A-B}{Watercooled!!!}
{unRAID NAS}
smanet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2016, 14:56   #75094
Black"SLI"jack
Senior Member
 
L'Avatar di Black"SLI"jack
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12855
Quote:
Originariamente inviato da Thunder-74 Guarda i messaggi
Grazie 1000 Black, credo che io debba pesare ad un sistema esterno al case, oppure potrei optare per un 360/45 sul top al posto del h110 (sicuro da 60 sbatte sulla scheda madre) e un 240/60 fronte case, inserendo nel loop la CPU. Come ventole , cercherei modelli con una pressione statica più alta come le Akasa Viper che ho, ma che non potrei riutilizzare perchè da 14..
Grazie ancora
considera che ad un rad da 45mm di spessore ci devi aggiungere pure 25mm di spessore delle ventole. quindi il tutto diventa ben 70mm.
da una spulciata veloce al tuo case sul tetto non mi pare ci sia uno spazio di 70mm, ma felicissimo di essere smentito. ma soprattutto non mi pare che ci sia lo spazio sul frontale per un 240. devi considerare che la lunghezza dei un rad è data dalla dimensione delle ventole, più alcuni cm dove risiedono gli attacchi per i raccordi. per farti capire un rad da 240 in genere si attesta sui 28cm di lunghezza.

per le ventole al momento tra le migliori ci sono le ekwb vardar f4-120er. ma trovi anche modelli di ventole in commercio con valori cmq buoni.

come detto da beatl, prendi rad con basso fpi.

Quote:
Originariamente inviato da Marscorpion Guarda i messaggi
Ok grazie, ora ordino subito da Ybris e vedrò di imboscarlo da qualche parte nel case.
Ma secondo voi quale può essere la causa del malfunzionamento? Troppo carico di lavoro?
La cosa che non avevo mai notato prima è che il connettore del cavo pompa che va all'aquaero era parecchio caldo...
ma l'aquaero è raffreddato con il suo dissipatore passivo? o cmq ha un ricircolo di aria su di esso?
perché non vorrei che tenendo le pompe a regime più alto, la sezione di alimentazione si surriscaldi maggiormente e per questo ti va in protezione il canale. monitora da aquasuite le temp del canale incriminato.
sul mio a6pro ci sono andato pesante, nel senso che ho montato il dissipatore passivo e pure il wb dedicato. temperature dei 4 canali sempre sotto controllo.
__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7200+Rtx 4090 MSI Supreme X+4TB / R9-9950X3D+X870E-Hero+32GB-6200+Asus Rtx 5090 Astral+3TB / R9-7950X+B650PG+32GB-6200+RTX3080-12GB+2TB / R9-7950X3D+X670E Taichi+32GB-6200+RTX4090FE+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB
Black"SLI"jack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2016, 15:48   #75095
Thunder-74
Senior Member
 
L'Avatar di Thunder-74
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Roma
Messaggi: 13183
Quote:
Originariamente inviato da beatl Guarda i messaggi
guarda la mia firma ... io con questo sistema tengo la CPU a 60 come picco e le due GTX a 45 come picco... con ventole in PP a 1250 giri (più o meno) sul 360 e solo in push a 1100 giri o giu di li sul 280. Come ventole uso della EK vardar che dal punto di vista prestazionale sono tra le migliori a giudicare da recensioni e test vari (ma personalmente non ho provato altro). In caso volessi più silenzio dovresti necessariamente salire come superficie radiante ..

Fai attenzione a che radiatori scegli... in particolare alla densità di alette (fpi) perchè a parità di tutto il resto fpi più alti necessitano di ventole con maggiore pressione statica (quindi a parità di ventola numero di giri più elevato).
Quote:
Originariamente inviato da Black"SLI"jack Guarda i messaggi
considera che ad un rad da 45mm di spessore ci devi aggiungere pure 25mm di spessore delle ventole. quindi il tutto diventa ben 70mm.
da una spulciata veloce al tuo case sul tetto non mi pare ci sia uno spazio di 70mm, ma felicissimo di essere smentito. ma soprattutto non mi pare che ci sia lo spazio sul frontale per un 240. devi considerare che la lunghezza dei un rad è data dalla dimensione delle ventole, più alcuni cm dove risiedono gli attacchi per i raccordi. per farti capire un rad da 240 in genere si attesta sui 28cm di lunghezza.

per le ventole al momento tra le migliori ci sono le ekwb vardar f4-120er. ma trovi anche modelli di ventole in commercio con valori cmq buoni.

come detto da beatl, prendi rad con basso fpi.

cut...
ovviamente devo prima misurare il tutto , sono certo che un rad da 60 non entra, da 45 da verificare... per quanto riguarda il montaggio di un rad da 240 fronte case, lo avevo letto dal manuale del Phantom:

Radiator support:
Front 1 x 140 or 2 x 120mm
Top 2 x140 or 3 x 120mm
Bottom 2 x 140/120mm
Rear 1 x 140/120mm
HDD Pivot 1 x 140/120mm

Poi ovviamente prima di acquistare si va di studio di fattibilità con centimetro alla mano.
Vi ringrazio per i consigli preziosi.
__________________
Cpu i9 13900k Mobo Z690 Aorus Master Ram 32Gb DDR5 6800 Mhz Gpu 5090 Gigabyte Gaming OC - Liquid WB Alphacool M.2 NVMe 5 x 11 Tb SSD 3 x 7 Tb Liquid Rad 360/60 - 2x 240/30 - 2x D5-Aquaero 6 XT Audio Sound Blaster X3 - 5.1 Edifier S550 PSU TT GF3 1200W Monitor AW3821DW VR Oculus Rift S
Thunder-74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2016, 16:36   #75096
Marscorpion
Senior Member
 
L'Avatar di Marscorpion
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Ivrea (TO)
Messaggi: 6174
Quote:
Originariamente inviato da Black"SLI"jack Guarda i messaggi
ma l'aquaero è raffreddato con il suo dissipatore passivo? o cmq ha un ricircolo di aria su di esso?
perché non vorrei che tenendo le pompe a regime più alto, la sezione di alimentazione si surriscaldi maggiormente e per questo ti va in protezione il canale. monitora da aquasuite le temp del canale incriminato.
sul mio a6pro ci sono andato pesante, nel senso che ho montato il dissipatore passivo e pure il wb dedicato. temperature dei 4 canali sempre sotto controllo.
Ho il dissipatore passivo.... Guardato ora la temperatura del canale sul quale ho collegato l'altra D5 e sta a 29° C. Devo guardare i gradi della dicitura fan amplifier 1-2-3-4 no?
__________________
117 TRATTATIVE POSITIVE:
Marscorpion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2016, 16:46   #75097
Black"SLI"jack
Senior Member
 
L'Avatar di Black"SLI"jack
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12855
si esatto.
29 gradi va bene. bisognerebbe vedere il canale che ti dava problemi, che temp raggiunge durante l'uso. se ti va ad intermittenza significa che raggiunge temp elevate e per questo ferma e fa ripartire l'erogazione dell'alimentazione.

le pompe sono standard o pwm? se sono la versione pwm, prova ad impostare il controllo tramite power invece che pwm, e vedi cosa succede. oppure se le gestisci come power prova con pwm.

inoltre che connettore hanno le pompe, il classico 3 pin fan oppure il molex 4 pin + il connettore 3/4 pin fan per gli rpm ed eventuale pwm? nel secondo caso usi il cavo convertitore?
__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7200+Rtx 4090 MSI Supreme X+4TB / R9-9950X3D+X870E-Hero+32GB-6200+Asus Rtx 5090 Astral+3TB / R9-7950X+B650PG+32GB-6200+RTX3080-12GB+2TB / R9-7950X3D+X670E Taichi+32GB-6200+RTX4090FE+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB
Black"SLI"jack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2016, 16:55   #75098
Marscorpion
Senior Member
 
L'Avatar di Marscorpion
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Ivrea (TO)
Messaggi: 6174
Quote:
Originariamente inviato da Black"SLI"jack Guarda i messaggi
si esatto.
29 gradi va bene. bisognerebbe vedere il canale che ti dava problemi, che temp raggiunge durante l'uso. se ti va ad intermittenza significa che raggiunge temp elevate e per questo ferma e fa ripartire l'erogazione dell'alimentazione.

le pompe sono standard o pwm? se sono la versione pwm, prova ad impostare il controllo tramite power invece che pwm, e vedi cosa succede. oppure se le gestisci come power prova con pwm.

inoltre che connettore hanno le pompe, il classico 3 pin fan oppure il molex 4 pin + il connettore 3/4 pin fan per gli rpm ed eventuale pwm? nel secondo caso usi il cavo convertitore?
Le pompe sono versione standard e le alimento col 3 pin fan; in origine avevano il 4 pin molex + il 3 pin per il segnale tachimetrico, ma le ho modificate mettendo un unico connettore 3 pin e collegandole direttamente all'aquaero. Sempre tenute al 100%.
Tra l'altro ho provato proprio ora a collegare nuovamente la pompa sul canale difettoso e non parte proprio più.
I problemi sono iniziati ieri, nei precedenti 8 mesi tutto funzionava perfettamente!
__________________
117 TRATTATIVE POSITIVE:
Marscorpion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2016, 17:00   #75099
Black"SLI"jack
Senior Member
 
L'Avatar di Black"SLI"jack
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12855
ma se metti qualcos'altro su quel canale, viene alimentato? tipo una ventola, tanto per capire se è il canale oppure la pompa.

verifica nel caso se i cavi della pompa non hanno problemi nella zona della crimpatura.
__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7200+Rtx 4090 MSI Supreme X+4TB / R9-9950X3D+X870E-Hero+32GB-6200+Asus Rtx 5090 Astral+3TB / R9-7950X+B650PG+32GB-6200+RTX3080-12GB+2TB / R9-7950X3D+X670E Taichi+32GB-6200+RTX4090FE+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB
Black"SLI"jack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2016, 17:03   #75100
Marscorpion
Senior Member
 
L'Avatar di Marscorpion
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Ivrea (TO)
Messaggi: 6174
Quote:
Originariamente inviato da Black"SLI"jack Guarda i messaggi
ma se metti qualcos'altro su quel canale, viene alimentato? tipo una ventola, tanto per capire se è il canale oppure la pompa.

verifica nel caso se i cavi della pompa non hanno problemi nella zona della crimpatura.
Si, se collego una ventola al canale dell'aquaero funziona regolarmente.
i cavi non penso abbiano problemi perché se collego la pompa ad un alimentatore esterno, funziona senza problemi.
__________________
117 TRATTATIVE POSITIVE:
Marscorpion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Tesla conferma il bonus su Model 3: con ...
Anche Huawei prepara il suo smartphone u...
Sondaggio Steam: AMD guadagna ancora ter...
Zeekr si espande in Europa: 001, X e 7X ...
Fino a 17 sterline a telefono: il risarc...
Nintendo Switch 2 sfrutta una variante p...
AMD e OpenAI stringono un accordo strate...
Nest Cam 2K 3a gen: la videocamera da in...
Samsung 9100 PRO da 8 TB: capacità...
Il Prime Day è già partito per i seguent...
Microsoft smentisce (ancora) il suo abba...
Ubisoft ha annunciato il DLC gratuito Va...
TIM, arrivano nuovi rincari da 1,99 euro...
OpenAI cambia strategia: controlli sul c...
La guida Microsoft ufficiale per ottimiz...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v