Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-01-2016, 16:30   #74481
piazadelachiiesa
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2015
Messaggi: 1038
Quote:
Originariamente inviato da SL45i Guarda i messaggi
ciao, scusami che problemi hai avuto?
ora come ora uso il pc per lavorare e giocare permetto che non faccio redering o comunque non spesso, quindi non ho il bisogno di cpu 6 o 8 core. In ambito gaming z170 è molto più fluido e reattivo contando che la maggior parte dei 6600k e 6700k reggono frequenze i du maggiori degli attuali cpu di x99 e sono più semplici da settare per trovare una stabilità. Per non parlare degli fps minimi nei giochi e dei cali di fps non solo in moltigpu ma anche a scheda singola. La differenza l'ho notata anche nel normale utilizzo del pc anche navigando.


P.s. premetto che ho provato svariate mobo x99 come di z170
piazadelachiiesa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2016, 16:50   #74482
TheSim
Senior Member
 
L'Avatar di TheSim
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Cesena
Messaggi: 1022
Quote:
Originariamente inviato da piazadelachiiesa Guarda i messaggi
ora come ora uso il pc per lavorare e giocare permetto che non faccio redering o comunque non spesso, quindi non ho il bisogno di cpu 6 o 8 core. In ambito gaming z170 è molto più fluido e reattivo contando che la maggior parte dei 6600k e 6700k reggono frequenze i du maggiori degli attuali cpu di x99 e sono più semplici da settare per trovare una stabilità. Per non parlare degli fps minimi nei giochi e dei cali di fps non solo in moltigpu ma anche a scheda singola. La differenza l'ho notata anche nel normale utilizzo del pc anche navigando.


P.s. premetto che ho provato svariate mobo x99 come di z170
in effetti sembra che le nuove cpu 2011v3 non salgono molto, sulla stabilità dell'X99 non mi esprimo, ma io con mobo x79 (asus) ho avuto molti problemi di stabilità soprattutto nelle fasi di boot, anche senza oc.

PS: ora che conf monti? (mi puoi rispondere anche in pm per non inquinare ulteriormente la discussione)
/Fino OT
__________________
PC: Work in progress.. Forever
Mercatino:Ho concluso positivamente con ezekiel22,DeicidE,Ne0, ^VaMpIr0^,paco509,ciobin2003,MrCioffaz,bemauri,Catan,nastrodimoebius..
TheSim è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2016, 17:01   #74483
piazadelachiiesa
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2015
Messaggi: 1038
Quote:
Originariamente inviato da TheSim Guarda i messaggi
in effetti sembra che le nuove cpu 2011v3 non salgono molto, sulla stabilità dell'X99 non mi esprimo, ma io con mobo x79 (asus) ho avuto molti problemi di stabilità soprattutto nelle fasi di boot, anche senza oc.

PS: ora che conf monti? (mi puoi rispondere anche in pm per non inquinare ulteriormente la discussione)
/Fino OT
dipende ho un amico che ha un 5960x da 4800Mhz con 1,34v (son rarissimi) quelli che ho avuto io max 4500mhz con 1,35v


adesso ho un 6600k con z170 msi mini itx
piazadelachiiesa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2016, 20:16   #74484
estinto
Member
 
L'Avatar di estinto
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 270
Quote:
Originariamente inviato da Sealea Guarda i messaggi
dipende da molte cose.

-Dove abiti e che temperatura hai mediamente in casa
-Quanto tempo e voglia hai da dedicare al pc
-Quanti soldi vuoi/puoi spendere
-Da quanto hai il pc vicino alle orecchie e quanto sopporti il rumore

queste per me sono le 4 domande principali.

il pc a liquido ha prestazioni ottime, garantendo una buona silenziosità (ma anche qui se fai le cose estreme il rumore sale). esteticamente non c'è pc ad aria che tenga. Una volta montato, la manutenzione è pochissima.. direi nulla, salvo guasti.
per quanto mi riguarda, la gran rottura è il montaggio.
Sarà che dopo tutti questi anni mi sono un po' rotto le scatole.. sarà che ho molto meno tempo di prima...
ma il prossimo pc non so se lo farò a liquido.. poi fra tre anni sarò qui ad indicarvi i nuovi componenti
Rispondo collegandomi al tuo post e includo anche @Black"SLI"jack

- Le temperature in casa per un pc, sono buone: in inverno se mooore de freddo, in estate , non sopporto il caldo quindi ci sta sempre il clima acceso, quindi 25/26° max
- Voglia da dedicare e tempo ci stanno...per ora.
- Pochi.... quello è sempre il traguardo più difficile, nel possibile ovviamente.
- NOn sopporto il rumore, ventole comprese...ora il pc in Idle è inudibile, sento più l'HD in funzione che altro, in full le SOLE ventole GPU mi urtano

Il montaggio, non mi spaventa, mi piace trafficare e progettare...magari ci sta la paura di fare errori più che altro e buttare via soldi, però capisco il tuo ragionamento finale...in effetti passata la "scimmia" iniziale ci stanno i periodi di freno e menefreghismo.

Concordo con l'idea del buon progetto prima su carta come dice @Black"SLI"jack, assolutamente vitale.
Il case è ben strutturato per il liquido, è un Fractal Design S e spazio ci sta, avendo da poco assemblato il tutto mi pareva giusto per calmare gli animi del mio bancomat, poter convivere inizialmente con il Corsair AIO e quindi puntare inizialmente sulla GPU e poi invecchiando l'AIO andare a sostituire con water block CPU e relativo Radiatore.
Ma come immaginavo solo un 14 per iniziare sulla GPU è troppo poco....ma pondererò.
By
estinto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2016, 20:26   #74485
Unnatural
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 833
Un po' di follia link
Unnatural è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2016, 21:08   #74486
Killkernel
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 3103
Quote:
Originariamente inviato da estinto Guarda i messaggi
Però parliamo anche di due Radiatori , molto differenti , tutto sommato la differenza, come chiedeva anche @Kri3g qualche post fa , non è così tanta ( oppure si?...forse per me sono pochi gradi di differenza, perché mi aspetto troppo ) considerato il prezzo totale che si andrebbe a spendere.
Si sono 2 radiatori da 240 con diverse caratteristiche perché il Coolgate CG240 è un 60mm a 7 FPI, quello di Corsair è 38mm a 20 FPI ma non pensare che la differenza di performance venga esclusivamente dal radiatore...



TAMB: 22° perché ieri sera mia figlia non si sentiva molto bene ed aveva freddo.

Se avessi impostato il numero di RPM delle Grand Flex al pari delle ventole montate sul Corsair H105 avresti visto altri 5/7 gradi in meno...

Quote:
Originariamente inviato da estinto Guarda i messaggi
Per farti un esempio io ho un Corsair su cpu H110i GTX e sono sempre sotto i 800/900rpm con temperature massime in carico di 28/30°. ( in Idle sono a temperature ambiente...anzi sotto.)
Sotto la TAMB no perché avresti avuto condensa e non saresti a scrivere con lo stesso PC, salvo avere MoBo "trattate" come le ASRock Z87/Z97 OC Formula: https://www.youtube.com/watch?v=CAxxe0GrINk
In ogni caso i carichi di CPU sono diversificati in base al tipo di utilizzo della macchina ed anche ai software e/o games eseguiti.
Vale la stessa considerazione anche per i test di stabilità perché non si possono accostare i carichi di AIDA64 col Real Bench (https://rog.asus.com/forum/showthrea...Download-Links) od appunto il Prime 95.

Immagino già lo saprai ma fa la prova dei 3 torture test indicati sul tuo PC e vedrai le differenze.

Quote:
Originariamente inviato da estinto Guarda i messaggi
Ora mi chiedo se il gioco vale la candela....e specifico che ci sto pensando seriamente a passare tutto a liquido, da qualche tempo.

By
Non sono a dire che gli AIO sono da evitare, anzi in laboratorio li uso anch'io per fare i pre-test delle CPU, ma sto semplicemente dicendo che il reale beneficio del "watercooling" ce l'hai con impianti custom che sono assemblati per dissipare parecchi watt perché si "liquidano" più componenti (come detto anche da Black) mantenendo contenuti i livelli di rumorosità generale.

Saluti.

P.S.: oggi il thread è bello attivo perché mi sono allontanato una mezza giornata e l'ho trovato con quasi 3 pagine da leggere...se continuiamo così domani al risveglio ce ne saranno altrettante.

P.S.II: @Black - "Corsair Link software uses the same WMI info that other programs pull from." ed altre risposte da cui desumere le informazioni (http://forum.corsair.com/v3/showthread.php?t=118371).
Killkernel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2016, 21:13   #74487
Killkernel
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 3103
Quote:
Originariamente inviato da Unnatural Guarda i messaggi
Un po' di follia link
Spettacolo...dicono che anche l'urea trattata in centrifuga prima del suo utilizzo nel loop abbia degli ottimi risultati di dissipazione...
Killkernel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2016, 21:22   #74488
estinto
Member
 
L'Avatar di estinto
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 270
Quote:
Originariamente inviato da Killkernel Guarda i messaggi

Non sono a dire che gli AIO sono da evitare, anzi in laboratorio li uso anch'io per fare i pre-test delle CPU, ma sto semplicemente dicendo che il reale beneficio del "watercooling" ce l'hai con impianti custom che sono assemblati per dissipare parecchi watt perché si "liquidano" più componenti (come detto anche da Black) mantenendo contenuti i livelli di rumorosità generale.

Grazie , prendo nota anche di questo.

By
estinto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2016, 21:42   #74489
alekturbo
Senior Member
 
L'Avatar di alekturbo
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 668
Opinione

Come lo vedete un impianto interno su un case thermaltake level 10 ??
alekturbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2016, 22:14   #74490
Arrow0309
Senior Member
 
L'Avatar di Arrow0309
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Manchester, UK
Messaggi: 14669
Quote:
Originariamente inviato da Black"SLI"jack Guarda i messaggi
confermo. come primo tubo in assoluto (anno 2010) presi i primochill 13/10 e mi trovai benissimo.

al primo cambio presi i masterkleer. per l'amor di dio. curve larghe che dopo un po' di tempo di strozzavano da sole, manco avessi fatto curve strettissime.
troppo morbidi come tubi nella misura 13/10. per questo motivo poi passai ai tubi rigidi.

per le sezioni dove è richiesto il tubo in pvc uso, ho ripreso il primochill advanced lrt. un altro mondo.

sul pc di un amico ho montato i masterkleer 13/10, ma alla prossima manutenzione lo costringo a cambiarli con i primochill.
Quote:
Originariamente inviato da TigerTank Guarda i messaggi
Boh io i masterkleer 13/10 clear li ho usati per qualche anno e non ho avuto particolari problemi se non il fatto che ingiallivano in fretta con il pastel rosso. A meno che sia calata la qualità produttiva?
Peggio erano i tygon clear, cristallini ma troppo morbidi.
Ora con gli alphacool mi trovo bene, economici e dalla consistenza giusta...poi quando sarà agli sgoccioli come scorta proverò anch'io i primochill.
Raga, io pure ho i Masterkleer ClearFlex 60 ma sono da 16/10 quindi più cicciotti e non si strozzano facilmente.
Li ho trovati un po rigidi pero'
Ma siccome m'avete convinto pure a me ho preso due metri di Primoflex LRT Advanced, arrivati oggi con altra roba e devo dire che si, sono un po meglio come flessibilità.
Ovv, essendo anche 16/10 non mi faccio neanche pipe mentali per curvature strette o vari, tant'è vero che non metterò più nemmeno l'anti kink coil (su un pezzetto stretto, sempre se la rifaccio quella curva)
Per quanto il colore ingiallito oppure no dei Masterkleer (dopo 9 mesi) col liquido blu trasparente di Aquacomputer ve lo faro' sapere fra un po

Btw:

I componenti arrivati oggi (piccole scimmiette):



Bello il wubbo EK Supremacy Evo nickel / plexi
Non so perché ma sono sempre più attratto dai componenti EK, anche se mi rendo conto che come bellezza non sono il no1 ma hanno qualcosa di loro, per non parlare di prestazioni
penso che un domani cambierò pure il reparto pompe mettendo due D5 EK in serie tipo cosi



PS:
Mannaggia a questi di WCUK Online, non m'hanno spedito pure il frequency (circuit) adapter aDT-FM03 x il flowmeter
Eppure c'era indicato chiaramente la sua presenza, sia nell'UPC: INS-FM17n/aDT-FM03 che nella descrizione:

"Delivery:
1x flow sensor
1x frequency circuit
adapter cable
English-language installation manual"


Li ho mandato una mail
__________________
corsair rm1000x ☯ lancool 3 rgb ║ b650 aorus elite ax v2 ✌ 7800 icstriddi ✪ thermalright mjolnir black ♒ 48gb Vengeance 6000 ║ PNY rtx 4080⚡nvme 5.0 - Crucial T705 1Tb⚡4.0 - fanxiang s880 4tb ✪ wd_black SN770 2Tb sata wd sn510 4tb + sn510 2tb ⏩ yulong DaArt Aurora & xduoo xa-02 || beyer dt1990 pro + hifiman ananda v3 🎵 akg k712 pro ║ cooler master gp27q ☣ endorfy thock 75% + endgame xm2w 4k


Ultima modifica di Arrow0309 : 07-01-2016 alle 22:19.
Arrow0309 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2016, 22:14   #74491
piazadelachiiesa
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2015
Messaggi: 1038
Quote:
Originariamente inviato da alekturbo Guarda i messaggi
Come lo vedete un impianto interno su un case thermaltake level 10 ??
Non mi piace quel case poi dipende sempre da come lo fai tu
piazadelachiiesa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2016, 22:32   #74492
Arrow0309
Senior Member
 
L'Avatar di Arrow0309
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Manchester, UK
Messaggi: 14669
Quote:
Originariamente inviato da Killkernel Guarda i messaggi
Si sono 2 radiatori da 240 con diverse caratteristiche perché il Coolgate CG240 è un 60mm a 7 FPI, quello di Corsair è 38mm a 20 FPI ma non pensare che la differenza di performance venga esclusivamente dal radiatore...



TAMB: 22° perché ieri sera mia figlia non si sentiva molto bene ed aveva freddo.

Se avessi impostato il numero di RPM delle Grand Flex al pari delle ventole montate sul Corsair H105 avresti visto altri 5/7 gradi in meno...
Bella cpu, complimenti!
4.8Ghz a soli 1.23v e con ram a 2600!
E sopratutto ottime temp pure, ma quindi ne hai due Z97 OCF, vero?

App;
che memorie sono, quanti banchi e quanti giga?

Quote:
Originariamente inviato da Killkernel Guarda i messaggi
Sotto la TAMB no perché avresti avuto condensa e non saresti a scrivere con lo stesso PC, salvo avere MoBo "trattate" come le ASRock Z87/Z97 OC Formula: https://www.youtube.com/watch?v=CAxxe0GrINk
In ogni caso i carichi di CPU sono diversificati in base al tipo di utilizzo della macchina ed anche ai software e/o games eseguiti.
Vale la stessa considerazione anche per i test di stabilità perché non si possono accostare i carichi di AIDA64 col Real Bench (https://rog.asus.com/forum/showthrea...Download-Links) od appunto il Prime 95.

Immagino già lo saprai ma fa la prova dei 3 torture test indicati sul tuo PC e vedrai le differenze.
Quanto mi piace la Z87 OC Formula water proof
Fra un po una di queste sara' miaaaaaa

Quote:
Originariamente inviato da Killkernel Guarda i messaggi
Non sono a dire che gli AIO sono da evitare, anzi in laboratorio li uso anch'io per fare i pre-test delle CPU, ma sto semplicemente dicendo che il reale beneficio del "watercooling" ce l'hai con impianti custom che sono assemblati per dissipare parecchi watt perché si "liquidano" più componenti (come detto anche da Black) mantenendo contenuti i livelli di rumorosità generale.

Saluti.

P.S.: oggi il thread è bello attivo perché mi sono allontanato una mezza giornata e l'ho trovato con quasi 3 pagine da leggere...se continuiamo così domani al risveglio ce ne saranno altrettante.

P.S.II: @Black - "Corsair Link software uses the same WMI info that other programs pull from." ed altre risposte da cui desumere le informazioni (http://forum.corsair.com/v3/showthread.php?t=118371).
Bello il 3d eh, ma non li avete finite le feste?
Oggi non ce la facevo a finire da leggere col smartphone che comparivano sempre
__________________
corsair rm1000x ☯ lancool 3 rgb ║ b650 aorus elite ax v2 ✌ 7800 icstriddi ✪ thermalright mjolnir black ♒ 48gb Vengeance 6000 ║ PNY rtx 4080⚡nvme 5.0 - Crucial T705 1Tb⚡4.0 - fanxiang s880 4tb ✪ wd_black SN770 2Tb sata wd sn510 4tb + sn510 2tb ⏩ yulong DaArt Aurora & xduoo xa-02 || beyer dt1990 pro + hifiman ananda v3 🎵 akg k712 pro ║ cooler master gp27q ☣ endorfy thock 75% + endgame xm2w 4k


Ultima modifica di Arrow0309 : 07-01-2016 alle 23:03.
Arrow0309 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2016, 06:46   #74493
alekturbo
Senior Member
 
L'Avatar di alekturbo
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 668
[GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End



Avevo in mente una soluzione come questa, però pensò sia molto molto molto dispendiosa e tenere il case aperto non so se sia una buona idea la polvere mi mangerà giornalmente


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
alekturbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2016, 07:01   #74494
Black"SLI"jack
Senior Member
 
L'Avatar di Black"SLI"jack
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12858
Per fare una soluzione come quella, prima di spendere una valanga di soldi nel thermaltake, mi autocostruirei la struttura.

Restando in casa thermaltake, era stato presentato un case aperti simile, con supporto rad 480. Con vetro a coprire tutto. Se non ricordo male si chiama core p5.

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7200+Rtx 4090 MSI Supreme X+4TB / R9-9950X3D+X870E-Hero+32GB-6200+Asus Rtx 5090 Astral+3TB / R9-7950X+B650PG+32GB-6200+RTX3080-12GB+2TB / R9-7950X3D+X670E Taichi+32GB-6200+RTX4090FE+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB
Black"SLI"jack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2016, 07:08   #74495
alekturbo
Senior Member
 
L'Avatar di alekturbo
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 668
[GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End

Io case c'è l'ho mi dispiace un po' rovinarlo diciamola così , per fare qualcosa per cui non è nato, comunque questo è un'altra discorso, per quanto riguarda polvere e altre problematiche di un case aperto ??, nella foto postata poi vedi dove c e il logo nvidia al centro e i tubi rientrano pensate sia un'altro radiatore ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ultima modifica di alekturbo : 08-01-2016 alle 07:18.
alekturbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2016, 08:35   #74496
Unnatural
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 833
Quote:
Originariamente inviato da Black"SLI"jack Guarda i messaggi
Restando in casa thermaltake, era stato presentato un case aperti simile, con supporto rad 480. Con vetro a coprire tutto. Se non ricordo male si chiama core p5.
Esatto, nome in codice "Catturapolvere" . Io mi sono lasciato tentare, ce l'ho in consegna oggi
Per la precisione, la cover è in plexi.
Unnatural è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2016, 08:41   #74497
alekturbo
Senior Member
 
L'Avatar di alekturbo
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 668
Quote:
Originariamente inviato da Unnatural Guarda i messaggi
Esatto, nome in codice "Catturapolvere" . Io mi sono lasciato tentare, ce l'ho in consegna oggi

Per la precisione, la cover è in plexi.

Bravo la polvere secondo me così ti mangia vivo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
alekturbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2016, 08:46   #74498
Black"SLI"jack
Senior Member
 
L'Avatar di Black"SLI"jack
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12858
per la polvere basta coprire il pc quando non si usa, come faccio su entrambi i miei banchetti.

poi anche un case normale, raccoglie polvere e la deposita internamente, quindi il problema più o meno esiste sempre.
__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7200+Rtx 4090 MSI Supreme X+4TB / R9-9950X3D+X870E-Hero+32GB-6200+Asus Rtx 5090 Astral+3TB / R9-7950X+B650PG+32GB-6200+RTX3080-12GB+2TB / R9-7950X3D+X670E Taichi+32GB-6200+RTX4090FE+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB
Black"SLI"jack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2016, 11:09   #74499
beatl
Senior Member
 
L'Avatar di beatl
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 6147
Domanda forse stupida ... a parte le configurazioni push-pull posizionare due ventole una sull'altra (per capirci due file da 3 ventole in estrazione su un rad)
potrebbe portare a vantaggi di qualche tipo?
__________________
Intel 13900k; Corsair Dominator Platinum RGB DDR5 5600MHz;Asus ROG MAXIMUS Z790 HERO, RTX 5090 Suprim Liquid, Lg G3 OLED 55", Razer viper v3 pro, Logitech 915TKL, LCD-GX Open-Back Gaming Headset + Schiit HEL 2E
beatl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2016, 11:18   #74500
Black"SLI"jack
Senior Member
 
L'Avatar di Black"SLI"jack
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12858
Quote:
Originariamente inviato da beatl Guarda i messaggi
Domanda forse stupida ... a parte le configurazioni push-pull posizionare due ventole una sull'altra (per capirci due file da 3 ventole in estrazione su un rad)
potrebbe portare a vantaggi di qualche tipo?
no nessun vantaggio, anzi avresti pure svantaggi, dato che le ventole sono troppo vicine fra loro e si creano turbolenze.
__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7200+Rtx 4090 MSI Supreme X+4TB / R9-9950X3D+X870E-Hero+32GB-6200+Asus Rtx 5090 Astral+3TB / R9-7950X+B650PG+32GB-6200+RTX3080-12GB+2TB / R9-7950X3D+X670E Taichi+32GB-6200+RTX4090FE+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB
Black"SLI"jack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v