Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-12-2015, 23:30   #73561
killeragosta90
Senior Member
 
L'Avatar di killeragosta90
 
Iscritto dal: Nov 2009
Città: Trento
Messaggi: 8879
Quote:
Originariamente inviato da Flying Tiger Guarda i messaggi
Guardando le istruzioni dice di stringere le viti fino a fondo corsa , che per me significa stringerle fino a non riuscire a girarle ulteriormente.

Da quanto ho visto la molla quando è in pressione esercita una resistenza tale che sembra che siano "tirate" a dovere , invece occorre girarle fino in fondo , danni non ne fai perchè girano fino a quando lo "scalino" della vite non si appoggia sulla sede filettata del socket , oltre non va....

Oddio ho provato a consultare di nuovo il manuale ma non trovo quanto hai scritto

L'unica cosa che leggo per quanto riguarda l'installazione su socket 2011 è questo:

"To ensure optimal contact pressure tighten the stay bolts and knurled nuts evenly and crosswise."

Cioè di tirarli ovviamente in modo unifororme e trasversale...ma non trovo la parte relativa a quanto tirarle.

Probabilmente è come dici te ma non trovo riferimenti
killeragosta90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2015, 00:05   #73562
ilmio81
Senior Member
 
L'Avatar di ilmio81
 
Iscritto dal: Apr 2010
Città: SALERNO
Messaggi: 507
Quote:
Originariamente inviato da Opmet Guarda i messaggi
Bitfenix spectre pro sia da 200mm che da 230mm hanno gli attacchi di una 200mm, hanno una buona pressione statica

Inviato dal mio 1+1

grazie

io, comunque, credevo che per un radiatore si dovesse partire da una mmH2o di almeno 2-2,5.....
__________________
MEMENTO AUDERE SEMPER

B650e-f gaming; 7800X3D; rtx 4080; 32gb DDR5 ; evga GT1000w gq; msi Artymis 34"; Cooler Master COSMOS 2 finestrato
ilmio81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2015, 05:41   #73563
Flying Tiger
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 7073
Quote:
Originariamente inviato da killeragosta90 Guarda i messaggi
Oddio ho provato a consultare di nuovo il manuale ma non trovo quanto hai scritto

L'unica cosa che leggo per quanto riguarda l'installazione su socket 2011 è questo:

"To ensure optimal contact pressure tighten the stay bolts and knurled nuts evenly and crosswise."

Cioè di tirarli ovviamente in modo unifororme e trasversale...ma non trovo la parte relativa a quanto tirarle.

Probabilmente è come dici te ma non trovo riferimenti
Io ,anche leggendo le varie recensioni , ho capito che le viti di ritenzione sono progettate per essere portare a fondo corsa ,nel senso che sono della giusta misura per dare la pressione corretta sull' HIS della cpu , se così non fosse non mi spiego allora il perchè della vite sagomata appositamente con lo scalino appunto di fine corsa:



Da quanto ho visto il principio è come quello del sistema di ritenzione degli EK che, analogamente all' Heatkiller , prevede appunto un fine corsa dato dal dado che si avvita sul perno , più di quello non puoi stringere...

Tra l' altro se così non fosse , cioè stringere le viti ma non fino a fondo corsa anche se uniformemente secondo la classica procedura di stringerle alternativamente e obliquamente, per capirci come nel 380i , comunque non riesci a farlo in modo preciso per ogni vite e praticamente in questo modo annulli di fatto il vantaggio del fine corsa...


Ultima modifica di Flying Tiger : 06-12-2015 alle 06:29.
Flying Tiger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2015, 10:59   #73564
killeragosta90
Senior Member
 
L'Avatar di killeragosta90
 
Iscritto dal: Nov 2009
Città: Trento
Messaggi: 8879
Quote:
Originariamente inviato da Flying Tiger Guarda i messaggi
Io ,anche leggendo le varie recensioni , ho capito che le viti di ritenzione sono progettate per essere portare a fondo corsa ,nel senso che sono della giusta misura per dare la pressione corretta sull' HIS della cpu , se così non fosse non mi spiego allora il perchè della vite sagomata appositamente con lo scalino appunto di fine corsa:

///

Da quanto ho visto il principio è come quello del sistema di ritenzione degli EK che, analogamente all' Heatkiller , prevede appunto un fine corsa dato dal dado che si avvita sul perno , più di quello non puoi stringere...

Tra l' altro se così non fosse , cioè stringere le viti ma non fino a fondo corsa anche se uniformemente secondo la classica procedura di stringerle alternativamente e obliquamente, per capirci come nel 380i , comunque non riesci a farlo in modo preciso per ogni vite e praticamente in questo modo annulli di fatto il vantaggio del fine corsa...

Mi sa che hai proprio ragione, ho stretto ulteriormente anche le mie, praticamente 2 erano quasi a fine corsa (mancava un peletto), mentre con le altre due ho fatto quasi un giro prima di raggiungere il "fondo" (cosa che ad occhio nudo non si vedeva). Stupidamente abituato a sistemi più complessi, con questo che è di una facilità estrema, mi ha messo in dubbio.

Ti devo un caffè! Ora dovrebbe essere tutto apposto!


Ne approfitto anche per condividere due nuove foto con il WB della mobo montato, in attesa dei supporti dimastech per completare il banchetto autocostruito.

killeragosta90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2015, 11:03   #73565
Killkernel
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 3103
Quote:
Originariamente inviato da Flying Tiger Guarda i messaggi
Grazie

Per la scimmia sfondi una porta aperta, in effetti ci andavo dietro da quando è uscito e ad un certo punto non ce l' ho più fatta a resistergli

Concordo sul discorso 380i in abbinamento al socket 2011 , in effetti ha un' ottima resa a differenza degli altri socket dove , come dici giustamente, non ha impressionato più di quel tanto considerata la fascia in cui si colloca , e a dirla tutta mi spiace vedere come questo brand da tempo si sia , come dire, seduto sugli allori senza presentare un necessario sostituto per stare al passo con i tempi visto cosa hanno fatto gli altri competitors a livello di novità , tra l' altro anche XSPC dovrebbe presentare a breve il Raystorm Pro , una versione evoluta di quella attuale...

In termini prestazionali , fermo restando che per il momento sto aspettando ancora che si assesti la MX-4 che notoriamente per rendere in modo ottimale deve lavorare per un certo numero di ore , devo dire che la prima cosa che ho notato è come la temperatura dei sei core del 5820K sia sostanzialmente allineata con una differenza massima di circa 2 gradi , nel 380i tale valore arrivava a 4/5 gradi , segno che il wb copre per così dire in modo molto più efficace la cpu , da notare anche che il Koolance ha un sistema di ritenzione senza il fondo corsa ma con i classici perni filettati e vite in plastica che per ovvie ragioni non permette la regolazione ottimale della "chiusura" del wb sul socket con tutto ciò che ne consegue a livello di pressione applicata all' HIS della cpu che non è uniforme.

L' Heatkiller invece ne ha uno a dir poco esemplare con appunto il fondo corsa, come quello dell' EK per intenderci, quindi la chiusura delle viti dei perni è la stessa sui quattro lati , a questo aggiungo che la base è più fine rispetto a quella del 380i e quindi essendo più elastica si adatta in modo migliore all' HIS della cpu.

Per il momento sono più che soddisfatto , anche esteticamente l' Heatkiller è di un' altra come si suol dire...

Ottimo e grazie per le precise informazioni.
XSPC ha già presentato il Raystorm Pro che è già in vendita ed è stato recensito da ThermalBench e per un filo pare sia il leader tra i contendenti:

http://thermalbench.com/2015/10/22/x...pu-waterblock/

Killkernel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2015, 11:15   #73566
Killkernel
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 3103
Quote:
Originariamente inviato da Flying Tiger Guarda i messaggi
comunque non riesci a farlo in modo preciso per ogni vite e praticamente in questo modo annulli di fatto il vantaggio del fine corsa...

In realtà un metodo ci sarebbe ed è quello che utilizzo quando monto i waterblock sulle CPU e cioè applico i perni avvitanti col solo primo giro per fargli prendere la filettatura, faccio 4 piccole striscettine con lo scotch-carta bianco e le applico in verticale nella stessa posizione per tutte a mo' di stanghetta ed una volta applicate comincio a fare un giro completo per ogni vite seguendo l'incrocio e contando lo stesso numero per ognuna.

Un esempio in questa foto: http://imgur.com/a/mng7H#3

Saluti.

Ultima modifica di Killkernel : 13-12-2015 alle 02:53.
Killkernel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2015, 12:15   #73567
4HwGenXX
Senior Member
 
L'Avatar di 4HwGenXX
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Milano (MI)
Messaggi: 5656
Quote:
Originariamente inviato da Killkernel Guarda i messaggi
In realtà un metodo ci sarebbe ed è quello che utilizzo quando monto i waterblock sulle CPU e cioè applico i perni avvitanti col solo primo giro per fargli prendere la filettatura, faccio 4 piccole striscettine con lo scotch-carta bianco e le applico in verticale nella stessa posizione per tutte a mo' di stanghetta ed una volta applicate comincio a fare un giro completo per ogni vite seguendo l'incrocio e contando lo stesso numero per ognuna.

Saluti.
Tu sei sempre avanti amico mio!

Inviato dal mio HTC One_M8 utilizzando Tapatalk
4HwGenXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2015, 12:33   #73568
deadbeef
Senior Member
 
L'Avatar di deadbeef
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3753
Per me il Raystorm liscio/PRO è il più bello di tutti
__________________
MSI MAG Mortar Wi-Fi B650M - Ryzen 7600 - ThermalRight Peerless Assassin 120SE - RTX 3090 FE - G.Skill 64Gb DDR5-6000 CL30 - Antec HCP Platinum 850w - CM Qube 500 Macaron Edition
deadbeef è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2015, 12:43   #73569
4HwGenXX
Senior Member
 
L'Avatar di 4HwGenXX
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Milano (MI)
Messaggi: 5656
Quote:
Originariamente inviato da deadbeef Guarda i messaggi
Per me il Raystorm liscio/PRO è il più bello di tutti
Ovviamente sono sempre gusti soggettivi!

Inviato dal mio HTC One_M8 utilizzando Tapatalk
4HwGenXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2015, 13:05   #73570
deadbeef
Senior Member
 
L'Avatar di deadbeef
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3753
ovvio, da cui il 'per me'
__________________
MSI MAG Mortar Wi-Fi B650M - Ryzen 7600 - ThermalRight Peerless Assassin 120SE - RTX 3090 FE - G.Skill 64Gb DDR5-6000 CL30 - Antec HCP Platinum 850w - CM Qube 500 Macaron Edition
deadbeef è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2015, 13:14   #73571
Arrow0309
Senior Member
 
L'Avatar di Arrow0309
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Manchester, UK
Messaggi: 14669
Quote:
Originariamente inviato da Killkernel Guarda i messaggi
Ottimo e grazie per le precise informazioni.
XSPC ha già presentato il Raystorm Pro che è già in vendita ed è stato recensito da ThermalBench e per un filo pare sia il leader tra i contendenti:

http://thermalbench.com/2015/10/22/x...pu-waterblock/

Wow! Bello e performante, mi stai facendo venire un'altra scimmia
__________________
corsair rm1000x ☯ lancool 3 rgb ║ b650 aorus elite ax v2 ✌ 7800 icstriddi ✪ thermalright mjolnir black ♒ 48gb Vengeance 6000 ║ PNY rtx 4080⚡nvme 5.0 - Crucial T705 1Tb⚡4.0 - fanxiang s880 4tb ✪ wd_black SN770 2Tb sata wd sn510 4tb + sn510 2tb ⏩ yulong DaArt Aurora & xduoo xa-02 || beyer dt1990 pro + hifiman ananda v3 🎵 akg k712 pro ║ cooler master gp27q ☣ endorfy thock 75% + endgame xm2w 4k

Arrow0309 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2015, 13:58   #73572
Killkernel
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 3103
Quote:
Originariamente inviato da Arrow0309 Guarda i messaggi
Wow! Bello e performante, mi stai facendo venire un'altra scimmia
A chi lo dici...

E' performante, non ci sono backplate aggiuntivi da acquistare (Watercool per l'Heatkiller IV Pro lo richiede per tutti i socket escluso il 2011), non ci sono Insert o Jetplate da cambiare (EK Supremacy EVO - http://www.ekwb.com/uploads/images/supremacy_evo_j3.jpg) ed è anche gradevole da un punto di vista estetico (i led colorati per i modder sono una manna), a quanto pare il prezzo è accettabile...che dire...compriamo?!?!
Killkernel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2015, 14:02   #73573
Killkernel
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 3103
Quote:
Originariamente inviato da 4HwGenXX Guarda i messaggi
Tu sei sempre avanti amico mio!

Inviato dal mio HTC One_M8 utilizzando Tapatalk
Grazie caro, a quanto ho visto anche tu sei sempre "in movimento"...
Killkernel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2015, 16:44   #73574
Flying Tiger
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 7073
Quote:
Originariamente inviato da killeragosta90 Guarda i messaggi
Mi sa che hai proprio ragione, ho stretto ulteriormente anche le mie, praticamente 2 erano quasi a fine corsa (mancava un peletto), mentre con le altre due ho fatto quasi un giro prima di raggiungere il "fondo" (cosa che ad occhio nudo non si vedeva). Stupidamente abituato a sistemi più complessi, con questo che è di una facilità estrema, mi ha messo in dubbio.

Ti devo un caffè! Ora dovrebbe essere tutto apposto!....
Grazie per il caffè

Per il resto in effetti il sistema di ritenzione per socket 2011/2011-3 dell' Heatkiller ha ricevuto consensi unanimi , è davvero molto ben studiato e dall' installazione di una facilità disarmante.

Complimenti per l' abbinamento, con la scheda madre che hai scelto come si suol dire si sposa alla perfezione e l' Heatkiller fa davvero un figurone ,vedo che anche tu hai scelto l' Acetal , il mio ha in più solo l' inserto in metallo in corrispondenza dei fori per i raccordi che in effetti tra tutti mi sembra quello meglio riuscito esteticamente parlando , io a dire la verità con la Sabertooth ho valutato anche la versione Nikel Antracite ma poi alla fine sono andato su quella di cui sopra che si integra meglio con il resto dei componenti dell' impianto...

Quote:
Originariamente inviato da Killkernel Guarda i messaggi
Ottimo e grazie per le precise informazioni.
XSPC ha già presentato il Raystorm Pro che è già in vendita ed è stato recensito da ThermalBench e per un filo pare sia il leader tra i contendenti:

http://thermalbench.com/2015/10/22/x...pu-waterblock/

Figurati e di cosa

Si quella recensione l' avevo già letta prima di prendere l' Heatkiller visto che il Raystorm Pro era il secondo candidato per sostituire il 380i , che dire sul lato prestazioni niente da dire, sul socket 2011 in effetti pare il migliore anche se solo di 0.25 gradi , insomma un' iniezia diciamo che con l 'EVO sono praticamente tutti li , mentre da lato estetico il rame puro abbinato al resto del corpo scuro del wb non mi piace per niente , fermo restando che per come è strutturato il mio impianto avrei dovuto montarlo capovolto oppure dritto ma incrociando i tubi che non è propriamente il massimo..

Infine a livello di "consistenza" l' heatkiller mi pare molto più massiccio oltre alle forme lineari che preferisco rispetto a quelle tondeggianti del Raystorm Pro , per altro non sono neanche interessato ai led e alle possibili soluzioni di illuminazione che senz' altro verranno utili a chi pratica modding, ecc.. , in soldoni a mio avviso a livello prestazionale sono tutti li mentre per il discorso estetico/funzionale ovviamente la valutazione è sempre soggettiva , diciamo che sia che si compri il Raystorm Pro , l' Heatkiller piuttosto che l' Evo come si suol dire si cade comunque in piedi...


Ultima modifica di Flying Tiger : 06-12-2015 alle 17:11.
Flying Tiger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2015, 17:09   #73575
4HwGenXX
Senior Member
 
L'Avatar di 4HwGenXX
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Milano (MI)
Messaggi: 5656
Quote:
Originariamente inviato da Killkernel Guarda i messaggi
Grazie caro, a quanto ho visto anche tu sei sempre "in movimento"...
Già la mia smania prima o poi mi consumerà

Inviato dal mio HTC One_M8 utilizzando Tapatalk
4HwGenXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2015, 17:16   #73576
Arrow0309
Senior Member
 
L'Avatar di Arrow0309
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Manchester, UK
Messaggi: 14669
Quote:
Originariamente inviato da Killkernel Guarda i messaggi
A chi lo dici...

E' performante, non ci sono backplate aggiuntivi da acquistare (Watercool per l'Heatkiller IV Pro lo richiede per tutti i socket escluso il 2011), non ci sono Insert o Jetplate da cambiare (EK Supremacy EVO - http://www.ekwb.com/uploads/images/supremacy_evo_j3.jpg) ed è anche gradevole da un punto di vista estetico (i led colorati per i modder sono una manna), a quanto pare il prezzo è accettabile...che dire...compriamo?!?!
Non lo so, ero indeciso tra il Supremacy Evo nickel (Clear CSQ), più led blue oppure il full nickel, tanto per rimanere sempre in casa EK come la vga.
Mo arriva pure il Raystorm Pro col suo look che un po mi piace, devo ammetterlo (sai che vado solo per il blu)
Ma nessuno dei tre non sta ancora sulla lista di massima priorità quindi sara difficile scegliere oppure no
__________________
corsair rm1000x ☯ lancool 3 rgb ║ b650 aorus elite ax v2 ✌ 7800 icstriddi ✪ thermalright mjolnir black ♒ 48gb Vengeance 6000 ║ PNY rtx 4080⚡nvme 5.0 - Crucial T705 1Tb⚡4.0 - fanxiang s880 4tb ✪ wd_black SN770 2Tb sata wd sn510 4tb + sn510 2tb ⏩ yulong DaArt Aurora & xduoo xa-02 || beyer dt1990 pro + hifiman ananda v3 🎵 akg k712 pro ║ cooler master gp27q ☣ endorfy thock 75% + endgame xm2w 4k

Arrow0309 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2015, 21:08   #73577
Luca T
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 9130
@ FlyingTiger dopo test più approfonditi che ci dici sulle prestazioni rispetto al 380?
__________________
Case: Lian-li PC-B70 --- Cpu: i7 990X --- Dissi: Liquid --- MoBo:Asus R3E--- Ram: 12Gb (3X4Gb) 2000 Mhz CL9 --- Video: AMD 7970 --- HDD: 2X 80Gb SSD Intel X-25M Raid0 + 1Tb Seagate Barracuda --- Ali: Silverstone Strider ST1500W
New Baby: 5960X---RampageV---16Gb GSkill 3200---Vga SLI 2XTitanX(Pasquale)---Liquid Cooled---Ssd Raid0 2X850Pro---Psu Seasonic 1000w---EasyXL

Ultima modifica di Luca T : 06-12-2015 alle 21:11.
Luca T è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2015, 07:57   #73578
Flying Tiger
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 7073
Quote:
Originariamente inviato da Luca T Guarda i messaggi
@ FlyingTiger dopo test più approfonditi che ci dici sulle prestazioni rispetto al 380?
Ciao,

Guarda per il momento test approfonditi non ne ho ancora fatti , quello che posso però dire è che è molto meno restrittivo del 380i per l' assenza del jet plate , tra l' altro l' unico tra i tre wb sopra citati a non montarlo ed è stato uno dei motivi che mi ha fatto propendere per questo , e che la temperatura tra i vari core della cpu varia di pochissimo come dicevo qualche reply fa...

Un' altro vantaggio dell' assenza del jet plate è la significativa differenza a livello di silenziosità rispetto al 380i , nello specifico con portate dell' impianto elevate, diciamo sopra i 230/250L/h non sento più quella spece di gorgoglio dovuto appunto al passaggio del liquido nel jet plate e anche la fase di riempimento dell' impianto è stata praticamente immediata con pochissima aria che per altro è scomparsa dopo qualche minuto con lo stesso in funzione e vaschetta aperta.

Per il momento ne sono molto soddisfatto , vediamo come si comporta in overclock e conseguenti watt da dissipare ,da quanto ho letto un pò ovunque è in questa fase che esprime il meglio di se....

Flying Tiger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2015, 11:18   #73579
beatl
Senior Member
 
L'Avatar di beatl
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 6147
Chi mi da una mano per costruire un sistemino per liquidare uno SLI di 980ti non reference? Solo le schede.. la CPU è già bella fresca cosi ..

il tutto in un Corsair 780 T contando però che ho spazio solo per un 360 in alto

Grazie 1000!
__________________
Intel 13900k; Corsair Dominator Platinum RGB DDR5 5600MHz;Asus ROG MAXIMUS Z790 HERO, RTX 5090 Suprim Liquid, Lg G3 OLED 55", Razer viper v3 pro, Logitech 915TKL, LCD-GX Open-Back Gaming Headset + Schiit HEL 2E
beatl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2015, 11:48   #73580
Black"SLI"jack
Senior Member
 
L'Avatar di Black"SLI"jack
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12860
prima di tutto bisogna capire quanto spazio hai sotto il tetto. devi considerare almeno un 45mm, meglio 60mm di spessore come rad, anche se ho il timore che si un po' strettino come rad per uno sli di 980ti soprattutto se le vuoi pure occare.

non riesci a montare un altro rad sul frontale? potresti mettere pure la cpu sotto liquido custom. vedo che sarebbe compatibile con un 360 pure sul frontale. se riesci a metterne 2 sei a posto sia con cpu che sli.
__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7200+Rtx 4090 MSI Supreme X+4TB / R9-9950X3D+X870E-Hero+32GB-6200+Asus Rtx 5090 Astral+3TB / R9-7950X+B650PG+32GB-6200+RTX3080-12GB+2TB / R9-7950X3D+X670E Taichi+32GB-6200+RTX4090FE+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB
Black"SLI"jack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v