Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-07-2014, 10:01   #65121
gaevulk
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 7246
Quote:
Originariamente inviato da gekko75 Guarda i messaggi
semplicemente il liquido che attraversa il jetplate..si vede che hai un ottimo flusso,ho hai posizionato il wb in una posizione diversa..
mah,guarda gekko, non ho cambiato nulla nel loop,ho solo svuotato e rimontato per cambio case,il flusso e' drasticamente calato da quando ho aggiunto un secondo radiatore ed il fullcover alla vga
__________________
I7 12700KF|Gigabyte Z690 Gaming X DDR4|Ballistix RGB 3600 mhz|Rtx 3080 liquid cooled | M2 Sabrent |Antec Hcg 850w|Full custom loop liquid cooling
gaevulk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2014, 10:11   #65122
gekko75
Senior Member
 
L'Avatar di gekko75
 
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 2328
Quote:
Originariamente inviato da gaevulk Guarda i messaggi
mah,guarda gekko, non ho cambiato nulla nel loop,ho solo svuotato e rimontato per cambio case,il flusso e' drasticamente calato da quando ho aggiunto un secondo radiatore ed il fullcover alla vga

bè,a me la fatto in due casi..con la sanso e col wb messo in verticale..
se dici che hai poco flusso allora magari avrai ancora aria da spurgare nel loop..
gekko75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2014, 12:44   #65123
Frustu
Senior Member
 
L'Avatar di Frustu
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Cervignano del Friuli (UD)
Messaggi: 1614
Quote:
Originariamente inviato da gaevulk Guarda i messaggi
il mio nuovo 800d,che case



a differenza di altri utenti che hanno optato per il radiatore esterno,io ho moddato e fissato un 240 in basso

Vedo che ti sei dato da fare alla fine hai trovato il modo per fissare le cover
Frustu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2014, 12:47   #65124
gaevulk
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 7246
Quote:
Originariamente inviato da Frustu Guarda i messaggi
Vedo che ti sei dato da fare alla fine hai trovato il modo per fissare le cover
ciao frustu,si,tutto ok alla fine
__________________
I7 12700KF|Gigabyte Z690 Gaming X DDR4|Ballistix RGB 3600 mhz|Rtx 3080 liquid cooled | M2 Sabrent |Antec Hcg 850w|Full custom loop liquid cooling
gaevulk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2014, 13:37   #65125
P®incipe
Senior Member
 
L'Avatar di P®incipe
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 647
2 radiatori (560 e 480) + WB processore + 2 WB schede video

Ce la fa una DDC 3.2 ? O meglio 2 DDC 3.2 in serie?
P®incipe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2014, 13:53   #65126
methis89
Senior Member
 
L'Avatar di methis89
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Vicenza
Messaggi: 8474
Quote:
Originariamente inviato da P®incipe Guarda i messaggi
2 radiatori (560 e 480) + WB processore + 2 WB schede video

Ce la fa una DDC 3.2 ? O meglio 2 DDC 3.2 in serie?
azz...che cpu e vga hai per aver preso quei radiatori?
comunque una credo sia poco, io consiglierei due in serie data la mole dei radiatori
methis89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2014, 13:59   #65127
P®incipe
Senior Member
 
L'Avatar di P®incipe
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 647
Ho un Silverstone TJ11 che supporta i 560 (credo sia l'unico in commercio)...in realtà erano stati presi quando avevo il QUAD SLI e facevo overclock pesante, poi sono sceso a due VGA e overclock vetusto...a sto punto preferisco tenerli...

P.S. = ho due 780ti OC e un i7 4770k
P®incipe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2014, 14:12   #65128
liberato87
Senior Member
 
L'Avatar di liberato87
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Campobasso _________________________ ID ORIGIN/STEAM : DEMfiKNOW
Messaggi: 10281
Più che due ddc prendi direttamente una sanso
__________________
liberato87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2014, 14:40   #65129
P®incipe
Senior Member
 
L'Avatar di P®incipe
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 647
Avevo una Sanso ma l'ho tolta, faceva troppo casino...una DDC manco si sente se non ci metti l'orecchio vicino. Con la Sanso oltre il rumore c'erano vibrazioni per tutto il case nonostante fosse super isolata.
P®incipe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2014, 15:10   #65130
liberato87
Senior Member
 
L'Avatar di liberato87
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Campobasso _________________________ ID ORIGIN/STEAM : DEMfiKNOW
Messaggi: 10281
Il fatto è che se ne metti due in serie comunque un po
Di casino lo fanno perché sono due pompe. Tu poi ne metti due per aumentare il flusso per non avere un decadimento di prestazioni , ma aggiungere un ddc significa Comunque aggiungere altri watt da dissipare al loop.

Per questo consigliavo di rimanere sulla singola pompa , ma più potente.

Per le vibrazioni e il rumore bisogna provare un po di soluzioni per ridurre le emissioni
__________________
liberato87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2014, 15:18   #65131
marn3us
Senior Member
 
L'Avatar di marn3us
 
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 3317
Con un 560 + 480 penso che possa permettersi di dissipare il calore di due DDC
__________________
CASE Fractal Design Nano S - PSU Corsair AX760 Platinum - MOBO ASUS Maximus VIII Impact - CPU Intel i7 6700K @ 4.8 GHz - RAM 32GB Corsair LPX 3200 MHz - SSD Samsung 850 EVO - GPU MSI RTX 4060Ti 8GB - COOLER Thermalright Macho Rev.B - MONITOR Acer XB270HU
I MIEI PRECEDENTI SISTEMI A LIQUIDO (foto): Corsair 350D - Fractal Nano S - Enthoo Pro - Corsair 750D
LAPTOP: Macbook Pro 16" 2021 - M1 Pro - 32GB unified - 1TB SSD
Più di 30 trattative positive sul mercatino!
marn3us è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2014, 15:34   #65132
liberato87
Senior Member
 
L'Avatar di liberato87
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Campobasso _________________________ ID ORIGIN/STEAM : DEMfiKNOW
Messaggi: 10281
Quote:
Originariamente inviato da marn3us Guarda i messaggi
Con un 560 + 480 penso che possa permettersi di dissipare il calore di due DDC
Così come può permettersi di avere un flusso di 150 l/h e non di 200 l/h per guadagnare mezzo grado

Io la mia l ho detta.. Ti può dire più di qualcuno Che alla fine a mettere due pompe in serie non è che hanno Avuto tutto sto guadagno
__________________

Ultima modifica di liberato87 : 27-07-2014 alle 15:36.
liberato87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2014, 15:58   #65133
P®incipe
Senior Member
 
L'Avatar di P®incipe
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 647
Ma a me andrebbe benissimo una singola DDC, chiedevo solo se, secondo voi, mi basta per un flusso decente...cmq con la Sanso avevo 161 circa...
P®incipe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2014, 16:17   #65134
liberato87
Senior Member
 
L'Avatar di liberato87
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Campobasso _________________________ ID ORIGIN/STEAM : DEMfiKNOW
Messaggi: 10281
161? Ma in quad sli più wb cpu e radiatori?

Ora che hai due rad (che modelli?) un wb cpu e due fullcover con una singola pompa non dovresti avere problemi. Io nella stessa situazione avevo una singola ddc e non ho mai avuto problemi.
__________________
liberato87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2014, 16:27   #65135
P®incipe
Senior Member
 
L'Avatar di P®incipe
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 647
Esattamente 166l/h con la Sanso...due rad (BlackIce 560 e 480), Sli di 2 780Ti (e relativi wb full), WB cpu. Dici troppo poco?
P®incipe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2014, 16:33   #65136
gekko75
Senior Member
 
L'Avatar di gekko75
 
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 2328
Quote:
Originariamente inviato da P®incipe Guarda i messaggi
Ma a me andrebbe benissimo una singola DDC, chiedevo solo se, secondo voi, mi basta per un flusso decente...cmq con la Sanso avevo 161 circa...

be allora non hai eseguito bene i compiti perchè c è qualcosa che non torna!
la sanso è "rumorosa" solo in loop con pochi componenti..per esempio solo wb cpu e radiatore..non esiste che ti dia 160 l/h ..l ho avuta per 3 anni e quello che leggo nei tuoi post non trova riscontro ne nella mia esperienza ne in qualsiasi review tu legga nel web..un motivo ci sarà...
ho avuto anche le ddc e ti posso dire che la sanso è superiore in tutto..
parli di vibrazioni..chissa come l hai montata e isolata e dove perchè anche questa cosa non mi torna..
quello che mi viene da pensare è una cattiva gestione del loop e dei componenti..con la ddc e con una d5 con un loop con radiatore,wbcpu,fullcover si riesce a stare dai 220 ai 260 l/h..come fa una sanso a dartene 160 che ha il doppio della prevalenza?
due ddc in serie poi vedessi che musica che fanno!la maggior parte degli utenti di questo forum che le ha in serie le tiene al 60%(cosa che vanifica l avere due pompe in serie ma lasciamo perdere )se tenute in full,a parte il rumore,scaldano a bestia..depotenziandole si guadagnano anche sei gradi..la sanso consuma la metà(delle ddc in serie)e scalda molto meno dandoti la stessa potenza..i guadagni sono evidenti senza contare la durata nel tempo..
se mi dici che esteticamente non è bella e che integrare una ddc(ed avere accessori) è piu facile ,siamo d accordo..ma il resto,abbi pazienza ma non è esatto..

edit..leggop ora con che radiatori..secondo me è poco comunque..magari troppe curve e sezioni di tubo lunghe..
gekko75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2014, 17:44   #65137
P®incipe
Senior Member
 
L'Avatar di P®incipe
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 647
Premetto che la portata l'ho misurata con l'aquabus che era collegato ad un aquaero 5 XT e ti posso assicurare che era di 167l/h e devo dire che a me è sempre sembrato strano, oltretutto quando era in funzione l'impianto i tubi si stringevano (come se la pompa succhiasse)...tant'è che ho dovuto mettere le molle a due o tre tubi. Guarda, avendo un Temjin11 (case enorme) è difficile se non impossibile effettuare collegamenti corti per forza di cose...se fissi i radatori nella parte bassa prima di arrivare in alto un pò di percorso lo devo necessariamente tracciare. Inoltre quando per esempio stringevo un tubo con le dita sentivo che passava l'acqua ma era una pressione alquanto blanda...eppure come vaschetta avevo una EK quella a fontana con la rotellina che girava e quest'ultima rullava mediamente bene. Ho optato per la DDC montata nella vaschetta per una questione di pulizia dell'impianto e per comodità...secondo te dove e cosa sbaglio a sto punto?
P®incipe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2014, 17:56   #65138
P®incipe
Senior Member
 
L'Avatar di P®incipe
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 647
Scusate il crosspost..

Questo è il mio impianto:



Sopra a sinistra c'è la vaschetta+pompa DDC 3.2, sotto i due rad (rosso da 560 e arancio da 480), poi in mezzo le 2 VGA, a destra il WB cpu e intorno il WB chipset della mainboard.

Ultima modifica di P®incipe : 27-07-2014 alle 17:58.
P®incipe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2014, 18:19   #65139
liberato87
Senior Member
 
L'Avatar di liberato87
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Campobasso _________________________ ID ORIGIN/STEAM : DEMfiKNOW
Messaggi: 10281
Sottoscrivo quanto detto da ombra


Sent from my iPad using Tapatalk
__________________
liberato87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2014, 18:22   #65140
gekko75
Senior Member
 
L'Avatar di gekko75
 
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 2328
Quote:
Originariamente inviato da P®incipe Guarda i messaggi
Premetto che la portata l'ho misurata con l'aquabus che era collegato ad un aquaero 5 XT e ti posso assicurare che era di 167l/h e devo dire che a me è sempre sembrato strano, oltretutto quando era in funzione l'impianto i tubi si stringevano (come se la pompa succhiasse)...tant'è che ho dovuto mettere le molle a due o tre tubi. Guarda, avendo un Temjin11 (case enorme) è difficile se non impossibile effettuare collegamenti corti per forza di cose...se fissi i radatori nella parte bassa prima di arrivare in alto un pò di percorso lo devo necessariamente tracciare. Inoltre quando per esempio stringevo un tubo con le dita sentivo che passava l'acqua ma era una pressione alquanto blanda...eppure come vaschetta avevo una EK quella a fontana con la rotellina che girava e quest'ultima rullava mediamente bene. Ho optato per la DDC montata nella vaschetta per una questione di pulizia dell'impianto e per comodità...secondo te dove e cosa sbaglio a sto punto?
bè,da quello che descrivi sembra che la pompa non riceveva agevolmente il liquido..quache cosa ti faceva da tappo..altrimenti non avresti notato i tubi che si stringevano..avresti dovuto fare dei test per controllare dove era situato il problema..è una menata ma purtroppo bisogna fare cosi quando si riscontrano questi problemi
e non è raro purtroppo..c è la volta che carichi il loop in un attimo ed hai subito il tuo flusso,e la volta che ti fa venire voglia di buttare il pc dalla finestra..questo senza cambiare disposizione e componenti..
nel caso di sistemi come da te descritto,la scelta migliore è proprio la sanso..io la usavo su un loop con 2 radiatori da 360,wbcpu ,due full cover per le hd 5970 + il full cover della gtx 480 hydrogen..come vaschetta utilizzavo,se ho capito bene,proprio la vaschetta frontale ek con la rotellina(che faceva un casino da non credere )..
la maggior parte delle volte i problemi li danno i radiatori..
l ultima volta che ho cambiato il liquido al loop mi dava un flusso quasi fermo e la pompa era al massimo..facendo delle prove usciva fuori che ilm radiatore mi faceva da tappo..ho preso il monsta gli ho attaccato 2 tubi e poi sono andato nel lavandino e ho collegato un tubo al rubinetto e l ho aperto a stecca e l ho fatto andare per un po..svuotato ed sciacquato con la bidistillata l ho rimontato e non ho avuto piu nessun problema..il flussimetro ora mi marca 4,6 l/m..cos è cambiato?bò..i componenti non sono stati smontati o cambiati di posizione..ho solo fatto andare l acqua a pressione nel radiatore..
misteri
per la disposizione..devi cercare di fare delle connessioni lineari,piu corte possibili,con un ridotto numero di curve(una curva a 90° si mangia quasi 10 l/h di flusso..se ne metti 10,addio)..purtroppo tante volte bisogna trovare un compromesso tra estetica e funzionalità..se un loop fa tanto figo ma non fa il suo dovere e come avere una macchina da esposizione ma che non cammina su strada..
gekko75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Scarpe che vi faranno correre alla veloc...
MOVA Z60 Ultra Roller Complete: 200€ di ...
Xiaomi SU7 si sposta da sola? Non esatta...
Cheater bannati entro 30 minuti senza ne...
Record di auto elettriche a settembre an...
In Norvegia due nuovi record: auto elett...
Linux sempre più orfano di Intel:...
Tesla conferma il bonus su Model 3: con ...
Anche Huawei prepara il suo smartphone u...
Sondaggio Steam: AMD guadagna ancora ter...
Zeekr si espande in Europa: 001, X e 7X ...
Fino a 17 sterline a telefono: il risarc...
Nintendo Switch 2 sfrutta una variante p...
AMD e OpenAI stringono un accordo strate...
Nest Cam 2K 3a gen: la videocamera da in...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v