|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#60841 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valle d'Aosta
Messaggi: 6511
|
Due domande da vero newbie, come lo misurate il flusso? e soprattutto come ne misurate la temperatura? Devo munirmi di un sensore o robe simili, è indispensabile o si può fare a meno?
Visto che ho già ordinato una paccata di roba se devo aggiungere 2 cosette lo faccio subito.
__________________
CPU: i9-13900K @ P5.6-E4.5Ghz 1.3/1.4v GPU:Gigabyte 5090 AORUS Waterforce WB RAM: Fury 7000 CL34 DDR5 32GB
MOBO: Asrock Steel Legend Z790 PSU: Seasonic Vertex1200 SSD: 1.5TB 850/840 EVO NVME: 5TB 990 PRO CASE: Lian Li O11D Custom Loop AUDIO:Schiit Lyr3+Multibit, Topping D50s MONITOR: OLED LG 32GS95UE 4k@240Hz G-Sync - SONY 55A1 OLED OS: Win11 Pro 64-bit |
![]() |
![]() |
![]() |
#60842 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2011
Città: Sassari (Sardinia)
Messaggi: 5981
|
Quote:
Quoto e attendo risposta ![]()
__________________
ZOTAC 4070S BENQ 2K IPS 2560x1440 - DSR FINO A 4K![]() Grazie F4610T per tutto l'impianto a liquido - Tigertank li Consigli per gli acquisti ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#60843 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Campobasso _________________________ ID ORIGIN/STEAM : DEMfiKNOW
Messaggi: 10281
|
Quote:
l altra laing che hai messo ha già in e out filettati e a te non serve. per il resto mi piace tutto (ho gli stessi wb). per il tubo se lo vuoi trasparente sappi che tutti si opacizzeranno. Quote:
la temperatura del liquido si misura con i sensori http://www.ybris-cooling.it/sensori-...-g1-4-m-f.html e poi lo colleghi al rheobus, alla main. oppure ci sono sensori con attaccato il display che ti visualizza la temperatura del liquido passante. esistono sia passanti sia a tappo. sono entrambi dei semplici sensori e ti indicano come sta lavorando il tuo impianto. non sono necessari al funzionamento ma ti danno delle indicazioni. sicuramente avere dei sensori di temperatura è utile anche per capire come lavora il tuo impianto, il delta ecc.. del flussimetro puoi farne a meno. per il liquido prendi o bidistillata (acqua ultra pura) oppure se lo vuoi colorato prendi il mayhems o l x1 oppure il pastel. costano di più ma oltre all effetto estetico hanno già incluso additivi e biocida. oppure prendi bidistillata che costa meno per fare un pò di pratica e biocida.
__________________
Ultima modifica di liberato87 : 03-01-2014 alle 23:41. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#60844 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 2328
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#60845 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 15361
|
Quote:
![]() ![]() Quote:
Oppure se si ha già un rheobus con rilevazione della temperatura (tipo il lamptron fc5) si può comprare il sensore senza schermetto e attaccare la sonda direttamente lì |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#60846 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 15361
|
che temperature hai sulla vga? (che vga hai?) a me la 780 restava a 43° (utilizzando l'aquacomputer 240mm) con il massimo overclock a 1.21 e con il 3570k nel loop
|
![]() |
![]() |
![]() |
#60847 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 2328
|
se invece hai il case finestrato e vuoi mettere un flussimetro senza controller e menate varie,risparmi qualcosina e metti questo..
http://koolance.com/files/products/m...8d_d100eng.pdf |
![]() |
![]() |
![]() |
#60848 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 2328
|
Quote:
![]() a 1235 mhz 1.30v sul core ho 40 gradi con i vari benchmark..è carino..unica menata è che non ha le uscite classiche,cioè che sporgono dalla vga,ma sotto..o volendo montare un pezzo incluso,laterali.. Ultima modifica di gekko75 : 03-01-2014 alle 23:56. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#60849 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 15361
|
dai, 40° ti sembrano tanti? oltretutto la 290 overvoltata è un bel fornello da gestire
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#60850 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 2328
|
Quote:
![]() dopo un 3dmark11..tutto al massimo(potrebbe salire di piu ma sto maledetto bios bloccato rompe)..la cpu è il 3770k a 4,5ghz con 1,30v..devo dire sinceramente che il monsta rende di brutto!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#60851 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 242
|
Quote:
1)questo tipo di flussimetro quanta resistenza ha? 2)se a questo flussimetro collegassi subito dopo un sensore per la temperature della phobya ,correrei qualche rischio di aumentare esponenzialmente le resistenze? 3)ci sono degli accorgimenti su dove mettere questi sensori o posso fare come più mi torna comodo/utile? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#60852 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2011
Città: Sassari (Sardinia)
Messaggi: 5981
|
Orca vacca non ci ho dormito per tutta la notte....
Mi sto rendendo conto, a forza di leggere tutta quanta la guida ....ci ho messo praticamente tutta la notte a capire per bene tutto, che il radiatore da 480 e' enorme ! ![]() Il mio corsair 650D non lo regge proprio sto cercando varie soluzioni... O faccio cosi' ![]() Mi pare assurdo pero' tutti sti radiatori ci spendo davvero un capitale che non ho lol oppure fare cosi' : ![]() Tutto questo facendocelo stare tutto dentro il case. Mi sorgeva il dubbio pero' con l'ultima soluzione proposta dei 2 radiatori 2x200 dentro il case non dissipino bene..come mi sta sorgendo il dubbio del singolo radiatore esterno messo o dietro il case con la staffa koolance un 360 ci starebbe? Riuscirebbe a dissipare cpu e vga ? Contanto che faccio oc sulla CPU piu' o meno leggero 4500, con l'attuale dh-14 sto sui 60/62° in full sotto LinX che non e' male davvero! Perche' sulla gpu vorro' andarci un pochetto alto. La titan deve essere dissipata bene ed e' la priorita' che mi sta spingendo a fare tutto. Per tenerla a bada un 360 dedicato solo per lei basterebbe? Lasciando il dh-14 per il momento ? oppure potrei anche scendere come radiatore ? Grazie accetto suggerimenti! Stavo pensando a un loop tipo vaschetta>pompa>vga>radiatore Oppure direttamente vaschetta>pompa>radiatore>vga? Editato parte inutile e aggiungo questa... ![]() Stavo pensando anche a questa soluzione con un rad esterno da 360. Oppure sempre un RAD da 240 esterno solo per liquidare la titan. Ragionamento corretto? Scusate il disegno pessimo ma son sveglio tutta la notte lol ![]()
__________________
ZOTAC 4070S BENQ 2K IPS 2560x1440 - DSR FINO A 4K![]() Grazie F4610T per tutto l'impianto a liquido - Tigertank li Consigli per gli acquisti ![]() Ultima modifica di Ali3n77 : 04-01-2014 alle 06:35. |
![]() |
![]() |
![]() |
#60853 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 2328
|
guarda che non c è bisogno di montare mille radiatori
![]() uno da 360 ti gestisce in scioltezza la cpu e la vga..basta che guardi le mie temperature..metti che mettendo un 60mm al posto di avere 40°c di picco sulla gpu ne avrai 45..ma che ti frega di quei 5°c!! ..il problema piu che altro sarà lo spazio..io lo metto fuori perche lo trovo piu comodo,quello che mi importa davvero sono le prestazioni e tanto non devo mica fare una gara di modding..naturalmente son gusti ![]() comunque vedo che sei entrato nell ottica giusta..bisogna pensare ai vari modi in cui si vorrebbe disporre i vari pezzi del loop..e come poter fare un loop pulito e lineare(meno curve possibili e connessioni corte,pena la perdita di un po di prevalenza)..la vaschetta con pompa integrata è una bella soluzione,,ti leva un paio di connessioni..la vaschetta cilindrica potrebbe essere molto carina e puoi fare la torre,cioè pompa ,top e vaschetta cilindrica insieme..io se volessi integrare tutto dentro prenderei il monsta da 240 e lo metterei dove ora hai la torre hdd..va come un 360 da 60mm..per farti un idea,XPAK pagine addietro ne monta uno proprio cosi.. una volta scelto dove e come mettere i componenti devi passare alla loro scelta..e qui viene il bello...aspettati una mazzata!!in media per un loop decente senza composizione di raccordi come vuoi farlo te ti partono 600/700 euro.. Ultima modifica di gekko75 : 04-01-2014 alle 07:04. |
![]() |
![]() |
![]() |
#60854 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 2328
|
Quote:
2..perche dovrebbero aumentare scusa?il sensore per le temperature phobya è un pezzo di tubo in pratica e il suo ID se non ricordo male è 8 mm..che poi è la misura interna di ogni raccordo a compressione che monterai se utilizzerai del tubo con ID 10mm.. 3..fai come ti torna comodo ![]() Ultima modifica di gekko75 : 04-01-2014 alle 07:07. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#60855 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2011
Città: Sassari (Sardinia)
Messaggi: 5981
|
Quote:
Optero' per il 360 esterno dietro il case allora! Ho deciso il 360 per un domani se volessi liquidare anche la CPU ! Grazie ! ![]() Domanda: Ma la pompa non ha raccordi???
__________________
ZOTAC 4070S BENQ 2K IPS 2560x1440 - DSR FINO A 4K![]() Grazie F4610T per tutto l'impianto a liquido - Tigertank li Consigli per gli acquisti ![]() Ultima modifica di Ali3n77 : 04-01-2014 alle 07:30. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#60856 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 2328
|
dipende da te..che vaschetta hai scelto?se la integri in una vaschetta frontale non ti servono..ti serviranno solo quelli della vaschetta.
che pompa hai scelto?ne vedo due scelte da te..una con porta tubo classico a fascette,l altra con attacchi filettati..se prendi il top o la integri nella vaschetta non ha senso spendere di piu per attacchi filettati che non userai.. non puoi sapere quanti e quali raccordi ti servono prima di esserti fatto uno schema con i vari componenti piazzati.. vai con ordine..decidi come vuoi disporre il tutto..in seguito scegli i componenti..fai un paio di carrelli di spesa con i possibili componenti per i loop che vorresti..non so quale sia il tuo budget..comunque quello che devi scegliere ora è cosa ti piace di piu..vaschetta a torre(pompa,top e cilindrica in unico blocco),vaschetta frontale con pompa integrata o vaschetta(cilindrica o frontale)senza pompa integrata..il resto del loop lo sai gia ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#60857 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Milano (MI)
Messaggi: 5656
|
Ragazzi non voglio spendere 50€ per un regolatore di pompe apposito, idee su come downvoltare la pmp500?? Magari a 9v?
tapatalked from HTC ONE |
![]() |
![]() |
![]() |
#60858 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 2328
|
hai gia un reobus?attaccala li(sempre se hai 36/40w per canale)..altrimenti ti serve per forza un regolatore apposito..
Ultima modifica di gekko75 : 04-01-2014 alle 10:05. |
![]() |
![]() |
![]() |
#60859 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Prov. Milano
Messaggi: 45760
|
Devi prendere un top...o con vaschetta integrata come quell'EK che ti avevo mostrato in PM oppure un top classico.
Io ad esempio uso l'XSPC(x DDC) sulla mia PMP-400 ma ormai ce ne sono di più recenti e moderni(EK, ecc...). Se poi vuoi stare tranquillo al 100% di recente sono usciti i kit di raffreddamento della EK per pompe DDC, che costano la metà rispetto al koolance che ho io e che all'epoca era l'unica scelta disponibile. In teoria dovrebbe essere compatibile anche con la pmp-400...nel dubbio telefonatina e via, altrimenti eviti o prendi il kit koolance ![]() ![]()
__________________
Lian-Li 011 EVO/ Evga 1000W GT/ 9700K+Galahad 360/ Asus Strix Z390-F/ Corsair 32GB 3200MHz/ RTX3080 FTW3 Ultra/ AOC AG352UCG6+Nano AmbientPX/ Aquaero 6/ P5Plus 1TB+970EvoPlus 1TB+MX500 2TB+vari/ Sound Blaster X3+Edifier S350DB+ATH-AG1X & Aurvana SE/ Corsair Strafe rgb+Dark Core Pro SE Ultima modifica di TigerTank : 04-01-2014 alle 10:27. |
![]() |
![]() |
![]() |
#60860 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Roma
Messaggi: 5052
|
Quote:
![]()
__________________
CM HAF X + Ryzen 5950X EK-Supremacy Classic D-RGB + Asus X570 CH8 HERO + Patriot Viper ELITE II 32GB 3800C16 + AMD RX6900XT EK VECTOR + LC1200P2 Atx 3.1 1200W Platinum + SK Hynix Platinum P41 2TB + Crucial P5 Plus 1TB + HDD Seagate 4TB + Aquaero 6LT + Radiatori 2x360 + LG Ultragear 32GR93U 4K 144HZ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:00.