Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-07-2013, 23:38   #57161
deltazor
Senior Member
 
L'Avatar di deltazor
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Cosenza
Messaggi: 2213
Quote:
Originariamente inviato da deltazor Guarda i messaggi
Qualcuno di voi ha messo a liquido la 7970 dualx solo la gpu no fullcover??'
up
__________________
CASE: HAF 932 Black Edition - CPU: Ryzen 7 5800X - MOBO:ASUS ROG Strix B550-F Gaming WIFI II - RAM: 4x8Gb Crucial Ballistix RGB 3600 - VGA: GTX 1080 TI Waterforce WB Xtreme Edition 11G - AUDIO:Sound BlasterX AE-5 Plus - SSD:1 Crucial MX500 500gb + 1 Samsung 970 EVO Plus 500GB - PSU: Enermax Revolution X'T 730W
deltazor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2013, 23:50   #57162
213
Senior Member
 
L'Avatar di 213
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Treviso
Messaggi: 4802
Perché se collego la Laing DCC 18W ad un Lamptron F5 non parte? Stò utilizzando un alimentatore di prova collegato al Lamptron, in teoria dovrebbe fornire 24W. L'alimentatore funziona perché ho già provato il 1° loop con la D5 e tutto OK. Il Lamptron si accende il display una volta collegato l'alimentatore di prova al molex. Perché se collego la pompa al Lamptron, questa non parte?
La pompa è questa e ha un connettore 3 pin

http://www.ybris-cooling.it/pompe-12...-325-18w.html#
__________________
Lian Li PC-011 Dynamic EVO XL-CPU Intel i9 285K-Asus ROG Maximus Z890 Hero-RAM 2x32 Gb Corsair Dominator DDR5 5800-GPU MSI RTX 4090 Suprim X-Seasonic Prime TX 1300-SSD M.2 Samsung 9100 Pro 2Tb+Corsair MP600 2Tb+Corsair MP510 4Tb-full EK watercooling-Aquaero 6LT+NEXT high flow-tubi metallo titanium EK-CableMod wiring
213 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2013, 23:53   #57163
DarKilleR
Senior Member
 
L'Avatar di DarKilleR
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Paesello fuori Pontedera
Messaggi: 6866
miglior radiatore triventola da 12 cm per ventole a bassi rpm?
XSPC RX360 V2?
O posso puntare anche su qualcosa di diverso?
__________________

"Fatti non foste per viver in default, ma per seguir virtude ed overclock"
i7 2600K@4500 MHz | AsRock Extreme 4 P67 | 8GB DDR3 2133 Mhz CL9 Corsair Vengeance Pro | VTX HD7870 black edition 1240/1640 | Cooler Master Cosmos 1000 liquid cooled | Dual monitor Samsung 226BW + DELL 1908FP
DarKilleR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2013, 23:53   #57164
MEXKaba
Senior Member
 
L'Avatar di MEXKaba
 
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Bologna-Ferrara
Messaggi: 2553
Quote:
Originariamente inviato da 213 Guarda i messaggi
Perché se collego la Laing DCC 18W ad un Lamptron F5 non parte? Stò utilizzando un alimentatore di prova collegato al Lamptron, in teoria dovrebbe fornire 24W. L'alimentatore funziona perché ho già provato il 1° loop con la D5 e tutto OK. Il Lamptron si accende il display una volta collegato l'alimentatore di prova al molex. Perché se collego la pompa al Lamptron, questa non parte?
La pompa è questa e ha un connettore 3 pin

http://www.ybris-cooling.it/pompe-12...-325-18w.html#
Hai provato a collegare direttamente la pompa? Hai provato a collegarle delle ventole al lamptron? hai provato a girare la manetta mentre la pompa era collegata?
__________________
APPLE G5 CASE MOD, ASROCK PROFESSIONAL FATAL1TY Z68, INTEL CORE I5 2500K BY CM AQUAGATE VIVA MOD, G.SKILL SNIPER 1866MHZ 2X4GB BY ARTIC RC, SAPPHIRE 7970 DUAL-X, SSD SAMSUNG 830 256GB, CM REAL POWER M850 MOD
MEXKaba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2013, 05:36   #57165
Goofy Goober
Senior Member
 
L'Avatar di Goofy Goober
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Village of Belin
Messaggi: 27905
Quote:
Originariamente inviato da 213 Guarda i messaggi
Perché se collego la Laing DCC 18W ad un Lamptron F5 non parte? Stò utilizzando un alimentatore di prova collegato al Lamptron, in teoria dovrebbe fornire 24W. L'alimentatore funziona perché ho già provato il 1° loop con la D5 e tutto OK. Il Lamptron si accende il display una volta collegato l'alimentatore di prova al molex. Perché se collego la pompa al Lamptron, questa non parte?
La pompa è questa e ha un connettore 3 pin

http://www.ybris-cooling.it/pompe-12...-325-18w.html#
amperaggio troppo basso dell'alimentatore o volts in uscita dal lamptron troppo bassi per far partire la pompa.

spero tra l'altro che la stai provando a far partire in un loop pieno...
__________________
Acoustyx S7 Planar |-| Truthear Nova |-| FiiO BTR 7 |-| Sundara closed back |-| Moondrop PARA |-| SPL Phonitor One
->╚(ಠ_ಠ)=┐┌( ಠ_ಠ)┘ LG 65G26LA - Marantz SR7009 - SuperNait 2 - D50S - SS315X - Jamo HCS628, 2x QA3070S ╚(•⌂•)╝┌( ಠ_ಠ)┘<-

Goofy Goober è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2013, 07:10   #57166
paranoic
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Torino
Messaggi: 1649
Ciao a tutti,

Chiederei ancora una volta, la vs. esperta consulenza....

Ieri dopo diverso tempo ho provato a fare finalmente partire il cerchio delle giostre ad acqua, ho iniziato per vedere se pompa e collegamenti funzionavano, solamente a collegare pompa e riserva.

A questo punto ho attaccato l'alimentatore....e meraviglia delle meraviglie...nulla funzionava...inteso come se la pompa fosse defunta, in quanto non mandava segnali di alcun genere. Da Youtube ho visto impianti a liquido che non appena accesi, succhiavano acqua dalla riserva a non finire, invece questo a me non succedeva.

E' tutto normale? Devo preoccuparmi oppure dipende dal fatto che non ho ancora connesso i waterblock, il radiatore, etc??

Grazie a tutti per le eventuali info.
__________________
Ciao a tutti
paranoic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2013, 07:28   #57167
Marscorpion
Senior Member
 
L'Avatar di Marscorpion
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Ivrea (TO)
Messaggi: 6174
Quote:
Originariamente inviato da DarKilleR Guarda i messaggi
miglior radiatore triventola da 12 cm per ventole a bassi rpm?
XSPC RX360 V2?
O posso puntare anche su qualcosa di diverso?
Dai uno sguardo anche ai coolgate , sono ottimi; prestazioni simili ai XSPC ma prezzo inferiore!
__________________
117 TRATTATIVE POSITIVE:
Marscorpion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2013, 07:31   #57168
Talpa88
Senior Member
 
L'Avatar di Talpa88
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Pontelongo (PD)
Messaggi: 2918
Quote:
Originariamente inviato da Goofy Goober Guarda i messaggi
amperaggio troppo basso dell'alimentatore o volts in uscita dal lamptron troppo bassi per far partire la pompa.

spero tra l'altro che la stai provando a far partire in un loop pieno...
lo spero vivamente anche io...

Quote:
Originariamente inviato da paranoic Guarda i messaggi
Ciao a tutti,

Chiederei ancora una volta, la vs. esperta consulenza....

Ieri dopo diverso tempo ho provato a fare finalmente partire il cerchio delle giostre ad acqua, ho iniziato per vedere se pompa e collegamenti funzionavano, solamente a collegare pompa e riserva.

A questo punto ho attaccato l'alimentatore....e meraviglia delle meraviglie...nulla funzionava...inteso come se la pompa fosse defunta, in quanto non mandava segnali di alcun genere. Da Youtube ho visto impianti a liquido che non appena accesi, succhiavano acqua dalla riserva a non finire, invece questo a me non succedeva.

E' tutto normale? Devo preoccuparmi oppure dipende dal fatto che non ho ancora connesso i waterblock, il radiatore, etc??

Grazie a tutti per le eventuali info.
in sostanza hai fatto una prova della pompa usando solo la vaschetta...

se la pompa non ha acqua al suo interno non riesce a pomparla di suo, quindi gira ma non pompa (rischi di rovinarla) se invece l'acqua c'è ma non si muove nulla, la pompa ha dei problemi (meccanici o elettrici sta a te verificarlo)

eventualmente c'è un'altra possibilità, ma dubito sia il tuo caso, controlla di non aver connesso aspirazione o mandata della pompa ad un connettore tappato...
__________________
Codice HTML:
Trattative Positive: gigarobot, Marscorpion, campe89, Cfranco, cherokee80, cold_mind, corsaronero333, cos1950, Crowdp, dejan_465, faber121, Ferendinus, fiox, giusemanuel, Hi-Speed, jackallo, KoopaTroopa, Maffi89, Mark011, Mantis_89, MEXKaba, minicooper_1, Mr Chuck, netcrusher, nicola papa, nullten, Obelix-it, Paigoz, principino1984, Salvo-Canc, Satshas, Sermiky, sgaga86, SHNS0, Strato1541, ULT!M0, v1nline, Viper63, walter.caorle
Talpa88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2013, 08:44   #57169
paranoic
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Torino
Messaggi: 1649
Quote:
Originariamente inviato da Talpa88 Guarda i messaggi
lo spero vivamente anche io...



in sostanza hai fatto una prova della pompa usando solo la vaschetta...

se la pompa non ha acqua al suo interno non riesce a pomparla di suo, quindi gira ma non pompa (rischi di rovinarla) se invece l'acqua c'è ma non si muove nulla, la pompa ha dei problemi (meccanici o elettrici sta a te verificarlo)

eventualmente c'è un'altra possibilità, ma dubito sia il tuo caso, controlla di non aver connesso aspirazione o mandata della pompa ad un connettore tappato...
Volevo provare a fare partire la pompa per vedere se appunto potesse avere problemi elettrici o meccanici, ma visto che la sto testando su un tavolo da bench, volevo tenere separato il tutto per il momento.

Il fatto è che non riesco a capire se la pompa abbia acqua al suo interno o meno, poichè la riserva non si abbassa minimamente di livello e perchè la pompa non emette il minimo suono o rumore.

Grazie del vs. aiuto
__________________
Ciao a tutti
paranoic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2013, 09:12   #57170
213
Senior Member
 
L'Avatar di 213
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Treviso
Messaggi: 4802
Quote:
Originariamente inviato da Goofy Goober Guarda i messaggi
amperaggio troppo basso dell'alimentatore o volts in uscita dal lamptron troppo bassi per far partire la pompa.

spero tra l'altro che la stai provando a far partire in un loop pieno...
L'alimentatore fornisce 24W totali, la pompa ne assorbe 18W quindi non ci dovrebbero essere problemi. So che l'F5 eroga ben 30W per canale... ma anche se collego una ventola non parte, sebbene le ventole assorbano un quantitativo veramente modesto.

Piuttosto, utilizzando una prolunga per ventole (non riesco a collegare la pompa al Lamptron direttamente, troppo poco cavo), ho paura che sia la massa della prolunga che non porta corrente al 2° PIN. Bohh!
__________________
Lian Li PC-011 Dynamic EVO XL-CPU Intel i9 285K-Asus ROG Maximus Z890 Hero-RAM 2x32 Gb Corsair Dominator DDR5 5800-GPU MSI RTX 4090 Suprim X-Seasonic Prime TX 1300-SSD M.2 Samsung 9100 Pro 2Tb+Corsair MP600 2Tb+Corsair MP510 4Tb-full EK watercooling-Aquaero 6LT+NEXT high flow-tubi metallo titanium EK-CableMod wiring
213 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2013, 09:16   #57171
TheSim
Senior Member
 
L'Avatar di TheSim
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Cesena
Messaggi: 1022
Buongiorno a tutti,
Mi servirebbe un consiglio per 4 ventole con led rossi da abbinare a 2 rad 240, spesa tra i 10 e i 15 euro.
Sto facendo due ordini sia da Y**is che dal dragone, mi ero orientato tra:

BitFenix Spectre PRO 120mm Fan Red LED €13,90
Antec TrueQuiet 120 - Red LED €15,90
Aerocool Shark Fan 12cm - Red LED €9,9
Phobya Nano-G 12 PWM LED Silent Waterproof 1500rpm €12,89
Silverstone 120mm LED Fan AP121 Air Penetrator - red €18,90 fuori prezzo ma è stupenda...
che ne dite?
__________________
PC: Work in progress.. Forever
Mercatino:Ho concluso positivamente con ezekiel22,DeicidE,Ne0, ^VaMpIr0^,paco509,ciobin2003,MrCioffaz,bemauri,Catan,nastrodimoebius..
TheSim è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2013, 09:18   #57172
Goofy Goober
Senior Member
 
L'Avatar di Goofy Goober
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Village of Belin
Messaggi: 27905
Quote:
Originariamente inviato da 213 Guarda i messaggi
L'alimentatore fornisce 24W totali, la pompa ne assorbe 18W quindi non ci dovrebbero essere problemi. So che l'F5 eroga ben 30W per canale... ma anche se collego una ventola non parte, sebbene le ventole assorbano un quantitativo veramente modesto.
non ho parlato di watt, ma di volts e ampere.

le pompe hanno un minimo di volts richiesti per effettuare lo startup, addirittura alcune pompe non partono se hanno troppi volts all'accensione.

idem per gli ampere.
io ho un alimentatore esterno da 90watt, l'ho collegato ad un controller pompe che eroga 12.7 volts per canale a cui sono collegate due PMP400 (tipo DDC) che assorbono 18 watt l'una e 1.5A a 12V.
secondo un discorso puramente di wattaggio quell'alimentatore dovrebbe alimentarle sempre e comunque, dato che ne eroga 90 totali. e invece dato che come amperaggio ha 3A scarsi, se metto le pompe al massimo l'alimentatore si spegne e al riavvio una sola pompa parte.
questo accade perchè le 2 pompe assieme a massima potenza assorbono 3A abbondanti (dato che il controller comunque arriva a overvoltarle fino a 12.7v) e l'alimentatore va in crisi...

quindi non fermiamoci solo sui watt erogati-assorbiti.

Quote:
Piuttosto, utilizzando una prolunga per ventole (non riesco a collegare la pompa al Lamptron direttamente, troppo poco cavo), ho paura che sia la massa della prolunga che non porta corrente al 2° PIN. Bohh!
le prolunghe non c'entrano nulla, se sono ben cablate.

se stai usando una prolunga danneggiata... beh... sai già cosa fare
__________________
Acoustyx S7 Planar |-| Truthear Nova |-| FiiO BTR 7 |-| Sundara closed back |-| Moondrop PARA |-| SPL Phonitor One
->╚(ಠ_ಠ)=┐┌( ಠ_ಠ)┘ LG 65G26LA - Marantz SR7009 - SuperNait 2 - D50S - SS315X - Jamo HCS628, 2x QA3070S ╚(•⌂•)╝┌( ಠ_ಠ)┘<-

Goofy Goober è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2013, 12:11   #57173
deltazor
Senior Member
 
L'Avatar di deltazor
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Cosenza
Messaggi: 2213
Qualcuno di voi ha messo a liquido la HD7970 dual x solo la gpu no fullcover??'
__________________
CASE: HAF 932 Black Edition - CPU: Ryzen 7 5800X - MOBO:ASUS ROG Strix B550-F Gaming WIFI II - RAM: 4x8Gb Crucial Ballistix RGB 3600 - VGA: GTX 1080 TI Waterforce WB Xtreme Edition 11G - AUDIO:Sound BlasterX AE-5 Plus - SSD:1 Crucial MX500 500gb + 1 Samsung 970 EVO Plus 500GB - PSU: Enermax Revolution X'T 730W
deltazor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2013, 12:14   #57174
Juthos
Senior Member
 
L'Avatar di Juthos
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 824
http://www.highflow.nl/radiatoren/3-...d-edition.html
Juthos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2013, 12:40   #57175
paranoic
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Torino
Messaggi: 1649
Quote:
Originariamente inviato da DarKilleR Guarda i messaggi
miglior radiatore triventola da 12 cm per ventole a bassi rpm?
XSPC RX360 V2?
O posso puntare anche su qualcosa di diverso?
Personalmente sono innamorato dell'Aquacomputer Airplex, infatti ne possiedo uno. Teoricamente dovrebbe essere pensato appositamente per ventole a basso regime.

Ciao
__________________
Ciao a tutti
paranoic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2013, 12:43   #57176
paranoic
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Torino
Messaggi: 1649
Quote:
Originariamente inviato da italianstallion18 Guarda i messaggi
nessuno?!?
tutto da montare su un banchetto
Non penso che qualcuno potrebbe darti una risposta precisa, tutto sta al tuo budget, alla fine inizi ma non sai mai quando finisci anche se ti dai un budget iniziale. Esperienza personale...

Possono bastare anche i vari kit più eventualmente il waterbloock per il vga, ma ripeto dipende sempre dalla tua intezione di spesa.

Ciao
__________________
Ciao a tutti
paranoic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2013, 13:42   #57177
egounix
Bannato
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Se ho fatto qualcosa di male... rivolgersi a FroZen!!!
Messaggi: 20102
Quote:
Originariamente inviato da italianstallion18 Guarda i messaggi
Grazie per la risposta, rimanendo sotto i 300 che si può fare?
Compresi i wb delle gpu, non ci rientri.
Penso che minimo un 480, o 2 360, per cpu e gpu, credo ti servano.
Sono la persona meno indicata qui, per questo non ti consiglio nulla.
Conta poi minimo 10 raccordi (sulla 50-60&euro, i wubbi gpu e il wubbo cpu, poi i raccordi di collegamento tra le vga (i 2 koolance li ho pagati, mi pare o 12 o 16&euro; l'uno), oppure il bridge, a seconda che tu scelga ek.
Per eventuali wb tipo heatkiller etc, non so.
La pompa adeguata per l'impianto, la vaschetta, tubo 1-2 mt (visto che sei su banchetto), l'acqua, eventualmente pastel o antialghe, magari anche un flussimetro, e le ventole adeguate.



Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!

Ultima modifica di egounix : 10-07-2013 alle 13:44.
egounix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2013, 14:08   #57178
Talpa88
Senior Member
 
L'Avatar di Talpa88
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Pontelongo (PD)
Messaggi: 2918
Quote:
Originariamente inviato da paranoic Guarda i messaggi
Volevo provare a fare partire la pompa per vedere se appunto potesse avere problemi elettrici o meccanici, ma visto che la sto testando su un tavolo da bench, volevo tenere separato il tutto per il momento.

Il fatto è che non riesco a capire se la pompa abbia acqua al suo interno o meno, poichè la riserva non si abbassa minimamente di livello e perchè la pompa non emette il minimo suono o rumore.

Grazie del vs. aiuto
accendi, poggia 2 dita in qualsiasi punto della pompa, se senti anche solo una minima vibrazione è quasi sicuro che la pompa funziona, se non senti nulla, la pompa non funziona, in ogni caso se c'è acqua prima e dopo la pompa è quasi certo che ce ne sia anche all'interno, quindi se non pompa il problema risiede nella pompa e non nell'eventuale aria presente in essa...

che poi anche se la pompa fosse parzialmente piena di aria da un lato aspirerebbe acqua e dall'altro butterebbe (nel peggiore dei casi) schiuma...

Quote:
Originariamente inviato da 213 Guarda i messaggi
L'alimentatore fornisce 24W totali, la pompa ne assorbe 18W quindi non ci dovrebbero essere problemi. So che l'F5 eroga ben 30W per canale... ma anche se collego una ventola non parte, sebbene le ventole assorbano un quantitativo veramente modesto.

Piuttosto, utilizzando una prolunga per ventole (non riesco a collegare la pompa al Lamptron direttamente, troppo poco cavo), ho paura che sia la massa della prolunga che non porta corrente al 2° PIN. Bohh!
quindi le ventole collegate al lamptron non partono?

allora il problema potrebbe essere il canale del lamptron danneggiato, hai provato ad attaccare la pompa direttamente ad un molex dell'alimentatore con un adattatore da 3 pin?

a 30W canale non dovresti avere il minimo problema a far partire la pompa a 12v anche perche facendo 2 conti 30w su 12v sono 2.5a, la mia phobya che è tra le piu grosse a 12v ne assorbe 1.8...
__________________
Codice HTML:
Trattative Positive: gigarobot, Marscorpion, campe89, Cfranco, cherokee80, cold_mind, corsaronero333, cos1950, Crowdp, dejan_465, faber121, Ferendinus, fiox, giusemanuel, Hi-Speed, jackallo, KoopaTroopa, Maffi89, Mark011, Mantis_89, MEXKaba, minicooper_1, Mr Chuck, netcrusher, nicola papa, nullten, Obelix-it, Paigoz, principino1984, Salvo-Canc, Satshas, Sermiky, sgaga86, SHNS0, Strato1541, ULT!M0, v1nline, Viper63, walter.caorle
Talpa88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2013, 14:22   #57179
MEXKaba
Senior Member
 
L'Avatar di MEXKaba
 
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Bologna-Ferrara
Messaggi: 2553
Quote:
Originariamente inviato da italianstallion18 Guarda i messaggi
Mi un sacco di roba ))
É per farmi un idea di qaunto potrei andare a spendere..
Ho visto i sistemi a liquindo quelli tutto integrato, per mettere tutto sotto liquido separatamente spenderei 300 euro grosso modo ( 1 per la cpu tipo h100 e quelli della artic per le due gpu ) per questo volevo capire quanto spendevo facendo un impianto unico di sicuro piú performante
per 2 vga e la cpu come minimo 500 euro ci vogliono per fare una cosa decente
__________________
APPLE G5 CASE MOD, ASROCK PROFESSIONAL FATAL1TY Z68, INTEL CORE I5 2500K BY CM AQUAGATE VIVA MOD, G.SKILL SNIPER 1866MHZ 2X4GB BY ARTIC RC, SAPPHIRE 7970 DUAL-X, SSD SAMSUNG 830 256GB, CM REAL POWER M850 MOD
MEXKaba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2013, 14:55   #57180
egounix
Bannato
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Se ho fatto qualcosa di male... rivolgersi a FroZen!!!
Messaggi: 20102
Quote:
Originariamente inviato da fatez Guarda i messaggi
Domanda sugli sganci rapidi :

vorrei mettere un radiatore esterno alla schiena del case e pensavo di metterci due sganci rapidi; la domanda è : una volta che scollego i ganci esiste un modo per utilizzarne uno per fare la manutenzione e svuotare quindi l'impianto dal liquido? pensavo di utilizzare questa chicca per non dover mettere un rubinetto dedicato...

Probabilmente ho sparato la mia eh..
Tramite sgancio, ti servirebbe un maschio scollegato dall'impianto, fai l'aggancio, e apre l'apertura all'acqua, che defluirebbe dall'apertura.
Metti un pezzo di tubo allo sgancio, così che te lo puoi piazzare comodamente dentro una bacinella.


Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!

Ultima modifica di egounix : 10-07-2013 alle 14:59.
egounix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v