Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-07-2011, 00:11   #26861
maranga1979
Senior Member
 
L'Avatar di maranga1979
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: como
Messaggi: 9587
@@ minicooper

perdonami,le 4 ventole sopra le hai che soffiano verso il rad o al contrario??


X TUTTI

---- ragazzi, secondo voi usare acqua non bidistillata può influire negativamente nella resa dell'impianto sooto test come linx??

---- la pasta termica meglio applicarla a chicco di riso o su tutta la superficie della cpu?


----- secondo voi i raccordi a sgancio rapido influiscono negativamente sull impianto sempre sotto test con linx???


------- sempre secondo voi, meglio tirare per bene le 4 viti del wb o è sufficiente puntarle??


TOGLIETEMI QUESTI DUBBI!

snow in particolare apetto te!
__________________
maranga1979 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2011, 00:20   #26862
Rebelderock
Senior Member
 
L'Avatar di Rebelderock
 
Iscritto dal: Mar 2010
Città: Provincia di Ancona Compravendite concluse: >30
Messaggi: 1128
sono contento che approviate il mio lavoro! sono lusingato!

x maranga

1) Più l'acqua è "arricchita" più la sua conducibilità termica si riduce. Un'acqua bidistillata è da preferire ad una non e ad una per esempio additivata con coloranti o altro. Questo è tuttavia un discorso più teorico che "pratico": la differenza in termini di temperatura credo ricada nei centesimi di grado guadagnati/persi

2) L'importante è che a dissi montato la pasta risulti il più stesa possibile e che copra omogeneamente e senza bolle d'aria la maggior area possibile della superficie del processore. Non importa alla fine se usi il chicco di riso o la linea o altro, sebbene io preferisca il chicco con paste dure come la ic 7.

3) Non credo che i raccordi a sgancio rapido influiscano

4) Io preferisco tirarle bene, sempre per garantire la massima pressione "sicura" e la miglior stesa della pasta termica possibile.

my 2 cent
__________________
|| IL MIO PC || BATTLEFIELD 4: l'88° Rgt. Ironstorm ha riaperto gli arruolamenti! Se cerchi un clan di amici fedeli, passaci a trovare QUI!
Rebelderock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2011, 00:33   #26863
maranga1979
Senior Member
 
L'Avatar di maranga1979
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: como
Messaggi: 9587
rebel,ti ringrazio per le risposte, tirinnovo i complimenti per l'ottimo lavoro e ti aspetto di la

dai raga,voglio sapere anche da voi cosa ne pensate!
__________________
maranga1979 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2011, 00:38   #26864
SpiritedAway
Senior Member
 
L'Avatar di SpiritedAway
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 598
Quote:
Originariamente inviato da Tyler983 Guarda i messaggi
Hai ragione e sta cosa l'affermai anche io qualche post fa, ma non ricordo dove ho letto sta cosa e quindi l'ho scritta... ripensandoci è una ca@@ata
chiedo nuvenia
Letto anch'io la stessa identica cosa...dovrei ancora avere il link, era un sito straniero..ora vedo di postarlo se lo trovo.
__________________
MoBo: Asus Rampage IV Extreme | CPU: 3930K @ 4.5 Ghz - EK HF SUPREME PLEXY RAM: 4x4GB Dominator Platinum PC-2133 | VGA: Zotac GTX TITAN Sli - EK Full Cover WB / Ek Backplate | HD: 1 X SSD Samsung 840 Pro - 1 x WD Black 1T | PSU: Corsair 1200w| Case: NZXT PHANTOM 820
SpiritedAway è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2011, 09:20   #26865
TigerTank
Senior Member
 
L'Avatar di TigerTank
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Prov. Milano
Messaggi: 45760
Quote:
Originariamente inviato da Snowfortrick Guarda i messaggi
penso che o si fa una seria modifica sulla paratia laterale con almeno un paio di ventole in immissione, oppure si cambia case
E' la prima cosa che ho fatto quando mi è arrivato l'800D...anche perchè ho dovuto togliere la ventola del piano divisorio per lasciar spazio alla pompa
Come mod comunque non è affatto difficile, basta acquistare una lastra di poliver da 50x50x4mm e adattarla. Non avendo le tazze idonee a ventole da 140mm io i buchi li ho fatti tracciando le circonferenze con un compasso e forando lungo queste con un trapano con punta per legno. Poi ho staccato e levigato con dremel + dischetti abrasivi et voilà. I supporti magnetici dei filtri(andrebbero usati in altro modo ma mantengono la loro funzione anche così) hanno coperto le piccole imperfezioni
Ops...mi sono accorto che è saltato un gommino antivibrazioni...e che è ora di dare un altra soffiatina di compressore

__________________
Lian-Li 011 EVO/ Evga 1000W GT/ 9700K+Galahad 360/ Asus Strix Z390-F/ Corsair 32GB 3200MHz/ RTX3080 FTW3 Ultra/ AOC AG352UCG6+Nano AmbientPX/ Aquaero 6/ P5Plus 1TB+970EvoPlus 1TB+MX500 2TB+vari/ Sound Blaster X3+Edifier S350DB+ATH-AG1X & Aurvana SE/ Corsair Strafe rgb+Dark Core Pro SE

Ultima modifica di TigerTank : 07-07-2011 alle 09:23.
TigerTank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2011, 09:52   #26866
Giolitti
Member
 
L'Avatar di Giolitti
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Colleferro (RM)
Messaggi: 234
Quote:
Originariamente inviato da Rebelderock Guarda i messaggi
Salve a tutti raga! è un pò che vi spio in silenzio

Qualche fotina della mia integrazione voglio metterla, tanto per sapere che ne pensate

Il case? Antec Twelve Hundred
di certo non un case "di alta qualità" a mo' di corsair, lianli o little devil, ma credo di essere riuscito a tirarci fuori il massimo possibile per un lavoro all-internal.



Ho usato tutti i fori/predisposizioni originali, senza quindi fare alcun buco di trapano aggiuntivo o altro ( per ora mi piace essere "conservativo" ).
Sempre con la stessa filosofia, ho tolto dalla paratia laterale la griglia a nido d'ape e il plexi predisposto per una ventola da 120, rimpiazzando il tutto con plexi liscio senza niente.
Ciò è stato fatto sia per estetica che per necessità (ovvero per poter alloggiare senza intoppi il rad da 240 posteriormente)


Passiamo alla sostanza:

I componenti?

- 2 Laing DDC 500 in serie con top-reservoir Ek Dual Top V2
- Waterblock CPU Ybris Black Sun con staffa della limited edition
- Waterblock scheda madre Ek Acetal + Nickel
- 2x Waterblock e backplate per le GTX580 Ek Acetal + Nickel, più bridge e links sempre Ek
- Reservoir cilindrico sempre Ek
- Tubo Primochill nero su raccordi 16/11 a ghiera black nickel Phobya/aquatuning
- Termometro acqua Phobya
- Radiatori XSPC RX 360 + 240 interni con ventole Noiseblocker Multiframe M12-P


Per il resto del pc, tutto in firma!



Passiamo a qualche foto....



L'aria viene pescata in pull dall'esterno, ed ogni entrata è filtrata in modo da evitare che si riempa tutto di polvere.
L'aria calda, entrata attraverso i radiatori, viene espulsa dal big boy sul tetto del case con un piacevole "effetto camino" (quest'inverno sarà una goduria )

Le Noiseblocker, a parte sotto linx, normalmente sono downvoltate al limite dell'udibilità con una resistenza da 8ohm 10watt.

Il rubinetto in basso, nemmeno a dirlo, è per facilitare un eventuale svuotamento dell'impianto (già provato, e funziona egregiamente!).

L'acqua che gira è acqua altamente depurata di grado farmaceutico (migliore della bidistillata) (Farmalabor) e l'azione antibatterica/antialghe è garantita da una silver coil in uno dei vari tubi.


Temperature?

Core i7 2600k HT on @ 4.800 Mhz 1.464v 15 cicli di linx con 6gb di ram impiegati, temperature di 64-71-74-73 °C
http://imageshack.us/f/854/48ghzrs.jpg/

2x GTX580 @ 950/1900 mhz 1.150v e ram @ 2200mhz raggiungono, sotto stress da ore di gioco, temperature di picco di circa 56-58 °C

Con i rad esterni potrebbero essere mooolto migliori, ma per l'estetica qualcosa bisogna pur sacrificare...


sotto con le batoste
spettacolare
Giolitti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2011, 10:33   #26867
banaz
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 3086
@maranga: per quanto riguarda la pasta termica prova a leggere (in inglese) questo articolo...
fanno diverse e interessanti prove a riguardo...
banaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2011, 10:38   #26868
Sealea
Senior Member
 
L'Avatar di Sealea
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: (VA)
Messaggi: 10969
Quote:
Originariamente inviato da Rebelderock Guarda i messaggi
Salve a tutti raga! è un pò che vi spio in silenzio

Qualche fotina della mia integrazione voglio metterla, tanto per sapere che ne pensate

Il case? Antec Twelve Hundred
di certo non un case "di alta qualità" a mo' di corsair, lianli o little devil, ma credo di essere riuscito a tirarci fuori il massimo possibile per un lavoro all-internal.



Ho usato tutti i fori/predisposizioni originali, senza quindi fare alcun buco di trapano aggiuntivo o altro ( per ora mi piace essere "conservativo" ).
Sempre con la stessa filosofia, ho tolto dalla paratia laterale la griglia a nido d'ape e il plexi predisposto per una ventola da 120, rimpiazzando il tutto con plexi liscio senza niente.
Ciò è stato fatto sia per estetica che per necessità (ovvero per poter alloggiare senza intoppi il rad da 240 posteriormente)


Passiamo alla sostanza:

I componenti?

- 2 Laing DDC 500 in serie con top-reservoir Ek Dual Top V2
- Waterblock CPU Ybris Black Sun con staffa della limited edition
- Waterblock scheda madre Ek Acetal + Nickel
- 2x Waterblock e backplate per le GTX580 Ek Acetal + Nickel, più bridge e links sempre Ek
- Reservoir cilindrico sempre Ek
- Tubo Primochill nero su raccordi 16/11 a ghiera black nickel Phobya/aquatuning
- Termometro acqua Phobya
- Radiatori XSPC RX 360 + 240 interni con ventole Noiseblocker Multiframe M12-P


Per il resto del pc, tutto in firma!



Passiamo a qualche foto....

[IMG]http:/[/IMG]

L'aria viene pescata in pull dall'esterno, ed ogni entrata è filtrata in modo da evitare che si riempa tutto di polvere.
L'aria calda, entrata attraverso i radiatori, viene espulsa dal big boy sul tetto del case con un piacevole "effetto camino" (quest'inverno sarà una goduria )

Le Noiseblocker, a parte sotto linx, normalmente sono downvoltate al limite dell'udibilità con una resistenza da 8ohm 10watt.

Il rubinetto in basso, nemmeno a dirlo, è per facilitare un eventuale svuotamento dell'impianto (già provato, e funziona egregiamente!).

L'acqua che gira è acqua altamente depurata di grado farmaceutico (migliore della bidistillata) (Farmalabor) e l'azione antibatterica/antialghe è garantita da una silver coil in uno dei vari tubi.


Temperature?

Core i7 2600k HT on @ 4.800 Mhz 1.464v 15 cicli di linx con 6gb di ram impiegati, temperature di 64-71-74-73 °C
http://imageshack.us/f/854/48ghzrs.jpg/

2x GTX580 @ 950/1900 mhz 1.150v e ram @ 2200mhz raggiungono, sotto stress da ore di gioco, temperature di picco di circa 56-58 °C

Con i rad esterni potrebbero essere mooolto migliori, ma per l'estetica qualcosa bisogna pur sacrificare...


sotto con le batoste
complimenti per l'ingegno!! ci hai fatto stare tutto
Quote:
Originariamente inviato da maranga1979 Guarda i messaggi


X TUTTI

---- ragazzi, secondo voi usare acqua non bidistillata può influire negativamente nella resa dell'impianto sooto test come linx??

---- la pasta termica meglio applicarla a chicco di riso o su tutta la superficie della cpu?


----- secondo voi i raccordi a sgancio rapido influiscono negativamente sull impianto sempre sotto test con linx???


------- sempre secondo voi, meglio tirare per bene le 4 viti del wb o è sufficiente puntarle??


TOGLIETEMI QUESTI DUBBI!

snow in particolare apetto te!
-no

-no

-no

-no


__________________
CPU: i9 13900k @def | MoBo: MSI Tomahawk Z790 | RAM: DDR5 Fury 2x32GB 6000 C30 | VGA: RTX 5080 | PSU: Seasonic Focus GX850 | Dischi:WB SN850 500GB + Crucial P2 1TB +2TB | Monitor + TV: Asus MG279Q + Samsung 65" QN90A
Sealea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2011, 11:49   #26869
gatsu76
Senior Member
 
L'Avatar di gatsu76
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Ferrara
Messaggi: 2702
continua il mio work in progress, ma devo chiedervi un altro consiglio.

Ho provato a girare nuovamente il rad, al fine di diminuire la distanza percorsa dai tubi come si vede qui sotto:


tutto ok a parte che uno dei due tubi tocca il case creando una piccolissima strozzatura (motivo per cui avevo creato quelle due lunghe bretello di tubo prima) come si vede qui sotto:




Non credo di poter risolvere neanche con raccordi a 30°, viste la distanza tra l'ingresso al rad e il case..
prima di ridimensionare i tubi per questa configurazione vorrei un vostro parere
Grazie
__________________
Seasonic Focus 650W - Lian Li O11 Dynamic Evo - Intel 13600k - Gigabyte Z790 Gaming X - 32 Gb Corsair Vengeance 6000 - Artic Liquid Freezer II 360 - Gigabyte Rtx 4070ti Gaming OC – Kingston KC3000 2Tb – Edifier M4 – Dell Aw3423dwf - Zoom75 SE - Hifiman Sundara - Smsl C200
gatsu76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2011, 11:56   #26870
Matalf
Senior Member
 
L'Avatar di Matalf
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Torino
Messaggi: 9577
Quote:
Originariamente inviato da gatsu76 Guarda i messaggi
continua il mio work in progress, ma devo chiedervi un altro consiglio.

Ho provato a girare nuovamente il rad, al fine di diminuire la distanza percorsa dai tubi come si vede qui sotto:

tutto ok a parte che uno dei due tubi tocca il case creando una piccolissima strozzatura (motivo per cui avevo creato quelle due lunghe bretello di tubo prima) come si vede qui sotto:


Non credo di poter risolvere neanche con raccordi a 30°, viste la distanza tra l'ingresso al rad e il case..
prima di ridimensionare i tubi per questa configurazione vorrei un vostro parere
Grazie

ci sono due soluzioni per tenere i raccordi in alto:

1) giri il rad e compri 2 raccordi a 90°

2) quello che farei io, prendi il dremel e allarghi quei maledetti buchi
Matalf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2011, 12:07   #26871
Sealea
Senior Member
 
L'Avatar di Sealea
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: (VA)
Messaggi: 10969
soluzione 2 senza pensarci...
__________________
CPU: i9 13900k @def | MoBo: MSI Tomahawk Z790 | RAM: DDR5 Fury 2x32GB 6000 C30 | VGA: RTX 5080 | PSU: Seasonic Focus GX850 | Dischi:WB SN850 500GB + Crucial P2 1TB +2TB | Monitor + TV: Asus MG279Q + Samsung 65" QN90A
Sealea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2011, 12:08   #26872
gatsu76
Senior Member
 
L'Avatar di gatsu76
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Ferrara
Messaggi: 2702
Quote:
Originariamente inviato da Matalf Guarda i messaggi
ci sono due soluzioni per tenere i raccordi in alto:

1) giri il rad e compri 2 raccordi a 90°

2) quello che farei io, prendi il dremel e allarghi quei maledetti buchi
Il punto 2 è quello che avevo pensato pure io . Anche perchè la strozzatura non è eccessiva già così, se allargo di pochi millimetri sarei praticamente perfetto

Anche il punto 1 non è male, io non ci avevo proprio pensato...

edit:
ma secondo voi una strozzatura così piccola influisce nel corretto funzionamento dell'impianto??
__________________
Seasonic Focus 650W - Lian Li O11 Dynamic Evo - Intel 13600k - Gigabyte Z790 Gaming X - 32 Gb Corsair Vengeance 6000 - Artic Liquid Freezer II 360 - Gigabyte Rtx 4070ti Gaming OC – Kingston KC3000 2Tb – Edifier M4 – Dell Aw3423dwf - Zoom75 SE - Hifiman Sundara - Smsl C200

Ultima modifica di gatsu76 : 07-07-2011 alle 12:12.
gatsu76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2011, 12:17   #26873
Matalf
Senior Member
 
L'Avatar di Matalf
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Torino
Messaggi: 9577
Quote:
Originariamente inviato da gatsu76 Guarda i messaggi
ma secondo voi una strozzatura così piccola influisce nel corretto funzionamento dell'impianto??
il problema e che essendo così vicino al reccordo, col passare del tempo, il tubo si potrebbe deformare e creare piccole perdite.
Matalf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2011, 12:20   #26874
SpiritedAway
Senior Member
 
L'Avatar di SpiritedAway
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 598
Quote:
Originariamente inviato da Matalf Guarda i messaggi
ci sono due soluzioni per tenere i raccordi in alto:

1) giri il rad e compri 2 raccordi a 90°

2) quello che farei io, prendi il dremel e allarghi quei maledetti buchi


Dremel senza dubbio... 5 minuti e sei a posto!!
__________________
MoBo: Asus Rampage IV Extreme | CPU: 3930K @ 4.5 Ghz - EK HF SUPREME PLEXY RAM: 4x4GB Dominator Platinum PC-2133 | VGA: Zotac GTX TITAN Sli - EK Full Cover WB / Ek Backplate | HD: 1 X SSD Samsung 840 Pro - 1 x WD Black 1T | PSU: Corsair 1200w| Case: NZXT PHANTOM 820
SpiritedAway è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2011, 12:26   #26875
gatsu76
Senior Member
 
L'Avatar di gatsu76
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Ferrara
Messaggi: 2702
benissimo e dremel sia
__________________
Seasonic Focus 650W - Lian Li O11 Dynamic Evo - Intel 13600k - Gigabyte Z790 Gaming X - 32 Gb Corsair Vengeance 6000 - Artic Liquid Freezer II 360 - Gigabyte Rtx 4070ti Gaming OC – Kingston KC3000 2Tb – Edifier M4 – Dell Aw3423dwf - Zoom75 SE - Hifiman Sundara - Smsl C200
gatsu76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2011, 12:36   #26876
Rebelderock
Senior Member
 
L'Avatar di Rebelderock
 
Iscritto dal: Mar 2010
Città: Provincia di Ancona Compravendite concluse: >30
Messaggi: 1128
Quote:
Originariamente inviato da TigerTank Guarda i messaggi
E' la prima cosa che ho fatto quando mi è arrivato l'800D...anche perchè ho dovuto togliere la ventola del piano divisorio per lasciar spazio alla pompa
Come mod comunque non è affatto difficile, basta acquistare una lastra di poliver da 50x50x4mm e adattarla. Non avendo le tazze idonee a ventole da 140mm io i buchi li ho fatti tracciando le circonferenze con un compasso e forando lungo queste con un trapano con punta per legno. Poi ho staccato e levigato con dremel + dischetti abrasivi et voilà. I supporti magnetici dei filtri(andrebbero usati in altro modo ma mantengono la loro funzione anche così) hanno coperto le piccole imperfezioni
Ops...mi sono accorto che è saltato un gommino antivibrazioni...e che è ora di dare un altra soffiatina di compressore
Complimenti per il lavoro sulla paratia laterale!


Quote:
Originariamente inviato da gatsu76 Guarda i messaggi
continua il mio work in progress, ma devo chiedervi un altro consiglio.

Ho provato a girare nuovamente il rad, al fine di diminuire la distanza percorsa dai tubi come si vede qui sotto:

tutto ok a parte che uno dei due tubi tocca il case creando una piccolissima strozzatura (motivo per cui avevo creato quelle due lunghe bretello di tubo prima) come si vede qui sotto:

Non credo di poter risolvere neanche con raccordi a 30°, viste la distanza tra l'ingresso al rad e il case..
prima di ridimensionare i tubi per questa configurazione vorrei un vostro parere
Grazie
Molto meglio così che con i tubi più lunghi che fanno un giro più lungo.

Quote:
Originariamente inviato da gatsu76 Guarda i messaggi
Il punto 2 è quello che avevo pensato pure io . Anche perchè la strozzatura non è eccessiva già così, se allargo di pochi millimetri sarei praticamente perfetto

Anche il punto 1 non è male, io non ci avevo proprio pensato...

edit:
ma secondo voi una strozzatura così piccola influisce nel corretto funzionamento dell'impianto??
La strozzatura è davvero minima e non credo proprio che possa influire sulle prestazioni del tuo impianto!
Penso invece che ti convenga allargare appena il buco più che altro per non rischiare che la lamiera affilata col tempo finisca col bucarti il tubo!

Se non vuoi allargare il buco col dremel.... pensato ad un pochino di neoprene da mettere tra tubo e lamiera? o ad un anello di gomma per coprire i bordi taglienti?

Quote:
Originariamente inviato da Matalf Guarda i messaggi
il problema e che essendo così vicino al reccordo, col passare del tempo, il tubo si potrebbe deformare e creare piccole perdite.
Appunto, oltre che secondo me alla lunga finirebbe anche col tagliarsi!
__________________
|| IL MIO PC || BATTLEFIELD 4: l'88° Rgt. Ironstorm ha riaperto gli arruolamenti! Se cerchi un clan di amici fedeli, passaci a trovare QUI!
Rebelderock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2011, 13:11   #26877
gatsu76
Senior Member
 
L'Avatar di gatsu76
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Ferrara
Messaggi: 2702
Quote:
Originariamente inviato da Rebelderock Guarda i messaggi
Se non vuoi allargare il buco col dremel.... pensato ad un pochino di neoprene da mettere tra tubo e lamiera? o ad un anello di gomma per coprire i bordi taglienti?
L'anellino di gomma c'è, l'avevo solo tolto per fotografare la strozzatura senza ingombri.. credo proprio che a questo punto domani allargherò di pochi mm il foro, rimettendo su ovviamente la sua guarnizione per evitare di rovinare il tubo.. tanto sono ancora in attesa delle staffe per la vaschetta .. spero entro il weekend di riuscire finalmente ad assemblare il tutto

una volta chiuso in modo definitivo il circuito e prima di inserire i componenti del pc, quanto tempo mi consigliate di testare il tutto? ho letto di 24h sulle istruzioni ma mi sembra una esagerazione.. o no?
Altra domandina: siccome sto cambiando casa e dovrei trasportare il pc nella casa nuova, per sicurezza mi conviene vuotare l'impianto prima??

Grazie
__________________
Seasonic Focus 650W - Lian Li O11 Dynamic Evo - Intel 13600k - Gigabyte Z790 Gaming X - 32 Gb Corsair Vengeance 6000 - Artic Liquid Freezer II 360 - Gigabyte Rtx 4070ti Gaming OC – Kingston KC3000 2Tb – Edifier M4 – Dell Aw3423dwf - Zoom75 SE - Hifiman Sundara - Smsl C200
gatsu76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2011, 14:05   #26878
Tyler983
Senior Member
 
L'Avatar di Tyler983
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Roma-Napoli
Messaggi: 1009
Finalmente il pacco è arrivato ed il bambino è già sott'aceto
Appena è pronto faccio le foto.
P.S. i raccordi alphacool sono uno spettacolo
__________________
Motherboard: Gigabyte EX58A-UD7 - Processore: i7 930 cooled by EK Supreme HF - Memorie: Corsair Dominator GT 16000 cas 8 - Scheda Video: Gainward GTX 580 Good Edition cooled by Ek-FC5X0 GTX GW - Ali: Corsair AX850 - Case: Corsair Obsidian 800D - Monitor: Dell U2410
Tyler983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2011, 14:25   #26879
MaXcore
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 1822
Quote:
Originariamente inviato da Tyler983 Guarda i messaggi
Finalmente il pacco è arrivato ed il bambino è già sott'aceto
Appena è pronto faccio le foto.
P.S. i raccordi alphacool sono uno spettacolo
già""" ne ho presi 6 io ultimamente...... bellissimo.... io sto aspettando un pacco che dovrebbe arrivare da un momento all'altro, solo che prima mezz'oretta la luce è andata via, non vorrei sia passato in quel lasso di tempo ....
MaXcore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2011, 14:38   #26880
>>The Red<<
Senior Member
 
L'Avatar di >>The Red<<
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 3627
Quote:
Originariamente inviato da gatsu76 Guarda i messaggi
benissimo e dremel sia
>>The Red<< è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Android sui PC? Intel lascia un indizio ...
Riemerge un raro Pentium Extreme Edition...
OpenAI e Jony Ive hanno un problema: il ...
Dacia stupisce con Hypster. Nascono le K...
Dacia svela Spring 2026: nuova batteria ...
Lunedì sera tiratela lunga: a mez...
Il prossimo pieghevole di Huawei potrebb...
Euro digitale nel 2027 con app e infrast...
Galaxy S26 Ultra: tra le novità c...
OneDrive avrà presto una nuova app per W...
Il nuovo OnePlus 15 è pronto: il ...
Non serve essere Prime: 7 offerte bomba ...
Ci sono un sacco di prodotti con lo scon...
Xbox Game Pass, gli aumenti di prezzo pe...
I nuovi top di gamma di HONOR sono pront...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v