|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#7901 |
Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 137
|
ho sostituito i condensatori che sono in foto in questo link...dai un occhiata cosi vedi un po se sono quelli che dici te....http://forum.pctrio.com/blogs/guideb...link-624t.html ....ritornando la soluzione a questo problema quale sarebbe????Sia con win 7 che con win XP ho lo stesso identito problema....Forse puo essere la scheda di rete integranta nel pc????
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7902 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31377
|
Premesso che i condensatori che hai saldato siano dei condensatori 105C LOW ESR (se sono normali non serve a nulla...) andrebbero sostituiti anche gli altri due condensatori da 1000uF (nella ultima figura in alto a sinistra i due condensatori in nero sbiadito.)
Se anche tutto questo non dovesse funzionare si può pensare ad un problema della scheda di rete del pc. E' vietato dalle regole del forum fare riferimento e postare link di altri thread (quando per giunta le stesse info sono repribili nei thread di questo forum) e chiedere supporto in merito a articoli di altri forum.
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
![]() |
![]() |
![]() |
#7903 |
Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 137
|
Vai devo sostituire anche quei due condensatori ma in specifico a cosa servono quei due condensatori in alto a sx???SWono sempre a 105C°???Cmq si li ho sostituiti con quelli x alte temperature e x alimentatori swichink....Perchè il difetto non me lo fa alcune volte e altre volte si???al mio router ho provato anche a staccare in cavo ethernet che va alla base del cordless Voip il cavo che va al print server e in quel modo sembra andare...Non riesco a capire quale sia il dispositivo che non funziona....Puo essere l'alimentatore del router secondo te????non so cosa fare l'unica cosa mi rimane istallare un altra scheda di rete su pci che dici????
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7904 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31377
|
Lo scopo dei due conndesatori l'ho spiegato nei post precedenti (sono 4 condensatori da 1000uF in parallelo).
Se staccando il cavo che va al voip il modem funge è molto probabile che il problema sia il Voip. Difficile (ma non impossibile) che possa essere l'alimentatore.
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
![]() |
![]() |
![]() |
#7905 |
Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 137
|
Allora tu cosa mi consigli??? Intanto cambiero anche gli altri due condensatori che mi hai detto tu in alto a sx quelli diciamo un po marroncini giusto???gli altri li ho gia cambiati....dato che il problema lo ho sia su win 7 che su win xp ed è lo stesso hardware nel pc visto che ho due hard disk puo essere anche la scheda di rete xo quando faccio la procedura di staccare e riattaccare il cavo ethernet funziona tutto alla perfezione.....escluderei il pc e la sua scheda di rete....provero a staccare sia il print server che il cordless voip e vediamo cosa succede giusto???Dimenticavo il modem è sotto gruppo di continuità gli dara noia questo fatto al suo alimentatore????
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7906 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31377
|
Sono i due condensatori marroncini.
Non ci sono problemi a usare l'alimentatore del modem sotto gruppo di continuità. Controlla i contatti delle prese ethernet del modem (devono essere puliti e fissi).
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
![]() |
![]() |
![]() |
#7907 |
Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 30
|
Ciao a tutti,
qualche tempo fa vi ho chiesto dei pareri su un mio problema (cliccate se volete vedere il post http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...ostcount=7867). Comunque non sono riuscita a risolvere il problema, ma, diaciamo così, solo a conviverci. Ho guardato se il problema erano i condensatori, ma sono a posto e ho aggiornato il firmware, la cui versione adesso è la V3.10B01T02.EU-A.20090512. Credo di aver capito a cosa è dovuto il problema ethernet, anche se non ne capisco molto il motivo. In pratica se accendo il pc e il router insieme, al primo avvio di entrambi tutto funziona. Se però spengo il pc e lascio acceso il router, all'avvio del pc il collegamento non funziona. Le ho provate tutte, l'unico metodo che ha funzionato è stato staccare il cavo della corrente del pc e reinserirlo prima di accendere. Dopo tutto funziona ![]() Comunque, anche se sono riuscita ad aggiarare questo problema, con l'aggiormanto del firmware se n'è creato un altro. In pratica il router non tiene la chiave WEP del wireless. Se la inserisco, ogni volta poi che spengo il router questa si cancella e ritorna su "Security Mode: None". Sapete come aiutarmi? Grazie di nuovo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7908 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31377
|
Come hai stabilito che i condensatori sono a posto?
Solo visivamente? Se è così non è sufficiente. Se il problema si risolve staccando il cavo di alimentazione e rimettendolo sembrerebbe un problema del pc e non del modem. Ho provato e con quelal versioen di firmware la chiave WEP viene mantenuta. Non so dirti perchè nella tua configurazione non la mantiene. Hai aggiornato il bootloader del modem?
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
![]() |
![]() |
![]() |
#7909 |
Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 150
|
A volte mi capita ancora di avere l'avviso di "connettività limitata", con punto esclamativo giallo. Spengo e riaccendo il pc e tutto funziona... Possibile che è la scheda di rete? Ho collegato il router ad un altro pc con windows xp e funziona perfettamente. Sul mio pc è installato Windows 7 a 64 bit, la versione del firmware è V3.10B01T02.EU-A.20070924. Ho letto nelle discussioni precedenti della "disabilitazione dell' autorilevazione pacchetti TCP/IP", cosa che io non ho fatto. Può essere questo il problema?
__________________
Asus Rog Crosshair VIII Hero - Ryzen 5800X - 16 gb ram G.SKILL Trident Z Neo 3600 - RTX 4070 Ti OC ![]() Ultima modifica di Pas84 : 02-11-2010 alle 20:19. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7910 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31377
|
Se con un altro pc il problema non si verifica il problema è il pc e non il router.
Se non hai disabilitato quell'opzione di Windows 7 per sapere se è quella il problema non devi far altro che disabilitarla.
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
![]() |
![]() |
![]() |
#7911 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Catania
Messaggi: 663
|
Ragazzi finalmente dopo tanto tempo che ho comprato i condensatori li ho cambiati tutti e il mio d-link è quasi resuscitato, dico quasi perchè una porta ethernet continua a non funzionare...alla fine l'importante è che abbia ripreso il suo lavoro e che 3 porte funzionino, però vorrei sapere se posso fare ancora qualcosa e rimetterlo a nuovo del tutto! cosa potrebbe essere? sapreste consigliarmi qualcosa?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7912 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31377
|
Se hai già cambiato anche i due condensatori piccoli sulla destra del chip ethernet non vi è nulla di altro da fare.
Probabilmente nell'uso con i condensatori guasti una sezione del chip ethernet si è guastata e non è riparabile.
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
![]() |
![]() |
![]() |
#7913 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 2
|
problema con ethernet
Salve a tutti, ho un problema con questo router e se qualcuno potesse darmi una dritta mi aiuterebbe molto. In pratica navigo senza alcun problema ( in WiFi ) , entro nella configurazione senza problemi sempre in WiFi. Ora necessito dell'apertura di alcune porte e ho letto che lo si può fare solo collegandosi al router dal pc con l'ethernet. Il problema è che dal pc via ethernet proprio non riesco ad entrare, sia disabilitando il dhcp o facendo altre cose lette in giro. premetto che uso un comune cavo ethernet, e non avendo piu l'imballo non ho piu ne il famoso cavo blu e il cd. Qualcuno sa aiutarmi ??? Grazie di nuovo !!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7914 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31377
|
Dove hai letto che ci vuola la ethernet per aprire le porte? Non esiste proprio.
Le porte le puoi aprire tranquillamente anche con il collegamento wireless. Per aprire le porte devi avere un indirizzo IP statico (cerca con google come impostare il tuo sistema operativo e la scheda di rete). Se il cavo di collegamento è funzionnate e la scheda ethernet del tuo pc non ha problemi la conenssione dovrebbe funzionare correttamente.
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
![]() |
![]() |
![]() |
#7915 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 2
|
Ciao grazie intanto per la risposta. L'ho letto sul sito della d-link, infatti facendolo via wi-fi non funziona o forse sbaglio procedura...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7916 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31377
|
Dal punto di vsita della configurazione/accesso una connessione ethernet o Wifi è identica.
L'inoltro dell porte funziona solo se il tuo IP della scehda di rete (ethernet o Wifi) è fisso (statico).
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
![]() |
![]() |
![]() |
#7917 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Catania
Messaggi: 663
|
si ho cambiato sia i 4 da 1000 sia i 2 da 100, pensi che se si è guastato parte del chip ethernet come pensi tu, potrò avere rogne in futuro?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7918 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31377
|
Nessuno può fare previsioni.
Teoricamente no visto che hai cambiato i condensatori.
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
![]() |
![]() |
![]() |
#7919 |
Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 57
|
Salve a tutti...
avrei bisogno di un aiuto per downgradae il mio d-link G624T... originariamente il router montava F/W V3.00B01T01.WT-C la versione H/W è A5. Ho effettuato un upgrade del firmware alla versione routertech 2.94, ma siccome non va bene vorrei reinstallare il firmware originale. Ho letto un paio di post, ma i link sono tutti giù...qualcuno potrebbe gentilmente indicarmi una procedura e se possibile postare i link per i download?? grazie. ciao.
__________________
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7920 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31377
|
I link sono tutti giù perchè il provider che li hostava è sparito.
Spero di trovare una soluzione al più presto.
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:22.