Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-04-2008, 08:35   #1301
Pondera
Senior Member
 
L'Avatar di Pondera
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Salento
Messaggi: 1027
@ @ndre
Hai provato PPPoA VC?

Ultima modifica di Pondera : 28-04-2008 alle 08:38.
Pondera è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2008, 09:34   #1302
@ndre
Senior Member
 
L'Avatar di @ndre
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 821
non ho usato settaggi particolari, solo quelli di default, e pppoe.
non sono ritornato al firmware originale dilink perchè non ho trovato il pacchetto autoaggiornante, e non sapevo se è possibile tornare indietro dal v3 al v1.
purtroppo sono in ufficio e non posso fare prove
@ndre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2008, 18:23   #1303
tepuzzo
Member
 
L'Avatar di tepuzzo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 52
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
Perchè passare dalla 1.xx direttamente ad una versione più recente (es. 3.xx) nella maggior parte dei casi può creare problemi dovuti al differente partizionamento (es. modem flashato correttamente ma non accessibile al ping o via interfaccai web) e a differenze sul contenuto della MTD3. Caricando il fw originale Dlink V2.xx (ed effettuando un reset al default) viene sistemato il tutto e si può aggiornare alla versione voluta o tramite interfaccia web o tramite Tiupgrade Tiupgarde.

L'ip del tuo bootloader è 10.48.88.66.

Modifica l'ip del tuo bootloader tramite i comandi telnet indicati qui:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1660026

Allo stesso link trovi sia il kit upgrade Dlink 2.00 in file unico (Tiupgrade) che altre versioni (originali e moddate) da provare.
Rispetto alla V3NZ preferisco la 3.02.RU (la 3.02.RU ha DSP 7.03 e moduli più aggiornati rispetto alla V3NZ; la 3.02.RU ha un default ip 192.168.1.1 come quelli europee mentre la V3NZ ha un default ip di 10.1.1.1).


Allora....
Intanto grazie ai vostri insegnamenti sono riuscito ad upgradare alla versione 3.02B01T01.RU.20071228
Ma vado sempre alla solita velocità(2Mega anzichè 7M). Cosa devo settare nel menù del router (che ora si presenta tutto in inglese ovviamente)?




Grazie ancora.

Ultima modifica di tepuzzo : 28-04-2008 alle 22:04.
tepuzzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2008, 12:48   #1304
tepuzzo
Member
 
L'Avatar di tepuzzo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 52
Quote:
Originariamente inviato da tepuzzo Guarda i messaggi
Allora....
Intanto grazie ai vostri insegnamenti sono riuscito ad upgradare alla versione 3.02B01T01.RU.20071228
Ma vado sempre alla solita velocità(2Mega anzichè 7M). Cosa devo settare nel menù del router (che ora si presenta tutto in inglese ovviamente)?




Grazie ancora.
UP



P.S. Ma me la supporta la 7Mega di Alice o no? Perchè comincio a dubitarne.....
tepuzzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2008, 12:53   #1305
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31379
I fw ADSL (e il tuo è ADSl2) supportano fino a 12mb.

Quindi supportano benissimo Alice 7MB.

Ho verificato numerosi post del genere sempre su Alice 7MB e la cosa strana è che spesso usando modem originali telecom (AGA/AGB) il problema non si pone.

Mi viene quasi il dubbio che telecom faccio una verifica sul tipo di modem e faccia un'ottimizzazione al riguardo.

I valori di linea sono un po' scompensati (SNMR Margin troppo basso - Attenuation alta) e la velocità di aggancio è veramente molto strana.

Hai la possibilità di provare lo stesso modem a casa di un amico con ADSL?
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2008, 13:24   #1306
Pondera
Senior Member
 
L'Avatar di Pondera
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Salento
Messaggi: 1027
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
Mi viene quasi il dubbio che telecom faccio una verifica sul tipo di modem e faccia un'ottimizzazione al riguardo.
Non credo proprio! Più plausibile il fatto che utilizzi chipset su Gate (Broadcom) compatibili con le proprie strutture!
Pondera è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2008, 14:22   #1307
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Quote:
Originariamente inviato da tepuzzo Guarda i messaggi
Allora....
Intanto grazie ai vostri insegnamenti sono riuscito ad upgradare alla versione 3.02B01T01.RU.20071228
Ma vado sempre alla solita velocità(2Mega anzichè 7M). Cosa devo settare nel menù del router (che ora si presenta tutto in inglese ovviamente)?




Grazie ancora.
Hai valori di linea semi disastrati. Prima fai una verifica "hardware" del tuo impianto telefonico seguendo la guida di ilpik sotto in firma: verifica fili incrociati, disposizione a stella, fusibili in tungsteno, filtri guasti, filtri su tutte le prese, fili invertiti nelle spine dei telefoni (non le prese). Se non lo sai fare devi rivolgerti a personale specializzato. Un'attenuazione di 60 su una 1,2 mega come la tua non può che essere dovuta a gravissimi problemi di impianto o a lontananza superiore ai 10 km dalla centrale.
Se il tuo impianto non ha problemi, chiedi a Telecom la verifica della linea esterna mediante il wizard Alice ti aiuta del sito, di solito sono velocissimi. Se hai altri operatori chiedi a loro di verificare.
Non mi sentirei di escludere nemmeno un guasto molto selettivo del router (dovresti testarlo altrove): ad es mentre il router Linksys mi aggancia sempre a 8124 bps, il modem Speedtouch a volte aggancia a 3,2 Mbps, altre a 6, insomma non sempre aggancia al massimo possibile.
__________________
Unofficial D-Link Forum

Ultima modifica di Carciofone : 30-04-2008 alle 14:26.
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2008, 15:58   #1308
tepuzzo
Member
 
L'Avatar di tepuzzo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 52
Quote:
Originariamente inviato da Carciofone Guarda i messaggi
Hai valori di linea semi disastrati. Prima fai una verifica "hardware" del tuo impianto telefonico seguendo la guida di ilpik sotto in firma: verifica fili incrociati, disposizione a stella, fusibili in tungsteno, filtri guasti, filtri su tutte le prese, fili invertiti nelle spine dei telefoni (non le prese). Se non lo sai fare devi rivolgerti a personale specializzato. Un'attenuazione di 60 su una 1,2 mega come la tua non può che essere dovuta a gravissimi problemi di impianto o a lontananza superiore ai 10 km dalla centrale.
Se il tuo impianto non ha problemi, chiedi a Telecom la verifica della linea esterna mediante il wizard Alice ti aiuta del sito, di solito sono velocissimi. Se hai altri operatori chiedi a loro di verificare.
Non mi sentirei di escludere nemmeno un guasto molto selettivo del router (dovresti testarlo altrove): ad es mentre il router Linksys mi aggancia sempre a 8124 bps, il modem Speedtouch a volte aggancia a 3,2 Mbps, altre a 6, insomma non sempre aggancia al massimo possibile.
Ora............io non c capisco niente, ma come mai col modem di ALICE vado tranquillamente a più del doppio della velocità attuale (e l'ho provata solo 3 minuti!)? L'impanto è vecchio ma è stato fatto proprio da un tecnico TELECOM (la casa è dello zio di mia moglie che lavora appunto alla TELECOM)
tepuzzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2008, 16:04   #1309
Pondera
Senior Member
 
L'Avatar di Pondera
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Salento
Messaggi: 1027
Proprio questo dà ulteriore conferma di quanto dice Carciofone:

- i componenti elettronici che si mettevano nelle prese SIP-Telecom contribuiscono ad abbassare il valore della portante;

- alcuni hardware gestiscono meglio di altri una linea con valori fuori della norma di funzionamento stabile!
Pondera è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2008, 16:08   #1310
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31379
Prova a verificare se nelle prese non hai qualche condensatore (a me è capitato a casa di un amico con un problema simile).

Se hai una /Mb i valori di aggancio 8sia con modem Alice che con Modem Dlink) dovrebbero essere ben al di sopra dei valori indicati.

Se vuoi fai la controprova usando il Dlink a casa di un amico.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2008, 17:22   #1311
tepuzzo
Member
 
L'Avatar di tepuzzo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 52
Ancora grazie per gli aiuti
In qualche modo ho risolto se così si può dire.
Alla presa dove ho il router ho provato ad inserire dopo il filtro una volta il d-link una volta il modem Alice. La velocità era migliore per Alice ma non di molto. Tolto il filtro essa è raddoppiata su entrambi. 2600 Kbps circa in download. Non è un valore molto alto, lo so, però intanto mi permette di portare l'effettivo download a 260K invece che 140k. E su questa presa non ho la necessità di tenerci il telefono (come al momento invece era) perciò eliminerò il filtro.
La prima volta che verrà lo zio di mia moglie verificheremo anche le altre 2 prese al piano di sotto(sono 2 appartamenti con la solita linea, l'altro abitato dai nonni) con e senza filtro (e gli eventuali condensatori!) ma se non ricordo male la presa in questione (del mio appartamento) dovrebbe essere la prima della catena (verificheremo anche l'eventuale installazione in parallelo).
Al momento grazie di tutto. Farò sapere se troveremo altri inghippi.
Un saluto!
tepuzzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2008, 18:32   #1312
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Non mi dirai che era il filtro a essere guasto?
Sembra impossibile, ma non è così raro, magari a seguito di qualche temporale.
Se i filtri sulle altre prese sono della stessa partita, può darsi che si siano danneggiati o siano guasti anche quelli a cui colleghi il telefono. Se decidi di sostituirli tieni presente che nei negozi di elettronica o centri commerciali te li vendono a 9-14 euro l'uno, mentre nei negozi di materiale elettrico li trovo a 3,5-7 euro.
__________________
Unofficial D-Link Forum
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2008, 18:36   #1313
tepuzzo
Member
 
L'Avatar di tepuzzo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 52
Quote:
Originariamente inviato da Carciofone Guarda i messaggi
Non mi dirai che era il filtro a essere guasto?
Sembra impossibile, ma non è così raro, magari a seguito di qualche temporale.
Se i filtri sulle altre prese sono della stessa partita, può darsi che si siano danneggiati o siano guasti anche quelli a cui colleghi il telefono. Se decidi di sostituirli tieni presente che nei negozi di elettronica o centri commerciali te li vendono a 9-14 euro l'uno, mentre nei negozi di materiale elettrico li trovo a 3,5-7 euro.
Mah.....guasto non credo: ne ho provati altri 2 che avevo e ottenevo stessi risultati! Velocità pressochè dimezzata. E' possibile che abbattano così le prestazioni?(pur tenendo presente che magari l'impianto qualce problema ce l'ha)
tepuzzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2008, 18:42   #1314
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Quote:
Originariamente inviato da tepuzzo Guarda i messaggi
Mah.....guasto non credo: ne ho provati altri 2 che avevo e ottenevo stessi risultati! Velocità pressochè dimezzata. E' possibile che abbattano così le prestazioni?(pur tenendo presente che magari l'impianto qualce problema ce l'ha)
Con 60 di attenuazione penso proprio di sì. Hai provato a levare tutto dalle altre prese?

A volte basta una stupidaggine come un pezzo di cavo doppino con l'isolante guasto dentro una canaletta del muro a rovinare tutto.
__________________
Unofficial D-Link Forum
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2008, 19:33   #1315
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31379
Se all'interno delle prese hai altri condensatori (una volta si usavano per tagliare le frequenze e ridurre i disturbi) o qualcosa nell'impianto (non in parallelo, fili vecchi o falsi contatti) è molto facile avere i problemi indicati.

Comuqnue in condizioni "normali" i modem si comportano in modo identico.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2008, 15:08   #1316
cattivik76
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 24
D-LINK DWL G700AP

Ciao a tutti ... mi accodo all'interessante thread che mi ha aiutato a recuperare un router d-link 624 che aveva il firmware danneggiato.
Ora però ho un problema ... già da molti mesi ... con il mio access point sempre d-link DWL G700.
Parecchi mesi fà lo usavo come access point su un router atlantis e funzionava benone ... poi un bel giorno ho comprato una scadente wi-fi ipcam che mi ha fatto dannare .... a botta di tentare e ritentare ... ho devastato l'access point di cui sopra che ora non funziona più.
L'IP dell'access point non è più raggiungibile anche se windows mi rileva la rete delll'access poit con il SSID che avevo impostato mesi fà e con il lucchetto ad indicare la wep ... sempre impostata mesi a dietro.
Il led wlan non si accende più ma soprattutto non si resetta più !
Ed è proprio questo il mio problema. E' come se fosse rimasto bloccato, con la wlan che non si accende più, l'ip non più raggiungibile e il reset che non va.
Ho girato in lungo e in largo per capire se potevo fare qualche tentativo magari di aggiornamento firmware prima di buttarlo ... ma. ... il software CICLAMB sembra non implementare l'access point, firmware autoinstallanti come ce ne sono per il dlink 624 non ne ho trovati ... dunque sono disperato.
Che faccio lo butto oppure qualcuno ha qualche ultimo consiglio per poterlo recuperare ???????
Grazie 1000 a todos per l'attenzione.
cattivik76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2008, 15:22   #1317
DarkWolf
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Non su questo forum!
Messaggi: 4857
@cattivik76
Il titolo è: "Aggiornare e downgradare il firmware del router D-Link DSL-G604T" ergo sei offtopic.
Apri una nuova discussione per il tuo problema.
__________________
Termina, dopo tanti anni, la mia storia con HWU. È stato bello(?) finché è durato ma, si sa, ogni cosa ha un inizio e una fine.

Ultima modifica di DarkWolf : 09-05-2008 alle 15:46.
DarkWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2008, 15:35   #1318
cattivik76
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 24
... uhmmm ....
perchè in questo thread non si parla di router/ap brikkati e relativi tools per aggiornare i firmware e sbloccarli ?
Mi sembrava inutile aprire altro thread cmq se il moderatore mi darà indicazioni in tal senso apriro nuovo thread
cattivik76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2008, 15:44   #1319
DarkWolf
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Non su questo forum!
Messaggi: 4857
Quote:
Originariamente inviato da cattivik76 Guarda i messaggi
... uhmmm ....
perchè in questo thread non si parla di router/ap brikkati e relativi tools per aggiornare i firmware e sbloccarli ?
Mi sembrava inutile aprire altro thread cmq se il moderatore mi darà indicazioni in tal senso apriro nuovo thread
Aggiornare e downgradare il firmware del router D-Link DSL-G604T

Direi che è abbastanza esplicito come titolo.
Oltre il titolo, i due modelli hanno un architettura totalmente differente e nessun tool per il G604T ha niente a che vedere con il DWL G700 quindi anche volendo io stesso che sul G604T ne so abbastanza non saprei come aiutarti per il tuo modello.
__________________
Termina, dopo tanti anni, la mia storia con HWU. È stato bello(?) finché è durato ma, si sa, ogni cosa ha un inizio e una fine.
DarkWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2008, 15:44   #1320
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31379
Il titolo del thread è:

Aggiornare e downgradare il firmware del router D-Link DSL-G604T

e quindi è molto specifico su un argom,ento.

Per le tue necessità è necessario un nuov thread.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Lunedì sera tiratela lunga: a mez...
Il prossimo pieghevole di Huawei potrebb...
Euro digitale nel 2027 con app e infrast...
Galaxy S26 Ultra: tra le novità c...
OneDrive avrà presto una nuova app per W...
Il nuovo OnePlus 15 è pronto: il ...
Non serve essere Prime: 7 offerte bomba ...
Ci sono un sacco di prodotti con lo scon...
Xbox Game Pass, gli aumenti di prezzo pe...
I nuovi top di gamma di HONOR sono pront...
Il Garante della Privacy ha bloccato Clo...
C'è un nuovo operatore virtuale s...
Google Chrome non si ferma più: &...
Tenstorrent produrrà chip nelle f...
Tutte le offerte HOT di Amazon: Galaxy S...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v