|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#581 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Bari
Messaggi: 1137
|
Fai una ricerca sulla coibentazione, sistemi di raffreddamento estremi e VapoChill della Asetek!
__________________
Admin nel "CrazyDogTeam"Mio pc:Ali 550w,Smadre Sapphire PURE Crossfire II(srete 1gbps+6 jackaudio+6 usb 2.0+parallela+2com+2 firewire),Hard-disk 1TB,Cpu Intel P4 Prescott 640@3,61ghz,Ram 1gb,Mast dvd,Svid ati X700,Floppy 3.5 pollici
![]() ![]() Ultima modifica di Domy15 : 14-08-2007 alle 13:15. |
![]() |
![]() |
![]() |
#582 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Grugliasco (TO)
Messaggi: 1589
|
Quote:
![]() Comunque dal punto di vista energetico-ecologico sarebbe stato stupido usarlo così... anche se affascinante, e utile per tenere in fresco la birra!
__________________
"Senza deviazione non è possibile il progresso e quindi chiunque devia dalla norma viene considerato pazzo" (Frank Zappa) http://www.relov.it |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#583 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 673
|
Ah, ho letto, che peccato! Vabbhè, vorrà dire che quando mi capiterò un frigo sotto mano....
Coibento pure il mio C**o ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#584 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pe-Ch
Messaggi: 19325
|
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#585 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Grugliasco (TO)
Messaggi: 1589
|
qualche piccolo aggiornamento
ciao ragazzi,rieccomi qua, dopo qualche settimana di stop ho potuto fare qualche aggiornamento alla creatura.
Come potete vedere nella foto qua sotto ho rimesso su, per ora solo "incollandola con del biadesivo", la manopola per regolare il freddo. Quella manopola, in teoria, dovrebbe invece comandare l'accensione delle luci, ma ancora non sono riuscito a trovare il modo di collegare i vari inverter per ottenere il risultato sperato. Ne ho uno tra le mani, ma ancora nonhoavuto occasione di mettermi li con fili e lampadine per fare qualche prova una cosa che ora farei diversamente è l'illuminazione. I neon UV da 30,infatti,sono un po' troppo lunghi per poterli collocare con facilità in modo che illuminino bene i cavi e le schede nel box. Se nei prossimi mesi mi trovo a fare un ordine di altre cose prendo quelli da 10, così piuttosto ne metto di più, ma in posti più strategici. Già che c'ero ho anche fatto po' di manutenzione al liquido. Ho tolto la vaschetta, e l'ho rimontata con la pompa verso il fondo, così ho un acesso più confortevole alla regolazione della velocità, elimino due angoli retti e pezzi di tubo, e rimane più pulito esteticamente.E nel frattempo ho filtrato l'acqua. Infatti avevo visto una sfumatura marroncina, e temevo ci fossero alghe o simili, pur se mi pareva improbabile, avendousato nella corretta diluizione l'additivo Lunasio. Nulla di tutto ciò: un raccordo per gas che ho usato per collegare in derivazione la girante aveva fatto la ruggine, per cui l'ho eliminato (niente girante, ma tanto l'avevo bloccata perchè faceva casino!) In tutto senza quella derivazione e il pezzo di tubo in uscita dalla pompa ho tolto più mezzo metro di tubi, e il circuito ne ha guadagnato in salute. Ben 4°C in meno!! Nel weekend mi facciodelle mascherine col cartone, perchè voglio prendere bene le misure per poter sagomare il coperchio che chiude la ghiacciaia. In questo modo, infatti, posso tenere il coperchio chiuso e far si che quando devo inserire un cd-dvd nel masterizzatore il cassettino apre solo una feritoia, lasciando il pannello chiuso. Invece le manopole del controllo ventole (eh, si, qualche ventola deve per forza esserci, anche se praticamente è inudibile!) non so se lasciarle li o metterle in un'altra zone. Il masterizzatore sarà fissto alla ghiacciaia, e silenziato tramite un bel pezzo di polistirolo: è davvero fantastico per assorbire le vibrazioni durante il funzionamento! E ora veniamo all'altra novità. Finalmente mi sono armato di santa pazienza e trapano e ho fissato le guide dei cassetti al retro del frigo, e a queste ho poi fissato il braccio mobile. E' stato più duro di quanto pensassi prendere bene le misure, e una volta montato ho dovuto trovare un modo per evitare che il monitor si inclinasse verso sinistra, un po' come se dovesse raggiungere la conformazione "pivot". Ho risolto mettendo una placca che unisse la guida inferiore a quella superiore. La inferiore, infatti,tendeva a rientrare, e quella di sopra a uscire, facendo quindi ruotare il monitor a sinistra. Per effetto delle seppur minime tolleranze tra i fori fatti sulle guide e i bulloni per fisssre la placca, ruota un minimo ancora,ma ho risolto forando le guide dietro il frigo, e infilando un bullone.Tanto il monitor rimane quasi sempre fuori, e quando devo ritrarlo tolgo il fermo. Nelcaso di rientro, poi, devo fare attenzione perchè lo schermo non si righi contro le guide e 4 bulloni che sporgono verso il retro. C'è pero unaltro inconveniente: il monitor tende a inclinarsi in avanti! Le viti sulle cerniere del braccio sono ben strette, sembra quasi che il monitor sia troppo sbilanciato nella distribuzione dei pesi e che questo tipo di braccio non abbia un momento resistente abbastanza forte. Così mi tocca tenere un pezzetto di legno sotto per non farlo ruotare, almeno fino a quando non risolvo il problema. E ora veniamo all'ultimo progresso. Sono riuscito ad avere uno schermo indipendente sul secondo monitor!! Dopo mille smanettamenti conxorg.conf ho provato a usare un'opzione di nvidia-settings e.. magia!! Mi ha permesso di avere uno schermo di 640x480 sul touchscreen! Ora provo a forzarlo a 800x600, così da avere piùspazio a disposizione, altrimenti la maggior parte dei programmi, primo tra tutti amarok che uso per le funzioni "stereo", sono poco utilizzabili. In questo modo ho due desktop indipendenti, anche se sotto lo stesso utente, però i programmi che apro in uno non si possono trasferire sull'altro. Ogni desktop ha la sua risoluzione, refresh,colore,sfondo. Solo il mouse può andare da uno all'altro,e questa al momento è una gran comodità. Infatti ho reinstallato dopo un annetto ubuntu, e ho messo kubuntu. Come un fesso mi son dimenticato di segnarmi come avevo messo a posto il touchscreen (infatti avevo gli assi XeY invertiti) per cui ora dovrò lavorarci di nuovo un po' sopra, prima di poter prendere le canzoni dalla collezione e inserirle trascinandole nella playlist, però è già un ottimo successo. L'unico problema è che il touchscreen pare avere qualche problema col rosso... come se fosse partito qualcosa, o forse è il cavo messo male (ho infatti l'adattatore dvi-vga e nel groviglio di cavi làdietro può essersi spostato un po') Beh, per ora gustatevi le foto! Quasi quasi stasera, visto che me ne sto a casa, riprovo col touchscreen e mi rimetto all'assalto dellaconfigurazione dell'AtiWonderIIplus,il telecomando che ho preso su ebay qualche mese fa ma, essendo troppo nuovo, no è supportato nativamente da linux, ma tramite gizmod dovrei riuscire a cavarci fuori qualcosa.
__________________
"Senza deviazione non è possibile il progresso e quindi chiunque devia dalla norma viene considerato pazzo" (Frank Zappa) http://www.relov.it Ultima modifica di laba : 06-09-2007 alle 17:16. |
![]() |
![]() |
![]() |
#586 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Grugliasco (TO)
Messaggi: 1589
|
confermo che ilproblema di colore era dovuto al cavo messo male.. purtroppo non riesco ad avvitare le viti dell'adattatore alla scheda grafica, dovrò trovare il sistema per tenerlo fermo!
__________________
"Senza deviazione non è possibile il progresso e quindi chiunque devia dalla norma viene considerato pazzo" (Frank Zappa) http://www.relov.it |
![]() |
![]() |
![]() |
#587 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pe-Ch
Messaggi: 19325
|
complimenti, il capolavoro prosegue
![]() ![]()
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#588 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Latina
Messaggi: 7855
|
Io ti dico solo una cosa..se ti entrano ladri in casa e ti prendono solo il pc-frighissimo...beh...sai con chi lamentarti :P
__________________
Mobo: MSI H87-G43 CPU: Intel Core i5 4670 Vga: GAINWARD Geforce GTX 670 Phantom Hard disk: 2x Wester Digital Caviar Green 1GB Raid1 + 1x Crucial BX300 240GB PSU: Seasonic P-520FL Case: Cooler Master Stacker ST-01 Ram: 4x4GB Corsair Vengeance CML8GX3M2A1600C9W Schermo: BenQ bl2410pt + Samsung SyncMaster 2243WM Dissipatori Noctua NH-D14 Ventole Enermax Everest (3x120 + 2x80) |
![]() |
![]() |
![]() |
#589 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 673
|
Bello, complimenti
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#590 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Rimini
Messaggi: 3970
|
Complimenti per il nuovo UP
![]() L'altro giorno sono andato alla marco-polo con la mia ragazza e c sono rimasto di sasso quando ho visto un figro uguale identico al tuo sia come colore (arancione) che come forma!!! MA non aveva i contorni azzurri!!! Quando l'ho visto sono rimasto talmente sorpreso che la mia ragazza m'ha chiesto il perché....e c ho messo 1 pò x spiegarglelo ![]()
__________________
Powered by Apple Macbook Pro Retina |
![]() |
![]() |
![]() |
#591 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Torino
Messaggi: 2951
|
Sisi, bello bello, mi piacciono soprattutto i colori!
Io avevo iniziato secoli fa un lavoro simile su un frigo, pensando ad un bell'impianto a liquido e preso dalle curve morbide anni 60 pensavo che solo i colori pastello potessero stare bene, invece il tuo fluo è proprio molto bello, complimenti! Saluti BES
__________________
Bessone Home Page - www.bessone.to.it -> .org -> .net -> .eu -> .name Radio Riot - www.radioriot.org My Wii: 3703.7320.7728.9050 - CIAO ATOS |
![]() |
![]() |
![]() |
#592 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1525
|
Quote:
![]() ![]() ![]() era da un po' che non passavo piu' da queste parti: i miei complimenti per il lavorone che stai facendo ![]()
__________________
-)(- debian -)(- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#593 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Grugliasco (TO)
Messaggi: 1589
|
Figata sapere che c'è un altro frigo gemello!!!! Se ti ricapita di andare li, mi fai qualche foto, "The X"?
Vi chiedo un consiglio: qualcuno di voi sa come protrei realizzare l'interruttore per le luci? Non so se mi sono spiegato bene, faccioun veloce riassunto. La manopola ha 7 posizioni + Defrost+ off. Al momento ho due inverter che comandano 4 neon UV da 30 cm, e uno che ne comanda due rossi. La mia intenzione era questa: collegare i cavi di alimentazione degli inverter all'interruttore in modo che , ad esempio: Posizione 1: si accendono solo gli UV Posizione 2: si accendono solo i rossi Posizione 3: si accende una coppia di UV Posizione 4: si accende l'altra coppia UV Posizione 5: un UV+ Rossi Posizione 6: tutti accesi Posizione 7: si accendono due neon da metter in futuro esterni, sotto il fondo, in modo che diffondano sul pavimento la luce. Credo che darebbe un bell'effetto, come di sospensione. Questo è per rendere l'idea, eventuali altre combinazioni mi potrebbero venire in mente col tempo, però non saprei bene in che modo potrei farlo. Il Defrost potrei collegarlo alla massima velocità delle ventole... Oggi mi metto e maschero gli attacchi del box hard disk, così non si vedono gli anellini: credo userò del cartoncino rivestito di cuki alluminio, o quelli argentati da pasticcere ![]() Mi sa che per evitare furti dovròincatenarlo al pavimento! ![]()
__________________
"Senza deviazione non è possibile il progresso e quindi chiunque devia dalla norma viene considerato pazzo" (Frank Zappa) http://www.relov.it |
![]() |
![]() |
![]() |
#594 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Rimini
Messaggi: 3970
|
@Laba : Certamente!!! MA non credo d andarci a breve cmq quando mi c ritroverò ho sempre il cell (N73) con me quindi t posso fare 1 pò d foto da 3.2 Mbpix :
![]()
__________________
Powered by Apple Macbook Pro Retina |
![]() |
![]() |
![]() |
#595 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Grugliasco (TO)
Messaggi: 1589
|
relè
Dopo un po' di ricerche ho avuto conferma che per realizzare gli effetti luci che vorrei dovrei usare dei relè.
Con google non riesco a trovare molto, stranamente, per cui provo a chiederea qualcuno di voi, magari ci sono ex studenti ITIS fra voi. Esistono relè non a pulsante ma con un commutatore che ruota? E se esistessero... qualcuno sarebbe in grado di darmi una mano per studiare i collegamenti da realizzare? buona domenica!
__________________
"Senza deviazione non è possibile il progresso e quindi chiunque devia dalla norma viene considerato pazzo" (Frank Zappa) http://www.relov.it |
![]() |
![]() |
![]() |
#596 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Grugliasco (TO)
Messaggi: 1589
|
skyphone
[OT] Vi piace?
Lo so, il colore non è un granchè, ma forse me ne arriverà uno nero o rosso nelle prossime settimane. Non escludo però che posso anche decidere di cartavetrarlo un po' e dargli una mano di arancione, e qualche inserto blu. In questo modo,prendendo i pezzi da un qualsiasi telefono skype, potrei avere il mio personale telefono per chiamare via internet, ma con stile! [/OT]
__________________
"Senza deviazione non è possibile il progresso e quindi chiunque devia dalla norma viene considerato pazzo" (Frank Zappa) http://www.relov.it |
![]() |
![]() |
![]() |
#597 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Gallarate(VA)
Messaggi: 2020
|
mi son letto tutto il 3d di fila e son rimasto impressionato dal lavoro. piu guardo questa sezione e piu mi fate venir voglia di moddare il mio case
![]()
__________________
Anyone Is Perfect -- Impossible Is Nothing iPhone 6S Plus - MAC BOOK PRO 13" - iPad 3 Cisco CCNA Certification |
![]() |
![]() |
![]() |
#598 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Grugliasco (TO)
Messaggi: 1589
|
aggiornamento frigo e consiglio liquido
Ciao a tutti, è davvero una vita che non posto più.. anche perchè è una vita che non ho avuto molto modo di mettere mano al frigo.
Nelle prossime settimane, però, cambierò l'hardware del pc, per cui sono costretto a smontare la cassa interna e ne approfitto per qualche internvento, in attesa di una riverniciatura radicale. Devo anche chiedervi qualche consiglio, prima. Il mio impianto a liquido da ormai un annetto funziona con acqua distillata e additivo X1 by Lunasio. Sembra essere tutto ok, ma negli ultimi mesi, pur restando l'acqua abbastana limpida, ho delle "incrostazioni" sopra il pelo libero. Eccovi qualche immagine, quella dove sembra esserci roba bianca è dovuta alla sovraesposizione data dal flash. secondo voi cosa è, muffa? Lo scorso settembre durante una ispezione di routine mi ero reso conto che uno dei raccordi utilizzati aveva fatto la ruggine, evidentemente non era vero acciaio inox. L'ho tolto e ho filtrato l'acqua, nella quale c'era qualche microscaglia di ruggine, che aveva anche lasciato un colore tendente al rossastro. Visto che smonto tutto e vuoto l'impianto ho deciso che prenderò il nuovo X1, confezione da 1 litro bastevole fino a 8 litri di acqua, che è di un fantastico blu che si addice molto meglio al frigo rispetto al giallo evidenziatore di adesso. Ecco le modifiche che farò: - sostituzione alimentatore Tagan con uno modulare, in modo da avere meno disordine coi cavi. Inoltre, invece di essre fissato tramite staffa alla paratia interna laterale, lo fisserò tramite fori a quella posteriore, in corrispondenza all'apertura per lo sfiato dell'aria, in modo da poterlo smontare più facilmente dall'esterno e non togliendo la vasca intera (come accade ora, visto che per forza di cose ho dovuto usare vite e dado). In questo modo posso fare a meno del convgliatore per l'aria esausta, e l'aria uscirà meglio specie se ne prendo uno con ventola da 12 come il corsair 520watt che ho adocchiato. (forse però mantengo una ventola da 12 ultrasilenziosa nell'interacpedine tra vasca e involucro esterno per sparare fuori l'aria) - Sostituzione shceda madre con una equipaggiata con chipset P35, tipo la Gigabyte P35 DS3R o la MSI P35 Neo-FR + E2140@"X"ghz - sostituzione scheda video 6800ultra AGP (che tante soddisfazioni mi da) con una 7800gtx@liquido tramite kit lunasio (se riesco ad aggiudicarmela sul forum), così raffredderei anche le ram col liquido e non solo il core: è incredibile quanto brucino le ram delal 6800, a volte mi pianta il pc! Su linux devo usare nvclock per abbassare le frequenze se non ho bisogno di potenza grafica. - mettere la pompa all'interno della vaschetta. Lo so, è una pompa da esterni, ma prendo un barattolo di plastica robusta, faccio il foro sul lato per la mandata e sul coperchio per l'uscita e il cavo elettrico, ovviamente tutto sigillato. La velocità tanto non la cambio, l'ho messa lì e non la modifico da mesi. In questo modo riesco anche ad attutire le già scarse vibrazioni, ma soprattutto posso muovere più facilmente la vaschetta, e anche asportarla senza troppi casini. Ora, invece, il tubo che collega la pompa alla vaschetta ho dovuto piegarlo tramite una serie di raccordi a "L", sigillati con una colla che indurisce con l'acqua, ma è proprio scomodo e sono al limite dello spazio. In questo modo chiuderei con un rubinetto questo tubo e lo userei solo per lo scarico dell'impianto. Mi serve un consiglio: esistono raccordi del tipo penumatici "Acquastop" per giardinaggio? In questo modo potrei metterne uno almeno tra vaschetta e impianto, in modo da staccare la vaschetta e la pompa all'interno senza dover vuotare l'impianto. Negli shop che conosco non ho visto nulla del genere. Se li trovassi sarei dell'idea di prenderli per isolare i vari pezzi dell'impianto, un must!! Questa primavera poi mi prenderò una settimana di pausa e somonterò il pc, in modo da potermi mettere e far una paio di modifiche all'involucro esterno. Il carrozziere che mi ha verniciato la porta ha fatto lo stesso lavoro sul frigo che ho recuperato con un mio amico che ci metterà lo stereo dentro. L'ha fatto di un gran bel blu metallizzato, e compreso di vernice, stuccatura e lucidante ha pagato 100€. Direi che io farò lo stesso, mantenendo i colori attuali e mettendo a posto quelle due ammaccature e righine che purtroppo col mio lavoro da neofita non sono riuscito ad ovviare. In questo anno di utilizzo mi sono reso conto che il lettore ottico all'interno è una rottura di scatole, per cui praticherò sulla parete verso l'utilizzatore un piccolo foro rettangolare per far uscire il cassettino, e creerò una maschera di pelxy blu per coprire. Ecco una foto per far capire dove sarà Già che ci sono voglio usare, come suggeritomi dal grande Rigor nel suo thread, un selettore di stampanti per regolare l'accensione dei neon: spero di trovarne uno con almeno tre posizioni, così lo metto al posto del regolatore caldo-freddo e posso scegliere quali gruppi di neon accendere: uv-rosso-tutti e due. A questo proposito, nessuno di voi ne ha uno nell'armadio? E c'è qualcuno che riesca a darmi una mano sui collegamenti elettrici? Oltre all'apertura per il disco ottico credo proprio ne farò una piccolina per inserire il dispaly su parallela-seriale o usb per visualizzare le info sul pc, ovviamente non intaccando la linea della porta ma mettendolo sullo stesso lato del monitor. Una cosa su cui mi sono incagliato in questi mesi è l'utilizzo del monitor touch da 8": non riesco ad attivare via software il dual monitor, ne su linux ne su windows, pur usando i driver ufficiali. Il monitor va, ma il casino è che solo una delle due uscite sulla scheda video alla volta mi funzionano.. è davvero strano, dalle foto di qualche post fa potete vedere come fossi riuscito ad avere l'immagine su entrambi i monitor, poi dii punto in binaco.. ha smesso!! Vabbè, per ora è tutto, aspetto un parere sugli strani depositi per vedere se conviene fare una pulizia radicale dei wb e radiatore ora che smonto. Ah, se qualcuno avesse una mobo con P35 a un buon prezzo mi faccia pure un fischio!!!
__________________
"Senza deviazione non è possibile il progresso e quindi chiunque devia dalla norma viene considerato pazzo" (Frank Zappa) http://www.relov.it Ultima modifica di laba : 25-01-2008 alle 13:29. |
![]() |
![]() |
![]() |
#599 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Lecco
Messaggi: 7120
|
grande laba! è una vita che non aggiornavi
![]() dalle foto che hai fatto non si capisce bene cosa sia la roba che hai nella vaschetta,forse sono ancora residui di ruggine che se ne erano andati in giro.. dai una buona pulita a tutto e dovrebbe tornare tutto a posto ![]() x l'ali nuovo che prendi ocio alla lunghezza dei cavi,xke so che tu hai certi componenti abbastanza lontani e alcuni ali hanno i cavi un pò corti ![]()
__________________
enermax revolution85+ 1250w ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#600 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Grugliasco (TO)
Messaggi: 1589
|
Quote:
Invece per le periferiche con la nuova posizione va ancora meglio, perché è più vicino agli hard disk. Un mio amico negoziante ha trovato tra i suoi fornitori l'alimentatore che mi piace un sacco, l'Hyper 580 modulare, quello coi connettori rotondi, blu e che si illumina.. pecato solo epr il prezzo, sui 120€!! http://www.caseking.de/shop/catalog/...g.jpg?pID=3360 http://www.caseking.de/shop/catalog/...g.jpg?pID=3360
__________________
"Senza deviazione non è possibile il progresso e quindi chiunque devia dalla norma viene considerato pazzo" (Frank Zappa) http://www.relov.it Ultima modifica di laba : 25-01-2008 alle 23:47. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:21.