Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Modding

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-03-2007, 07:27   #561
rug22
Senior Member
 
L'Avatar di rug22
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 5621
Quote:
Originariamente inviato da laba Guarda i messaggi
ehi, ehi, niente polemiche, mi raccomando! certo che son due cose completamente diverse, non confrontabili, e di certo non mi metterei a sminuire il lavoro di qualcun altro. Così come credo non l'abbiano fatto gli altri: dai, sarà stato un fraintendimento!
All'epoca l'idea del pc nel freezer mi era sembrata originale e, nonostante alcune difficoltà tecniche (e forse un po' di spreco energetico, così come tutte le soluzioni di raffreddamento estremo) neanche impossibile da replicare senza troppi sforzi ne spese ingenti, pur con qualche accorgimento ad hoc.

E comunque avevo colto il senso del tuo intervento, anche a me l'analogia aveva strappato un sorriso.. tra l'altro, alla fine per quanto l'hai tenuto quel sistema? scommetto che avrai avuto vodka fresca in abbondanza in quel periodo

dai, ora rientriamo in topic, amici come prima
si,tranquillo,mi danno fastidio i paragoni forzati. Io avevo postato giusto per fare 4 risate,ma dalla piega presa sembrava l'avessi fatto per dire:Ah bello,l'ho fatto un anno fa.

Riguardo il costo energetico,considerando che quel frigo lo utilizzo ogni giorno direi che è a costo zero,ho spostato i surgelati nell'altro frigorifero per qualche oretta...al massimo l'ho tenuto una notte così,ma acceso massimo 10 min.

Una curiosità,non fa cattivo odore il frigorifero?
rug22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2007, 07:49   #562
laba
Senior Member
 
L'Avatar di laba
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Grugliasco (TO)
Messaggi: 1589
Quote:
Originariamente inviato da rug22 Guarda i messaggi

Una curiosità,non fa cattivo odore il frigorifero?
Son contento si sia chiarito tutto, detesto le polemiche che cerco sempre di evitare, e mi spiace se per sbaglio rischio di scatenarne.

Per quel che riguarda l'odore.. assolutamente zeo, l'ho lavato un paio di volte con prodotti detergenti che contengono anche conegrina, quindi nessun residuo organico, e siccome non c'è acqua a contatto con l'aria o qualsivoglia materiale organico, anche se si scalda un po' con la porta chiusa, non c'è possibilità che si producano cattivi odori..per fortuna!

Comunque, per quel che riguarda la questione "frigo vero", sto dando un'occhiata per vedere se trovo uno di quei microfrigoriferi da auto che si attaccano all'accendisigari, anche molto piccoli.. così in estate potrei tenere una o due birre in fresco nel frigo..


Ora mi ributto su LIRC, ho ralizzato i codici del telecomando e verificato che il ricevitore mi funziona, resta da capire come mai mi da errore... male che vada mi rifaccio motorizzando il coperchio della cella freezer!
__________________
"Senza deviazione non è possibile il progresso e quindi chiunque devia dalla norma viene considerato pazzo" (Frank Zappa) http://www.relov.it
laba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2007, 08:00   #563
dj_ste
Senior Member
 
L'Avatar di dj_ste
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Torino
Messaggi: 1644
vece di winlirc usa girder con l'igor plugin, molto più semplice e intuitivo...
__________________
I miei MOD: >>>>>> ATOM MULE<<<<<< >>>>>> EPIA CENTER <<<<<< >>>>>> LITTLE MULE <<<<<<
Trattative concluse: S5otto,Klintf,Oldfield,Div,Rambo87,elmoro10,sommojames,rikysat, MaiDaSolo,Mc_Sturl4,Suhadi_Sadono,fabio536,Coko,webwave, nemozx,Sphix,pegarx,Danny1,Luk388,Bolpo,ska_84,Bow,devil_mcry,JüN1oR,whitewolf92,emish89, schumy83, anto88k, Godai85
dj_ste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2007, 08:12   #564
laba
Senior Member
 
L'Avatar di laba
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Grugliasco (TO)
Messaggi: 1589
Quote:
Originariamente inviato da dj_ste Guarda i messaggi
vece di winlirc usa girder con l'igor plugin, molto più semplice e intuitivo...
per fortuna/purtroppo son sotto linux, non mi pare che ci sia un port di girder sotto linux, giusto?
__________________
"Senza deviazione non è possibile il progresso e quindi chiunque devia dalla norma viene considerato pazzo" (Frank Zappa) http://www.relov.it
laba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2007, 22:50   #565
laba
Senior Member
 
L'Avatar di laba
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Grugliasco (TO)
Messaggi: 1589
ora ho il portatile!!!

Eccomi qua.
Sono rimasto 4 giorni col frigo smontato perchè dovevo fare alcuniinterventi un po' "pesanti", per cui ho dovuto rismontare la vasca interna. sto diventando una scheggia ormai! E oltretutto è un'ottima ginnastica, altro che fare palestra!

Ma veniamo al protagonista centrale della discussione, "Mr. Frigus".

Tutto è iniziato mercoledì scorso, con l'acquisto del braccio per il monitor, questo (prezzo? 25€ soltanto!! nonci speravo, visti i prezzi in giro!):




Ho allora pensato di smontare il tutto per iniziae a fare i fori per fissare le guide, però non sono ancora riuscito a trovare nulla di abbastanza robusto.

Poco male, ne ho approfittato per smontare totalmente l'impianto a liquido, in attesa che arrivassero i nuovi pezzi.
Ho fatto bene a farlo ora, infatti la combinazione "amuchina-alluminio" aveva prodotto i seguenti risultati:


Ho quindi preso l'unico elemento che avrei riutilizzato per l'impianto, il radiatore, e l'ho sottoposto a una cura d'urto a base di Viakal. Devo dire che è tornato come nuovo! Però quanto è irritante per la pelle! dopo 3 giorni avevo ancora fastidio ai polpastrelli.

Ho quindi fatto alcuni esperimenti per collegare in serie la Newjet 1200 e la Seltz 20. Ho prima messo la nw nella vasca, conun tubo da 2 metri,e verificato a quanto arrivava l'acqua in altezza: come da dati di targa circa 130 cm.
Ho quindi ideato questo accroccchio:


che collegava l'uscita della seltz all'ingresso della nw (tramite uno spezzone di tubo da giardinaggio di circa 2cm di diametro).
Risultato? Un bella fontanella zampillante oltre i 2 metri, però le vibrazioni non mi convincevano.. probabilmente il tratto di tubo tra l'uscita e l'ingresso non era abbastana lungo e le turbolenze creavano problemi. Sicuramente un buon ing idraulico avrebbe saputo trovare una spiegazione migliore, ma dalle mie conoscenze fluidodinamiche posso pensare che sia attendibile.
Ho quindi unito le due seltz 20: meno potenza complessiva, ma vibrazioni contenute, anche grazie a del neoprene sul fondo della vaschetta e a della gomma tra le carcasse delle pompe

questa volta sono state collegate tramite circa 15cm di tubo, e devo dire che è servito!
Ho però notato una cosa: unavolta montato l'impianto le pompe, ovviamente, vibravano più che a vuoto. Comprensibilissimo! E vi ricordate che ho dovuto strozzare il tubicino in uscita dalla "girandola" che faceva troppo casino? Bene, quello causa circa metà del rumore di ritorno sulla pompa. Evidentemente la strozzatura sl ramo secondario crea una pressione che "infastidisce" la pompa. Se però tolgo la strozzatura c'è la girandola che fa casino, per cui sopporto, tantopiù che a frigo chiuso si sente poco.
Però non sono sicuro della durata delle pompe: ci sono 3 wb e un radiatore in casacata, e uno di questo wb è l'ybris k11 top1, che mi pare di ricordare chieda ottima prevalenzA: sto pensando di prendere una laing per i wb, e lasciare una seltz solo per il radiatore, che ne dite?

Lascio per un attimo da parte il discorso liquido per tornare al "ferraccio".
Ho finalmente allagrato l'apertura posteriore per l'uscita dei cavi, così ora posso infilare le mani senza fare il fachiro.
Ho anche preso in ferramenta delle staffe a "L", 4, che unite han formato 2 "U" con cui ho finalmente fissato il radiatore:


ho quindi preso il frigo e, conmolta cautela, l'ho coricato su un mobiletto e spinto contro il muro per poter forare e mettere le ruote (da qui la battuta "C'ho il portatile: lo sposto per casa, e se devo portarlo in giro lo aggancio alla macchina")

__________________
"Senza deviazione non è possibile il progresso e quindi chiunque devia dalla norma viene considerato pazzo" (Frank Zappa) http://www.relov.it

Ultima modifica di laba : 26-03-2007 alle 23:05.
laba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2007, 23:03   #566
dj_ste
Senior Member
 
L'Avatar di dj_ste
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Torino
Messaggi: 1644
mmm, mi sa di no, devi usare x forza lirc
__________________
I miei MOD: >>>>>> ATOM MULE<<<<<< >>>>>> EPIA CENTER <<<<<< >>>>>> LITTLE MULE <<<<<<
Trattative concluse: S5otto,Klintf,Oldfield,Div,Rambo87,elmoro10,sommojames,rikysat, MaiDaSolo,Mc_Sturl4,Suhadi_Sadono,fabio536,Coko,webwave, nemozx,Sphix,pegarx,Danny1,Luk388,Bolpo,ska_84,Bow,devil_mcry,JüN1oR,whitewolf92,emish89, schumy83, anto88k, Godai85
dj_ste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2007, 23:03   #567
laba
Senior Member
 
L'Avatar di laba
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Grugliasco (TO)
Messaggi: 1589
liquido

ora continuo col "liquido".
Per la scheda video ho un oclabs. Tutto contento smonto l'enorme dissipatore della 6800 ultra e faccio epr mettere le viti di fissaggio, che da una parte sono maschio e dall'altra femmina, per permettere l'ancoraggio della staffa.
Scopro solo allora con orrore che il foro sul pcb è piccolo, perchè per fissare il dissipatore in alluminio alla piastra posteriore gli ing evga han usato viti col filetto piccolo. Non vi sto a dire i giri che ho fatto per cercare la vite, alla fine ho optato per sacrificare una staffa per nvidia, fissata alla piastra posteriore tramite le microviti, e forata per accogliere la vite "ermafrodita" fissata tramite un dadino.
Tutto avvolto nel teflon per evitare contatti tra metalli. Soluzione artigianale, e forse a rischio di sforzare troppo il pcb, ma ho fatto attenzione a non serrare eccessivamente:



Vi ricordate del mio pallino, di voler usare la celletta frigo per raffreddare i dischi?
COl l'aiuto del mio meccanico ho allargato i fori di ingresso del gas nella celletta, e ho quindi fatto una "saldobrasatura" per fissare raccordi di ingresso. Guardate qui il risultato:

Ovviamente ho dato una mano di vernice!
Ho quindi fatto una serie di esperimenti, una volta collegato i tubi. Ho messo tutto nella vasca e attacato la newjet. Grande trepidazione, ma il risultato? un sottilissimo rivolo d'acqua in uscita!! Dopo varie prove ho raggiunto la conclusione che i tubi in cui passava il gas sono alquanto ridotti in diametro, per cui la sporcizia entrata negli anni di abbandono e qualche truciolo della lavorazione hanno ostruito qualche passaggio. Non son riuscito a trovare nulla per sparare acqua calda e viakal dentro la celletta, per cui per ora l'ho rimontata così com'è, in attesa di eventifuturi... E tra l'altro temo che quando la forai per mettere le viti di sostegno dei dischi intaccai una canalina: oggi, doo che era montata da una notte e bella asciutta, la celletta ha rilasciato gocce di acqua arrugginita, altro elemento che mi spinge ad accantonare il progetto..peccato!
In ogni caso ecco le foto:

__________________
"Senza deviazione non è possibile il progresso e quindi chiunque devia dalla norma viene considerato pazzo" (Frank Zappa) http://www.relov.it
laba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2007, 23:13   #568
laba
Senior Member
 
L'Avatar di laba
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Grugliasco (TO)
Messaggi: 1589
hardware

Per la parte interna, invece, ho operato epr favorire lo smaltimento del calore prodotto e non trasferito fuori tramite acqua. Tutto ovviamente salvaguardando l'acustica!
Ho iniziato praticando un'apertura sullo spigolo posteriore-alto della vasca in ceramica, nel quale ho inserito una ventola 7cm@5v che espelle l'aria calda dei dischi, precedentemente allontanata dalla ventola da 12 messa dove c'è la scritta "HARD ZONE" (Tra l'altro, ho trovato 4 gommini di sospensione del carrello di un vecchio lettore cd che funzionano egregiamente per disaccoppiare la ventolona dal pannello in plexy!)

Ho poi smontato l'alimentatore dalla staffa di fissaggio, gli ho collegato un collettore di quelli che si usano su alcune paratie laterali dei case per convogliare l'aria fresca dall'esterno sul processore. Nel mio caso invece guida l'aria in uscita dall'ali direttamente di fronte alla ventola da 12 posteriore, a circa 2 cm da essa. In questo modo finisce nell'intercapedine e da qui vola subito via dall'apertura fatta sulla parete posteriore, pochi cm più sopra: da una prova empirica con la mano devo dire che funziona bene!

Ora anche dopo un pomeriggio intero con la porta del frigo chiusa l'alimentatore è appena tiepido,mentre prima con la vga e il chipset ad aria diventava incandescente! Ora la sua ventola da 8 in aspirazione, la' in alto, aspira pure l'aria scaldata dalle ram video, e butta fuori tutto!!

Ho solo un dubio: il sensore del chipset ha funzionato bene per anni, da natale ha iniziato a segnalarmi temperature sempre intorno ai 50°. Prima credevo fosse perchè in posizione "BTX",senza l'aria del dissi cpu, ristagnasse l'aria calda. Ma lo fa anche adesso!! La cpu, più verosimilmente, sta sui 35°... mah!
__________________
"Senza deviazione non è possibile il progresso e quindi chiunque devia dalla norma viene considerato pazzo" (Frank Zappa) http://www.relov.it
laba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2007, 23:14   #569
<<AndattoXTX>>
Senior Member
 
L'Avatar di <<AndattoXTX>>
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Terni
Messaggi: 1286
boh, per carita hai un eccellente volonta ed invenzione...

ma a me sinceramente nn piace, troppo ingombrante il tutto....
<<AndattoXTX>> è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2007, 23:27   #570
laba
Senior Member
 
L'Avatar di laba
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Grugliasco (TO)
Messaggi: 1589
Altra cosa fatta è stata fissare un bel fermatubi (come quelli che ho usato nell'intercapedine per fissare megli i tubi che due mesi fa avevo tenuto col biadesivo, che però ovviamente da segni di cedimento) in alto, dietro la celletta, tramite una colla fantastica che ho scoperto. Fissa come il cemento! Così ora i fili sono molto più ordinati, riesco a capire dove finiscono, e anche la cover in plexy si fissa alla grande.

Ultima cosa fatta è stata fissare il cestello dischi in modo da sfilarlo facilmente. Prima coi bulloncini attaccati alla celletta era troppo complicato farlo senza smontare tutto.
Ho allora preso dei normali tasselli da muro, quelli col gancio, li ho tagliati e messi sulla cella. SUl box portadischi invece ho messo dei tasselli ad occhiello.
Risultato? Ora posso sostituire i dischi in 5 minuti! Per essere sicuro che un movimento brusco non li faccia uscire dai ganci ho girato un gancio per ogni fila di 90°, in modo da tener fermo il cestello.

I dischi, invece, non stanno più su tramite i pezzi di corda per serrande, ma tramite un filo elettrico sottile che passa nei fori del cestello, e funziona da aggancio per delle viti a occhiello fissate agli hard disk. Ora son ancora più silenziosi!
Avrei voluto usare del filo da pesca trasparente, ma se l'era preso mia sorella a casa sua.. provvederò nei prossimi giorni, così i dischi sembreranno sospes nel vuoto!!



qui invece c'è qualche foto dello smontaggio del lettore cd rotto da cui sto prendendo i pezzi per fare il meccanismo di apertura del coperchio della celletta frigo, nella quale ho installato il lettore dvd e il rehobus per le ventole.
Devo ancora decidere se mantenere il sistema di scorrimento orizzontale, o smantellarlo (visto anche che è un po' ingombrate) e usare gli ingranaggi e la puleggia per far ruotare direttamente il perno. Tra l'altro ho visto che ci sono pure due fine-corsa, devo capire come integrarli nel circuito elettronico di movimentazione.
Ecco le foto:




un'ultima cosa: sapete cosa è questa roba?




ve lo dico io sono 3 led ad altissima velocità! Li ho presi, un po' per caso, al negozio di elettronica dove ho anche preso il braccio per i monitor. Costo 4,7€, basta saldare due cavi + e - alla piattina e il gioco è fatto! Li userò sulla Vespa per metter lo stop, visto che no è previsto e ogni tanto le macchine dietro di me inchiodano!
__________________
"Senza deviazione non è possibile il progresso e quindi chiunque devia dalla norma viene considerato pazzo" (Frank Zappa) http://www.relov.it
laba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2007, 23:29   #571
laba
Senior Member
 
L'Avatar di laba
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Grugliasco (TO)
Messaggi: 1589
Per finire, per ora, ecco una immagine d'insieme, con la "Vecchia" lampada led infilata nel cilindro rigato della vespa, che si è rivelato essere un ottimo portalampada!



Così con la lampadina (collegata al rehobus posso gestirne la luminosità) so se il pc è acceso anche a porta chiusa
__________________
"Senza deviazione non è possibile il progresso e quindi chiunque devia dalla norma viene considerato pazzo" (Frank Zappa) http://www.relov.it

Ultima modifica di laba : 26-03-2007 alle 23:31.
laba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2007, 23:31   #572
laba
Senior Member
 
L'Avatar di laba
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Grugliasco (TO)
Messaggi: 1589
Quote:
Originariamente inviato da <<AndattoXTX>> Guarda i messaggi
boh, per carita hai un eccellente volonta ed invenzione...

ma a me sinceramente nn piace, troppo ingombrante il tutto....
comprendo il tuo punto di vista.. per me oltre che un case soltanto è anche un oggetto d'arredamento, se così si può dire.
Se vuoi te ne faccio uno dentro un frigo di quelli piccoli da auto! Così con la cella di peltier incorporata risolvi anche il raffreddamento!
__________________
"Senza deviazione non è possibile il progresso e quindi chiunque devia dalla norma viene considerato pazzo" (Frank Zappa) http://www.relov.it
laba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2007, 23:33   #573
laba
Senior Member
 
L'Avatar di laba
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Grugliasco (TO)
Messaggi: 1589
aiuto LIRC

so che in giro ci sono maree di guide e documentazione per lirc.
Ci ho perso una settimana.. ma no riesco a capire per quale motivo non riesco ada andare avanti: se tra voi c'è qualcuno che l'ha configurato con successo o che è un mago di lirc su linux mi faccia un fischio, che gli mando una mail.
Grazie!
__________________
"Senza deviazione non è possibile il progresso e quindi chiunque devia dalla norma viene considerato pazzo" (Frank Zappa) http://www.relov.it
laba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2007, 22:35   #574
User111
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pe-Ch
Messaggi: 19325
riesumo...
novità?
User111 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2007, 15:12   #575
laba
Senior Member
 
L'Avatar di laba
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Grugliasco (TO)
Messaggi: 1589
ola!!!

Hai ragione, è da una vita che non mi faccio vivi per far vedere gli sviluppi..il fatto è che lo studio e gli allenamenti mi han tolto molto tempo perfinire i dettagli rimasti in sospeso, che ricoro qui:

- configurazione del monitor touchscreen per usarlo come front-end per lo stereo
- installazione del monitor sul braccio in modo che scorra dietro il retro
- configurazione del telecomando ATI Remote Wonder II Plus

Il secondo punto è quello più "fattibile", ho già tutto il materiale: il braccio, le guide per cassetti e gli attrezzi.. sto solo aspettando un weekend libero per mettermi con mio padre, valido operaio che conosce una serie di trucchetti per garantire la massima precisione nei fori e negli accoppiamenti. infatti se sbaglio un po' a posizionare le guide potrebbero esserci problemi e impuntamenti nello scorrimento, oltre al rischio che il monitor mi vada giù.

Il monitor invece è quello che mi ha dato più grattacapi. Ho passato notti a capire il funzionamento di xorg.conf per gestire due monitor, leggendo molto e facendo molti tentativi. Non mi è però riuscito di far funzionare l'accoppiata di avere due "serve x" indipendenti, ognuno con il suo login e desktop indipendente. Per quelche motivo c'era sempre qualche problema schermate nere, desktop spostati. Ho anche installato Kde, che tra le tante cose ha un comodo pannello per la gestione dei monitor che ha fra le opzioni una esplicita "due server x indipendenti".. beh, non funziona!! Non so se è per un problema di driver nvidia, per il fatto che uso compiz..
A questo punto aspetto la prossima versione di xorg, che pare abbia una gestione ottimizzata per i desktop multipli, con tanto di riconfigurazione automatica e senza bisogno di ravanare nell'xorg.conf.

Per il telecomando.. ne ho scelto uno "troppo avanti", per cui ancora non c'è un driver completamente compatibile. Ho provato con gizmod, ma ho avuto qualche prblema di configurazione e poi mi è andato costantemente in "segmentation fault".. devo rimettirmici sopra, penso che approfitterò di qeuisti giorni di studio più blando per fare le prove.
Mal che vada ci ripenso quando metterò la nuova Ubuntu Gutsy ;-)
Se fra di voi c'è qualche maniaco di linux, ci si sente per una chat di asssitenza.
Spero di poter postare qualche bella foto.. nel frattempo il pc fa il suo sporco lavoro 24h al giorno, nel silezio quasi assoluto, con la cpu a 40° (è un xp che a default va a 1833, ma io ho portato a 2200-2400, a seconda dei giorni :-))

Buone vacanze a chi è spaparanzato su una sdraio o in mezzo ai monti!
__________________
"Senza deviazione non è possibile il progresso e quindi chiunque devia dalla norma viene considerato pazzo" (Frank Zappa) http://www.relov.it
laba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2007, 15:50   #576
User111
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pe-Ch
Messaggi: 19325
anche a te buone vacanze tra i plexi e i monitor rimango in attesa di aggiornamenti...(c'hai messo Linux quale distro?)
User111 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2007, 16:13   #577
laba
Senior Member
 
L'Avatar di laba
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Grugliasco (TO)
Messaggi: 1589
Dopo aver messo molte distribuzioni (tra cui una "creata" da uno frequentatore del forum, la Sabayon basata su Gentoo.. molto carina.. l'ho poi abbandonata per problemi di crash di kwin, ma penso proprio che ora sia parecchio miglioarata), ho provato Ubuntu e sono rimasto colpito dalla semplicità di utilizzo e configurazione.
Comunque qualche volta le "mani sotto il cofano" (vedi shell) si mettono, però è più che altro epr affinare certi parametri, o per far funzionare software o driver un po' "strani".
Avessi più tempo riproverei Sabayon, ma ora visto che il pc va così com'è lascio gli esperimenti a periodi più calmi.
__________________
"Senza deviazione non è possibile il progresso e quindi chiunque devia dalla norma viene considerato pazzo" (Frank Zappa) http://www.relov.it
laba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2007, 20:00   #578
trikydj
Senior Member
 
L'Avatar di trikydj
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 673
Non ho seguito fin dall'inizio il tuo mod, ma per caso avevi pensato di tenere il frigo funzionante? ossia che produceva freddo?

Sai che overclock....
trikydj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2007, 09:52   #579
The X
Senior Member
 
L'Avatar di The X
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Rimini
Messaggi: 3970
Quote:
Originariamente inviato da trikydj Guarda i messaggi
Non ho seguito fin dall'inizio il tuo mod, ma per caso avevi pensato di tenere il frigo funzionante? ossia che produceva freddo?

Sai che overclock....
E' stata proposta + d una volta questa cosa MA fra i contro c'è anche il problema della condensa...
__________________
Powered by Apple Macbook Pro Retina
The X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2007, 11:10   #580
trikydj
Senior Member
 
L'Avatar di trikydj
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 673
Che si verrebbe a creare dove? Poi dovuta a cosa? All'eccessiva differenza di temperature? (Non sono una spada in chimica)
trikydj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
ENEA promette pannelli solari più...
Cartello del carburante: l'AGCM ha emess...
HONOR presenta un outfit progettato con ...
CA Auto Bank e Drivalia al Salone di Tor...
Sembra un sottobicchiere, ma è un...
SPID a pagamento: Poste Italiane valuta ...
Chery lancia Lepas in Europa: il nuovo b...
Dongfeng Box, primo contatto: il perch&e...
Candidato smaschera i recruiter AI con u...
Colpo al 'pezzotto': smantellato il 70% ...
Tineco FLOOR ONE i6 Stretch a soli 299€ ...
Denodo presenta la versione 9.3 della su...
Stati Uniti, attivata la prima batteria ...
Xpeng si espande in Europa: debutto in 5...
Robot aspirapolvere in offerta su Amazon...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v