Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Discussioni Ufficiali e Documentazione

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-06-2008, 14:48   #301
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
Quote:
Originariamente inviato da AleLinuxBSD Guarda i messaggi
Aggiungo che ho un altro problemino con fluxbox 1.x.

In pratica non ne vuole sapere di visualizzare la voce epiphany nel menù.
apri con un editor il file
Codice:
~/.fluxbox/menu
e verifica che ci sia, probabile di no direi, quindi va aggiunto.

btw, avevo detto che avrei scritto qualche riga sui wm tiled, ma poi essendo passato stabilmente a flux e senza averne usato più uno, passo, almeno per ora. mi scuso.

ps: per quanto riguarda pcmanfm (btw occhio che, usando arch, con l'ultimo uptate del pacchetto mime-etc-etc, ci sono problemi e non riconosce correttamente i mime appunto, risolvibile ma da armeggiare un pò) vuole fam come servizio oppure il pacchetto gamin, pure meglio a detta dello svuluppatore.

Ultima modifica di s-y : 28-06-2008 alle 14:51.
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2008, 17:29   #302
guyver
Bannato
 
L'Avatar di guyver
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Versilia
Messaggi: 1503
salve
ho fatto una piccola ricerca su l'utilizzo della ram di alcuni wm...
purtroppo è solo parziale anche perche a metà ho notato che anche xorg varia sensibilmente da wm a wm...
i wm che ho preso in esame sono
  • tinywm
  • icewm-lite
  • icewm
  • pekwm
  • dwm
  • openbox
  • fluxbox
  • blackbox
  • jwm
  • icewm-lite + fspanel
icewm-lite è praticamente icewm senza il panel

la prova è stata fatta su debian netinst con i wm "as is" senza sfondo del desktop se non già compreso (su fluxbox e blackbox c'è lo sfondo , quindi prova un pò falsata)
i dati sono stati presi con conky e con nessuna finestra aperta
tinywm 0.81mb
icewm-lite 2.02mb
icewm 4.54mb
pekwm 4.44mb
dwm 1.31mb
openbox 9.03mb
fluxbox 5.40mb
blackbox 4,24mb
jwm 3,03mb
icewm-lite+fspanel 2.02mb+1.16mb=3.18mb

note:
dwm è un windows manager tiled...
blackbox ha il difetto bbkeys, se si usa bbkeys (shortcuts da tastiera) questo occuperà circa 5 mb
alla fine jwm è difatto il wm con panel, più leggero..
openbox invece nonostante sia stato scelto per il progetto lxde.. è molto più pesante di fluxbox
l'aggiunta di qualsiasi panel (fbpanel,lxpanel,pypanel,perpanel) fà aumentare la ram occupata di almeno 5mb (farò una prova anche su questi)
i dati di cui sopra hanno cmq ,come dicevo, un difetto...non so se tutti i wm hanno la possibilità di caricare immagini senza l'ausilio di altri programmi... se bisogna utilizzare programmi esterni come feh... la ram occupata aumenta ancora...quindi ho bisogno di delucidazioni e magari di sapere il programma più piccolo per gestire gli sfondi (feh non è poi cosi parco di ram)
appena ho tempo posto anche i dati di xorg dei vari panel ecc ecc

considerazioni sparse su alcune distro...
alla ricerca della distro definitiva per il mio povero k6-3 ho provato alcune distro
delilinux: nonostante l'installazione incasinata...un pò alla arch (usa pacman e rc.conf) ho installato tutto normalmente...mi aspettavo una reattività maggiore non noto differenze rispetto ad altre distro leggere se non nella scelta de wm...(nel senso che se è più leggera dipende solo ihmo perche utilizza icewm invece di openbox)
una piccola delusione... c'è poi da considerare il repo veramente piccolo...

vectorlinux lite:installazione normale..installa circa 800 900mb e non capivo perche, appena fatta partire ho capito ci sono 3 wm(openbox,jwm,fluxbox) 3 filemanager (pcmnafm, xfe ,mc) e via di seguito...
assolutamente da interpretare la scelta degli sviluppatori.. openbox è il più pesante con il suo lxpanel (stiamo sempre parlando del progetto lxde che ormai è come il prezzemolo..ci sarà anche nella ubuntulite) jwm è il più equilibrato ,invece con fluxbox hanno messo wbar. 3wm tre filosofie di concepire il desktop diverse.. (personalmente wbar con quelle icone lo trovo anche orrendo...)
nonostante tutto cmq mi ha sorpreso all atto pratico... risulta abbastanza veloce , come browser usa opera e nonostante non sia leggerissimo pare che sia più veloce ed usabile rispetto ad altre distribuzioni (tinyme, debian netinst)
peccato che risulti un pò "arraffazzonata" se gli sviluppatori danno un pò di coerenza al progetto potrebbe essere una bella distro..

debian netinst: ormai mi ci trovo bene, ma purtroppo non so se è un fattore soggettivo o meno, la trovo lenta... più che altro sono lenti i browser... netsurf si impalla... midori dopo poche pagine rallenta e opera non è meglio (iceweasel-firefox-kazeakase idem) tutto questo con il kappino naturalmente...

Ultima modifica di guyver : 28-06-2008 alle 17:33.
guyver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2008, 17:49   #303
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
complimenti per la comparativa, interessante assai.

una nota sulla leggerezza di dwm: a meno di usare sempre la console, è di fatto essenziale l'utility dmenu per lanciare le applicazioni, che, specie dopo che con l'uso si è costruito il suo "db" con la lista degli eseguibili, fa salire il consumo di ram allo stesso livello di fluxbox (senza sfondo), paro paro
inoltre, ma è un caso poco probabile dato il target dei wm light, se il numero di app è molto elevato, facile che dmw con dmenu superino in scioltezza l'uso di ram rispetto a flux.

poi è cmq un pò più reattivo ma potrebbe benissimo essere un'impressione generata dal fatto che le finestre sono fisse, cosa che d'altra parte credo lo avvantaggi dal punto di vista cicli-cpu usati.

Ultima modifica di s-y : 28-06-2008 alle 17:56.
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2008, 17:39   #304
andr3@
Senior Member
 
L'Avatar di andr3@
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Bologna
Messaggi: 551
Molto interessante la comparativa, thanks
__________________
Fisso // Mobo: Abit Ab9 Pro CPU: Intel Core 2 Duo E6600 RAM: 4x1Gb PC533 Hard Disk: SEAGATE Barracuda SATA II 80 + 250 GB Scheda Video: Nvidia Geforce 7600GT 256Mb
Portatile // Acer Aspire 5920G

"La semplicità è un prerequisito per l'affidabilità" by Edsger Dijkstra
andr3@ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2008, 10:08   #305
gepeppe
Senior Member
 
L'Avatar di gepeppe
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Napoli
Messaggi: 2599
salve a tutti. Il link in prima pagina, questo:
Quote:
Documentazione in italiano
http://fluxbox.sourceforge.net/docb...html/index.html
non funziona. Non sapete dove posso trovare documentazione in italiano??

grazie
__________________
Hp pavilion dv6-1250el [cpu: P8700 - ati radeon hd 4650 1 gb - 4 gb ram - hd 320 7200 rpm!] Garmin Official Thread
gepeppe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2008, 10:21   #306
NeoNum6
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: BhO
Messaggi: 3701
eccola
http://old.fluxbox.org/docbook/it/html/
__________________
Linux User 414915 linux counter
Ho concluso con yorick, gor, djgusmy85, sulphur, Rospaccio, Leland Gaunt, paciuli
NeoNum6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2008, 21:31   #307
andr3@
Senior Member
 
L'Avatar di andr3@
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Bologna
Messaggi: 551
Che ne pensate di lxde?
Soprattutto in rapporto qualità grafica/consumo risorse...
__________________
Fisso // Mobo: Abit Ab9 Pro CPU: Intel Core 2 Duo E6600 RAM: 4x1Gb PC533 Hard Disk: SEAGATE Barracuda SATA II 80 + 250 GB Scheda Video: Nvidia Geforce 7600GT 256Mb
Portatile // Acer Aspire 5920G

"La semplicità è un prerequisito per l'affidabilità" by Edsger Dijkstra
andr3@ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2008, 07:49   #308
guyver
Bannato
 
L'Avatar di guyver
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Versilia
Messaggi: 1503
Quote:
Originariamente inviato da andr3@ Guarda i messaggi
Che ne pensate di lxde?
Soprattutto in rapporto qualità grafica/consumo risorse...
è openbox più pcmanfm e un panel penso derivato da fbpanel...
sicuramente è un ottimo progetto, tinyme che usa lxde occupa all avvio circa 45 mb (se non mi ricordo male è un pò che non lo uso)
paragonato agli altri "DE" sicuramente è il più leggero
guyver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2008, 08:16   #309
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
mai usato perche' preferisco fare a manina, e tra l'altro trovo che senza icone sul desktop (per quanto sia parametro impostabile su quasi tutti i filemanager) si sia piu' 'costretti' a tenere ordine nella home, cosa che per me, essendo l'antitesi della persona ordinata, e tenendo conto della dimesione degli hd attuali, e' oro...
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2008, 08:28   #310
guyver
Bannato
 
L'Avatar di guyver
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Versilia
Messaggi: 1503
Quote:
Originariamente inviato da s-y Guarda i messaggi
mai usato perche' preferisco fare a manina, e tra l'altro trovo che senza icone sul desktop (per quanto sia parametro impostabile su quasi tutti i filemanager) si sia piu' 'costretti' a tenere ordine nella home, cosa che per me, essendo l'antitesi della persona ordinata, e tenendo conto della dimesione degli hd attuali, e' oro...
OT
ciao s-y
se ti vuoi divertire col minimale dai un occhiata al filemanager gentoo più o meno visualmente è un derivato di emelfm occupa pochissima ram (una manciata di mega) certo non è userfriendly ma è usabile, nasconde poi moltissime possibilità di configurazione (ha anche le regex) e supporta FAM
http://en.wikipedia.org/wiki/Gentoo_(file_manager)
guyver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2008, 09:21   #311
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
si ci avevo dato un occhio anche se non l'ho mai provato, pero' ora non sono piu' costretto al minimo minimo dato che il laptop@128mbyte di ram e' schiattato e mi sono dovuto tirare su un fisso, che ne ha 640mbyte. e poi pcmanfm ormai mi riesce difficile abbandonarlo...
inoltre avendo iniziato a smanettare coi pc quando ancora win era una specie di malriuscita interfaccia grafica per il dos, ho anche 'nel dna' nc, e quindi il suo clone mc, che tra l'altro ha il vantaggio di non aver bisogno di x. di piu' minimali a parita' di velocita' di gestione (previa assimilazione delle shorcut) non ce ne sono.
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2008, 12:50   #312
andr3@
Senior Member
 
L'Avatar di andr3@
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Bologna
Messaggi: 551
grazie dei pareri
Quote:
Originariamente inviato da guyver Guarda i messaggi
è openbox più pcmanfm e un panel penso derivato da fbpanel...
sicuramente è un ottimo progetto, tinyme che usa lxde occupa all avvio circa 45 mb (se non mi ricordo male è un pò che non lo uso)
paragonato agli altri "DE" sicuramente è il più leggero
Per altri "DE" intendi i più pesanti KDE e Gnome?
__________________
Fisso // Mobo: Abit Ab9 Pro CPU: Intel Core 2 Duo E6600 RAM: 4x1Gb PC533 Hard Disk: SEAGATE Barracuda SATA II 80 + 250 GB Scheda Video: Nvidia Geforce 7600GT 256Mb
Portatile // Acer Aspire 5920G

"La semplicità è un prerequisito per l'affidabilità" by Edsger Dijkstra

Ultima modifica di andr3@ : 03-12-2008 alle 12:54.
andr3@ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2008, 13:17   #313
guyver
Bannato
 
L'Avatar di guyver
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Versilia
Messaggi: 1503
Quote:
Originariamente inviato da andr3@ Guarda i messaggi
grazie dei pareri

Per altri "DE" intendi i più pesanti KDE e Gnome?
anche xfce+thunar
guyver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2009, 12:49   #314
nizar
Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 213
Ho seguito unpo' la discussione e vorrei riaprirla chiedendovi quale tra i De citati è installabile su ppc.
In effetti ho un vecchio g3 clamshell con soli 64 Mb di RAM, per questo ho messo su deb net-install e avevo intenzione di usare lxde, ma ho saputo non sia installabile su ppc.
Quindi data la scara Ram quale De mi consigliate per far resuscitare il mio vecchio ppc?
__________________
Amd x2 3800+ am2 - asus m2n-e - corsair xms2 pc6400 1 GBx2 - xfx 7600gt xxx edition - lc power 550W super silent - seagate barracuda 7200.10 sata 250gb
nizar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2009, 13:13   #315
NeoNum6
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: BhO
Messaggi: 3701
Quote:
Originariamente inviato da nizar Guarda i messaggi
Ho seguito unpo' la discussione e vorrei riaprirla chiedendovi quale tra i De citati è installabile su ppc.
In effetti ho un vecchio g3 clamshell con soli 64 Mb di RAM, per questo ho messo su deb net-install e avevo intenzione di usare lxde, ma ho saputo non sia installabile su ppc.
Quindi data la scara Ram quale De mi consigliate per far resuscitare il mio vecchio ppc?
io userei fluxbox...credo sia installabile su ppc..
__________________
Linux User 414915 linux counter
Ho concluso con yorick, gor, djgusmy85, sulphur, Rospaccio, Leland Gaunt, paciuli
NeoNum6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2009, 13:57   #316
guyver
Bannato
 
L'Avatar di guyver
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Versilia
Messaggi: 1503
Quote:
Originariamente inviato da nizar Guarda i messaggi
Ho seguito unpo' la discussione e vorrei riaprirla chiedendovi quale tra i De citati è installabile su ppc.
In effetti ho un vecchio g3 clamshell con soli 64 Mb di RAM, per questo ho messo su deb net-install e avevo intenzione di usare lxde, ma ho saputo non sia installabile su ppc.
Quindi data la scara Ram quale De mi consigliate per far resuscitare il mio vecchio ppc?
perche non si installa su ppc? esiste il pacchetto lxde per powerpc
guyver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2009, 14:26   #317
nizar
Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 213
Quote:
Originariamente inviato da guyver Guarda i messaggi
perche non si installa su ppc? esiste il pacchetto lxde per powerpc
Informandomi un po' qua e là avevo letto non esistesse la versione per ppc.
Tu invece mi dici che esiste, quindi me lo consigli rispetto a fluxbox?
__________________
Amd x2 3800+ am2 - asus m2n-e - corsair xms2 pc6400 1 GBx2 - xfx 7600gt xxx edition - lc power 550W super silent - seagate barracuda 7200.10 sata 250gb
nizar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2009, 14:54   #318
guyver
Bannato
 
L'Avatar di guyver
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Versilia
Messaggi: 1503
Quote:
Originariamente inviato da nizar Guarda i messaggi
Informandomi un po' qua e là avevo letto non esistesse la versione per ppc.
Tu invece mi dici che esiste, quindi me lo consigli rispetto a fluxbox?
basta andare in debian package
http://packages.debian.org/search?su...&keywords=lxde

boh con 64 mb ram non saprei...

per la mia esperienza ti posso dire che:
se vuoi un windows manager con panel il più leggero è Jwm
se vuoi un windows manager abbastanza completo ma cmq leggero fluxbox
se vuoi un windows manager leggerissimo prova dwm --dwm è tiled cioè le finestre non sono sovrapponibili...puoi usare anche uno sfondo..io lo tengo senza sfondo perche con i tiled non c'è un vero e proprio desktop dove spostare le finestre.

Ultima modifica di guyver : 16-01-2009 alle 15:00.
guyver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2009, 07:50   #319
virusso80
Member
 
L'Avatar di virusso80
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Milano
Messaggi: 153
problemi visualizzazione finestre e barra

Carissimi,
leggendo un po' in giro e affascinato dall'avere un ambiente leggero e reattivo, mi sono messo a installare fluxbox! Ho cominciato a configurare, e da praticamente niente, ora ho un sistema usabilissimo e molto reattivo...molto + di prima. Ma sono rimasto un po' perplesso su alcune cose. Aprendo alcuni programmi mi capita che la finestra non sia messa nella posizione giusta nello schermo...e quindi per esempio i tasti di conferma si trovano sotto il limite. Ok...prendo e la sposto...ma ovviamente è un po' seccante!! altre volte capita che una finestra non si ridimensiona automaticamente alle dimensioni dello schermo...e la barra del titolo non la vedo...a meno che non massimizzo la finestra...ma non sempre è quello che uno vuole.

Sono problemi che sono capitati anche a voi o sono l'unico sfortunato?

Grazie
virusso80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2009, 09:02   #320
NeoNum6
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: BhO
Messaggi: 3701
Quote:
Originariamente inviato da virusso80 Guarda i messaggi
Carissimi,
leggendo un po' in giro e affascinato dall'avere un ambiente leggero e reattivo, mi sono messo a installare fluxbox! Ho cominciato a configurare, e da praticamente niente, ora ho un sistema usabilissimo e molto reattivo...molto + di prima. Ma sono rimasto un po' perplesso su alcune cose. Aprendo alcuni programmi mi capita che la finestra non sia messa nella posizione giusta nello schermo...e quindi per esempio i tasti di conferma si trovano sotto il limite. Ok...prendo e la sposto...ma ovviamente è un po' seccante!! altre volte capita che una finestra non si ridimensiona automaticamente alle dimensioni dello schermo...e la barra del titolo non la vedo...a meno che non massimizzo la finestra...ma non sempre è quello che uno vuole.

Sono problemi che sono capitati anche a voi o sono l'unico sfortunato?

Grazie
sinceramente a me è capitato molto raramente quello che dici...
__________________
Linux User 414915 linux counter
Ho concluso con yorick, gor, djgusmy85, sulphur, Rospaccio, Leland Gaunt, paciuli
NeoNum6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v