|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21721 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 445
|
Salve
ho un grossissimo problema con questa scheda madre ho gia' connesso un hd sata nell'ingresso 1 dell'ex backup, ieri ne ho connesso un'altro nel secondo ingresso. L'hd che ho inserito era pieno di dati, nel bios era impostato che l'ex backup era disabilitato. Accendo il pc e il secondo hd non lo vede (quello che ho connesso) ma vedeva solo quello connesso nel primo ingresso. spengo e lo riaccendo il pc, scambiando il cavo sata tra il primo e il secondo, e tengo spento quello che quando li ho provati assieme, era il primo disco sull'ex backup. accendendo il pc la schermata blu del windows con una lista dove diceva che stava ripristinando i file orfani nell'hd che avevo collegato da poco e all'avvio di windows, vado su risorse del pc, e mi ritrovo aver perso tutti i dati sull'hd che ho collegato, ritrovandomi quindi i file che conteneva il primo hd. come posso fare quindi a eliminare questo stramaledetto raid? per poter quindi collegare due hd distinti e separati su gli unici due conettori sata liberi nella scheda madre? nel bios premetto che c'è settato basics, non c'è settato RAID, e l'ez backup e disabled ultima cosa: c'è un modo per recuperare i dati che avevo su quell'hd? (drive rescue non mi vede i file che avevo precedentemente) grazie mille |
![]() |
![]() |
![]() |
#21722 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Repubblica di San Marino
Messaggi: 247
|
Quote:
Il controller EZ-BACKUP è "sempre attivo" anche se nel bios c'è impostato DISABLE, perchè altro non è che un semplice "sdoppiamento" del canale SATA2 gestito dall'ICH7/R. Praticamente con questo paramentro nel bios viene attivato per lavorare in raid (previa configurazione tramite jumper), altrimenti funziona lo stesso se colleghi un solo disco alla porta EZ1 (che viene visto come EXTERNAL_DISK). Il disco con windows funzionava perfettamente da solo per questo motivo. Nel momento in cui hai collegato il secondo disco alla porta EZ2 il controller, non lo riconosceva per via del suo funzionamento. Quando poi hai invertito i cavi, portanto il disco con windows sulla porta EZ2, si è attivata la procedura raid1 di ricostruzione dell'array (l'EZ-BACKUP è impostato di default su raid1), probabilmente perchè il disco di sistema (quello con windows) è stato riconosciuto sulla porta 2 e non sulla 1. In questo modo ti sei ritrovato nel disco connesso a EZ1 una copia esatta del contenuto del disco connesso a EZ2. Secondo me hai sbagliato a configurare il sistema in questo modo: di solito, sei hai un solo disco di boot, si collega alla porta SATA1 che è gestita dal controller intel. A parer mio il controller EZ-BACKUP è utile solo per collegare un singolo disco in aggiunta alle altre 3 porte dell'ICH7/R, oppure quando si vuole implementare un sistema raid di semplice configurazione (anche se configurare un raid sul controller intel non è comunque complicato). EDIT: non puoi usare entrambi i connettori EZ-BACKUP per utilizzare due hard disk singoli e indipendenti
__________________
•Silverstone KL05-Q•3xSilverstone FN121-P•Cooler Master M520W•Intel i7 6700K•Scythe Grand Kama Cross 3•Gigabyte GA-Z170X-UD3•Kingston HyperX Fury 2x8Gb DDR4 2133• •Gigabyte GV-N960OC-4GD•Samsung 840 Evo 1Tb•1xSeagate Barracuda 2Tb-64Mb•2xSeagate Barracuda 500Gb-32Mb•1xMaxtor DiamondMax 500Gb-32Mb•1xSeagate Barracuda 500Gb-16Mb• •ASM1061•Pioneer DVR-S21L•LG GH22NS30•D-Link DSL-2640R•Philips 170S•Samsung 710N•Logitech comfort cordless keyboard•Logitech MX600 cordless laser•Windows 10 pro x64• Ultima modifica di Ryo_Saeba_79 : 15-06-2008 alle 17:33. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#21723 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 445
|
quindi io al momento ho: 1 hd eide che contiene il sistema operativo, poi ho 4 hd sata. il quinto hd sata non posso connetterlo giusto? a me no che non compro un adattatore pci express per sata. dico bene?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#21724 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Repubblica di San Marino
Messaggi: 247
|
Quote:
SATA1, SATA3 e SATA4 gestiti direttamente dall'intel ICH7/R, JMICRON1, gestita dal controller aggiuntivo JMICRON (consulta il manuale per vedere dove si trova fisicamente la porta, dovrebbe essere vicina al modulo wi-fi) che ovviamente devi abilitare dal bios (se lo configuri in SATA poi non puoi utilizzare la porta ide da lui gestita) EZ-BACKUP1 gestita dal controller ez-backup, il disco ti verrà riconosciuto come EXTERNAL Hai anche un'altra alternativa: la porta EXTERNAL-SATA che serve per collegare un disco esterno con interfaccia sata, ma dovresti avere il box e il cavo per il collegamento...
__________________
•Silverstone KL05-Q•3xSilverstone FN121-P•Cooler Master M520W•Intel i7 6700K•Scythe Grand Kama Cross 3•Gigabyte GA-Z170X-UD3•Kingston HyperX Fury 2x8Gb DDR4 2133• •Gigabyte GV-N960OC-4GD•Samsung 840 Evo 1Tb•1xSeagate Barracuda 2Tb-64Mb•2xSeagate Barracuda 500Gb-32Mb•1xMaxtor DiamondMax 500Gb-32Mb•1xSeagate Barracuda 500Gb-16Mb• •ASM1061•Pioneer DVR-S21L•LG GH22NS30•D-Link DSL-2640R•Philips 170S•Samsung 710N•Logitech comfort cordless keyboard•Logitech MX600 cordless laser•Windows 10 pro x64• Ultima modifica di Ryo_Saeba_79 : 15-06-2008 alle 17:53. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#21725 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 445
|
si trovata quest'altra porta, incredibile non la avevo notata (vicino il wifi)
io nel bios ho settato come j micron [basics] posso collegare l'hd senza che mi faccia altri raid? ![]() in rosso gli hd che ho adesso ( non sono in raid) sono tutti indipendenti Ultima modifica di Robertus : 15-06-2008 alle 18:19. |
![]() |
![]() |
![]() |
#21726 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Repubblica di San Marino
Messaggi: 247
|
Quote:
Poi devi installare i driver del controller nel sistema operativo. L'unico problema è che così facendo perdi la possibilità di utilizzare la porta ide nera, in quanto il jmicron è configurato in ahci (stessa cosa per la porta e-sata, in quanto è sempre gestita dal jmicron).
__________________
•Silverstone KL05-Q•3xSilverstone FN121-P•Cooler Master M520W•Intel i7 6700K•Scythe Grand Kama Cross 3•Gigabyte GA-Z170X-UD3•Kingston HyperX Fury 2x8Gb DDR4 2133• •Gigabyte GV-N960OC-4GD•Samsung 840 Evo 1Tb•1xSeagate Barracuda 2Tb-64Mb•2xSeagate Barracuda 500Gb-32Mb•1xMaxtor DiamondMax 500Gb-32Mb•1xSeagate Barracuda 500Gb-16Mb• •ASM1061•Pioneer DVR-S21L•LG GH22NS30•D-Link DSL-2640R•Philips 170S•Samsung 710N•Logitech comfort cordless keyboard•Logitech MX600 cordless laser•Windows 10 pro x64• |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#21727 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 445
|
gia' infatit nel controller eide nero ho collegato il lettore\masterizzatore dvd.
se invece nel bios non imposto AHCI ma lo lascio come Basics? EDIT: io devo collegargli questo hd http://www.wdc.com/it/products/products.asp?DriveID=301 Ultima modifica di Robertus : 15-06-2008 alle 18:46. |
![]() |
![]() |
![]() |
#21728 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2038
|
Ragazzi,dovrei mettere un Q6600(G0)su questa mobo,viene gestito bene oppure meglio che ci lascio l'E6700?
GRAZIE |
![]() |
![]() |
![]() |
#21729 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 445
|
Quote:
ma la cpu con il dissipatore che gli ho messo va bene, a 100% con 12h di lavoro continuo, rimane a 78° circa, e lavora bene, se non fosse per il northbrigde sarebbe ancora meglio. colpa della scheda madre per la temperatura del northbridge, ma la cpu quadcore va bene |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#21730 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 664
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#21731 | ||
Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Repubblica di San Marino
Messaggi: 247
|
Quote:
jmicron settato in basic -> gestisce solo periferiche ide jmicron settato in ahci/raid -> gestisce solo hard disk sata Non ho provato personalmente a fare la prova della verità in quanto poi mi ero deciso a vendere i 2 hard disk ide che ci avevo collegato per cui non posso essere più preciso. L'unica cosa invece di cui sono sicuro è che al momento ho un disco sata collegato alla porta che tu hai scoperto da poco e funziona benissimo, ovviamente settando il jmicron come ahci nel bios e installando i driver ahci del controller nel sistema operativo. Il disco da te segnalato è pienamente compatibile con il controller jmicron in quanto hanno entrambi l'interfaccia sata2-300. Quote:
![]() Le cose sono 2: o la misura è sbagliata oppure hai dei problemi seri. Per darti un'idea le mie temperature sono: in idle intorno ai 41°-42° in full poco meno di 50° Tieni presente che la temperatura rilevata da pcprobe è relativa nella zona south bridge, e ritengo le mie temperature tutto sommato normali in quanto ci sono collegati 5 hard disk! Devo anche dire che ci ho piazzato sopra una ventolina 40x40 che aiuta...
__________________
•Silverstone KL05-Q•3xSilverstone FN121-P•Cooler Master M520W•Intel i7 6700K•Scythe Grand Kama Cross 3•Gigabyte GA-Z170X-UD3•Kingston HyperX Fury 2x8Gb DDR4 2133• •Gigabyte GV-N960OC-4GD•Samsung 840 Evo 1Tb•1xSeagate Barracuda 2Tb-64Mb•2xSeagate Barracuda 500Gb-32Mb•1xMaxtor DiamondMax 500Gb-32Mb•1xSeagate Barracuda 500Gb-16Mb• •ASM1061•Pioneer DVR-S21L•LG GH22NS30•D-Link DSL-2640R•Philips 170S•Samsung 710N•Logitech comfort cordless keyboard•Logitech MX600 cordless laser•Windows 10 pro x64• |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#21732 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 111
|
Quote:
![]() 3 hd sata alle porte 1-2-4, 1 hd sata alla 3, 1 hd sata ad una porta ez backup,2 hd ide ad una delle 2 porte ide, 2 masterizzatori all'altra ide, e un altro hd sata collegato dalla porta esterna e-sata, tramite cavetto convertitore e-sata-sata... fin'ora nessun problema ![]()
__________________
Coolermaster stacker 01 black-Asus p5w dh deluxe-q6600 step go 3ghz-dissy thermatalke V1-Corsair xms2 dhx ddr2 800Mhz 4gb lc4 2*2-lc power arkangel 850w-Ati Hd 5770 vapor-x 1gb-creative x-fi platinum-7 samsung sata HD 1Tb-4 W.D. sata 2Tb--1 dvd-rw pioneer 116-logitech g15-lcd 26" samsung t260-creative 5.1 5100 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#21733 |
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 111
|
...dimenticavo il jmicron è configurato in ahci da bios..
__________________
Coolermaster stacker 01 black-Asus p5w dh deluxe-q6600 step go 3ghz-dissy thermatalke V1-Corsair xms2 dhx ddr2 800Mhz 4gb lc4 2*2-lc power arkangel 850w-Ati Hd 5770 vapor-x 1gb-creative x-fi platinum-7 samsung sata HD 1Tb-4 W.D. sata 2Tb--1 dvd-rw pioneer 116-logitech g15-lcd 26" samsung t260-creative 5.1 5100 |
![]() |
![]() |
![]() |
#21734 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 445
|
allora stando a quello che ha scritto hwdavidhw
dovrebbe funzionare se io connetto il mio sata alla porta sata vicino la zona wi-fi,avendo collegato gia' i 4 sata sul'1ingresso ezbackup e gli altri 3 nei due neri e 1 rosso. ho solo una gran paura a collegare l'hd nelal porta sata vicino la zona wi-fi, perchè se fa il raid perdo troppi dati fondamentali. devo esserne certo al 100%. :/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#21735 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 111
|
Quote:
io li uso e mi hanno salvato cose impossibili! uno e' lo stellar phoenix, l'altro non lo ricordo, ma ti faro' sapere domani il nome. cmq puoi collegare senza problemi tutti gli hd sata insieme ![]()
__________________
Coolermaster stacker 01 black-Asus p5w dh deluxe-q6600 step go 3ghz-dissy thermatalke V1-Corsair xms2 dhx ddr2 800Mhz 4gb lc4 2*2-lc power arkangel 850w-Ati Hd 5770 vapor-x 1gb-creative x-fi platinum-7 samsung sata HD 1Tb-4 W.D. sata 2Tb--1 dvd-rw pioneer 116-logitech g15-lcd 26" samsung t260-creative 5.1 5100 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#21736 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 445
|
si infatti domani lo connetto a questo connettore vicino la zona wifi e lascio sul bios sul jmicron il [BASICS], non lo metto in AHIC, tanto dovrebbe andare lo stesso no? con AHIC dovrei avere piu' performance, credo, o mi sbaglio?
(sperando che funzioni sia l'hd che il lettore eide nel connettore eide nero) per il fattore temperature speedfan dice: ![]() Intel Thermal: ![]() Asus Probe: ![]() Tengo a precisare che il pc è un Quadcore 6600 2,4 non overcloccato, 2gb di ram. e il pc lo uso per encoding video, una delle operazioni piu' pesanti che la cpu o comunque la scheda madre possa eseguire. questi scan li ho fatti dopo 7h di cpu all 100% constantemente. Ditemi voi se è normale. ma io penso che speedfan sballi, l'AUX non si capisce a cosa si riferisce, io penso al northbridge o southbridge, fatto sta che quando c'è piu' caldo capita che il pc inizia ad andare molto lento per via sicuramente di questa temperatura, perchè se vedere la cpu, è buona come temperatura. EDIT: un grazie particolare ai preziosi consigli e al supporto di Ryo_Saeba_79 e hwdavidhw (mi ero scordato di ringraziarvi) ![]() Ultima modifica di Robertus : 16-06-2008 alle 00:36. |
![]() |
![]() |
![]() |
#21737 |
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 111
|
se imposti ahci da bios,come ti e' stato detto da Ryo,devi istallare il driver da floppy, leggiti bene la prima pagina del thread, e' tutto spiegato alla grande
![]() Se non fai questa operazione, e tieni il controller standard ide abilitato da bios, il sata ti lavora come ide, quindi ovviamente con prestazioni inferiori. Sul connettorino aux non hai collegata nessuna ventola, non so... ![]() nessun grazie ![]() ![]()
__________________
Coolermaster stacker 01 black-Asus p5w dh deluxe-q6600 step go 3ghz-dissy thermatalke V1-Corsair xms2 dhx ddr2 800Mhz 4gb lc4 2*2-lc power arkangel 850w-Ati Hd 5770 vapor-x 1gb-creative x-fi platinum-7 samsung sata HD 1Tb-4 W.D. sata 2Tb--1 dvd-rw pioneer 116-logitech g15-lcd 26" samsung t260-creative 5.1 5100 |
![]() |
![]() |
![]() |
#21738 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2007
Città: Vivo in un mondo in cui tutti ti accusano e ti additano per un nonulla...
Messaggi: 9995
|
Quote:
La CPU è molto calda, o meglio i core! Il north è invece sui 47 gradi (voce "system" di speedfan). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#21739 | |||||
Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Repubblica di San Marino
Messaggi: 247
|
Quote:
Quote:
![]() Quote:
Quote:
![]() Quote:
![]()
__________________
•Silverstone KL05-Q•3xSilverstone FN121-P•Cooler Master M520W•Intel i7 6700K•Scythe Grand Kama Cross 3•Gigabyte GA-Z170X-UD3•Kingston HyperX Fury 2x8Gb DDR4 2133• •Gigabyte GV-N960OC-4GD•Samsung 840 Evo 1Tb•1xSeagate Barracuda 2Tb-64Mb•2xSeagate Barracuda 500Gb-32Mb•1xMaxtor DiamondMax 500Gb-32Mb•1xSeagate Barracuda 500Gb-16Mb• •ASM1061•Pioneer DVR-S21L•LG GH22NS30•D-Link DSL-2640R•Philips 170S•Samsung 710N•Logitech comfort cordless keyboard•Logitech MX600 cordless laser•Windows 10 pro x64• |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#21740 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Rep. San Marino
Messaggi: 633
|
Quote:
Veniva visto come external a livello di bios (quando c'è il check degli hard disk), ma entrati in windows, non si vede da nessuna parte... Boh... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:58.