Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Guide e thread ufficiali

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-09-2017, 08:45   #99441
diaretto
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 3362
Quote:
Originariamente inviato da Bobs Guarda i messaggi
Finalmente il tecnico mi ha portato ed installato il router per utilizzare la fibra 200mega.

Ho già fatto un paio di speedtest ma vedo che la linea va fino a 170 e poi torna giu di qualcosina, ci vogliono un paio di giorni affinchè si assesti o mi sbaglio?
Il tecnico mi diceva che ho portante PIENA (216mb in dl e 26 in ul).

Secondo voi, sull'archer che mi fa da bridge (per migliorare il segnale wifi) ormai potrei anche disabilitare la mixed mode 802.11bgn e lasciare solo la N dato che non ho dispositivi piu vecchi o cambierebbe poco?

Grazie
Una linea internet non si "assesta". Leggi in prima pagina.
__________________
CPU: i5 760 MOBO: P7P55D-Deluxe RAM: Corsair DDR3 Dominator 1600MHz CL7 VGA: Radeon HD 6870 DISSI: Arctic Cooling Freezer Xtreme SSD: Samsung 840 HD: 2x Seagate 280GB RAID 0 ALI: Cooler Master 700W Modulare
diaretto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2017, 09:01   #99442
totocrista
Senior Member
 
L'Avatar di totocrista
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 10141
Quote:
Originariamente inviato da Busone di Higgs Guarda i messaggi
Il cabinet e' gia' molto ristretto, specie quello da 1200/800cp, e' impensabile raddoppiare il numero di blocchetti che vanno all'onu, e ovviamente anche di collegamenti, dato che i 192 doppini sul sopralzo diventano 386; serve una scheda' in piu' sull'onu solo per aggiungere i filtri, oppure bisogna ridurre il numero di porte a 128 e liberare lo spazio per la scheda per i filtri; i blocchetti di collegamento non hanno lo spazio fisico per contenere anche i filtri.
Poi dentro all'armadio bisogna fare il doppio allaccio, doppio lavoro, montagna di cavi perche non ce ne sono abbastanza (come si chiama il ponte che si fra i blocchetto da centrale e quello utente?) quindi rischio di triplicare gli errori e anche di un lieve peggioramento dei massimi ottenibili; ci sarebbe anche un aumento dei costi.
Io continuo ad insistere sulla difficolta' di usare tale sistema sull'armadio.
Voip da armadio stile fastweb e so tutti contenti
totocrista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2017, 09:02   #99443
AlexDee
Senior Member
 
L'Avatar di AlexDee
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Lecce
Messaggi: 1094
Buondì ragazzi, allora, premesso che domani (finalmente), "dovrebbe venire l'elettricista, sono riuscito a individuare la PRESA PRINCIPALE della mia abitazione: staccando i fili rosso e bianco ho isolato tutte le prese (ed ho pensato: cavolo, ho quasi fatto metà del lavoro)...

La presa principale, tuttavia, NON è quella dove metterò il router (che è una terza presa), quindi, come suggerito da molti di voi, la soluzione migliore e più veloce sarà quella di CREARMI UNA NUOVA PRESA tirandomi un nuovo filo e collegandolo direttamente al doppino Telecom, in tal modo diventerà una NUOVA presa principale

Gli unici dubbi che ho sono questi:

1) La vecchia presa (la terza) è una tripolare: la lascio così o la trasformo in rj11? Il tecnico mi ha detto che se per caso nei muri ci dovesse essere un po' di condensa e/o umidità, conviene lasciare la tripolare, che è meglio...che dite ? Da questa presa, ovviamente, "usciranno" tutti i telefoni che collegherò al modem.

2) secondo voi, più o meno, per la nuova presa che diventerà principale...in che punto si trova il doppino Telecom ? E' in genere all'interno dell'abitazione ? O fuori ? La nuova presa andrebbe messa ad un piano intermedio della casa, quindi, tirando un nuovo filo, potrei raggiungere facilmente qualsiasi punto della casa e della facciata (avrei il vantaggio di utilizzare anche pochi metri di cavi, migliorando anche l'attuale adsl in attesa del passaggio alla fibra, no)?

Consigli ?
Grazie !



Inviato dal mio  iOS utilizzando Tapatalk
__________________
"Le leggi...per i nemici si applicano, per gli amici si interpretano"(G.Giolitti).
AlexDee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2017, 09:03   #99444
totocrista
Senior Member
 
L'Avatar di totocrista
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 10141
Quote:
Originariamente inviato da diaretto Guarda i messaggi
Una linea internet non si "assesta". Leggi in prima pagina.
mi ha sempre fatto ridere il termine assestare per una linea digitale... manco fosse un tubo dell'acqua che si riempie di 0 e 1...
totocrista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2017, 09:05   #99445
diaretto
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 3362
Quote:
Originariamente inviato da totocrista Guarda i messaggi
mi ha sempre fatto ridere il termine assestare per una linea digitale... manco fosse un tubo dell'acqua che si riempie di 0 e 1...
Esatto! La parola chiave è DIGITALE!

Il digitale è "freddo" e uguale dal tempo zero al tempo infinito, non è un qualcosa di analogico che può "riscaldarsi" e/o variare le proprie prestazioni nel tempo (leggasi valvole degli amplificatori).
__________________
CPU: i5 760 MOBO: P7P55D-Deluxe RAM: Corsair DDR3 Dominator 1600MHz CL7 VGA: Radeon HD 6870 DISSI: Arctic Cooling Freezer Xtreme SSD: Samsung 840 HD: 2x Seagate 280GB RAID 0 ALI: Cooler Master 700W Modulare
diaretto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2017, 09:06   #99446
totocrista
Senior Member
 
L'Avatar di totocrista
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 10141
Quote:
Originariamente inviato da AlexDee Guarda i messaggi
2) secondo voi, più o meno, per la nuova presa che diventerà principale...in che punto si trova il doppino Telecom ? E' in genere all'interno dell'abitazione ? O fuori ? La nuova presa andrebbe messa ad un piano intermedio della casa, quindi, tirando un nuovo filo, potrei raggiungere facilmente qualsiasi punto della casa e della facciata (avrei il vantaggio di utilizzare anche pochi metri di cavi, migliorando anche l'attuale adsl in attesa del passaggio alla fibra, no)?
Non ho capito la domanda. Il doppino telecom si ferma alla prima presa. Da lì lo dovrai giuntare (scollegandolo dalla presa) per farlo arrivare alla tua nuova presa principale.
totocrista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2017, 09:12   #99447
alberto90
Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 80
Quote:
Originariamente inviato da diaretto Guarda i messaggi
No sopralluoghi non ne fanno in anticipo, anzi saranno già fatti.

Se il sito TIM ti riporta FTTH 1Gb siginfica che hai già il ROE nel palazzo ed è pure attivabile, quindi l'unico lavoro da fare al momento dell'attivazione sarà di passare la fibra dal ROE al tuo appartamento.

Un lavoro di circa due orette, fatto con calma ovviamente: la fibra è delicata.
Ok perfetto !
Però fino al momento dellattivazione - se voglio navigare - visto che sono totalmente isolato da una settimana, devo chiedere l'intervento di un tecnico Che venga a a permutare il collegamento nell'armadio, giusto? Perché sembra che ne sappiate molto più voi qui sul forum che i vari centralinisti con cui parlo, e nel frattempo sto continuando a pagare l'abbonamento mensile come se nulla fosse
alberto90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2017, 09:14   #99448
meraviglia
Senior Member
 
L'Avatar di meraviglia
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 330
Quote:
Originariamente inviato da diaretto Guarda i messaggi
Esatto! La parola chiave è DIGITALE!

Il digitale è "freddo" e uguale dal tempo zero al tempo infinito, non è un qualcosa di analogico che può "riscaldarsi" e/o variare le proprie prestazioni nel tempo (leggasi valvole degli amplificatori).
Vallo a raccontare agli audiofili...
meraviglia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2017, 09:20   #99449
diaretto
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 3362
Quote:
Originariamente inviato da meraviglia Guarda i messaggi
Vallo a raccontare agli audiofili...
Ah qui si apre un mondo e le sottigliezze sono molto più di quelle che sembrano.

Io personalmente non escludo certi ragionamenti secondo cui anche il digitale può avere un'"anima" propria, in alcune situazioni.

Basti pensare al discorso del jitter per la conversione ottico-elettrica, che secondo me c'è ma è irrilevante se il dispositivo fa parte di almeno una certa fascia di prezzo. Discorso diverso per la roba meno costosa, quindi può anche avere senso tenerne di conto in alcuni casi.
__________________
CPU: i5 760 MOBO: P7P55D-Deluxe RAM: Corsair DDR3 Dominator 1600MHz CL7 VGA: Radeon HD 6870 DISSI: Arctic Cooling Freezer Xtreme SSD: Samsung 840 HD: 2x Seagate 280GB RAID 0 ALI: Cooler Master 700W Modulare
diaretto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2017, 09:23   #99450
AlexDee
Senior Member
 
L'Avatar di AlexDee
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Lecce
Messaggi: 1094
Quote:
Originariamente inviato da totocrista Guarda i messaggi
Non ho capito la domanda. Il doppino telecom si ferma alla prima presa. Da lì lo dovrai giuntare (scollegandolo dalla presa) per farlo arrivare alla tua nuova presa principale.
Ahi...e come fare se la prima presa sta dietro a un mobile e la NUOVA presa si trova a un piano più sotto ?
__________________
"Le leggi...per i nemici si applicano, per gli amici si interpretano"(G.Giolitti).
AlexDee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2017, 09:25   #99451
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11491
Quote:
Originariamente inviato da AlexDee Guarda i messaggi
Ahi...e come fare se la prima presa sta dietro a un mobile e la NUOVA presa si trova a un piano più sotto ?
Domanda: come hai fatto a capire qual'è la prima presa se è dietro a un mobile?
Se è dietro a un mobile tu di fatto non hai avuto accesso al cavo telecom che arriva da fuori.
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2017, 09:26   #99452
AlexDee
Senior Member
 
L'Avatar di AlexDee
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Lecce
Messaggi: 1094
Quote:
Originariamente inviato da OUTATIME Guarda i messaggi
Domanda: come hai fatto a capire qual'è la prima presa se è dietro a un mobile?
Se è dietro a un mobile tu di fatto non hai avuto accesso al cavo telecom che arriva da fuori.
Intendevo un mobiletto da ingresso ! L'ho spostato e lì c'è la prima presa con i classici fili bianco e rosso della vecchia SIP. I fili poi entrano nel muro, ovviamente...e vanno non so dove.
__________________
"Le leggi...per i nemici si applicano, per gli amici si interpretano"(G.Giolitti).
AlexDee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2017, 09:34   #99453
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11491
Quote:
Originariamente inviato da AlexDee Guarda i messaggi
Intendevo un mobiletto da ingresso ! L'ho spostato e lì c'è la prima presa con i classici fili bianco e rosso della vecchia SIP. I fili poi entrano nel muro, ovviamente...e vanno non so dove.
SE (e sottolineo se) sei sicuro che quella è la prima presa, i cavi da li vanno prolungati fino all'altro piano.
O in alternativa, visto che è un piano più sotto, è probabile che sia possibile sfilare il cavo e farlo rientrare al piano più basso.

PS: non ti fossilizzare troppo sul fatto che i cavi bianchi e rossi sono per forza i principali perchè sono "della vecchia sip"... Da me in casa 7 anni fa sono arrivati con cavi bianco e rosso.
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2017, 09:42   #99454
meraviglia
Senior Member
 
L'Avatar di meraviglia
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 330
Quote:
Originariamente inviato da diaretto Guarda i messaggi
Ah qui si apre un mondo e le sottigliezze sono molto più di quelle che sembrano.

Io personalmente non escludo certi ragionamenti secondo cui anche il digitale può avere un'"anima" propria, in alcune situazioni.

Basti pensare al discorso del jitter per la conversione ottico-elettrica, che secondo me c'è ma è irrilevante se il dispositivo fa parte di almeno una certa fascia di prezzo. Discorso diverso per la roba meno costosa, quindi può anche avere senso tenerne di conto in alcuni casi.
Può essere, ma si resta ben lontani dal mondo del metodo scientifico e della riproducibilità verificabile degli eventi. Si rischia di parlarne per ore girandoci intorno...
meraviglia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2017, 09:44   #99455
Yrbaf
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6207
Se l'impianto è fatto a regola, dovrebbe essere serie con prese in serie (non in parallelo, diventano parallele solo con filtro adsl inserito).

In quel caso per tentativi è facile capire la sequenza delle prese.
Senza filtri adsl inseriti (altrimenti hai il parallelo) e con un telefono per presa (che però non abbiano le spine modificate per fare loro il parallelo) o con 2 telefoni con cui girare, la sequenza la capisci in pochi minuti (beh dipende quanta è grossa la casa ).

La prima presa (salvo altre prese nascoste dietro ai mobili) è quella che se viene alzata la cornetta esclude tutti gli altri.
La seconda presa quella che esclude tutte le altre tranne una (che poi è la prima che hai trovato al passaggio precedente), la terza presa è quella che esclude le altre tranne le due già trovate, e così via.

Ultima modifica di Yrbaf : 15-09-2017 alle 09:48.
Yrbaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2017, 09:44   #99456
AlexDee
Senior Member
 
L'Avatar di AlexDee
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Lecce
Messaggi: 1094
Quote:
Originariamente inviato da OUTATIME Guarda i messaggi
SE (e sottolineo se) sei sicuro che quella è la prima presa, i cavi da li vanno prolungati fino all'altro piano.
O in alternativa, visto che è un piano più sotto, è probabile che sia possibile sfilare il cavo e farlo rientrare al piano più basso.

PS: non ti fossilizzare troppo sul fatto che i cavi bianchi e rossi sono per forza i principali perchè sono "della vecchia sip"... Da me in casa 7 anni fa sono arrivati con cavi bianco e rosso.
Beh, pensavo che il doppino Telecom, per forza, entra in casa dal muro esterno...poi percorrerà sempre il muro..e...non c'è qualche "scatola" dove poterlo intercettare ? Ne vedo tante di "scatole" all'interno della mia scala.
Cioè io pensavo di: intercettare questo cavo quanto più possibile all'esterno della mia abitazione...e sempre dall'esterno tirare il filo che entrerà nel piano che voglio io.
Cioè mica si può far passare il filo per tutte le stanze della casa, no ?
__________________
"Le leggi...per i nemici si applicano, per gli amici si interpretano"(G.Giolitti).
AlexDee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2017, 09:46   #99457
diaretto
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 3362
Quote:
Originariamente inviato da Yrbaf Guarda i messaggi
Se l'impianto è fatto a regola, dovrebbe essere serie con prese in serie (non in parallelo, diventano parallele solo con filtro adsl inserito).

In quel caso per tentativi è facile capire la sequenza delle prese.
Senza filtri adsl inseriti (altrimenti hai il parallelo) e con un telefono per presa (che però non abbiano le spine modificate per fare loro il parallelo) o con 2 telefoni con cui girare, la sequenza la capisci in pochi minuti (beh dipende quanta è grossa la casa ).

La prima presa (salvo altre prese nascoste dietro ai mobili) è quella che se viene alzata la cornetta esclude tutti gli altri.
La seconda presa quella che esclude tutte le altre tranne un'altra (che poi è la prima che hai trovato al passaggio precedente), e così via.
Aspetta Yrbaf, non confondere il parallelo elettrico con il parallelo "immaginario".

Nel senso che dal punto di vista elettrico le prese devono essere tutte in PARALLELO, ma come intendi dire tu devono succedersi una dopo l'altra.

Cioè il collegamento deve essere un VERO parallelo e non devono esserci cosiddette STELLE!

Il collegamento in serie (elettrica) delle prese esiste, ma va assolutamente eliminato ed è un'abitudine vecchissima, di quando c'erano solo telefoni.
__________________
CPU: i5 760 MOBO: P7P55D-Deluxe RAM: Corsair DDR3 Dominator 1600MHz CL7 VGA: Radeon HD 6870 DISSI: Arctic Cooling Freezer Xtreme SSD: Samsung 840 HD: 2x Seagate 280GB RAID 0 ALI: Cooler Master 700W Modulare
diaretto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2017, 09:47   #99458
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11491
Quote:
Originariamente inviato da diaretto Guarda i messaggi
Aspetta Yrbaf, non confondere il parallelo elettrico con il parallelo "immaginario".

Nel senso che dal punto di vista elettrico le prese devono essere tutte in PARALLELO, ma come intendi dire tu devono succedersi una dopo l'altra.

Cioè il collegamento deve essere un VERO parallelo e non devono esserci cosiddette STELLE!

Il collegamento in serie (elettrica) delle prese esiste, ma va assolutamente eliminato ed è un'abitudine vecchissima, di quando c'erano solo telefoni.
Infatti.
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2017, 09:48   #99459
AlexDee
Senior Member
 
L'Avatar di AlexDee
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Lecce
Messaggi: 1094
Quote:
Originariamente inviato da Yrbaf Guarda i messaggi
La prima presa (salvo altre prese nascoste dietro ai mobili) è quella che se viene alzata la cornetta esclude tutti gli altri.
La seconda presa quella che esclude tutte le altre tranne un'altra (che poi è la prima che hai trovato al passaggio precedente), la terza presa è quella che esclude le altre tranne le due già trovate, e così via.
La prima presa è quella che sto dicendo..ma il mio impianto è in PARALLELO...la modifica l'ho fatta io anni fa !!! Infatti, PRIMA della modifica, questa presa escludeva tutte le altre. Poi son passato all'ADSL e ho invertito i fili per rendere tutto l'impianto parallelo, appunto.
Quindi so per certo che quella dell'ingresso è la prima presa.

Detto ciò...è facile staccare il doppino Telecom e isolare tutti i telefoni. Ma come capperi collegare questo benedetto doppino alla NUOVA presa che sto creando e che dovrà essere principale ?
__________________
"Le leggi...per i nemici si applicano, per gli amici si interpretano"(G.Giolitti).
AlexDee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2017, 09:48   #99460
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11491
Quote:
Originariamente inviato da AlexDee Guarda i messaggi
Cioè io pensavo di: intercettare questo cavo quanto più possibile all'esterno della mia abitazione...e sempre dall'esterno tirare il filo che entrerà nel piano che voglio io.
Cioè mica si può far passare il filo per tutte le stanze della casa, no ?
Va bene... ma per fare questo devi farti un'idea chiara di com'è fatto il tuo impianto.
E te la puoi fare solo aprendo tutte le prese e facendo una foto alla parte DIETRO.
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Great Wall sfida direttamente Ferrari: l...
ArianeGroup Skyhopper: il prototipo del ...
Caos nell'impero Musk: perché i m...
Microsoft Sentinel si evolve e diventa u...
La navicella spaziale Orion per le missi...
Gmail, gli utenti aziendali possono invi...
Il Moige contro Meta e TikTok: via a un'...
La NASA potrebbe impiegare dei lander lu...
Bezos: l'intelligenza artificiale vive u...
Allarme sicurezza: TikTok suggerisce con...
Apple non potrà più pubbli...
Prime Day fa volare MOVA: super sconti f...
Hoover HMC5 è l'alleato perfetto contro ...
LG porta webOS 25 sui TV degli anni pass...
ECOVACS DEEBOT T50 OMNI in offerta a 399...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v