Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Guide e thread ufficiali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-01-2016, 06:59   #56061
ironmark99
Senior Member
 
L'Avatar di ironmark99
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Torino
Messaggi: 1599
Quote:
Originariamente inviato da jans Guarda i messaggi
A me non risulta affatto che su rete rigida il massimo sia 50/10 su un profilo nominale di 100/20. Ma chi ve lo ha detto????. Il profilo 8b potrà essere limitato quanto volete a 96/26, ma è un profilo "adattivo" (fonte tecnici telecom che mettono mano in centrale), ossia concepito per adattarsi alla distanza da centrale che talvolta, su rigida, può essere considerevole. In questo caso si, il profilo 8b su distanze di rigida si autolimita a una velocità che compensi stabilità e prestazioni. Ma non so chi abbia messo in giro sta voce che il profilo 8b più di 50/10 non dia su rigida a prescindere, ossia per defnizione. A me risulta una fandonia bella e buona. Esistono rigide di edifici che sono praticamente adiacenti alle centrali, i cui cavi sono di 10 m o di 50 m e voglio proprio vedere se su una 100/20 nominale con profilo 8b il massimo ottenibile sia 50/10. Profilo 8b o meno, tutto dipende dalla lunghezza del cavo di rigida e non da fantasmagorici algoritmi calcolati in base a chissà cosa; più corto è il cavo e più ci si approssima alla banda nominale commercializzata (sia essa 100/20, 50/10 o 30/3). Questo non significa che chi sta a un metro dalla centrale e sia su rigida, sulla 100/20 prenda 95/18, significa, realisticamente, che forse a 70/15 potrebbe anche arrivarci.
Quote:
Originariamente inviato da jans Guarda i messaggi
Non capisco come faccia ad avere il limite di 145/98 quando dagli slot escono 110 mb e non 108/21.6 (sempre fonte tecnico - e vorrei anche sapere chi vi dice sti valori così esatti al millesimo) e ti si pone davanti pure la risposta alla tua domanda. Nessuno va oltre i 108 proprio per questa ragione. Telecom impone quel che decide sulla sua offerta commerciale. Se dice 100/20 nominale vuol dire che a 100/20 ci arriverrano pochi, forse nessuno, ma tutti, dal più al meno, vi si potranno avvicinare e io non ho detto (basta rileggere) che un utente su rigida potrebbe arrivare a 108/21.6, magari !!!!. E poi, con tutto il rispetto, quella di Dynamic è solo un'ipotesi, la mia è un'affermazione riportata tale e quale da chi in centrale effettua i collegamenti fisici sulle utenze. E poiché io stesso sono su rigida (e, guarda un po', utilizzando - ancora per poco - una vdsl vodafone 30/3 ho un ottenibile di 82 mb) e ho raccolto informazioni dettagliate sulla questione, preferisco credere a fonti verosimili di addetti ai lavori piuttosto che affermazioni di utenti, pur validi e magari preparati. Almeno fino a prova (tangibile) contraria. Altra cosa: tim non può dare il 100/20? E allora che la commercializza a fare l'offerta???? Non può darlo nemmeno nominalmente su rigida? Dov'è scritto? E' sempre il tecnico che decide caso per caso la velocità alla quale ci si può avvicinare prendendo come termine massino il 100/20, ma il tecnico non lo decide come vorreste far credere, a prescindere, solo perchè si è su rigida. Ultima cosa: il profilo 8b non lo dice nessuno che Tim lo limita a 50/10 in presenza di una nuova offerta commerciale che è nominalmente di 100/20 per tutti. Vorrei proprio vedere la fonte di sta notizia.
Credo che sarebbe utile cercare di limitare i toni... nessuno qui (ne' altrove) ha la verità in tasca. Si fa del proprio meglio per dare una mano.

Credo anche che sarebbe utile leggere bene e cercare di capire a fondo cosa dicano gli altri, prima di scrivere frasi scandalizzate e piene di punti interrogativi ed esclamativi, che anche a causa del mezzo col quale comunichiamo (questo forum) rischiano di risultare arroganti e scatenare dei flame

Qui si parla di più limiti diversi. Esiste un limite dato dal profilo. Il profilo 8b non potrà (per limiti suoi strutturali) andare mai oltre a quei 96/26 Mbit/s (circa), qualsiasi siano le condizioni del collegamento, neanche a 1 metro dalla centrale. Il profilo 17a ha come limite strutturale 145/98 Mbit/s (circa). Questi limiti strutturali si ricavano con calcoli MOLTO PRECISI e sono da considerare i valori massimi assoluti.

Poi esistono i limiti imposti dal collegamento, in funzione della sua lunghezza, dal tipo e condizioni del cavo, e dal numero di disturbanti. ONU e modem nella fase iniziale di negoziazione stabiliscono a quale velocità massima potranno scambiarsi dati. Questi valori, che cambiano linea per linea, vengono mostrati sulla pagina di statistiche del modem e sono chiamati "Ottenibili". Sono sempre e sicuramente più bassi (o al limite uguali) ai limiti strutturali del profilo citati al punto precedente. I valori mostrati dal modem sono valori "lordi" in quanto si riferiscono al bitrate massimo che ONU e modem possono scambiarsi. Per calcolare il bitrate "netto" che il cliente può davvero utilizzare è ncessario togliere dal lordo tutti gli "overhead" necessari al funzionamento del collegamento.

Esistono poi i limiti commerciali, imposti da TIM, e impostati sulla ONU e che dipendono da ciò che si decide di acquistare. Questi profili commerciali vengono chiamati familiarmente 100/20, 50/10, e 30/3. Ciò non significa che ad esempio 100 stia per 100.000Mbit/s.

Chiaramente gli ottenibili possono essere superiori o meno al profilo commerciale, a seconda della qualità del collegamento. Tra i due limiti "vince" il più basso. Se per ragioni varie TIM decide di vendere al massimo il 50/10 sui profili 8b, nessuno di noi ha alcuna colpa e non può farci nulla. Non sappiamo neppure se questa decisione sia definitiva e sia davvero tale sempre e in tutte le condizioni.

Sui numeri così "esatti al millesimo" e che sembrano urtarti tanto, sono semplicemente i valori "reali" che stanno dietro a quei nomignoli familiarmente usati per i profili commerciali.

Con tutto rispetto per chi lavora in "centrale ed effettua i collegamenti fisici sulle utenze" in questo forum bazzica gente che ne capisce persino più di loro... Ciò non significa che gli esperti che scrivono sul forum non possano sbagliare, per carità! Può darsi però che abbiano dati un poco più precisi, e, se non per errore, di solito non riempiono il forum di fandonie. E di solito sono pronti a correggersi, nel caso si accorgano di aver sbagliato o quando qualcuno, con educazione, lo faccia notare loro.
__________________
Il mio PC autocostruito e raffreddato ad acqua: http://irom.eu/w --- Qui tutti i miei interventi su HU --- Modem reader: qui l'installer e qui l'help on line --- Qui il simulatore VDSL v3.0
ironmark99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2016, 07:49   #56062
Quincy_it
Senior Member
 
L'Avatar di Quincy_it
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma Caput Trafficus Sesso: Maschile
Messaggi: 9146
Ciao a tutti,
dopo essere felicemente "tornato" in Telecom la scorsa settimana (come raccontato alcuni post fa), sono curioso di capire una cosa bizzarra.
Abbiamo fatto un confronto con un mio vicino:
- stesso palazzo (costruito 5 anni fa), stessa tipologia di impianto telefonico;
- lui cinque piani più in alto rispetto a me (quindi, teoricamente, dovrei essere più vicino alla centralina);
- entrambi Smart Fibra (io nuovo cliente, lui vecchio cliente passato dalla 30/3);
- stesso modem Telecom;
- io attivato 3 giorni prima che a lui facessero l'upgrade alla 100/20.

Il risultato è che lui ha una 100/20 (e con Speedtest arriva a 98 in dl), io invece vado a circa 85 (65 da Speedtest).

Questo il dettaglio delle statistiche dei due modem:
- io
Quote:
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 34808
Velocità massima di ricezione (Kbps): 84859
SNR Upstream (dB): 12.1
SNR Downstream (dB): 6.0
Attenuazione Upstream (dB): 1.5
Attenuazione Downstream (dB): 4.3
Potenza in trasmissione (dB): -22.2
Potenza in ricezione (dB): 12.4
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 6100
Velocità in trasmissione (Kbps): 21600
Velocità in ricezione (Kbps): 83650
Up time: 805831
Total FEC Errors: 25047
Total CRC Errors: 0
- lui:
Quote:
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 37237
Velocità massima di ricezione (Kbps): 106712
SNR Upstream (dB): 13.5
SNR Downstream (dB): 6.7
Attenuazione Upstream (dB): 1.5
Attenuazione Downstream (dB): 5.0
Potenza in trasmissione (dB): -21.5
Potenza in ricezione (dB): 12.4
Total ES (Errored Secs): 10
Total SES (Severely Errored Secs): 10
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 6100
Velocità in trasmissione (Kbps): 21600
Velocità in ricezione (Kbps): 103204
Up time: 155643
Total FEC Errors: 3557
Total CRC Errors: 0
Mi aiutate a capirci qualcosa?
E' un fatto tecnico risolvibile? Un fatto amministrativo?
__________________
* Vendo Nintendo Switch 1.1 *
Case Sliger SM580 | CPU AMD Ryzen 5900X | Mobo Gigabyte B550I Aorus PRO | VGA Nvidia RTX 4080 Super FE | RAM 32GB G.Skill DDR4 3600MHz CL16 | SDD Sabrent 1TB PCIe 4.0 | PSU Corsair SFX SF750

Ultima modifica di Quincy_it : 25-01-2016 alle 07:52.
Quincy_it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2016, 08:00   #56063
ironmark99
Senior Member
 
L'Avatar di ironmark99
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Torino
Messaggi: 1599
Quote:
Originariamente inviato da Quincy_it Guarda i messaggi
Ciao a tutti,
dopo essere felicemente "tornato" in Telecom la scorsa settimana (come raccontato alcuni post fa), sono curioso di capire una cosa bizzarra.
Abbiamo fatto un confronto con un mio vicino:
- stesso palazzo (costruito 5 anni fa), stessa tipologia di impianto telefonico;
- lui cinque piani più in alto rispetto a me (quindi, teoricamente, dovrei essere più vicino alla centralina);
- entrambi Smart Fibra (io nuovo cliente, lui vecchio cliente passato dalla 30/3);
- stesso modem Telecom;
- io attivato 3 giorni prima che a lui facessero l'upgrade alla 100/20.

Il risultato è che lui ha una 100/20 (e con Speedtest arriva a 98 in dl), io invece vado a circa 85 (65 da Speedtest).

Questo il dettaglio delle statistiche dei due modem:
- io


- lui:


Mi aiutate a capirci qualcosa?
E' un fatto tecnico risolvibile? Un fatto amministrativo?
Curioso davvero...

Non credo sia un fatto amministrativo.
Mi vengono in mente solo due possibilità:
  • diafonie diverse. Anche se lui è un tuo vicino di casa i vostri doppini tra armadio e box potrebbero essere, nel cavo, in due decadi diverse ed essere sottoposte a disturbi diversi. In questo caso non c'è molto da fare.
  • impianti in casa diversi. È vero che dici che la "tipologia" dell'impianto è la stessa, ma lui su che presa ha connesso il modem? E tu? Vi siete fatti fare entrambi il sezionamento? Sei sicuro di non avere rami "morti" ancora collegati nel tuo impianto di casa?
Comunque, vista la attenuazione, non siete affatto messi male (daccordo, il tuo vicino di casa più di te )

Non mi viene in mente altro...

P.S. Le differenze nello speed test non sono significative, e dipendono... dallo speed test probabilmente (o al limite dal wi-fi se ti connetti al modem in questo modo, o dalla configurazione delle porte ethernet). Dal punto di vista della qualità del collegamento VDSL fanno fede sempre e solo gli ottenibili.
__________________
Il mio PC autocostruito e raffreddato ad acqua: http://irom.eu/w --- Qui tutti i miei interventi su HU --- Modem reader: qui l'installer e qui l'help on line --- Qui il simulatore VDSL v3.0

Ultima modifica di ironmark99 : 25-01-2016 alle 08:05.
ironmark99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2016, 08:12   #56064
Quincy_it
Senior Member
 
L'Avatar di Quincy_it
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma Caput Trafficus Sesso: Maschile
Messaggi: 9146
Quote:
Originariamente inviato da ironmark99 Guarda i messaggi
Curioso davvero...

Non credo sia un fatto amministrativo.
Mi vengono in mente solo due possibilità:
  • diafonie diverse. Anche se lui è un tuo vicino di casa i vostri doppini tra armadio e box potrebbero essere, nel cavo, in due decadi diverse ed essere sottoposte a disturbi diversi. In questo caso non c'è molto da fare.
  • impianti in casa diversi. È vero che dici che la "tipologia" dell'impianto è la stessa, ma lui su che presa ha connesso il modem? E tu? Vi siete fatti fare entrambi il sezionamento? Sei sicuro di non avere rami "morti" ancora collegati nel tuo impianto di casa?
Comunque, vista la attenuazione, non siete affatto messi male (daccordo, il tuo vicino di casa più di te )

Non mi viene in mente altro...
Intanto grazie per la risposta.
Non sono molto pratico dal punto di vista tecnico, perdona quindi se sono poco preciso. Quando è venuto il tecnico Telecom in casa ha passato un nuovo filo direttamente dalla scatola di "ingresso" (dove arriva la linea dall'esterno) fino alla presa dove è posizionato il modem. Qui c'era già una presa, ha passato questo filo per rendere quella la presa "principale" e riattivare tutte le altre prese sparse per l'appartamento. L'impianto del vicino invece non lo conosco, dovrebbe avere più prese telefoniche di me nell'appartamento (e già nel mio il costruttore ne ha previste davvero tante, una se non due per stanza).

Per "rami morti" cosa intendi? Come posso verificarlo?
__________________
* Vendo Nintendo Switch 1.1 *
Case Sliger SM580 | CPU AMD Ryzen 5900X | Mobo Gigabyte B550I Aorus PRO | VGA Nvidia RTX 4080 Super FE | RAM 32GB G.Skill DDR4 3600MHz CL16 | SDD Sabrent 1TB PCIe 4.0 | PSU Corsair SFX SF750

Ultima modifica di Quincy_it : 25-01-2016 alle 08:26.
Quincy_it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2016, 08:31   #56065
ironmark99
Senior Member
 
L'Avatar di ironmark99
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Torino
Messaggi: 1599
Quote:
Originariamente inviato da Quincy_it Guarda i messaggi
Intanto grazie per la risposta.
Non sono molto pratico dal punto di vista tecnico, perdona quindi se sono poco preciso. Quando è venuto il tecnico Telecom in casa ha passato un nuovo filo direttamente dalla scatola di "ingresso" (dove arriva la linea dall'esterno) fino alla presa dove è posizionato il modem. Qui c'era già una presa, ha passato questo filo per rendere quella la presa "principale" e riattivare tutte le altre prese sparse per l'appartamento. L'impianto del vicino invece non lo conosco, per certo so che ha più prese telefoniche di me nell'appartamento.
Direi quindi che il tecnico ti ha fatto un buon lavoro... Verifica solo (per scrupolo) che non ci sia un filtro (che è uno scatolotto simile al filtro che si usava in ADSL) collegato alle varie porte del modem (non dovrebbe, ma solo per scrupolo). Dovresti avere solo un cavetto che arriva dalla presa a muro e entra nel modem, e uno che esce dal modem e rientra nella presa a muro, che dovrebbe essere doppia.

Se è tutto a posto allora non resta che l'ipotesi diafonie diverse. Anche qui, per scrupolo, hai già provato a far riallineare il modem, spegnendolo e riaccendendolo, per vedere se gli ottenibili migliorano? (immagino di sì ).

Purtroppo non so aiutarti oltre.
__________________
Il mio PC autocostruito e raffreddato ad acqua: http://irom.eu/w --- Qui tutti i miei interventi su HU --- Modem reader: qui l'installer e qui l'help on line --- Qui il simulatore VDSL v3.0
ironmark99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2016, 08:40   #56066
Quincy_it
Senior Member
 
L'Avatar di Quincy_it
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma Caput Trafficus Sesso: Maschile
Messaggi: 9146
Quote:
Originariamente inviato da ironmark99 Guarda i messaggi
Direi quindi che il tecnico ti ha fatto un buon lavoro... Verifica solo (per scrupolo) che non ci sia un filtro (che è uno scatolotto simile al filtro che si usava in ADSL) collegato alle varie porte del modem (non dovrebbe, ma solo per scrupolo). Dovresti avere solo un cavetto che arriva dalla presa a muro e entra nel modem, e uno che esce dal modem e rientra nella presa a muro, che dovrebbe essere doppia.

Se è tutto a posto allora non resta che l'ipotesi diafonie diverse. Anche qui, per scrupolo, hai già provato a far riallineare il modem, spegnendolo e riaccendendolo, per vedere se gli ottenibili migliorano? (immagino di sì ).

Purtroppo non so aiutarti oltre.
Per quanto riguarda presa e modem è come dici tu.
Il riallineamento l'ho fatto solamente nel giorno dell'installazione del modem, poi non l'ho più spento/riacceso. Stasera riprovo, visto che il mio vicino ha ottenuto una velocità in DL migliore della mia qualche giorno dopo, magari si sono accorti che le linee del nostro palazzo possono rendere meglio.
__________________
* Vendo Nintendo Switch 1.1 *
Case Sliger SM580 | CPU AMD Ryzen 5900X | Mobo Gigabyte B550I Aorus PRO | VGA Nvidia RTX 4080 Super FE | RAM 32GB G.Skill DDR4 3600MHz CL16 | SDD Sabrent 1TB PCIe 4.0 | PSU Corsair SFX SF750
Quincy_it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2016, 09:51   #56067
random566
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
Quote:
Originariamente inviato da Ameno Guarda i messaggi
Magari stanno pian piano cambiando il routing in ottica della famosa sessione unica, non saprei.
ma con la sessione unica c'è il rischio che vengano inibite le sessioni pppoe esterne al router telecom, rendendo quindi più difficoltoso l'utilizzo di un proprio router a valle?
random566 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2016, 10:02   #56068
DYNAMIC+
Senior Member
 
L'Avatar di DYNAMIC+
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 1230
Quote:
Originariamente inviato da random566 Guarda i messaggi
ma con la sessione unica c'è il rischio che vengano inibite le sessioni pppoe esterne al router telecom, rendendo quindi più difficoltoso l'utilizzo di un proprio router a valle?
non si sa se poi la sessione sara' unica...
__________________
Hardcore C/C++, PHP, Python, Perl programmer? Loving linux world?
Looking for new exciting challenges in a super skilled team?
Are you from Rome or Milan? Apply for an interesting Job Now! Send me a PM!
DYNAMIC+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2016, 10:07   #56069
DYNAMIC+
Senior Member
 
L'Avatar di DYNAMIC+
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 1230
Quote:
Originariamente inviato da jans Guarda i messaggi
A me non risulta affatto che su rete rigida il massimo sia 50/10 su un profilo nominale di 100/20. Ma chi ve lo ha detto????. Il profilo 8b potrà essere limitato quanto volete a 96/26, ma è un profilo "adattivo" (fonte tecnici telecom che mettono mano in centrale), ossia concepito per adattarsi alla distanza da centrale che talvolta, su rigida, può essere considerevole. In questo caso si, il profilo 8b su distanze di rigida si autolimita a una velocità che compensi stabilità e prestazioni. Ma non so chi abbia messo in giro sta voce che il profilo 8b più di 50/10 non dia su rigida a prescindere, ossia per defnizione. A me risulta una fandonia bella e buona. Esistono rigide di edifici che sono praticamente adiacenti alle centrali, i cui cavi sono di 10 m o di 50 m e voglio proprio vedere se su una 100/20 nominale con profilo 8b il massimo ottenibile sia 50/10. Profilo 8b o meno, tutto dipende dalla lunghezza del cavo di rigida e non da fantasmagorici algoritmi calcolati in base a chissà cosa; più corto è il cavo e più ci si approssima alla banda nominale commercializzata (sia essa 100/20, 50/10 o 30/3). Questo non significa che chi sta a un metro dalla centrale e sia su rigida, sulla 100/20 prenda 95/18, significa, realisticamente, che forse a 70/15 potrebbe anche arrivarci.
è semplicemente una stima pessimistica non sapendo come/dove è collegato a 500mt.
__________________
Hardcore C/C++, PHP, Python, Perl programmer? Loving linux world?
Looking for new exciting challenges in a super skilled team?
Are you from Rome or Milan? Apply for an interesting Job Now! Send me a PM!
DYNAMIC+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2016, 10:11   #56070
Cardy89
Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 142
Buongiorno... Speriamo sia la settimana buona che aggiornino e attivino la fibra anche da me...

Ah ma ieri sono andato a dare una controllata al mio cabinet, si dovrebbero vedere led o sentire qualche rumore da vicino se è attivo?
Cardy89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2016, 10:19   #56071
SysAdmNET
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2014
Città: IN YOUR MIND :-)
Messaggi: 905
@ Insiders

mi dissero al 187 reparto tecnico l'altro giorno che al max sarei andato a 70 Mbps

lo so non va sopra i 75 ma mi meraviglio lo stesso di sta cosa pero...

ora sto messo cosi:

Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 30801
Velocità massima di ricezione (Kbps): 74023
SNR Upstream (dB): 10.2
SNR Downstream (dB): 5.9
Attenuazione Upstream (dB): 3.2
Attenuazione Downstream (dB): 9.9

insoma

Velocità Max Download: 73516kbps
Velocità Max Upload: 21600kbps

i valori insoma sono buoni o no ?


Up time: 1166141
Total FEC Errors: 455945
Total CRC Errors: 68
__________________
My Angle: Cpu: '' 16/32 ''@4 Ghz=RS/DU-32 GB Ram-MB:X470-Pro-GPU:1060.Ti-Liquid Cooler-Internet:2.5 Gbit download /500 Mbps Upload @ 9 ms Ping...

Ultima modifica di SysAdmNET : 25-01-2016 alle 10:26.
SysAdmNET è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2016, 10:20   #56072
domthewizard
Utente sospeso
 
L'Avatar di domthewizard
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 17064
io c'ho sempre il problema degli errori alle stelle

Up time: 10060
Total FEC Errors: 80515
Total CRC Errors: 65
__________________
Traverser l'hémisphère à cheval sur la lumière, tu deviens mon héliport...
Parcourir l'univers tout au long des tes paupières... Revenir avant l'aurore...
(cit.)
domthewizard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2016, 10:23   #56073
erpomata
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 368
Quote:
Originariamente inviato da domthewizard Guarda i messaggi
io c'ho sempre il problema degli errori alle stelle

Up time: 10060
Total FEC Errors: 80515
Total CRC Errors: 65
Anche io.
erpomata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2016, 10:27   #56074
domthewizard
Utente sospeso
 
L'Avatar di domthewizard
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 17064
Quote:
Originariamente inviato da erpomata Guarda i messaggi
Anche io.
sono due settimane che ho la 100 mega e la prima settimana i crc erano a 0 e i fec pochissimi, da una settimana invece sono aumentati a dismisura
__________________
Traverser l'hémisphère à cheval sur la lumière, tu deviens mon héliport...
Parcourir l'univers tout au long des tes paupières... Revenir avant l'aurore...
(cit.)
domthewizard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2016, 10:28   #56075
erpomata
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 368
Io sempre avuti tantissimi.

Ma i tecnici dicono che è tutto ok
erpomata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2016, 10:33   #56076
DYNAMIC+
Senior Member
 
L'Avatar di DYNAMIC+
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 1230
Quote:
Originariamente inviato da SysAdmNET Guarda i messaggi
@ Insiders

mi dissero al 187 reparto tecnico l'altro giorno che al max sarei andato a 70 Mbps

lo so non va sopra i 75 ma mi meraviglio lo stesso di sta cosa pero...

ora sto messo cosi:

Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 30801
Velocità massima di ricezione (Kbps): 74023
SNR Upstream (dB): 10.2
SNR Downstream (dB): 5.9
Attenuazione Upstream (dB): 3.2
Attenuazione Downstream (dB): 9.9

insoma

Velocità Max Download: 73516kbps
Velocità Max Upload: 21600kbps

i valori insoma sono buoni o no ?


Up time: 1166141
Total FEC Errors: 455945
Total CRC Errors: 68
nella media.
non sei lontano, ma hai tanti cross-talker
__________________
Hardcore C/C++, PHP, Python, Perl programmer? Loving linux world?
Looking for new exciting challenges in a super skilled team?
Are you from Rome or Milan? Apply for an interesting Job Now! Send me a PM!
DYNAMIC+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2016, 10:35   #56077
corra98
Senior Member
 
L'Avatar di corra98
 
Iscritto dal: Dec 2015
Città: Piacenza
Messaggi: 494
Qualche mese fa hanno desaturato il mio ONU, e oggi passando mi accorgo di quanto sia più grande il modulo sopra l'armadio, è alto più del doppio rispetto a quello precedente!

Sarebbe il famoso 192 porte?

__________________
TIM FTTC 100/20 dal 7/01/16. Aspettando OpenFiber...
corra98 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2016, 10:45   #56078
marduk
Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Napoli
Messaggi: 217
Quote:
Originariamente inviato da corra98 Guarda i messaggi
Qualche mese fa hanno desaturato il mio ONU,
Io sto per accendere la prima candelina di saturazione. Sai il tuo per quanto tempo e' rimasto saturo prima di riaprirlo in vendibilita' ?
__________________
God save da house
Marduk
marduk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2016, 10:51   #56079
baron
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1109
Quote:
Originariamente inviato da fabiuzzz Guarda i messaggi
...dopo l'attivazione di una 100/20, la linea andava a 30/10....sistemando l'impianto questa mattina (saldando i collegamenti e rifacendo il ribaltamento per i telefoni di casa):

Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 6100
Velocità in trasmissione(Kbps): 20740kbps
Velocità in ricezione(Kbps): 98822kbps

Il tecnico un paio di giorni fa ha detto...più di 50/60 qui non vai....prova ad aprire un guasto! ...col fai da te ;-)
Che cosa hai dovuto fare in particolare? Il tecnico aveva fatto un lavoro cosi pessimo che perdevi cosi tanto?
baron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2016, 10:59   #56080
corra98
Senior Member
 
L'Avatar di corra98
 
Iscritto dal: Dec 2015
Città: Piacenza
Messaggi: 494
Quote:
Originariamente inviato da marduk Guarda i messaggi
Io sto per accendere la prima candelina di saturazione. Sai il tuo per quanto tempo e' rimasto saturo prima di riaprirlo in vendibilita' ?

Un mesetto circa
__________________
TIM FTTC 100/20 dal 7/01/16. Aspettando OpenFiber...
corra98 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v