Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Guide e thread ufficiali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-12-2014, 16:20   #23241
Abadir_82
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Nord-Est
Messaggi: 5159
Quote:
Originariamente inviato da FabryHw Guarda i messaggi
Dove stai hai accesso ad una normale linea internet (ossia che non filtri il traffico permettendo solo 2 o 3 cose) ?

Se si e se hai anche un ip statico ben noto puoi lasciare in casa tua una piccola testa di ponte.
Ossia un mini-pc (magari un arm con linux) che si connette in dhcp alla rete di casa e poi avuto accesso ad un gateway ti contatta (magari con una sessione ssh) su un ip noto a priori o apre una porta sul router con upnp (ma in questo caso dovresti sapere l'ip di casa tua).

In quel modo passando da quella connessione entri in casa (magari con dei semplici port forward di ssh) e fai da remoto quello che vuoi e rischiando poco (se cambia l'ip in lan il dhcp client lo riprenderà prima o poi) o nulla.

Al peggio lasci ai tuoi un portatile con teamviewer installato e gli chiedi (via telefono di aprire il portatile e lanciare la sessione teamviewer comunicandoti i dati).
Naturalmente il portatile dovrà collegarsi in wireless al nuovo router telecom ma questa cosa la può sistemare il tecnico telecom prima di andare via.
C'è l'accesso ma è tutto filtrato a livello governativo e di provider, sia fissi che mobili (tutti).

Vorrei evitare di mettere in piedi ogni configurazione extra per settare la rete, da cui il motivo di fare tutto prima che venga il tecnico. Io farei le configurazioni da li quando qua è notte, ovvero dopo lavoro, e se il tecnico non ha fatto tutto correttamente io mi attacco ed i miei sono incasinati. Non bello!

Cmq l'importante era sapere che non vi erano altre tipologie di settaggi da fare. Sarò qua a fine gennaio per rinnovare i visti, da cui vedrò di avere un router telecom per la fibra e settare il tutto.
Abadir_82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2014, 16:48   #23242
FabryHw
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
Non si è ben capito da che parte stia il "senza senso" di Cristof.
Perché dai discorsi iniziali si potrebbe benissimo intendere che Cristof intenda che sia senza senso "non permettere di agganciare la modulazione adsl sulle Onu, tecnicamente in grado di farlo"

Comunque la cosa ricorda molto la proposta Tiscali di proporre l'adsl da cabinet e mi pare che quando qualcuno la riportò molti erano contrari e profetizzavano che era inutile che avrebbe rallentato il progresso tenendoci ancorati al passato, ...ecc.
Una ONU che agganci anche l'adsl è esattamente la stessa cosa, però ora vi piace

Comuque il problema è tutto solo economico.
Immagino che chi vuole l'adsl agganciabile sull'ONU lo farebbe solo per avere una adsl 7Mb (già per una 20Mb non avrebbe senso), da pagare ovviamente al canone della 7Mb di TI.
Mentre TI ovviamente le limitate (e costose) porte delle ONU vuole sprecarle (ops usarle) solo per chi paga almeno il canone di 45E al mese.
Quindi il problema è solo "Se TI lo permettesse, sareste poi disposti a pagare 45E per una 7Mb ?"
Immagino di no, ma al provider vendere gli spazi su ONU al costo delle adsl più economiche non conviene per ora.
FabryHw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2014, 16:51   #23243
MircoT
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Venessia...
Messaggi: 2376
io che la uso per lavoro li pagherei 45€ al mese per una 7 mega con margine snr decente. se poi fosse 7mb/1mb sarebbe ottimo.
__________________
Sistemista Domino
MircoT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2014, 16:55   #23244
totocrista
Senior Member
 
L'Avatar di totocrista
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 10141
Quote:
Originariamente inviato da nttcre Guarda i messaggi
gli unici onu che possono modulare anche la ADSL ( perche' le piastre supportano per l'appunto sia vdsl che adsl ) sono gli HUAWEI non compatti ( che guarda caso son gli stessi che installa fastweb e guarda caso fastweb vende anche la adsl 20/1 da CAB ). ovviamente modulano se configurati con profili ad hoc e smanettamenti vari. Le piastre utente installate su onu alcatel e selta invece da quel che so, supportano solo e unicamente VDSL.
Sei sicuro che Fastweb venda la 20/1 da cab? Non mi risulta, vende la 20/10! Anche perché dove si è coperti da ftts non ti propone proprio l abbonamento ADSL ma solo vdsl.
totocrista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2014, 16:57   #23245
BBruno
Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Trento
Messaggi: 183
Quote:
Originariamente inviato da FabryHw Guarda i messaggi
Dove stai hai accesso ad una normale linea internet (ossia che non filtri il traffico permettendo solo 2 o 3 cose) ?

Se si e se hai anche un ip statico ben noto puoi lasciare in casa tua una piccola testa di ponte.
Ossia un mini-pc (magari un arm con linux) che si connette in dhcp alla rete di casa e poi avuto accesso ad un gateway ti contatta (magari con una sessione ssh) su un ip noto a priori o apre una porta sul router con upnp (ma in questo caso dovresti sapere l'ip di casa tua).

In quel modo passando da quella connessione entri in casa (magari con dei semplici port forward di ssh) e fai da remoto quello che vuoi e rischiando poco (se cambia l'ip in lan il dhcp client lo riprenderà prima o poi) o nulla.

Al peggio lasci ai tuoi un portatile con teamviewer installato e gli chiedi (via telefono di aprire il portatile e lanciare la sessione teamviewer comunicandoti i dati).
Naturalmente il portatile dovrà collegarsi in wireless al nuovo router telecom ma questa cosa la può sistemare il tecnico telecom prima di andare via.

EDIT: Se i tuoi manco il portatile vogliono usare (scusa ma a quel punto anche internet non gli serve a nulla) allora rimarrei per un dispositivo di casa che contatta un server esterno.
Se non hai il server esterno direi che ti noleggi un vps nel cloud (es. su DigitalOcean dove paghi solo 5 dollari al mese e paghi pure solo se lo tieni acceso, alias non è un canone fisso) e lo pianti acceso come server vpn, mentre il box in casa farà da client vpn verso quel server.
A quel punto hai qualcosa in casa che farà sempre una vpn (o anche solo una sessione ssh) verso il tuo vps (almeno quando il vps è su) e ti basta fare un'altra vpn verso quel server da qualunque parte del mondo per poi (tramite routing e forwarding tra le interfaccie) entrare in casa qualunque ip tu abbia a casa (ed a te non noto).
Spero di non urtarti mai in quanto la notte stessa mi scollegheresti da internet senza alcuna possibilità di ovviare da parte mia
BBruno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2014, 16:58   #23246
FabryHw
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
Quote:
Originariamente inviato da Abadir_82 Guarda i messaggi
C'è l'accesso ma è tutto filtrato a livello governativo e di provider, sia fissi che mobili (tutti).
Se non puoi connetterti (da dove sei) in vpn o anche solo in ssh ad un tuo server in internet allora sei fregato ma se puoi allora io prenderei in considerazione l'idea con VPS (l'ho scritta sul post precedente ma solo dopo la tua risposta).

Perché la tua idea di preconfigurare un router può andare bene, ma se succede un intoppo (tipo il router viene riconfigurato alla prima connessione o tu sbagli qualcosa e lui non si allinea) rimani bloccato fino al tuo ritorno magari mesi dopo.
Quindi un tentativo per avere un accesso remoto che si autoconfiguri da solo al cambio di connessione internet (a casa, o al limite anche del vps se usi un dns dinamico) io lo terrei in considerazione.
FabryHw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2014, 16:58   #23247
faseeffe
Member
 
Iscritto dal: Dec 2014
Messaggi: 74
Quote:
Originariamente inviato da FabryHw Guarda i messaggi
Quindi il problema è solo "Se TI lo permettesse, sareste poi disposti a pagare 45E per una 7Mb ?"
Di fatto è quello che mi sta succedendo...
faseeffe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2014, 17:03   #23248
FabryHw
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
Quote:
Originariamente inviato da MircoT Guarda i messaggi
io che la uso per lavoro li pagherei 45€ al mese per una 7 mega con margine snr decente. se poi fosse 7mb/1mb sarebbe ottimo.
Se sei coperto dal servizio vdsl e sei disposto a pagare i 45E allora non vedo perché chiedere di collegarsi in adsl.
Magari come distanza non sarai in grado raggiungere i 30Mb pieni ma di sicuro andrai più di 7Mb ed avrai un upload irraggiungibile da qualunque adsl.
E comunque se sono possibili 7Mb in adsl su Onu allora sono possibili al 100% anche 7Mb in vdsl su Onu e non ci dovrebbe essere nessun vantaggio ad usare un profilo adsl al posto di quello vdsl.

Non ci sarebbe manco il vantaggio di usare un proprio router perché anche se la modulazione fosse adsl ci sarebbe sempre il problema che la fonia sarebbe voip e non rtg.
Quindi sempre e solo il router Telecom dovresti usare (se vuoi anche il telefono).

Ultima modifica di FabryHw : 27-12-2014 alle 17:11.
FabryHw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2014, 17:05   #23249
FabryHw
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
Quote:
Originariamente inviato da BBruno Guarda i messaggi
Spero di non urtarti mai in quanto la notte stessa mi scollegheresti da internet senza alcuna possibilità di ovviare da parte mia
Scusa ma non ho proprio capito che vuoi dire

Se per caso intendi che ne so troppo e che è pericoloso essermi nemico, purtroppo non è così
Non ne so poi così tanto e non ho poteri sovrannaturali per tele-danneggiarti

Ultima modifica di FabryHw : 27-12-2014 alle 17:09.
FabryHw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2014, 17:06   #23250
MircoT
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Venessia...
Messaggi: 2376
Quote:
Originariamente inviato da FabryHw Guarda i messaggi
Se sei coperto dal servizio vdsl e sei disposto a pagare i 45E allora non vedo perché chiedere di collegarsi in adsl.
Magari come distanza non sarai in grado raggiungere i 30Mb pieni ma di sicuro andrai più di 7Mb ed avrai un upload irraggiungibile da qualunque adsl.
E comunque se sono possibili 7Mb in adsl su Onu allora sono possibili al 100% anche 7Mb in vdsl su Onu e non ci dovrebbe essere nessun vantaggio ad usare la modulazione adsl al posto di quella vdsl.

Non ci sarebbe manco il vantaggio di usare un proprio router perché anche se la modulazione fosse adsl ci sarebbe sempre il problema che la fonia sarebbe voip e non rtg.
Quindi sempre e solo il router Telecom dovresti usare (se vuoi anche il telefono).
il dubbio è sul fatto che avrei snrm di 6db, cioè il target della vdsl.
non so se con quel margine la linea sarebbe stabile.
facessero almeno profili più lenti per chi dista più di 1km dall'armadio o per casi "difficili"..
__________________
Sistemista Domino
MircoT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2014, 17:06   #23251
nttcre
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 1836
Quote:
Originariamente inviato da totocrista Guarda i messaggi
Sei sicuro che Fastweb venda la 20/1 da cab? Non mi risulta, vende la 20/10! Anche perché dove si è coperti da ftts non ti propone proprio l abbonamento ADSL ma solo vdsl.
sicurissimo......profili ADSL2+ 20/1 classici...fastweb ha adottato una politica di "ribaltamento" delle utenze, da centrale verso CABINET, per pagare meno ovviamente nei confronti di TI il noleggio della primaria ( non so di quanto vari la tariffa ). Ed e' proprio per questa politica che almeno in Torino citta', alcuni cabinet di fastweb risultino full ( tutte le 48 porte occupate ) e che ci sia saturazione di banda la sera

EDIT:
effettivamente ho sbagliato a scrivere VENDE nel post di prima. la parola corretta e' appunto come detto sopra "RIBALTA"....non credo che venda ex novo delle adsl da cabinet, ma solo appunto le vdsl .

Ultima modifica di nttcre : 27-12-2014 alle 17:10.
nttcre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2014, 17:24   #23252
FabryHw
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
Però poi che fa quando ha nuove richieste di vdsl ma ha l'armadio saturo.

Ipotizziamo che per un paio di mesi su un certo armadio non si vada oltre 8 utenze ed allora FW decide di usare le altre 40 porte (che stanno li a fare nulla) per il ribaltamento.
Ora l'armadio è full 48 con 40 adsl e 8 vdsl.

Bene ma se il mese prossimo un paio di persone gli chiedessero la vdsl cosa farebbe ?

Rifiuterebbe la richiesta causa armadio saturo o risposterebbe 2 adsl in centrale (con probabile peggioramento visibile da parte del cliente) ?

Ultima modifica di FabryHw : 27-12-2014 alle 17:50.
FabryHw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2014, 18:24   #23253
faseeffe
Member
 
Iscritto dal: Dec 2014
Messaggi: 74
Speedtest.net

Non riesco a postare l'immagine per ragioni di tempo di caricamento...

Ping: 10021 ms
Down: 1.70 Mbps
Up: 0.01 Mbps

sempre su un server TI di Roma.
faseeffe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2014, 18:56   #23254
BBruno
Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Trento
Messaggi: 183
Quote:
Originariamente inviato da FabryHw Guarda i messaggi
Scusa ma non ho proprio capito che vuoi dire

Se per caso intendi che ne so troppo e che è pericoloso essermi nemico, purtroppo non è così
Non ne so poi così tanto e non ho poteri sovrannaturali per tele-danneggiarti
E' proprio l'ipotesi che avanzi. Ma sapere di essere violato facilmente inquieta, senza intervento telepatico. Scavare tunnel virtuali.....ma concreti
BBruno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2014, 19:37   #23255
FabryHw
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
Beh la sicurezza informatica nei prossimi anni sarà sempre più importante e al tempo stesso sempre più difficile da garantire quando avrai contro qualcuno (non certo io) di veramente bravo.

Esempio Sony è stata violata di recente e lì non penso che la sicurezza sia in mano ad incompetenti eppure c'è stato qualcuno più bravo di loro.

Poi per i comuni mortali basta anche solo un firmware con difetti nel router per farsi fregare.
Esempio l'anno scorso è uscito un alert che un certo numero di router permetteva il backup remoto della config.
Ossia tu attivi la webadmin anche sul lato internet (perché trovi comodo collegarti al pannello del router anche da fuori casa) tanto c'è la password ti dici.
Però il router (per un errore del fw) permette di scaricare la config anche senza sapere la pwd. Ed una volta che hai la config. la pwd la puoi ricavare al peggio (ma spesso non serve arrivare a tanto) con brute forcing.
Risultato un po' di gente con tali router che si è trovato il router riconfigurato da altri (via internet) e con pwd cambiata e non più nota

Comunque gli hacker più in gamba vanno ben oltre con la fantasia.
L'anno scorso in questo periodo o poco prima ero ad un corso di Linux dove si è anche parlato brevemente di una tecnica di attacco, che era stata rivelata da poco, per scoprire la chiave privata di una crittografia a chiave pubblica-privata, che per quanto molto difficile da attuare è stata dimostrata come possibile.
Non entro nei dettagli ma era una cosa tipo:
a) Ti mando una email cifrata con la tua chiave pubblica
b) Alla ricezione dell'email il tuo PC è costretto ad usare la tua chiave privata (quella che mi interessa carpire) per leggerla.
c) Io sono vicino al tuo PC e registro il ronzio del tuo alimentatore.
d) Conoscendo certi dettagli (tipo alimentatore, tipo processore, ...ecc) ed usando sofisticati modelli matematici è possibile associare al variare dei ronzii del tuo alimentatore il tipo di bit (alias 1 o 0) che il processore sta elaborando.
Insomma do in pasto la registrazione dei ronzii ad un programma il quale dopo varie ore di elaborazione mi restituisce la probabile tua chiave privata.
I "ronzii" oltre che di tipo audio possono essere anche di tipo elettro-magnetici, tipo misurare i disturbi generati/presenti sulla massa (filo di terra, chassis metallico, ...ecc) permettendo una lettura più a distanza o più discreta.

Tutto molto difficile da fare e con forti limiti di utilizzo, ma era affascinante che fosse stato concepito un attacco del genere nonché dimostrato come realmente fattibile (sotto certe condizioni).

PS
La soluzione da me proposta però non era un attacco per violare qualcuno in quanto sei tu che devi mettere la testa di ponte in casa tua, non lo possono fare (di solito almeno) altri.
Ecco forse come l'ho descritta io la si potrebbe anche fare con un cellulare, roba del tipo vengo a casa tua e chiedo di collegare il mio smartphone al tuo wifi.
Poi quando me ne vado faccio finta di dimenticarmi il cellulare a casa tua che recupererò solo il giorno dopo (dopo aver navigato, comodamente da casa mia, la notte nella tua rete di casa).
Ecco se un amico si dimentica il suo smartphone a casa vostra, spegnetelo o almeno scollegatelo dal vs WiFi

Ultima modifica di FabryHw : 27-12-2014 alle 20:42.
FabryHw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2014, 20:06   #23256
faseeffe
Member
 
Iscritto dal: Dec 2014
Messaggi: 74
Quote:
Originariamente inviato da cristoff Guarda i messaggi
Scusa il ritardo, comunque le statistiche sembrano buone, ma questo non vuol dire niente. da quello che mi hai detto sembra che tu perda anche la portante, hai per caso power line o le sky link? Comunque se fossi in te richiamerei il 1949, almeno da lì abbiamo qualche dato in più

PS: per statistiche intendo i parametri di allineamenti
Nessun problema per il ritardo, continuo a fare prove su speedtest.net con risultati schizofrenici (ping > 10000 msec, down 27 Mbits, up 0.05 Mbits - 5 minuti dopo test timeout !?!?!?!).

Ho powerline ma disattivato, le prove continuo a farle su web con Chrome da un solo pc connesso su una porta Ethernet del router e con un solo telefono anche esso connesso ad una porta RJ11 del router.

Il wireless è spento e ho notato che se acceso, c'è un peggioramento complessivo.

Ultima modifica di faseeffe : 27-12-2014 alle 20:09.
faseeffe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2014, 20:25   #23257
totocrista
Senior Member
 
L'Avatar di totocrista
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 10141
Quote:
Originariamente inviato da nttcre Guarda i messaggi
sicurissimo......profili ADSL2+ 20/1 classici...fastweb ha adottato una politica di "ribaltamento" delle utenze, da centrale verso CABINET, per pagare meno ovviamente nei confronti di TI il noleggio della primaria ( non so di quanto vari la tariffa ). Ed e' proprio per questa politica che almeno in Torino citta', alcuni cabinet di fastweb risultino full ( tutte le 48 porte occupate ) e che ci sia saturazione di banda la sera

EDIT:
effettivamente ho sbagliato a scrivere VENDE nel post di prima. la parola corretta e' appunto come detto sopra "RIBALTA"....non credo che venda ex novo delle adsl da cabinet, ma solo appunto le vdsl .
Si ma non 20/1 passa tutti a 20/10!
totocrista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2014, 20:32   #23258
faseeffe
Member
 
Iscritto dal: Dec 2014
Messaggi: 74
Con un router TIM 42.2...

Speedtest.net

Ping 31 msec
Down 19.11 Mbps
Up 3.70 Mbps

IP 95.75.XX.XX

Chiamo TI perché ne ho abbastanza.

Per curiosità, pensate abbia un senso provare a collegare il mio vecchio router ADSL DLink 2680 direttamente al cavo VDSL? Qualcuno ne aveva accennato in qualche post.

Un saluto.

Ultima modifica di faseeffe : 27-12-2014 alle 20:37.
faseeffe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2014, 20:34   #23259
mavelot
Senior Member
 
L'Avatar di mavelot
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
Quote:
Originariamente inviato da Abadir_82 Guarda i messaggi
C'è l'accesso ma è tutto filtrato a livello governativo e di provider, sia fissi che mobili (tutti).

Vorrei evitare di mettere in piedi ogni configurazione extra per settare la rete, da cui il motivo di fare tutto prima che venga il tecnico. Io farei le configurazioni da li quando qua è notte, ovvero dopo lavoro, e se il tecnico non ha fatto tutto correttamente io mi attacco ed i miei sono incasinati. Non bello!

Cmq l'importante era sapere che non vi erano altre tipologie di settaggi da fare. Sarò qua a fine gennaio per rinnovare i visti, da cui vedrò di avere un router telecom per la fibra e settare il tutto.
Credo che tu ti sia perso il mio post...

quello che tu vuoi fare, cioè di configurarti il router fibra per i fatti tuoi, comunque non ti darà garanzia al 100% di evitare problemi.

Quando i tuoi collegheranno il router al posto di quello portato dal tecnico, è sicuro che avverrà un reprovisioning da Regman.
E questo può facilmente sputtanarti le configurazioni.
mavelot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2014, 21:12   #23260
Abadir_82
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Nord-Est
Messaggi: 5159
Ahi... questo non mi piace!

D'altronde più che rischiare non posso fare... per sicurezza lascerò un pc con logmein sotto dhcp, almeno avrò una possibilità di metterci mano da li in caso.

Ad ogni modo tnx per i suggerimenti, vuol dire che la mia idea non era così pazza
Abadir_82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v