|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#481 |
Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 25
|
IP CAM Dyndns pagina bianca
.... una domanda che magari puo' sembrare stupida .... ma per quale motivo accedendo a xxxx.dyndns.org dovrei accedere alla CAM ?
Nulla punta all'indirizzo IP della CAM ..... Quando ho fatto la regustrazione del DDNS ho messo ( come richiesto ) l'IP Pubblico che mi assegna Telecom .... |
![]() |
![]() |
#482 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 4915
|
Vedere una IP Cam da remoto
È la porta interna che gestisce il router a indirizzare l'indirizzo ip pubblico sul l'indirizzo ip privato... si chiama NAT
|
![]() |
![]() |
#483 |
Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 25
|
IPCAM DYNDNS
.... Grazie TEO , altri suggerimenti per il mio problema ? Prove ? Test ?
![]() |
![]() |
![]() |
#484 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Segrate
Messaggi: 230
|
Quote:
Se Telecom ti dà un IP pubblico (ma sei sicuro che sia Pubblico ?) NON ti serve il DDNS; puoi battere su Firefox: numero dello IP Pubblico seguito da :7000. In una risposta successiva dici di aver modificato la porta in 7000, ma la hai modificata sulla IPCam ? Sulla IPCam hai configurato un IP fisso ? Da rete interna riesci ad accedere alla iPCam battendo: numero IP della IPCam:7000 PRIMA di andare avanti con l'accesso remoto DEVI essere sicuro di poterci accedere dalla tua rete interna !!!!!!!!! Ultima modifica di Orazio1938 : 01-10-2014 alle 20:18. |
|
![]() |
![]() |
#485 |
Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 25
|
IP CAM Dyndns pagina bianca
Ciao Orazio, la CAM nella mia rete di casa la vedo e la gestisco tranquillamente.
Con IP CAMERA TOOL la trovo subito ( da un forum della FOSCAM suggerivano la porta 8100 ) . Quindi la CAM e' regolarmente in rete . Le ho assegnato un IP statico . L'indirizzo che mi assegna la Telecom poi e' lo stesso che trovo nel sito del DDNS che ovviamente si va ad aggiornare quando viene modificato ( ADSL telecom cambia ad ogni nuovo collegamento ). |
![]() |
![]() |
#486 |
Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 25
|
IP CAM Dyndns pagina bianca
Ti allego anche screenshot del port forwarding del router
|
![]() |
![]() |
#487 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Segrate
Messaggi: 230
|
Quote:
Prova ad usare da remoto l'indirizzo IP della tua ADSL, quello che ti assegna la Telecom, in questo modo : http:\\xx.xx.xx.xx:8100 Dovresti vedere il menu iniziale della tua IPCam. Attenzione che per vedere le immagini dovrai scaricare in automatico (occhio ai messaggi in fondo alla pagina del browser) dalla IPCam un programmino ed installarlo autorizzandone l'uso. Se anche cosi ottieni una pagina bianca, non saprei cos'altro suggerirti. |
|
![]() |
![]() |
#488 |
Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 25
|
IP CAM Dyndns pagina bianca
Ciao. Ho fatto una verifica con dei tool online sulle porte aperte sul router .... Ne ho provato piu' di uno e tutti mi dicono che la porta 8100 e CLOSED !!!
Eppure hai visto che sul router e' configurata . Inizio a pensare che sia un problema del router, vedo di procurarne un altro e fare una prova . |
![]() |
![]() |
#489 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Segrate
Messaggi: 230
|
Quote:
Se hai due apparati separati devi configurare anche il modem col port forwarding. |
|
![]() |
![]() |
#490 |
Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 25
|
IPCAM DYNDNS
No il modem/router di alice, quello piccolo bianco con 2 antenne a cui pero' ho tolto il FW Telecom e messo quello originale della casa che lo fabbrica . Per il weekend mi prestano un TP-LINK , faccio qualche prova con quello
|
![]() |
![]() |
#491 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 16
|
qualcuno mi aiuta che sto uscendo pazzo?
dvr con telecamere in negozio, smarthphone con programma per vedere le telecamere Vi spiego la situazione, prima avevo alice business con ip statico, attribuisco al dvr l'indirizzo 162.168.1.11, metto sempre sul dvr un username e password. apro le porte del dvr su quel indirizzo ip del modem. nel programma del cellulare metto l'ip statico che mi ha dato telecom, l'username e password messi nel dvr e vedo perfettamente le telecamere. Ora il problema è questo, sono passato ad infostrada per questioni di risparmio, ma non riesco proprio a configurare il tutto. Su dynDns ho attivato l'account gratuito e gli ho assegnato un ip, ho configurato il router mettendo nel ddns tutti i parametri di registrazione del sito dyndns. ma ogni volta che il modem si spegne in realtà l'indirizzo ip cambia e io non raggiungo più le telecamere. Non so se non è possibile come cosa, o sbaglio qualcosa io, ma ringrazio chiunque mi dia una mano... |
![]() |
![]() |
#492 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Segrate
Messaggi: 230
|
Quote:
Sul modem dovrebbe darti la conferma "Success" Ultima modifica di Orazio1938 : 03-10-2014 alle 19:48. |
|
![]() |
![]() |
#493 |
Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 25
|
IP CAM Dyndns pagina bianca
Ragazzi .... RISOLTO, il problema era il router . Con il TP-LINK e' adata al primo colpo . Grazie a tutti .
|
![]() |
![]() |
#494 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Città: Bologna
Messaggi: 14
|
Scusatemi ragazzi, sto diventando matta.
![]() Ho installato a casa dei miei una telecamera Foscam (FI9804W), sono contenta perchè funziona egregiamente, dalla rete domestica (locale) sono riuscita a configurare tutto. Sul mio router TP-Link gli ho assegnato un ip fisso e quindi tramite browser accedo al video/pannello di controllo con 192.168.0.108:88 Adesso, visto che io vivo fuori città, vorrei poter accedere da remoto alla telecamera, oltre che per motivi di sicurezza anche perché i miei sono anziani e vorrei controllare che non succeda nulla. Vi spiego cosa ho fatto: - Sul pannello di configurazione della Foscam: 1) ho abilitato il DDNS settando quello riportato dietro la telecamera xxx.myfoscam.org 2) ho abilitato UPnP settandolo a SI 3) in configurazione DHCP ho flaggato "Ottieni Ip da DHCP" - Sul router (TP-Link) : 1) Nella sezione Virtual Servers ho aggiunto una nuova voce con: service port: 88, Internal port: 88, IP address: 192.168.0.108, Protocol: All, status: enabled 2) in UPnP ho abilitato: status: enabled 3) in DMZ ho abilitato inserendo l'ip 192.168.0.108 4) in DDNS non ho fatto nulla Dopo aver fatto tutti questi settaggi ho salvato e rebottato (non so se si scrive cosi...scusate l'ignoranza ![]() Se vado su http://www.yougetsignal.com/tools/open-ports/ e inserisco l'ip della mia wan (che ho ottenuto su whatismyip.com), mi dice che la porta 80 è aperta ma la 88 no ![]() Sulla pagina "stato del dispositivo" del pannello della FOscam appare quanto segue: Stato allarme: disabilitato Stato NTP: disabilitato Stato DDNS: eseguito http://gdxxx.myfoscam.org:88 Stato UPnP: fallito Stato wifi: connesso Stato IR led: off in effetti, se vado sul browser e provo ad accedere a http://gdxxx.myfoscam.org:88 non succede nulla ![]() Sapete dirmi dove sbaglio?? vi prego, sto uscendo matta Grazie a tutti |
![]() |
![]() |
#495 |
Member
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Segrate
Messaggi: 230
|
[quote=piffa175;41709242]Scusatemi ragazzi, sto diventando matta.
![]() - Sul router (TP-Link) : 1) Nella sezione Virtual Servers ho aggiunto una nuova voce con: service port: 88, Internal port: 88, IP address: 192.168.0.108, Protocol: All, status: enabled 2) in UPnP ho abilitato: status: enabled 3) in DMZ ho abilitato inserendo l'ip 192.168.0.108 4) in DDNS non ho fatto nulla Se vado su http://www.yougetsignal.com/tools/open-ports/ e inserisco l'ip della mia wan (che ho ottenuto su whatismyip.com), mi dice che la porta 80 è aperta ma la 88 no ![]() Sulla pagina "stato del dispositivo" del pannello della FOscam appare quanto segue: Stato allarme: disabilitato Stato NTP: disabilitato Stato DDNS: eseguito http://gdxxx.myfoscam.org:88 Stato UPnP: fallito Stato wifi: connesso Stato IR led: off /QUOTE] Prova a cambiare porta sulla IPCam (es.8088), sul rooter abilita SOLO l'UPnP. |
![]() |
![]() |
#496 | |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Città: Bologna
Messaggi: 14
|
Quote:
Stasera appena torno a casa proverò a fare la modifica che mi hai suggerito, nel frattempo però mi è venuto un dubbio, anzi un presentimento, credo di essere sotto rete NAT e ho letto su questo forum che potrebbe essere un problema per il forwarding. Esiste un modo certo per potersi sincerare se si è o meno sotto una rete NAT ? Nel caso è possibile in qualche modo aggirare questo ostacolo oppure devo abbandonare l'idea di poter accedere da remoto alla mia videocamera? P.S. non so se possa essere di aiuto, ho un NAS MyCloud della western digital e da remoto riesco ad accedervi tramite un applicazione della western digital |
|
![]() |
![]() |
#497 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Segrate
Messaggi: 230
|
Quote:
Da quanto dici nel P.S. sembrerebbe che Tu non sia sotto Nat; potrebbe essere un problema che la porta 88 sia riservata, prova con la 8088 |
|
![]() |
![]() |
#498 | |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Città: Bologna
Messaggi: 14
|
Quote:
Anche il tentativo di cambiare porta è fallito, e quando vado su stato del dispositivo (pannello controllo foscam) continua a dirmi che lo stato DDNS è eseguito su xxxx.myfoscam.org:8088 ma lo stato dell'UPnP è fallito nonostante io abbia abilitato sul router il UPnP. PS. altro indizio, se vado su whatismyip.com ottengo 37.99.244.60, dal pannello di configurazione del router invece vedo: IP (wan) 192.168.3.249 IP Dynamic dafault gateway 192.168.3.1 |
|
![]() |
![]() |
#499 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Segrate
Messaggi: 230
|
Quote:
Anche il problema con l'UPnP è strano, ma potrebbe essere un problema del router. Prova a chiedere a Navigadsl se sei sotto NAT, o più semplicemente se puoi accedere da remoto ai tuoi device. Anche qui però c'è qualcosa di strano in quanto mi sembra che Tu precedentemente abbia detto che da remoto puoi accedere al router e quindi non dovresti essere sotto NAT ! Boo ! Non so cosa dirti. |
|
![]() |
![]() |
#500 | |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Città: Bologna
Messaggi: 14
|
Quote:
Ad ogni modo ho inviato una mail alla Navigadsl per sapere se effettivamente sono sotto NAT e se nel caso sia possibile attivare qualcosa per poter accedere da remoto |
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:45.