Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-08-2017, 17:01   #2041
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31379
@Major

Saremmo comunque OT.

Vedi le due POWERLINE come un unico cavio di rete che unisce due device con porte ethernet.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2017, 18:17   #2042
Major
Senior Member
 
L'Avatar di Major
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 525
Ok Va bene grazie capito

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Major è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2017, 07:53   #2043
xargonwan
Member
 
L'Avatar di xargonwan
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 78
Ciao a tutti,

ho seguito la guida per mettere in bridge il mio router NETGEAR con il router (ora modem) Telecom con PPPoE.
Io ho la fibra telecom.

Ho fatto così:

1) Andare da Impostazioni Base su WiFi e disattivate l'Interfacce Radio
2) Andare da Impostazioni Avanzate su Firewall e disattivarlo.
3) Andare da Impostazioni Base su Stato Conessione, scorrere in basso sino ad arrivare a Connessione automatica da modem e disattivarla.
4) Controllare che il router che volte utilizzare abbia una porta Wan ed un IP diverso dal modem/router Telecom (192.168.1.1), nel caso modificare l'Ip del router che volete utilizzare con uno diverso es. 192.168.0.1.
5) Collegate con un cavo Ethernet una porta del modem/router Telecom alla porta Wan del router che volete usare.
6) Entrate da IP nei settaggi del nuovo router e configurate una conessione PPoE con admin aliceadsl e password aliceadsl.

Ho seguito tutti questi passaggi e collegato la porta WAN del NETGEAR (192.168.1.1) alla porta ETH4 del Telecom (192.168.0.1) (non alla porta WAN).

Siccome la linea me la dava rossa, disconnessa, ho impostato la porta 4 anzichè in auto-detect in WLAN e la connessione è diventata verde ma di fatto non c'è linea.

Cosa ho sbagliato?

Sul router telecom ho provato a disabilitare mano a mano tutto: media server, usb, firewall, ma nulla...

Ho inoltre lasciato una WiFi "Service" sul Telecom per eventuali riconfigurazioni.

Ringrazio in anticipo.

PS: ho questo modello di Router Telecom: https://img.tim.it/sdr/prodotti_tele...bra_tim_01.jpg

PPS:
3) Andare da Impostazioni Base su Stato Conessione, scorrere in basso sino ad arrivare a Connessione automatica da modem e disattivarla.

Io comunque l'ho fatto, ma non riesco a capire che senso possa avere togliere la connessione automatica... non è meglio averla? Ho provato ad inserirla ma la situazione non cambia.
xargonwan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2017, 21:05   #2044
abbate
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 920
Ho una linea Telecom fibra 100/20 su modem Sercomm VD625, il quale non copre tutto l'appartamento con il wifi. Ho passato un cavo Ethernet in ana stazza al centro della casa , cosa posso mettere per avere il wifi con miglior copertura? .
Non posso spostare il modem Sercomm
Che sia di facile configurazione
Budget max 80
Grazie
__________________
P8Z68-V: i7-2600K: G.Skill X F3-12800CL9D-16GB: Scythe Mugen 2 Rev.B:Gainward GeForce GTX 550 Ti: Corsair HX650 650W:Corsair Graphite 600T: Monitor Asus PA246Q: SSD 128 Gb Samsung 830: OM-D E-M5 12-50 /12-40/40-150 /17 pancake: 12mm f2: 19mm f2,8: 30mm f2,8
http://www.flickr.com/photos/abbate/https://picasaweb.google.com/FotoAbbate/https://get.google.com/albumarchive/...500?source=pwa
abbate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2017, 00:56   #2045
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31379
Quote:
Originariamente inviato da abbate Guarda i messaggi
Ho una linea Telecom fibra 100/20 su modem Sercomm VD625, il quale non copre tutto l'appartamento con il wifi. Ho passato un cavo Ethernet in ana stazza al centro della casa , cosa posso mettere per avere il wifi con miglior copertura? .
Non posso spostare il modem Sercomm
Che sia di facile configurazione
Budget max 80
Grazie
Sei nel thread sbagliato.
Questo è il thread per la configurazione degli apparati in cascata.

Questo è il thread per l'acquisto router

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=38641517

Nota: la portata Wifi è un parametro non indicabile in quanto legato a fattori personali.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2017, 18:34   #2046
brianzolo_78
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2013
Messaggi: 6
Buonasera ragazzi, ho letto le vostre discussioni e mi viene a pingere vedendo quali velocità potete ottenere rispetto alla mia adsl 10 mega che qui è già tanto!

Vabbè venendo all'oggetto della discussione ho questo problema:

piano terra modem/router TIM modello Sercomm AGCombo che ha una buona velocità e stabilità di wi-fi, da questo parte un cavo ethernet (porta lan4) che mi va in taverna dove ho messo il TP-Link TD-W8968 che però mi da problemi.


Allo stato attuale il Tp-Link è in modalità wireless router , a questo ho cambiato anche l'indirizzo ip se no andava in conflitto con il router TIM e se inserisco l cavo di rete nella porta lan/wan vedo la rete ma non va internet, se collego l cavo ad una qualsiasi altra porta lan internet funziona solo sul iMac mente sugli iPhone e tablet android dice connessione internet assente.

Help
brianzolo_78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2017, 10:20   #2047
brianzolo_78
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2013
Messaggi: 6
Quote:
Originariamente inviato da brianzolo_78 Guarda i messaggi
Buonasera ragazzi, ho letto le vostre discussioni e mi viene a pingere vedendo quali velocità potete ottenere rispetto alla mia adsl 10 mega che qui è già tanto!

Vabbè venendo all'oggetto della discussione ho questo problema:

piano terra modem/router TIM modello Sercomm AGCombo che ha una buona velocità e stabilità di wi-fi, da questo parte un cavo ethernet (porta lan4) che mi va in taverna dove ho messo il TP-Link TD-W8968 che però mi da problemi.


Allo stato attuale il Tp-Link è in modalità wireless router , a questo ho cambiato anche l'indirizzo ip se no andava in conflitto con il router TIM e se inserisco l cavo di rete nella porta lan/wan vedo la rete ma non va internet, se collego l cavo ad una qualsiasi altra porta lan internet funziona solo sul iMac mente sugli iPhone e tablet android dice connessione internet assente.

Help
Provato a cambiare configurazione utilizzando la porta wan del tp-link, risultato si connettono gli iPhone e non il Mac!!

Help!!!!!
brianzolo_78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2017, 11:45   #2048
lucas72
Senior Member
 
L'Avatar di lucas72
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3958
Ciao Ragazzi,
mettiamo questo caso
due router, indirizzi differenti tipo:

1)192.168.1.1 (router telecom o vodafone)
2)192.168.2.1 (tp-link o che volete voi)

diciamo che gestiscono e separano due reti casalinghe.

Il primo è collegato direttamente a internet (fibra), il secondo posto in un altra stanza è collegato al primo tramite porta wan.
Se il secondo vuole utilizzare emule e torrent deve aprire le stesse porte per il port forwading sia sul proprio router (tp-link) che su quello telecom (il primo)? L'upnp su entrambi non funzionerebbe?
Grazie

Grazie?
lucas72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2017, 08:08   #2049
AlexDee
Senior Member
 
L'Avatar di AlexDee
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Lecce
Messaggi: 1094
Ragazzi buongiorno !!!
Dunque ho collegato (con successo) in cascata il mio fido ASUS DSL-AC55U al modem TIM Sercomm (la c.d. "radiosveglia"), disattivando, su quest'ultimo, completamente il wifi.
Bene...ora mi dicevano che per poter accedere al modem TIM, dovrei configurare una ROUTE STATICA...il problema è che io non so come si fa.
Vi dico che sul modem TIM ho modificato l'IP in 192.168.2.1, mentre l'Asus ha sempre il 192.168.1.1.

Questo mini-tutorial potrebbe fare al caso mio ?

https://www.asus.com/it/support/faq/1011706/
__________________
"Le leggi...per i nemici si applicano, per gli amici si interpretano"(G.Giolitti).

Ultima modifica di AlexDee : 14-10-2017 alle 10:59.
AlexDee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2017, 19:15   #2050
axel7
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 863
[Guida]Come collegare e usare 2 router in cascata | How to connect 2 routers together

Ciao
Ho un modem Fibra D-Link DVA 5582.
Ho provato più volte a collegarci in cascata il mio vecchio modem router adsl D-Link DSL-2750B rev B1 per usarlo come access point.
Per collegarsi si collega,solo che quando provo a collegarmi con un dispositivo in Wifi ci impiega minuti prima di agganciare la rete..la rotella è li che gira e gira..infatti poi se vado nelle impostazioni del wifi del dispositivo vedo che viene segnato un ip totalmente diverso da quello solito a cui poi il device si connette per funzionare.
Ho provato anche a mettere degli ip statici nel dispositivi ma non si connette..cioè in quel caso aggancia subito,ma
poi non navigo.
Per navigare devo ogni volta aspettare quei tot minuti che la rete si agganci da sola.
Ho anche un altro router tp-link da 4 soldi e quello non ha alcun problema a funzionare correttamente con gli ip.
Gli ip ovviamente sono assegnati automaticamente dal modem fibra.
Ma infatti nei router ho impostato in modo che sia il modem principale a fare da DHCP.
Eppure non capisco perchè il router DSL 2750B ha problemi ad agganciare gli IP..dovrebbe impiegarci pochi secondi e non minuti..

Ultima modifica di axel7 : 16-10-2017 alle 19:17.
axel7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2017, 15:10   #2051
Estefanov
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 5
scusate... ho un paio di domande.

sto cercando di fare il collegamento a cascata tra il Technicolor Modem/Router TG788vn v2 e il Router Netgear R7000, ma ci sono un paio di punti che non mi sono chiari.
  1. Il subnet/IP diverso dal Technicolor (192.168.1.254) lo devo inserire solo nella Configurazione LAN del Netgear ? E nella configurazione Internet del Netgear cosa devo mettere ? IP (della stessa subnet del Modem ?) Gateway predefinito ?
  2. Una volta che collego insieme il Technicolor con il Netgear, il cavo Ethernet collegato al PC, lo devo poi mettere al Technicolor o al Router ?
Estefanov è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2018, 15:18   #2052
pingzero
Senior Member
 
L'Avatar di pingzero
 
Iscritto dal: Sep 2017
Messaggi: 495
C'è una guida passo passo per attaccare un router in cascata al Sercomm della fibra Tim? Grazie.
__________________
XBOXLIVE: MrKatana74 - PSN: MrKatana74 - STEAM: MrKatana
pingzero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2018, 15:45   #2053
Zetino74
Senior Member
 
L'Avatar di Zetino74
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Viareggio
Messaggi: 1499
Vorrei usare un TP LINK Archer C2, in cascata a un router TIM (alla quale è collegata tutta la rete) per la sola parte WIFI.
Sono collegati via cavo lan, ma non riesco a far funzionare il C2 come access point.

Forse ho capito l'intoppo, ma vorrei conferma:

io vorrei che tutto rimanesse nella stessa rete (ovvero 192.168.1.X)
invece ho come l'impressione di dover mettere WAN del C2 192.168.1.1 e poi la LAN del C2 192.168.0.X (a questo punto però i terminali wireless non comunicherebbero con la rete 192.168.1.X)

Ci sono soluzioni?
__________________
Things are going to change
Trattative concluse positivamente con molti utenti sul forum (non ci stanno più in firma!)
Zetino74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2018, 20:56   #2054
Zetino74
Senior Member
 
L'Avatar di Zetino74
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Viareggio
Messaggi: 1499
Quote:
Originariamente inviato da Zetino74 Guarda i messaggi
invece ho come l'impressione di dover mettere WAN del C2 192.168.1.1 e poi la LAN del C2 192.168.0.X (a questo punto però i terminali wireless non comunicherebbero con la rete 192.168.1.X)

Ci sono soluzioni?
infatti in questo modo funziona, però non riesco ad accedere ai PC della sottorete 192.168.1
__________________
Things are going to change
Trattative concluse positivamente con molti utenti sul forum (non ci stanno più in firma!)
Zetino74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2018, 16:20   #2055
flok2000
Senior Member
 
L'Avatar di flok2000
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Follonica (GR)
Messaggi: 3872
Scusate la domanda banale, ho una Vodafone Station Revolution e vorrei collegarci in cascata un router DLink AC750. Dalle guide online leggo che il cavo Ethernet deve essere collegato dalla porta 1 della VSR alla porta WAN del router. Ma il mio router ha 4 porte Ethernet e non c’è una porta WAN🤔
__________________
Ho 984 feedback positivi 100% su ebay (flokky70)
flok2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2018, 16:22   #2056
AlexDee
Senior Member
 
L'Avatar di AlexDee
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Lecce
Messaggi: 1094
Quote:
Originariamente inviato da flok2000 Guarda i messaggi
Scusate la domanda banale, ho una Vodafone Station Revolution e vorrei collegarci in cascata un router DLink AC750. Dalle guide online leggo che il cavo Ethernet deve essere collegato dalla porta 1 della VSR alla porta WAN del router. Ma il mio router ha 4 porte Ethernet e non c’è una porta WAN🤔
Se non ha una porta WAN dedicata, in genere dovresti inserire il cavo nella 1a porta ethernet. Però controlla il manuale e le caratteristiche del tuo router. Se è troppo vecchio potrebbe non avere proprio la funzionalità.
__________________
"Le leggi...per i nemici si applicano, per gli amici si interpretano"(G.Giolitti).
AlexDee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2018, 16:32   #2057
flok2000
Senior Member
 
L'Avatar di flok2000
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Follonica (GR)
Messaggi: 3872
Quote:
Originariamente inviato da AlexDee Guarda i messaggi
Se non ha una porta WAN dedicata, in genere dovresti inserire il cavo nella 1a porta ethernet. Però controlla il manuale e le caratteristiche del tuo router. Se è troppo vecchio potrebbe non avere proprio la funzionalità.
Grazie. È un router abbastanza recente direi. Quindi porta 1 su porta 1?
Ho letto anche che devo attivare UPNP sia sulla VSR sia sul secondo router. Ma cos’è questa opzione? Dove la trovo?
__________________
Ho 984 feedback positivi 100% su ebay (flokky70)
flok2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2018, 16:34   #2058
AlexDee
Senior Member
 
L'Avatar di AlexDee
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Lecce
Messaggi: 1094
Quote:
Originariamente inviato da flok2000 Guarda i messaggi
Grazie. È un router abbastanza recente direi. Quindi porta 1 su porta 1?
Ho letto anche che devo attivare UPNP sia sulla VSR sia sul secondo router. Ma cos’è questa opzione? Dove la trovo?
Sì, esatto, porta 1 su porta 1. UPNP ? Non mi risulta.
__________________
"Le leggi...per i nemici si applicano, per gli amici si interpretano"(G.Giolitti).
AlexDee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2018, 16:37   #2059
flok2000
Senior Member
 
L'Avatar di flok2000
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Follonica (GR)
Messaggi: 3872
Quote:
Originariamente inviato da AlexDee Guarda i messaggi
Sì, esatto, porta 1 su porta 1. UPNP ? Non mi risulta.
http://lab.vodafone.it/forum/viewtopic.php?t=48608

Quasi a fondo pagina c’è un immagine
__________________
Ho 984 feedback positivi 100% su ebay (flokky70)
flok2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2018, 20:18   #2060
flok2000
Senior Member
 
L'Avatar di flok2000
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Follonica (GR)
Messaggi: 3872
Ho messo un Fritz box in cascata alla VSR come da questo video
https://m.youtube.com/watch?v=8-QXbo...ient=mv-google

La connessione Wi-Fi funziona correttamente ma non quella lan ovvero i dispositivi collegati in Ethernet non navigano.
Qualcuno è in grado di aiutarmi?
Grazie
__________________
Ho 984 feedback positivi 100% su ebay (flokky70)
flok2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Xbox Cloud Gaming sarà presto anc...
Great Wall sfida direttamente Ferrari: l...
ArianeGroup Skyhopper: il prototipo del ...
Caos nell'impero Musk: perché i m...
Microsoft Sentinel si evolve e diventa u...
La navicella spaziale Orion per le missi...
Gmail, gli utenti aziendali possono invi...
Il Moige contro Meta e TikTok: via a un'...
La NASA potrebbe impiegare dei lander lu...
Bezos: l'intelligenza artificiale vive u...
Allarme sicurezza: TikTok suggerisce con...
Apple non potrà più pubbli...
Prime Day fa volare MOVA: super sconti f...
Hoover HMC5 è l'alleato perfetto contro ...
LG porta webOS 25 sui TV degli anni pass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v