Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Internet e provider

Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 15-03-2007, 11:38   #16301
ertortuga
Senior Member
 
L'Avatar di ertortuga
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Roma
Messaggi: 7660
Quote:
Originariamente inviato da Er Monnezza Guarda i messaggi
e chi li conosce?
James Kakande è stato il tormentone dell'estate con "you you you"

Mousse T e Warren G mi pare di averli già sentiti ma non saprei dire che musica facciano...
ertortuga è offline  
Old 15-03-2007, 11:44   #16302
bimbetto
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Roma
Messaggi: 2011
Originariamente inviato da ertortuga
Un discografico tedesco ha individuato numerosi file che ritiene siano diffusi abusivamente sulle reti del peer-to-peer. Ed ora il tribunale di Roma costringe Telecom Italia a fornire i nomi corrispondenti agli indirizzi IP rilevati online...

eventuali problemi?
bimbetto è offline  
Old 15-03-2007, 11:58   #16303
chedici
Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 154
Quote:
Originariamente inviato da bimbetto Guarda i messaggi
Originariamente inviato da ertortuga
Un discografico tedesco ha individuato numerosi file che ritiene siano diffusi abusivamente sulle reti del peer-to-peer. Ed ora il tribunale di Roma costringe Telecom Italia a fornire i nomi corrispondenti agli indirizzi IP rilevati online...

eventuali problemi?
hanno detto che invieranno soltanto una lettera dove c'è scritto di eliminare i file in condivisione e poi pretendono qualche centinaia di euro di spese legali.
chedici è offline  
Old 15-03-2007, 11:59   #16304
Foxlady
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Campobasso, Molise
Messaggi: 28387
Yes
__________________
Più di 30 trattative concluse positivamente!
Foxlady è offline  
Old 15-03-2007, 12:11   #16305
Er Monnezza
Senior Member
 
L'Avatar di Er Monnezza
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Sardigna
Messaggi: 11505
Quote:
Originariamente inviato da ertortuga Guarda i messaggi
James Kakande è stato il tormentone dell'estate con "you you you"

Mousse T e Warren G mi pare di averli già sentiti ma non saprei dire che musica facciano...
non è il genere di musica che ascolto io, sono cantanti che diventano famosi il tempo di un'estate e poi spariscono nel nulla
Er Monnezza è offline  
Old 15-03-2007, 12:13   #16306
Mauro 11
Member
 
L'Avatar di Mauro 11
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 60
Quote:
Originariamente inviato da Er Monnezza Guarda i messaggi
e chi li conosce?
ehe...boo! ...io no...pero dicono che sono abbastanza famosi...
Mauro 11 è offline  
Old 15-03-2007, 12:31   #16307
daemon
Senior Member
 
L'Avatar di daemon
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: sanna
Messaggi: 1947
Quote:
Originariamente inviato da Mauro 11 Guarda i messaggi
a quanto pare questi sono gli artisti:
Carl Keaton Jr.
Colin Rich
Emma Lanford
James Kakande
Mousse T.
Omar
Roachford
SO PHAT!
VD3 Beatz
Warren G.
http://punto-informatico.it/pm.aspx?...d=1925212&r=PI
belin che artisti
allora basta non scaricare spazzatura
__________________
<< IL METALLO E' MEGLIO DELLA CARNE >>
daemon è offline  
Old 15-03-2007, 12:49   #16308
Carcass
Senior Member
 
L'Avatar di Carcass
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7806
be ragazzi di sicuro loro mirano a difendere i loro artisti e lo si evince anche da quello che ci sta scritto su punto informatico.

a sto punto suggerisco che cerchiate i carcass la prossima volta
__________________
[HWU Debian Clan Official GOOGLER]-[GNU/Filosophy]-www.debianclan.org-[Debian SID User #\402616]
{I AM NOT A GENIUS,I AM JUST NEVER SATISFIED AND VERY VERY PERSISTENT}-{carcass@jabber.linux.it}
Carcass è offline  
Old 15-03-2007, 13:49   #16309
mister pink
Senior Member
 
L'Avatar di mister pink
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: più Africa che Italia
Messaggi: 2060
La faccenda è comunque antipatica: potrebbe aprire le porte, anche qui in Italia, a quelle iniziative persecutorie nei confronti di singoli utenti che sono già da tempo divenute routine quotidiana negli USA, dove ormai non esiste più il senso della misura. Un esempio? Leggete qui:

http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1925071&r=PI
__________________
...Anima mia, ricordi la cosa che vedemmo quella magnifica dolce mattina d'estate alla svolta di un sentiero,
una carogna infame adagiata su un giaciglio di sassi con le gambe all'aria come una donna impudica bruciando e sudando i suoi veleni...(Baudelaire)
mister pink è offline  
Old 15-03-2007, 14:17   #16310
Mauro 11
Member
 
L'Avatar di Mauro 11
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 60
Quote:
Originariamente inviato da mister pink Guarda i messaggi
La faccenda è comunque antipatica: potrebbe aprire le porte, anche qui in Italia, a quelle iniziative persecutorie nei confronti di singoli utenti che sono già da tempo divenute routine quotidiana negli USA, dove ormai non esiste più il senso della misura. Un esempio? Leggete qui:

http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1925071&r=PI
infatti questa storia potrebbe aprire le porte a questo tipo di iniziative anche in italia...già abbiamo la legge urbani....
Mauro 11 è offline  
Old 15-03-2007, 16:08   #16311
bimbetto
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Roma
Messaggi: 2011
Quote:
Originariamente inviato da Mauro 11 Guarda i messaggi
infatti questa storia potrebbe aprire le porte a questo tipo di iniziative anche in italia...già abbiamo la legge urbani....
il problema è che non abbiamo nessuna difesa, invece di guardare cose assai + serie deinquenza comune ad esempio, si difendono "diritti" di compagnie che macinano miliardi di utili ( e non vecchie lire ma $ ) sembra che il + grosso male x la società attuale è costituito dagli utenti p2p ( scusate ma se io presto un mio dvd o cd è legale? penso proprio di sì e allora xchè ci rompono i .......... il p2p utilizza la stessa filosofia, unop scambio tra amici, conoscenti lontani tra loro.
bimbetto è offline  
Old 15-03-2007, 16:58   #16312
giacomo_uncino
Senior Member
 
L'Avatar di giacomo_uncino
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 9580
Quote:
Originariamente inviato da Mauro 11 Guarda i messaggi
infatti questa storia potrebbe aprire le porte a questo tipo di iniziative anche in italia...già abbiamo la legge urbani....
è evidente che si tratta del primo colpo di prova per saggiare il terreno, se anche solo il 50% paga la cifra di un centinaio di € per evitare rogne ulteriori, si arriva a 200.000€. Comunque chi si scarica cotanti artisti andrebbe picchiato e non solo multato

Ultima modifica di giacomo_uncino : 15-03-2007 alle 17:03.
giacomo_uncino è offline  
Old 15-03-2007, 17:10   #16313
Mauro 11
Member
 
L'Avatar di Mauro 11
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 60
Quote:
Originariamente inviato da bimbetto Guarda i messaggi
il problema è che non abbiamo nessuna difesa, invece di guardare cose assai + serie deinquenza comune ad esempio, si difendono "diritti" di compagnie che macinano miliardi di utili ( e non vecchie lire ma $ ) sembra che il + grosso male x la società attuale è costituito dagli utenti p2p ( scusate ma se io presto un mio dvd o cd è legale? penso proprio di sì e allora xchè ci rompono i .......... il p2p utilizza la stessa filosofia, unop scambio tra amici, conoscenti lontani tra loro.
non penso proprio, pensa che se tu facessi una festa a casa tua con degli amici e mettessi della musica (regolarmente acquistata) e superate un certo numeroi componenti (non ricodo quale)...dovresti pagare i diritti alla siae! .....fatti i conti!
Mauro 11 è offline  
Old 15-03-2007, 17:15   #16314
Mauro 11
Member
 
L'Avatar di Mauro 11
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 60
Quote:
Originariamente inviato da giacomo_uncino Guarda i messaggi
è evidente che si tratta del primo colpo di prova per saggiare il terreno, se anche solo il 50% paga la cifra di un centinaio di € per evitare rogne ulteriori, si arriva a 200.000€. Comunque chi si scarica cotanti artisti andrebbe picchiato e non solo multato
certo ma mettiti nei panni di coloro che sono stati "pizzicati"....tu non pagheresti? andresti in causa?
certamente questo sistema si potrebbe prestare a molti usi....infatti altre società potrebbero adottarlo e prendere degli Ip a caso e mandando una lettera di diffida...così anche solo per dimostrare la tua innocenza dovresti andare in causa...fai due conti...e vedi che anche se sei innocentissimo ti conviene pagare...difficilmente rientreresti nelle spese...
Mauro 11 è offline  
Old 15-03-2007, 20:00   #16315
mister pink
Senior Member
 
L'Avatar di mister pink
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: più Africa che Italia
Messaggi: 2060
Quote:
Originariamente inviato da Mauro 11 Guarda i messaggi
....infatti altre società potrebbero adottarlo e prendere degli Ip a caso e mandando una lettera di diffida...così anche solo per dimostrare la tua innocenza dovresti andare in causa...
Esatto!! E' per questo motivo che la faccenda è preoccupante. Negli USA le diffide legali (con tanto di richieste di "risarcimenti") per uso del p2p in violazione delle norme sul diritto d'autore sono diventate una fonte di introiti non indifferenti per RIAA e soci, che ci hanno preso gusto e ci vanno giù di brutto, perché si sono accorti che è una vera e propria miniera di quattrini. Se questo meccanismo ricattatorio prende piede anche in Europa sarà una bella rogna. Addirittura la RIAA potrà perseguire gli utenti italiani pretendendo di far pagare il pizzo anche oltreoceano... Senza contare che SIAE ed altri bei soggetti non aspettano altro che un segnale in tal senso per far partire lancia in resta i loro plotoni di avvocati. Brutta storia...

Credo che ormai, per i programmatori che compilano il codice dei programmi di p2p, sia divenuto prioritario trovare un sistema per criptare e/o occultare l'indirizzo IP degli utenti, che ormai sono troppo esposti all'avidità di RIAA, SIAE e compagnia bella...
__________________
...Anima mia, ricordi la cosa che vedemmo quella magnifica dolce mattina d'estate alla svolta di un sentiero,
una carogna infame adagiata su un giaciglio di sassi con le gambe all'aria come una donna impudica bruciando e sudando i suoi veleni...(Baudelaire)
mister pink è offline  
Old 15-03-2007, 20:20   #16316
bimbetto
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Roma
Messaggi: 2011
Quote:
Originariamente inviato da Mauro 11 Guarda i messaggi
non penso proprio, pensa che se tu facessi una festa a casa tua con degli amici e mettessi della musica (regolarmente acquistata) e superate un certo numeroi componenti (non ricodo quale)...dovresti pagare i diritti alla siae! .....fatti i conti!
cert ma anche questo non è un ladrocinio? vi siete mai chiesti quante persone deve mantenere la siae? conoscete una cosa + assurda del diritto d'autore? x 50 o 75 anni debbono incassare denaro in quale altro campo dell'economia si riscontra altrettanto?perchè non fanno in modo che un cd o un dvd costi che sò 2 euro forse allora queste sarebbero chiacchere inutili, oppure un magnifico gioco ps o xbox o quello che volete al posto dei 50 € magari 2 o 3 euro.
loro sono i ladri non noi.
bimbetto è offline  
Old 15-03-2007, 20:23   #16317
bimbetto
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Roma
Messaggi: 2011
Credo che ormai, per i programmatori che compilano il codice dei programmi di p2p, sia divenuto prioritario trovare un sistema per criptare e/o occultare l'indirizzo IP degli utenti, che ormai sono troppo esposti all'avidità di RIAA, SIAE e compagnia bella...[/quote]


sicuramente sarà l'unico sistema possibile e credo che in molti si dedicheranno allo scopo.
altrimenti, addio connessioni adsl con tutto quello che ne consegue, i personal non sono sono uno strumento di lavoro ma anche e sopratutto di svago, telecom e gli altri i soldi li fanno + con noi che con gli utenti affari.
bimbetto è offline  
Old 15-03-2007, 21:13   #16318
verde_acqua
Senior Member
 
L'Avatar di verde_acqua
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Roma
Messaggi: 333
dopo il consiglio da voi ricevuto ho tolto zone alarm ed ho messo outpost il firewall di xp lo disattivo?alle volte emule mi dice cha ha fallito l apertura delle porte sul firewall di windows..
verde_acqua è offline  
Old 15-03-2007, 21:32   #16319
jake.afc
Senior Member
 
L'Avatar di jake.afc
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 398
Quote:

sicuramente sarà l'unico sistema possibile e credo che in molti si dedicheranno allo scopo.
altrimenti, addio connessioni adsl con tutto quello che ne consegue, i personal non sono sono uno strumento di lavoro ma anche e sopratutto di svago, telecom e gli altri i soldi li fanno + con noi che con gli utenti affari.
Internet comincia a non avere più senso.
Comincia a disgustarmi per diversi aspetti, ad esempio che se qualcuno cerca il mio sito su google gli compaiono centinaia di link a siti porno o di estrema pericolosità. Ma soprattutto la totale tracciabilità di ciò che noi utenti facciamo ogni giorno, sia leggere la posta, sia scaricare un film.
Non è possibile mascherare un IP, la telecom (o chi per essa) è obbligata a fornire i dati (e probabilmente farglielo non gli costa niente, anzi, sa che quell'utente probabilmente ridurrà i traffico sui server). In emule gli utenti potranno essere identificati via hash, ma in ogni caso la loro scheda di rete corrisponde ad un ip, e si è punto a capo.
Considerato il posto in cui viviamo, in cui leggi assurde vengono approvate o si verificano fatti scandalosi a cui nessuno ormai fa più caso (vedi le faccende canoni, truffe, cannabis, aumento indiscriminato dei prezzi, mafia, criminalità, cocaina, frodi commerciali, politici di dubbia legalità, ecc.), anche se per assurdo 5mila persone finissero dietro le sbarre, nessuno muoverebbe un dito.
Se cose del genere fossero capitate in situazioni migliori sarebbe stata rivolta.
jake.afc è offline  
Old 15-03-2007, 21:44   #16320
Er Monnezza
Senior Member
 
L'Avatar di Er Monnezza
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Sardigna
Messaggi: 11505
Quote:
Originariamente inviato da verde_acqua Guarda i messaggi
dopo il consiglio da voi ricevuto ho tolto zone alarm ed ho messo outpost il firewall di xp lo disattivo?alle volte emule mi dice cha ha fallito l apertura delle porte sul firewall di windows..
il firewall di windows toglilo pure, anche a me dice che emule ha fallito l'apertura delle porte sul firewall di windows, in quanto il firewall di windows è completamente disattivato dai servizi
Er Monnezza è offline  
 Discussione Chiusa


Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Un razzo spaziale ULA Atlas V ha portato...
Silent Hill f vi farà scoprire la...
Leapmotor ha prodotto il suo milionesimo...
PlayStation Pulse Elevate: i primi altop...
Nove banche europee sfidano Tether e Cir...
Netflix: addio al piano Base senza pubbl...
Flight Simulator su PlayStation per la p...
Bosch taglierà 13.000 posti di la...
Nothing e CMF si separano: il brand low ...
Logitech MX Master 3S a 69€ su Amazon: i...
Colpo di scena su Windows 10: gli aggior...
HONOR, il futuro è foldable, ma n...
Motorola Solutions al servizio della sic...
Dell Pro Plus Earbuds: IA e controllo da...
Eni e Seri avviano i lavori per il nuovo...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v