|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1581 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
|
Quote:
poi dopo aver settato condivisione e protezione sui due pc per il nuovo account prova con gli accessi... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1582 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 411
|
PROBLEMA LAN SU VISTA
Ragazzi avrei bisogno di aiuto. Ho provato a fare un LAN tra 2 portatili con Vista 32 bit ma ci sono dei problemi:
Collegato il cavo ethernet , vado su centro connesioni e condivisione, attivo "abilita condivisione file" (servirà???). Quindi nella mappa della rete, al centro, c'è il link "più reti". Allora vedo che c'è la LAN ora attivata. Vado su configurazione TCP/IPv4 e allora setto i valori 192.168.0.1 al primo pc, e al secondo 192.168.0.2 ; quindi la subnet mask 255.255.255.0 a tutti e due i pc e anche il dns (come l'ip). I pc si pingano e trasferiscono i pacchetti e entrambi si vedono reciprocamente ma il primo accede al secondo, il secondo non accede al primo e da errore "impossibile indiduare etc etc..." Qualche consiglio??? Cosa manca o cosa dovrei guardare?? Se volessi collegare questi 2 pc a un terzo con Win XP SP2 ???? Grazie mille a coloro che risponderanno ![]() Ultima modifica di Helldron : 13-04-2008 alle 12:49. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1583 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lucca
Messaggi: 826
|
Quote:
unico neo io non ci riesco, cioè non riesco a vedere né gli altri né me stesso sulla rete windows (per il ping e altre funzioni non rete windows, nessun problema) il problema quindi l'ho risolto a metà... Dovrebbe essere una questione di diritti ma dal pannello amministrazione è tutto a posto! bah |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1584 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1585 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 411
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1586 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: abruzzo
Messaggi: 332
|
chiedo aiuto qui, forse è il posto più indicato
ho in uso un nuovo toshiba L300-10Q con s.o. vista..... ho sempre e solo usato xp come si fa per far riconoscere al note la rete locale in wifi? sto provando continuamente ma non mi vede il router wireless di marca Belkin seguo le procedure del s.o. ma niente da fare, non riesco a farlo funzionare in wifi premetto che via ethernet la rete funziona regolarmente avete consigli o indicazioni? grazie
__________________
Desk : AMD Athlon XP 2600+ 2.08 ghz - 1 giga ram ddr 400 PC3200 Note : Toshiba M100-199 |
![]() |
![]() |
![]() |
#1587 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 7121
|
Quote:
Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1588 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: abruzzo
Messaggi: 332
|
intendi il terzo post di questo thread?
__________________
Desk : AMD Athlon XP 2600+ 2.08 ghz - 1 giga ram ddr 400 PC3200 Note : Toshiba M100-199 |
![]() |
![]() |
![]() |
#1589 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 7121
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1590 |
Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: MILANO
Messaggi: 39
|
Vorrei aggiungere una nota al problema più volte citato di far dialogate in una rete domestica PC con XP e PC con Vista.
Probabilmente molti di voi saranno già a conoscenza di quanto dirò. ma non avendolo mai visto citato lo riporto per i "poveri ignoranti" di PC come il vecchio sottoscritto. Dalle FAQ più o meno nascoste della guida di Vista ho scoperto che per far dialogare un PC Vista con un PC XP occorre implementare quest'ultimo con un componente software chiamato LLTD Responder. questo " risponditore si aggiunge ai protocolli di rete del PC e lo si scarica da: http://go.microsoft.com/fwlink/?Linkid=70582 Prima della sua rapida installazione i PC con XP della mia rete si vedevano tra loro e dialogavano , ma non vedevano quello con Vista e viceversa. Installato lo LLTD tutti i PC si sono visti. Poi, dopo qualche altro moccolo , tolto il firewall di Norton , tutto è filato alla grande. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1591 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1592 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: MILANO
Messaggi: 39
|
Quote:
http://technet2.microsoft.com/Window....mspx?mfr=true |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1593 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Bologna
Messaggi: 520
|
Limitazioni accesso a cartelle con password
Ciao ho una rete casalinga(temporanea) con 3 PC (A,B,C) collegati ad un Router. come posso limitare l'accesso di C agli altri due però da A e B?
(Ho letto che posso gestire il tutto attraverso il servizio di XP ma mi constringe a creare l'account e inserire la password. questa poi la devo inserire ad ogni avvio di XP! scomodo!) programmi free?
__________________
Core i-5 6600K Asus Z170M-PLUS DDDR4 16GB Kingston 2666 Corsair HX520 SSD 1TB Crucial MX300 Samsung 205BW. Concluso felicemente con: NumberOne, yanezdegomera, frapavel, TeknØ, anarchia, Leland Gaunt, stef78g.... - - - Non Cliccare! - - - |
![]() |
![]() |
![]() |
#1594 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 2
|
Brevemente vi spiego il mio problema. Io dispongo di queste cose:
- 2 pc desktop, uno con Win XP, l'altro con win 98. Entrambi con scheda di rete; - Cavo incrociato; - Modem/router ADSL utstarcom modello UT-300R2U (fornito da tiscali). Credo che funzioni anche da router ma io al momento l'ho collegato via usb; - Stampante multifunzione senza schede varie. Al momento è tutto collegato con il pc che ha win XP. Ho creato una piccola rete che mi consente di condividere i documenti, la stampante e la connesione internet. Dopo varie peripezie ho raggiunto questo risultato: ho configurato correttamente le schede di rete e il gruppo di lavoro. Al momento posso condividere la connessione a internet ma la condivisione dei file da un pc all'altro (e viceversa) funziona solo con router/modem spento! Stesso discorso vale per poter stampre dal pc che non ha collegata la stampante, funziona solo a router spento. Qualcuno sa cosa posso fare? Ripeto, il router/modem è un UT Starcom UT-300R2U fornito da tiscali. Grazie mille ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1595 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Vicino Vicino
Messaggi: 6045
|
Il mio problema invece, consiste nel fatto, che il pc portatile con xp home edition vede quello con vista, mentre quello con vista non vede xp. Come posso risolvere? Thanks
__________________
Trattative Mercatino |
![]() |
![]() |
![]() |
#1596 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
|
innanzitutto prova a vedere se pingano...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1597 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Vicino Vicino
Messaggi: 6045
|
Cioè? Come possono pingare? Uso la condivisione Desktop Remoto, è corretta o no?
__________________
Trattative Mercatino |
![]() |
![]() |
![]() |
#1598 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 7121
|
Dal prompt fai "ping ipdelpcdapingare" senza le virgolette e vedi se ti risponde.
Se sono in rete è già un buon punto ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1599 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Vicino Vicino
Messaggi: 6045
|
Se il pc con vista non mi risponde cosa dovrei fare? Ripeto, il pc con xp home entra il quello con vista, ma non viceversa, da cosa può dipendere?
__________________
Trattative Mercatino |
![]() |
![]() |
![]() |
#1600 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2431
|
Sbaglio o in nel primo post non c'è una guida per mettere in LAN due pc Vista-Vista?
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:13.