|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#14761 |
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Lecce
Messaggi: 208
|
Da qualche giorno ho un problema con questo router: credo sia iniziato tutto quando ho cercato di ottimizzare alcuni parametri per consentire ad un adattatore usb wireless netgear di accedere alla rete wireless di casa.
In particolare se ricordo bene, tutto è iniziato quando nella sezione "Installazione" e sotto sezione "Impostazioni wireless" del software del router ho manomesso la velocità di rete impostando a "fino a 54 Mbps" mentre prima era se non erro "fino a 145". Il problema è che non avevo fatto un back-up delle impostazioni ed ora pur tentando con le varie velocità della su citata sezione di impostazione, non c'è verso di far ripartire la connettività wireless! Ovvero, riesco a connettermi via cavo ethernet ma la rete wireless non funziona affatto: in poche parole se vado in centro di connesisone di windows7 sul mio laptop, la mia solita rete wifi non viene per niente rilevata! Eppure nel software del dgn2200 i parametri sono quelli che ho sempre avuto, tipo password e user name dati al/dal provider ISP, password di rete WAP2 etc; ho anche aggiornato il firmware ma niente. Ora: 1. alcuni parametri si sono modificati e non ne ricordo i valori (ma ripeto non credo sia questo) 2. all'improvviso e in concomitanza con il mio intervento sui parametri si è verificato un guasto su qualche chip del router Che dite? Grazie
__________________
Ascoltate radio3 RAI |
![]() |
![]() |
![]() |
#14762 |
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Lecce
Messaggi: 208
|
Mi rispondo da solo....
![]() ![]()
__________________
Ascoltate radio3 RAI |
![]() |
![]() |
![]() |
#14763 |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Vicenza
Messaggi: 265
|
edit, sbagliato sezione
Ultima modifica di belve : 24-03-2013 alle 22:06. Motivo: sbagliata sezione |
![]() |
![]() |
![]() |
#14764 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1387
|
Dovrei porvi una questione su questo router che posseggo (V1 se non sbaglio): E' possibile impostarlo per abilitare il wake on internet (quindi da fuori casa) su una macchina completamente spenta? E se si, come?
Grazie per le risposte. Ultima modifica di El Roy : 25-03-2013 alle 08:28. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14766 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1387
|
Scusa forse non ho aggiunto che sono un pò niubbio in cose simili. Io ho letto e cercato di capire ma non ho capito bene cosa flashare e cosa installare. Se va flashato o no il fw che ho adesso sul router (l'ultimo uscito) con una versione più vecchia e poi se e quale firmware modfs mettere sulla pennetta e soprattutto come impostare il tutto per avviare il PC da fuori casa. Le altre funzioni agiuntive non mi interessano. Mi servirebbe una guida non dico passo passo ma che per sommi capi mi indirizzi su ciò che devo fare altrimenti dò i numeri.
Ringrazio te o chiunque voglia darmi una mano. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14767 |
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Lecce
Messaggi: 208
|
Mi auto quoto perchè ora abbandonato l'adattatore Buffalo sto cercando di inserire in rete 'sto laptop con XP SP3 attraverso una chiave usb adattatore wireless Netgear WG111T.
Sembra che il problema persista, anche in questo caso dopo qualche secondo di connessione, questa cade e la connessione non è più possibile. Ovvero: il pc acquisisce un indirizzo privato dal router, e sembra OK; anche sul software di gestione del WG111T il mio SSID risulta visibile e connesso: ma la cosa strana è che anche in questa manciata di secondi in cui sembra tutto OK, Internet Explorer sembra avviarsi e poi si chiude subito all'istante...Come detto, dopo pochissimo tempo la rete non è più visibile dalla penna e la connessione è impossibile ![]()
__________________
Ascoltate radio3 RAI |
![]() |
![]() |
![]() |
#14768 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Bergamo prov.
Messaggi: 4099
|
Se lo colleghi col cavo va? Gli altri apparecchi vanno in wifi? Provato a mettere la stessa chiavetta su altro pc? Provato la chiavetta con altro router?
Chiavetta o entrambe a questo punto. Il menù router l'hai impostato in lingua inglese o col file sistemato da Cionci in ita? La lingua ita stock è buggata e soprattutto nel menu wifi non tiene le impostazioni date Inviato da Tapatalk |
![]() |
![]() |
![]() |
#14769 |
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Lecce
Messaggi: 208
|
Ciao Robby. Si gli altri apparecchi vanno in rete: mio laptop, un netbook, il mio smartphone etc. La cosa strana è che anche via cavo non va su internet, il browser tenta di avviarsi e poi cade...ma ancora più strano è il fatto che appena inserisco il cavo in questo pc con XP la rete wireless non va più e non riesco a navigare!!
![]()
__________________
Ascoltate radio3 RAI |
![]() |
![]() |
![]() |
#14770 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1387
|
Dove posso scaricare la modfs per il DGN2200 V1 con FW stock V1.0.0.46_7.0.44?
Una volta scaricata: come si usa? Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#14771 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Lecce
Messaggi: 208
|
Quote:
![]()
__________________
Ascoltate radio3 RAI |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14772 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Bergamo prov.
Messaggi: 4099
|
Bene scoperto il misfatto
![]() ![]() ![]() Inviato da Tapatalk |
![]() |
![]() |
![]() |
#14773 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1387
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14774 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1387
|
@Cionci. Scusa se ti disturbo. Ho provato a mandarti un PM ma hai la casella piena e posso capire anche perchè.
Io dovrei attivare il WOL su un DGN2200 V1 con FW stock V1.0.0.46_7.0.44. Ho letto che ci cuole una modfs da mettere su chiavetta USB a parte, ma non la trovo specifica per questo FW. Premetto che non sono esperto di utilizzo FW moddati e non ho mai usato l'interfaccia telnet (non so neanche come si comincia). Ho sempre usato il browser per accedere al router. Sapresti indirizzarmi sulla strada giusta? Grazie mille e scusami ancora per la rottura di balle... Ultima modifica di El Roy : 26-03-2013 alle 19:04. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14775 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Bergamo prov.
Messaggi: 4099
|
Esiste il 3d dedicato a modfs, cercalo (non posso linkartelo da cell)
Inviato da Tapatalk |
![]() |
![]() |
![]() |
#14776 | |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1387
|
Quote:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...61&postcount=2 e a quanto pare lo sviluppo si è fermato al FW 1.0.0.36. Io adesso ho il fw stock 1.0.0.46. Per cui non penso che vada bene. E poi ho letto che devo cmq mettere un fw moddato anche sul router stesso non basta il modfs sulla penna USB. Per cui (a meno di miracoli dell'ultim'ora cioè qualcuno che mi illumini come fare col DGN2200V1 con la mia versione di FW stock + modfs) la mia successiva domanda è: esiste un modem/router che permette il WOL (da fuori casa, non dalla stessa LAN) già con FW stock? Ultima modifica di El Roy : 27-03-2013 alle 01:20. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14777 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 1179
|
El Roy, mi dispiace attenuare le tue speranze, ma l'ultimo post di Cionci risalirà a 2 anni fa, poi di lui non si seppe più nulla...
Comunque puoi sempre tornare al firmware FW 1.0.0.36 scaricandolo dal sito netgear e installare modfs disponibile per quella versione. Non mi pare che qualcuno stia facendo il porting per la versione 1.0.0.46, anche perchè a qualcuno funzionava pure male. Io ho la .36 e per ora non sento l'esigenza di aggiornare. Per la tua domanda sul modem che permette WOL nativo, ma non mi pare di averlo mai letto nelle specifiche che ho consultato in passato, ma qualcuno più esperto di me confermerà sicuramente se è così.
__________________
Toshiba L650-116 Intel i5-430 - ATI HD5650 @650/800 1GB GDDR3 - 4GB DDR3 1066MHz - 15,6" 1366X768 LED - HD 500GB |
![]() |
![]() |
![]() |
#14778 | |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1387
|
Quote:
Ma che tu sappia basta solo la modfs o ci vuole per forza anche il FW modificato? Mi sembra di aver letto che il FW modificato serve solo per far cambiare il SNR senza problemi (cosa che a me non interessa). Magari provo col fw stock + modfs, non penso possa combinare casini anche perchè avevo letto da un'altra parte che la prerogativa della modfs era appunto di sovrapporsi al fw stock senza bisogno di flasharne uno moddato. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14779 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Messina
Messaggi: 15654
|
E' normale che abbassando l'snr da telnet (lo metto a 45) il ping raddoppia ed a volte triplica?
__________________
CASE: Antec 900 - ALI: Enermax Pro82+ 525W - MOBO: Asus Z97I-Plus - CPU: i7 4770k @ 4.4 Ghz 1.22v - DISSI: Noctua U-14S - RAM: 2x8GB Corsair Vengeance LP @ 1866 Mhz - VGA: GTX 1070 ARMOR 8G OC - Monitor: Acer XF270HU - SSD: Samsung 850 EVO 500 GB MacBook Pro Retina 15" 2018 - i7 6 core, Radeon Pro 560X, 512 GB SSD
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14780 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
|
Quote:
per il valore -45 occorrerebbe sapere qual'è il target originale della tua linea. se è a 12 dB te lo porta a qualcosa più di 6 dB e sulla maggior parte delle linee va ancora bene. ma se la tua linea ha 6 dB, portarlo a 3 potrebbe essere eccessivo. Quote:
ma mentre sul 3500 è possibile farlo partire tramite uno script anche con il firmware originale, sul 2200v1 è necessario installare un firmware modificato per permettere l'avvio di modfs. purtroppo ancora non è stata modificata l'ultima versione, pertanto occorre la 1.0.0.36, che nella versione di gnick79 è perfettamente stabile e priva di bug |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:02.