Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-07-2012, 22:45   #13701
Kiba No Ou
Senior Member
 
L'Avatar di Kiba No Ou
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: The Insulated World
Messaggi: 904
Quote:
Originariamente inviato da strassada Guarda i messaggi
esiste anche un 40 beta, ma anche un (sempre beta) più recente DGN2200-V1.0.0.42_7.0.42.chk (che visto non esce più nulla magari lo si può rendere ufficiale per modfs) segnalato qualche mese fa nel thread da qualcuno (se metti il nome del file su google ti viene fuori dove scaricarlo)
Non so se il .41 sia stabile o beta
Comunque c'e magari un repository per trovare tutte le versioni beta dei firmware per i vari router netgear?
__________________
~ This soul can never die!!! ~
Kiba No Ou è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2012, 22:56   #13702
Diegocampy
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 465
Quote:
Originariamente inviato da Diegocampy Guarda i messaggi
Ciao ragazzi, io ho due problemini:
1) cercando di impostare un canale fisso sul wifi il router si in intrippa e la linea continua a cadere sia sul PC che su smartphone vedo la rete ma poi sparisce e non si collega.ho provato con diversi canali ma sempre lo stesso. Altra cosa riguardante sempre il wifi, anche impostandolo a 300 come velocità, nessun apparato si collega a più di 150, pensavo che almeno il PC sfruttasse a pieno le potenzialità del router ma sembra non essere cosí.

2) collegando via USB un hard disk, la gestione da risorse del computer è molto molto lenta, neanche paragonabile con la connessione a un PC e poi sfogliandolo da risorse del computer da altro PC della stessa rete. Consigli?E' normale?

Inviato dal mio Galaxy Nexus con DJDroid 0.4
Up :o

Inviato dal mio Galaxy Nexus con DJDroid 0.4
Diegocampy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2012, 23:54   #13703
random566
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
Quote:
Originariamente inviato da Kiba No Ou Guarda i messaggi
Non so se il .41 sia stabile o beta
Comunque c'e magari un repository per trovare tutte le versioni beta dei firmware per i vari router netgear?
comunque la versione .41 indicata è quella che ha il driver adsl più recente fra quelli conosciuti (A2pB033g.d24), mentre la .42 ha ancora il vecchio driver dei primi firmware (A2pb025).
purtroppo al momento non ho la possibilità di provare come si comporta.
random566 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2012, 00:58   #13704
strassada
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
~ # adsl info --version
xdslctl.original: ADSL driver and PHY status
Status: Showtime
Retrain Reason: 8000
Max: Upstream rate = 969 Kbps, Downstream rate = 14772 Kbps
Path: 0, Upstream rate = 976 Kbps, Downstream rate = 11612 Kbps

xdslctl.original version 1.0
ADSL PHY: AnnexA version - A2pB033g.d21j2

è stato integrato da un po' grazie a gnicK79, nel firmware con 4 driver Broadcom. preso da uno Zhone.

magari usando i file della netgear ci saranno differenze, che ne so, come eventuali settaggi segreti del firmware netgear che regolano questo driver.
strassada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2012, 07:06   #13705
random566
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
Quote:
Originariamente inviato da strassada Guarda i messaggi
....
ADSL PHY: AnnexA version - A2pB033g.d21j2
infatti, è quello che sto usando attualmente.
ma a parte i settaggi nascosti, la versione del firmware beta netgear è ancora più recente, A2pB033g.d24
random566 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2012, 10:08   #13706
Kiba No Ou
Senior Member
 
L'Avatar di Kiba No Ou
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: The Insulated World
Messaggi: 904
Quote:
Originariamente inviato da random566 Guarda i messaggi
comunque la versione .41 indicata è quella che ha il driver adsl più recente fra quelli conosciuti (A2pB033g.d24), mentre la .42 ha ancora il vecchio driver dei primi firmware (A2pb025).
purtroppo al momento non ho la possibilità di provare come si comporta.
Quindi teoricamente la .41 sarebbe da preferire rispetto alla .42 avendo il driver adsl più recente?
__________________
~ This soul can never die!!! ~
Kiba No Ou è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2012, 11:13   #13707
random566
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
Quote:
Originariamente inviato da Kiba No Ou Guarda i messaggi
Quindi teoricamente la .41 sarebbe da preferire rispetto alla .42 avendo il driver adsl più recente?
secondo me sarebbe quantomeno da provare, soprattutto per verificare se le prestazioni adsl migliorano con questa versione.
per quanto possa aver visto, la versione beta .42 rispetto alla .36 ha in più la possibilità di attivare il pppoe relay senza ricorrere a modfs, ma questa caratteristica c'è anche sulla .41.
per il resto, altre importanti differenze non ne ho viste.
random566 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2012, 13:44   #13708
strassada
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
Quote:
Originariamente inviato da random566 Guarda i messaggi
infatti, è quello che sto usando attualmente.
ma a parte i settaggi nascosti, la versione del firmware beta netgear è ancora più recente, A2pB033g.d24
si era arrivati alla conclusione solo la parte sinistra prima del punto identifica la versione/revisione del firmware adsl, mentre la parte destra identifica il modem o comunque la board usata.

Broadcom Version <Annex><xDSL features><Phy HW Version>0<Firmware Major Version><Firmware Minor Version>

infatti il A2pB033g.d24 preso da uno Zhone, il A2pB026.d20m dal dlink 2640b b3, nel dgn2200v1 cambiano la parte destra in d21j2

sarebbe interessante scoprire se ci sono versioni A2pB035 (come ora per i 6328/6362-6361 il più recente che ho visto è A2pD035j) ma non avendo mezzi e capacità adeguati, riesco ad estrarre solo pochi firmware (e non posso passare tutte le ore in cerca di screen presi dai router, dove mostrano info adsl)

comunque oltre ad adsl_phy.bin serve un altro file, visto che si trova qualcosa di simile a (non so dove l'ho preso forse da un bcm6328):

Codice:
obj-$(CONFIG_BCM_ADSL) += adsldd.o

adsldd-objs += adsldd_dep.o

$(obj)/adsldd_dep.o:
	cp $(obj)/adsldd$(PROFILE).o_save $(obj)/adsldd_dep.o
	cp $(obj)/adsl_phy$(PROFILE).bin_save $(obj)/adsl_phy.bin

Ultima modifica di strassada : 25-07-2012 alle 13:58.
strassada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2012, 19:37   #13709
random566
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
Quote:
Originariamente inviato da strassada Guarda i messaggi

infatti il A2pB033g.d24 preso da uno Zhone, il A2pB026.d20m dal dlink 2640b b3, nel dgn2200v1 cambiano la parte destra in d21j2
però la versione del firmware .41 l'ho riportata copiandola dalla schermata dell'interfaccia web di un dgn2200v1 sul quale ho installato quel firmware.
in questo caso la parte destra è rimasta .d24, quindi qualcosa di diverso c'è.
purtroppo al momento non posso provare "in esercizio" il dgn2200v1 con il nuovo firmware, per sapere se effettivamente si comporta diversamente da quella del firmware di gnick79
random566 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2012, 19:50   #13710
riccardoerre
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 24
Ragazzi mi capita una cosa strana e sto considerando l'ipotesi router: mi si interrompono i downloads. Sia da w7 che dall'iphone. Uno collegato cablato, l'altro viw wifi.
Idee?!

Vi ringrazio


Sent from nowhere lands
riccardoerre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2012, 22:03   #13711
strassada
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
Quote:
Originariamente inviato da random566 Guarda i messaggi
però la versione del firmware .41 l'ho riportata copiandola dalla schermata dell'interfaccia web di un dgn2200v1 sul quale ho installato quel firmware.
in questo caso la parte destra è rimasta .d24, quindi qualcosa di diverso c'è.
purtroppo al momento non posso provare "in esercizio" il dgn2200v1 con il nuovo firmware, per sapere se effettivamente si comporta diversamente da quella del firmware di gnick79
aspetta: sul sito di Cisco riferiti ai firmware di qualche loro modello col bcm6368, per i cambiamenti (descritti minuziosamente - solo Thomson/Techicolor ci avvicina un po', ma sono meno tecnici) riportano es.:
Firmware/Driver dependency: Starting from d23j driver and A2pv6C035d
Firmware/Driver dependency: Starting from d23b driver and A2pv6C032b

in questo caso servirebbe qualche esperto che ci dicesse dove sta quel driver adsl nei broadcom (.d24 o .d21j1 nel netgear), se nel file adsl_phy.bin o adsldd.o o altrove, perchè comunque spesso si notano migliorie o peggioramenti da un cambio all'altro del firmware (o differenze di comportamento tra due modem dall'hardware identico o quasi, vedi dgn2200 e tp-link td-w8960, che hanno entrambi A2pB025c1.d21j2) senza notare variazioni della versione.
strassada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2012, 09:20   #13712
random566
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
Quote:

in questo caso servirebbe qualche esperto che ci dicesse dove sta quel driver adsl nei broadcom (.d24 o .d21j1 nel netgear), se nel file adsl_phy.bin o adsldd.o o altrove....
potrebbe darsi che si tratti di un componente del driver adsl che, nel caso del firmware di gnick79 rimane uguale anche cambiando la versione del driver "principale"?
dico ciò perchè mi sembra che cambiando tra le varie versioni del driver sul firmware di gnick non ci siano grandi differenze, almeno sulla mia linea.

Quote:
... perchè comunque spesso si notano migliorie o peggioramenti da un cambio all'altro del firmware (o differenze di comportamento tra due modem dall'hardware identico o quasi, vedi dgn2200 e tp-link td-w8960, che hanno entrambi A2pB025c1.d21j2) senza notare variazioni della versione.
anche se l'hardware è identico a livello di chipset, le differenze possono essere causate anche dal diverso layout della scheda o dal tipo/qualità dei componenti passivi (resistenze, condensatori) utilizzati.
ad esempio, posso riferire una chiara differenza fra il dlink 2740b v. E1 e il netgear 2200v1, basati sullo stesso hardware e anche con la stessa versione del driver (A2pB025g.d21j2).
a parità di linea, il netgear aggancia portanti inferiori di qualche centinaio di kb e con dmt si nota chiaramente che le frequenze più elevate sono attenuate maggiormente nel netgear rispetto al dlink.
random566 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2012, 18:25   #13713
devil.pa
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 3
ciao a tutti scusate c'è qualcuno che puo aiutarmi?? ho un netgear DGN2200M e la chiavetta Huawei e1820, ho provato di tutto aggiornamento del router, aggiornamento della chiavetta agli ultimi firmware, applicato al router anche una ventolina per non farlo riscaldare, ma ogni tot di ore non ben definite da 5 a 10 ore si discollega la chiaveta indicando il led internte rosso lampeggiante. Cosa posso fare?? io vorrei tenere il tutto acceso 24h su 24
devil.pa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2012, 20:05   #13714
Serus
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 4
Raga mi sono accorto che le disconnessioni casuali capitano solo di sera/notte... cosa può essere?
A sto punto mi viene il sospetto che quei truffatori della telecom mi limtano la linea... forze sto fantasticando... cosa può essere?
Serus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2012, 22:45   #13715
strassada
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
nell'arco delle 12-24-36 ore, tieni tieni sotto controllo l'snr, ad es. con routerstats lite.

o con una di queste utility (troppa roba per me da provare, quando devo installare più di 3 file) http://forum.kitz.co.uk/index.php/topic,11216.0.html

posta anche il grafico con dmt 8.07 o OrbMT, oppure quello che si vede dalla pagina di modfs.

sempre su kitz.forum si trova anche eDMT_r2.zip (link al ddl) che non so che sia e che modem supporti, visto che richiede la v4 di .net, che non ho.

Ultima modifica di strassada : 28-07-2012 alle 22:58.
strassada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2012, 09:16   #13716
mau9000
Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Cagliari
Messaggi: 97
Salve possiedo questo router da ormai un anno e mi son sempre trovato benissimo, volevo solo domandarvi se i dati della linea rilevati dall'apparecchio sono buoni, grazie in anticipo

ADSL Link Downstream Upstream
Connection Speed 8125 kbps 476 kbps
Line Attenuation 31.5 db 17.4 db
Noise Margin 12.4 db 28.0 db
mau9000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2012, 16:12   #13717
Grizlod®
Senior Member
 
L'Avatar di Grizlod®
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Funky Town
Messaggi: 3394
In merito ai problemi di surriscaldamento che ho letto alle pagine precedenti (personalmente no, ma ho voluto prevenirne le conseguenze ), ho proceduto a togliere il "coperchio", rimuovendo le 4 viti sottostanti e raffreddando passivamente quei componenti che al tatto risultavano i più caldi.

Prima:


Dopo:


Naturalmente il calore sviluppato da essi va espulso dal router. Io ho optato per traforare il coperchio in corrispondenza dei suddetti componenti, oltre che ai lati dello stesso, in modo da crearvi un minimo di ricircolo d'aria. Poi ho incollato sotto il coperchio stesso una reticella per zanzariere in materiale plastico, che funga da protezione contro l'ingresso accidentale di piccoli oggetti.

P.S. se credete sia utile, posto anche una foto col coperchio traforato...
__________________
.........
Grizlod® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2012, 17:45   #13718
Vultus
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 1009
Quote:
Originariamente inviato da mau9000 Guarda i messaggi
Salve possiedo questo router da ormai un anno e mi son sempre trovato benissimo, volevo solo domandarvi se i dati della linea rilevati dall'apparecchio sono buoni, grazie in anticipo

ADSL Link Downstream Upstream
Connection Speed 8125 kbps 476 kbps
Line Attenuation 31.5 db 17.4 db
Noise Margin 12.4 db 28.0 db
I dati Line Attenuation e Noise Margin sono circa come i miei e come test sei perfetto.
Io navigo molto bene.

Ne approffitto per domandarti se anche il tuo scalda parecchio e se hai mai avuto (ma presumo di no) problemi di connessione appena acceso.
Vultus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2012, 18:09   #13719
Grizlod®
Senior Member
 
L'Avatar di Grizlod®
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Funky Town
Messaggi: 3394
Quote:
Originariamente inviato da pais10 Guarda i messaggi
Complimenti
Thanks
__________________
.........
Grizlod® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2012, 21:23   #13720
aleyah
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Verona
Messaggi: 1166
Quote:
Originariamente inviato da aleyah Guarda i messaggi
ho connesso un hd esterno al router, un 3.5 dotato di alimentazione propria.
ogni volta che accendo l'hd, il router perde la connessione adsl...

puo' essere un difetto del router?
ripropongo il quesito...
aleyah è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v