Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-06-2011, 19:06   #9021
orix
Senior Member
 
L'Avatar di orix
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 730
Certo che è assurdo che l'utente deve stare attento al router (magari pagandolo anche fior di quattrini) che sceglie ANCHE in base anche al DSLAM a cui è stato collegato.
Ma dico.. l'utente medio come può districarsi in situazioni del genere? Dovrebbe esserci un po' più di informazione ed impegno, magari da parte dei provider, nel consigliare ai propri utenti determinati prodotti più o meno adatti ai servizi che ci offrono (e per i quali ci spillano molti €).

Io ho Tiscali ed ho trovato che i router broadcom (come il dgn2200) sono i migliori per la stabilità, mentre i Solos lo sono per le prestazioni.
orix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2011, 19:24   #9022
Leonardello
Senior Member
 
L'Avatar di Leonardello
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 606
Ragazzi ho aggiornato il FW ed adesso alcuni comandi sono diversi. Dovrei aprire delle porte ma il vecchio e comodo menù Port Forwarding/Port Triggering.non c'è più . Vedendo il nuovo trovo filtro dei contenuti e sotto Regole firewall e Servizi.Come mi devo comportare? come faccio a creare la regola e poi ad applicarla ad un dato IP ??
Ciao e grazie
Leonardello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2011, 19:32   #9023
strassada
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
usa upnp
oppure basati su questa guida:
http://portforward.com/english/route...3500/eMule.htm
strassada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2011, 19:42   #9024
Leonardello
Senior Member
 
L'Avatar di Leonardello
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 606
Quote:
Originariamente inviato da strassada Guarda i messaggi
usa upnp
oppure basati su questa guida:
http://portforward.com/english/route...3500/eMule.htm
Ti ringrazio, ma se avessi potuto usare l' upnp lo avrei fatto. Il punto non è come si fa ma come si fa con il nuovo FW che è diverso.
Ciao e grazie
Leonardello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2011, 21:38   #9025
strassada
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
per aprire le porte e assegnarle ad un tuo pc, devi ora usare i menu Services (prima) e Rules Firewall (per secondo), che hanno preso il posto dei precedenti menu. la guida del link è su quei menu e non su UPNP.

in ita:
http://www.emule.it/guida_emule/conf...ear_DG834G.asp

c'è anche un link su come configurare upnp su Windows.
personalmente non ho mai usato programmini esterni per impostare le porte, ma le ho sempre messe manualmente nel programma (e abilitato UPNP nel suo menu), e abilitato il menu upnp del router. emule e utorrent sono sempre a posto.

Ultima modifica di strassada : 18-06-2011 alle 21:44.
strassada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2011, 00:11   #9026
Pivot
Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 163
Oggi ho acquistato il router in oggetto e sono rimasto deluso dal fatto di non poter fare il forwarding di una porta esterna su una porta diversa della lan.
Per esempio se volessi redirigere il traffico che ricevo sulla porta 1080 della wan verso la porta 80 di un "server" interno, come posso fare?
Il mio vecchio linksys lo faceva e davo per scontato che anche questo lo potesse fare.
__________________
2003 -> 2008 Asus L3540
2008 -> .... Asus Pro58VM
Pivot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2011, 00:20   #9027
strassada
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
quella è un opzione rara da trovare nei modem/router.

devi installare MODFS http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2297494 e un pacchetto aggiuntivo.
credo che se leggi lì i messaggi dell'ultima settimana trovi come fare, se non hanno aggiornato le guide dei primi post
strassada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2011, 00:37   #9028
Pivot
Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 163
l'è proprio strassada sta storia

Grazie per l'informazione. Sinceramente non me lo aspettavo, avendo l'opzione su un router di 5 anni fa pensavo di trovarla su tutti.
Devo ancora provare il mods, ma non mancherò anche perché ho bisogno di fare il wol da remoto e mi serve l'ssh.
__________________
2003 -> 2008 Asus L3540
2008 -> .... Asus Pro58VM
Pivot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2011, 10:25   #9029
peshw77
Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 47
Quote:
Originariamente inviato da peshw77 Guarda i messaggi
Scusate ma il thread che avevo aperto mi è stato chiuso. La mia intenzione era quella di avere una guida che poteva essere utile a tutti al di fuori di queste 450 pagine ma non è possibile. Riporto qua quello che avevo scritto nella speranza che qualcuno mi possa aiutare.

--------------------------------------------------------------------------------

Ciao a tutti.
Avrei bisogno di una guida per configurare la VPN sul DGN2200 con l'ultimo firmware originale.
L'obbiettivo sarebbe quello di accedere alla mia rete domestica dal lavoro oppure da uno smartphone con Android.

Grazie in anticipo a chi mi può aiutare
Nessuno riesce ad aiutarmi con la configurazione della VPN? Ho utilizzato il wizard presente nel firmware per il collegamento ad un pc ma poi non so come impostare il lato client?
Qualcuno di gentile e che utilizza la VPN potrebbe spiegare come fare?
peshw77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2011, 12:09   #9030
random566
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
Quote:
Originariamente inviato da peshw77 Guarda i messaggi
Nessuno riesce ad aiutarmi con la configurazione della VPN? Ho utilizzato il wizard presente nel firmware per il collegamento ad un pc ma poi non so come impostare il lato client?
Qualcuno di gentile e che utilizza la VPN potrebbe spiegare come fare?
tempo fa ho provato la vpn del firmware originale del dgn2200 (openswan) fra 2 dgn2200 collegati a 2 diverse utenze adsl.
la configurazione è abbastanza semplice, utilizzai quella manuale e fu sufficiente inserire da entrambi i lati l'indirizzo e la subnet della rete remota, oltre all'indirizzo dyndns e alla chiave.
il problema è che la vpn non si ripristina in automatico a seguito di un cambio dell'indirizzo ip di una delle 2 connessioni adsl, rendendo necessario un intervento manuale.
oltre a ciò, se se vuoi utilizzare la vpn fra un dgn2200 e un pc occorre utilizzare un client openswan, che io sappia gira solo sotto linux.
pertanto ti consiglierei vivamente di utilizzare la openvpn messa a disposizione dal firmware modfs di cionci & co., che funziona benissimo ed utilizza un protocollo diffuso e sicuro.
il client openvpn esiste sia per linux che per windows ed è di configurazione semplice.
random566 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2011, 12:21   #9031
Valk791
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Caserta
Messaggi: 781
ciao non so se sono OT o meno ma vorrei chiedervi come mai non riesco ad impostare il gateway sul valore 192.168.1.0 per creare una rete ed hoc

Ultima modifica di Valk791 : 19-06-2011 alle 12:32.
Valk791 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2011, 15:10   #9032
Fr@ncesco
Senior Member
 
L'Avatar di Fr@ncesco
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1667
Quote:
Originariamente inviato da Valk791 Guarda i messaggi
ciao non so se sono OT o meno ma vorrei chiedervi come mai non riesco ad impostare il gateway sul valore 192.168.1.0 per creare una rete ed hoc
Semplicemente perchè 192.168.1.0 identifica l'indirizzo di rete (o network address) e nello stesso modo 192.168.1.255 identifica l'indirizzo di broadcast e quindi non possono essere impostati per il gateway
__________________
Origin ID: FR4NK-ITA - Steam ID: ELE&FR4NK-ITA - BC2: Frank-ITA
"The quieter you become, the more you are able to hear ..."
Fr@ncesco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2011, 16:31   #9033
Pivot
Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 163
192.168.1.0 è l'indirizzo della rete, non può essere usato come ip di un gateway
__________________
2003 -> 2008 Asus L3540
2008 -> .... Asus Pro58VM
Pivot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2011, 17:47   #9034
luca4ever1607
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 552
Scusate ma è possibile che i video di youtube si carichino a scatti? Ho una portante di 11 mega
__________________
Ho concluso positivamente una vendita con thinkfast.
luca4ever1607 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2011, 19:19   #9035
Gigi_84
Senior Member
 
L'Avatar di Gigi_84
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 1604
Chiedo info al sommo cionci.
Il firmware del mbr3300 va sul dgn2200??
Ad una prima visione sembrano identici 8tutti e due sono .chk)
__________________
Ex nick Gighen_acer_aspire_3023
Gigi_84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2011, 10:24   #9036
Ares7170
Senior Member
 
L'Avatar di Ares7170
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 1945
Questo router ha qualche problema di compatibilità con emule? Ho provato a fare una ricerca nella discussione e mi sembra che non sia emerso nulla di particolare, però vorrei una conferma. A parte il discorso di emule, presenta qualche altra problematica nota? Grazie
Ares7170 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2011, 11:00   #9037
Geek74
Senior Member
 
L'Avatar di Geek74
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Catania
Messaggi: 512
Chiedo suggerimenti a chi più esperto di me:
Ho acquistato il NETGEAR DGNB2200 quello con l'adattatore WIFI (WNA3100) incluso.
Ultimamente ho provato a collegare un portatile al secondo piano con l'adattatore ma non arrivando il segnale (il router è posizionato in cantina) ho deciso di acquistare un access point con funzione repetear per amplificare il segnale.
Ho acquistato un TP-LINK WA801ND. Ho seguito delle guide per configurare il router e l'AP come repetear è tutto sembra funzionare, nel senso che adesso ho il segnale portato al secondo piano dell'abitazione. Il portatile tramite l'adattatore WIFI Netgear si connette alla linea WIFI con protezione WEP attivata...tutto ok...mi da segnale al 60%.
Il problema sta nel fatto che apro il browser ma internet non funziona.!?!
Sono sicuro sia un problema di impostazioni indirizzi IP o simili...ma non ho capito come fare per risolvere.
Ecco di seguito la configurazione attuale (tralascio quella WIFI perchè sicuro non ci sono errori dato che il segnale della mia rete è già disponibile):

1) Lato router:
IP = 192.168.0.1
DHCP attivo
Inizio = 192.168.0.2
Fine = 192.168.0.254
(Al router sono collegati tramite LAN 2 pc che quando accesi uno prende l'indirizzo 192.168.0.2 l'altro 192.168.0.3)

2) Lato AP
IP = 192.168.0.154 (ho modificato ed assegnato manualmente ip perchè di fabbrica esce il 192.168.1.254, ogni volta per configurare l'uno o l'altro dovevo assegnare o togliere indirizzo IP al pc).
Gateway = 192.168.0.1 (indirizzo IP del router)
DHCP attivo
Inizio = 192.168.0.100
Fine = 192.168.0.199
(Ho modificato anche questi perchè di defalut erano 192.168.1.100 e 192.168.1.199)

Ho lasciato il DHCP attivo perchè vorrei lasciare la possibilità di far collegare altri (ad esempio altri portatili) in modo che venga assegnato indirizzo IP in automatico senza doverlo fare manualmente e lasciare soltanto la configurazione della chiave di accesso al WIFI.
Ora, non so se tutto questo è corretto ma sta di fatto che il portatile è connesso ma non funziona internet, ho visto che quando questo portatile è collegato assume in automatico indirizzo IP 192.168.0.100.
E' inteso che in nessun pc è stato assegnato indirizzo IP (tranne per uno il 192.168.0.3 a cui però ho eseguito una prenotazione di IP direttamente dal router per utilizzarlo come muletto) per il motivo sopra specificato, e cmq in LAN tutto funziona regolarmente.
Cosa mi suggerite? Dove sbaglio?

__________________
MB MSI 970A Sli KRAIT Edition CPU AMD FX 6350 Black Edition VGA GIGABYTE GTX 970 G1 GAMING RAM 12gb Kingston HyperX Fury Black

Ultima modifica di Geek74 : 20-06-2011 alle 11:02.
Geek74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2011, 14:09   #9038
Riton
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: bologna
Messaggi: 371
Quote:
Originariamente inviato da Gigi_84 Guarda i messaggi
Il firmware del mbr3300 va sul dgn2200??
Ad una prima visione sembrano identici 8tutti e due sono .chk)
Intendi l'MBRN3000? Cmq NO. Provandolo a caricare ti restituisce un errore. E poi perchè inserire un firmware di un router 3g liscio sprovvisto della parte adsl su uno che c'è l'ha? :P

Puoi usare la usb per il 3g caricando il firmware DGN2200M e sbloccato il telnet tramite telnetenable, inserire il comando burndgn2200mtag per ritrovarti al riavvio un router adsl-3g wifi N perfettamente funzionante.

C'è un ampia gamma di pennette HUAWEI 3g riconosciute che puoi verificare sul sito NETGEAR ma ti aggiungo che ne riconosce diverse altre (tra cui una Alcatel x225s)

In più per mia esperienza personale, il firmware del DGN2200M è molto più stabile delle diverse versioni per DGN2200.
__________________
PC: Thermaltake VF1000BNS - HP w2207h 22"- J3455M -Intel® Quad-Core - 2x4GB Corsair 1600Mhz - LC-POWER LC6550GP Silent Giant v2.0 550w GP 14cm -SSD CORSAIR 250 - Storage Qnap TS-212 fw.4.3.3; HOME THEATER: LED Samsung UE40F5500 - Yamaha RX-V365 - JAMO S606; MOBILE:Xiaomi Mi 8 Lite
Riton è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2011, 15:13   #9039
Valk791
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Caserta
Messaggi: 781
una domanda: ho un wd scorpio blue sata da 2.5 inch in un box usb, la porta usb del router ce la fa ad alimentare l'hd?
Valk791 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2011, 17:07   #9040
RIC3
Senior Member
 
L'Avatar di RIC3
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 2207
misurato con il termometro digitale la temperatura del dgn2200,e segna 40°
RIC3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Realme celebra Game of Thrones con un nu...
Samsung Neo QLED 4K da 55'', offerta bom...
Iveco fornirà 129 minibus elettri...
Sbarter cambia le sfide nei videogiochi:...
Black Ops 6 gratuito nella settimana di ...
Rivian, più consegne che produzio...
40 aziende europee firmano contro Chat C...
Chrome: l'IA adesso controlla e revision...
Ionity lancia due nuovi abbonamenti per ...
Facebook cambia l'algoritmo dei Reels: e...
Higo è la scommessa 'smart' di Eu...
Corea del Nord accusata di aver rubato o...
Il PC portatile Lenovo IdeaPad Slim 5 co...
Antonio Felix Da Costa si unisce a Jagua...
Record mondiale di efficienza per le cel...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v