Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-02-2007, 11:00   #601
Voghen
Senior Member
 
L'Avatar di Voghen
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma/Cosenza
Messaggi: 742
Quote:
Originariamente inviato da Carciofone
1) che xp hai? home o pro?
2) hai attivato la funzione routing speciale o la condivisione della connessione remota? oppure hai fatto un bridge?
3) per collegare altri 3 pc usi un hub o cosa?
1) Uso Windows Xp professional (su tutti i computers);
2) Non ho attivato nessuna speciale funziona di routing, ho semplicemente attivato la condivisione della connessione.;
3) I computer sono collegati tramite uno switch;
Voghen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2007, 17:36   #602
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Quote:
Originariamente inviato da Voghen
1) Uso Windows Xp professional (su tutti i computers);
2) Non ho attivato nessuna speciale funziona di routing, ho semplicemente attivato la condivisione della connessione.;
3) I computer sono collegati tramite uno switch;
XP pro di default attiva una conversione NAT quando condividi le connessioni remote. Solo che è una connessione che transla pacchetti non complessi, come probabilmente lo sono quelli del servizio che vuoi usare. Per queste cosa bisogna attivare e configurare l'advanced routing service. Cerca su google: c'è da modificare una chiave di registro per farlo funzionare.
Ciao


Comunque la config di base per ogni pc dovrebbe essere:
IP 192.168.0.X (1 il router, 2 in avanti gli altri)
SNMK 255.255.255.0
Gateway 192.168.0.1
DNS 192.168.0.1
Le ultime due voci (Gateway e dns) devono essere lasciate vuote sul gateway.
__________________
Unofficial D-Link Forum
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2007, 21:56   #603
Voghen
Senior Member
 
L'Avatar di Voghen
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma/Cosenza
Messaggi: 742
Quote:
Originariamente inviato da Carciofone
XP pro di default attiva una conversione NAT quando condividi le connessioni remote. Solo che è una connessione che transla pacchetti non complessi, come probabilmente lo sono quelli del servizio che vuoi usare. Per queste cosa bisogna attivare e configurare l'advanced routing service. Cerca su google: c'è da modificare una chiave di registro per farlo funzionare.
Ciao


Comunque la config di base per ogni pc dovrebbe essere:
IP 192.168.0.X (1 il router, 2 in avanti gli altri)
SNMK 255.255.255.0
Gateway 192.168.0.1
DNS 192.168.0.1
Le ultime due voci (Gateway e dns) devono essere lasciate vuote sul gateway.
Ho googolato e cercato nel sito di microsoft ma non sono riuscito a trovare nulla qualcuno sa darmi qualche altra informazione in merito a cosa devo fare per sistemare il problema o linkarmi qualche articolo/discussione?


La configurazione della mia lan rispecchia quella che hai proposto.
Voghen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2007, 18:24   #604
Voghen
Senior Member
 
L'Avatar di Voghen
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma/Cosenza
Messaggi: 742
Quote:
Originariamente inviato da Voghen
Ho googolato e cercato nel sito di microsoft ma non sono riuscito a trovare nulla qualcuno sa darmi qualche altra informazione in merito a cosa devo fare per sistemare il problema o linkarmi qualche articolo/discussione?


La configurazione della mia lan rispecchia quella che hai proposto.
Voghen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2007, 19:41   #605
Occhio
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Brescia
Messaggi: 1919
aiutooooooo

ho un fritz! 7050

e 2 pc con scheda wireless che vorrei mettere in rete tra loro e condividere internet, via wireless, con il fritz!

come configuro il tutto?
Occhio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2007, 20:10   #606
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Quote:
Originariamente inviato da Voghen
Abilitazione dell'IP forwarding in windows 2K / XP / 2K3:

Windows Registry Editor Version 5.00

[HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Services\Tcpip\Parameters]
"IPEnableRouter"=dword:00000001

Disabilitazione:

Windows Registry Editor Version 5.00

[HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Services\Tcpip\Parameters]
"IPEnableRouter"=dword:00000000

Verifica prima lo stato attuale. Se la chiave non esiste devi crearla. Serve il riavvio dopo.
Ciao


By Sego:
Quote:
Descrizione/Testo:
Questo documento può essere liberamente copiato e distribuito da chiunque, ma a nessuno è permesso di cambiarlo in alcun modo. Ogni copia o documento derivato dovrà riportare l'indicazione alla fonte.
Qualsiasi commento o suggerimento è benvenuto e può essere inviato al seguente indirizzo: segoXtechtown.it (sostituite la X con @). Eventuali correzioni di questa pubblicazione saranno disponibili sul sito internet http://www.techtown.it.

Non tutti sanno che in pochi semplici passaggi è possibile trasformare la propria windows box in un router a tutti gli effetti, capace di instradare i pacchetti nella giusta direzione.
Per far ciò sono chiaramente necessarie almeno due schede di rete, in maniera tale da assegnare ad ognuna delle due un indirizzo ip delle due reti o subnet che vogliamo separare fisicamente.
Tutto ciò tuttavia non basta, è necessario agire su alcune impostazioni, in maniera da dire in modo esplicito al sistema operativo di effettuare del routing tra due o più schede.
Per far ciò si agisce in maniera differente a secondo di quale sistema operativo abbiamo installato nel nostra windows box.

Win 95/98/ME:
In linea teorica questi sistemi non dovrebbero supportare il routing tuttavia è possibile "provare" ad attivarlo agendo come segue:
1. Start->Esegui
2. Lanciare regedit.exe
3. Individuare HKEY_LOCAL_MACHINE\System\CurrentControlSet\Services\VxD\MSTCP
4. Selezionare la voce "EnableRouting" e cambiare il valore della DWORD a 1
5. Chiudere il registro e riavviare la macchina
NOTA: tra le indicazioni che si possono trovare in rete viene consigliata l'installazione dell'aggiornamento di connessione remota windows 1.4, disponibile a questo indirizzo. L'aggiornamento oltre a permettere di trasformare questi sistemi operativi in dial-up server, sembra contenere dei miglioramenti al supporto TCP/IP e quindi indirittamente anche al supporto per il routing.

Win NT:
Ufficialmente il supporto al routing è stato aggiunto a Windows NT.
Per attivarlo basta andare nelle proprietà di rete e tra le proprietà del protocollo TCP/IP, selezionare il pannello routing e spuntare la voce "Enable IP Forwarding".

Win 2000:
Di default il routing IP è disabilitato e per attivarlo è necessario intervenire su una chiave di registro particolare, in maniera tale da abilitare l'ip forwarding.
E' necessario quindi:
1. Start->Esegui
2. Lanciare regedit.exe
3. Individuare HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Services\Tcpip\Parameters
4. Selezionare la voce "IpEnableRouter" e cambiare il valore della DWORD a 1
5. Chiudere il registro e riavviare la macchina

Win XP:
Basta ricalcare in maniera identica la procedura eseguita per windows 2000 e modificare la chiave di registro HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Services\Tcpip \Parameters\IpEnableRouter impostandola a 1 e riavviare il sistema.

I perchè che possono portare ad abilitare una macchina windows al routing posso essere svariati: dal semplice esempio di laboratorio, alla limitazione del traffico di broadcast fra due reti che vogliamo tenere oltre che concettualmente, anche fisicamente distinte e cosi' via.
Tuttavia è chiaro che se veramente vogliamo implementare una soluzione efficiente è molto più conveniente affidarsi ad una linux box.
Lo scopo cmq di questo tutorial è di far vedere come sia possibile trasformare anche una banalissima postazione win 98 in router!
__________________
Unofficial D-Link Forum
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2007, 22:45   #607
sta_206
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Padova (provincia)
Messaggi: 120
Heeeeeeelp

Ciao...
Ho un grosso problema...
A casa ho 4 pc collegati, uno monta xp media center (A), un'altro xp (B), un'altro 2000 (C) e uno w98 (D).
Teoricamente loro sono connessi in lan. Solo che A vede B (e accede alle sue risorse), B vede A ma non può accedervi (mi richiede sempre la password come utente guest), A vede C ma non può accedervi (dice che non ho le autorizzazioni necessarie), B e C si vedono reciprocamente (da uno posso accedere alle risorse dell'altro). Nessuno vede D (che prima di formattare A era visto da tutti)

Come faccio?
Insomma, vorrei che tutti condividessero le risorse...
potete aiutarmi?
sta_206 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2007, 22:57   #608
sta_206
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Padova (provincia)
Messaggi: 120
Una cosa l'ho risolta... A può accedere a C. Ma C deve inserire nome utente e password per accedervi? (quale nome? quale password?)
sta_206 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2007, 09:29   #609
The_misterious
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Ancona
Messaggi: 2383
ho capito perchè non riesco a fare una lan funzionante..
In pratica il router (Digicom Michelangelo Office) anche avendo 4 porte ethernet non fà da switch quindi per questo motivo non riesco a vedere i pc in lan...
domani andavo a comprare uno switch...devo usare un cavo incrociato per collegarlo al router vero?
The_misterious è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2007, 09:38   #610
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Quote:
Originariamente inviato da The_misterious
ho capito perchè non riesco a fare una lan funzionante..
In pratica il router (Digicom Michelangelo Office) anche avendo 4 porte ethernet non fà da switch quindi per questo motivo non riesco a vedere i pc in lan...
domani andavo a comprare uno switch...devo usare un cavo incrociato per collegarlo al router vero?
Ma di quale stai parlando?
Gli Office sono tutti switch, a meno che non sia guasto: http://www.digicom.it/italiano/prodo...outerAdsl.html
__________________
Unofficial D-Link Forum
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2007, 19:00   #611
Ruggi
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 14
Ciao ragazzi ho un problema che solo voi potete risolvere:
Vorrei mettere in rete un pc fisso e un notebook tramite cavo cross.
il problema è che una volta collegato il cavo risulta sempre scollegato.
Il cavo in questione è stato testato collegando il pc fisso con un altro portatile e con un altro fisso.
Anche il primo portatile è stato provato in rete con un altro portatile e un fisso.
Morale della favola presi singolarmente il pc e il notebook funzionano, ma perchè tra di loro non si collegano?
Per favore datemi una mano
Ruggi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2007, 12:16   #612
Pippinik
Senior Member
 
L'Avatar di Pippinik
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Castelfiorentino (FI) Trattative: 55
Messaggi: 1264
Quote:
Originariamente inviato da Ruggi
Ciao ragazzi ho un problema che solo voi potete risolvere:
Vorrei mettere in rete un pc fisso e un notebook tramite cavo cross.
il problema è che una volta collegato il cavo risulta sempre scollegato.
Il cavo in questione è stato testato collegando il pc fisso con un altro portatile e con un altro fisso.
Anche il primo portatile è stato provato in rete con un altro portatile e un fisso.
Morale della favola presi singolarmente il pc e il notebook funzionano, ma perchè tra di loro non si collegano?
Per favore datemi una mano
credo si tratti di uno dei tanti misteri della fede....
prova a cambiare il cavo cross opp a invertire gli spinotti fisso-notebook
controlla con un tester che tutti gli 8 contatti siano ben collegati

guarda anche che tipo di cavo cross possiedi, ce ne sono di due tipi
half-cross (il primo) e full-cross (secondo)
di solito il primo va bene...



__________________
"A pensare male si fà peccato... Ma spesso ci si azzecca!!!"

Ultima modifica di Pippinik : 12-02-2007 alle 13:26.
Pippinik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2007, 14:03   #613
mrx65
Senior Member
 
L'Avatar di mrx65
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Lucca
Messaggi: 497
Test velocita' LAN...

Test funzionalita' rete LAN, tra desktop con conessione cablata a router D-Link g604t e portatile collegato prima tramite wifi (scheda Intel 2200BG driver aggiornati a v.9.0.4.27) e successivamente con cavo ethernet, x raffronto.
Trasferito file 'ProvaRete.zip' di 673Mb circa
Risultati misurati in entrambi i picci con netmeter 0.9.9.9 beta2
picci1 e' il computer desktop
picci2 e' il computer portatile
Test effettuato in condizioni di uso normali, vale a dire con il router connesso ad internet, antivirus e firewall della suite TrendMicro PCCillin 2007, attivi sia sul desktop che sul portatile. Da notare che la configurazione dell'antivirus e di tale firewall e' esattamente la medesima, avendo importato sul portatile, la configurazione esportata dal desktop.

Test nr:

1- wifi - picci2 ==>> picci1

2- wifi - picci1 ==>> picci2

3- cavo - picci2 ==>> picci1

4- cavo - picci1 ==>> picci2

I test 3 e 4, vale a dire quelli in cui il trasferimento del file e' stato fatto sfruttando per entrambi i picci la connessione cablata, e' da ritenersi quantomeno soddisfacente, potento contare su un trasferimento dati sufficientemente regolare, ad una velocita' che varia da 81 a 85 Mbits/sec, con il trasferimento da portatile a desktop leggermente piu' lento che non viceversa. Forse dovuto alle diverse caratteristiche delle diverse schede di rete ethernet.

I test 1 e 2, vale a dire quelli effettuati sfruttando per il portatile la connessione wifi (ripeto, con Intel 2200BG) e per il fisso la connessione cablata (unica disponibile) sono quelli piu' sorprendenti e disarmanti...!!! A dimostrazione di cio' il test n.2 e' stato ripetuto, per incredulita' dei risultati ottenuti in prima istanza!!
Se il test n.1 ha dato i risultati piu' o meno attesi, una velocita' di picco di 21 Mbits/sec abbondanti, anche se la velocita' si e' dimostrata abbastanza altalenante, con frequenti oscillazioni tra i 15 ed i 19 Mbits/sec ed addirittura alcuni brevi crolli fino a 9,5 Mbits/sec.
Il test nr 2 ha mostrato un picco di velocita' di trasferimento di soli 6,25 Mbits/sec, discretamente altalenante tra 4 e 5,5 Mbits/sec con alcuni brevi crolli, anche al di sotto di 3 Mbits/sec!!! Sia al primo tentativo che al secondo...!!!
Si direbbe quasi che la scheda mini-pci wireless Intel 2200BG sia discretamente ''sorda'' anche se ''sa parlare'' sufficientemente bene...!!!

Qualcuno ha idea del perche' d questo comportamento, x me anomalo?

Grazie....
__________________
Gio - Desktop: Athlon64 X2 6000, Asus M2N-E SLI, 4x 2Gb Kingston, GeForce 9500GT 1Gb DDR
Laptop: Asus eeepc 901go - Win XPhSP3 ==> Linux
mrx65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2007, 18:18   #614
The_misterious
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Ancona
Messaggi: 2383
Quote:
Originariamente inviato da Carciofone
Ma di quale stai parlando?
Gli Office sono tutti switch, a meno che non sia guasto: http://www.digicom.it/italiano/prodo...outerAdsl.html
non c'è in quell'elenco...
comunque volevo chiedere..per condividere file/cartelle tra win xp pro e win xp home è obbligatorio utilizzare un'account appositamente creato?
The_misterious è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2007, 15:53   #615
DarKilleR
Senior Member
 
L'Avatar di DarKilleR
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Paesello fuori Pontedera
Messaggi: 6866
ho una lan tramite router Netgear DGW834 GT quello a 108 Mbit...e due PC, quello in sign (PC1), ed un muletto, P3 1 Ghz con 640 MB di ram (PC2)...
Tutto tramite schede di rete e cavi schermati 10/100

Quando trasferisco file dal PC2 al PC1...e faccio copia/incolla dal muletto, la velocità si assesta sui 4 Mbyte/s, invece se faccio copia/incolla dal PC1 la velocità va in media sui 6.2 Mbyte/s (quando i dati vanno sempre nel medesimo senso da PC2 a PC1...questa differenza si ha semplicemente facendo copia /inclolla da PC diversi....)

Ed in oltre, ho una connessione a 100 Mbit/s giusto?? Quindi 100 Mbit sono circa 11,92 ~ Mbyte/s teorici...

Come mai la velocità è circa la metà di questa?? Sia a trasferire file di piccole dimensioni (dove naturalmente si hanno valori più bassi...) che file di grandi dimensioni tipo 4 GB....(il test l'ho fatto spostando l'immagine di Kubuntu DVD)

Come posso risolvere??
__________________

"Fatti non foste per viver in default, ma per seguir virtude ed overclock"
i7 2600K@4500 MHz | AsRock Extreme 4 P67 | 8GB DDR3 2133 Mhz CL9 Corsair Vengeance Pro | VTX HD7870 black edition 1240/1640 | Cooler Master Cosmos 1000 liquid cooled | Dual monitor Samsung 226BW + DELL 1908FP
DarKilleR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2007, 19:23   #616
rikop
Senior Member
 
L'Avatar di rikop
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: CN
Messaggi: 1232
Alllora...la mia situazione è questa..ho 2 pc in rete con windows xp pro sp2..i 2 si vedono correttamente ecc...volevo creare un gateway in modo da condividere l'adsl e usare internet dal pc2 quando il pc1 è connesso...solo che sul pc2 ho gia installato il modem per la connessione diretta .. vorrei sapere se è possibile scegliere di poter usare il gateway quando il pc1 è connesso e connettersi direttamente col modem se il pc1 non è connesso...
__________________
Mobo:ASUS P5QL-PRO Cpu:E5200 Dissi:ZALMAN 7700AL-CU Ram:2x1gb CORSAIR XMS800 C4 Vga:SAPPHIRE 4850 512mb Ali:COOLER_MASTER 520W Hd:WD 250GB
Ho concluso affari positivamente con kiol,zilla,Kaan,
d3s3rtSt0rm,Sherydan73,Lakepi,v_10star,Tailele,Sheva77,Feroz,Bastich,2Fst4rc,Sfanrock,Amph,HighVoltage,ste_ita,oldfield,manuuu88,squab96..
rikop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2007, 22:00   #617
rikop
Senior Member
 
L'Avatar di rikop
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: CN
Messaggi: 1232
Nessuno sa aiutarmi?
__________________
Mobo:ASUS P5QL-PRO Cpu:E5200 Dissi:ZALMAN 7700AL-CU Ram:2x1gb CORSAIR XMS800 C4 Vga:SAPPHIRE 4850 512mb Ali:COOLER_MASTER 520W Hd:WD 250GB
Ho concluso affari positivamente con kiol,zilla,Kaan,
d3s3rtSt0rm,Sherydan73,Lakepi,v_10star,Tailele,Sheva77,Feroz,Bastich,2Fst4rc,Sfanrock,Amph,HighVoltage,ste_ita,oldfield,manuuu88,squab96..
rikop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2007, 21:09   #618
massidifi
Senior Member
 
L'Avatar di massidifi
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Casalbordino (CH)
Messaggi: 1967
Ragazzi una domanda veloce veloce:
Premetto che ho letto almeno il primo 3d

Subito viene specificato che i computer devono avere lo stesso account e la stessa pasword... purtroppo nella mia "rete" c'è un ragnetto che vuole avere un account e una pasword per fatti suoi!... cosa posso fare?
massidifi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2007, 01:02   #619
Voghen
Senior Member
 
L'Avatar di Voghen
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma/Cosenza
Messaggi: 742
Quote:
Originariamente inviato da Carciofone Guarda i messaggi
Abilitazione dell'IP forwarding in windows 2K / XP / 2K3:

Windows Registry Editor Version 5.00

[HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Services\Tcpip\Parameters]
"IPEnableRouter"=dword:00000001

Disabilitazione:

Windows Registry Editor Version 5.00

[HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Services\Tcpip\Parameters]
"IPEnableRouter"=dword:00000000

Verifica prima lo stato attuale. Se la chiave non esiste devi crearla. Serve il riavvio dopo.
Ciao


By Sego:
Il problema persiste anche dopo questa modfica
Voghen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2007, 12:41   #620
Tokachu
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Lazzate (MB)
Messaggi: 776
provo a postare qui sperando in una risposta.
Devo mettere in lan due pc tramite scheda di rete e cavo cross, uno con winxp pro uno con win98, e magari condividere anche la connessione (modem usb presente su xp).
Come si fa? (giusto per essere sicuri, visto che ho provato e risultati zero )
grazie.

Edit per i progressi:
il pc con winxp pinga quello con win98, vede i files condivisi e riesci anche ad usare la stampante.
il pc con win98 continua a non pinare quello con xp.
sul pc con win 98 ho installato anche netbeui (se ho scritto bene il nome) oltre a quello che era già installato.

la scheda di rete e il cavo dovrebbe essere a posto, altrimenti neanche si pingavano giusto? (su xp uso una delle due schede di rete montate sulla motherboard, mentre sul 98 una scheda di rete pci) se controllo da risorse del computer mi viene detto che funzipnano perfettamente. il cavo di rete e di 10m (mi serviva un pelo lungo).

Ultima modifica di Tokachu : 23-02-2007 alle 21:40.
Tokachu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Il supercomputer Cabeus della NASA sta a...
Sora: i video sono realistici, ma da dov...
Ricorso scritto con l'IA respinto a Tori...
Addio emulatori: l'Amiga A600 ritorna in...
Eni scommette sul futuro: 1 miliardo per...
Il razzo spaziale Arianespace Ariane 6 p...
Creata con l'AI la prima generazione di ...
DreamScene rivive: Microsoft sperimenta ...
Ufficiale: il misterioso chip N1 di NVID...
Klarna, l'ossessione per l'IA: il CEO si...
Bugatti battuta: l'auto di serie pi&ugra...
Elon Musk annuncia: X introdurrà un algo...
Basta popup e fastidi sui cookie: l'UE p...
Non crederai ai prezzi degli Amazfit su ...
WhatsApp integra Meta AI nei messaggi: i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v