|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#461 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 464
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#462 |
Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 77
|
Aggiornamento: ho configurato sygate sul fisso.
Adesso anche dal portatile vedo il fisso tra i pc dello stesso gruppo di lavoro. Rimane il problema della finestrella che chiede user e pass. Ho provato entrambi i nomi dei pc e le rispettive password ma niente ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#463 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2755
|
Quote:
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#464 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 464
|
in che senso problema di password?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#465 |
Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 77
|
HO RISOLTO
![]() Sul fisso ho creato un account con user e pass del portatile. Sul portatile ho creato un account con user e pass del fisso. Adesso funziona tutto....era ora! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#466 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2755
|
Quote:
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#467 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 464
|
Quote:
ho un nick uguale sia in un pc che nell'altro con identica password. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#468 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 798
|
hai provato a fare un cerca pc?
e hai abilitato gli utenti guest su entrambe le macchine? |
![]() |
![]() |
![]() |
#469 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 464
|
attivare gli utenti guest? cioè? ... parli dal pannello utenti?
se è cosi stanotte come rientro provo! ... vediamo ... ma che senso ha se sono cmq loggato? cmq ti faccio sapere grazie! |
![]() |
![]() |
![]() |
#470 | ||
Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 77
|
Quote:
Ho provato a duplicare gli account sui 2 pc, ma mi veniva restituito un errore secondo cui era già presente un account con quel nome nella rete. Leggendo su un newsgroup, non ricordo quale al momento, ho letto che bastava creare i 2 utenti, sul pc A crei un utente con nick il nome del computer B e password la password del computer B. Sul computer B fai lo stesso, crei un utente con nick il nome del computer A e password la password del computer A. Così facendo funziona e non bisogna attivare gli account guest. Spero di esserti stato utile. EDIT: colgo l'occasione per una piccola nota. Ho seguito il consiglio riportato nella guida in prima pagina: Quote:
![]() Ultima modifica di wheisback : 28-09-2006 alle 17:53. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#471 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 464
|
Quote:
Io ho ora un utente Sandro presente in ambedue i PC con la medesima password. Cosa devo cambiare^ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#472 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2755
|
Quote:
ovviamente questo utente deve avere lo stesso nome e la stessa password sui due pc
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#473 | |
Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 77
|
Quote:
Ho agito così. Il pc A ha nome del computer "tizio" e password "passwordditizio". Il pc B ha nome del computer "caio" e password "passworddicaio". Quindi Su A ho creato un account di nome "caio" e password "passworddicaio". Su B ho creato un account di nome "tizio" e password "passwordditizio". Ho assegnato lo stesso gruppo di lavoro e adesso si vedono. La prima volta che da A ho dovuto accedere a B, mi è venuta quella finestrella famosa, ho inserito il nick e la password dell'account appena creato ed ha funzionato. Stessa cosa ho fatto sul pc B quando dovevo accedere ad A. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#474 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 464
|
Scusate ma io non ho capito bene! allora perchè si dice di creare un utente uguale come nik e pass?
Se tu li hai creati diversi e funziona? ... mi sa che mi sto incartando!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#475 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 10296
|
Quote:
come detto nel primo post, se funziona nonostante gli username diversi ci possono essere due ragioni: - il sistema operativo è win XP Pro o win 2000 Pro su entrambi i computer - Il sstema operativo è XP Home Edition senza service pack 2 N.B. Le password possono anche essere differenti, ho consigliato di inserirle uguali solo per non fare confusione
__________________
sometimes they come back *** Life Happens! - (Professionista I.T. - Tecnico Telecomunicazioni) Latitude E6420 I7 2760QM SSD Crucial M4-512GB --- Tecra R840 I5 2520M SSD Samsung 830-256GB --- Macbook Pro 13,3" I5 2435M SSD Samsung 830-256GB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#476 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 464
|
Quote:
![]() continuo la sperimentazione domani! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#477 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 5
|
Ciao ragazzi, leggo questo forum da tempo. Il mio problema è il seguente:
Avendo 3 computer in rete lan tramite uno switch, vorrei sapere come installare un programma di "gestione personale" in multi utenza, ovvero tutti i 3 computer dovrebbero lavorare in contemporanea utilizzando il predetto programma che gestisce il personale di una ditta. |
![]() |
![]() |
![]() |
#478 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 798
|
salve, ho xp pro con service pack 2, sto in rete con altri pc
ho un accaunt con privilegi di amministratore, è una piccola rete dei miei pc. ho visto che su un pc che è sotto dominio c'è la possibilità anche di dare delle protezioni ai file condivisi, oltre al solito lettura e scrittura. puoi decidere a quale utente appartenente a un determinato gruppo possa leggere e non scrivere...e così via diciamo. volevo poterlo fare anche sul pc della mia rete p2p, come posso attivarla questa funzione? grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#479 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1
|
Ciao a tutti, premetto che sono assolutamente ignorante sulla materia e vi prego quindi di essere pazienti!
Dunque io a casa ho un pc fisso con linea adsl alice flat a 4 mega e modem adsl usb. Ho comprato recentemente un portatile con centrino core duo e vorrei collegarlo ad internet tramite wi-fi. In particolare vorrei che i 2 computer si potessero collegare ad internet autonomamente (senza che necessariamente uno dei 2 sia acceso). Cosa devo comprare per fare tutto cio? Un Router wireless? il netgear dg834g va bene? Volevo anche sapere se è difficile da configurare, intendo cioè se è difficile garantire l'accesso ai vari programmi p2p come Dc++ o eMule. Vi ringrazio in anticipo, ciao! |
![]() |
![]() |
![]() |
#480 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 199
|
Quote:
La tua richiesta può essere soddisfatta solo ed unicamente mediante l'installazione di un software specificatamente pensato e previsto per l'uso su una rete lan. Ciò è dovuto al fatto che l'accesso ai dati comuni deve tenere conto che può avvenire contemporaneamente da più utenti, per cui devono essere previsti "blocchi" e funzioni particolari in modo tale che il lavoro di una postazione non possa essere falsato dal contemporaneo lavoro di qualsiasi altra postazione. Non è un problema di hardware o di installazione, è una problematica software. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:42.