Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-04-2009, 16:41   #2141
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
Al fax della stampante ci devi arrivare per forza di cose col cavo telefonico (rj11). Se non vuoi fili in giro la devi tenere vicino all'hag. Per la connessione stampante/PC se non è già munita di una connessione di rete di suo...ti tocca comprarti pure un print server (wi-fi o ethernet a seconda del tipo di connessione che vuoi praticare). Alla fine l'uso di powerline o di wi-fi sta alla tua preferenza.
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2009, 16:47   #2142
comifab
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 119
Quote:
Originariamente inviato da littlemau Guarda i messaggi
Al fax della stampante ci devi arrivare per forza di cose col cavo telefonico (rj11). Se non vuoi fili in giro la devi tenere vicino all'hag. Per la connessione stampante/PC se non è già munita di una connessione di rete di suo...ti tocca comprarti pure un print server (wi-fi o ethernet a seconda del tipo di connessione che vuoi praticare). Alla fine l'uso di powerline o di wi-fi sta alla tua preferenza.
Grazie mau...
Ok, la lascio vicino l'hug.

Un print server cos'è? Un "ricevitore" da mettere alla stampante?
Non basta attaccarla/collegarla al modem/router?
comifab è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2009, 16:58   #2143
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
Quote:
Originariamente inviato da comifab Guarda i messaggi
Un print server cos'è? Un "ricevitore" da mettere alla stampante?
Non basta attaccarla/collegarla al modem/router?
Esatto. Fa da "ricevitore" di tutte le richieste di stampa nell'ambito di una LAN. E poi le invia (di solito via USB) alla stampante. Serve sostanzialmente per mettere in "rete" una stampante che non è fatta per stare in rete (connessione USB). Non mi sembra che la tua lo sia (o almeno non l'hai specificato). Ergo o tiri pure un cavo USB dalla tua postazione HAG/stampante fino al pc o ti devi dotare di un dispositivo simile (che purtroppo non è, tendenzialmente, "a buon mercato").
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2009, 17:30   #2144
comifab
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 119
Quote:
Originariamente inviato da littlemau Guarda i messaggi
Esatto. Fa da "ricevitore" di tutte le richieste di stampa nell'ambito di una LAN. E poi le invia (di solito via USB) alla stampante. Serve sostanzialmente per mettere in "rete" una stampante che non è fatta per stare in rete (connessione USB). Non mi sembra che la tua lo sia (o almeno non l'hai specificato). Ergo o tiri pure un cavo USB dalla tua postazione HAG/stampante fino al pc o ti devi dotare di un dispositivo simile (che purtroppo non è, tendenzialmente, "a buon mercato").
Allora, visto che sei gentile e mi spieghi le cose espongo il mio problema per esteso

Ho fastweb (quindi una centralina non spostabile)
Ho un portatile con wifi
una stampante HP 5510 (multifunzione+fax)
un EVA8000 netgear

Il modem fastweb è in una stanza, il portatile va in un altra, l'EVA in un altra ancora.
La casa in totale è meno di 80mq, tutta su un piano.

Visto che il prezzo non è diversissimo tra wifi e powerline (dai, comunque starei sotto i 150€) quale è più funzionale tra i due?
(La casa ha meno di 6anni quindi come impianto dovrei essere a posto.)
Per avere la stampante in rete non basta quindi collegarla a modem o router?

L'EVA collegato ad un powerline funzionerebbe come se in wifi?
Cioè, il notebook ha il wifi, ma so che l'EVA funziona anche con contenuti online...
comifab è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2009, 22:04   #2145
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
Quote:
Originariamente inviato da comifab Guarda i messaggi
Il modem fastweb è in una stanza, il portatile va in un altra, l'EVA in un altra ancora.
La casa in totale è meno di 80mq, tutta su un piano.

Visto che il prezzo non è diversissimo tra wifi e powerline (dai, comunque starei sotto i 150€) quale è più funzionale tra i due?

L'EVA collegato ad un powerline funzionerebbe come se in wifi?
Cioè, il notebook ha il wifi, ma so che l'EVA funziona anche con contenuti online...
Sia note che eva hanno ethernet e wifi. Perciò puoi adottare l'una o l'altra. In linea teorica powerline (quindi ethernet) dovrebbe consentirti maggior sicurezza in termini di flussi HD per l'EVA. Per il resto sono abbastanza equivalenti i due metodi di creazione della LAN.

Quote:
Originariamente inviato da comifab
Per avere la stampante in rete non basta quindi collegarla a modem o router?
Ma la tua stampante ha una connessione di rete? O hai un router con funzione di print server?
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2009, 09:25   #2146
comifab
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 119
Quote:
Originariamente inviato da littlemau Guarda i messaggi
Sia note che eva hanno ethernet e wifi. Perciò puoi adottare l'una o l'altra. In linea teorica powerline (quindi ethernet) dovrebbe consentirti maggior sicurezza in termini di flussi HD per l'EVA. Per il resto sono abbastanza equivalenti i due metodi di creazione della LAN.
Quindi l'EVA sulla presa B mi legge sia i contenuti web sulla A (modem) che sulla C (notebook)? [fico]

Quote:
Originariamente inviato da littlemau Guarda i messaggi
Ma la tua stampante ha una connessione di rete? O hai un router con funzione di print server?
E' una HP 5510 a quanto ne so niente supporto rete
(dovrei rileggermi il manuale)
comifab è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2009, 14:30   #2147
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
Quote:
Originariamente inviato da comifab Guarda i messaggi
Quindi l'EVA sulla presa B mi legge sia i contenuti web sulla A (modem) che sulla C (notebook)? [fico]
Ehm...non ho fastweb e l'unica esperienza che ho è tramite un amico che ce l'aveva. Pensavo che l'HAG facesse anche da modem di per sé (con 3 uscite autonome...senza doverne collegare una ad un modem). Comunque si, l'HAG è anche uno switch e ti crea perciò l'infrastruttura hardware per una lan.
Quote:
Originariamente inviato da comifab
E' una HP 5510 a quanto ne so niente supporto rete
(dovrei rileggermi il manuale)
Purtroppo no...solo USB.
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2009, 09:01   #2148
gabrib
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Monza
Messaggi: 1453
Ciao a tutti. Ho un pc con xp home e un notebook con Vista collegati fra loro con router 834 netgear, tramite cavo rj45. I due si vedono e possono accedere reciprocamente alle risorse condivise. Quando però, mi capita di usare il notebook in modo wireless, quindi stacco il cavo di rete, al successivo riattacco del cavo, la rete non funziona più, ovvere i due pc non si vedono e devo riavviarli per ripristinare il tutto. Come si può risolvere il problema?? Grazie per l'attenzione.
gabrib è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2009, 17:13   #2149
dEUS
Senior Member
 
L'Avatar di dEUS
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 612
Mi serve una mano, ho tre pc in rete connessi tramite router adsl. 2 Desktop con vista ed un portatile con xp pro, i computer si vedono tutti e 3 nella cartella "rete" , ma poi non riesco ad entrare nelle cartelle "c" "d" etc. , riesco solamente ad entrare nelle cartelle del portatile con xp dagli altri 2 con vista, ma quello con xp non "entra" negli altri e i 2 con vista non si vedono le cartelle a vicenda. Io le cartelle le ho condivise tutte, devo fare altro?

grazie
__________________
bluray
dEUS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2009, 23:15   #2150
Mistral82
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 166
Ho un problema con la rete locale wireless, potreste aiutarmi?
Mistral82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2009, 19:19   #2151
Mau98
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Roma
Messaggi: 632
Scusate la domanda, forse dico una bestialità, ma sono poco competente di reti ...
Dunque: ho un router vicino ad un pc, poi un pc in una stanza adiacente e, in una terza stanza (adiancente alla seconda), un terzo pc, la ps3 e un lettore dvd con connessione di rete.
Ora: posso con un cavo andare dal router alla stanza del secondo pc (il pc della prima stanza è connesso al router che sta nella stessa camera), li inserire uno switch dove entrerebbe il cavo proveniente dal router, uscire con due cavi: uno si ferma al pc della seconda stanza, l'altro va nella terza stanza; li, nella terza stanza, un secondo switch in cui entrerebbe il cavo e da cui uscirebbero infine i 3 cavi per il terzo pc, la ps3 e il lettore dvd?
mmm ....
__________________
i7 3770K – Asus P8Z77 v Deluxe – Asus GTX660 TI DirectCU II DC2T-2GD5 - Antec HCP 750 - G.Skill TridentX F3-1866C8D (2x8GB) 8-9-9-24-2N XMP - SSD Samsung 840 Pro 256Gb - Noctua nh-d14 - Lg Mast.Blu-Ray Sata 10x Mod.BH16NS40 - Cooler Master HAF XM - Win 10 Pro 64bit
Mau98 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2009, 23:20   #2152
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
Si.
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2009, 17:08   #2153
Mau98
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Roma
Messaggi: 632
Si? Bene! Grazie dell'aiuto!
E ... non son pratico ... che tipo di switch devo comprare?
__________________
i7 3770K – Asus P8Z77 v Deluxe – Asus GTX660 TI DirectCU II DC2T-2GD5 - Antec HCP 750 - G.Skill TridentX F3-1866C8D (2x8GB) 8-9-9-24-2N XMP - SSD Samsung 840 Pro 256Gb - Noctua nh-d14 - Lg Mast.Blu-Ray Sata 10x Mod.BH16NS40 - Cooler Master HAF XM - Win 10 Pro 64bit
Mau98 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2009, 17:21   #2154
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
Beh...minimo minimo sono da 4 porte di solito (perciò a te ne servirebbero 2 da 4). Puoi cablare con un normale ethernet 10/100 o con classe gigabit (10/100/1000) ma dubito che sfrutterai quest'ultima (tendenzialment un po' più costosa dell'ethernet 10/100 semplice).
Per il resto...il meno costoso.
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2009, 17:26   #2155
Mau98
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Roma
Messaggi: 632
Un'ultima cosa, se non ti rompo troppo .... il cavo lo passo in canalina ... quando arrivo alla prima uscita per il primo switch (e poi uguale per il secondo switch), metto una sorta di "presa" (mi pare di aver visto che esistono dei frutti ... ma come si montano?) nella canalina dove attaccare il cavo di rete che va allo switch?
__________________
i7 3770K – Asus P8Z77 v Deluxe – Asus GTX660 TI DirectCU II DC2T-2GD5 - Antec HCP 750 - G.Skill TridentX F3-1866C8D (2x8GB) 8-9-9-24-2N XMP - SSD Samsung 840 Pro 256Gb - Noctua nh-d14 - Lg Mast.Blu-Ray Sata 10x Mod.BH16NS40 - Cooler Master HAF XM - Win 10 Pro 64bit
Mau98 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2009, 23:42   #2156
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
Sinceramente non sono ferrato sui cablaggi "a muro". Tutti quelli che ho visto già montati sono delle banalissime "prese" tipo placca con i plug RJ45 a cui connettere il cavo volante verso il dispositivo. Per il "montaggio" forse è meglio se ti rivolgi ai rivenditori di "domotica" et simili.
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2009, 08:01   #2157
dEUS
Senior Member
 
L'Avatar di dEUS
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 612
Quote:
Originariamente inviato da dEUS Guarda i messaggi
Mi serve una mano, ho tre pc in rete connessi tramite router adsl. 2 Desktop con vista ed un portatile con xp pro, i computer si vedono tutti e 3 nella cartella "rete" , ma poi non riesco ad entrare nelle cartelle "c" "d" etc. , riesco solamente ad entrare nelle cartelle del portatile con xp dagli altri 2 con vista, ma quello con xp non "entra" negli altri e i 2 con vista non si vedono le cartelle a vicenda. Io le cartelle le ho condivise tutte, devo fare altro?

grazie


helpp pls, non mi fate spendere soldi per i tecnici
__________________
bluray
dEUS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2009, 08:55   #2158
pegasolabs
Senior Member
 
L'Avatar di pegasolabs
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
Quote:
Originariamente inviato da dEUS Guarda i messaggi
helpp pls, non mi fate spendere soldi per i tecnici
Comincia a seguire questa
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1423935
pegasolabs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2009, 12:58   #2159
Tommy_Angelo
Senior Member
 
L'Avatar di Tommy_Angelo
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Prov. di Pavia
Messaggi: 891
Ragazzi io ho creato una rete locale con due macchine, una (il portatile) che comunica con la rete attraverso wireless l'altra (il desktop) comunica attraverso cablatura.
l'ho realizzata cosi:
Rete telefonica entra nel modem Alice gate, da li parte un cavo di rete per collegare il router wireless e dal router wireless parte il cavo di rete verso il pc desktop. (se non sono stato chiaro ditemelo e proverò a spiegarvi meglio).
Stranamente non ho avuto problemi di condivisione file o cartelle, non o dovuto fare altro che condividere delle cartelle e i pc si scambiano file a tutto andare, senza aver dovuto impostare niente manualmente :\ il problema è che la velocità di trasferimento in lan è molto bassa, circa 3mb/s
da cosa potrebbe dipendere questa cosa? io non so quanto sia la velocità media di trasferimento dei dati in una lan wireless ma 3mb/s mi sembrano un po pochini, contando che non ci sono neanche problemi di ricezione perchè il notebook è praticamente a 2 metri dall'AP senza ostacoli di mezzo :\ nessuno sa come poter aumentare un po la velocità di trasferimento?
Tommy_Angelo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2009, 13:12   #2160
pegasolabs
Senior Member
 
L'Avatar di pegasolabs
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
Qui sei ot, prova ad aggiornare i drivers della scheda wireless. Ma se sono 3 MB/s e non 3Mb/s allora non sei tanto sotto la media.
pegasolabs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v